Commenti
|
|
|
Lines 26 dicembre 2006 0:00
E cambiati il pannolone Lucio! ...senti che puzza.
|
Lucio Musto 26 dicembre 2006 0:00
Grazie per averlo letto
|
Andrea 38 anni 26 dicembre 2006 0:00
Grazie per la "sincerità" nei miei confronti da
parte di tutti; comunque da tutto ciò che mi avete scritto
si denota che non esiste assolutamente democrazia tra gli
uomini in Italia, qualunque sia il libero pensiero di
chiunque, questo è molto triste in una società che si
definisce liberale e democratica e che reclama la libertà
di espressione e di pensiero, di religione, e di decidere
della propria vita, siete come la chiesa cattolica che
predica bene e razzola male. Da ciò che avete
scritto si ricava anche come vi divertiate, tutti, a
prendere in giro il caro Lucio Musto, che nella sua
semplicità e "ignoranza biblica" non riesce
nemmeno a comprendere per quale motivo egli stesso sia un
credente, in quanto non crede nemmeno nell'opera del
Creatore, per come è stata scritta e ispirata dal Creatore
Stesso, ma vuole fare cambiare idea a chi non è credente, e
questi non credenti non sono minimamente interessati a
credere a chi non è in grado nemmeno di spiegare la
volontà divina, come il signor Lucio Musto, che dice di
credere, ma che effettivamente non ha le prove per
dimostrare che crede, dimostrando con questo thread di non
credere alla Creazione come è scritta nella Parola di Dio
ispirata e di conseguenza se non crede alla Creazione per
come essa è, non può credere a tutto il resto di ciò che
è scritto, in quanto la Genesi ha lo stesso valore, come
Sacra Scrittura, di uno qualsiasi dei 4 vangeli o del libro
di Isaia ecc..., quindi la sua fede è contraddittoria.
Voi tutti, Lucio Musto compreso; se Dio decidesse di
tornare in mezzo agli uomini, come fece 2000 anni fa con
Gesù Cristo, lo mettereste sulla sedia elettrica a friggere
o lo impicchereste come il pendolo di un orologio, in quanto
2000 anni fa i peggiori delinquenti venivano crocifissi,
oggi, gli stessi, vengono mandati alla sedia elettrica o
all'impiccagione; ma quando Gesù Cristo tornerà, lo
farà per giudicare, com’è scritto, perché Dio lo ha
posto Giudice su l’uomo. E sapete perchè?
Perché oggi, Gesù Cristo, come allora, vi proporrebbe ciò
che è scritto nell'Antico e nel Nuovo Testamento, e
ciò che sta per accadere, com'è scritto, nel libro
dell'Apocalisse; e voi siete talmente presuntuosi,
tutti, come lo erano quelli al tempo della Sua venuta, che
lo hanno crocifisso, che fareste esattamente come quelli,
ovvero, gli sputereste addosso, lo frustereste, lo
prendereste in giro, ecc…, e lo chiamereste, per essere
moderni, "il Berlusconi dei poveri" invece di
"Re dei Giudei", e lo uccidereste; e il signor
Lucio Musto sarebbe il primo tra di voi, oppure, Lucio
Musto, potrebbe anche comportarsi come Pietro, che pianse
amaramente Luca 22:62, dopo averLo rinnegato, in quanto,
Gesù Cristo è, biblicamente parlando e anche
effettivamente, il Creatore, e se il signor Lucio Musto
mette in discussione questo, cioè rinnega l'opera del
Creatore Dio, e la Sua creazione come è stata scritta, Il
Quale crea attraverso la Parola, e i credenti sanno che la
Parola di Dio (il Verbo di Dio) è Cristo, allora vuol dire
che Lucio Musto non è un credente. Vedi Lucio
Musto, se chiedi ad un qualsiasi prelato, se questo ultimo
concetto di Creatore è verità, un onesto prelato, magari
che ha più anni di te, altrimenti non lo ascolteresti, data
la tua presunzione secolare, te lo confermerebbe, e tu ti
sentiresti come Pietro, che però in seguito non mostrò
più titubanza verso il Cristo e fu pronto alla morte pur di
non rinnegarlo più: pensaci! Un momento però Lucio
Musto, non rispondermi per ribattere il tuo concetto di fede
e del fatto che non ne vuoi parlare e bla bla, bla bla, ho
semplicemente espresso ciò che si ricava dalle tue risposte
e di tutti gli altri, e come a voi non interessano le mie
posizioni, a me non interessano le vostre.
Grazie a Dio, ho conosciuto, semplicemente leggendo, qual è
la posizione di Dio nei confronti dell’uomo e questa
posizione, grazie a Dio, la possono conoscere tutti, se ne
sono interessati, in quanto è espressa nella Bibbia per
tutti, e tutti possono venirne a conoscenza leggendo,
perché la Bibbia non è un segreto per nessuno, e per
capirla basta volerla capire perché essa è per i semplici
e i puri di cuore che cercano Dio con fede e la chiesa
cattolica non centra niente con essa. Grazie per
avermi letto. Buone Feste a tutti.
|
passante 23 dicembre 2006 0:00
X Marina Molto ingenua. Adesso ti troverai la posta
intasata e comunque non ci sarà la mia perché il mio
indirizzo lo do solo agli intimi.
|
passante 23 dicembre 2006 0:00
PAGLIACCIO, LECCACULO, RUFFIANO, IGNORANTE, BACIAPILE,
SBRUFFONE E BIGOTTO.
|
Marina 23 dicembre 2006 0:00
Complimenti! Gli hai fatto una istantanea quaswi perfetta.
Puoi darmi la tua email? Questa è la mia:
[email protected]. Ciao.
|
ZaZaan! 22 dicembre 2006 0:00
"Merlunzo" mutante assorbente e
deodorante.
|
passante 22 dicembre 2006 0:00
X zazaan Bene sbruffoncello! Finora non ho
insultato chi non lo ha fatto con me. Mi rendo conto
che, sei una nullità, perché non riesci mai ad esprimere
un pensiero per almeno 4 righe. Quando invece ti esprimi,
sai dire solo 4 stronzate e sfilze di idiozie insensate in
dialetto napoletano. Mi ero sbagliato credendoti una persona
seria e degna di rispetto. Caro coglioncello,
certamente io sono cosciente di essere ignorante, ma quando
vedo ciò che scrivi tu mi sento un pozzo di scienze.
Tu sei uno zero assoluto, un leccaculo e ruffiano di Lucio
Musto e qualche altro che dimostra di sapere effettivamente
qualcosa e in più sei un baciapile quando qualcuno ti
racconta favolette religiose. L'unica cosa che sai
fare è accodarti alle opinioni altrui per sentirti coperto
e protetto. Le tue cognizioni scientifiche sono equivalenti
a quelle di un bambino dell'asilo (comunque i miei figli
quando lo frequentavano ne avevano già più di te).
Oltre tutto ti ho avvertito e hai voluto dimostrare anche la
tua ottusità. Io, al contrario di altri, non
credo affatto che tu sia Lucio Musto: sei troppo idiota e il
signor Mustio sebbene sia abbastanza fantasioso e istrione
non riuscirebbe mai ad imitare così bene un IMBECILLE come
te. Anche la tua sensibilità è proprio scarsa,
perché non sai nemmeno distinguere con chi te la prendi
quando spari le tue cazzate insulse. Sembri uno di quei
bambini dispettosi che inventano epiteti per canzonare gli
amichetti, mentre la tua età dovrebbe essere piuttosto
matura per queste stronzate. In conclusione,
visto che ti piacciono gli epiteti ti accontento, ma senza
sintetizzare nulla perché te li meriti per intero. Sei
un LECCACULO, RUFFIANO, IGNORANTE, BACIAPILE, SBRUFFONE E
BIGOTTO. P.S. Vedrai che affanculo ci andrai
tu, ma col didietro come di sicuro hai sempre fatto!
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 22 dicembre 2006 0:00
ITALIA. 22 DICEMBRE 2006 IL MOVIMENTO DI OPINIONE
ROBIN DI SHERWOOD AUGURA UN NATALE IL MIGLIORE POSSIBILE A
TUTTI GLI ITALIANI. COGLIAMO L' OCCASIONE PER
INVITARE L' INTERO PAESE ALLA MOBILITAZIONE PERMANENTE A
PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2007 AL FINE DI NON DARE TREGUA AI
POLITICI E COSTRINGERE IL GOVERNO ALLE DIMISSIONI, INVITIAMO
INOLTRE GLI ITALIANI A DISERTARE IN MASSA E AD OLTRANZA LE
URNE FINO A QUANDO QUESTI BASTARDI SE NE ANDRANNO A
LAVORARE, COMMISSARIAMO IL PAESE O SARA'IL DRAMMA PER
TUTTI NOI. F/TO IL
MOVIMENTO DI OPINIONE Robin di SHERWOOD
|
passante 22 dicembre 2006 0:00
da: Andrea 38 anni Data: 22 Dicembre 2006
"Se ne siete d'accordo vorrei esporla nel prossimo
intervento cercando di essere più breve
possibile." Per carità! Almeno Lucio Musto
è un credente che ci propina pillole di estasi
fantascientifiche e ci fa anche sollazzare con le sue
fantasie, ma non è fissato come te. Non farci questo
sgradevole dono.
|
Roberto B 22 dicembre 2006 0:00
Andrea, a 38 ann è ora di smetterla di fare il predicatore,
Gesù ha smesso a 33 anni, vuoi fare meglio di lui?
Ritirati.
|
Lucio Musto 22 dicembre 2006 0:00
Forse, caro Andrea 38 anni, forse faresti bene ad aprire una
discussione apposita! In questa, come evidente,
saresti completamente fuori tema!
|
Leucio Mesto 22 dicembre 2006 0:00
Per Andrea 38 anni. Per carità, Andrea, fatti i
cazzi tuoi e tieniti per te le dimostrazioni. Grazie
anticipatamente,
|
Andrea 38 anni 22 dicembre 2006 0:00
Come molti sanno io sono un credente non cattolico e al
contrario dei cattolici, che pensano sia una descrizione
mitologica o a sfondo educativo, credo alla creazione
descritta nella Bibbia, per come essa è descritta, e avrei
piacere di dimostrarvi che è più attendibile di quaalsiasi
altra teoria strampalata e pseudo veritiera di qualunque
scienziato presente al mondo. Se ne siete
d'accordo vorrei esporla nel prossimo intervento
cercando di essere più breve possibile. Cosa ne
pensate?
|
Lines 21 dicembre 2006 0:00
lucio musto-zazaan, ti sei ancora pisciato addosso!
|
posso entrare? 20 dicembre 2006 0:00
Lercio Misto,hai perfettamente ragione,io vado altrove con
le mei teorie,tu resta con le tue verità certe. La
mamma degli imbecilli è sempre incinta,datti da fare.
|
Lucio Musto 20 dicembre 2006 0:00
No
|
Leucio Mesto 20 dicembre 2006 0:00
Per Lucio Musto. Non sarà che il frustrato sei
proprio tu, Lucio Musto, augusto dispensatore di baggianate?
|
ZaZaan! 21 dicembre 2006 0:00
"Melunzo" Stringato. Un poco ignorante,
un poco annacquato.
|
passante 21 dicembre 2006 0:00
da: Lucio Musto Data: 19 Dicembre 2006 Un peletto
troppo dogmatico, passante, per definirsi razionale?
No?... per me non cambia. IPSE DIXIT! "E'
vero così perché così dco io!" affermava un mio
amico altrettanto aperto al dialogo. Se
l'unicità dell'universo fosse un "dogma",
in ogni caso lo sarebbe sempre meno dell'esistenza di un
creatore, affermato e basato solo ed esclusivamente su
dogmi. "E' vero così perché così dico
io!" è il tuo motto quando svii il ragionamento con le
tue elucubrazioni geometriche e fantascientifiche per
evitare l'uso del raziocinio, oppure liquidi
l'interlocutore con: "vai a scuola!" (ottima
dimostrazione di apertura al dialogo). Tu a scuola ci
sei andato (non so quanto e non mi interessa), ma il
profitto è stato limitato ad una fervida e proliferante
fantasia e scarsa razionalità. Sei giusto sufficiente
per le chiacchiere, Babbo natale e dio, ma lascia perdere
l'universo che non si interpreta con le chiacchiere
contate a fine paragrafo.
|
passante 21 dicembre 2006 0:00
da: Gianni Data: 19 Dicembre 2006 Prima di
criticare cosa scrivono gli altri, credo ti occorra un
interprete. In particolare per scoprire chi ha mai
visto "la razionalità come un componente o come una
causa della esistenza dell'universo". Inoltre,
sei in contraddizione con te stesso affermando che:
"L'unica cosa ,certa e misurata, è la radiazione
di fondo che dovrebbe essere quello che rimane del big ben,
che ha determinato la nascita dell'universo che noi
conosciamo; ci da una idea delle dimensioni attuali sia
nello spazio sia nel tempo dalla parte di universo visibile
o misurabile. " Questa infatti è la prova
che gli scienziati cercano per stabilire appunto il LIMITE,
ovvero la dimensione dell'universo. Ti
consiglio per il futuro di pensare a quello che leggi, poi
possibilmente faresti bene a tacere, soprattutto se vuoi
arrivare alle stesse conclusioni altrui.
|
Lucio Musto 20 dicembre 2006 0:00
Che l'argomento non ti interessasse e volessi parlar
d'altro era chiaro fin dall'inizio. O
forse solo pavoneggiarti ed insegnarci le tue solite
teorie. Non attacca, nemmeno se bussi.
Comunque, caro "posso entrare?" sei libero di
uscire quando vuoi ed andare a sfogare altrove le tue
frustrazioni sperando di aver maggior ascolto.
Quanto a me, ti saluto.
|
posso entrare? 20 dicembre 2006 0:00
Luuucioo...Muuustooo, vedi di dire meno corbellerie e
tappati la bocca senza fare lo sbruffone. Smettila con
la tua pseudo cultura. Cosa vuoi dimostrare,di essere
più intelligente? NO!Sei semplicemente meschino,ma i
tuoi gerarchi non ti hanno insegnato nulla?oppure sei duro
di comprendonio?
------------------------------------------- "Ho
mai trattato alcuno dei punti che lei baldanzosamente elenca
contrassegnandoli da uno ad otto?" Risposta
ovvia:non sai cosa rispondere! Ti nascondi dietro uno
stuzzicadenti!
------------------------------------------- "Avrei
in effetti molto da dire oltre le sue superficiali
osservazioni da comizietto di paese. Ma non lo farò,
perché non intendo farlo e perché, sopratutto, in questa
discussione sono OFF TOPIC come si dice oggi. Sa che
significa? forse no. Significa FUORI TEMA, lo stesso motivo
per cui la maestra di terza le metteva (me lo auguro per la
sua maturazione culturale) "insufficiente"
" Mentre tu ne hai molta? Ti
prego non farmi crepare da tanto ridere.
------------------------------------------- "
Capito il discorso, signor "posso entrare"?
Forse no, ma non me ne stupirei. A lei interessano
preti e monache, forse pedofili, ed omosessuali... non so. E
non riesce a pensare che si parli d'altro.
Con tutto il rispetto per il Santo Padre, ed il Vaticano,
loro non sono oggetto di questa discussione, se non per i
dissacratori come il signore che mi ha fatto perdere dieci
minuti per spiegargli qualcosa di semplice che temo, non
capità egualmente." Senti caro Lucio,tu non
mi interessi affatto!perche fai parte della categoria da te
sopra citata Pagina 1
Parole 256 Caratteri (spazi esclusi)
1.456 Caratteri (spazi inclusi) 1.723 Paragrafi
24 Righe 42 Con
osservanza,eminenza
|
Lucio Musto 19 dicembre 2006 0:00
Un peletto troppo dogmatico, passante, per definirsi
razionale? No?... per me non cambia.
IPSE DIXIT! "E' vero così perché così
dco io!" affermava un mio amico altrettanto aperto al
dialogo.
|
Gianni 19 dicembre 2006 0:00
Fino ad ora nessuno sa e forse non lo sapremo mai se
l'universo sia finito od infinito, se ce ne possano
essere degli altri, oppure no, ci sono teorie che ipotizzano
l'esistenza di più universi. L'unica cosa
,certa e misurata, è la radiazione di fondo che dovrebbe
essere quello che rimane del big ben, che ha determinato la
nascita dell'universo che noi conosciamo; ci da una idea
delle dimensioni attuali sia nello spazio sia nel tempo
dalla parte di universo visibile o misurabile. Ma
oltre a quel confine non sappiamo o non riusciamo ancora ad
andare con i nostri strumenti. Ma tornando a "dio
o il caso" la razionalità è una componente
dell'uomo, non ha niente a che fare con l'universo,
non riesco a immaginare la razionalità come un componente o
come una causa della esistenza dell'universo. La
razionalità, sulla base delle conoscienze che l'uomo ha
acquisito nel tempo, ci permette di affermare che quello che
ci circonda non può essere una cosa creata da un dio.
Gianni
|
uno dei 3 o più passanti 19 dicembre 2006 0:00
Quante cazzate fantasiose di infiniti e infinità di
universi. Troppa fantascienza e poca realtà. Le solite
ciance ripetute ad oltranza per sviare un ragionamento
logico. IL CONCETTO DI INFINITO ESISTE SOLO IN
MATEMATICA. Invece l'universo è UNICO e limitato e
non è comandato da nessuna entità, ma soltanto da forze
fisiche dipendenti da energie, masse, distanze,
temperature. Questa è UNA TERZA ALTERNATIVA ed è
quella più reale e razionale. Basta con questi idioti
quesiti, basati su due alternative precostituite, a danno
delle altrui opinioni. In alternativa questo thread
doveva essere intitolato: "DIO O LA
RAZIONALITA'?" Perchè questa è la realtà: si è
RAZIONALI, oppure credenti, ovvero: si "pensa", o
si "crede", invece che riempire intere pagine di
chiacchiere inutili e di infiniti inesistenti. P.S.
In ogni caso gli insulti di qualche passante non sono miei.
|
Lucio Musto 18 dicembre 2006 0:00
Universi Si, Roberto B, questi che hai espresso
ora sono i dubbi che attanagliano anche la mia, di
mente. Ragionando da matematico (la fede è
completamente altro, da questo discorso), mi sembra
inconcepibile “un” solo universo che si sia evoluto con
un numero così stratosferico di variabili favorevoli
concomitanti: ce ne dovrebbero essere infiniti altri, con
infinite variazioni, sufficientemente piccole da permettere
ancora la vita come noi la conosciamo (o ancora infinite
altre simili o dissimili, ma ancora possibili) o
sufficientemente grandi da non permettere alcun tipo di
vita. Insomma una infinità di universi di una
cardinalità inferiore all’universo “tutto”
teorico. Ma qui naturalmente la mente si perde
perché pur riuscendoci ancora a ragionare, non riesce a
concepire e visualizzare tanto. E può immaginarlo solo
prendendolo così, come dimostrato; un atto di fede,
insomma. Rimane ancora un dettaglio che va a fondersi con
l’altra alternativa. Lo ritroviamo fra un attimo.
L’altra alternativa è che invece l’universo fisico sia
uno solo e plasmato in un unico modo da una mente creatrice
(o “organizzatrice” se preferisci, non cambia nulla) che
“dal di dentro” o “dall’esterno” (nuovamente è
irrilevante) abbia fatto con “intelligenza” le cose.
Per semplicità, questa entità creatrice possiamo
chiamarla “Dio”. E qui c’è il punto di
confluenza, come dicevo: questo inconcepibile “Dio” o
questa inconcepibile “infinità di universi” organizzati
in uno solo… da dove vengono?... chi sono?
Questo, è il dubbio finale. E la scelta personale: per
me, è più spontaneo credere nell’una, o nell’altra
“possibilità”, razionalmente egualmente
“impossibili”? Per le altre domande che poni
le risposte sono lineari… apparentemente.
All’ingenuo «… ma perché cavolo siamo così
interessati a sapere cosa c’era milioni di anni fa?... »,
la risposta ovvia è: «perché è nella natura dell’uomo
indagare anche su cose astratte e non legate ad interessi
pratici!»… che genera immediatamente l’altra domanda,
inquietante e senza risposta che va ad aggregarsi alle
incertezze di prima: «Ma perché la Natura, che mai fa
nulla senza un motivo, ha fatto l’uomo con questa
bizzarra, inutile tendenza?... cioè: a che serve il
pensiero astratto dell’uomo?... per arrivare
dove?...». E siamo da capo. All’ultima
infine, quella del dio che ha creato tutto l’universo per
i soli cinque minuti di permanenza dell’uomo su un
pianetucolo di infima serie di una piccola galassia anonima,
se ne possono dare addirittura due, di risposte: «Non
è affatto vero che Dio ha fatto tutto l’universo solo per
l’Uomo, ma questi è solo una minuscola tessera
presuntuosa di un immenso mosaico!… », se riteniamo che
animali e piante abbiano una loro dignità ed esistano
seleniti, marziani e cepheiti eccetera. Oppure: «Se
l’ha fatto lui, che è Dio, saprà bene quello che ha
fatto!», se invece la nostra presunzione personale è
veramente grande. Come vedi il problema non è
affatto semplice!... Sarà per questo che i presocratici, ed
i Sumeri, e gli egizi, gente tutt’altro che fessa, ci
sbattevano su le corna già da migliaia di anni prima di
Cristo? Cordialità Lucio Musto 18
dicembre 2006 parole 489
_________________________________________________ IF
"Dio, o il Caso?
|
Roberto B 18 dicembre 2006 0:00
Mi domando: se l'universo è tutto ciò che esiste,
come può essere stato creato da qualcuno o qualcosa al di
fuori dell’universo stesso? Se l'universo non ci fosse
non ci sarebbe nemmeno chi può crearlo. Nel nostro
piccolo mondo è difficile pensare ad una cosa come sempre
esistita, ed è difficile pensare a cosa ci possa essere
stato prima di un qualcosa (l'universo) che è tutto
quello che c'è. Riprendo un mio concetto di
qualche tempo fa: ma perché cavolo siamo così interessati
a sapere cosa c’era milioni di anni fa? Altra
domanda: se siamo stati creati da un unico dio e siamo
il suo unico popolo (inteso come popolo della terra),
perché mai avrebbe dovuto creare tutto l’universo? Anni
luce e anni luce a distanza da noi per che scopo? Per farci
perdere tempo su questo forum? Svegliatevi credenti!
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
Questa è stata la sua risposta: X "posso
entrare" Questa è un'eccellente risposta:
da: Lucio Musto Data: 11 Dicembre 2006 Per
lei, signor Lucio Musto
-------------------------------------------
|
Gianni 17 dicembre 2006 0:00
A mio modo di vedere, bigotto é uno che ostenta una grande
religiosità e alle pratiche del proprio culto, quindi è
molto più facile trovare bigotti nei credenti non le
pare,mentre non riesco a vedere bigottismo nei non credenti,
e comunque non l'ho mai notato. A parte questa
considerazione so benissimo che il dubbio sulla esistenza di
dio non si pone in tema religioso, a catechismo ci sono
andato anche io mio malgrado, però non posso non vedere dei
riferimenti biblici o cattolici nel quesito " dio o il
caso " che lei pone e la questione non si sposta per
qualunque dio voglia intendere. Piuttosto trovo che al
giorno d'oggi sia veramente anacronistico pensare alla
esistenza di un dio qualsiasi con tutte le prerogative che
le varie religioni gli attribuiscono. Mi sorge una
domanda, cosa intende per dio, perchè può essere che
partiamo da differenti concetti per lo stesso vocabolo.
Gianni
|
Commenti
|
|
|
|