Commenti
|<   <- 31-60/189 ->   >|
Sonia
20 ottobre 2008 0:00
sono una ragazza della rovincia di cuneo e purtroppo pure io come tutti voi sono cascata nella rete della take e go...
cavolo noi ke pensavamo fosse una cosa furba...
vi prego facciamo qlks!!!!!!!!!!
liliane
11 ottobre 2008 0:00
ANCH' IO SONO CASCATA NELLA RETE MEDIA WEEKS NEL GUIGNO 2006. HO PROVATO ANCHE A BLOCCARE LE RATE MENSILI CON CARIFIN MA MI RICHIAMANO SEMPRE PER PAGARE E CON LA PENALE (262,36 € AL MESE FINO A GIUGNO 2012) COME POSSIAMO FARE PER BLOCCARE QUESTO FINANZIAMENTO ANCHE SE SARA' DIFFICILE RIAVERE I SOLDI VERSATI. COALIZZIAMOCI TUTTI INSIEME E FATTEMI SAPERE SE CI NONO NOVITA'. GRAZIE
toma69
8 ottobre 2008 0:00
Dal sito della federcontribuenti di padova, cè scritto che è iniziata la causa contro la media-weeks con lo scopo di far valere la nullità del contratto. Qualcuno ha qualche notizia più dettagliata in merito. Chi vuole può mandarmi anche una mail trout(chiocciola)puntoiolpuntoit. Grazie, e speriamo stavolta si muova qualcosa veramente
susanna63
29 settembre 2008 0:00
ciao, anche da noi sono arrivati, ora si chiamano TAKE&GO, hanno abbassato i prezzi e danno la possibilità di pagare dopo il primo presunto viaggio.io ho firmato il "loro" contratto preliminare, ma loro no. poi grazie a voi e a internet mi sono informata meglio e oggi non li ho neanche fatti entrare in casa, ma al cancello gli ho mostrato un po di cose che avevo trovato. ha fatto finta di cadere dalle nuvole, ma non ci credo che non sapesse niente. ora ci aspettiamo qualche telefonata furiosa ma siamo pronti a rispondere. non abbiamo pagato nulla e non pagheremo. coraggio e in bocca al lupo a tutti coloro che sono nei guai per colpa di questi......
alessandro
26 agosto 2008 0:00
nessuno di voi stato contattato dalla LE TOUR DU MONDE?????? sembrano spariti e anche io come voi mi sono fatto fregare come un pollo
raf
4 agosto 2008 0:00
NUOVA SOCIETà "benefattrice" per i viaggiatori:DIAMOND VIAGGI o PROMOTOUR ?
Sto pagando più di 10.000 euro oltre agli interessi, per avere in mano nulla di concreto ma solo l'iscrizione a un club viaggi di Rijeka (Croazia) che non utilizzerò mai.
Succede che mia moglie viene contattata telefonicamente per la vincita di un viaggio e si viene invitati in un lussuoso albergo.
Nella confusione e la musica alta , si firma un modulo di benvenuto per avere un numero di settimane vacanza in tutto il medio raggio del mediterraneo, nord africa ,mar rosso grecia , spagna , Italia ecc. a 390euro l'una.
Aggiungendo le spese da 50 a150 euro a persona e comprando il viaggio aereo direttamente da loro, il vitto è gratis.
Ditemi voi chi non firmerebbe un contratto così.
Dopo un paio di giorni si presenta un tizio di questa agenzia viaggi che ci dimostra la facile possibilità di viaggiare con poco e in strutture bellissime, anche in alta stagione (tanto loro sono associati a vari tour operator).
Firmo il contratto e la richiesta di un finanziamento ( firmato in casa mia) così vengo aiutato con rate mensili, a far mio questo pacchetto vacanze.
E' passato un anno e devo ancora andare in vacanza con questi diamond viaggi.
Ad ogni preventivo è un dramma perchè la vacanza costerebbe di più dell'agenzia di fiducia e comunque viene offerta, per un motivo o per l'altro, senza che sia consentito defalcarla da quelle incluse nel contratto da me firmato (ed io di settimane ne ho tante da dover usare).
Naturalmente da contratto bisogna prenotare con tempi che vanno dai 45 ai 90 giorni, e io lo faccio.
Le strutture che utilizzerò non si sa quali sono perchè il sistema è a roulette, il che mi dice che in qualche posto verrò allogiato, con le stelle dovute, ma fino all'arrivo non posso sapere.
Il problema è che nei vari preventivi non si presenta mai la voce "Totale pari a ..... di cui 390 euro già versati", il perchè non ve lo so dire.
Poi , con l'aiuto di persone competenti, rileggo il contratto, che è scritto in maniera "molto strana" e scopro che per andare in ferie a quel prezzo devo andarci a bassa stagione ossia in Marzo, altrimenti devo pagare fino a 950 euro a coppia più le spese di 150 euro cadauno e naturalmente l'aereo .E' una situazione molto "strana".Non posso recedere nel contratto perchè non sono più nei tempi legali e non posso bloccare i pagamenti del finanziamento perchè vengo poi ammonito con spese di mora.
Intanto pago..... e non posso fare niente!!!
Vi prego di aiutarmi o di consigliarmi.
Vorrei chiarezza per tutti quelli che hanno questo problema
paolo
30 giugno 2008 0:00
anch'io come tutti sono stato fregato nello stesso modo! Ma al di la del recuperare i soldi come si puo' bloccare il finanziamento? Mettiamoci assieme!!!!
bfdorotybf
22 aprile 2008 0:00
Scusate , ma non possiamo contattare programmi tipo STRISCIA LA NOTIZIA? se nessuno si presenta a queste riunioni, presto o tardi devono smettere! anche la FIAT se non vende auto chiude!!!
fatemi sapere [email protected]
bfdorotybf
22 aprile 2008 0:00
Ho letto tutte le testimonianze riportate e mi ci sono ritrovato pienamente, quindi ho deciso di scrivere il mio dramma "Media weeks"
dopo avere firmato il contratto era nostra intenzione troncare il rapporto e rimetterci 4.000€ ma i Sigg, ci hanno consigliato di aspettare un anno e poi metterla in vendita, nel frattempo abbiamo ultimato i pagamenti (15.900) poi abbiamo affidato ad una ditta di Milano la "vendita" ma fino ad ora dopo anni non c'è stato risultato. in data 15/04/2008 si è presentato un signore deciso ad aquistare la nostra settimana, a fronte di una spesa di 8.000 € promettendo una fuoriuscita pari al 65% della somma investita (24.000) in buoni di pernottamento, non soldi correnti €! in data odierna abbiamo recesso dal contratto stipulato la settimana prima. Non sappiamo ancora cosa ci riserverà il futuro ma se devo buttare 8.000€ li butto per portare a casa gli altri 16.000; speriamo in bene ciao Francesco
gianlusi
6 gennaio 2008 0:00
ciao a tutti anch'io sono caduto nella trappola e sto pagando mese per mese un finanziamento alla soc. carifin di 310 euro. cosa posso fare, se non per avere indietro i soldi per lo meno se posso sospendere il pagamento alla soc. finanziaria. vi prego datemi una risposta. grazie a tutti, compagni di sventura
toma69
23 novembre 2007 0:00
Se siete interessati ad una azione colettiva, provate a dare un'occhiata qui http://www.federcontribuentipd.it/
Fernanda
16 novembre 2007 0:00
ciao anche la mia famiglia è stata truffata , l'stessa storia febbraio di quest'anno è fatto un anno che abbiamo firmato, abbiamo quiesto a loro di rivenderla, è successo come a vuoi, fino adesso niente .. come a tanti ho scoperto della truffa per l internet.. adesso ho messo un avvocato, e ho detto alla mia banca di non fare piu il pagamento alla Carifin.. Qulcuno che è piu avante con questa storia chiedo per cortesia di contatarmi.. grazie
[email protected]
Alfredo
1 novembre 2007 0:00
Ciao a tutti. Dopo aver sottoscritto il contratto e beneficiato almeno per il primo anno di un buono e della vacanza sono molto spaventato da quello che leggo sui questo e altri siti. Devo ancora 9000 € alla Media weeks tramite assegni post datati. Come consigliate di muovermi?

Grazie per ogni suggerimento

Alfredo
ilaria
30 ottobre 2007 0:00
Salve Eleonora dopo due anni forse anche noi riusciamo a vedere uno spiraglio di luce. Abbiamo trovato un avvocato molto in gamba che ha preso a cuore il nostro caso (comunque abbiamo visto che molti hanno vinto la causa contro la Carifin) Per il momento il giudice ha sequestrato l'ultimo assegno di 1000euro che dovevamo alla Media Weeks e ci ha sospeso le rate alla Carifin. A gennaio avremo il processo e siamo molto fiduciosi... se hai bisogno scrivimi: babysitter(chiocciola)fastwebnet(punto)it Ciao
eleonora
23 ottobre 2007 0:00
ciao a tutti non ho più letto notizie qualcuno di voi è riuscito a uscirne dopo l'anno?io non so più che fare sono disperata vi prego aiutatemi non si riesce a procedere anche il mio legale è al pit stop grazie a chi mi vorrà rispondere
gschiavon da battaglia terme
11 ottobre 2007 0:00
attenzione!! sono ripartiti!! nome nuovo e prezzo nuovo, piu' basso stavolta sintomo di evidente difficolta', non fatevi fregare....
matilde
24 settembre 2007 0:00
Ciao a tutti...vorrei sapere se qualcuno è riuscito a vincere qualche causa.
Massimiliano Mantione
2 agosto 2007 0:00
Per ANTONIO:
Mi servirebbe molto saperlo!
Puoi per favore contattarmi?
Sono "massi(chiocciola)ximian(punto)com".

Ciao,
Massi
Salvo
2 agosto 2007 0:00
La mia sventura sembra quasi terminata. Io, come ho già descritto, avevo fatto raccomandata di recesso entro 10gg, poi mi hanno risposto che c'erano le "sole" spese di chiusura di 475€. Gli ho chiesto il dettaglio delle spese, ma purtroppo nel periodo in cui mi doveva arrivare la raccomandata con il dettaglio, ero in ferie(fuori casa) e quindi non avevo modo di visionare tale documento. Sta di fatto che nel frattempo mi scadevano gli ulteriori 10gg di tempo per effettuare il pagamento. Quindi per non incorrere in eventuali procedure di recupero crediti, con possibili incrementi della spesa, ho effettuato il pagamento.
Oggi, dopo il mio rientro, ho ricevuto il dettaglio delle spese, e sorpresa sorpresa, sono documentate solo 80€ di benzina(con le quali io farei circa 1000Km) e 160€ per l'hotel della persona che mi è venuta a casa con l'intento di farmi firmare il secondo contratto(ed anche qui la spesa mi sembra eccessiva). Sta di fatto che della restante spesa non vi è alcuna documetazione.
Forse non avrò modo di rivendicare i miei soldi, ma spero che qualcuno di voi che si ritrovi nelle mie stesse condizioni, non abbia anche la sfortuna di non poter ribbattere nei tempi dovuti la documentazione delle spese.
Se poi c'è qualcuno che sà darmi qualche suggerimento sulle eventualità di poter recuperare qualcosa, ve ne sarei grato.
Spero che in qualche modo tutti questi esempi possano servire e prevenire ulteriori fregature.
Per chi riesce ad avere contatti diretti con tali rappresentati, gli dica anche qualche parolina "simpatica" da parte mia.
g. schiavon da battaglia terme
28 luglio 2007 0:00
--------------------------------------
da: toma69
Data: 25 Luglio 2007

facendo una ricerca, ahime tardiva, ho trovato questo,

FORZATE' VIAGGI VACANZE SEDE ASG. S.r.l. Piazzetta Forzatè, 17 PADOVA 35137 049 8766116 049 8766120 [email protected] MAZZUCATO GIANLUCA SCALA SABRINA
------------------------------------------------


la Forzate' Viaggi srl e' una agenzia di viaggi di proprieta' del "Sig." Mazzuccato Gianluca
tale agenzia opera come una qualsiasi agenzia di viaggi l'unica differenza, come si puo' bene immaginare, e' che e' stata acquistata dal suddetto Mazzuccato con i proventi delle vendite delle quote di multiproprieta' effettuate nel modo che conoscete bene....
alessandro e cristina
27 luglio 2007 0:00
abbiamo spedito la raccomandata con ricevuta di ritorno per la disdetta.sono passati più di 10 giorni,e la ricevuta di ritorno non è ancora arrivata.ma l'indirizzo è sempre il solito?prima di andare per vie legali,preferivo andare a trovarli di persona.li troveremo?
toma69
25 luglio 2007 0:00
facendo una ricerca, ahime tardiva, ho trovato questo,

FORZATE' VIAGGI VACANZE SEDE ASG. S.r.l. Piazzetta Forzatè, 17 PADOVA 35137 049 8766116 049 8766120 [email protected] MAZZUCATO GIANLUCA SCALA SABRINA

Con ossequio
tanto dovevo
Salvo
20 luglio 2007 0:00
x volbri.

Anch'io sono stato vittima del contratto, ma mi sono riuscito a fermare al primo pre-contratto. Ho fatto recesso entro 10gg e mi hanno risposto in una lettera che entro altri 10gg devo pagare le sole spese di 475€(alla faccia delle spese).
Riguardo a quello che hai scritto, in particolare, in base a che cosa dell'art.73 affermi che non sono 10 ma 90gg per il recesso? anche perchè se così fosse, di conseguenza non ci sarebbero neanche le spese da pagare(come da art.73).

Grazie
eleonora
19 luglio 2007 0:00
ciao a tutti volevo chiedere se,chi ha già depositato relativa querela all G:D:F ha già avuto qualche riscontro,ma soprattutto se gli assegni sono stati sequestrati.Per quanto riguarda la finanziaria io ho sospeso il pagamento in banca ma mi hanno inviato i bollettini x pagare in posta voi cosa avete fatto?il mio legale è dubbioso sul come procedere voi potete aiutarmi?
patrizio
16 luglio 2007 0:00
x alessandro e cristina.

sono spiacente ma devo darvi una brutta notizia e cioè sarà moltooooo moltooooo difficile che il vostro certificato venga venduto!!!
immaginate che voi vendeste pizze e ne aveste gia vendute un tot, di questo tot parecchi vogliono ridarla indietro perche non piace pero intanto l'hanno pagata, poi arrivo io che ne voglio una, voi cosa fate me ne date una di quelle che sono state gia già vendute (e pagate) ho me ne date una nuova....????, e intanto hai clienti insoddisfatti dite ok il costo della rivendita delle vostre pizze e di 300/400 euro che verranno rimborsati quando la vendità sarà avvenuta ma non date nessuna garanzia di quando ciò avverra e se avverrà.... hehehehehehe capisci a me!!!!
se vi leggete per bene i post presenti su questo sito dall'inizio (visti che praticamente tantissimi post sono risposte ad altri e cosi via) capirete...
volbri
16 luglio 2007 0:00
a tutti quelli che sono ancora in tempo... il diritto di recesso è entro i 90 giorni, e non 10 come dicono, in base all'art. 73 Codice del Consumo
toma69
16 luglio 2007 0:00
Mi sa che siamo in tanti nelle stesse tue condizioni, anch'io come voi avevo bisogno di uscirne, e dopo 20 telefonate e la raccomandata con disdetta, mi è stato fornito il numero di una compagnia di Milano, che dietro un pagamanento di 350/400 euro, ora non ricordo, avrebbero pensato loro a vendermi il mio certificato, dicendomi che la cifra veniva rimborsata al momento della vendita:
Ho lasciato perdere e mi son recato alla GDF per presentare una denuncia per truffa. Visto sul certificato era specificato il fatto che non si doveva pagare nulla, oltre ovviamente, a tutte le cazz.... che mi son state raccontate al momento di firmare il contratto.
Con ossequio
tanto dovevo
alessandro e cristina
16 luglio 2007 0:00
siamo entrati nel circuito un'anno fa,e adesso abbiamo la necessità di disdire il tutto.abbiamo telefonato e ci è stato risposto di mandare una raccomandata di disdetta,dopo di che avrebbero messo in vendita il nostro contratto,ad un'agenzia e che bisogna continuare a pagare fino a che non riusciranno a vendere in nostro certificato.c'è qualcuno che gli è capitato la stessa cosa?per favore fateci sapere.
lisa
13 luglio 2007 0:00
Carissimi, è noto che questa ditta ha venduto in questo modo in tutta Italia e che diverse Procure stanno indagando.
Non spendete denaro! Fate semplicemente una querela!
Lisa
patrizio
11 luglio 2007 0:00
mio dio questa poi!!!!!!!!
complimenti gschiavon da battaglia terme devo dire che non ho dubitato un solo istante di quello che tu e gli altri avete scritto, e adesso salta fuori anche un video inequivocabile, chiaro come la luce del sole.
E complimenti anche a lei egreggio avvocato.
e noi saremmo quelli che publicano missive contenenti notizie fuorvianti, denigratorie, inveritiere???
con che coraggio ha scritto cio???
spero solo che il sostituto procuratore incaricato per le indagini del caso abbia la metà del naso di tutti quelli presenti su questo forum e sentirà la puzza di marcio lontano un miglio!

Commenti
|<   <- 31-60/189 ->   >|