Commenti
|<   <- 31-60/2035 ->   >|
giggig87
4 aprile 2013 20:13
Ah lory49 te invece hai seguito questa scuola giusto?Avrai imparato tante cose......tanto per iniziare,quando si parla in un forum,non si parla in maiuscolo perchè equivale ad "urlare" e non a parlare.
lory49
4 aprile 2013 14:35
ahhaahahh MA CARA ALEELA MA DAVVERO CREDI CHE LA GENTE E' STUPIDA A CREDERE ALLE TUE MENZOGNE?ANCHE UN BAMBINO CAPIREBBE CHE QUELLO CHE DICI NON E' VERO. SEI SEMPRE IL SOLITO CHE VUOLE DENIGRARE LA SCUOLA PERCHE' HAI ANCHE TU UN ISTITUTO A BARI E FAI CORSI DI MERDA E NON HAI CLIENTI, INVECE DI PERDERE TEMPO QUI PAGA MEGLIO I DOCENTI E VEDRAI CHE LAVORERAI PURE TU CARO ALEELA......
giggig87
30 marzo 2013 19:49
Cara aleela,sono felice per il tuo ragazzo,ha risparmiato un bel pò di soldini;menomale che esistono i forum.Anche io ho ricevuto la stessa "prassi" per la stipula del contratto,solo che la scuola è "Alfabyte",(stessa cosa della Titel).Dici al tuo ragazzo che deve martellarli a questi TUTTI i santissimi giorni,nonostante abbia fatto una raccomandata A/R(deve essere A/R per essere sicuro),fallo chiamare.Per qualsialsi altro consiglio,non esitare a fare domande.Buona Pasqua
aleela
27 marzo 2013 21:47
Ciao,
volevo ringraziare chi ha lasciato commenti sinceri sulla società Titel. Grazie a loro ho evitato che il mio ragazzo venisse truffato.
Testimonio per chi in futuro si trovasse nella mia stessa situazione.
Il 9/03/2013 nel primo pomeriggio il mio ragazzo viene raggiunto a casa da un consulente Titel per un corso Java, che dopo un'ora di colloquio gli fa firmare il contratto per il corso e per il quale richiedeva il pagamento della prima rata il giorno stesso. Mi sono insospettita immediatamente quando poco dopo mi ha chiamata per farmelo sapere, così l'ho subito raggiunto e ho avuto modo di conoscere il consulente, una persona molto cortese e affabile, che vedendo la mia diffidenza per la fretta nel concludere il contatto, ha fatto in continuazioni complimenti sul mio nome (circa una decina di volte in pochi minuti).
Non convinta ho letto su questo forum e altri tutte le esperienze negative di altri. Oltretutto il numero di ore 44 di lezione online + 88 di esercitazione mi sono sembrate insufficiente per avere una conoscenza anche discreta di java, linguaggio complesso e il costo spropositato (3.600 €) se si considera che ovunque per questi corsi online, di un numero simile di ore costa meno di 1/3.
La sera stessa spiego tutte le mie perplessità sul caso al mio ragazzo: per quale motivo queste persone da un colloquio telefonico proponevano un incontro senza impegno, che nei fatti si è rivelato un out out, che non permette al cliente di considerare con calma la situazione?
Da cosa nasce la necessità di costringere a scegliere in una sola misera ora la propria adesione o meno al corso?
Io non sono scema e tendo ad essere diffidente da chi mi chiede tanti soldi, non mi da il tempo di riflette e non mi sembra chiaro nell'approccio, ma il mio ragazzo si è fatto abbindolare abbagliato dalla possibilità di un lavoro che gli permettesse di muoversi e quindi di seguirmi(visto che la mia professione non posso svolgerla dove attualmente abito) e che al contempo fosse -quella del programmatore Java- molto richiesta e ben pagata.
Morale della favola abbiamo mandato la raccomandata il giorno dopo per disdire tutto!!!

Chiunque voglia può copiare e incollare questo messaggio e usarlo per invitare a diffidare da chi ti fa questo tipo di pressione psicologica.
Attualmente non conosciamo la validità o meno del corso, ma non ci siamo fidati della presentazione,
conosco direttamente un'altra persona della mia città che inizierà tra poco e sono sicura che avrò conferma dei miei dubbi, alimentati da tutti quelli che hanno avuto la sfiga di frequentare questi corsi di scarsa qualità.
Vi invito a digitare su Google "opinioni Titel" e a confrontarvi su tutti i forum.
Grazie
giggig87
23 marzo 2013 18:48
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+antitrust+apre+nuo vo+procedimento_127024.php
HouseMax
17 dicembre 2012 10:09
E' di qualche giorno fa che l'Anitrust ha multato di 200.000€ la Fiat per pubblicità ingannevole... Il fatto si riferisce alla pubblicità di qualche mese fa dove c'erano i camion che salivano e le auto Fiat che scendevano e dove si diceva che per 3 anni si avrebbe avuto la benzina ad UN €, ma non veniva specificato che c'era un tetto sulla quantità di benzina... E allora?? Ora tutti i dipendenti Fiat, da Marchionne ai vari operai sono tutti truffatori, ledri e meriterebbero la gogna?? Non penso proprio... Quindi se si è persone intelligenti anche nel caso Titel si dovrebbero scindere i singoli individui, da quello che è l'azienda... Poi come al solito specifico che parlo da chi con loro si è trovato comunque bene, ma nulla più...

Vorrei rispondere ad "M. Parlato" quando dice "Nel campo informatico o sai fare o non vali nulla", e dire che non è sempre così... Io ho trovato lavoro, non di certo grazie alla Titel, ma grazie ad una serie di certificazioni che ho preso in 2 anni appena finita l'università, dove comunque c'è anche quella della Titel, e prima di essere assunto ho fatto vari colloqui, dove la maggior parte andava a vedere i vari "titoli" ce potevo avere... Quindi in tutta onestà posso dirti di sentirti fortunato se a te nessuno ha mai chiesto particolari requisiti, e poi una volta "dentro" ti sei fatto valere per le conoscenze che hai, perchè io prima di essere assunto dove sono ora ed iniziare anche una mezza carriera, ne ho dovuti tirare fuori di titoli e certificati...

Cordiali Saluti A Tutti.
M.Parlato
14 dicembre 2012 12:14
Ragazzi semplicemente...

per prendere una certificazione delle tante proposte dalla suddetta scuola basta pagare dai 100 ai 250€ alle varie aziende (Cisco, Adobe e via discorrendo).

Resta il discorso della preparazione ma per chi è realmente interessato a formarsi basta cercare su YT si trovano migliaia di modi per imparare in modo gratuito, o basta un buon manuale in libreria, i migliori costano al massimo 100€

Giusto per esperienza personale (poi per fortuna ho fatto carriera), io mi specializzai con il Visual Basic e spesi in tutto di manualistica 200€ ma perchè ho voluto approfondire tutto fino in fondo.

Le certificazioni le ho prese (mi costarono 75€), ma MAI e ripeto MAI una volta in campo informatico mi è stata richiesta.

In campo informatico se sai fare vali, con o senza certificazione, ricordatevelo sempre
M.Parlato
14 dicembre 2012 12:05
@Minuly

Devi semplicemente andare alla Guardia di Finanza e riferire il tutto, questa si chiama pratica commerciale scorretta in quanto ti hanno ingannato sulle tariffe da contratto.

Vero che dovevi leggere il contratto prima di firmarlo, ma anche vero che avrebbero dovuto informati sul reale importo da pagare senza sotterfugi.
Minuly
13 dicembre 2012 0:09
Salve ragazzi. Ad aver letto prima questo forum li avrei mandati a quel paese...
Vi spiego in breve: ormai 12 giorni fa è venuto a casa mia uno dei rappresentanti della Titel(anzi, Regent School) e mi ha proposto un master in inglese. Il pagamento, secondo quanto dettomi da lui, consisteva in 330€ iniziali e 140€ mensili da marzo ad agosto, quindi per 6 mesi. La proposta mi è sembrata conveniente e quindi ho accettato. Erano presenti anche i miei genitori, sulla cui presenza la signorina del call center aveva molto insistito prima dell'incontro.
I miei genitori erano quindi presenti ma mia madre stava - e sta - particolarmente male. Il rappresentante, con la scusa del fatto che la partita iva è intestata a mia madre, ha fatto firmare in fretta e furia il contratto a lei - che non si reggeva in piedi e quindi non ha controllato - e a me (specifico, sono maggiorenne) ha dato una copia solo poco prima di andarsene, quindi non ho avuto modo di controllare. Ha anche aggiunto che questi soldi avrei potuto guadagnarli lavorando con loro: dalla paga mi avrebbero detratto il costo mensile del corso. Solo più tardi ho visto che invece il contratto prevedeva un pagamento di 3680€, "appena" 2500€ circa in più di quanto mi aveva detto lui. Il lunedì successivo ho cercato di mettermi in contatto con lui tramite il foro di Bari ma lui non mi ha mai ricontattata. Stessa cosa altre due volte. Oggi finalmente sono andata al call center della mia città e mi hanno dato il numero del suo responsabile, che ho contattato e che mi ha confermato che il vero prezzo è quello scritto sul contratto. Inoltre sul contratto è scritto che entrambe le parti rinunciano al diritto di recesso.
Io domani contatterò un avvocato, pago lui piuttosto che loro; ma voi, che a quanto vedo ci siete già passati, avreste qualcosa da consigliarmi? Io non so davvero dove andare a pescare questi 3000€. Senza contare tra l'altro i modi - che, a posteriori, definisco melliflui - usati da questo gentile signore per convincermi ad accettare. Sono davvero nauseata.
FraDeBi
28 novembre 2012 17:29
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE, ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC, SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI GENTE!!!

Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende sono TUTTE la stessa cosa!

NUOVO LINK!! ---

http://sosonline.aduc.it/lettera/titel+scuola+informatica_23 5021.php


http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+ antitrust+105+000_125961.php

http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz ione-non-una.html

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c all-center/1419187

http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415 5AAeqTJQ

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455 4AAT1QJs

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252 8AAJyvJd

http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola- informatica-alfabyte.html
Ela8
27 novembre 2012 23:39
Quando decidetti di iscrivermi al loro corso Cisco mi informai prima su internet... commenti negativi e positivi come da tutte le parti. Quindi decisi di RISCHIARE.
Ho letto anche i vostri commenti e alcune delle 'esperienze'; mamma mia che esagerati che siete... fate preoccupare la gente per niente.
Il mio corso procede alla grande e i docenti sono sempre preparati e molto disponibili a chiarire qualsiasi dubbio. Lo consiglio vivamente :)
lollica
27 novembre 2012 21:53
Salve ragazzi,putroppo anche io ci sono cascata,e purtroppo sono passati i 10 giorni per disdire il contratto,ma perchè loro mi avevano dato appuntamento per confermare e decidere come pagare,adesso io vorrei sapere come devo agire,con un buon avvocato posso bloccare il tutto,il signor Vergari,la persona che è venita a casa mia,ha detto al telefono a mio padre che ormai era partita ma potevo mandare la disdetta per il rimborso,è una cavolata anche questa?vi prego rispondetemi,purtroppo non ho letto tutti i post!
lory49
27 novembre 2012 7:33
Yogurt con più calcio, biscotti e prodotti da forno con meno grassi e "più leggeri". Slogan pubblicitari che confondono il consumatore, fuorviandolo da scelte consapevoli tra i banconi del supermercato. E' quanto afferma l'Antitrust che ha comminato una sanzione da 340mila euro a Danone, Colussi, Galbusera per pubblicità ingannevole

Immediata la replica di Danone che annuncia ricorso in appello contro la delibera: "Danaos costituisce un alimento innovativo, frutto della ricerca scientifica di Danone che ha riscontrato grande apprezzamento presso il pubblico per il suo contributo a integrare la carenza di calcio nell'alimentazione quotidiana".
QUESTO PER DIRE NON C'è UN AZIENDA IMMUNE ALL'ANTITRAST E' NORMALE AMINISTRAZIONE MEDITATE GENTE MEDITATE
testamatta85
22 novembre 2012 13:45
Ho accettato a mio malgrado di fare il corso.. ho dato 300€ di caparra, ho iniziato il corso 1 mese dopo aver dato l'anticipo. Mi arrivano a casa 2 libri, Dreamweaver e Photoshop, due cd masterizzati con i due programmi (con i codici da inserire, crack, come i giochi scaricati)... finisco il corso ad aprile 2011...nell'ultima lezione mi dice:" verrete richiamati dalla scuola a breve per fare gli esami". Vengo richiamato (dopo aver chiamato io numerose volte e aver chiesto informazioni) dopo 1 anno e 4 mesi a casa : PRONTO....PRONTO, SIAMO LA SCUOLA TITEL, VORREMMO PROPORGLI UN CORSO ADOBE...(praticamente mi hanno proposto lo stesso corso!!!!! roba da pazzi).. avvio le pratiche dall'avvocato, gli chiedo di informarsi su questa fantomatica scuola.. la settimana scorsa mi richiamano, gli ripeto che il corso io l'ho fatto, ma gli esami no!! mi richiamano e mi dicono, tra 3 giorni ci sarà una seduta presso Foggia!!
E' NORMALE DOVER FARE DEGLI ESAMI AD 1 ANNO E 7 MESI DI DISTANZA DALLA FINE DEL CORSO, TERMINATO A D APRILE 2011, CON GLI ESAMI DA FARE A NOVEMBRE 2012??
La serietà di questa scuola, che ha intascato 3000€ per un corso a dir poco assurdo, con un certificato che si può prendere anche GRATIS!! Ed ancora più assurdo farmi fare questi esami 1 anno e 7 mesi dopo!!!!! TITEL=TRUFFA!!!
Ska10
15 novembre 2012 12:12
Ciao a tutti.. Non ho letto tutto quello che avete scritto su questa scuola però volevo chiedere se qualcuno sa come devo fare.. E' una .... l' ho capito tardi ma solo dopo due giorni dal contratto e aver pagato l'iscrizione, ho mandato fax con la disdetta (l'hanno ricevuto), ho spedito il pacco a Bari con il kit(hanno ricevuto pure questo),mail con i miei dati e la disdetta, ho telefonato e del mio rimborso ancora nulla. Sto chiamando mille volte e con quella voce odiosa mi dicono : NON SI PREOCCUPI AVRA' PRESTO IL RIMBORSO!! Sono stanca .....e voglio fare qualcosa e ora è diventata una questione di principio ora VOGLIO quei soldi, I MIEI SOLDI!! Sono pronta a fare di tutto. C'è chi è laureato, vorrebbe un lavoro e non lo trova e loro si PERMETTONO ....soldi da noi????? Non ci sto a questo!!!
GC33
12 novembre 2012 9:14
campeones dimostri tutta la tua ignoranza in materia. Sei tu che hai citato il programma Netacad dopo che nella nostra discussione avevamo convenuto che la scuola non è Academy Cisco. Quindi perché citi il programma Netacad? Si di cosa stai parlando?

Non sono assolutamente fazioso. La scuola non è Academy Cisco. Hai dato un'informazione falsa. E il punto ce lo metto io.
campeones
11 novembre 2012 21:30
Gc33 i tuoi commenti sono faziosi. Punto. Adesso visto che tu sei il sig. "So tutto io" spiegami Xche' codesta scuola nn sia stata chiusa e invece continua, giustamente, ad erogare corsi Microsoft, Adobe, oracle, Autodesk ecc...?
HouseMax
5 novembre 2012 10:20
FraDeBi, scusa se ti rispondo solo ora ma con il ponte del primo e del secondo novembre sono stato impegnato a "riassettare" casa, comunque per me si è così... I corsi di formazione professionale si dovrebbero seguire se si hanno già delle solide basi nel settore... Tu parli di laurea, io no però, io dico che basta anche essere diplomati in informatica, o comunque avere un diploma "tecnico", oppure, ma siamo ai limiti, essere dei grandi autodidatta ed appassionati... Lavorando ho visto parecchi "stagisti" che venivano qua con fior fior di attestati e corsi da 200 - 250 ore su reti, programmazione client - server, programmazione per applicativi standalone, certificazioni su programmi di grafica e cose del genere, che però erano usciti dal liceo classico, scientifico, o avevano fatto i geometri, e alla fine non sapevano una mazza... E quasi sicuramente non perchè il corso era scadente, ma perchè ricevevano le informazioni come informazioni "morte", a cervello spento, come quando si guarda n film demenziale alla tv... Io stesso ho fatto corsi di formazione professionale, ed ho visto molti iniziare con l'entusiasmo della frase "Ho scelto di fare questo corso perchè l'informatica è il futuro, e voglio imparare qualcosa di nuovo", salvo poi dopo 5 giornate di lezione scomparire dalla nostra vista... Certi (e lo dico davvero) andavano in babba a sentire "Bene ora basta premere il tasto control", e giù un quarto d'ora a spiegare qual'è il tasto control, perchè sulla tastiera ce ne sono due e che funzionalità propone... La mia non è cattiveria o discriminazione, ma solo un invito ad essere autocritici... Io non ho basi di medicina, e non mi metto a cercare di fare il dentista perchè loro guadagnano bene, o non faccio corsi di contabilità per poi fare il commercialista... Non è così che funziona, però in Italia (indistintamente tra nord e sud SIA BAN CHIARO) si cerca sempre di ottenere il massimo con il minimo sforzo, non curandosi che in certe occasioni non è proprio così che funziona... Perciò dico: non si diventa esperti CISCO, Web Designer, Web Developer, Java Programmer o quant'altro "semplicemente" seguendo uno o più corsi di formazione... Quelli come dici tu ti danno le basi, ma tra sapere che per costruire una casa ci vogliono mattoni e cemento, ad effettivamente costruire una casa che regga le mille intemperie che deve reggere ce ne passa... Così dal sapere che per fare anche un misero sito ci vuole un semplice editor di testo, un web browser e l'Html con i CSS, ad effettivamente costruire un sito, anche semplice, ma che rispetti certi canoni, e che sopratutto sia navigabile ce ne passa...

Sulla questione consulenti invece ti do pienamente ragione, ed allora dico che chiunque venga contattato da loro farebbe bene prima ad informarsi, per poi sapere dare le giuste risposte quando il consulente entrerà in casa vostra... Però non bisogna "seguire" solo forum del genere FraDeBi, ma anche i siti di quelle "aziende" per cui la Titel dice di dare la certificazione... Si devono sentire le due campane... Si deve prima di tutto andare a vedere se queste aziende riconoscono effettivamente l'attestato che viene rilasciato, perchè se già li si vedono delle incongruenze allora uno ci pensa subito, e dopo venire a vedere i forum di discussione come questo, dove ogni utente dice la sua esperienza... Poi come dici tu forum che parlano male di questa scuola ce ne sono a bizzeffe in giro per la rete, benissimo, ma ci sono anche forum dove si parla male della Microsoft, della Apple, della CocaCola, della Nutella e quindi della Ferrero, o più "vicino a noi" come ho già detto, forum dove si sparla di un hotel, e non della catena che gestisce quella struttura, ma dell'hotel stesso, e quando poi ci vai e vieni trattato da signore... Quindi le opinioni che si trovano in giro per internet sono da prendere sempre con le pinze, sia quelle positive che quelle a sfavore, perchè se uno dovesse seguire cosa trova sul web, allora non dovrebbe più uscire dalla cantina di casa propria, e mangiare solo cibo in scatolette... Altro discorso è invece se sul sito Microsoft, ad esempio, non fosse giustificata in nessun modo l'esistenza della certificazione MOS, allora li la cosa è inattaccabile, non c'è, punto, e non ci sono opinioni altrui che reggano...
TheRock
4 novembre 2012 12:46
Allora cari ragazzi l'azienda continua a chiedere l'adempimento dei contratti che sono stati conclusi con i clienti in modo scorretto che poi ha portato, quindi, proprio per questo motivo, la stessa azienda a subire la seconda sanzione pesante da parte dell'Antitrust. Ora vorrebbero quindi rifarsi sulle tasche delle povere persone. VI INVITO A NON PAGARE PER NESSUN MOTIVO, PERTANTO AD inviare nuovamente un'altra segnalazione all'Antitrust www.agcm.it e citare ancora la suddetta azienda per MOLESTIE . GRAZIE A TUTTI.
FraDeBi
1 novembre 2012 15:59
Il campeones ("de este pelotas" aggiungerei :D) spamma nella speranza (vana) di mandar giù i link e le discussioni reali che vengono effettuate qui.
Ha dimostrato di saper usare il "copia & incolla" (avrà fatto un corso dalla Titel per imparare? hahahahahahahahaha!) ma forse ignora che non è l'unico....

Quelli che riporto sono SOLO una minima parte del materiale che si ritrova in rete su questa gente.... un motivo ci sarà....

TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE, ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC, SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende sono TUTTE la stessa cosa!

http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+ antitrust+105+000_125961.php

http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz ione-non-una.html

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c all-center/1419187

http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415 5AAeqTJQ

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455 4AAT1QJs

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252 8AAJyvJd

http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola- informatica-alfabyte.html
GC33
1 novembre 2012 0:49
campeones il tuo modo di postare risposte multiple con informazioni off-topic assume le connotazioni tipiche dello spam e questo depone a tuo sfavore ovvero ti scredita.

In secondo luogo, visto che hai citato il Cisco Networking Academy Program, di cui precedentemente abbiamo anche discusso insieme, ti domando: vi siete finalmente accreditati? O stai postando cose di cui non comprendi il significato?
campeones
31 ottobre 2012 19:22
Cisco Networking Academy Program

Il numero di persone e, soprattutto, di aziende che si affacciano al networking, sia con reti locali che geografiche, continua a crescere vertiginosamente, ma le risorse umane qualificate per la progettazione, la realizzazione, l'implementazione e la manutenzione di una rete diventano sempre più esigue: problema che tocca da vicino sia i vendor di tecnologia, sia le aziende che hanno sempre maggiori difficoltà a reperire personale, interno ed esterno, in grado di rispondere alle problematiche legate alle più recenti tecnologie di networking e comunicazione elettronica.

È proprio per colmare questo divario che Cisco Systems, leader mondiale del networking per Internet, ha messo a punto Cisco Networking Academy Program, un programma completo di formazione che consente di imparare ad operare su reti di piccole e medie dimensioni.

Il programma si rivolge ad organizzazioni no-profit, siano esse Università, istituti superiori, enti pubblici, centri di formazione professionale. Ad oggi, sono state istituite nel mondo più di 10.000 Networking Academy e sono oltre 1 milione gli studenti che frequentano corsi in 162 Paesi. In Italia, operano più di 320 Networking Academy: Centri di Formazione, Istituti scolastici, Università e Amministrazioni Pubbliche che, aderendo al Programma, hanno qualificato oltre 600 docenti e che ogni anno attivano classi per oltre 15000 studenti.

Il Programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato in modalità blended coniugando auto-apprendimento in modalità eLearning, formazione frontale in aula attraverso tutor ed esercitazioni pratiche in laboratorio: un modello di riferimento che ottimizza l'efficacia dell'apprendimento. Il percorso formativo più importante è il CCNA, Cisco Certified Network Associate, organizzato in 4 moduli, che fornisce le competenze per diventare un esperto di networking. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato Networking Academy Skills che dà diritto a sostenere, presso un ente di certificazione, l'esame per ottenere le certificazioni CCENT e CCNA, il primo livello delle certificazioni individuali Cisco. Queste certificazioni vengono riconosciute in tutto il mondo da qualsiasi azienda che operi nel settore informatico.
Oltre al corso CCNA per la certificazione Cisco di 1° livello è anche disponibile il corso per la certificazione CCNP (livello professional) organizzato in 3 unità formative e il corso in Italiano IT Essentials - Fondamenti di Informatica e Reti che prepara alle certificazioni Eucip IT Administrator/CompTIA.
campeones
31 ottobre 2012 19:19
L'appuntamento più importante dell'anno si ripete come di consueto portando tante novità importanti che coinvolgono tutto il Gruppo Pafal e non solo: tra le tante spiccano i relatori di straordinario interesse e l'insieme di inediti seminari alcuni dei quali aperti per la prima volta ad un pubblico esterno.

NOVITA':

- possibilità per gli allievi dei nostri corsi o per i semplici interessati di intervenire alla convention.
- duplice percorso congressuale distinto per gli eventi tecnico-commerciali piuttosto che per la formazione e la didattica.
- possibilità di seguire in diretta internet i lavori o rivedere in streaming i contenuti di ogni singolo intervento.

RELATORI:

- il "futurologo" Roberto Vacca aprirà gli interventi dei nostri ospiti sul tema del futuro della formazione.
- il "motivation alchemist" Alessandro di Priamo ipnotizzerà l'uditorio con il suo coaching aziendale evoluto e la sua straordinaria presenza scenica.
- il "Generale dell'Arma dei CC" Dott. Cesare Cassone interverrà sul tema dell'etica nella comunicazione commerciale e sulle tecniche di selezione delle risorse.
- Massimiliano Darviso ci guiderà nei meandri di 3dsMax, Maya e realtà aumentata
- Italo Sannino "Adobe Guru" ci prenderà per mano conducendoci in un web a 360 gradi rinnovato da HTML5 e CSS3 e tanto altro ancora.

I lavori come da consolidata tradizione saranno aperti dal Direttore Didattico di Pafal Group Dott. Giuseppe Valle e a tirare le somme ci penseranno le parole tradizionalmente sagge del Presidente Dott. Paolo Tittozzi.
Noi ci saremo! Come sempre in prima fila, così come mi auguro di voi, iscrivetevi subito per avere la possibilità di intervenire.


PROGRAMMA seminari:

ore 12.10
3D Studio Max, Maya e realtà aumentata
Dott. Massimiliano Derviso (Autodesk Graphic Designer)

ore 14.45
HTML 5 e Il Web a 360°
Dott. Italo Sannino (Adobe Guru)
campeones
31 ottobre 2012 19:19
http://campus.titel.it/convention.html
campeones
31 ottobre 2012 19:15
http://www.pafal.it/azienda_docenti.html
campeones
31 ottobre 2012 19:14
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/partner/search/results?s iteID=457036&catID=15730582&id=15731102&product=10299&countr y=10188
campeones
31 ottobre 2012 19:11
http://www.titel.it/dicono-di-noi/
campeones
31 ottobre 2012 19:11
Titel e' un Centro Autorizzato di formazione CompTIA.

Proprio così, puoi verificarlo tu stesso seguendo tre semplici mosse:

1. Accedi al sito ufficiale CompTIA (area partner)
2. Scegli la Certificazione (A+, Security+, Cloud Essentials)
3. Seleziona Italy come paese
FraDeBi
31 ottobre 2012 11:47
HouseMax, in base a ciò che hai scritto, i corsi di formazione PROFESSIONALE allora sarebbero inutili se non fossero seguiti da gente già esperta del settore? Cioè un corso CISCO dovrebbe essere seguito da un laureato in informatica o un corso di grafica da un laureato all'accademia di belle arti? Non è proprio così... I corsi di formazione PROFESSIONALE conferiscono (o almeno dovrebbero) ai partecipanti le competenze adeguate per operare professionalmente in un determinato settore. Tornando al discorso dei consulenti... premettendo che in teoria si dovrebbe fare entrare in casa propria solo persone di cui ci si FIDA, non dovrebbe essere la gente ad andarsi frettolosamente ad informare su internet se il contratto che hanno appena firmato è sinonimo di truffa o meno... al massimo lo si dovrebbe fare PRIMA di fare entrare in casa questa gente! E lo scopo di forum come il presente è proprio questo...
Quelli che riporto sono SOLO una minima parte del materiale che si ritrova in rete su questa gente.... un motivo ci sarà....

TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE, ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC, SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende sono TUTTE la stessa cosa!

http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+ antitrust+105+000_125961.php

http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz ione-non-una.html

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c all-center/1419187

http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415 5AAeqTJQ

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455 4AAT1QJs

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252 8AAJyvJd

http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola- informatica-alfabyte.html
HouseMax
31 ottobre 2012 10:13
Ma FraDeBi non credo sia una perdita di tempo riportare un'esperienza positiva con loro, perchè non credo di essere l'unico in tutta Italia che ha avuto un'esperienza soddisfacente con loro, molto più probabilmente su forum come questo chi ha avuto una buona esperienza non lo scrive, per non trovarsi immischiato in sterili polemiche ed insulti da utenti cerebralmente poco elevati... Io ho iniziato a postare la mia esperienza quando la situazione era ancora sostenibile, e mi andava di mettere la mia esperienza alla luce di tutti, ma so che in Italia ormai l'egoismo è tanto, quindi c'è chi potrebbe dire "Ma chissene se gli altri si sono trovati male, io mi sono trovato bene e gli altri si fottano"... A parte questo allora si potrebbe dire che sono consigliabili solo quei corsi in cui la parte di "laboratorio" la si può fare comodamente a casa, come ad esempio per il Master MOS, dove basta avere un pacchetto Office anche in prova per potersi esercitare... Sul consulente è vero ti mette pressione l'avevo notato anche io, però è anche vero che se si è un pò svegli appena esce di casa ci si fionda a perdere mezz'oretta per fare delle ricerchine sul PC, e per la quota da sborsare penso che una mezz'oretta la si possa trovare, e se poi la cosa non ci convince al 100% è sempre possibile rescindere il contratto... Il fatto che dici tu "[...] In quel caso il discorso è molto più delicato e va preso con le pinze poiché un ragazzo che si affida ad un corso simile sta investendo del denaro (e non certo poco!) per il proprio futuro, magari per crearsi una professione o per acquisire comunque le competenze adeguate per entrare in un determinato settore." è proprio quello che dico io nel commento precedente... Una tale certificazione prova che si è in grado di muoversi su quel settore, ma non penso che se una va in una azienda con solo la certificazione CISCO presa dalla Titel allora lo assumono come amministratore delegato, anzi forse non lo assumono proprio, anche perchè, e lo vedo nella azienda in cui lavoro, prima di assumere un sistemista si cercano altri titoli, come la laurea, non un semplice corsetto fatto così... Per tanto questi dovrebbero essere corsi rivolti a chi è già nel settore, cioè a chi abbia almento un diploma in una qualche specializzazione informatica... Di certo se avessi fatto Ragioneria, Geometra, o il Liceo non mi metterei a fare un corso proposto dalla Titel... E' come se io che sono perito informatico, per lavorare nel campo "economico" facessi uno dei corsi da 80 ore che si trovano in giro di paghe e contributi o di contabilità... Questi sono corsi che ti riconoscono che hai le basi, ma se uno vuole il titolo vero e proprio che attesta la proprio specializzazione va alla facoltà i economia, piuttosto che scienze politiche, così come chi vuole essere riconosciuto vero e proprio esperto CISCO va all'università di informatica, o va ad ingegneria e sviluppa la propria carriera di studi con un orientamento adeguato alla formazione di un sistemista...
Commenti
|<   <- 31-60/2035 ->   >|