Commenti
|<   <- 31-60/110 ->   >|
Lavinia
5 giugno 2009 0:00
Credo di aver afferrato il discorso...
Ma il punto rimane: anche se riuscissimo ad unirci tutti quanti(la vedo dura, -ma io sono pessimista per natura-) che "piccola azione" dovremmo compiere, considerando a questo punto che scioperi, cortei e manifestazioni non servono a molto?

Ma soprattutto, (più ci penso e più mi sembra improbabile) sei convinto che noi siamo effettivamente in grado di unirci tutti?


IVAN
1 giugno 2009 0:00


COSÌ È SU QUESTO FORUM, COSÌ È FUORI


(da LAVINIA:) «Forse sto andando fuori tema?»

Ma li mortacci, Lavinia!...È uno degli interventi più "a tema" che siano mai apparsi in questo guazzabuglio di forum!
Ci si potrebbe aprire una discussione apposita, altro che.
Anzi, ti anticipo che la mia risposta sarà incompleta; leggila come PREMESSA di un discorso più ampio, da sviluppare PER GRADI.

-----------------------------------------

(da LAVINIA:) «Come facciamo noi cittadini a fare in modo di essere presi in considerazione?»

Fra le righe, ti eri (parzialmente) già risposta subito dopo:
«Bisognerebbe innanzitutto sensibilizzare la gente al tema politica.»

Osserviamo questo forum come uno specchio - in proporzione - della Società italiana.
Qui, lo sport preferito è dare la caccia ai "tifosi" della squadra avversaria e seppellirlo di ingiurie.

Le analisi lucide, imparziali e costruttive sono proprio pochine.
E quando appaiono non ottengono praticamente riscontri, perché "non si capisce da che parte stanno"(cit.)

Con queste premesse, per forza che coloro che si ingrassano fomentando finte fazioni hanno buon gioco.
Gli slanci di VERA "opposizione" a questa Casta di farabutti sono neutralizzati proprio da quella parte di "gregge" che crede di combattere i "lupi"...con le armi concesse dai lupi stessi!
Elezioni, referendum, scioperi, cortei, girotondi...Tutti "vaccini" a cui la Casta ha le contromisure, ma che servono a dividere la compattezza del "gregge" contro quello che dovrebbe essere un Nemico Comune.

La Casta si regge su degli equilibri fragilissimi; non è la propria forza che la mantiene al potere, bensì l'assenza di un benchè minimo CONTRASTO UNANIME da parte nostra.
Basterebbe una piccola azione all'unisono, e stroncheremmo la vigente Oligarchia in una settimana. Garantito.

Invece cadiamo come tordi nei più puerili tranelli del Divide et impera, e ci smarriamo a guardare in cagnesco i nostri stessi compagni di sventura.
È un comportamento innaturale, indotto dall'ipnosi culturale esercitata dalla Casta.

Questo forum ne è una prova evidentissima:
uno dei rari spazi ancora liberi, un pozzo nel deserto...E cosa facciamo, invece di usarlo come arma per tagliare il cappio che ci stringe il collo? Lo usiamo per scannarci fra compagni di sventura.

Ho profondo disprezzo per chi non rispetta il potenziale di Spazi come questo, e lo calpesta in cambio dello stupido gusto di sputare sterilmente veleno.
E non si accontenta di questo, no: cerca pure di sabotare gli slanci propositivi di coloro che non vedono questo forum solo come una discarica abusiva di frustrazioni e inciviltà.

-----

(In sintesi:)
La risposta alla domanda è:
unendoci malgrado le nostre differenze.
Sempre, ovunque possiamo.
E se non ci riusciamo QUI, su uno stupido forum, che possibilità abbiamo di farlo FUORI di qui?


(Fine prima rata. Scorre liscia, o...?)


Lavinia
1 giugno 2009 0:00
Ho letto entrambi gli interventi e ci ho riflettuto sopra.
Allora, noi cittadini abbiamo del potere, che viene delegato al parlamento, (nel quale ci sta gente eletta da noi, e che dovrebbe fare il nostro interesse). Ora, visto che chiaramente il parlamento non sta facendo il nostro interesse, ma fanno tutti i comodi loro, noi cosa possiamo fare?
Come possiamo fare ad imporre il potere che abbiamo ai poli? Mi viene in mente solo l'ultima riforma dell'università e della scuola:si parla di questa riforma, manifestazioni contro la riforma in tutta italia. E non manifestavano, come cercavano di far credere certi Tg, solo i "soliti quattro studenti nullafacenti" alle manifestazioni partecipavano precari della scuola, insegnanti della scuola primaria, ho visto perfino gruppi di nonne che si organizzavano e portavano i nipoti, eppure, è servito a qualcosa? No, perchè la nostra ministra ha fatto esattamente quello che voleva, ignorando totalmente le numerose manifestazioni. Se davvero ci prendessero un minimo in considerazione, avrebbe dovuto almeno ripensarla un pò, questa riforma.
Quindi, il nocciolo della questione rimane comunque: come facciamo noi cittadini a fare in modo di essere presi in considerazione? Considerando il fatto che non abbiamo i mezzi dei partiti per farci sentire?
Bisognerebbe innanzitutto sensibilizzare la gente al tema politica.Quanta gente si interessa davvero e quanta gente invece vota, diciamo "per inerzia" perchè ha sempre votato per A o perchè "mamma dice che devo votare B e quindi voterò B fino alla morte"? (questa l'ho sentita davvero con le mie orecchie, giuro...)
Ma torniamo allo stesso problema: se non abbiamo mezzi...(eccezion fatta per le nostre voci...ma che facciamo, ci mettiamo in piazza e lo diciamo ad alta voce sperando che qualcuno ci presti attenzione?)

So di non aver praticamente risposto a nessuno dei due(ne a Sergio e né a Ivan) e mi scuso...forse sto andando fuori tema? é che ho un pò la tendenza a perdermi, facendo discorsi del genere... quindi mi scuso direttamente...

IVAN
28 maggio 2009 0:00


IL CANTO DELLA GOCCIA NEL MARE

(da LAVINIA:)
«Allo stato attuale delle cose esiste un "altro canto"?»
---------------

Diccelo tu, Lavinia.

Dal mio punto di vista, di "altri canti" ce ne sono 58 milioni.
Non siamo obbligati a considerare quei due volgari gorgheggi come gli UNICI canti possibili.

A suo tempo, il dualismo Beatles/Rolling Stones non ha limitato forme di "canto" alternative ad esso.
Come ora il dualismo Gigi D'Alessio/Laura pausini non ci proibisce (grazie a dio!) di rifarci le orecchie con ben altra musica. A costo di "cantare" noi, nel nostro piccolo.

Tornando al (finto) dualismo Dx/Sx: esso sopravvive e prospera in quella forma fetida solo perché noi lo subiamo PASSIVAMENTE.

Un "altro canto" è possibilissimo; non c'è nemmeno bisogno di auspicare la nascità di un "terzo polo" (del quale peraltro non c'è nessuna GARANZIA che sarebbe "migliore" dei due già esistenti);
sarebbe sufficiente divenire più consapevoli del nostro Potere di imporre ai due poli già esistenti un cambio di musica.

Lo abbiamo, questo Potere; siamo noi i "sovrani detronizzati", malgrado viviamo sotto uno stato di "ipnosi sociale" che non ce ne fa prendere consapevolezza.

Ecco uno dei significati della cosiddetta "Opera Bradipa" su questo forum: spezzare - nei limiti del mezzo utilizzato - questo stato di ipnosi, e testare le possibilità di organizzare una rivoluzione mentale dal BASSO della piramide gerarchica - visto che ormai dal suo Vertice non c'è più da attendersi nulla di buono, almeno in questo senso.

Non vorrei sembrare troppo astrato...Prima di aggiungere altro, ho reso l'idea, fin qui?...


(P.S: Sempre piacevole sentirti "cantare" da queste parti, Lavinia. Anche qui, se noti, gli "altri canti" sono piuttosto rari...)


Sergio
27 maggio 2009 0:00
Ti comprendo benissimo, cara Lavinia.

Un altro canto ovvero voci fuori dal coro in ogni caso ci sono, ma sono voci marginalizzate perché non funzionali al sistema.

Al sistema politico, incentrato su due squadre perfettamente intercambiabili, ma non alternative l'una all'altra, come non sono alternative due squadre di calcio che si fronteggiano sul campo di gioco.

Al sistema dell'informazione, vassallo del sistema politico (vedi se vuoi l'altra discussione "La funzione dei media").

Perché le voci fuori dal coro possano avere risonanza occorre uno sforzo da parte di coloro che non si riconoscono nel coro.

Un lavoro lento e faticoso che richiede impegno e senso civico, inteso come disponibilità a mettersi in gioco facendosi carico di ciò che si ritiene giusto e necessario, senza attendersi che altri facciano il lavoro sporco.

Ti faccio un esempio semplice e se vuoi persino banale.

Sono in tanti a considerare scellerata la legge Fini\Giovanardi sulle droghe.
Ma dove sono i milioni di "spinellomani"?
Possibile che facciano ancora affidamento sul giovane vecchio lucido pazzo Giacinto detto Marco e pochi suoi compagni?
Possibile che non avvertano l'urgenza di prendere sulle proprie spalle una battaglia che considerano giusta?

E ciò prescindendo dalla idea che ciascuno di noi può avere sul tema.
Milioni di consumatori di "droghe leggere" non ritengono di essere dei criminali e non vogliono essere considerati criminali; e allora perché attendono che qualcuno si esponga per loro?

Passando ad altro, non ci piace il sistema di selezione del personale politico?
Ho sentito questa affermazione da elettori di entrambi gli schieramenti.
Ma dov'è l'assalto alla diligenza dei partiti per farla finita con il sistema oligarchico?

I partiti sono più blindati delle famose false SPA dove chi controlla una quota talvolta marginale della Società in realtà fa il bello e cattivo tempo beffando gli azionisti. Si parla in questo caso di società scalabili e non scalabili.
I partiti sono scalabili?
E se non sono scalabili, in che misura rappresentano forme organizzative attraverso le quali i "cittadini" partecipano alla vita e alle decisioni politiche?

Ancora.
Il problema è realmente il numero dei parlamentari o il ruolo del parlamento e il suo rappresentare "il popolo sovrano"?

Mi fermo perché forse ho posto troppi interrogativi, ma se vuoi possiamo analizzarli uno per volta o partire da altri problemi o da quelli che ritieni più vicini al tuo sentire.
Vedrai che la questione è sempre la stessa.
Non delegare più a nessuno ciò che riteniamo essenziale per la nostra esistenza, dignità, qualità della vita.
Almeno finchè noi deleganti non avremo effettiva possibilità di incidere sui comportamenti e sulle scelte dei delegati.

Lavinia
27 maggio 2009 0:00
scusate, perchè allo stato attuale delle cose esiste un "altro canto"?



(io mi ero iscritta ad una lista civica, ma abbiamo avuto ben poco successo...tanto la gente non si ferma neppure per ascoltarti esporre le tue idee...è una battaglia persa in partenza... se non avessi paura di essere arrestata mi mangerei la scheda elettorale...)
IVAN
27 maggio 2009 0:00


IL RUGGITO DELLA PECORA


"La cultura del meno peggio"...Sì, anche se un po' stringato, il succo del discorso è quello, Sergio.

Solo che ORA non c'è più neanche una gara a chi è "meno peggio"; piuttosto, direi che si incoraggia il «rivale» a peggiorare ancora di più affinchè il PROPRIO schifo passi in secondo piano.

A questo siamo arrivati, cristo santo.

E dalla media dei commenti sul forum sembra essere tollerata come una strategia "normale".
Non mi sorprende che i finti "duellanti" non incontrino nessuna opposizione popolare ai loro piani sodomitici.

"Quando senti un canto diverso da un belato i tuoi timpani non sono più educati ad apprezzare." Azzeccata anche questa.

Le idee "scomode" che alcuni propongono sul forum non sono fatte & finite (e ci mancherebbe); potrebbero essere sviluppate, ripulite, completate, col contributo critico di ognuno.

Invece siamo ancora qui al palo, ad esprimerci per slogan di terza mano tipo "Il Berlusca è un mafioso" o "Vi brucia il culo, komunisti". Eh, santiddio.

Con queste premesse, mi vien quasi voglia di affermare che i farabutti fanno bene ad approfittarne.
Poi però mi ricordo che le nostre esistenze sono interdipendenti, e uno stolto non è libero di fare buchi nella barca in cui ci stiamo dentro tutti.
Qualcuno questi buchi deve prendersi la responsabilità di tapparli - e "ovviamente" non è mai lo stesso stolto che li provoca.

Mi accontenterei che questo stolto avesse almeno il buon gusto di non contestare chi va a mettere una pezza alla sua stupidità.
Che sia chiedere troppo? Mah...


(P.S: Messaggio ricevuto, in tutti i sensi.)


Sergio
27 maggio 2009 0:00
La cultura del meno peggio...

Boh, diciamo che se ti costringono ad ascoltare sempre e solo le pecore cantare... finisci per sentire la necessità di poter scegliere quella che canta meglio.
Ma per quanto tu possa affinare il tuo orecchio, sempre di belato si tratta!

E quando senti un altro canto i tuoi timpani non sono più educati ad apprezzare.
IVAN
26 maggio 2009 0:00


"CARO SILVIO, GRAZIE DI ESISTERE" (firmato: Sx)
-----

Ormai l'inesistenza di un reale "conflitto" Dx-vs-Sx non dovrebbe essere più in discussione.
Basta seguire un percorso:

Che farebbe la “buona” Sinistra senza un Berlusconi?
Ovvero: come ci potrebbe dimostrare di essere “buona” IN SÉ, e non semplicemente perché si contrappone all'odioso della situazione?

Semplice: se lo INVENTEREBBE.

Troppo difficile dimostrare di essere “il meglio” quando giochi da solo. Più comodo, invece, quando ti basta essere “il meno peggio” rispetto a qualcun altro.
Che più è “peggio”, e più puoi permetterti di “peggiorare” anche tu...Solo, SEMPRE UN PELINO SOTTO.

Un "nemico" come il Silvio è una manna dal cielo, per la sedicente "Opposizione":

– Berlusconi colleziona il 450° avviso di garanzia? Benissimo, così D'alema può arrivare fino al 440° senza problemi...
– Berlusconi si fa la 60° legge su misura? Perfetto, così la Sinistra può farsene fino a 55...
– Berlusconi candida nel PDL mafiosi e pregiudicati? Fantastico, così nessuno farà troppo caso alla marea di “semplici” indagati e raccomandati che affollano l'altra sponda...

E così via.
In breve, le due finte controparti si scambiano il respiratore a turno e sopravvivono entrambe all'infinito. Semplice.

Ecco perché la cosiddetta “Sinistra” se lo coccola ben bene, il suo “nemico” Berlusconi, invece di sprofondarlo con ESTREMA facilità nelle sabbie mobili delle sue grane giudiziarie.

E noi siamo ancora qui a scegliere per chi dei due parteggiare.
Come siamo disgraziati.


IVAN
13 maggio 2009 0:00


Haki bello, ben ritrovato.

Quel dottore ti ha dato un ottimo consiglio, invece: andare a fare in culo (a sua moglie) è un buon rimedio per le fratture testicolari.
Io, ad esempio, devo inchiappettarmi la consorte di un traumatologo ogni 6 ore. Questo è più o meno l'arco di tempo in cui mi si rompono le palle in un giorno (avrà qualche relazione col fatto che ogni 6 ore sbircio il forum dell'ADUC? Mah...)

Comunque ti capisco, ultimamente il Club del Bradipo sembra essere diventato il Club degli Scazzati.
Da queste parti non si riesce a dare continuità ad un'idea, ogni slancio costruttivo viene riportato al punto di partenza dopo due giorni.
No se puede continuar asì, carajo. Es claro que un hombre se destripa los cojones.

Un paio di contromosse per sbloccare quest'andazzo le avrei, però è meglio contattarci in modo più riservato.

(P.S: messaggio in codice.)
Avevi detto di essere un buon segugio? Bene, ti metto alla prova con una specie di caccia al tesoro.
Vai sulla discussione del Testamento Biologico aperta dal Bradipo Cervellone, e prova a giocare a "Sherlock Holmes" anche tu. Il cervelluto c'è riuscito al primo colpo. Se hai difficoltà ti do altri indizi, ma prima vediamo come te la cavi. Giddap!)


Harakiri
13 maggio 2009 0:00
Bravo Ivan, vedo che continui sulla retta via.

Ma ci sarà qualcuno ancora disposto a voler capire?
A me sembra di vedere un paese invaso dal frullato di cervello.
Tra poco inizierà il gran caldo e c'è già chi giura che il gusto di gelato alla moda quest'anno sarà: gelato di cervello padano con la variante di croccantini freschi del tirreno.

Sai fratello bradipo io mi sono rotto letteralmente le palle.
Sono andato pure in ospedale per vedere se potevano ingessarmele (le palle): dicono che non si può. Devo aver trovato un medico coglione perchè a quel punto gli ho chiesto una canna per aiutarmi a sopportare il dolore delle palle fratturate e lui mi ha mandato a fare in culo. Ma ti sembrano modi corretti questi?
IVAN
12 maggio 2009 0:00


PERCHÈ RINGRAZIARE IL SILVIO.

Noto che tal Berlusconi Silvio - o meglio, i suoi peccatucci - occupa la gran parte dei post a tema politico.
Personalmente direi che sia ora di darci un taglio.

L'elenco di nefandezze del nostro amato Premier arriva fino alla Luna;
inutile metterci ad elencarle tutte, essendo peraltro ormai note anche ai bimbi dell'asilo.

Infatti la sua fedina penale (o morale) è del tutto IRRILEVANTE, rispetto al VERO nocciolo della questione.
Ovverossia, che viviamo in un Sistema che permette ad un pluri-inquisito iscritto alla P2 (ecc ecc) non solo di schivare la galera (e già lì ci dovrebbe scattare l'allarme rosso), ma anche di fondare un partito, vincere le "elezioni", diventare presidente del Consiglio, cambiarele leggi a piacimento e finire al Quirinale.

E tutto, praticamente, senza il minimo CONTRASTO:
niente organi di controllo...
niente opposizione politica...
niente garanti del rispetto delle Leggi...
NIENTE PALETTI, SE NON A PAROLE.

Ammettiamo dunque che ci sia qualcosa che non va?
Ammettiamo che il problema non è LUI, ma un Sistema di cose che gli permette di fare e disfare indisturbato?
Ammettiamo che - visto che il Sistema glielo permette - LUI FA BENISSIMO A FARE QUEL CHE FA?

Se proprio ci tenete, gli faccio un maleficio Voo-doo e muore oggi stesso. Garantito.
Ma questo non muterebbe di una virgola il Sistema di cose che ha permesso ad uno come lui di trovarsi dove si trova.

Il tanto bersagliato Silvio NON ha creato questo Sistema, bensì si è “limitato” ad affondarci le mani dentro, sfruttando sapientemente (bisogna riconoscerlo) tutte le falle che coloro venuti prima di lui si erano “dimenticati” di tappare.

Fosse per me, al Silvio gli farei un monumento;
infatti è proprio grazie alla sua spudoratezza di approfittare SENZA LA MINIMA DISCREZIONE delle falle nel Sistema, che esse sono divenute evidenti anche ai bambini.

Allora? Vale ancora la pena perdere tempo a parlare di LUI, con tutto il lavoro di rattoppo che c'è da fare?


IVAN
6 marzo 2009 0:00

L'ALBA DEI FRANCESCHINI VIVENTI
-----

Cambio di timoniere per la bagnarola PD. In una parola: ORRORE.
Orrore per orrore, parliamo un po' di zombi.

Nel 1978 George Romero gira "ZOMBI - DAWN OF THE DEAD" (L'alba dei morti viventi), magnifico horror stracolmo di simbolismi e critiche alla società moderna.
Qui, un contagio trasforma gli esseri umani in automi decerebrati, il cui unico scopo è di contagiare altri (ex) simili.
Privato della sua personalità umana, ogni zombi si comporta allo stesso modo dei compagni: uno vale l'altro, sono interscambiabili.

I Nati Morti del PD ci si riconoscono perfettamente.

Sepolto il vecchio Capozombi, il nuovo ne riprende pari-pari le litanie:
il suo primo vagito, manco a dirlo, è "Berlusconi è una vergogna per l'Italia". Alè. Viva il nuovo.
Di un Programma concreto e costruttivo, nemmeno l'ombra.
Però trova il tempo per dedicare una lode al "buon lavoro" svolto da Prodi e Veltroni.

C'è da chiedersi che concetto abbia Capozombi Franceschini di "buon lavoro".

- Scansarsi per non ostacolare la consegna della Nazione agli interessi privati?
- Convincere che "fare opposizione" significa starsene seduti in poltrona a dire "Non siamo d'accordo col Premier", e stop?
- Affossare ancor più la residua credibilità della cosiddetta "Sinistra"?
- Dimostrare che la presunta rivalità tra Dx e Sx è solo una finzione?
- Spostare l'attenzione sui PRODOTTI della Malapolitica (Berlusconi & C.) invece che sulle falle del Sistema che ne sono la continua CAUSA?

In tal caso SÌ, Prodi e Veltroni hanno fatto davvero un buon lavoro.

Buon lavoro anche a te, Capozombi Franceschini. Chi ben inizia...

IVAN
11 febbraio 2009 0:00
"QUESTA E' UNA RAPINA, MI CONSENTA!"

----------

Fuori di testa. Notizia di oggi:

"Due rapinatori sono entrati in una banca con pistole finte, indossando maschere con le fattezze di Berlusconi e Dell'utri. I due sono stati arrestati dalla polizia all'uscita della banca."

Detta così, per un attimo avevo capito che avessero arrestato Berlusconi e Dell'Utri. Ma non è questo il punto.

Il punto è che gli sfortunati rapinatori avevano - giustamente - scelto un travestimento che non lasciasse dubbi sulle loro intenzioni.
Dico, ve li immaginate se fossero entrati in banca con maschere del Dalai Lama e Gino Strada? Il minimo era sentirsi dire dai cassieri: "Oh, belin, dimostrateci che non state solo scherzando!".
Così invece è stato subito tutto chiaro. Più efficace del classico passamontagna demodè.

E poi me li rivedo nel loro covo mentre facevano le prove generali:
"No, il Marcello te lo prendi tu, che a me fa schifo" - "Va bene, ce lo giochiamo alla carta più alta"

E quali altri personaggi avranno scartato, al negozio di maschere? Previti? Pacciani? Buttiglione? Godzilla? Insomma, perché proprio il Silvio e il Marcello?
Fossi in loro (s. & M.) qualche inquietante brividuccio l'avrei provato. Se non altro avrei commentato "Dilettanti! Per fregar soldi le banche bisogna APRIRLE, mica rapinarle!"

Ora i due rapinatori sono stati condannati ad aprire un conto presso Banca Mediolanum. Si attende l'indignata protesta da parte di Amnesty International.

(P.S: La butto lì: e se quelli che conosciamo come Berlusconi e Dell'Utri fossero solo dei rubagalline con una maschera di gomma?)

IVAN
11 febbraio 2009 0:00
(da GIANNI:)
----------------

1) "Della separazione dei poteri è inutile parlarne con Silvio. Quando hanno provato a spiegarglielo, c'è voluto un bel po, ha detto che non ha tempo da perdere e che comunque tre poteri costano troppo, quindi riunisce tutto in un unico potere, per far risparmiare soldi agli italiani, si è offerto volontario per gestire lui personalmente questo potere e non si fa neanche pagare."

Ecco una cosa che trovo perfettamente ragionevole. Alla faccia dei suoi detrattori filosovietici che dicono che non fa mai niente per il bene del Popolo.
----

2) "Ora ho capito perché si trova li."

Semmai hai capito COME FA a trovarsi lì...Ma il «PERCHE'» mi sfugge totalmente.
Intendo: se io avessi 75 anni e quattro soldi da parte, me ne starei su un'isoletta dei Caraibi a spassarmela con troie da 2000 a botta, altro che.
Dovrei essere proprio rincoglionito a sprecare il poco tempo che mi rimane in leggine su misura e salti mortali per schivare la galera.
Ecco l'urgenza di discutere per tempo del Testamento Biologico: se a 75 anni fossi ridotto come lui, dispongo fin da ora che qualcuno ponga pietosamente fine alla mia penosa esistenza. Amen.

Gianni
10 febbraio 2009 0:00
Ora ho capito perché si trova li.
Gianni
IVAN
10 febbraio 2009 0:00
(da MAH:)
"Ah sì, oggi il potere giudiziario è indipendente? E il potere legislativo ed esecutivo sono indipendenti? Abbiamo un assetto istituzionale moderno ed efficiente?"
__________

Certo che no...Altrimenti come farebbe uno come il Silvio a trovarsi lì?

IVAN
10 febbraio 2009 0:00
(da HARAKIRI:)
___________________

1) «Tra le perle del tuo "Lui" c'è pure un riferimento ad Almodovar.»

Almodovar? E chi cazzo è, mi consenta?

2) «Sembra che "Lui" abbia detto "Eluana potrebbe avere dei figli".»

Quell'uomo è un genio. Ci ha messo solo 75 anni per scoprire che le persone possono avere dei figli.
Di questo passo, entro il 2157 scoprirà anche COME fanno ad averli.

3) «Mi chiedo se gli vengono fuori spontanee o se le studia per calamitare l'attenzione e poi dire "Vedete che sono sempre frainteso!"»

Secondo me è un talento naturale.
(uno): "Ehi, ma me lo stai mettendo nel culo!"
(Silvio): "Mi consenta...Sono stato frainteso. Io ho solo il pene in erezione, e le Sue chiappe me lo stanno avvolgendo."
Pare che funzioni sempre. Ma non provare ad imitarlo: c'è chi può e chi non può. Tu non può.

4) «Gli ho girato il tuo schemino...Non è proprio il massimo, ma come prima lezione va più che bene.»

Come "non è proprio il massimo"?! MECOJONI!
Ma che dovevo fare...Mandarlo a prendere ripetizioni da Pinochet?

Harakiri
10 febbraio 2009 0:00
caro Mah, quello di Ivan è uno dei suoi schemini per sintetizzare faccende complesse.
Stai pur certo che anche lui è consapevole che per qualcuno dalla rivoluzione francese a oggi non è successo nulla.
mah
10 febbraio 2009 0:00
ah sì, oggi il potere giudiziario è indipendente?
e il potere legislativo ed esecutivo sono indipendenti?
abbiamo un assetto istituzionale moderno ed efficiente?
Harakiri
10 febbraio 2009 0:00
Ivan, questa volta "Lui" non è riferito a me, vero?

Vedi allora che sei un reticente?
Guarda che il silenzio è mafioso.
Statti accorto.

A proposito, tu che sei esperto di cinema.

Tra le perle del tuo "Lui" c'è pure un riferimento a Almodovar. Sembra che "Lui" abbia detto "Eluana potrebbe avere dei figli".
Hai capito a cosa mi riferisco?
Hai presente "Parla con lei"?

Mi chiedo se gli vengono fuori spontanee o se le studia per calamitare l'attenzione e poi dire "Vedete che sono sempre frainteso!".

Poverino, forse hai ragione; dovrei essere più comprensivo con "Lui".

Comunque gli ho girato il tuo schemino... non è proprio il massimo ma come prima lezione va più che bene, visto il soggetto che è "Lui".
IVAN
9 febbraio 2009 0:00
Spasiba, caro Alfonso...Ma in confronto a "Lui", sono solo un miserabile dilettante.
Se vuoi davvero ridere di gusto, dovresti sentirlo quando parla di economia, di lavoro e di politica estera...SBROFLTZ!!!

alfonso scala lombardo
9 febbraio 2009 0:00
Che forte sei, Ivan! Mi hai fatto scomp... da ridere, e sì che non ridevo così da tanto! Thank you!
Gianni
9 febbraio 2009 0:00
" Così, vincerà con un numero inferiore di voti e sarà culo e camicia con l'unica teocrazia assoluta che esiste al mondo, lo Stato del Vaticano, mentre la comunità cattolica si allontana dai gerarchi vaticani. "

Lo so che è vero ma cerco di pensare che nel frattempo cambi qualche cosa. Spesso mi accorgo di essere un inguaribile ottimista.
Della separazione dei poteri è inutile parlarne con Silvio, quando hanno provato a spiegarglielo, c'è voluto un bel po, ha detto che non ha tempo da perdere e che comunque tre poteri costano troppo, quindi riunisce tutto in un unico potere, per far risparmiare soldi agli italiani, si è offerto volontario per gestire lui personalmente questo potere e non si fa neanche pagare.
Che uomo generoso! Che uomo ! Che uomo ? Sono sicuro che Fede nel dare la notizia del cambiamento cadrà in ginocchio piangendo per l'emozione e Vespa per la giova rischierà un attacco isterico.
Gianni
IVAN
9 febbraio 2009 0:00
MONTESQUIEU? E CHI CAZZO E', MI CONSENTA?

Caro harakiri, dovresti essere più compassionevole nei riguardi di uno sfortunato vegliardo affetto da evidente Alzheimer all'ultimo stadio.
Abbi pazienza, non puoi pretendere che uno come lui sappia qualcosa dell'Ordinamento Democratico e del concetto di Ingerenza dei Poteri.
Fai una bella cosa: tu, che gli sei in stretta confidenza, fagli avere questo schemino facile facile, così magari si risparmia l'ennesima figura di merda.
____________________________________

La Separazione dei Poteri è uno dei principi fondamentali dello Stato di Diritto.

1) Potere Legislativo: gestito dal PARLAMENTO.

2) Potere Esecutivo: gestito dal GOVERNO (e, in discendenza, dalla Pubblica Amministrazione).

3) Potere Giudiziario: gestito dalla MAGISTRATURA.

La reciproca INDIPENDENZA di questi tre Poteri garantisce il rispetto dell'Ordinamento Democratico, facendo da LIMITE INSORMONTABILE ad eventuali abusi di potere da parte dei rappresentanti di ciascun Organo.

Per questo il suo decreto del ciufolo sul caso Englaro è una palese INGERENZA del Potere Esecutivo su quello Legislativo.
Un chiaro attentato alla Democrazia, a cui non può replicare «Se non me lo lasciano fare, è un attentato alla Democrazia».
Figura da caprone ignorante, nonchè dimostrazione di avere proprio la faccia come il culo.

Quindi evitagli altri suicidi verbali, e istruiscilo un po' sull'ABC del suo mestiere.
E già che ci sei, fagli avere anche questa saggia massima di un grand'uomo:

"Chiunque abbia potere è portato ad abusarne: egli arriva sin dove non trova limiti." (Charles de Secondat)

(P.S: Se il Silvio ti risponde: «Charles de Secondat? E chi cazzo è, mi consenta?», non digli che era uno Statista vero. E' quanto di più difficile possa comprendere.)

Harakiri
8 febbraio 2009 0:00
Hai bisogo di prove, Ivan?
non sei capace di fiutare il mio odore?

Parliamo di politica.
Berlusconi dopo un lungo sonno suo e della sua maggioranza vuole fermare in extremis l'esecuzione di una sentenza.
Sa bene che non ci riuscirà ma va avanti a testa bassa.
Poichè l'uomo non è scemo, poichè ha dimostrato che non gliene frega nulla di Eluana e di problematiche simili è chiaro che si muove per calcolo politico.

Ha sbagliato calcoli però.
Perderà consensi.
Ma vincerà lo stesso e sai perchè?
E' la stessa storia che si ripete: perchè se lui perde i voti, non c'è nessuno che li trova.
Così, vincerà con un numero inferiore di voti e sarà culo e camicia con l'unica teocrazia assoluta che esiste al mondo, lo Stato del Vaticano, mentre la comunità cattolica si allontana dai gerarchi vaticani.
IVAN
6 febbraio 2009 0:00
SOSPENSIONE DELL'INCREDULITA'

HAH! E io che volevo pure chiederti una prova che fossi 'u vero Harakiri...

Massì, che si fotta Di Piethro Tull e tutti i beoti che gli ciucciano il bibe...Sappiamo che gli scossoni devono arrivare da ben altri cantoni.

Certo che essere ridotti ad acclamare un semianalfabeta isterico come "eroe-portavoce-della-riscossa-popolare" la dice lunga su come siamo conciati, oggi, quanto ad alternative. Almeno aipiani alti.

E' vero che i "vecchi" politici ci hanno tirato delle fregature colossali al pari di questi...però almeno lo show non era così mal dissimulato.
Qui invece siamo a livello di recita scolastica; si vedono persino i pali che reggono gli sfondi di cartapesta e i camerini dove provano la parte. Una tristezza.
Eppure il pubblico vuole ancora credere che lo show sia reale.
La Sospensione dell'Incredulità, quella tacita complicità che porta lo spettatore ad immedesimarsi nella recita a cui assiste, ha raggiunto dei livelli che solo fino a pochi anni fa erano IMPENSABILI; oggi ad un volgare bustarellaro come Craxi non tirerebbero in testa neanche un centesimo.
Al massimo un treppiedi scassato.
--------------

(Cit.) "Lasciate qualche suggerimento che non posso mica fare tutto io."

...SUGGERIMENTI?! Diosanto, Harakiri, datti un paio di sberle da parte mia...
Hai tanti di quegli arretrati a cui poter/dover rendere conto che ti ci vorrebbero 600 post per andare in pari.
Quindi non perdere tempo e comincia a scartabellare, che anche la pazienza dei bradipi ha un limite...

Sergio
6 febbraio 2009 0:00
OK, Ivan ma senza curarsi dell'audience, della quale non me ne frega proprio nulla, possiamo comunque osare senza curarci del volare troppo alto o dell'essere troppo avanzati.

E se poi sarà solo "bialogo" pazienza forse qualcuno in ogni caso leggerà qualche riflessione un po' fuori dal coro e forse qualche dubbio comincerà ad affiorare.

Senza pretesa di essere un illuminato, figuriamoci, ma con la consapevolezza di pormi sempre degli interrogativi e di documentarmi sugli argomenti che sento importanti per offrire agli altri l'attenzione che riservo a me.
Sergio
6 febbraio 2009 0:00
Harakiri, che bella sorpresa. Ben tornato.
Vedo con piacere che non hai perso il gusto del sarcasmo.
Sì, sono convinto anch’io che quella di Di Pietro sia una strumentalizzazione senza alcun valore politico di una vicenda già scritta. Gli italiani hanno deciso in maggioranza di affidare a Berlusconi l’esecutivo, ben conoscendo le sue vicende giudiziarie e come si sarebbe mosso per blindare la sua legislatura, visto il precedente del lodo Schifani. Quindi, amen. Non è su ciò che si costruisce un’alternativa a Berlusconi. Però può essere utile e facile riesumare questi vecchi argomenti per fingere di fare opposizione e togliere un po’ di consensi al nato-morto PD.
Se non ricordo male, nei mesi scorsi, avevamo già discusso del lodo Alfano, dello slogan “la legge è uguale per tutti”, dell’impossibilità per il Presidente di assumere comportamenti differenti (o comunque altri comportamenti possibili sarebbero stati assolutamente inutili e sarebbero serviti solo ad alimentare un clima già caldo di suo).
Qualcuno dirà: poteva dimettersi (il Presidente).
Ipotesi insulsa che avrebbe aperto una fase estremamente rischiosa per gli equilibri istituzionali. E se, in una ipotesi simile, fosse diventato presidente Berlusconi, sarebbe stato meglio?
Inoltre, considerata la sentenza della Corte Costituzionale sul lodo Schifani, le dimissioni del Presidente avrebbero suonato in modo stonato come un gesto eccessivo.
La legge è uguale per tutti significa che di fronte alla legge non hanno alcun rilievo le differenze di sesso, colore della pelle ecc. Non significa che sia incostituzionale prevedere tutele particolari. Infatti, gà la nostra Costituzione prevede tutele particolari per i parlamentari e i ministri.
Detto ciò, concordo sulla inopportunità politica del lodo Alfano, ma da qui a farne il perno della opposizione ne corre.
Tanto più che la precedente maggioranza, della quale Di Pietro faceva parte, non si è curata minimamente di rimuovere quelle che ha sempre considerato, a parole, gravi minacce per la democrazia.
Il tutto in una situazione in cui era pienamente consapevole che ogni giorno di vita della maggioranza poteva essere l’ultimo, data l’estrema fragilità.
Harakiri
6 febbraio 2009 0:00
Oh! madonnina santa!
Cosa vedono i miei occhi!

Minchiaaa! Li bradipi son tornati.

Cazzo! Ecco perchè mi fischiavano le orecchie ultimamente!

C'è bisogno di me?
Disponete, signori padroni.
Mi son Arlecchino.
Voi comandate e io eseguo
Datemi però un suggerimento... perchè non tengo stimoli con tutti sti cazzoni stitici e paraculo che si scaldano distendendosi sulla merda.

Prendi il padrone dell'italia dei... boh non so di che... come dite dei valori? a si dei valori.
Che poverino è così anemico che continua a succhiare il bibe-alfano per cercare di scaldare le piazze... e non poteva mica lanciare la merda in piazza per scaldarla... e allora giù con parole di merda...
No, che cazzo avete capito... non mi riferisco alla stronzata dei silenzi mafiosi...
Cazzo ma siete invecchiati.
Mi riferisco a Napolitano che ha approvato in 24 ore il bibe-alfano.

Allora, sedetevi che mo' vi spiego come funziona la cosa.
Napolitano ha una certa età (che coglionata anch'io ho una certa età... vabbè mica possono venire sempre bene gli attacchi delle storia. Cazzo per secoli vi è andata bene C'era una volta e adesso mi volete linciare per un attacco infelice... e lasciatemi spiegare che magari capite qualcosa di come va la vita al quirinale - che io ne so qualcosa, credete a me).
Dunque, e adesso zitti, Napolitano tiene una certa età e quello prima di lui (che per inciso anche lui teneva una certa età - vedi che la storia si ripete... come C'era una volta) approva il bibe- schifani che viene in parte cancellato dai giudici della corte costituzionale (cos'è? e ma mica posso spiegare tutto in una volta sola... vi racconto un'altra volta cos'è la cooorte costituuuuziooonale).
I giudici danno anche istruzioni su come deve nel caso essere riscritto il bibe che non potrà più chiamarsi schifani e per questo si chiamerà alfano.
Mo capite che il povero Napolitano (scusi presidente se uso il termine "povero" ma cazzo io credo di sapere che mal di pancia ha avuto in quei giorni) che cazzo poteva fare se il suo predecessore ha firmato il bibe schifani cje la corte ha detto che andava un po' lavato perchè sporco così non stava bene con la costituzione e quindi hanno fatto un nuovo bibe seguendo le indicazioni della corte, almeno così sembra al povero Napolitano. Meglio firmarla subito e toglersi di mezzo quel cazzo di bibe alfano...
E tu Pietruzzo mi rompi i coglioni perchè non sono stato lì a girarmi per le mani per trenta giorni quel cazzo di bibe alfano... Ma va' a cesellare le zolle e non rompere il cazzo!
Ma dove minchia hai imparato a fare opposizione... come dici? nelle caserme? a già e si capisce che non tieni esperienza. Come non ci sono maestri? Eh tieni ragione pure tu... ma non mi rompere il cazzo lo stesso. Datti da fare e trova argomenti decenti... Su va da bravo. Intanto zappa un po' che ti viene il cervello più fine.

Avete capito la storia adesso.

Ciao belli alla prossima
Dimenticavo. Lasciate qualche suggerimento che non posso mica fare tutto mi.
Commenti
|<   <- 31-60/110 ->   >|