Commenti
|
|
|
pinetree 25 febbraio 2009 0:00
Aldo M, ti sembra il luogo adatto per parlare seriamente ?
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"E inoltre non ci si serve di una
canna per porgere l'aceto, se un condannato si trova ad
altezza d'uomo! (Giovanni, 19:29)" Veramente
la canna serve anche per uno alla tua altezza a cui non vuoi
avvicinarti troppo (potrebbe scalciare se ha i piedi liberi
o colpirti con una testata) ma comunque la
faccenda "aceto e canna" è stata già analizzata
nella precedente dissertazione che ho recuperato da
Indymedia...quindi non la ripeterò!
Ricapitolando e semplificando invito tutti i lettori dotati
di onestà intellettuale a comprendere che "piedi
rialzati", "crux sublimis",
"inchiodatura delle mani", "rottura delle
gambe", "durata del supplizio" etc non
possono essere condizioni verificate tutte insieme! Alcune
condizioni escludono altre (esempi: "gambe
spezzate" esclude "piedi senza appoggio",
"inchiodatura delle mani" esclude "piedi
senza appoggio", "crux sublimis" implica
"piedi in aria inchiodati", "polsi
inchiodati" implica "possibilità dell'assenza
di appoggio", ma esclude "rottura delle
gambe" e certifica "falsi delle
stigmate")... Chiacchiologo davanti a tutte
le condizioni che non possono essere vere
"dimentica" quella che non "gli torna
utile" e argomenta per le altre. Fermo poi ricordarla
ma con altre argomentazioni in contraddizione con i suoi
discorsi precedenti...In pratica chiacchiologo il falsario,
operante per la banda di falsari e di criminali più grande
della storia, prende in giro l'intelligenza dei lettori
operando, con le sue argomentazioni, "il gioco delle 3
carte". Basta rileggerlo per rendersene
conto!. Ettore Chiacchio Computer Guru -
Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"Se non è un monito, com'è
allora che l'Aduc avverte: "l'autorità
giudiziaria è in grado di risalire all'autore della
lettera o dell'intervento in caso di denuncia per
diffamazione da parte del cittadino o del professionista...
... E ciò tramite l'indirizzo IP (il numero in rosso
che appare sulla form di inserimento del testo) di
provenienza del messaggio inviatoci."
L'autorità giudiziaria ha 2 strade
1)intercettazione, nel qual caso acquisisce direttamente gli
IP delle connessioni. Ma deve stare PREVENTIVAMENTE
operandole 2)richiesta dei log delle connessioni
al provider (he ovviamente deve fornirgliele
Pertanto l'aduc sostiene, correttamente, ma senza dare
dettagli che l'autorità giudiziaria può entrare in
possesso dell'IP... Poi a risalire
dall'IP alla persona che c'è dietro può rivelarsi
un lavoro facile (abitazione privata con un singolo utente
ed un singolo computer) o impossibile (connessione
wireless lasciata erroneamente aperta e in cui si può
essere infilato chiunque non più rintracciabile!)
Quanto sei ignorante...ed il brutto è che oltre ad
ignorante sei anche arrogante e supponente quando dici
"Come sempre, non ne dici una giusta"
chiacchiologo dice:"ha l'IP dinamico perché
è un pedofilo-sacerdote" ancora ignorante
in logica... "Uno è un
pedofilo-sacerdote-falsario"->"è conveniente per
lui che usi un IP mascherato" dire pertanto
che "per una persona è conveniente usare un IP
mascherato" è condizione necessaria ma non
sufficiente, nè tantomeno equivalente a dire che è un
"pedofilo-sacerdotale-falsario". (occorrono
pertanto altre condizioni) Ma la logica che te la
spiego a fare? L'ho già fatto tante volte ma stai ogni
volta palesando la tua totale idiozia a non capirla!
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Chiacchiologo 25 febbraio 2009 0:00
Scrive Chiacchio: "Ma guarda che
l'Aduc lo sa benissimo... l'IP è solo
l'adempimento minimo che è costretta a fare per legge.
Il fatto che ti avverta (l'avrebbe dovuto acquisire
comunque senza avvertirti) è UNA TUA TUTELA. NON UN
MONITO. Così poi i pedofilo-sacerdoti inneggianti alla
razza ariana-lefebriana prenderanno tutti gli accorgimenti
per non farsi scoprire (ad esempio "IP
"dinamico" o meglio ancora vagamente aleatorio,
con ciclo praticamente infinito")"
Se non è un monito, com'è allora che l'Aduc
avverte: "l'autorità giudiziaria è in
grado di risalire all'autore della lettera o
dell'intervento in caso di denuncia per diffamazione
da parte del cittadino o del professionista... ... E ciò
tramite l'indirizzo IP (il numero in rosso che
appare sulla form di inserimento del testo) di provenienza
del messaggio inviatoci." ?!... Come
sempre, non ne dici una giusta!... Illazione
tendenziosa, e quindi falsa nonché diffamatoria di
Ettore Chiacchio: ha l'IP dinamico perché è un
pedofilo-sacerdote inneggiante alla razza
ariana-lefebriana... Spiegazione (e quindi anche
scientifica) dell'interessato: si trattava solo di una
"provocazione", per vedere che cosa ti saresti
inventato, e infatti qualcosa hai trovato modo di
inventarti, nel tuo solito stile di baro ideologico...
La tua "inventiva" (proprio perché tale e quindi
sincera) ha ingenuamente smascherato la tua vera indole di
contaballe-diffamatore: che pollo che sei, Ettore! Per
questo hai potuto berti tutte le panzane che poi riversi nei
tuoi scritti, comprese le illazioni del Cascioli: "Dio
li fa, e poi li accoppia!" (Ma tu diresti
senz'altro "accoppa", giusto?!...)
|
Chiacchiologo 25 febbraio 2009 0:00
Non ho assolutamente voglia di continuare a discutere
con una persona il cui unico scopo sembra essere quello di
perdere e far perdere tempo, e che quindi scrive soltanto
per polemizzare, non avendo per sua stessa (sia pure
implicita) ammissione, "niente di attendibile" da
proporre a supporto delle sue ipotesi!... Il dubbio può
essere utile, ma la contestazione ad oltranza è sempre
deleteria! E', per intendersi, il tipico comportamento
anche della sinistra italiana, che dopo aver contestato
tutto e tutti per anni, non ha potuto far altro che
progressivamente frammentarsi tra mille vendette intestine,
in attesa di scomparire: l'anarchia non porta che al
nichilismo e all'auto distruzione... Nel
pannello di cui si discute, io vedo soltanto una
rappresentazione artistica, alquanto stilizzata, di tre
personaggi chiaramente crocifissi (la posizione delle
braccia rispetto al tronco è quella tipica di chi sta
"in croce", anche se, ovviamente, crocifissi di
quel genere - comodamente appoggiati al suolo - sarebbero
sicuramente sopravvissuti per giorni e giorni, morendo solo
d'inedia...) Questo, ragionando solo dal punto di
vista dell'opera artistica... Altrimenti, se
volessi attenermi a tutto quello che lì si vede, direi che
si tratta senz'altro di tre persone inchiodate a una
costruzione - perché tale dev'essere considerata
quella che è raffigurata alle loro spalle (si vede
chiaramente un muro di mattoni, con tanto di finestra,
facente parte di una o più "case"...), e che
quindi, ovviamente, si trovano al livello del suolo: non
credo che qualcuno, in mancanza di evidenti riscontri nei
vangeli, avrebbe mai osato raffigurare i tre inchiodati... a
metà altezza del muro di un edificio!... In
ogni caso, non si tratta assolutamente di tre persone con le
braccia legate in alto (oppure dietro il corpo) a dei pali
verticali o biforcuti, e quindi niente condanna "al
palo" (stauros), come qualcuno pretenderebbe...
Secondo me, almeno nel caso dei due ladroni, si possono
anche vedere delle croci stilizzate: l'autore del
pannello ha semplicemente raffigurato - come spesso si
faceva nell'antichità - parte dell'oggetto, ovvero
le sole estremità della croce, rappresentata dai tre pezzi
di legno che si vedono dietro le mani e immediatamente sopra
la testa dei due condannati; nel caso del cristo-Gesù, ha
ingrandito il personaggio per metterne in evidenza
l'importanza, ma le mani non sono direttamente
inchiodate ai montanti della costruzione, ma a dei legni
supplementari (guarda meglio, Ettore!...); tutto qui, e mi
sembra una spiegazione plausibile... La conclusione è
che a nulla è valso tirare in ballo quel pannello, perché
non ha la forza "scientifica" di smentire la
tradizione che ha sempre parlato di tre persone condannate
al supplizio della croce, esattamente come i Romani
usavano fare a Roma e nelle loro colonie; semmai, la
conferma!... Del resto, di "croce" parlano i
vangeli canonici, così come quelli apocrifi (e che, si
tirano in ballo solo quando fa comodo?!...), e la stessa
lettura della sindone corrisponde perfettamente a questa
versione, fornendo per di più altri particolari inediti,
come per esempio il fatto che intorno alla testa
dell'uomo raffiguratovi non fu posta una
"corona" di spine come la vediamo nei dipinti, ma
piuttosto una specie di "casco", e la sezione dei
chiodi usati - quadrangolare - in perfetta concordanza con i
reperti archeologici... Io non ho nessun problema ad
accettare la... "versione ufficiale" - per me
poteva benissimo trattarsi di una tradizionale croce formata
da stipes e patibulum (che suppongo potesse essere
alta ma non altissima, diciamo pure sui 3 metri, tanto per
dare un'idea) - quelli che contestano dovrebbero
piuttosto dirci quali sono le ragioni reali di tanto
contendere e mostrarci le così schiaccianti prove che
dovrebbero giustificare il loro accanimento
"demolitorio"... Chiacchio insiste nel
proprorre "esecuzioni" che o non sono
"crocifissioni", come i semplici "supplizi al
palo", o sono del tutto anomale, con presunte
"mini-croci" dove il condannato può poggiare i
piedi a terra (che possono essere al massimo considerate
l'eccezione, non la norma); io gli rispondo a suon di
logica e fatti: 1) La crocefissione era considerata al
tempo dei romani il peggiore dei supplizi, perché
particolarmente cruenta, al limite del sadismo, pertanto una
esecuzione con il condannato comodamente in piedi sul suolo
sarebbe stata una crocefissione "dimezzata" sia
nel tormento che nell'impatto visivo (basta immaginarsi
la differenza tra i due casi: con la folla che sta intorno a
un condannato in alto e quindi ben visibile a tutti, oppure
con il poveraccio ad altezza d'uomo e pertanto nascosto
ai più). 2) I crocifissi venivano a volte collocati
lungo le strade di grande percorrenza, e quindi, per ovvie
ragioni, senz'altro in posizione sopraelevata. 3)
Esistono documenti di epoca romana che fanno intuire che le
croci non erano piccole, e a volte chiaramente grandi (dove,
di nuovo, per "grande" non si deve intendere un
manufatto alto parecchi metri, come si vede in certi
dipinti, ma molto meno, probabilmente non più del doppio
dell'altezza di una persona, e 4 metri, per esempio, non
sono pochi, bisogna già alzare di molto lo sguardo se si è
vicini...). 4) I piedi potevano a volte poggiare sul
"suppedaneum" attaccato allo stipes, oppure
venivano inchiodati, e questo è il modo nel quale i
condannati potevano sorreggersi e "tirarsi su" per
ore e ore; spezzando le gambe, ovviamente il peso del corpo
accelerava l'asfissia e provocava la morte: non basta
tenere le braccia in alto, per morire, c'è bisogno che
il tronco "tiri" verso il basso, e questo non
avviene se la persona sta in piedi a terra (bisognerebbe
altrimenti aspettare che sia letteralmente
"sfinita", chissà dopo quanto tempo...).
Pertanto, tutto quello che Chiacchio scrive applicando
inutilmente il suo metodo d'indagine in 5 punti, non ha
alcun fondamento, non solo storico, ma prima ancora logico,
e porta solo a roboanti quanto ridicole affermazioni come
questa: "Concludendo la forma della croce, causa
tanta contraddizione in merito, rimane inattendibile (io non
ho i tuoi capi falsari ad impormene una!) Viceversa la
circostanza che i piedi poggino da qualche parte (molto
probabilmente per terra) resta provata indiscutibilmente dal
passo di Giovanni riportato!" Ebbene, la forma
della croce è, invece, indiscutibilmente quella di una
"croce" (due assi che, appunto, si incrociano, non
un solo palo: su questo concordano anche i TdG, che per
sostenere la loro tesi parlano sempre di "palo" o
"legno", mai di "croce"...), mentre le
gambe si possono spezzare, forse pure più facilmente, anche
a chi si trovi collocato in alto su una croce!... (per
inciso, chi ha mai sostenuto che i piedi erano lasciati
liberi?...) E inoltre non ci si serve di una
canna per porgere l'aceto, se un condannato si trova ad
altezza d'uomo! (Giovanni, 19:29)
Ettore Chiacchio, tu bari, bari, bari e ancora bari, non
solo con gli altri, ma anche con te stesso!...
Io non ho paura della verità (anche quando mi
fanno osservare che "tenzone" è parola di genere
femminile...), e non ho pregiudizi sulla provenienza delle
informazioni, non sto a vedere da dove arrivi il link,
perché mi interessa solo valutare quello che c'è
scritto, non chi lo scrive (basti pensare che a volte leggo
anche le facezie del Cicap!...)
|
Aldo M. 25 febbraio 2009 0:00
Io a Gesù do fiducia e non me ne vergogno.
Quando diciamo che Gesù piange, suda, versa sangue è
perché non c'è pianto, fatica umana, spargimento di
sangue che non implichi una partecipazione con cui Dio,
attraverso Gesù, vuole condividere lo
strazio dell'uomo per portare solidarietà e speranza
dove la giustizia degli uomini latita o prevede punizione e
morte.
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"Se le cose stanno come dici tu,
Ettore, bisognerebbe proprio dirglielo a questa frescona di
Aduc, che è inutile che a ogni post ci pari davanti il
nostro IP a mo' di spaventapasseri!" Ma
guarda che Aduc lo sa benissimo...l'IP è solo
l'adempimento minimo che è costratta a fare per legge.
Il fatto che ti avverta (l'avrebbe dovuto acquisire
comunque anche senza avvertirti) è UNA TUA TUTELA. NON UN
MONITO. Così poi pedofilo-sacerdoti inneggianti alla
razza ariana-lefvebriana prenderanno tutti gli accorgimenti
per non farsi scoprire (ad esempio "IP
"dinamico" o meglio ancora vagamente aleatorio,
con ciclo praticamente infinito") Gli
intellettualmente onesti, che ci tengono a fare indagini di
verità, invece mettono il proprio nome e cognome sotto
quello che dicono anche per acquisire la credibilità che
meritano e in base a quella portare avanti discorsi a lungo
termine. Ettore Chiacchio Computer Guru -
Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
passante dice:"...vuoi stupire con effetti speciali e
riesci solo ad apparire ridicolo" E ancora
non mi hai visto quando, con indosso vesti magotelmesche,
pretendo di tramutare, con formule magiche, semplici
sfogliette di pane ed un bicchiere di vino nel corpo e
sangue di un esseno-zelota morto (forse) 2000 anni fa!
Lì davvero raggiungo l'apoteosi del ridicolo e
degli "effetti speciali" Ti cimenti
anche tu in tale pratica qualche volta? Sicuramente penso ti
sia capitato di vedere qualcuno che lo fa, quindi sai a cosa
alludo! Ettore Chiacchio Computer Guru -
libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
ops piccola correzione dove precedentemente
dico "non sono affatto necessari avendo
fissato nella figura le mani ai pali orizzontali"
intendevo (ma si evinceva comunque dal discorso)
"non sono affatto necessari avendo fissato nella
figura le mani ai pali verticali" Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
Chiacchiologo ma che cavolo di link ci proponi?
www.crc-internet.org? Association de la
Contre-Riforme Centre-Renaissance Catholique
come risulta dal database dei nomi di dominio
(www.nic.com) Interrogazione completa:
__________ Domain Name:CRC-INTERNET.ORG Created
On:06-Feb-2000 15:26:52 UTC Last Updated On:25-Sep-2007
18:26:06 UTC Expiration Date:06-Feb-2010 15:26:52
UTC Sponsoring Registrar:Network Solutions LLC
(R63-LROR) Status:CLIENT TRANSFER PROHIBITED
Registrant ID:tubLm7cf9Hn2v0vA Registrant
Name:Association de la Contre-Riforme Registrant
Street1:4b Norfolk Road, Claygate Registrant
Street2: Registrant Street3: Registrant
City:Esher Registrant State/Province:Surrey
Registrant Postal Code:KT100RS Registrant
Country:GB Registrant Phone:+99.999999999999
Registrant Phone Ext.: Registrant FAX: Registrant
FAX Ext.: Registrant Email: [email protected]
Admin ID:tuNDsEJ78BFDaWoP Admin Name:Pierre-Dominique
Savard Admin Organization:Centre-Renaissance
Catholique Admin Street1:4b Norfolk Road, Claygate
Admin Street2: Admin Street3: Admin City:Esher
Admin State/Province:Surrey Admin Postal
Code:KT100RS Admin Country:GB Admin
Phone:+99.999999999999 Admin Phone Ext.: Admin
FAX: Admin FAX Ext.: Admin
Email: [email protected] ________ Un
po' come se io andassi a mettere in una pagina del mio
sito che "chiacciologo puzza perchè si fa cacca
sotto" e poi cercassi di spacciarla per verità
"visto che è al link
www.chiacchio.net/chiacchiologo-puzza-xkè-si-fa-cacca-sotto
.htm Ovviamente hai perso molti punti di onestà
intellettuale e serietà, ma visto che già tendevi al meno
infinito la tua posizione di ridicolo-falsario non risulta
peggiorata! La prossima volta forniscici link
seri! Giusto per evidenziare un paio di cazzate
che dicono nella pagina a cui tu rimandi, lì affermano che
sulla sindone ci sono tracce ematiche del cristo
"The blood stains are composed of haemoglobin and also
give a positive test for serum albumin" Ma
non era asceso al cielo nella sua interezza? Se
ha lasciato qualche traccia di sangue sulla sindone sarebbe
allora possibile clonarlo, e dalla natura divina del clone
potremmo pretendere i miracoli per far andare un po'
meglio le cose sul pianeta! In fondo stesso lui
aveva detto che sarebbe tornato sulla terra in una
generazione, mancando clamorosamente la sua promessa, e
quindi sarebbe ben opportuno clonarlo per far avverare
questa sua mancata profezia/promessa! Poi vuoi
mettere il merchandising? Avreste finalmente un
maghetto tutto vostro da contrapporre ad harry potter!
Fino all'età di 13 anni potreste anche
scoparvelo... sai che soddisfazione per voi appartenenti
alla casta pedofilo-sacerdotale scoparvi il clone di gesù
bambino? "Scoparsi il clone di un dio non ha
prezzo, tutto il resto si può fare con
Sindon-Sacr" Chiacchiologo la notte ridi di
meno e scopa di più...altrimenti ci fai sbellicare anche a
noi il giorno dopo! Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"Se adesso mancano pure i patibula,
che cavolo di croci erano mai quelle?!" Ma
come ? Se tu stesso dici che "Bisogna invece sapere che
per i Romani la crocefissione era diventata una vera e
propria "arte" del supplizio, e che i loro
carnefici avevano sperimentato tutta una serie di
esecuzioni, basate sulle più svariate e curiose
modalità". Cosa su cui concordo pienamente!
(ma tu che fai? Te la rimangi?) In moltissimi
casi di crocifissioni mancavano aste orizzontali (patibula),
ad esempio quando si usavano pali a forma di "Y"
oppure un unico palo verticale (lo stauròs di cui parla san
paolo nella lettera ai Galati) per il quale le braccia erano
fissate incrociate al palo dietro la testa (immaginate le
braccia piegate al massimo sui gomiti, le mani poggiate
dietro la nuca ed i gomiti il più in alto possibile).
Importante, perchè la morte per crocifissione
avvenga, è solo che le braccia siano in qualche modo
bloccate al di sopra della testa. Con i piedi per terra si
aumenta la durata del supplizio in quanto il condannato
cerca e trova continuamente una posizione eretta, fino allo
stremo, per non restare nella posizione incompatibile con la
natura umana. Giunto allo stremo è costretto ad
abbandonarcisi e trova la morte per asfissia.
Quindi i patibula, che effettivamente non compaiono nella
formella di Santa Sabina, (basta ossercare che nessuna asta
di legno orizzontale è visibile dietro alcune delle braccia
dei latrones che stanno piegate) non sono affatto necessari
avendo fissato nella figura le mani ai pali orizzontali...Ma
tu questo non hai voluto vederlo! (non c'è peggior
cieco di chi non vuol vedere)...ma la logica
"restituisce la vista" a molte più persone di
quante siano state invece "accecate" dai
guaritori-santoni-ciarlatani-falsari ecclesiastici
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 25 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"Per questa confessione meriteresti
quasi un plauso, ma solo se in quel "niente" sei
disposto a comprendere tutto quello che vai scrivendo in
questo forum!." in quel "niente",
purtroppo per te, mi riferivo alla tua deduzione "che
io davo per scontata la crocifissione come rappresentata
nell'immagine da me riportata" Cosa non vera in
quanto quell'immagine non da elementi di certezza, ma
tanti ragionevoli elementi di dubbio sulle vostre
"assolute certezze"! Comunque il mio
modo di procedere è soltanto un comune metodo di
investigazione, che evidentemente tu non conosci essendo tu
appiattito sullo "spacciare per vere" tutte le
panzane ecclesiastiche, anche quelle più assurde:
Si procede così (te la faccio semplice): 1) non
dare inizialmente per scontata alcuna verità (men che meno
i vangeli, che voi per fede dovete considerare veri a
priori, ma che sono tra loro fortemente contraddittori)
2) non prendere per vera a priori alcuna dichiarazione o
testimonianza umana 3) per ogni elemento acquisito
cercare conferme. 4) quando due elementi acquisiti
sembrano in contraddizione cercare altri elementi che ne
spieghino le contraddizioni 5) ripetere i passi da 1 a
4 finchè si ha il quadro più ampio possibile che dichiari
veri tutti gli elementi scoperti veri(cioè quelli dove
c'è conferma tra tutte le fonti o quelli per cui le
fonti contrarie sono state provate false), falsi quelli
falsi e incerti quelli dove non si è potuti giungere ad una
conclusione certa. Degli elementi incerti, laddove
possibile, fornire una percentuale di attendibilità
Applicato alla crocifissione messianica (cioè quella
applicata al brigante esseno-zelota da cui è stata attinta
parte della figura mitologica di gesù cristo) questo metodo
mi ha portato a dedurre, le seguenti cose 1) non
si può dare per assolutamente vero alcun metodo di
crocifissione. 2) non è assolutamente accettabile la
crocifissione imposta dalla chiesa che tra l'altro è
molto contraddittoria con quanto riportato dai vangeli e
dalle rappresentazioni artistiche paleocristiane
3)generalmente i piedi nelle crocifissioni poggiavano
SALDAMENTE da qualche parte (come tu stesso dici, per
renderle "più terribili", e MOLTO probabilmente,
quel "da qualche parte", è a terra, o al limite,
per i motivi esposti precedentemente a proposito del
"patibolum", su un "poggiapiedi". Motivi
che però non valgono per altri tipi di croci per le quali
è molto molto molto probabile che i piedi li si lasciasse a
terra, come riportato nella formella di Santa Sabina) e
sicuramente ciò è avvenuto per i 3 briganti esseno-zeloti,
tra cui il cristo messianico di cui parla il vangelo, in
quanto, altrimenti, non avrebbe avuto senso spezzargli le
gambe, pratica che serviva appunto per accelerare la morte
quando i piedi "poggiavano da qualche parte". Da
dire che se ci fosse stato un "poggiapiedi
rimovibile" anzichè spezzare le gambe opera
tutt'altro che semplice, poteva essere più facile
rimuovere quello! Giovanni 19, 31-33 "Era la
vigilia della festa: le autorità non volevano che i corpi
rimanessero in croce durante il giorno festivo, perché la
Pasqua era una festa grande. Perciò chiesero a Pilato di
far spezzare le gambe ai condannati e far togliere di lì
loro cadaveri. 32I soldati andarono a spezzare le gambe ai
due che erano stati crocifissi insieme a Gesù. 33Poi si
avvicinarono a Gesù e videro che era già morto. Allora non
gli spezzarono le gambe)") Concludendo
la forma della croce, causa tanta contraddizione in merito,
rimane inattendibile (io non ho i tuoi capi falsari ad
impormene una !) Viceversa la circostanza che i piedi
poggino da qualche parte (molto probabilmente per terra)
resta provata indiscutibilmente dal passo di Giovanni
riportato! Menti ancora quanto vuoi, ma attento a
non contraddire con troppa evidenza anche i tuoi vangeli..è
vero che lo fate spesso, (esempi divorzio ammesso da gesù
come la condanna a morte dei figli che non obbediscono ai
genitori, condanna a morte per annegamento con macina di
asino per i pedofili, tutti passi evangelici da me già
riportati) ma come vedi qui su internet è facile sbattervi
in faccia i punti che voi stessi distorcete a vostra
comodità pedofilo-falsaria-sacerdotale! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
pinetree 25 febbraio 2009 0:00
Chiacchiologo dice: "Ce n'eravamo
accorti!..." Su un pò di coraggio, chi sono
gli alri ? Non mi sembra che ci sia qualcun altro nella
discussione, solo qualche passante. Vedertela tra di
voi.
|
Chiacchiologo 25 febbraio 2009 0:00
Stanotte mi sono fatto un po' di risate
constatando l'attendibilità scientifica della
datazione al radiocarbonio della sindone, e devo dire
che Chiacchio aveva ragione: c'erano proprio di mezzo
questioni di soldi!...
http://www.crc-internet.org/shroud3.htm
P.S. - Se le cose stanno come dici tu, Ettore, bisognerebbe
proprio dirglielo a questa frescona di Aduc, che è inutile
che a ogni post ci pari davanti il nostro IP a mo' di
spaventapasseri!... (Il mio, poi, più che
"dinamico", sembrerebbe vagamente aleatorio, con
ciclo praticamente infinito...)
|
Chiacchiologo 25 febbraio 2009 0:00
Oh, ecco, bravo Chiacchio! Dopo tante cazzate hai
finalmente detto una sacrosanta verità: "Io non
ritengo attendibile niente!"... Ce
n'eravamo accorti!... Per questa confessione
meriteresti quasi un plauso, ma solo se in quel
"niente" sei disposto a comprendere tutto quello
che vai scrivendo in questo forum!... (Devo
ammettere che dopo la frase "Quindi anche qui la crux
commissa ce la vedi solo tu!" della tua ultima replica,
non riesco più a seguirti bene, evidentemente uno di noi
due deve avere le idee un po' confuse in fatto di croci,
carnefici e forche varie; per me, comunque, la
"crux" più giusta mi sembra quella... a forma di
croce, con palo verticale e trave orizzontale!... Insomma,
quest'accidente di portale di chiesa ci mostra o non ci
mostra delle crocefissioni, così come veramente
avvenivano al tempo dei Romani?! Se adesso mancano pure i
patibula, che cavolo di croci erano mai
quelle?!...)
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
@chiacchiologo chiacchiologo dice:"Ritiene
attendibile la raffigurazione della crocefissione riprodotta
nell'ormai famoso portale della chiesa di santa
Sabina" SBAGLIATO! Io non ritengo
attendibile niente! Ho soltanto mostrato documenti che
gettano DUBBI ENORMI SULLE VOSTRE DIVULGATE CERTEZZE!
VOI DATE PER CERTA LA CRUX SUBLIMIS...anche se ci sono
moltissimi motivi per dubitare che sia la rappresentazione
giusta...(e del resto alcuni studiosi ammettono che sarebbe
stata applicata solo al vostro cristo, circostanza quantomai
insolita) Inoltre, nell'immagine
precedentemente linkata (S. Sabina) io ci vedo
tutt'altro...ci vedo una serie di pali verticali
allineati ed intelaiati sopra da pali orizzontali con le
mani dei 3 uomini inchiodate ai pali verticali!... La mano
di cristo è inchiodata ad un prolungamento del palo (io
parlo di "cristo" e non di "gesù",
anche se tu provi a mettermi in bocca la parola
"gesù". Infatti il messia davidico=cristo, come
ben sai, era altra cosa rispetto al
gesù="salvatore" ricopiato dai culti
mediorientali.) Alle spalle dei 3 briganti
latrones non è percepibile visivamente alcuna sbarra
orizzontale, ma si vedono solo i pali orizzontali,più
in alto, posti a dare maggiore staticità alla
struttura! Quindi anche qui la crux commissa
ce la vedi solo tu! Termino brevemente
facendoti notare alcune lacune della tua conoscenza
Il patibolum è stato trattato abbondantemente da
Cascioli...Se aveva un'altezza rialzata da terra era
perchè poteva servire sia per le impiccagioni che per le
crocifissioni. Ovviamente quando si crocifiggeva con un
patibolum alto c'era bisogno del suppedaneum per
"far appoggiare i piedi" altrimenti la
crocifissione non era così terribile e dolorosamente lunga
come la si voleva (su questo concordo pienamente, anche se
tu poni sempre le tue affermazioni come se io avessi appena
detto il contrario) In caso di altri tipi di
crocifissione, non con i patibolum, i piedi erano a terra
per cui, come ho detto prima, non vi era la necessità di
suppedaneum per prolungare la tortura. Il corno poteva
avere una funzione di maggiore sofferenza...ma il
suppedaneum con croce più alta si spiega solo se la stessa
croce (patibulum) aveva anche funzioni diverse...Altrimenti
la si faceva più bassa senza per questo
"diminuire" il dolore, come tu hai provato a
giustificare! 2) Se i TdG dicono che fu usato un
palo e non una croce è perchè lo prendono da precise fonti
bibliche (galati 3,13 ad esempio). Anche qui la versione è
controversa e non si può dire che una versione sia quella
assolutamente corretta cosa che invece, come al solito, si
arroga di dire la chiesa cattolica e tu per conto di
essa! Per me tutto quanto c'era da dire sulla
crocifissione è stato abbondantemente trattato (anche
perchè ho citato vari link per chi vuole approfondire).
L'unico consiglio che do a chi vuole essere
intellettualmente onesto è di non accettare a priori alcuna
soluzione, men che meno quella che la chiesa, senza prove,
anzi con molte prove contrarie vuole imporre per vera (crux
sublimis) Ettore Chiacchio Computer Guru -
Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
Brava Caterina...hai buttato sulla tavola un po' di
frutti...Andiamo però a vedere se davvero sono frutti
freschi o marci come sostenevo: 1) Proverbi 10:12
L'odio provoca liti, ma l'amore copre tutte le
colpe. I proverbi non sono originali della
bibbia, ma sono copiati dall'egizio Ptah-Hotep
insieme a tantissimo materiale biblico anch'esso
trafugato da altre culture/religioni! (questo è
un link con un po' di fonti originali:
http://it.netlog.com/RAVerHoUSe/blog/blogid=4874975)
2) Sofonia 3:17 "L'Eterno, il tuo
DIO, in mezzo a te e il Potente che salva. Egli esulterà di
gioia per te, nel suo amore starà in silenzio, si
rallegrerà per te con grida di gioia"
Qui commetti veramente un'autentica ingenuità, quasi
suicida direi! Estrapoli un singolo passo
cercando di farlo apparire un messaggio d'amore dopo che
il dio biblico si è reso invece autore di distruzione e
morte di ogni genere! vediamo infatti il libro di
Sofonia dall'inizio... evidenziando i passi
"migliori" (è ironico ovviamente), fino a quando
culmina con il passo riportato da te: Sofonia
1,1 Parola del Signore rivolta a Sofonìa figlio
dell'Etiope, figlio di Godolia, figlio di Amaria, figlio
di Ezechia, al tempo di Giosia figlio di Amon, re di
Giuda. 2 Tutto farò sparire dalla terra.
Oracolo del Signore. 3 Distruggerò uomini e
bestie; sterminerò gli uccelli del cielo e i pesci del
mare, abbatterò gli empi; sterminerò l'uomo dalla
terra. Oracolo del Signore. 4 Stenderò la mano su
Giuda e su tutti gli abitanti di Gerusalemme;
sterminerò da questo luogo gli avanzi di Baal e il
nome stesso dei suoi falsi sacerdoti; 5 quelli che sui
tetti si prostrano davanti alla milizia celeste e
quelli che si prostrano davanti al Signore, e poi
giurano per Milcom; 6 quelli che si allontanano dal
seguire il Signore, che non lo cercano, né si curano
di lui. 7 Silenzio, alla presenza del Signore
Dio, perché il giorno del Signore è vicino,
perché il Signore ha preparato un sacrificio, ha
mandato a chiamare i suoi invitati. 8 Nel giorno del
sacrificio del Signore, io punirò i prìncipi e i
figli di re e quanti vestono alla moda straniera;
9 punirò in quel giorno chiunque salta la soglia, chi
riempie di rapine e di frodi il palazzo del suo
padrone. 10 In quel giorno - parola del Signore -
grida d'aiuto verranno dalla Porta dei pesci,
ululati dal quartiere nuovo e grande fragore dai
colli. 11 Urlate, abitanti del Mortaio,
poiché tutta la turba dei trafficanti è finita, tutti
i pesatori d'argento sono sterminati. 12 In quel
tempo perlustrerò Gerusalemme con lanterne e
farò giustizia di quegli uomini che riposando sulle
loro fecce pensano: «Il Signore non fa né bene
né male». 13 I loro beni saranno saccheggiati
e le loro case distrutte. Hanno costruito case ma
non le abiteranno, hanno piantato viti, ma non ne
berranno il vino. 14 È vicino il gran giorno del
Signore, è vicino e avanza a grandi passi. Una
voce: Amaro è il giorno del Signore! anche un prode lo
grida. 15 «Giorno d'ira quel giorno,
giorno di angoscia e di afflizione, giorno di rovina e
di sterminio, giorno di tenebre e di caligine,
giorno di nubi e di oscurità, 16 giorno di squilli di
tromba e d'allarme sulle fortezze e sulle
torri d'angolo. 17 Metterò gli uomini in
angoscia e cammineranno come ciechi, perché han
peccato contro il Signore; il loro sangue sarà sparso
come polvere e le loro viscere come escrementi.
18 Neppure il loro argento, neppure il loro oro
potranno salvarli». Nel giorno dell'ira del
Signore e al fuoco della sua gelosia tutta la
terra sarà consumata, poiché farà improvvisa
distruzione di tutti gli abitanti della terra.
2,1 Radunatevi, raccoglietevi, o gente
spudorata, 2 prima di essere travolti come
pula che scompare in un giorno; prima che piombi su di
voi la collera furiosa del Signore. 3
Cercate il Signore voi tutti, umili della terra,
che eseguite i suoi ordini; cercate la giustizia,
cercate l'umiltà, per trovarvi al riparo
nel giorno dell'ira del Signore. 4 Gaza infatti
sarà desolata e Ascalòna ridotta a un deserto.
Asdòd in pieno giorno sarà deportata ed Ekròn
distrutta dalle fondamenta. 5 Guai agli abitanti della
costa del mare, alla gente dei Cretei! La
parola del Signore è contro di te, Canaan, paese dei
Filistei: «Io ti distruggerò privandoti di ogni
abitante. 6 Diverrai pascoli di pastori e
recinti di greggi». 7 La costa del mare
apparterrà al resto della casa di Giuda; in quei
luoghi pascoleranno e a sera nelle case di Ascalòna
prenderanno riposo, quando il Signore loro Dio li avrà
visitati e avrà restaurato le loro sorti. 8 «Ho
udito l'insulto di Moab e gli oltraggi degli
Ammoniti, con i quali hanno insultato il mio popolo
gloriandosi del loro territorio. 9 Perciò, com'è
vero ch'io vivo, - parola del Signore degli
eserciti Dio d'Israele - Moab diventerà come
Sòdoma e gli Ammoniti come Gomorra: un luogo
invaso dai pruni, una cava di sale, un deserto per
sempre. I rimasti del mio popolo li saccheggeranno
e i superstiti della mia gente ne saranno gli
eredi». 10 Questo accadrà ad essi per la loro
superbia, perché hanno insultato, hanno
disprezzato il popolo del Signore. 11 Terribile
sarà il Signore con loro, poiché annienterà tutti
gli idoli della terra, mentre a lui si
prostreranno, ognuno sul proprio suolo, i popoli di
tutti i continenti. 12 «Anche voi, Etiopi,
sarete trafitti dalla mia spada». 13 Stenderà la
mano anche al settentrione e distruggerà Assur,
farà di Ninive una desolazione, arida come il
deserto. 14 Alloggeranno in mezzo a lei, a
branchi, tutti gli animali della valle. Anche il
pellicano, anche il riccio albergheranno nei suoi
capitelli; il gufo striderà sulle finestre e il
corvo sulle soglie. 15 È questa la città gaudente
che si sentiva sicura e che pensava: «Io e non
altri all'infuori di me»? Come mai è diventata un
deserto, un rifugio di animali? Chiunque le passa
vicino fischia e agita la mano. 3,1 Guai
alla città ribelle e contaminata, alla città
prepotente! 2 Non ha ascoltato la voce, non ha
accettato la correzione. Non ha confidato nel
Signore, non si è rivolta al suo Dio. 3 I suoi
capi in mezzo ad essa sono leoni ruggenti, i suoi
giudici sono lupi della sera, che non hanno rosicchiato
dal mattino. 4 I suoi profeti sono boriosi, uomini
fraudolenti. I suoi sacerdoti profanano le cose
sacre, violano la legge. 5 In mezzo ad essa il
Signore è giusto, non commette iniquità; ogni
mattino dà il suo giudizio, come la luce che non viene
mai meno. 6 Ho sterminato le nazioni, le loro
torri d'angolo sono state distrutte; ho reso
deserte le loro strade sì che non c'è alcun
passante; sono state depredate le loro città e
nessuno più le abita. 7 Io pensavo: «Almeno ora
mi temerà! Accoglierà la correzione. Non si
cancelleranno dai suoi occhi tutte le punizioni che le
ho inflitte». Ma invece si sono affrettati a
pervertire di nuovo ogni loro azione. 8 Perciò
aspettatemi - parola del Signore - quando mi leverò
per accusare, perché ho decretato di adunare le
genti, di convocare i regni, per riversare su
di essi la mia collera, tutta la mia ira ardente:
poiché dal fuoco della mia gelosia sarà consumata
tutta la terra. 9 Allora io darò ai popoli un
labbro puro perché invochino tutti il nome del
Signore e lo servano tutti sotto lo stesso giogo.
10 Da oltre i fiumi di Etiopia fino all'estremo
settentrione, i miei supplicanti mi porteranno
offerte. 11 In quel giorno non avrai vergogna di
tutti i misfatti commessi contro di me, perché allora
eliminerò da te tutti i superbi millantatori e tu
cesserai di inorgoglirti sopra il mio santo monte.
12 Farò restare in mezzo a te un popolo umile e
povero; confiderà nel nome del Signore 13 il
resto d'Israele. Non commetteranno più
iniquità e non proferiranno menzogna; non si
troverà più nella loro bocca una lingua
fraudolenta. Potranno pascolare e riposare senza
che alcuno li molesti. 14 Gioisci, figlia di Sion,
esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore,
figlia di Gerusalemme! 15 Il Signore ha revocato la tua
condanna, ha disperso il tuo nemico. Re
d'Israele è il Signore in mezzo a te, tu non
vedrai più la sventura. 16 In quel giorno si dirà a
Gerusalemme: «Non temere, Sion, non lasciarti cadere
le braccia! 17 Il Signore tuo Dio in mezzo a
te è un salvatore potente. Esulterà di gioia per
te, ti rinnoverà con il suo amore, si rallegrerà
per te con grida di gioia, Prenderò a
confutarti i fari altri passi da te portati nei prossimi
giorni... Certo è che se questi primi 2 sono tra
i migliori che hai saputo trovare dimostri ampiamente che la
bibbia è stracolma di frutti marci, proprio come avevo
detto io... CI TENGO A FARTI NOTARE CHE IO NON
HO LETTO O INTERPRETATO NULLA IN MODO RIGIDO, HO SOLO
RICOPIATO LA PARTE CHE TU AVEVI OMESSO DELLE TUE CITAZIONI
CHE BEN SPIEGANO COME CERCATE DI ESTRAPOLARE PERLINE DI
CIOCCOLATO DA UNA TORTA DI MERDA (come ebbi più volte a
dire in precedenza) Alla prossima...
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
passante 24 febbraio 2009 0:00
Chiedo venia, Ettore, non sono molto assiduo e vado di
fretta, mi sono sicuramente sfuggiti i tuoi approfonditi
interventi su temi scientifici. Ciò che non può
assolutamente sfuggire a nessuno è la tua presunzione e la
tua cultura "all'acqua di rose". Tutti i
tui scritti trasudano spocchia e superficialità, vuoi
stupire con effetti speciali e riesci solo ad apparire
ridicolo.
|
Achmed 24 febbraio 2009 0:00
http://www.youtube.com/watch?v=G-M2N9lbme4&eurl=http://temal
ibero.forumfree.net/?t=36267205&feature=player_embedded
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
@giuseppe giuseppe dice:"[harry potter]come
esempio di ripristino della caccia alle streghe da parte del
Papa ti riveli perfido da far vomitare[...]Non ti fai
schifo?" 1) la chiesa nei millenni ha
combattuto tutte le "superstizioni" diversa dalla
sua, parimenti false, con tutti i modi che aveva a
disposizione, anche orrendi tipo l'inquisizione e i
roghi 2) maghi, streghe, scenziati e studiosi sono
stati vittime (come dovresti sapere) dell'inquisizione e
barbaramente trucidati 3) per "adempiere" a
questo crimini orrendi la chiesa aveva provveduto a dare ai
suoi "santi monaci" il malleus maleficarum".
Un manuale di sterminio e tortura delle streghe. 4)
Grazie alle conquiste sociali e civili degli uomini la
chiesa non ha potuto più utilizzare gli strumenti insegnati
nel malleus maleficarum. Ma ovviamente continua ad avere
avversione per le religioni/superstizioni diverse dalla
sua! 5) Ovviamente pedo_Nazinger non poteva tollerare
che un "finto maghetto moderno" superasse in
popolarità il suo finto maghetto antico "gesù
bambino" ormai non più trendy,e per questo ha dato
vita alla nuova "caccia alle streghe", rendendosi
tra l'altro ridicolo Il fatto che io
evidenzio quanto sia stato ridicolo pedo_Nazinger, nella sua
gelosia di un mito più moderno e trendy, è quello che
evidentemente "scatena" il tuo schifo, che in
realtà è semplicemente il senso del ridicolo che ti
sovrasta! Da dire che a te l'inquisizione, i
roghi, il malleus maleficarum, l'intolleranza verso
altri credi, gli abomini ecclesiastici del passato, il
ridicolo tentativo di perpetuarli in questi tempi moderni
con invidie ridicole non fa schifo.... A te
"fa schifo" solo che io ne parlo facendo conoscere
agli altri aspetti che voi preferiste tenere nascosti per
non essere scoperti! Sarai evidentemente un
merdoso inquisitore moderno pure tu! E come tale fai
certamente più schifo di quanto ne possa fare io!
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
@passante Tu continui a incentrare i tuoi interventi su
me e non su quello che dico, dimenticandoti però troppo
spesso che non sei qui per attaccare me ma eventualmente per
parlare della vostra trita e ritrita divinità. Trova,
in merito, i punti dove sbaglio (nelle materie dove contesti
la mia "conoscenza" in modo "ironico")
ci saranno sicuramente ed evidenziali. Magari imparo
qualcosa che non so, sono qui anche per questo. Se
no taci che fai più bella figura! Quando
spiegai la forma dell'Universo, secondo la teoria
corrente, non era mica una concezione da "seconda
media"... E non mi risulta di aver citato Gödel
(che voi continuate a scrivere male) a sproposito. Se
l'ho fatto riporta la mia affermazione!
Comunque, se vuoi, ti faccio avere un link dei miei studi
scolastici, universitari con gli esami sostenuti (così
magari quello certifica che le tue sono solo basse
illazioni) e un curriculum vitae su lavori e studi da
autodidatta (incluse pubblicazioni e progetti di tutto
quanto ho trattato) Passante, qui chi purtroppo
non sa nulla siete voi oscurantisti che, quel poco che
sapete, tipo la fasità dei vostri dei, vorreste che gli
altri non la apprendessero mai, se no finireste senza un
lavoro e senza una struttura potentissima alle spalle a
coprire tutte le vostre malefatte! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Chiacchiologo 24 febbraio 2009 0:00
Bene! E' sempre importante che Chiacchio continui
a scrivere, così possiamo progredire nella conoscenza della
sua fulminante logica "razionale" (o, piuttosto,
della sua abissale ignoranza-presunzione...).
Dunque ora sappiamo qualcosa di più di lui, ovverossia
che: 1) Ritiene attendibile la raffigurazione
della crocefissione riprodotta nell'ormai famoso portale
della chiesa di santa Sabina... e 2)
Ritiene che i suoi interlocutori/contestatori riportino dei
link sperando che... gli altri utenti non li
utilizzino!... Ma in realtà, che cosa possiamo
effettivamente vedere nel portale di quella chiesa,
fieramente propostoci dal nostro improvvisato
storico?... A me sembrerebbe ben poco: tre
personaggi identificabili come "il Cristo e i due
ladroni", dove questi ultimi sono sicuramente
inchiodati a croci - e, contrariamente a quanto Chiacchio
aveva sostenuto presentandoci l'immagine
("...non è certamente un falso storico come tutte le
"croci sublimi", a forma di falso "+"
allungato che avete prodotto successivamente!"), si
tratta invece di croci "immissae", proprio a forma
di "+" allungato, che quindi non sono una
"invenzione"!... - mentre il primo sembrerebbe
soltanto inchiodato per le mani... al muro e a un pilastro
di un qualche edificio... Ora, poiché si presume che
questa immagine volesse rievocare la crocefissione di quel
Gesù di cui parlano i vangeli, che fu "innalzato sul
legno" sulla cima di un monte chiamato Golgota, e non
inchiodato a qualche edificio, è evidente che si tratta
soltanto di un'interpretazione artistica senza nessuna
pretesa di veridicità, fatta in base alle credenze
dell'epoca e, più ancora, all'estro dello
scultore... Come si fa ad attribuire valore scientifico
ad immagini quasi stilizzate?... Ma soprattutto, chi ha mai
sostenuto che sarebbero scientificamente attendibili le
"crocefissioni" in seguito realizzate da centinaia
di altri artisti?... Si tratta anche in quel caso di
interpretazioni, sempre fatte in base ai racconti dei
vangeli e all'inventiva dei pittori, che infatti hanno
per secoli continuato a ritrarre un Cristo crocefisso con i
chiodi piantati nelle mani e non nei polsi! Chi ha mai
sostenuto che gli innumerevoli dipinti sul soggetto
dovessero essere ritenuti puntuali rappresentazioni di
quella che fu la crocefissione?... Al contrario, sono sempre
state persone come Chiacchio a contestare le modalità di
quell'esecuzione, senza peraltro essere mai in grado di
portare prove migliori a sostegno delle loro tesi...
Chiacchio continua affermando: "Se una
rappresentazione può essere considerata più attendibile
delle altre è perché è più vicina nel tempo ai fatti (e
quindi l'artista, come tu stesso fai presente, coglie
notizie meno alterate dal tempo)"... E io gli
rispondo nuovamente che, se le cose stanno così, allora ho
ragione a fidarmi maggiormente degli "artisti" che
hanno scritto i vangeli, opere sicuramente più
vicine ai "fatti" di quanto possa esserlo il
portale di una chiesa costruita nel quinto secolo!...
Ed eccoci finalmente alla vera, grandiosa
"stronzata" della giornata (Hectoris
opera): "Che bisogno c'era di fare
una croce più alta e mettere un appoggio sotto? Non era
meglio, come infatti avveniva e l'illustrazione da me
indicata lo mostra chiarissimo, fare la croce più corta e
fargli poggiare i piedi a terra?" "Meno
materiale, meno "accessori"... Tutti questi
accessori li avete aggiunti voi nei secoli (e nemmeno da
subito) per giustificare l'elevazione da terra che in
realtà non c'era!" Bisogna invece
sapere che per i Romani la crocefissione era diventata una
vera e propria "arte" del supplizio, e che i loro
carnefici avevano sperimentato tutta una serie di
esecuzioni, basate sulle più svariate e curiose
modalità... Si poteva essere attaccati a un semplice palo
(proprio come vorrebbero i TdG, ma si tratta di un tipo di
esecuzione non tipicamente romano), a una croce a forma di
"T" (crux commissa), a croci piccole (crux
humilis) o molto più grandi (crux sublimis), ma in caso di
necessità si poteva essere anche soltanto legati o
inchiodati a un "patibulum" sospeso a una certa
altezza da terra, magari incastrato tra i rami di un albero;
addirittura, il condannato poteva essere
"crocifisso" senza nessuno dei normali
"componenti" della croce, ovvero direttamente
inchiodato a un albero con il corpo contorto a seguire le
tortuosità della pianta! Lo scopo della crocefissione
non era solo quello di eliminare il condannato, ma
soprattutto di farlo in modo "taeterrimus", cioè
incutendo il massimo d'orrore negli spettatori che
assistevano all'esecuzione, in maniera che servisse da
monito per tutti; di conseguenza, a secondo
dell'importanza del personaggio e della gravità
dell'accusa, venivano scelte le modalità di esecuzione,
se la vittima doveva morire velocemente oppure con una lunga
agonia: nel primo caso, si faceva in modo che la persona non
potesse servirsi dei piedi per sollevarsi nei momenti di
cedimento, altrimenti, se si voleva prolungare l'agonia,
si provvedeva ad attaccare allo stipes un supporto chiamato
"suppedaneum" ("sotto-al-piede"), sul
quale il condannato potesse in qualche modo reggersi, e
quindi allungare le sue sofferenze. C'erano perfino dei
casi in cui lo stipes veniva dotato di un piccolo
"seile" - un "corno" - per farci sedere
il poveraccio!... A volte la croce era così piccola
che il cadavere poteva essere lasciato sbranare da fiere o
cani randagi (e non è escluso che in questi casi -
generalmente riservati ai... "bassi ranghi", agli
schiavi, i piedi potessero effettivamente toccare il suolo),
mentre in altre esecuzioni la croce era così alta che
poteva essere vista a notevole distanza, come quella usata
da Verre per un certo Gavio... Se qualcuno non crede a
queste notizie, potrà facilmente leggersi un passo di un
famoso storico dell'antichità, che racconta di un uomo
che protestava per essere stato condannato alla morte di
croce pur essendo cittadino romano, al quale il giudice
aveva risposto facendolo collocare su una croce più elevata
e pitturata di bianco!... Ora, alla luce di
queste informazioni, che sono ben note agli studiosi del
settore e ricavate da fonti romane, non da invenzioni di
"preti", si può essere ancora certi di poter
sostenere che tutte le crocefissioni avvenivano come
vorrebbe Chiacchio, ovvero che anche Gesù sicuramente
poggiasse i piedi per terra?...
|
ceterina 24 febbraio 2009 0:00
Alcuni versetti a casaccio... Proverbi 10:12
L'odio provoca liti, ma l'amore copre tutte le
colpe. Sofonia 3:17 L'Eterno, il
tuo DIO, in mezzo a te e il Potente che salva. Egli
esulterà di gioia per te, nel suo amore starà in silenzio,
si rallegrerà per te con grida di gioia. I
Cronache 22:13 Allora prospererai, se avrai cura
di mettere in pratica gli statuti e i decreti che
l'Eterno prescrisse a Mosè per Israele. Sii forte e
coraggioso, non temere e non sgomentarti. II
Cronache 26:5 Egli cercò DIO durante la vita di
Zaccaria, che aveva intendimento delle visioni di DIO;
finché cercò l'Eterno DIO, lo fece prosperare.
Salmi 37:4 Prendi il tuo diletto
nell'Eterno ed egli ti darà i desideri del tuo
cuore. Salmi 84:11 Perché
l'Eterno DIO è sole e scudo; l'Eterno darà grazia
e gloria; egli non rifiuterà alcun bene a quelli che
camminano rettamente. Proverbi 8:17 Io
amo quelli che mi amano, e quelli che mi cercano
diligentemente mi trovano, Lamentazioni 3:25
L'Eterno è buono con quelli che sperano in lui,
con l'anima che lo cerca. Osea 10:12
Seminate per voi secondo giustizia, mietete secondo
misericordia, dissodate il vostro campo non coltivato,
perché è tempo di cercare l'Eterno, finché egli venga
e faccia piovere su di voi la giustizia. Salmi
9:9 L'Eterno sarà un rifugio inespugnabile
per l'oppresso, un rifugio inespugnabile in tempi di
distretta. Salmi 18:2 L'Eterno è
la mia rocca la mia fortezza e il mio liberatore, il mio
Dio, la mia rupe in cui mi rifugio, il mio scudo, la potenza
della mia salvezza, il mio alto rifugio. Salmi
22:24 Perché egli non ha disprezzato né
sdegnato l'afflizione dell'afflitto, e non gli ha
nascosto la sua faccia; ma quando ha gridato a lui, lo ha
esaudito. Salmi 27:10 Anche se mio
padre e mia madre mi avessero abbandonato, l'Eterno mi
accoglierebbe. Salmi 34:18
L'Eterno è vicino a quelli che hanno il cuore rotto e
salva quelli che hanno lo spirito affranto. Salmi
37:39 Ma la salvezza, dei giusti viene
dall'Eterno; egli è la loro roccaforte nel tempo della
sventura. Salmi 55:22 Getta
sull'Eterno il tuo peso, ed egli ti sosterrà; egli non
permetterà mai che il giusto vacilli. Salmi
86:17 Mostrami un segno del tuo favore, affinché
quelli che mi odiano lo vedano e rimangano confusi, vedendo
che tu, o Eterno, mi hai soccorso e mi hai consolato.
Nahum 1:7 L'Eterno è buono, una
fortezza nel giorno dell'avversità; egli conosce quelli
che si rifugiano in lui. Salmi 146:8
L'Eterno apre gli occhi ai ciechi, l'Eterno rialza
quelli che sono abbattuti, l'Eterno ama i giusti.
|
giuseppe 24 febbraio 2009 0:00
Chiacchio, citando
http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Potter come
esempio di ripristino della caccia alle streghe da parte del
Papa ti riveli perfido da far vomitare. Basta
questo per ricavarne che se sei perfido sulle inezie sei
perfido (e dunque poco affidabile) anche sulle questioni
più importanti. Non ti fai schifo?
|
passante 24 febbraio 2009 0:00
Chiaccio sa tutto!!! SA di fisica, ne ha dato
dimostrazione risolvendo un problemino di seconda media.
Sa di logica matematica ,quello che riportano tutti i
manuali di qualsiasi biennio di scuola media superiore, ma
cita a sproposito il " grande Goedel".
E' cristologo, letterato,informatico( forse è solo
questo e non so fino a che livello di approfondimento,non
sono tuttologo come lui e non posso dare un serio giudizio)
e.... chi più ne ha più ne metta. Povero
Chiacchiologo come fai a competere con un tale pozzo di
scienza? Caro Ettore,SE non arrivassi a
comprenderlo da solo, preciso che sto facendo
dell'ironia( mi sono accorto che in genere non arrivi a
capirlo).
|
passante 24 febbraio 2009 0:00
Sulla sindone, alla faccia di Chiacchio, il vero falsario,
si discute ancora:
http://www.zenit.org/article-3729?l=italian
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
caterina dice:"Data questa tua convinzione, Ettore,
questa perentoria affermazione, mi pare non ci sia troppa
speranza, al momento, che tu possa vedere al di là del
"marcio" che ti acceca l'intelletto"
ma cara sorella come faccio ad aprire gli occhi se ti
invito a indicarmi dei passi della bibbia "non
marci" e tu non solo non lo fai, ma continui a
criticarmi ma non nel merito ma nel metodo?
Eppure io di passi marci nel merito ne ho indicati
tantissimi...e finora nessuno ha saputo rispendere nel se
non con fariseici, e dimostrati tali, tentativi di
distorsione delle scritture che lo stesso vostro gesù
cristo ha duramente condannato! Attendo che tu
apra io mio cuore...magari se sei una "suora"
potrei aiutarti io ad aprire il tuo corpo alla conoscenza di
cose che ti sono (o che dovrebbero esserti)
ignote...Passante sa bene che mi ero lanciato in una
missione specifica aprendo un opportuno thread su questo
forum "voglio scoparmi una suora"...che
prima o poi ritirerò fuori (sicuramente lo farò a
"missione compiuta!") Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
passante dice:"se sei una povera creatura avvelenata da
una trista educazione in una casa piena di volgari gelosie e
di insensati litigi; afflitta, non per tua scelta, da
qualche repellente perversione sessuale"
veramente i miei genitori mi hanno dato un'educazione
cattolica, ma non sno mai giunti ai livelli di perversione
sessuale che pure albergano copiosi nella casta pedofilo
sacerdotale di questa religione "tormentata
giorno dopo giorno da un complesso di inferiorità"
tranquillo sul piano sessuale "nessuna
inferiorità". Se qualcosa non mi manca, da quando ho
deciso di vivere la mia sessualità senza costrizioni
psicologiche, sono le donne...attirate tra l'altro da
quello che tu in passato, nel topic sulle suore, chiamavi,
riempendotene la bocca, "il mio cazzone"
passante dice:"Dio sa tutto questo" lo
sanno anche babbo natale, pollicino, porchè, manitù, la
fatina dai capelli turchini, ungud, osiride, achille(semideo
anche lui e mio acerrimo nemico letterario), Dioniso, Bacco,
Astarte, Necustan? Cazzo devo fare una denuncia
collettiva per violazione della legge sulla privacy! Mi
sa che mi conviene aggiungerci anche i 7 nani, altrimenti la
sapienza infinita di tutti questi mitici personaggi non è
credibile! passante dice:"Tu sei uno dei
poveri che egli ha benedetto" Se proprio
devo essere benedetto da una divinità preferisco il dio
Porchè. Almeno alla sua mensa eucaristica si mangia
meglio! Chiunque può "benedire quanto
vuole", ma per me è più importante che i suoi
portavoce mi restituiscano i soldi che mi hanno sottratto
con 35 anni di abuso della mia credulità!
passante dice"Se, invece, non sei tutto questo, Dio sa
tutto lo stesso" allora è recidivo nella
violazione della privacy? Chiederò che al reato si
applichino le aggravanti di specie! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
@chiacchiologo Sfortunatamente per te ho
conoscenze di chimica e fisica (avendo sostenuto diversi
esami all'università in queste materie) e quindi ben
conosco il procedimento della datazione del carbonio 14
Ecco cosa riporta il link che tu hai fornito,proprio
in merito alla sindone, che tu vorresti spacciare come prova
a tuo favore, ma è in realtà una prova contro le tue
tesi Dici la verità speravi che i
"nostri lettori" non leggessero il link che hai
fornito? Almeno ci hai provato! Ma il fatto che
io legga e capisca mi aiuterà ad illustrare il tutto in
poche parole.
http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_del_carbonio-14
"Il caso mediaticamente più celebre di
applicazione del metodo del 14C è stato la radiodatazione
della Sindone di Torino eseguito in tre laboratori da
un'equipe internazionale nel 1988. Il
risultato dell'esame, secondo il quale la Sindone risale
al periodo compreso tra il 1260 e il 1390, è ritenuto
affidabile dalla comunità scientifica..."
Quindi gli scienziati LO RITENGONO
AFFIDABILE "...ma è stato
contestato da diversi studiosi della
reliquia..." ecco i
"lingottosi" comprati dalla chiesa, "studiosi
pseudo-storici, pseudo scienziati, veri complottisti
ecclesiastici, CHE E' FACILE IPOTIZZARE TUTTI A
STIPENDIO DI SANTA ROMANA LINGOTTOSO-FALSARIA CHIESA , o
rincoglioniti dalla cecità fideistica cattolica, la cui
esistenza tu stesso hai ipotizzato quando hai detto
"Ancora non hai capito che se la Chiesa cattolica fosse
quell'associazione a delinquere che pensi tu, non
avrebbe permesso quel test, oppure avrebbe comprato
risultati a lei favorevoli con i suoi "lingottoni"
d'oro" "...i quali avanzano
diverse teorie: la Sindone, diversamente dalla maggioranza
dei reperti archeologici, è stata lungamente esposta
all'aria, custodita in condizioni ambientali diverse e
in larga parte ignote, manipolata, sporcata e persino
danneggiata in un incendio, tutte circostanze che avrebbero
introdotto delle contaminazioni non
quantificabili..." Massì quando
una cosa è chiara, cerchiamo di farci attorno
"rumore"...però quello che se ne deduce, a voler
credere ai lingottati studiosi di santa romana
arrampicatrice sugli specchi chiesa cattolica che essendoci
"contaminazioni non
quantificabili" NESSUNA DATAZIONE
ALTERNATIVA CREDIBILE E' STATA PROPOSTA DALLA CHIESA.
QUESTA INFATTI SI LIMITA A CONTESTARE, usando lingotti e
strapotere mediatico, QUELLA RSULTATA ATTENDIBILE DAGLI
SCIENZIATI! "...Lo stesso Libby, anni
prima che l'esame venisse eseguito, aveva avanzato forti
perplessità sul fatto che il suo metodo potesse essere
applicato alla Sindone. Altri studiosi hanno poi
avanzato ipotesi alternative per invalidare il
risultato..." (lingotti, lingotti,
lingotti e abuso di credulità popolare)
"... tra le quali quella secondo cui il campione
radiodatato sarebbe stato rammendato nel XVI secolo, e la
"teoria della cospirazione" per la quale gli
scienziati coinvolti nell'esame avrebbero sostituito i
campioni" Ma i cospiratori
chi li pagava/muoveva? Il cui prodest indica
che la chiesa è l'unica che ha forti interessi
economici in ballo, si vede che ha provato a corrompere
gli scienziati, ma quei poveretti, animati dall'amore
della scienza e della verità, non hanno condiviso la
cupidigia ecclesiastica ed allora sono stati accusati di
complotto (contro la cupidigia ecclesiastica falsificatrice
operante da millenni, visto che di falsi già accertati
la chiesa ne ha spacciati un bel po' e visto che tale
opera era "benedetta" dal padre della Chiesa S.
Eusebio, come più volte ho già illustrato in questo
forum! Proprio non sapete come fare per
riadattare la realtà alla vostra favola! In ogni
caso quand'anche tutte le panzane che la chiesa ha
lingottosamente pagato per far quantomeno sorgere dubbi sui
risultati attendibili raggiunti dalla comunità scientifica,
quello che manca totalmente è una prova che riporti la
sindone all'età in cui vorresti farla stare tu per
coincidere con "la crocifissione"...
Queste prove NON SONO MAI STATE FORNITE, IN QUANTO, COME
APPENA EVIDENZIATO, LA CHIESA FALSARIA HA PIU' CHE ALTRO
CERCATO DI FALSARE TUTTE LE PROVE CONTRARIE (che pure sono
giunte copiose) Adesso dovresti sentire
l'ala del ridicolo avvolgerti in pieno!
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 24 febbraio 2009 0:00
chiacchiologo dice:"Ancora non ti sei accorto che io
non ho detto che nel portale della chiesa si vede una
"crux sublimis", ma invece che il fatto che vi sia
rappresentato un Cristo molto più grande degli altri due
condannati "potrebbe anche significare che la sua fu
effettivamente una "crux sublimis""
Se cerchi "significati" potrebbe anche
"significare", nella mente dell'artista, che
gesù cristo stava su un'altalena che ne sai? Il
fatto resta che l'artista rappresentò la
crocifisione come REALMENTE AVVENIVA e non come
adesso cerchi di stiracchiarla tu per farle assumere
l'ultima versione del falso storico che le avete
attribuito (cambiandola stesso voi per molti anni).
La dimensione maggiore del cristo era un espediente
artistico per indicare che era lui il personaggio di
rilievo...un gigante in mezzo ai nani! Ma la sua
pseudo-croce ha dimensioni perfettamente uguali alle altre
2! chiacchiologo dice:"Ancora non hai capito
che quella della chiesa di santa Sabina è una
rappresentazione artistica e non può avere il valore
probatorio di una fotografia" certo che non
ha valore di fotografia, ma proprio per questo che dici non
lo hanno nemmeno tutte le rappresentazioni successive nel
tempo che voi ci spacciate per verità! Se una
rappresentazione può essere considerata più attendibile
delle altre è perchè è più vicina nel tempo ai fatti
(e quindi l'artista, come tu stesso fai presente, coglie
notizie meno alterate dal tempo). Quindi se continui su
questa strada dimostri solo di non avere rispetto per chi ti
legge! chiacchiologo dice:"Ancora non hai
capito che i condannati al supplizio della croce non
morivano per inedia, ma per asfissia e/o collasso
cardiocircolatoriodovuti alle difficoltà di respirazione di
un corpo "appeso" alle braccia"
mai detto il contrario. Certo che morivano per quello
dopo diversi giorni! Era usanza spezzargli le gambe, come
atto di misericordia, perchè non trovando appoggio sulle
stesse la morte giungeva prima chiacchiologo
dice:" (se si voleva prolungare l'agonia del
condannato, si metteva infatti un supporto nello stipes, in
modo che potesse appoggiarvi in qualche modo i piedi e
momentaneamente sollevarsi) ecco la
stronzata! Che bisogno c'era di fare una croce più
alta e mettere un appoggio sotto? Non era meglio, come
infatti avveniva e l'illustrazione da me indicata lo
mostra chiarissimo, fare la croce più corta e fargli
poggiare i piedi a terra? Meno materiale,
meno "accessori"...Tutti questi accessori li avete
aggiunti voi nei secoli (e nemmeno da subito) per
giustificare l'elevazione da terra che in realtà non
c'era! chiacchiologo dice:"Ancora non
hai capito che se dieci milioni di persone raccontano un
fatto, lo descriveranno in dieci milioni di modi diversi
senza che per questo quel fatto non sia vero?"
ma voi dite che le sacre scritture sono "parola
di dio" e quindi dovrebbe essere esente da
"10000000 di contraddizioni"! Invece il fatto che
tu sia costretto ad ammettere che ci sono (anche la
crocifissione nei vangeli, raccontata in modi diversi)
dimostra che il tuo dio è fortemente
contraddittorio! chiacchiologo
dice:"Ancora non hai capito che nessuno nel medioevo
era in grado di fabbricare un oggetto come la sindone,
perché nessuno è in grado di farlo neppure oggi, nè
poteva conoscere i particolari che le indagini scientifiche
hanno rivelato?" Falso!Molti
procedimenti alchemici sono rimasti ignoti esempi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raimondo_di_Sangro
"La Cappella Sansevero è nota principalmente per tre
delle statue che la adornano, statue la cui esecuzione
materiale resta ancora un mistero" Il sangue
di san gennaro (recentemente quasi completamente spiegato,
ma fino a qualche decennio fa ancora ignoto)
http://it.wikipedia.org/wiki/San_Gennaro
"Storicamente, la prima notizia documentata
dell'ampolla contenente la presunta reliquia del sangue
di san Gennaro risale soltanto al 1389, come riportato nel
Chronicon Siculum (ma dal testo si può dedurre che doveva
avvenire già da molto tempo): nel corso delle
manifestazioni per la festa dell'Assunta di
quell'anno, vi fu l'esposizione pubblica delle
ampolle contenenti il cosiddetto "sangue di san
Gennaro". Il 17 agosto 1389 vi fu una grandissima
processione per assistere al "miracolo": il
liquido conservato nell'ampolla si era liquefatto
"come se fosse sgorgato quel giorno stesso dal corpo
del santo". La cronaca dell'evento sembra suggerire
che il fenomeno si verificasse allora per la prima volta.
Del resto, la Cronaca di Partenope, precedente di qualche
anno (1382), pur parlando di diversi "miraculi"
attribuiti alla potenza di san Gennaro, non menziona mai una
reliquia di sangue del martire" Del resto se
molti procedimenti alchemici-scientifici sono sconosciuti è
perchè voi, nei secoli passati, avete bruciato come
stregoni tutti quelli operanti in questo settore (scienziati
che accusavate di stregonneria). Basta anche
vedere che anche pedo_Nazinger in epoca recente sta cercando
di ripristinare la caccia alle streghe
http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Potter
"Critiche dalla Chiesa cattolica Nel 2003,
la tedesca Gabriele Kuby pubblicò un libretto contro la
serie, asserendo che poteva traviare l'educazione dei
bambini alla fede cristiana. La posizione della Kuby venne
appoggiata dall'allora cardinale Joseph Ratzinger,
all'epoca Decano del collegio cardinalizio e prefetto
della pontificia congregazione per la dottrina della fede.
All'uscita del sesto libro, si è scatenata una polemica
sui giornali sulle affermazioni del cardinale Ratzinger (che
poi diventerà papa)"
Chiacchiologo...dimostri ancora una volta che, nel tentativo
di distorcere la reatà per adattarla alle favolette biblica
che raccontate, ti trovi costretto a dare del
contraddittorio a dio, a riprendere la caccia alle streghe
ed agli scienziati... Meno male che state
diminuendo sempre d più e con voi il vostro oscurantismo
della conoscenza! Sarà la Conoscenze Globale,
tramite Internet, a spazzarvi via dalla Storia!
Se non scomparirete del tutto (l'uomo sarà sempre
credulone e per questo ci sarà sempre un altro uomo
truffaldino, nella fattispecie voi e wanna marchi) vi
ridurrete sempre più alla stessa stregua di teleimbonitori
ciarlatani televisivi! Cosa su cui dimostrate
di essere molto ben avviati! Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
|
Commenti
|
|
|
|