Commenti
|<   <- 31-60/285 ->   >|
robin
24 aprile 2009 0:00
CONTINUA LABUSO DI POTERE DI EQUITALIA-GERIT, L'AGENTE DELLA RISCOSSIONE TRIBUTI,PAGHI UNA CARTELLA O UNA MULTA DIMENTICATA O ANCHE PERCHE' IN QUEL MOMENTO NON HAI SOLDI,TE LA FAI RATEIZZARE,E QUINDI NON C'E LA VOLONTA' DI NON PAGARE,INIZI A PAGARE RATE SU RATE,POI PAGHI IN RITARDO MA PAGHI....FINITO DI PAGARE LE RATE,E PARLO DI UNA SOLA CARTELLA,DOPO QUASI 5 ANNI TI ARRIVA LA STESSA CARTELLA COMPRENSIVA DI MORA,SPESE ED INTERESSI PER I PAGAMENTI IN RITARDO,NON SI ESCE PIU'DA QUESTO TUNNEL,PAGHI A VITA...E MANTIENI QUESTI BRIGANTI PER SEMPRE, E' UNA VIA SENZA USCITA,SE NON CE LA FAI PERCHE' NON PUOI FARE RAPINE IN BANCA,TI PIGNORANO LA CASA,TI BLOCCANO L'AUTO, TI SEQUESTRANO TUTTO.DIVENTI UN VERO E PROPRIO OSTAGGIO NELLE LORO MANI.NON TI PUOI DIFENDERE E LA NOTTE NON DORMI PER LA PREOCCUPAZIONE.MA CHI DIFENDE I CITTADINI DA QUESTI SOPRUSI?NON PARLIAMO POI DELLE CARTELLE PAZZE,DEI SEMAFORI TRUCCATI,DELLE MULTE A GOGO' PER FARE CASSA ETC..ETC..ETC.LE PICCOLE IMPRESE MUOIONO E CON QUESTI METODI BULGARI ANCHE TUTTI I CITTADINI CHE NON NE POSSONO PIU.ATTENZIONE EQUITALIA...!!!NON ABUSARE PIU' DELLA PAZIENZA DEI CONTRIBUENTI....NON SI POSSONO METTERE ALL'ANGOLO QUALCHE MILIONE DI CITTADINI CRIMINALLIZZANDOLI COSI' ATROCEMENTE DA TOGLIERE IL SONNO.BASTA E' ORA CHE SI FACCIA UNA AMNESTIA TOTALE SUI SOPRUSI E GLI ABUSI DI EQUITALIA.BASTA ANCHE CON I SEQUESTRI DI CONTI CORRENTI,DI VIOLARE LA PRIVACY CONTINUAMENTE E TUTTO QUESTO NEL SILENZIO PIU' TOTALE DEL GOVERNO.
bruno
20 aprile 2009 0:00
5 anni fa ho sottoscritto una polizza vita dell'auroraassicurazione- INDEX I / 2005 BIPIELLE AphoditeII Serie-tramite la mia banca (banca poplare di crema-gruppo banco popolare).Il contratto era di 4 anni con cedola x i primi 2 anni. poi liquidato a scadenza il 24-03-2009 con capitale garantito.Il giorno 25-03-2009 mi sono recato in banca x verificare l'avvenuto accredito dovuto.Risposta negativa in quanto devono aspettare le banche islandesi cosa decidono.Allora la domanda spontanea e' stata,
ma che cacchio c'entrano le banche islandesi? a questo punto mi hanno spiegato che quel tipo di polizza aveva dei sottostanti titoli islandesi.A torta finita non sanno quando mi daranno i miei soldi e se me li daranno anche se la mia banca mi ha sempre promesso che portando il contratto a termine non c'era nessun problema.Il fatto grave e' che ho ordinato un'auto nuova.Adesso come faccio a pagarla?dicono di spendere i soldi .Come faccio a spenderli se la banca non restituisce i miei soldi?sottolineo i miei soldi ,cosa posso fare?
grazie. le banche che schifo
Nome BRUNO
Cognome ABATI
Codice Fiscale btabrn52c04d142f
Data di Nascita (gg/mm/aaaa) 04/03/1952
Luogo di Nascita CREMA
Provincia di Nascita CR
Indirizzo di Residenza VIA C PAVESE 21
CAP 26020
Provincia CR
Città MADIGNANO
Telefono 037365536
Cellulare Indirizzo e-Mail [email protected]
luigi raimondo
20 aprile 2009 0:00
amici miei..

io lavoro per una società di recupero crediti.....NON E DICO NON è L'EQUITALIA----

TI POSSO ASSICURARE che quando viene notificato una cartella per un atto già pagato...o dove vi è stato uno sgravio o dove vi è stato già un annullamento...le società di recupero credito ci perdono dalle tasche--- l'equitalia ci rimette di tasca.... perchè deve pagare per far stampare le cartelle deve pagare per farle notificare.....e deve mettere a disposizione anche del personale che controlli che la gente abbia già effettivamente pagato........

chi sbaglia è la pubblica amministrazione che iscrive a ruolo dei crediti inesistenti.....nei confronti dei cittadini......

le società eseguono solo..........


comunque io consiglio sempre....quando possibile di fare sempre pagamenti telematici.......e di mandare per fax la fotocopia del versamento effettuato.....
stefania
20 aprile 2009 0:00
X ROB
hai ragione le tasse vanno pagate, su questo sono d'accordo con te, ma.... la Gerit troppo spesso richiede soldi per tasse gia 'pagate. Ti assicuro, io sono una che le ha sempre pagate e prima di ogni altra cosa o mia necessità.... ma .... quattro/cinque anni fa i media fecero una campagna "consigliandoci" di gettare le ricevute dopo 5/10 anni.... non sarebbero mai state più richieste e l'ultimo colpo di coda di Prodi fu l'approvazione di una legge che rendeva attive le notfiche "non notificate"... in parole povere se ti mandano una raccomandata e tu non la ritiri (!!!!) questa è valida come una notifica. Pertanto anche se il pagamento richiesto è relativo a 20 anni fa, la gerit ti scrive: la tassa del 1996 NOTIFICATAVI nel 2000", CHE LORO ABBIANO O NO TALE NOTIFICA.
Nel mio piccolo, le poche persone che sono arrivate davanti al giudice, hanno vinto la causa perchè questa notifica non c'era!!!!!
sempre nel mio piccolo, da quando ho una casa libera dal mutuo, è cominciata la persecuzione della GERIT, per fortuna non sono una che butta via le ricevute ma.... ho traslocato 4 volte negli ultimi 20 anni, e qualche cosa è andata persa, BENE penso che negli ultimi tempi la GERIT MI abbia richiesto TUTTE LE TASSE CHE HO PAGATO NELLA MIA VITA.... mi è andata ancora bene nel 90% dei casi, ma sia per l'impossibilità di capire dai loro tabulati ciò che mi chiedevano, sia per l'impossibilità di perdere giornate di lavoro in fila nei loro uffici.... molte volte, se la cifra era bassa, ho pagato, ANCHE SE SONO CONVINTA DI AVER PAGATO TASSE GIA' PAGATE!!!!!! E come me,il 30% degli italiani fa....
lillo
17 aprile 2009 0:00
equitalia....MERDA !!!!!!!!!!!!!!
giuseppe
12 aprile 2009 0:00
signori vorrei che tutti voi vi uniste in una battaglia solidale contro gli abusi di società come Equitalia ( già il nome è una farsa!)..Premetto che è giusto pagare le tasse in maniera equa!
Sappiamo che in Italia esistono migliaia di tasse..e che all'estero l'evasione è molto più bassa ..ma chiedamoci anche il perchè!
Premetto che i condoni hanno permesso a chi ha potuto evadere di arricchirsi a suo tempo.
Premetto che questo è il paese della Camorra, Mafia,'Ndrangheta, e chissà quant'altro..organizzazioni che fatturano fior di miliardi di euro alla luce del sole..in nero..ma che lo stato non perseguita con la stessa determinazione con cui Equitalia fà con un "povero" lavoratore che forse trovandosi in difficoltà ( può capitare..credo nella vita) e che a volte l'affitto, i debiti con banche, il vitto e le bollette, l'assicurazione e la benzina diventano più importanti che pagare una cartella.Poi qualche economista deve spiegare chi guadagnando 2000,00€ lordi riesce ad evadere le tasse!!!
Signori questi incuranti di tutto vanno perfino a metterti le "mani" in tasca!!!!
Signori questo è un paese dove chi lavora sul serio..perchè l'autonomo sà che per portare la pagnotta a casa dovrà lavorare, è perseguitato...!!!
Basta con i sopprusi chiedamo un fisco più equo e più civile!!! Non è pensabile che in Italia abbiamo politici collusi, indagati, che da poveri sono diventati ricchi,dove organizzazioni mafiose dominano la scena gli unici ad essere perseguitati siano i lavoratori autonomi!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!Uniamoci e creiamo un'associazione per combattere i sopprusi!


stefania
10 aprile 2009 0:00
x adusbef
IL FORUM DEL QUALE PARLI

E' STATO CANCELLATO!!!!!!!!!

NONOSTANTE APPARE ANCORA COME TOPIC E CON 11636 MESSAGGI!!!!!!!!!!!
luigi raimondo
9 aprile 2009 0:00
io non sò se per legge sia possibile scaricare i compensi di equitalia dalla dichiarazione dei rdditi.....

ma se si può fare sono sicuro che presentando la cartella esattoriale .....e come se avessi presentato una fattura.....

ora io ti consiglio di stare zitto......perche se si scopre che equitalia dovrebbe emettere fattura...e non lo fà... andrà a finire che vicino ai compensi di riscossione dovrai poi pagare anche l'iva ....20% ti converrà poi????
alex
9 aprile 2009 0:00
Caro Luigi,
Equitalia è una SPA ( leggi società per azioni ) e non un ente statale. Quindi è una ditta come tutte le altre, che svolge il servizio di recupero crediti per lo stato. A parte che evasore è chi imbroglia il fisco con metodi fraudolenti ( come non fare fatture ad esempio) e non chi dichiara, e poi per mille motivi ha difficoltà a pagare e chiede di rateizzare..
Comunque si, io voglio la fattura poichè voglio dedurre la prestazione professionale di equitalia dai redditi di questo anno. Ti assicuro che le aziende di recupero crediti delle compagnie telefoniche fanno fattura anche per 10 euro. Sai cosa significa oltre alle sanzioni, tirare fuori un "pulito" di 1600 euro? Chiedi ad un commercialista..e che le regole siano PER TUTTI !
LUIGI RAIMONDO
9 aprile 2009 0:00
AD ALEX...

SCIOCCHINO CHE NON SEI ALTRO....

EQUITALIA NON EMETTE FATTURA PER IL MOTIVO CHE NON NE HA BISOGNO.....

TI NOTIFICA GIà LA CARTELLA ESATTORIALE ....CHE è UN ATTO PUBBLICO...

E DI SICURO POICHè HA IL NUMERO LA CARTELLA E PROVIENE IL DEBITO DA UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE . ....DI SICURO CHE è TUTTO REGISTRATO..........

MA POI PERCHè VORRESTI ANCHE LA FATTURA??

VORRESTI ANDARE A PAGARE ANCHE L'IVA SULLA FATTURA?? NON TI BASTA PAGARE LA CARTELLA???
LUIGI RAIMONDO
9 aprile 2009 0:00
io sono convinto che le riscossioni debbono essere violente....agli evasori vanno pignorate anche le mutande......

per questo io dico che equitalia fa bene a fare come fà....!!!

solamente e che a volte per colpa di qualcuno credito a nessuno......

solo perchè l'italia di evasori ed elusori ne è piena ......qualche poveraccio che veramente ha sfortuna ed è sfigato.........viene preso e buttato in mezzo agli altri....facendo PER COSì DIRE,, DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO....

MA QUESTA NON è COLPA DI EQUITALIA......
PURTROPPO EQUITALIA NON Fà LE ANALISI DEL DNA AI CONTRIBUENTI, VEDENDO CHI STà FACENDO IL FURBO O CHI è SFIGATO.........

purtroppo equitalia deve obbedire alla legge.....non può fare di testa sua altrimenti viene sanzionata.....
stefania
9 aprile 2009 0:00
La guardia di finanza non puo' intervenire contro questi colossi..... la mandano solo dai poveracci che non battono lo scontrino da un euro per poter sopravvivere!!!!!!!
Alex
8 aprile 2009 0:00
Vorrei segnalare su queste pagine quello che ho già segnalato alla guardia di finanza senza esito:

EQUITALIA NON EMETTE FATTURA !

Sono andato a regolarizzare alcune tasse non pagate nel 2005 e nelle diciture ( oltre alle sanzioni dello stato ) c'erano anche i "Compensi di riscossione" che si intasca Equitalia, nel mio caso 1600 euro. Ho chiesto regolare fattura per questi compensi,ma loro rispondono che non fanno fattura ! Vi sembra normale che una SPA non emette fattura sui compensi che percepisce e che gli paghiamo noi, non lo stato?
Speriamo che questa segnalazione porti frutto...
nomafia
6 aprile 2009 0:00
Autore: Gruppo di cittadini
Data: 26 Marzo 2009

VOGLIAMO RICHIAMARE L'ATTENZIONE DI TUTTI I CITTADINI CHE HANNO AVUTO A CHE FARE CON QUESTA MAFIA PARALLELA..... E ANCHE DELLA GUARDIA DI FINANZA ,SUL PERCHE' A POLITICI E SVARIATI PERSONAGGI CHE IN TRIBUNALE ELENCHEREMO,FAVORITI DA QUESTA ASSOCIAZIONE.
PER COLPA DEGLI ERRORI FATTI APPOSITAMENTE,STANNO AUMENTANDO A DISMISURA SPACCIO,FURTI,TRUFFE ALLE FINANZIARIE,BANCHE,USURA,EVASIONE DA PARTE DELLA STESSA SU FATTURE MAI ESISTITE,LAVORI MAI FATTI,E CONFLITTO DI INTERESSI.STANNO CHIUDENDO MOLTE PICCOLE AZIENDE CHE PER DEBITI RIDICOLI,STANNO CHIUDENDO.... MA SI RIVOLGONO A CRIMINALITA' ORGANIZZATA,CI SONO PROVE DA TUTTE LE PARTI.E PER DI PIU' IL COMPORTAMENTO DI QUESTA MASSA DI LADRI, E' ANTICOSTITUZIONALE,TOTALMENTE, E METTE A RISCHIO LA STESSA INCOLUMITA' DEI CITTADINI.
QUELLO CHE NOI CHIEDIAMO E' L'IMMEDIATA CESSAZIONE DELL ATTIVITA' DI EQUITALIAGERIT,I TABULATI TELEFONICI DELLE VARIE UTENZE NASCOSTE DEL AMMINISTRATORE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA.L'ACQUISIZIONE DI TUTTE LE CARTELLE SOSPETTE O SEGNALATE DA TERZI(succede pure questo) E IL RISARCIMENTO DI TUTTE QUELLE PERSONE,AZIENDE,SOCIETA', CHE PER POCHI EURO HANNO PERSO TUTTO.E CHIARAMENTE LA NULLITA' ASSOLUTA,DELLE CARTELLE(QUASI TUTTE PRESCRITTE)CON RISARCIMENTO DANNI.
E ALLA CORTE EUROPEA CHIEDIAMO PURE DI MULTARE SE LO RITIENE NECESSARIO L'ATTUALE MINISTRO DELL' ECONOMIA ,CHE PUR SAPENDO DI QUESTA CATASTROFE,E QUESTA VERGOGNA,NON FA NULLA.CHIEDIAMO LE SUE IMMEDIATE DIMISSIONI ,PERCHE' NON CAPACE DI GESTIRE UNA SITUAZIONE CHE SE DEGENERA,NON SI SA COME ANDRA' A FINIRE..........
PENALMENTE SI TRATTA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA TRUFFA AGGRAVATA,MANCATO CONTROLLO DELLE CARTELLE E MILIARDI DI EURO DI RISARCIMENTO.
LE LETTERE SONO GIA' PARTITE, SONO A MIGLIAIA, E IL PRESIDENTE NAPOLITANO DOVREBBE VIGILARE SU QUESTO SCANDALO ITALIANO,INVECE DI FARE I VIAGGETTI SALUTARI.NE VA DEL SUO PAESE.CHIEDIAMO IL RISARCIMENTO A VITA DELLE FAMIGLIE VITTIME DI SUICIDI,O ATTI AUTOLESIONISTICI CAUSATI DA ERRORI DI EQUITALIA E LA SCOMPARSA DELLA STESSA,VISTO CHE ABBIAMO SOSPETTI CHE OPERI CON LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA SICILIANA E CAMPANA. INVITIAMO A MANDARE QUESTA LETTERA NELLE FORME PIU A VOI CONSONE ALLA CORTE EUROPEA VISTO CHE IL MINISTRO DELL ECONOMIA ITALIANO SE NE INFISCHIA TOTALMENTE....TANTO LUI E' INTOCCABILE.COME ALTRA GENTE.....IN ALTO.
ORA BASTA,CHE LA FINANZA INDAGHI,COME SA FARE VERAMENTE. ABBIAMO PROVE DI TUTTI I TIPI SUL DIRETTORE GENERALE DI EQUITALIAGERIT,PER FAR FINIRE LUI, E QUESTO SCHIFO CHE ORAMAI E' ARRIVATO AL CAPOLINEA.
Rob
31 marzo 2009 0:00
Caro antiequ, sono in posesso delle facoltà necessarie per comprendere che non si ha altra scelta... Se leggi il diritto pubblico, contro una cartella esattoriale non si può fare molto, tranne che rivolgersi a un buon avvocato, per evitare il peggio, come fermi amministrativi, pignoramenti. E comuque sia.. se si tratta di piccole somme, è meglio pagare. Ho letto gli interventi del sign Rainoldi o come si vuol fare chiamare.., non condivido il suo approccio provocatorio, ma su una cosa sono daccordo le tasse vanno pagate, comunque e sempre.
gruppo di cittadini
30 marzo 2009 0:00
copio e incollo da questo stesso forum
Autore: Gruppo di cittadini
Data: 26 Marzo 2009
VOGLIAMO RICHIAMARE L'ATTENZIONE DI TUTTI I CITTADINI CHE HANNO AVUTO A CHE FARE CON QUESTA MAFIA PARALLELA..... E ANCHE DELLA GUARDIA DI FINANZA ,SUL PERCHE' A POLITICI E SVARIATI PERSONAGGI CHE IN TRIBUNALE ELENCHEREMO,FAVORITI DA QUESTA ASSOCIAZIONE.
PER COLPA DEGLI ERRORI FATTI APPOSITAMENTE,STANNO AUMENTANDO A DISMISURA SPACCIO,FURTI,TRUFFE ALLE FINANZIARIE,BANCHE,USURA,EVASIONE DA PARTE DELLA STESSA SU FATTURE MAI ESISTITE,LAVORI MAI FATTI,E CONFLITTO DI INTERESSI.STANNO CHIUDENDO MOLTE PICCOLE AZIENDE CHE PER DEBITI RIDICOLI,STANNO CHIUDENDO.... MA SI RIVOLGONO A CRIMINALITA' ORGANIZZATA,CI SONO PROVE DA TUTTE LE PARTI.E PER DI PIU' IL COMPORTAMENTO DI QUESTA MASSA DI LADRI, E' ANTICOSTITUZIONALE,TOTALMENTE, E METTE A RISCHIO LA STESSA INCOLUMITA' DEI CITTADINI.
QUELLO CHE NOI CHIEDIAMO E' L'IMMEDIATA CESSAZIONE DELL ATTIVITA' DI EQUITALIAGERIT,I TABULATI TELEFONICI DELLE VARIE UTENZE NASCOSTE DEL AMMINISTRATORE DA PARTE DELLA GUARDIA DI FINANZA.L'ACQUISIZIONE DI TUTTE LE CARTELLE SOSPETTE O SEGNALATE DA TERZI(succede pure questo) E IL RISARCIMENTO DI TUTTE QUELLE PERSONE,AZIENDE,SOCIETA', CHE PER POCHI EURO HANNO PERSO TUTTO.E CHIARAMENTE LA NULLITA' ASSOLUTA,DELLE CARTELLE(QUASI TUTTE PRESCRITTE)CON RISARCIMENTO DANNI.
E ALLA CORTE EUROPEA CHIEDIAMO PURE DI MULTARE SE LO RITIENE NECESSARIO L'ATTUALE MINISTRO DELL' ECONOMIA ,CHE PUR SAPENDO DI QUESTA CATASTROFE,E QUESTA VERGOGNA,NON FA NULLA.CHIEDIAMO LE SUE IMMEDIATE DIMISSIONI ,PERCHE' NON CAPACE DI GESTIRE UNA SITUAZIONE CHE SE DEGENERA,NON SI SA COME ANDRA' A FINIRE..........
PENALMENTE SI TRATTA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA TRUFFA AGGRAVATA,MANCATO CONTROLLO DELLE CARTELLE E MILIARDI DI EURO DI RISARCIMENTO.
LE LETTERE SONO GIA' PARTITE, SONO A MIGLIAIA, E IL PRESIDENTE NAPOLITANO DOVREBBE VIGILARE SU QUESTO SCANDALO ITALIANO,INVECE DI FARE I VIAGGETTI SALUTARI.NE VA DEL SUO PAESE.CHIEDIAMO IL RISARCIMENTO A VITA DELLE FAMIGLIE VITTIME DI SUICIDI,O ATTI AUTOLESIONISTICI CAUSATI DA ERRORI DI EQUITALIA E LA SCOMPARSA DELLA STESSA,VISTO CHE ABBIAMO SOSPETTI CHE OPERI CON LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA SICILIANA E CAMPANA. INVITIAMO A MANDARE QUESTA LETTERA NELLE FORME PIU A VOI CONSONE ALLA CORTE EUROPEA VISTO CHE IL MINISTRO DELL ECONOMIA ITALIANO SE NE INFISCHIA TOTALMENTE....TANTO LUI E' INTOCCABILE.COME ALTRA GENTE.....IN ALTO.
ORA BASTA,CHE LA FINANZA INDAGHI,COME SA FARE VERAMENTE. ABBIAMO PROVE DI TUTTI I TIPI SUL DIRETTORE GENERALE DI EQUITALIAGERIT,PER FAR FINIRE LUI, E QUESTO SCHIFO CHE ORAMAI E' ARRIVATO AL CAPOLINEA.
stefania
30 marzo 2009 0:00
Il problema di fondo purtroppo è che si è creato un meccanismo della casta con stipendi miliardari, con enturage familiari degli stessi altrettanto miliardari, con gente che non ha mai lavorato in vita sua che percepisce stipendi e pensioni che per noi sarebbe un sogno, con i manager delle nostre grandi aziende che creano azinde satellite per fornire servizi che mai vengono forniti ma che pongono in uscita altri miliardi che girano sempre nelle stesse tasche. Le grandi multinazionali le tasse non le pagano.... conclusione tutto il sistema erariale gira intorno alla ex-classe media (impiegati, piccoli imprenditori, commercianti...) e dopo averci strizzato con le tasse dovute..... si sono accorti che non bastano e stanno trovando il modo di toglierci anche il poco che abbiamo costruito in anni ed anni di lavoro.
Io ho 53 anni e fino a tre anni fa' non avevo mai avuto problemi in questo senso, faccio parte di quella categoria di lavoratori che prima pagavano tutto quello che dovevano... poi guardavano se il resto gli sarebbe bastato per vivere.... Non ha giovato, a 50 anni sono diventata una delinquente!!!!! GUARDA CASO QUANDO HO LIBERATO LA MIA CASA DAL MUTUO!!!!!!!
stefania
30 marzo 2009 0:00
Per rimanere in argomento e non, vi faccio presente che noi piccoli imprenditori siamo COSTRETTI a pagare le F24, TRAMITE COMPUTER(tutti i tipi di tasse che si intasca lo stato: irpef, iva, camera commercio, ici, imposte, anticipo imposte -gia' perchè paghiamo pure le tasse sugli introiti PREVISTI per l'anno successivo- etc).
Faccio inoltre presente che dovute a scadenze imposte dall'agenzia delle entrate, spesso capita che si paghino tre F24 lo stesso giorno.
NEL RESOCONTO BANCARIO, sia quello in internet che quello cartaceo la dicitura risultante è la somma totale dei tre pagamenti con la motivazione "pagamento F24".....
Un esempio? a novembre ho pagato tre F24
1 - iva € 3243
2 - inps € 695
3 - erario e regioni € 405
la risultanza sul tabulato bancario e':
14 NOV 2004 - USCITE 4344 - PAGAMENTO F24
Nessuna divisione dei pagamenti, nessun numero di protocollo pagamento (che invece appare sulla quietanza), e dulcis in fundo, le quietanze risultano intelleggibili per noi poveri mortali.
Io consiglio, AVENDO SPAZIO per farlo:
1 - stampare tutti i passi che il pc fa fino ad arrivare al pagamento;
2 - stampare la quietanza (tenerla a memoria poichè occorrono diversi giorni prima che questa sia disponibile e soprattutto – tenere a mente che e’ questo l’unico foglio riconosciuto legalmente (come se un uscita in favore dell’erario fosse un regaluccio che noi vogliamo fare allo stato!!!!!);
3- stampare la pagina del rendiconto bancario ove questa risulta;
4 – allegare tutto insieme con motivazione, data e ora e CONSERVARE TUTTO AD OLTRANZA…..
Poi, incrociare le dita che questi passaggi non vengano reiettati in favore di una legge che da alla gerit la possibilita’ di toglierci tutto quello che abbiamo (v. quella di prodi sulle raccomandate mai ricevute)
Non sto vagheggiando ma le ricevute che ricaviamo da questi passaggi (di certo c’è solo il trasferimento dei nostri soldi alla agenzia delle entrate), sono estremamente facili da riprodurre.
Vi assicuro che, quando non ero ancora rimbambita, ed ero una saetta sulla creazione di siti web e non, sarei stata in grado di rifarla in un attimo…..
Pertanto mi chiedo? Che valore avranno in futuro queste ricevute? E visto il noto CLIENTELISMO NOSTRANO, chi gestisce gli acces delle banche fino a che punto sara’ in grado di “archiviarle”?
AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA….. e “mesa tanto che a nojartri ce tocca ripaga’
Antonio
29 marzo 2009 0:00
Prima cosa: Equitalia è stata creata da Tremonti, nasce ed è costituita dal 51% Agenzia delle Entrate e dal 49% INPS; è il nuovo "concessionario nazionale", andando a sostituire quello che una volta era chiamato Uniriscossione s.p.a. e che era un filone - bancario. Lavorando nel settore, ma, diciamo, presso un grosso concorrente di Equitalia, si possono riassumere alcuni concetti: Equitalia lavora col ruolo e la cartella esattoriale, dal momento in cui il ruolo è esecutivo ha tempo 3 anni x notificare la cartella. Contro di essa sono esperibili gli strumenti di opposizione previsti dal codice di procedura civile (art. 615 e 617 c.p.c.), oltre ovviamente la possibilità di impugnarla presso la Commissione tributaria provinciale territorialmente competente. E' prevista la possibilità di ottenere delle rateazioni (fino a 60 mensilità). Sta di fatto comunque che cresce il malcontento, primo, dei contribuenti, secondo, degli Enti impositori che si affidano ad Equitalia per la riscossione dei tributi ed entrate patrimoniali
Giorgio
29 marzo 2009 0:00
La cosa peggiore è che quando si cerca di mettersi d'accordo col vero creditore o non sanno più niente o comunque nel momento in cui il meccanismo di riscossione viene avviato diventa come una condanna a morte. Ha ragione Bombarolo!
antiequ
29 marzo 2009 0:00
Caro Rob, sei amicone del nostro caro Reinoldi?? Ma quando consigli di pagare subito o comunque quando si è in grado di farlo, ti chiedo: ma sei o meno in possesso delle fondamentali facoltà cognitive?? In questo forum c'è gente che è stata sodomizzata a sangue da queste società bastarde, e il consiglio che dai è di pagare quando si sarà in grado di farlo???? Sai tu se questi aspettano che il cittadino sia in grado di pagare prima di fargli diventare la vita un inferno di merda?
Pensa prima di scrivere! nessuno qui ha bisogno di consigli lapalissiani ed idioti!
bombarolo
28 marzo 2009 0:00
sparare a queste merde.
Davide
27 marzo 2009 0:00
Buonasera a tutti, ho un consiglio da chiedervi. Ad inizio 2007 ho aperto una partita iva, chiusa regolarmente dopo 4 mesi. All'Inps, per un LORO errore, si sono "dimenticati" di registrare la chiusura, ed hanno comincitao a tartassarmi con richieste di pagamento dei contributi relativi agli anni 2007-2008-2009. Una settimana fa, dopo mille viaggi fino alla sede Inps di Torrevecchia, finalmente mi arriva una lettera da parte dell'Inps in cui mi dicono che la mia situazione è stata rivista e che ora anche a loro risulta chiusa la mia vecchia partita iva nella data corretta. IERI invece, mi arriva una nuova richiesta di denaro da parte della Equitalia per contributi non pagati durante gli ultimi 3 anni. Cosa devo fare???
Rob
27 marzo 2009 0:00
Io sono un dipendente pubblico, facciamo i pagamenti attraverso equitalia, nel senso che ormai da oltre un'anno si occupa lei del pagamento ai nostri fornitori. Chi vanta dei crediti verso la nostra azienda deve essere in regola con il fisco, altrimenti equitalia trattiene direttamente la somma dall'importo che è dovuto al fornitore, non sfugge nessuno nemmeno i colossi, prima pagano, poi se dimostrano di essere nel giusto gli viene resituita la somma.
Tutti debbono pagare le tasse, anche se più delle volte appaiono con ingiusti sopprusi, come il canone rai, un mio amico l'ha fatta franca per dieci anni, poi è arrivato a casa un funzionario rai, con il bollettino in mano, e gli consigliato vivamente di mettersi in regola.., e lui ha pagato.
In presenza di una cartella esattoriale io vi consiglio di pagare immediatamente se l'importo è piccolo, o comunque quando siete in grado di farlo, dato che soc. come Equitalia non hanno alcuna remora nell'utilizzare le loro armi a disposizione sia che si tratti di 900 euro do i 20.000. Poi agire per vie legali, e se siete nella ragione riavrete tutto indietro, impuntarsi cocciutamento con "io non pago" non serve a nulla e peggiorerete la situazione. Poiche è presso che impossibile far annullare una cartella esattoriale quale atto esecutivo, nel senso che nessuno vi darà mai retta.. anche con le ricevute in mano del pagamento che avete fatto.
Purtroppo questa è la situzione, creata dal Prodi e i suoi compagni, hanno partorito soc. come equitalia, la quale utilizza tutti i mezzi consentiti dalla leggere per recuperare i crediti, che sino reali o presunti.
sandro
26 marzo 2009 0:00
sono dei luridi maiali.......
asso
26 marzo 2009 0:00
forse e' quello che vuole il governo.....
schifezze come equitaliagerit esistono solo in italia,come la camorra e la non volonta' di combatterla.sono due cose simili,camorra ed equitaliagerit.
vi pare che equitalia tocchi i parlamentari????? o i senatori??? o i loro parenti....e i preti che non pagano nulla mausufruiscono dei nostri servizi???? ma andassero a fare in culo tutti.abbiamo un P.d.R che ha 120 anni e non fa un cazzo dalla mattina alla sera.un P.d.C. che e' stato colluso con i maggiori mafiosi..... e sindaci e compagnia che dire schifo e' fare loro un complimento....
fede
26 marzo 2009 0:00
la vergogna di equitalia continua,con pignoramenti delle case,fermi auto e blocco dei c/c..cari politici non e' cosi' che si aiutano i contribuenti italiani..ma non pensate che la maggior parte fatica a pagare perfino le bollette della luce,questa equitalia-gerit sta portando la gente all'esasperazione e all'odio verso un fisco indifferente verso i problemi reali che stanno incontrando gran parte delle famiglie italiane.basta con le multe a gogo' per fare cassa,basta coi pignoramenti delle case e delle auto.ci vuole subito una sanatoria,con questi metodi equitalia accrescera' lavori in nero,riconsegna delle partite iva e quanto altro.basta vessare gli automobilisti per i 3 minuti di sosta al bar,basta semafori truccati,basta cartelle pazze e basta con i metodi feudali delle agenzie delle entrate.sanatoria..sanatoria.....non criminalizzare piu' i contribuenti.
Claudio
26 marzo 2009 0:00
X Alex. Prendi la mia risposta con le dovute attenzioni. Se su la vettura acquistata c'è il fermo amministrativo, tutto ciò è probabile a meno che i soldi incassati siano stati utilizzati per diminuire o annullare il debito con il fisco. Se la vettura invece è libera da fermi non credo proprio che ci sia qualcuno che possa annullare la vendita, sarebbe comunque opportuno che la transazione economica fosse debitamente documentata.
fred
26 marzo 2009 0:00
Non è singolare, Dario, è un sopruso bello e buono che nella maggior parte dei casi si conclude in tragedia.
Dario
26 marzo 2009 0:00
Bè certamente... è singolare vedersi messa all'asta la casa per una tassa di una manciata di euro...
Commenti
|<   <- 31-60/285 ->   >|