Commenti
|<   <- 301-330/1140 ->   >|
maryp
19 aprile 2010 14:15
Buongiorno a tutti. Poichè anche su F.B.ci si sta facendo la stessa domanda (come si fa a sapere la quotazione della polizza in un dato momento) il Dott Malfettone ha dato tale risposta:
" sul sitodi Poste Vita ci dovrebbe essere un file in pdf con lo storico delle quotazioni, o almeno una volta l'ho visto, comunque se non lo trovate chiamate il numero verde e chiedete la quotazione di un determinato giorno (le valorizzazioni sono settimanali), se vi fanno storie riformulate la domanda via fax mettendo anche per conoscenza l'Isvap. vi dovranno dare una risposta entro i canonici 30 giorni."
Provo.
ferrara3832
16 aprile 2010 13:46
Buongiorno Maryp, siamo perfettamente in sintonia; solo che tu chiami interessi la quota aggiuntiva che ti verrebbe corrisposto in caso di positività: non è proprio così, comunque i soldi sono quelli.
Esempio caso positività titolo: Se a Giugno 2009 il valore del titolo era 110, ipotizzando un capitale investito di 10.000€, andrai a prendere 11.000€.
*10.000x110:100= €11.000.
La cifra è al netto degli interessi (periodo Luglio 2009 alla data di liquidazione): questi, per averli, penso proprio che bisogna fare causa (è solo un mio pensiero).

L'unico interrogativo che rimane è quello di sapere il valore del titolo all'atto della richiesta.
Ciao
maryp
16 aprile 2010 0:06
Ciao Ferrara, la mia polizza è "Staffetta". In effetti forse mi ero mal spiegata ma tu dici esattamente quel ke penso io e cioè (se tutto procede bene) mi verrà liquidato il capitale più gli interessi maturati sino al giugno 2009. Ed è ciò che mi aspetto. Il discorso degli interessi maturati dal luglio 2009 alla data del rimborso non penso ke regga anche se non mi sembra giusto poichè pensa agli eventuali interessi recuperati da poste sui ns. soldi e parlo di Montante e non solo di capitale.
Così ho interpretato il tuo intervento, dimmi se sbaglio. Buona notte
ferrara3832
15 aprile 2010 23:55
Ciao Maryp, non so che tipo di polizza è la tua, ma penso che sul discorso interessi ti sbagli. Da quanto ho capito il guadagno o meno di queste polizze Poste Vita è tutto vincolato alla quotazione di mercato, che alla fine contribuisce alla formulazione del totale da liquidare. Secondo me il discorso interessi legali vale dal mese successivo alla richiesta originaria a quando ci liquideranno, ma anche questo punto è da vedere.... non penso proprio che Poste Vita liquiderà gli interessi per un mancato risarcimento della polizza non attribuibile alla sua volontà (legge scudo 166/2008). Comunque nel tuo caso,se come dici, all'atto della richiesta di rimborso, l'andamento del titolo era positivo sicuramente prenderai, come minimo, il capitale maggiorato in percentuale del valore di mercato + se ci va bene (ne dubito fortemente)gli interessi legali.
Buona notte
Buona notte
ferrara3832
15 aprile 2010 23:24
Ciao Ivana, il problema è proprio questo; le quotazioni dei prodotti rilevabili dal sito di Poste Vita si aggiornano continuamente. Ai fini della trasparenza, come fa un cliente a visualizzare il valore del titolo relativo al periodo che gli interessa? come si fa a fare un calcolo di ciò che ci spetta? Ci dobbiamo fidare di quello che ci mettono in mano???
Buona serata
ferrara3832
15 aprile 2010 23:14
Ciao Antonio58, come spiegavo nel mio intervento precedente delle 14:01:38, il valore che la Compagnia liquiderà è vincolato al valore del titolo all'atto della richiesta(nel tuo caso marzo 2009) e all'importo della polizza sottoscritta: tieni comunque conto che, in caso di negatività del titolo il valore che viene aggiunto al calcolo(valore nominale polizza x valore titolo : 100)non può comunque superare i 5.000€.
Il valore 22,45 che tu ti ricordi mi sembra pochissimo: penso ti stai sicuramente sbagliando. Tieni comunque conto che la quotazione del titolo al 14/04/2010 è di 75,63.
Spero di essere stato chiaro.
Buona serata
antonino58
15 aprile 2010 18:22
ciao a ferrara la mia polizza ideale se non mi sbaglio nel contratto specifica che in caso di decesso dell'assicurato rimborsano tutto il capitale è possibile?.xk se no quando ho fatto la richiesta a marzo del 2009 la quatazione se non mi ricordo male era 22.45.mi puoi dare una risposta? grazie
maryp
15 aprile 2010 17:53
Buonasera a tutti. Ho letto con attenzione ciò che hai scritto, Ferrara e l'oggetto di un mio messaggio al dott.Malfettone verteva proprio su uno dei due punti da te individuati, e cioè sul valore che avrebbe dato postevita alla mia polizza. La sua però fu una risposta evasiva in quanto non conosceva bene la materia in oggetto. La prima domanda di liquidazione la feci nel giugno 2009. Poco tempo prima avevo avuto dalla resp.dell'uff.postale la conferma che il mio investimento stava avendo un andamento più che positivo. Guarda, arrivati a questo punto mi aspetto di avere il mio capitale e qualcosa di interessi maturati dal momento dell'accensione della polizza (2003). Credo proprio che dal giugno 2009 ad ora non vedrò, per ora alcun incremento di interessi. Il desiderio però di avvalermi di un legale per ottenerli in un secondo tempo, è grande. Ora come ora d'altra parte nessuno sa ancora come ci verrà regolato il tutto. Non sono una grande ottimista ma veramente mi auguro in una soluzione positiva e non a lunga scadenza.
Per ciò che riguarda le somme che poste avrebbe versato al Fondo non ci piove: sicuramente il valore nominale delle polizze, tenendo per sè gli interessi già maturati, o, ovviamente per quelle che avevano avuto un abbattimento per riduzione di interessi la parte rimanente.
Non sussede mai che l'utente abbia la parte migliore dellla torta.
E' paradossale dirlo ma per come erano instradate le cose quasi quasi dico grazie al risvolto che hanno avuto.
Un'altra cosa: sicuramente in qualche sito o comunque da qualche parte il valore retroattivo lo troveremo sicuramente, magari sul Sole 24ore.
Ferrara, veramente non so che altro dire. Aspettiamo e vediamo, margine di tempo per muoveri ce n'è ancora e sai che quando ci muoviamo noi...
ivana4309
15 aprile 2010 14:44
Ciao ferrara, bisognerebbe guardare le quotazioni al momento della prima domanda di liquidazione, in teoria dovrebbero essere ancora disponibili, ovviamente io ritengo che a Poste Vita avrebbe fatto più comodo versare gli importi delle polizze
(che in parecchi casi erano state svalutate anche di molto) al MEF piuttosto che integrare le somme ai beneficiari, di questo sono sempre stata convinta...........poi è più o meno tutto dello stesso "padrone". Ai tempi lunghi di Poste Vita comunque e purtroppo ci siamo quasi abituati, speriamo solo che però non valga il detto "fatta la legge trovato l'inganno". Ovviamente questo è solo ciò che penso io e non è detto che sia la realtà dei fatti, ciao a tutti
ferrara3832
15 aprile 2010 14:01
Buongiorno ai pochi che sono rimasti su questo blog. Voglio sottoporvi una domanda: vediamo se vi siete dati una risposta. Penso che ognuno di voi ha sicuramente letto i contratti delle proprie polizze stipulate con Poste Vita: relativamente ai casi che riguardano il decesso del titolare, la formula per il calcolo della somma che la Compagnia dovrà liquidare al beneficiario contiene due parametri importanti: 1)il valore del titolo rilevato il mercoledì precedente o successivo all'arrivo della richiesta di liquidazione da parte del beneficiario;
2)bonus fino ad un tetto massimo di € 5.000 che varia naturalmente secondo l'importo totale della polizza.
Relativamente al punto 1) come si fa a conoscere il valore del titolo retroattivo? Poste Vita ha un archivio settimanale aggiornato in tal senso? Considerate che la situazione che si è venuta a creare non era assolutamente prevista e sinceramente non so se Poste Vita si è organizzata a tempo.
Un'altra domanda: Se poste Vita doveva versare al fondo, quale cifra avrebbe mandato?
Su questo punto se è come la penso io si spiega anche perchè era più comodo versare al MEF invece di risarcire i clienti....
Riflettete un po' su questi punti e fatemi sapere come la pensate.
Attualmente, quello che posso dirvi è che Poste Vita sta dando telefonicamente a tutti la stessa risposta ma ancora non si è visto niente di concreto.
Nella richiesta post decreto avevo chiesto a Poste Vita di comunicarmi entro dieci giorni (come da contratto) l'importo dettagliato che mi avrebbero liquidato, ma ad oggi è ancora silenzio.
Meditate......
ferrara3832
15 aprile 2010 13:37
Ciao Ernesto, scusa il ritardo della mia risposta. Per visualizzare i due casi che ti citavo sfoglia il file che trovi sul seguente link:
http://www.postevita.it/prodotti/postevita/fogli_informativi /ideale.pdf

Buona giornata
joemorris
14 aprile 2010 23:37
Buona sera a tutti e a tutte, la solidarietà è femmina, ma il nervosismo non è maschio,scherzi a parte,eccellentissimi signori di Aduc,penso che è meglio stare tranquilli e riflettere bene su quello che cordialmente ci diremo,mi sono permesso di far notare( sempre a mio modestissimo modo di vedere) che ci siamo sentiti appagati troppo presto,il che non significa provocare l'ira di qualcuno,anzi volevo solo dare uno scossone all' ambiente,ma forse sono stato interpretato male o mi sono espresso male,per quanto riguarda il da farsi ho già reso edotto questo forum mediante,le affermazioni, che ho scritto nel precedente mio intervento.Detto questo e considerato che dall' amico Gabry arrivano buone notizie, colgo l' occasione per ribadire ancora una volta che dall' unione nasce la forza.Uniti fino alla fine, è questo l' umile consiglio che mi sento di dare.Joe
maryp
14 aprile 2010 21:25
Buonasera! Anche se non mi sembra una gran bella sera. Sbaglio o leggo un po' qua ed un po' là un po' di nervosismo? Sicuramente sbaglio. Sugli allori non mi va di starci, seduta, preferisco la mia più famigliare poltrona. Sto attenta a ciò ke mi accade attorno e leggo quello che i miei amici (o no?) scrivono. E per la prima volta, e grazie a Gabry vengo a sapere che Poste finalmente ha dato una risposta positiva il ke non necessariamente vuol dire ke domattina ci arriverà l'assegno tanto sospirato, comunque è già qualcosa..
Caro Presidente! Mi fa piacere leggerla nuovamente qua e con che fervore!!! Ma mi dica: ke cosa devo in pratica fare? Lei mi consigli ed io obbedirò!
ops: ho quasi copiato da juliette: non è voluto! e poi comunque la solidarietà è femmina.
Buona serata a tutti
Gabry.E
14 aprile 2010 21:06
Buonasera. Oggi, ho chiamato Poste Vita e l'operatatore mi ha assicurato che le polizze veranno liquidate e che nei prossimi giorni dovrebbero inviarci delle comunicazioni tramite lettera per far conoscere come si procederà al pagamento.
Speriamo bene. Buona serata a tutti!
joemorris
14 aprile 2010 20:24
Bene esimia Juliette, mi fa piacere di essere l' unico a essersi seduto, ma questo non fa una grinza,per i suggerimenti se mi hai letto bene, avrai notato che li ho messi per iscritto, ma ovviamente se ci sono altri interventi ben vengano,e ricorda io sono uno di voi, quindi non voglio fare polemica con nessuno,spero che questo sia chiaro a tutti.Joe
juliette
14 aprile 2010 19:38
Seduto sugli allori ci starai tu Joe. Se vai a leggerti gli interventi su Facebook di oggi ti renderai conto che alcune di noi non ha mai smesso di agitarsi....Tu nel frattempo come ti stai muovendo e quali suggerimenti hai x noi da seguire??????
joemorris
14 aprile 2010 19:29
Buona sera a tutti,vedo che ci siamo seduti sugli allori,dimenticando che siamo solo all' inizio,anche in facebook succede lo stesso, dopo le fiammate iniziali e i proclami di vittoria,si sono seduti,ricordo a tutti che i nostri amici-governanti sono capaci di tutto e questo silenzio non mi piace,c'è troppo ma troppo torpore e lassisimo,mentre adesso dovremmo sprintare,le poste tacciono e non informa nessuno,le altre assicurazioni idem,( tanto il problema è nostro)mi permetto di ricordarvi che sta passando troppo tempo, dobbiamo muoverci subito e con veemenza, aspettare è inutile, riprendiamo ad agitarci,scrivere e interrogare,solo quando avremo nelle nostre mani il maltolto la finiremo,ovviamente tutto questo è solo il mio pensiero,aspetto altri suggerimenti,nel massimo rispetto del pensiero altrui.Scusate e buona serata a tutti.Joe
ivana4309
14 aprile 2010 18:54
.........forse però sarebbe il caso di riprendere l'attività:
Osservazioni all’interpellanza dell’On. Nannicini
14
Apr
2010
Polizze dormienti un inspiegabile silenzio

by Giovanni Malfettone

Da molti giorni sulla questione delle c.d. polizze dormienti è calato il silenzio. In questo momento su una vicenda come quella delle polizze dormienti è un brutto segno.

Inizio con ordine il 26 marzo il DL 40-1000 è in Gazzetta Ufficiale e nei giorni successivi tutti a cantare vittoria, solo dopo qualche giorno i primi commenti sull’esatta interpretazione del testo che esclude alcune tipologie di beneficiari. Il 29 marzo scorso Raimondi, direttore marketing Poste Via, annuncia sulle pagine de Il Corriere della Sera l’invio di una lettera ai beneficiari e a tutt’oggi di questa lettera si sono perse le traccie.

Lo scorso 8 aprile il Governo risponde all’interpellanza dell’On. Nannicini, interpellanza formulata in modo tale che le più importanti domande non sono state poste.

Dopo gli annunci trionfanti da parte delle associazioni consumatori al momento non si registrano prese di posizioni di rilievo. Altro fronte che tace è quello del Comitato vittime della legge 166-08.

In questo momento essendo iniziato alla Camera dei Deputati l’iter di conversione del DL 40-2010 le parti in causa dovrebbero aumentare la pressione sui parlamentari per ottenere il miglioramento del testo dell’art. 2 comma 4, ma purtroppo si assiste al più assoluto silenzio da parte delle associazioni consumatori e da parte del Comitato delle Vittime, quest’ultimo farebbe bene a fare pressioni su giornalisti e politici per ottenere una maggiore visibilità sulla stampa e nel Parlamento dei problemi finora non risolti dall’attuale testo.

E sarebbe sempre auspicabile di far conoscere al maggior numero di persone il perchè inviare la lettera di rimborso alla propria compagnia, considerando anche che quest’ultime della questione delle polizze dormienti se ne stanno letteralmente fregando non avendo finora intraprreso alcuna azione informativa nei confronti dei beneficiari.
ivana4309
14 aprile 2010 18:46
joemorris: siamo in attesa..............comunque sempre vigili e presenti.
ernesto8750
14 aprile 2010 9:31
Per Ferrara3832
Grazie per la risposta per esaminare i due esempi come debbo fare non sono tanto esperto. Saluti ernesto
joemorris
13 aprile 2010 23:32
Buona sera a tutti, questa è la quiete dopo la tempesta? dove siete? o forse vi hanno già rimborsati?
natalino8126
13 aprile 2010 9:21
grazie marip...credimi e credo pure voi....quanta tensione avete provato nel riavere i vostri risparmi.....il mio caso poi...ero andato per fare conto piu e risparmiare qualcosa e mi ritrovo invischiato in una cosa che non avrei mai fatto....spero uscirne al piu presto da tutto cio...non riesco piu a dormire tranquillo...fortuna che ci siete voi a rendermi piacevoli momenti...grazie da natalino
maryp
12 aprile 2010 11:36
Natalino: non so dove hai trovato tale notizia ma non mi sembra attendibile soprattutto nel tuo caso specifico. Postevita ti rimborserà l'intero ammontare delle tue polizze (dedotti i costi fissi).
natalino8126
12 aprile 2010 10:21
leggendo un po in giro ho visto che poste vita restituisce fino a 20mila euro.....ma io che ho richiesto il recesso gia l indomani mi restituiscono tutto il maltolto escluse spese ecc....o devo aspettare i miei soldi.....che sono molti di piu dei 20mila.....
juliette
12 aprile 2010 7:31
....e quello che sappiamo e' molto poco....!!
juliette
12 aprile 2010 7:24
Devo assolutamente copiare e incollare questo tuo post su Risparmiatori Truffati caro ferrara.... ci sara' mezzo per potere inondare Poste vita di email che protestano il nostro disappunto x quanto riguarda il silenzio, l'incapacita' di dare risposte a livello practico ai suoi risparmiatori,in queste settimane che sono seguite alla modifica della 166/2008...sappiamo piu' noi che loro....
ferrara3832
11 aprile 2010 23:03
Sul sito di Poste Vita si legge:

Premio a Poste Vita
World Finance, importante magazine economico inglese, conferisce a Poste Vita il World Finance Global Insurance Award 2009, Italy.

Premiata la semplicità e la comprensibilità della gamma Poste Vita, la compagnia assicurativa di Poste Italiane ha ricevuto a Londra il World Finance Global Insurance Award 2009 come miglior compagnia assicurativa italiana dell'anno.

Un mio modesto parere: i contratti saranno pure semplici e comprensibili, ma per quanto riguarda la trasparenza verso la clientela, La Compagnia lascia un bel po' a desiderare..... Sono passati ormai diversi giorni dalla pubblicazione del decreto incentivi sulla Gazzetta Ufficiale e Poste Vita non si è nemmeno minimamente degnata di mettere sul sito una comunicazione su come intende procedere alla liquidazione delle polizze degli aventi diritto e nè ha messo in linea altro messaggio che accenni allo sblocco dei pagamenti. Parimenti non è avvenuto quando essi sono stati congelati a causa della 166/2008: allora Poste Vita ha scritto non uno, ma diversi messaggi. Si sta parlando solo di lettere che Poste Vita dovrebbe spedire....Non farebbe meglio a mettere una comunicazione anche sul web per tranquillizzare almeno i clienti informatici, che, naturalmente, passerebbero parola? Dietro questa piccola considerazione è opportuno, anzi ritengo indispensabile che vengano replicate da parte dei clienti le richieste di rimborso.
Buona notte a tutti.
ferrara3832
11 aprile 2010 22:29
Ernesto, il mio consiglio è quello di aspettare la scadenza. Se vai sul sito di poste vita ed esamini i due esempi di riscatto (anticipato e a scadenza) ti renderai tu stesso conto che non ti conviene prendere i soldi adesso.
Ciao
ernesto8750
11 aprile 2010 15:00
Salve a tutti e Buona Domenica sono in possesso di una Polizza "IDEALE" con scadenza a Maggio 2012 ad oggi la quotazione è di 74,64 premetto che non ho aderito alla trasformazione qualcuno mi sa consigliare se riscuotere o aspettare la scadenza.
antonino58
11 aprile 2010 11:52
buon giono a tutti anch'io l'altro giono ho chiamato postevite per sapere quando mi rimborsavano imiei soldi ,mi hanno risposto che devono verificare quelli che rientrano nel rimborso e quelli che non rientrano .mi hanno detto pure che mi dovevano inviare una lettera,e io ho chiesto se questa lettera non arriva mai ?Dopo tre minuti di attesa mi hanno detto di inviare una raccomandata di richiesta di rimborso ,di cui io gia'avevo fatto .Buona domenica a tutti
Commenti
|<   <- 301-330/1140 ->   >|