Commenti
|<   <- 301-330/353 ->   >|
I luoghi più
28 maggio 2009 0:00
1. Segregazione forzata

La segregazione forzata, ovvero uno dei prerequisiti richiesti dagli scienziati sociali che utilizzano la definizione "lavaggio del cervello", si è verificata nello specifico in nove resoconti dell'RPF e in due resoconti dell'RPF dell'RPF. Di fatto sette informatori hanno riferito dei loro tentativi di fuga dal programma (a volte riusciti), e di guardie con il compito di evitare che ciò avvenisse. Questi racconti sono in netto contrasto con l'insistenza di Scientology che la "partecipazione" a un programma RPF sia volontaria. Per esempio l'esperienza di Dennis Erlich nell'RPF e nell'RPF dell'RPF al Fort Harrison, alla fine del 1978, cominciò con due "guardie" inviate a prelevarlo e ad accompagnarlo al programma. Non oppose resistenza perché "era praticamente implicito che se volevi evitarlo ti avrebbero fatto vedere i sorci verdi..." (Intervista di Kent a Erlich, 1997: 9). All'altro lato del continente, più o meno nello stesso periodo, Patti si trovò davanti "due robusti omoni" che le dissero "andrai all'RPF..." (Intervista di Kent a Patti, 1997: 19). L'ex membro David Mayo nel suo affidavit ha rievocato una storia più drammatica, insistendo che "il 29 Agosto 1982, David Miscavige e altri, agendo su ordine di L. Ron Hubbard, mi rapirono, mi tennero prigioniero e abusarono fisicamente e mentalmente di me per sei mesi" (Mayo, 1994: 2-3).

Altri hanno raccontato di essere stati forzatamente segregati (per esempio Whitfield, 1989: 6) o di aver incontrato terzi che lo sono stati. L'ex membro, ora critico, Dennis Erlich scherzò sul suo assegnamento all'RPF e, conformemente alla direttiva di Hubbard, finì sull'RPF dell'RPF nei seminterrati del Fort Harrison. Guardato a vista per dieci giorni, Erlich afferma di aver passato i primi due giorni "rinchiuso in una gabbia di ferro..." (Intervista di Kent a Erlich, 1997: 8). Quando Nefertiti (presunto alias di una ex membro) si ritrovò sull'RPF dell'RPF nello stesso seminterrato, circa dieci anni dopo, incontrò una donna (afferma) "di circa 30 anni, febbricitante, il corpo completamente coperto di sudore [e] in catene. Aveva una catena lunga circa mezzo metro che le teneva unite le caviglie, così che per camminare doveva procedere a passettini" (Nefertiti, 1997: 3). Tonya Burden ha giurato "in conformità a leggi e pene previste per chi rilascia falsa testimonianza" (Burden 1980: 12) di aver "personalmente visto una persona incatenata alle tubature della sala caldaia nell'edificio del Fort Harrison, durante un periodo di settimane" (Burden, 1980: 10). Similmente la Whitfield, in una sua testimonianza giurata, ha dichiarato che mentre era sull'RPF al Fort Harrison, Lyn Froyland venne assegnata all'RPF dell'RPF e "laggiù [nel seminterrato] rimase per settimane incatenata a una tubatura, guardata a vista. Le portavano i pasti e le era permesso andare al gabinetto, ma nessun altro tipo di igiene personale" (Whitfield, 1994: 42).

Il racconto più estensivo circa la segregazione proviene dall'ex membro Andre Tabayoyon, che ha parlato della base di Gilman Hot Springs (dove lavoravano membri dell'RPF) munita di un sistema di sicurezza che comprendeva "recinto perimetrale, barriere taglienti, illuminazione del recinto perimetrale, monitor elettronici, microfoni nascosti, sensori sul terreno, sensori di movimento e telecamere nascoste installate in tutta l'area - anche fuori dalla base" (Tabayoyon, 1998: 8). Tabayoyon ha parlato del suo lavoro sul sistema di sicurezza della base nel 1991, ma già nel Gennaio 1983 la riluttante reclusa dell'RPF Julie Mayo aveva trovato, a Gilman Hot Springs, la strada della libertà bloccata da un recinto sorvegliato. Approfittando di quella che poteva essere l'unica possibilità di fuga, Julie Mayo un mattino attese finché la guarda aprì il cancello per permettere a qualcuno di uscire, e sgusciò in strada, non vista, prima che il cancello venisse richiuso (J. Mayo, 1996: 8-9).

xenu.com
@ Linus
28 maggio 2009 0:00
Linus scrive:"Facciamo qualcosa per loro, anche se loro stessi, come in un cinematografico "Matrix" lotteranno fino all'ultimo perchè la chiesa continui ad abusare di loro..."

..............

con te che cosa ha funzionato?

cosa ti ha fatto "disinnamorare" di ciò che inizialmente ti aveva colpito e attratto?

c'è stata qualche figura di riferimento che ha influenzato il tuo modo di vedere le cose o l'allontanamento è accaduto da sè?
@ BenjaminLinus
28 maggio 2009 0:00
E me lo vieni dire a me?
Io ci ho vissuto a contatto con gli RPFers, non perché ne facessi parte... ma perché ero stato prescelto come collaboratore della SECURITY in una A.O. (Organizzazione Avanzata) ... dove ci stanno i veri Sea Org Members, non quelli all'acqua di rose di Vimodrone (poverini anche quelli, comunque).

Elfe

__________________________________________

BenjaminLinus ha scritto:

Oggi ho letto diversa documentazione sull'RPF e sulle pratiche in uso in tale istituto. Raccapricciante. Facciamo qualcosa per loro, anche se loro stessi, come in un cinematografico "Matrix" lotteranno fino all'ultimo perchè la chiesa continui ad abusare di loro.

Elfe
28 maggio 2009 0:00
Beh, l'ADUC ci sta ospitando, quindi tanto di cappello...
Il CESAP mi sembra l'associazione più seria ma oltre al CESAP ce ne stanno tante altre... non farmele ricordare, l'argomento mi disturba... c'e' l'ARIS, il GRIS, il CESNUR, la FECRIS... e chi più ne ha, più ne metta.

Spesso ho letto di diatribe pubbliche fra esponenti di queste associazioni/comitati e, a volte, mi sono pure domandato da che parte stesse realmente la setta...

Ma, per favore, non immischiarmi in certe polemiche... ho solo espresso la mia opinione e l'ho anche scritto chiaramente in fondo al messaggio.

Per quanto riguarda eventuali contatti diretti, contattero' chi devo contattare, sicurissimo... ma anch'io ho delle priorità e il tempo e' quel che e'.

Elfe



____________________________________

da: @ Elfe
data: 28 Maggio 2009
***************
Elfe scrive:
"3) Servirebbe una maggior attenzione al fenomeno “scientology” da parte di certe associazioni che si ripromettono pubblicamente di difendere il cittadino da abusi e angherie"
***************

che intendi per maggiore attenzione? Che dovrebbero fare secondo te? Tu hai mai provato a contattarle per chiedere loro di affrontare tutti insieme il problema?



@ ?
28 maggio 2009 0:00
Beh, del covidis non saprei dirti...
Rimane il fatto che l'inchiesta che sta fecendo tanto clamore in Francia e che vede imputata e incriminata l'Eglise de Scientologie, e' partita non da chissa' che cosa... ma semplicemente da due distinte denunce, presentate da due singoli cittadini, all'Autorità Giudiziaria.
E questo e' un dato di fatto.

Anche tangentopoli, ai suoi tempi, partì da una denuncia privata di un singolo cittadino.

Sempre di Chiesa si trattava.
Ciao
Elfe


*******************************
? ha scritto:

il codivis era nato principalmente con questo scopo mi pare, o no?

che fine ha fatto?

che risultati sta portando? che fa il promotore a parte a fare l'amicone di chi ha osteggiato il suo progetto?



?
28 maggio 2009 0:00
**********

6) E soprattutto bisognerebbe che qualche ex adepto, una volta fuoriuscito, avesse il coraggio di presentare denunce e/o esposti all’Autorità Giudiziaria donde ne avesse seri e precisi motivi.
Ricordiamoci che l’attuale processo a Scientology, in Francia; nasce da due denunce presentate da due singoli cittadini, all’Autorità Giudiziaria.
Il tutto, mi sembra che sia nato proprio da quelle singole denunce… e poi, come si dice: da cosa nasce cosa.
**************

il codivis era nato principalmente con questo scopo mi pare, o no?

che fine ha fatto?

che risultati sta portando? che fa il promotore a parte a fare l'amicone di chi ha osteggiato il suo progetto?
libri in uscita
28 maggio 2009 0:00

beh mi pare che stia per uscire il nuovo libro di MPG con 19 nuove storie
Sophia
28 maggio 2009 0:00

secondo me servirebbe un bel film!!!

di quelli avvincenti che uno andrebbe a vederlo comunque
@ Elfe
28 maggio 2009 0:00
***************
Elfe scrive:
"3) Servirebbe una maggior attenzione al fenomeno “scientology” da parte di certe associazioni che si ripromettono pubblicamente di difendere il cittadino da abusi e angherie"
***************

che intendi per maggiore attenzione? Che dovrebbero fare secondo te? Tu hai mai provato a contattarle per chiedere loro di affrontare tutti insieme il problema?




BenjaminLinus
28 maggio 2009 0:00
---------------------------------------
3) Servirebbe una maggior attenzione al fenomeno “scientology” da parte di certe associazioni che si ripromettono pubblicamente di difendere il cittadino da abusi e angherie.

4) Servirebbe una maggior attenzione della stampa nazionale nei confronti di Scientology e del “modus operandi” di certi loro esponenti.

5) Servirebbe una maggior coesione di intenti e una reciproca solidarietà, fra i vari fuoriusciti, che io continuo a non vedere o vedere ai minimi termini.

---------------------------------------

riporto x brevità solo i punti che ritengo prioritari (sebbene non di per sè più importanti).

Mettendo appunto l'attenzione sul fronte comune, e sulla sensibilità diffusa pardon da diffondere, più persone dubitano più è possibile che una tale associazione, finisca sotto la giusta luce che gli compete.

Non sarà facile, ma è compito di tutti gli uomini liberi provarci, e vista la 'ferocia' che nella pratica viene espressa nel cercare di restare in vita da tale pseudo-religione, non sarà nemmeno immediato.

Oggi ho letto diversa documentazione sull'RPF e sulle pratiche in uso in tale istituto. Raccapricciante. Facciamo qualcosa per loro, anche se loro stessi, come in un cinematografico "Matrix" lotteranno fino all'ultimo perchè la chiesa continui ad abusare di loro.

Elfe
28 maggio 2009 0:00
Difficile rispondere alla tua domanda.

1) Un paio di libri, innanzi tutto.
Secondo me, manca una sorta di romanzo autobiografico scritto bene e in modo avvincente e che invogli la gente a comprarlo. Anche quelle persone che nulla sanno di Scientology.

In Francia ne sono già stati pubblicati un paio, l'ultimo recentemente.

Certi libri scritti in scientologese che narrano frettolosamente le vicissitudini di qualche ex adepto, servono sì... ma sono poca roba.
Li acquista solo ex scientologist, non altre persone.

Quando Umberto Maggesi pubblicò un breve romanzo dal titolo "Setta Bugiarda", molti esponenti di OSA presenziarono a quella prima presentazione... ma quel breve romanzo non parlava di Scientology, bensì di una ipotetica setta che assomigliava di più ad una comunità del tipo di quella Gourdjieff (o un’ipotetica setta mistica post new-age) piuttosto che Scientology. Tutt’altra cosa, insomma.


2) Altre iniziative in Internet sarebbero davvero auspicabili. Al momento, “Allarme Scientology” a parte, non c’e’ molto in italiano, sul WEB.

3) Servirebbe una maggior attenzione al fenomeno “scientology” da parte di certe associazioni che si ripromettono pubblicamente di difendere il cittadino da abusi e angherie.

4) Servirebbe una maggior attenzione della stampa nazionale nei confronti di Scientology e del “modus operandi” di certi loro esponenti.

5) Servirebbe una maggior coesione di intenti e una reciproca solidarietà, fra i vari fuoriusciti, che io continuo a non vedere o vedere ai minimi termini.

6) E soprattutto bisognerebbe che qualche ex adepto, una volta fuoriuscito, avesse il coraggio di presentare denunce e/o esposti all’Autorità Giudiziaria donde ne avesse seri e precisi motivi.
Ricordiamoci che l’attuale processo a Scientology, in Francia; nasce da due denunce presentate da due singoli cittadini, all’Autorità Giudiziaria.
Il tutto, mi sembra che sia nato proprio da quelle singole denunce… e poi, come si dice: da cosa nasce cosa.


Io ho esposto il mio pensiero e le mie opinioni, mica siete obbligati a pensarla come me… ci mancherebbe altro!

Elfe


da: @ Elfe
data: 28 Maggio 2009

s che servirebbe secondo te per cambiare le cose?



@ Benjamin Linus
28 maggio 2009 0:00
Vedi quì in Italia accadono cose "incomprensibili" ai più, come queste ad esempio (senza andare a tirare fuori discorsi fuori dalla nostra portata, ad esempio politica, etc..)...cioè che chi, come me (che ho postato la mia storia sul sito degli ex con documenti originali) ed altri ex anche molto più rappresentativi del sottoscritto, vengano massacrati da qualcuno (che io non considero OSA) per motivi inspiegabili (ti consiglio di consultare il sito www.antisette.com così capirai a cosa mi riferisco). Ed allora come vedi si può capire benissimo perchè poi Scientology quì da noi tragga benefici insperati da guerre assurde ed arbitrarie!
@ Linus
28 maggio 2009 0:00
****************
Linus scrive:
"... e, in modo molto Scientologiano a dire il vero, invece di dimettersi si punta il dito contro chi accusa paventanto congiure e nella pratica cercando di creare quanta più confusione possibile attorno a se, confusione grazie alla quale cè un grave dispendio di energie (che non vanno nella direzione della giustizia ovvio) e grazie alla quale difficilmente poi si può agire in modo corretto"

BRAVO!!!

RISPOSTA ESATTA.

E guarda che questo succede anche nel piccolo mondo degli ANTI-scientology ... c'e' chi crea molta confusione per imbrogliare le carte ...

Ti sei mai chiesto perchè è stato creato un sito brasiliano appositamente per screditare il nascente CODIVIS?

E ti sei mai chiesto perchè in firs non ne parlano???

nemmeno Jana2 chi è stato vittima di questo squallido gesto.

C'è chi la chiama SINDROME DI STOCCOLMA.

Io la chiamo intorbidire le acque e far passare per colpevoli chi porta verità scomode: alcuni componenti di firs si comportano come il peggio di OSA
BenjaminLinus
28 maggio 2009 0:00
---------------------------------------
da: ?
data: 27 Maggio 2009

Linus: "direi più o meno le stesse cose che mancano quando in francia per difendere i propri diritti vieni letteramente bloccata Parigi, mentre da noi si distribuisce vasellina e trovi anche qualcuno pronto a difendere questo stato di cose...."

e ti sei fatto una idea tua personale su di chi sia la responsabilità di questa non-azione tutta italiana?
----------------------------------------

mi ri-quoto: "In poche parole "senso comune di giustizia". :D"

detto così può sembrare generico ma è esattamente quello che penso.

Tanto per fare un'esempio se un ministro inglese si perde un'hard-disk contenente i dati dei contribuenti, questo si dimette seduta stante senza peraltro che nessuno glielo chieda esplicitamente.

Da noi pare invece che delinquere sia lo sport preferito della classe politica (a tutti i livelli e di tutti i colori) e, in modo molto Scientologiano a dire il vero, invece di dimettersi si punta il dito contro chi accusa paventanto congiure e nella pratica cercando di creare quanta più confusione possibile attorno a se, confusione grazie alla quale cè un grave dispendio di energie (che non vanno nella direzione della giustizia ovvio) e grazie alla quale difficilmente poi si può agire in modo corretto.

Perchè dunque in altri stati europei basta un'errore per dimettersi mentre da noi si fa quasi a gara a chi è più sfacciatamente inidoneo a rappresentarci?


Senso comune di giustizia.

Manca, manca dannatamente.
Edotto
28 maggio 2009 0:00
L'antipsichiatria

Per approfondire, vedi la voce Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani.

Nemica principale di Scientology è la "setta degli psichiatri": secondo Hubbard essa esisterebbe dall'inizio dei tempi e sarebbe una falsa scienza che vuole l'asservimento a sé delle masse, che spersonalizzerebbe senza alcuna pietà e che avrebbe inventato dolore e sesso all'unico scopo di rendere schiavi. La vera conoscenza dianetica - si asserisce - salverà la terra (e, in seguito, anche l'intero universo) estirpando piaghe sociali come (secondo il movimento) l'omosessualità, la psicologia, il comunismo, l'abuso di alcolici e stupefacenti, l'eccessiva promiscuità sessuale. La "setta degli psichiatri" e i nemici di Scientology sarebbero strumenti di Xenu.

Il sentimento anti psichiatrico di Scientology è talmente radicato nella sua dottrina che il movimento rifiuta di dare la sua speciale assistenza spirituale, definita auditing, a chi in passato si sia avvalso di terapie psichiatriche o abbia fatto uso di psicofarmaci. Secondo dottrina, infatti, gli psicofarmaci e le pratiche psichiatriche in genere danneggerebbero irrimediabilmente lo spirito o thetan, rendendo inutile qualsiasi intervento di Scientology, "unica speranza per l'Umanità", e condannando irrimediabilmente l'individuo "all'oblio". Un notevole documento scritto da Hubbard nel 1968 mostra come egli pensasse di essere, assieme alla sua organizzazione, in guerra con la professione mentale di tutto il mondo. In una Direttiva Esecutiva intitolata "The War", Hubbard proclamava: «Psichiatria e "salute mentale" fu scelta come veicolo per minare e distruggere l'Occidente! E noi ci siamo messi di mezzo» ("The War", Executive Directive, L. Ron Hubbard, LRH ED 55 Int (Nov. 29, 1968)).

In quella lettera annunciava che lo scopo di Scientology era diventato «l'eradicazione della psichiatria». A proposito della sfida lanciata da Scientology contro psichiatria e salute mentale, Hubbard affermò che «è una guerra dura. Tutte le guerre sono dure. E non è finita.» (Hubbard, ibid.). Strategicamente, Hubbard dichiarò: «il nostro errore è stato quello di non aver assunto il controllo totale di tutte le cure mentali dell'Occidente. Bene, faremo anche quello» (Hubbard, ibid.). Parimenti, due anni dopo Hubbard annunciò: «sto lavorando per coesionare [sic] tutte le persone sino ad ora formate in associazioni professionali di ogni Paese, e per organizzare le cose in modo da prendere il controllo delle strutture di "cura mentale" e degli stanziamenti sociali del Pianeta» ("My Own Objectives" Executive Directive, L. Ron Hubbard, LRH ED 119 INT (Ago. 27, 1970)).

http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology
@ Elfe
28 maggio 2009 0:00

s che servirebbe secondo te per cambiare le cose?

++++++++++++++

Elfe scrive:
Speriamo di riuscire a cambiare questo stato di cose e vedrai che anche molte altre cose, pian pianino, cominceranno a cambiare.

Elfe


******************+

@ Supervik
28 maggio 2009 0:00
Anche una grandissima operazione di propaganda per la CofS.
Decine e decine di fotografie dei "ministri volontari" di scn, hanno intasato tutte le varie riviste che provengono da Scientology o contesti direttamente collegati.
Siti internet, compresi.

C'era anche un mio grande amico, laggiù, e mi avrà mostrato un centinaio di fotografie scattate per l'occasione.
Di fotografie ne hanno fatte davvero parecchie, speriamo che abbiano avanzato un po' di tempo anche per aiutare davvero.



da: Supervik
data: 27 Maggio 2009
Io di scientology posso dire che nel gennaio 2005 sono andato assieme ad altri 19 Volontari con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile in Sri Lanka (Colombo - Una Watuna) a montare 500 tende in occasione del disastroso tsunami e ho visto una squadra di almeno una cinquantina di scientologisty che "arruolavano" adepti fra la popolazione e una decina di loro ci hanno dato una grande mano nel montaggio delle tende con le loro magliette gialle.... Tanto di cappello ai 10 che si sono fatti il culo a piu' di 50 gradi di caldo....
@ elfe
28 maggio 2009 0:00
*************

elfe ha scritto: "Mi ricordo di una volta di MPG, molti anni fa, ospite del "Maurizio Costanzo Show", quando il conduttore, prima di intervistarla perché narrasse la sua storia, si raccomandò con lei di non nominare mai il contesto (Scientology) artefice delle sue vicissitudini (chiedere a lei se e' vero o no)"

********************

questa non la sapevo. Chissà come fa MPG ad avere ancora così tanta stima per un gruppo politico che sembra servirsi di questi gruppi controversi per suoi scopi non molto edificanti per un paese civile e maturo
@ Supervik
28 maggio 2009 0:00

e che idea ti sei fatto delle testimonianza raccontate dagli ex di scientology?

Le hai lette?

Hai visto il video?

che ne pensi du tutto quel che ruota intorno a queste organizzazioni?
@ Paolo1
27 maggio 2009 0:00
Bella gente quella di Brescia!
E scommetto che c'era anche una che si chiama Monica... anni fa, glielo aveva dato lei lei un luogo, ai bresciani, per aprire una Mission lì a Parma.

Ciao
@ ?
27 maggio 2009 0:00
In Italia ci sono molti più scientologist attivi che in Francia.
Se in Francia ci sono 6 "Eglise de scientologie", compreso un Celebrity Center, in Italia sono attive sul territorio esattamente un numero doppio di Chiese di Scientology più un Celebrity Center.

Le Missions di scientology, in Italia, sono quasi il triplo di quelle francesi e gli adepti di Scientology, sicuramente più del doppio di quelli transalpini.

E fino a qualche anno fa, le differenze di numero di fedeli e di strutture di Scientology, erano ancora più rimarcate.

In Italia Scientology e' riconosciuto come "movimento religioso", mi sembra... NON COME RELIGIONE, CMQ... in Francia nemmeno quello, e' trattata alla stregua di una setta.

E questa e' una prima differenza.
L'ostracismo manifestato dalle Autorità francesi nei confronti di Scientology non si e' mai riscontrato in Italia.

Nel nostro Paese, anzi... Scientology ha sempre goduto di varie protezioni anche in ambito politico... senza distinzione di coalizioni politiche.

Basta che ti dica che l'onorevole Alfredo Biondi, grande simpatizzante di Scientology, all'epoca fu addirittura investito della carica di "Ministro della Giustizia".

In Mediaset lavorano alcune persone direttamente collegate al mondo di Scientology (fra cui una famosa annunciatrice).

Mi ricordo di una volta di MPG, molti anni fa, ospite del "Maurizio Costanzo Show", quando il conduttore, prima di intervistarla perché narrasse la sua storia, si raccomandò con lei di non nominare mai il contesto (Scientology) artefice delle sue vicissitudini (chiedere a lei se e' vero o no).
Più bella di così?

Anche Scientology, in Italia, ha avuto qualche strenuo oppositore in ambito politico (pochissimi, uno dei quali era Violante) ed era stata incriminata dalla Procura Della Repubblica di Milano a seguito di minuziose e articolate indagini... ma dopo circa dieci anni e quattro processi (tra fatti e rifatti) e due condanne e due assoluzioni... la Corte di Cassazione l'ha definitivamente scagionata da quasi tutte le accuse.
Assolta.

Eravamo nel 1998 e forse i tempi non erano ancora maturi... oggi c'e' internet per quasi tutti (un grosso punto di riferimento)e alcune persone cominciano ad uscire allo scoperto.
Speriamo che piano piano qualcosa si muovi anche da noi e di riuscire, prima o poi, a emulare i francesi.

Elfe






? ha scritto:

ma secondo voi che cosa manca agli ex di scn italiani rispetto a quelli francesi?
E' un problema di giustizia che in italia non funziona?
o c'e' alla base una incapacità di fare sul serio come stanno facendo in Francia e farsi sentire nelle sedi opportune?

Da Elfe x BenjaminLinus
27 maggio 2009 0:00
BenjaminLinus ha scritto:

"" se come leggo spesso esiste questa OSA non fate il loro gioco... che è più che evidente: DIVIDI E IMPERA (perdonerete spero il latino scarso, il concetto invece è più che comprensibile).""

Caro BenjaminLinus, il motto latino "DIVIDE ET IMPERAT" mi sembra che sia stato messo molto più in pratica da certi personaggi che controllano firs, piuttosto che da OSA.
Almeno, per quello che ne sappia io.

Poi magari anche OSA ha messo in atto certe sue strategie sotterranee, e chi lo sa?

Se gli ex scientologist sono così disuniti, persi, sparpagliati e incapaci di essere coesi e uniti, le colpe non sono di OSA ma di altre persone vanagloriose che hanno monopolizzato e ingessato l'informazione critica e tante altre persone di buona volontà.
Parlo di ex scientologists, naturalmente.

Speriamo di riuscire a cambiare questo stato di cose e vedrai che anche molte altre cose, pian pianino, cominceranno a cambiare.

Elfe



?
27 maggio 2009 0:00

Linus: "direi più o meno le stesse cose che mancano quando in francia per difendere i propri diritti vieni letteramente bloccata Parigi, mentre da noi si distribuisce vasellina e trovi anche qualcuno pronto a difendere questo stato di cose...."

e ti sei fatto una idea tua personale su di chi sia la responsabilità di questa non-azione tutta italiana?
X Linus
27 maggio 2009 0:00
Linus: Ad ogni modo non me ne vogliate se resterò on-topic e dunque posterò d'ora in avanti cose concernenti il post d'apertura.

-----------

veramente te ne saremo grati se eviterai in futuro di parlare di quel che dici di non conoscere (le manipolazioni presenti in firs) e ci parli solo ed esclusivamente di quello che conosci
Supervik
27 maggio 2009 0:00
Io di scientology posso dire che nel gennaio 2005 sono andato assieme ad altri 19 Volontari con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile in Sri Lanka (Colombo - Una Watuna) a montare 500 tende in occasione del disastroso tsunami e ho visto una squadra di almeno una cinquantina di scientologisty che "arruolavano" adepti fra la popolazione e una decina di loro ci hanno dato una grande mano nel montaggio delle tende con le loro magliette gialle.... Tanto di cappello ai 10 che si sono fatti il culo a piu' di 50 gradi di caldo....
@ paolo1
27 maggio 2009 0:00
Fate come me.
Paolo
------------

ma magari non tutti si trovano nello stesso "stato emotivo". ci sono momenti in cui sei più vulnerabile e facile preda.
anch'io dico no!
27 maggio 2009 0:00
Va sottolineato che numerose sentenze internazionali testimoniano la poco chiara attività che Scientology svolge in tutto il mondo, di esse si riportano qui di seguito alcuni stralci.

MAGISTRATO ANDERSEN , CORTE SUPREMA DI VICTORIA-AUSTRALIA :

"Scientology è dannosa ; le sue tecniche sono dannose ; la sua pratica è una seria minaccia alla comunità in senso medico , morale e sociale , i suoi seguaci sono tristemente illusi , spesso mentalmente malati... Scientology è la più grande organizzazione al mondo di persone non qualificate , impegnate nella pratica di tecniche pericolose mascherate dalla terapia mentale".

KENNETH ROBINSON, MINISTRO DELLA SANITA' BRITANNICO :

"Il governo è convinto che Scientology sia socialmente pericolosa. Aliena i suoi membri dalle famiglie e attribuisce motivazioni sordite e ignobili a chiunque si opponga: le sue pratiche e i suoi principi autoritari sono una potenziale minaccia alla personalità e al benessere di chi è così illuso da divenirne seguace; i suoi metodi possono essere una seria minaccia per la salute di chi vi si sottopone..."

MAGISTRATO LAEY - ALTA CORTE DI LONDRA :

"Scientology è sia immorale che socialmente riprorevole... è corrotta , sinistra e pericolosa. E' corrotta perchè si basa su bugie e imbrolgi e ha come vero obbiettivo denaro e potere.... è pericolosa perchè è un giro per catturare persone da indottrinare e sottoporre a lavaggio del cervello al fine di trasformarle in prigionieri acritici e strumenti della setta, isolati dal pensiero comune , vita e relazioni con gli altri " .

GIUDICE BRECKENRIDGE-CORTE SUPERIORE DI LOS ANGELES :

"... in realtà Scientology non è altro che una vasta impresa per estorcere quanto più denaro possibile dai suoi adepti con teorie pseudo scientifiche... e per esercitare una forma di ricatto contro le persone che non desiderano continuare a rimanere nella setta. L'organizzazione è chiaramente schizzofrenica e paranoica....".

GIUDICE DELLA CORTE SUPREMA DI LOS ANGELES , PAUL BRECHENRIDGE-GIUGNO 1984, CASO GERRY ARMSTRONG:

"oltre che violare e abusare i dirittti civili dei suoi stessi membri , nel corso degli anni l'organizzazione , con la sua dottrina del "Fair Game" ha molestato e abusato di coloro, non della chiesa, che percepiva come nemici"

CORTE APPELLO DELLA CALIFORNIA 2^ DISTRETTO 3^ 29 LUGLIO 1991:

Nel gennaio 1980 temendo una irruzione da parte di forze di indagine pubblica,i rappresentanti di Hubbard ordinarono la distruzione di tutti i documenti che dimostravano come Hubbard controllasse le organizzazioni, finanze e personale di Scientology... furono distrutte circa un milione di pagine".

http://www.codivis.tk/
BenjaminLinus
27 maggio 2009 0:00
http://www.axnet.it/forum/toccante-storia-di-t448119.html?t= 448119&highlight=exscn

--- per chi mi chiedeva dove avessi trovato exscn-italia. :D

@ ALL. insisto, pur non conoscendone i trascorsi ho trovato molta moderazione e soprattutto tante tante info utili in FIRS.

In qualunque NG troverete errori o scazzi tra utenti(perdonate lo sproloquio) questo è pressochè inevitabile e non ne sminuisce il valore di informazione e, qui parlo per me ovvio, supporto (benchè derivato solo dalla lettura, volesse qualcuno aiutarmi ad entrare posterei anche volentieri).

Ad ogni modo non me ne vogliate se resterò on-topic e dunque posterò d'ora in avanti cose concernenti il post d'apertura.

Grazie a tutti.

Notte di disgusto

«Quando li ho letti ho vomitato per metà della notte, piegato in due dal dolore, tremante e coperto di sudore» spiega Alain Stoffen. Perché tanta nausea? Perché si era reso brutalmente conto che l'organizzazione - in cui credeva sinceramente e di cui adulava le star come il pianista Chick Corea e il trombettista Mark Isham, due jazzisti - non aveva mai smesso di manipolarlo, senza il minimo scrupolo, per spillargli tutti i soldi che aveva, e anche di più. Ma, ancora più nauseante, aveva scoperto molti rapporti interni di delazione tra cui quelli di sua moglie - anch'essa scientologist - che dimostravano che gli incaricati della setta avevano violato allegramente l'intimità della coppia. Qualche apprendista guru si vantava addirittura di aver provocato la separazione dei due, scegliendo tutte le modalità più adeguate. Alla fine di quella notte di disgusto Alain Stoffen fotocopiò le 120 pagine di quel diabolico dossier. Nove mesi più tardi, nel 2002, intentò causa per "ricatto, truffa ed estorsione in banda organizzata, esercizio abusivo della professione medica e della farmacia" assistito da Olivier Morice, un avvocato esperto di sette. L'inchiesta è ancora nelle mani del giudice Jean-Cristophe Hullin, che ha firmato un rinvio a giudizio per associazione a delinquere a fine di truffa. Ma è anche lo stesso giudice che firmò il non luogo a procedere per un altro caso parigino relativo alla setta, chiuso definitivamente il marzo scorso dopo oltre vent'anni di procedimenti - un record! - e dopo la misteriosa scomparsa di parte dei documenti.

BenjaminLinus
27 maggio 2009 0:00
-------------------------------------
a: ?
data: 27 Maggio 2009

ma secondo voi che cosa manca agli ex di scn italiani rispetto a quelli francesi?

E' un problema di giustizia che in italia non funziona?

o c'e' alla base una incapacità di fare sul serio come stanno facendo in Francia e farsi sentire nelle sedi opportune?
---------------------------------------

direi più o meno le stesse cose che mancano quando in francia per difendere i propri diritti vieni letteramente bloccata Parigi, mentre da noi si distribuisce vasellina e trovi anche qualcuno pronto a difendere questo stato di cose. In poche parole "senso comune di giustizia". :D

-----------------------------------
da: @ apperò... ma che gran bugiardone quest
data: 27 Maggio 2009

sei un ex?

conosci altre persone che come te vorrebbero contribuire a fare informazione su scn?
---------------------------------------

non so se sia il caso di definirmi un ex. La mia 'avventura' in scn è stata alquanto breve (inferiore all'anno diciamo)... e quando hanno iniziato a paventare contratti multi-millenari e a giustificare la credenza in Cristo (mi professo agnostico giusto per dire) come ad un implant voluto da qualche imperatore-alieno semplicemente non mi hanno più visto.

Certo solo ora mi rendo conto di quanto sia stato vicino al farmi imbonire da tali sciocchezze anch'io, forse salvo per il solo fatto di essere dannatamente critico.

"che il vostro senso critico possa non mancare mai, tutti i sistemi totalitari si aspettano da voi che smettiate di averlo e che diate per buone e assolute le cose dette da una sola persona" questo il mio augurio... per tutti Scn-sconosciuti e non :D

Conosco altre persone interessate quanto stupite di come possa una religione-alieno-basata attecchire tanto bene... altri ex direi di no, anche se mi spiace che qualcuno di simpatico l'ho trovato pure li (in org intendo) :D

-----------------------------
da: Class action
data: 26 Maggio 2009

avete mai pensato alla class action?
-----------------------------

no e credo sarebbe il minimo... soprattutto nei confronti di associazioni (quali psichiatria e psicologia) che vengono costantemente denigrati da Scn la quale oltre a fornire dati falsi in materia, generalizza a più non posso prendendo come per diffuse attività che fortunatamente ad oggi sono in disuso, o dando per inefficaci e inutili pratiche attraverso le quali invece molte persone hanno trovato risposte (serie) ai loro quesiti (leggi analisi et similia).

Non è mia intenzione difendere a spada tratta ne le une ne le altre ma ci si aspetterebbe come minimo che le stesse provassero a difendersi da tanta ignorante e presuntuosa diffamia.

Che class action sia dunque. :D
per Linus
27 maggio 2009 0:00
Linus:" bhè in questi casi è necessario far fronte comune, e non dividersi tra chi ha più ragione e chi ne ha meno."

sicuro che l'unione fa la forza. Ma bisogna prima assicurarsi che l'unione nasca da una etica condivisa.

non ci si può comportare come il soggetto che si vorrebbe denunciare.

su firs ho sentito parlare di una rete di persone che sostengono il fuoriuscito nel reale.

Bello. Bellissimo. Benvengano le reti amicali che supportano nel reale.

Ma qualcuno sa dirmi se si sono mai verificati nel reale episodi spiacevoli come quelli che abbiamo appreso da Bixio?
Commenti
|<   <- 301-330/353 ->   >|