Commenti
|
|
|
Butch 26 settembre 2007 0:00
Volevo ringraziare chiunque abbia scritto su questo
argomento, e vi spiego perchè: Ogni volta che mi chiamano i
piazzisti di Wind-Infostrada rispondo "NO, NON MI
INTERESSA....e non dovrebbe stupirvi la mia risposta, visto
quanto si dice sul vostro conto...ad esempio, avete mai
letto il forum delll' ADUC?"; bellissimo!
|
Alessio 26 settembre 2007 0:00
Ciao, 2 mesi fa sono passato dal contratto happy no limit a
tutto incluso! il problema è che dopo più di due mesi, non
sono ancora riusciti a rendere funzionante il servizio ADSL,
però le bollette da pagare arrivano!!!! Quindi direi di
contattare al più presto striscia la notizia e le iene.
Wind Infostrada dovrà fare una figuraccia di M..... e
risarcire i danni causati
|
giancarlo 26 settembre 2007 0:00
Compagni di sventura! Leggete questo interessante
articolo, forse un po' troppo tecnico, ma comunque
esplicativo dei metodi Infostrada e dei loro call
centers. Un saluto a tutti. Giancarlo
http://club.giovani.it/thefoxclaw/item/libero-infostrada-il-
peggior-gestore-internet-sul-territorio-italiano
|
saretto 25 settembre 2007 0:00
Telefonata di stamattina da parte di una signorina che dice
di essere di wind-infostrada, il numero di tel. era
riservato: "lei ha dato il suo nominativo a un nostro
consulente per essere ricontattato riguardo
l'attivazione di un abbonamento?" Ma se ho
disdetto felicemente appena 4 mesi fa!
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
|
Stefano - Venezia 25 settembre 2007 0:00
Se parliamo di tempi brevi per il distacco, ti dico per
esperenzia che che la linea mi è stata tolta quasi subito.
Attenzione !!!! Questi signori non ti avvisano !!!!
|
Pier Luigi 25 settembre 2007 0:00
Anch'io nelle stesse condizioni, connessioni di pochi
secondi che a malapena mi consentono di caricare una
pagina. Domani manderò raccomandata con ricevuta di
ritorno per disdire sia contartto adsl che telefono
fisso. Speriamo che avvenga in tempi brevi. N.B.
Avete provato con altri DNS promario e secondario?
|
bruno trento 23 settembre 2007 0:00
anche a me stessa cosa 22 luglio tramite internet contratto
absolute adsltramite verifica del mio numero 22 agosto
staccato da telecom .23 settembre non ho ancora il telefono
anche se per loro sono attivato .adesso non so più cosa
fare
|
Luciano C. 23 settembre 2007 0:00
+ Sono un cliente Infostrada dal 15/02/2005. In data
26/08/2007 (il giorno successivo sono andato in ferie) mi
variano il contratto su mia specifica richiesta da Flat, in
ADSL mini a 4 Mbps. - Mi ero trovato bene fino ad
allora ed anche se pagavo circa 30 Euro per modificare il
contratto ci tenevo a rimanere con Infostrada. Se cessavo il
contratto pagavo circa 40 Euro, ma il nuovo operatore mi
dava 3 mesi di navigazione gratuita. + 07/09/2007
rientro dalle ferie e l'ADSL è più lenta di un
piccione viaggiatore prossimo alla pensione. Chiamo il
numero verde 800990100 e scopro che a questo numero non
danno più assistenza tecnica, ma debbo chiamare a pagamento
892 155 (0,50 centesimi al minuto per un massimo di 15,00
Euro). - Ed ora cosè questa novità? Perché non sono
stato informato? A voi vi hanno informati? Ho sempre
chiamato al numero verde anche dallo studio in cui da
memorabile tempo ho un'altra l'ADSL mini a 4 Mbps?
Mi domando: probbabilmente INFOSTRADA avrà appaltato questa
tipologia di gestione ad un'altra Azienda che
probbabilmente non è molto competente??? ...maaahhh. E poi
mi chiedo ancora: ma come!?, non solo mi state creando
problemi e disagio, non basta che mi debbo scomodare a
chiamarvi debbo pure pagarvi? DOVE SEI AUTORITÀ PER LE
GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI??? Ma non finisce qui.
+ Compilo non so quante volte (credo 5) il form on line
allegando lo Speed Test e il Tracert Test (che facevano
pena: 25% dei pacchetti persi e velocità in download con
punte minime di 24Kbps in download). - Manco mi
collegassi con un modem a 56K!!!. + Dopo alcuni giorni
inizio a ricevere risposte automatiche le quali dicono che
è un fenomeno di congestione abbastanza raro.... - A
tutt'oggi persiste ancora. + Incavolato nero invio
un fax 800915844 all'amministrativo di ADSL, mi
telefonano sul cellulare e rammaricandosi mi dicono che non
possono farci niente, e che la velocità non è garantita.
(Ricordo che siamo al di sotto dei minimi accettabili per
una ADSL). OK le dico visto che non siete capaci vi saluto e
passo con altro operatore ADSL. - Forse ad Infostrada
non le importa nulla perdere un cliente come me (ne ha
tanti!?), ma se continuano così mi sa che diminuiranno
rapidamente; e come si sa un cliente è più facile perderlo
che trovarlo. Ma ancora non finisce qui. + Chiudo
il telefono, da casa vado in ufficio dove ho una ADSL mini 4
Mbps sempre con Infostrada è li peggio ancora non mi
connetto proprio. - Inizia un'altra odissea.
Infostrada che apre il guasto verso Telecom. Un tecnico
Telecom che mi chiama e dice che è tutto OK. Tralaltro non
avevo dubbi, inquanto il modem si sincronizza con
l'ADSL, ma non si connette. Richiamo Infostrada 892 155
che arrampicendosi sugli specchi prende tempo e sostiene che
il mio modem è rotto. Io gli dico invece che funzione, che
l'ho provato su un'altra linea ADSL.
L'operatrice allora mi dice che fa la segnalazione al
loro tecnico, ma che al momento non ci sono tecnici per
verificare o risolvere il problema perchè sabato e domenica
non lavorano... (MA NON E' UN SERVIZIO H24? COME
PUBBLICIZZANO SUL LORO SITO???). Morale delle storie
n.2 ADSL 4 Mbps mini INFOSTRADA nella stessa provincia
l'una a distanza di circa 30 km dall'altra. La prima
non va bene dal 07 settembre la seconda non mi connetto dal
14 settembre. DOVE SEI AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE
COMUNICAZIONI???
|
stefano 21 settembre 2007 0:00
Ma avete visto la nuova pubblicità di infostrada ?? Una
bella carnevalata !!! ahhahhahh ... ahhhahhhh
|
enzo manzo 20 settembre 2007 0:00
Probabile che la massiccia campagna pubblicitaria in atto
sui media, da luogo all'inerzia dei media stessi ad
affrontare la questione ?
|
stefano 20 settembre 2007 0:00
Oggi mi telefona un commerciale di infovaffa per propromi
un contrattao "absolute" con 3 mesi gratis. Ma io
dico ????? Questi cos'hanno nel cervello ??? TI HO
MANDATO 2 SETTIMANA FA' LETTERA DI DISDETTA E TU MI
RICHIAMI ???? MA VAFFA....O !!!!! (ps. non gli ho detto
così, ma da dal tono della mia voce penso che l'abbia
capito). Spendessero meno in campagne pubblicitare
demenziale e investissero di più in teconologia e
formazione.
|
Giovanni 20 settembre 2007 0:00
Buongiorno a tutti, anche io sono decisamente
inca...ato con Infostrada per il vostro motivo. ho
richiesto l'attivazione dell'adsl a Maggio. Prima
per motivi tecnici, poi per indipendenti dalla loro
volontà, poi per motivi indipendenti dalle loro capacità,
poi per incompetenza delle informazioni date, fatto sta che
siamo a Settembre e ancora non ho avuto l'attivazione
dell'adsl. oggi mi dicono che prima di Uso
internet da casa per lavorare e anche per risparmiare dei
soldi con delle chiamate tramite skype... a questo punto che
faccio???? chiedo i danni? nel frattempo ho richiesto
l'attivazione dell'adsl a un altro operatore. Come
sarei felice se gliela soffiassero sotto il naso...
|
Francesco 20 settembre 2007 0:00
Non andate con Infostrada! 13/9/2007 Email da
Infostrada: siamo lieti di comunicarLe che la sua linea
telefonica è collegata alla nostra rete.
15/9/2007 Il telefono non funziona. Nessuno può chiamarmi
nè possiamo fare chiamate. Chiamo il 155. Problemi con la
centrale Infostrada. Sono al corrente del guasto. Il
messaggio preregistrato di ce di aspettare.
16/9/2007 Il telefono non funziona. Chiamo il 155. Problemi
con la centrale Infostrada. Sono al corrente del guasto. Il
messaggio preregistrato di ce di aspettare.
17/9/2007 Il telefono non funziona. Chiamo il 803 155. Resto
in linea 10 minuti, e finalmente mi dicono di apire una
segnalazione. 18/9/2007 Il telefono ancora non
funziona. Mando un email dal loro sito per segnalare il
guasto ma non riceverò mai risposta neanche nei giorni
successivi. Chiamo il 803 155. Resto in linea 10 minuti e
l'operatore mi dice che passerà la segnalazione ai
tecnici. 19/9/2007 Il telefono non funziona.
Richiamo il 803 155. L'operatore villano più che mai mi
dice che nel contratto (mai visto) c'è scritto che si
può chiedere un rimborso solo dopo 4 gg. lavorativi dalla
segnalazione e non da quando non funziona il telefono!
Peccato che il 155 chiamato nei primi due gg. diceva di
aspettare. 20/9/2007 Ancora senza telefono.
Sicuramente Infostrada spende di più a fare pubblicità che
in tecnologia. Finora solo promesse non mantenute e
scortesia.
|
antonio luponio 19 settembre 2007 0:00
[quote] da: stefano Data: 19 Settembre 2007
Io vorrei sapere chi c...zo ci tutela ?
[quote] In teoria l'AGCOM, il giudice di
pace,...
|
Stefano - Venezia 19 settembre 2007 0:00
Tu come titolare di azienda potresti chiedere danni !!!
|
stefano 19 settembre 2007 0:00
Io vorrei sapere chi c...zo ci tutela ?
|
FAST AND FURIOUS STORE 19 settembre 2007 0:00
WIND AZIENDE 12 MEGA = TRUFFA COLOSSALE. Dal 25
di maggio abbiamo sottoscritto un contratto ADSL AZIENDA 12
MEGA + VOIP mantenendo la linea privata TELE2/TELECOM da
alcuni anni perfettamente funzionante (4 mega). Ad oggi 19
settembre, non solo l'ADSL 12 mega non è funzionante,
ma dopo decine di telefonate all'assistenza mi hanno
comunicato che "...per un errore le abbiamo attivato
una linea ADSL 2 mega...". Questo sarebbe il meno....
Il problema + grosso è che nel frattempo i GENI della wind
mi hanno staccato senza alcuna esplicita autorizzazione, la
mia ottima linea privata sia da TELECOM che da TELE2.
Assistenza tecnica o commerciale praticamente latitante...
NON RISOLVONO ALCUN PROBLEMA, aprono solo decine di pratiche
mai irrisolte... La nostra Azienda si occupa di
vendite on-line e sono ormai 3 giorni che la linea adsl (se
pur era già lenntissima rispetto alla vecchia 4 mega) NON
FUNZIONA!!!! Impossibile leggere ed inviare posta!!!
Impossibile aggiornare il sito web!!!!! E'
UNO SCHIFO!!!!!!!!!!
|
tommaso albino 18 settembre 2007 0:00
legge 40/2007 (conversione in legge del DL bersani bis) il
succo dice che gli operatori devono consentire il passaggio
ad altro operatore (disdetta contratto + liberazione
portante) al più in 30 gg dalla richiesta, il resto è
musica.
|
julius 18 settembre 2007 0:00
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.p
hp?Scheda=170308 questa è la legge e si parla di 30gg.
Io ho mandato alla AGCOM il modulo... non è che conti
troppo su chissà che...
|
stefano 18 settembre 2007 0:00
C'è una legge che impone questo ? Non mi pare ? E se
c'è ,qualcono mi dica qual'è? A quanto mi risulta
esiste il "decreto Bersani" che permette di
rescidere da qualunque contratto senza lungaggini e
pagamento di penali! Credo ??? Può anche darsi che
dica una c...a ???
|
Stefano - Venezia 18 settembre 2007 0:00
Bhoooo !! a mè me l'hanno staccata dopo una
settimana dopo l'invio della raccomadata. Ma se mi
inviano la fattura li mando a quel paese.
|
julius 18 settembre 2007 0:00
sapete che hanno avuto il coraggio di dirmi dal call center
di infostrada, ora ora (centesima telefonata)? che loro non
sono affatto obbligati a staccare la linea entro 30gg dal
ricevimento della raccomandata AR di disdetta, ma che si
danno un termine tra i 30 ed i 60 gg. .....no comment
|
Incazzatonero! 17 settembre 2007 0:00
AGCOM - "Autorità per le Garanzie nelle
Comunicazioni"... Qualcuno riesce a capire da
questa sigla chi o che cosa dovrebbe essere garantito? La
regolarità delle comunicazioni, i diritti dei consumatori
o... i guadagni di chi opera nel settore? Boh!...
Finora, l'unica cosa che sembra veramente
"garantita" è l'impunità dei gestori che
continuano a fregare migliaia di utenti... Il solo
fatto che per presentare un reclamo si debba scaricare un
questionario, stamparlo e quindi spedirlo con lettera
raccomandata (chi si fida del semplice fax?...), invece che
denunciare il cosiddetto "disservizio"
direttamente on-line come sarebbe logico aspettarsi, la dice
lunga sull'utilità e sulle finalità di questa
istituzione tipicamente italiota: far perdere tempo, gettare
fumo negli occhi, in ultima analisi scoraggiare l'utente
oggetto di truffa... MALVENUTI IN ITALIA, IL CESSO
D'EUROPA!...
|
giancarlo 18 settembre 2007 0:00
Io veramente non sono riuscito ancora a capire che cosa ci
stia a fare l'Agenzia Garante per le Comunicazioni.
Forse è una riserva di posti per amici di partito o
raccomandati. Chiunque investito della loro (pseudo)
autorità avrebbe almeno cercato di vedere cosa stia facendo
Infostrada ai suoi clienti. Che dire di Striscia
la notizia ? Se nella "notizia" non vi è un
sottofondo politico la cosa non interessa a Ricci.
Ed ancora "mi manda RAI 3" - ho visto che hanno
fatto tutto un servizio con esterna ed interventi vari su
dei costruttori di modellini di elicotteri che secondo loro
non funzionavano a dovere; ma mi sapete dire a quanta parte
di Italia frega così tanto da sapere che alcuni poveretti
che spendevano migliaia di euro per costruirsi un modellino
di elicottero poi non ci riuscivano ? Ci stanno
prendendo in giro e ben venga un Beppe Grillo che ci sveglia
anche se lo fa a modo suo, ma questa è la regola di Newton
: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e
contraria... Ciao a tutti GiANCARLO
|
giuseppe marra 17 settembre 2007 0:00
ciao Julius, io invierei il modulo sottodetto, è presente
proprio l'eventualità di disabilitazione oltre i
termini dei 30gg (legge 40/2007)...
|
giuseppe marra 17 settembre 2007 0:00
Consiglio di inviare segnalazione di disservizi e simili
attraverso il modulo predisposto dall'Autorità per le
Garanzie delle Comunicazioni alla stessa:
http://www.agcom.it/documenti/Modulo_D.pdf Ciao
|
julius 17 settembre 2007 0:00
Forse già è stato detto, scusate. Se Infostrada non stacca
l'adsl, nonostante siano passati i 30gg dalla ricezione
della raccomandata di disdetta, qual è la procedura più
efficace da attivare perchè vengano costretti a muoversi?
|
Incazzatonero! 17 settembre 2007 0:00
WIND,LIBERO,INFOSTRADA - LA TRUFFA E'
SERVITA!!!............... Sì, è verissimo, questi
sono i metodi usati da Infostrada-Wind, anche a me anni fa
telefonarono per farmi PRENOTARE l'offerta
TUTTO-INCLUSO, facendomi credere che sarebbe stata attiva
entro qualche mese: per fortuna non accettai, perché a
tutt'oggi nella mia zona quel servizio non è
disponibile, la Wind non ha sue infrastrutture e quindi non
gli conviene attivarlo utilizzando quelle Telecom...
ATTENZIONE, informarsi sempre bene se si decide di attivare
un'ADSL Wind chiedendo RIPETUTAMENTE (cioè consultando
più volte il servizio clienti, in modo da avere risposte da
più operatori) se nel caso specifico il servizio passerà
per rete Telecom: in caso affermativo, EVITATE COME LA PESTE
di sottoscrivere l'abbonamento, altrimenti nel migliore
dei casi pagherete la stessa cifra per avere prestazioni
già in partenza dimezzate, ma il più delle volte a pochi
giorni dalla sottoscrizione vi ritroverete a viaggiare su
Internet a VELOCITA' DA LUMACA, GARANTITO!!! Questi
cialtroni vanno anche raccontando che sono boicottati da
Telecom, che i loro reclami non hanno séguito: tutte BALLE,
sono loro che rallentano il traffico nei server per farci
stare cento utenze al posto di dieci. IN QUALSIASI
ALTRO PAESE CIVILE TUTTO QUESTO NON SAREBBE POSSIBILE, IN
ITALIA SI VA EVIDENTEMENTE AVANTI A SUON DI MAZZETTE!...
Dove sono MAGISTRATURA, ORGANI DI CONTROLLO, GARANTI DEL
CAVOLO, MINISTERO DELLE TELECOMUNICAZIONI, ASSOCIAZIONI DEI
CONSUMATORI DEI MIEI C...? DENUNCIATE TUTTI PER TRUFFA
LA WIND (pretende di essere pagata al cento-per-cento e in
cambio vi offre prestazioni che sono una frazione di quanto
reclamizza...), RIVOLGETEVI AL GIUDICE DI PACE PER FARVI
PROFUMATAMENTE RISARCIRE IL DANNO ESISTENZIALE, CHIEDETE LA
PUBBLICAZIONE DELLE SENTENZE E L'INIBIZIONE DELLA
PUBBLICITA' DI QUESTA SOCIETA' DEL
CAVOLOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
|
stefano 17 settembre 2007 0:00
x Cristina In ogni caso tu hai il diritto di recesso.
Puoi informati presso le varie associazioni di tutela utenti
e farti spiegare come rescindere dal contratto. Che wind sia
una c...a è risaputo !!!! L'unica soluzione per
mandarli a casa è disdire tutti i contratti
(internet,cell,telefonia) Io l'ho fatto
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Cristina 16 settembre 2007 0:00
mi hanno truffato!!! meno di un mese fa una "gentile
signorina" mi ha chiamato sul telefono di casa, in quel
momento ero a casa da sola. la "gentile signorina"
mi ha riferito (praticamente spacciandosi per la Telecom)
che siccome eravamo clienti della Telecom avevano attivato
sul nostro numero di telefono una promozione, e che avrei
dovuto "solamente" confermare qualche dato. mi ha
detto che la promozione si chiamava HappyItaly (e io non
sapevo che happyitaly riguardava wind), che non sarebbe
cambiato niente, che dovevo confermarle qualke dato, e che
non avrei semplicemente più pagato i minuti di chiamata, ma
solamente lo scatto alla risposta. io, ingenuamente (e molto
stupidamente, lo so) ho risposto alle sue domande e le ho
dato i miei dati. risultato????? mi sono abbonata a
INFOSTRADA senza nemmeno accorgermene!!! la signorina in
questione ha "tralasciato" di dirmi che era di
infostrada (Wind), che mi avrebbe tolto il contratto che
avevo con la telecom, che AVREI CAMBIATO CONTRATTO!!!!!!!!
ma si può???? tra l'altro, io ho solo 20 anni, la
linea telefonica non era di certo intestata a me, ma a mio
padre!!! ma a lei questo non è interessato.....e quando gli
ho chiesto se poteva chiamare al pomeriggio ha risposto che
in questo modo avrei perso il diritto alla promozione!!!
io sono stata certamente una stupida a cascarci.... una
vera pirla!!! ma loro se ne sono approfittati in tutto
e per tutto!!!!!!! mi hanno fatto cambiare contratto
senza che io me ne sono accorta!!!! beh comunque dopo
il casino che avevo combinato.... con mia mamma abbiamo
provato a chiamare il numero verde che la signorina
gentilmente mi aveva lasciato.... abbiamo chiamato il 155
una ventina di volte...seguendo le istruzioni provavamo a
parlare con un utente.... << premi 1 se..., premi 2 se...,
premi 4 se... ecc>> ma quando finalmente arrivavamo alla
fine di questo "quiz" e avremmo finalmente dovuto
parlare con una persona in carne e ossa....sapete che
succedeva???????? CI METTEVANO GIU'!!!!!!!!!! alla
fine dopo l'ennesima chiamata fallita.... abbiamo deciso
di fare le furbe.... come loro avevano fatto con noi..... e
abbiamo chiamato il 155 seguendo l'istruzione per fare
un nuovo contratto con infostrada...... ET VOILA....
magicamente dall'altra parte del telefono è comparso un
essere umano!!! beh.... ABBIAMO TIRATO GIU' il
mondo!!! non possono fregare le persone in questo
modo.... sono dei TRUFFATORI!!!! ora io voglio tornare alla
mia normale linea telecom con alice flat.... con cui mi
trovavo da dio!!!! ora manderemo il fax per disdire il
contratto con infostrada..... SPERIAMO IN BENE!!!!!
ps----> ATTENZIONE!!!!!! un consiglio: quando chiamano...
METTETEGLI GIU'... esattamente come fanno loro!!!!!!
|
Commenti
|
|
|