Commenti
|<   <- 301-330/413 ->   >|
maria
6 marzo 2008 0:00
cattivo gusto, squallore e inutilita'.
un ITALIANO
5 marzo 2008 0:00
Ma come si fa a pubblicare simili indecenze, che , al di la del fatto religioso, sono diseducative squallide, ignobili e mettono a nudo il becero carattere di chi le scrive che deve essere un frustrato tanto da trincerarsi dietro queste volgarità
Simili individui non dovrebbero stare nemmeno nella società civile, tanto non somigliano ad un essere umano degno di questo appellativo.
Dust
5 marzo 2008 0:00
L'autore di questo forum di discussione, a prescindere dal genere di notizia che si affanna a riportare puntigliosamente e con dovizia di particolari, é un maiale mal riuscito: anche tra gli animali, del resto, si riscontrano strane anomalie.
Chiara
5 marzo 2008 0:00
Più che un minestrone, come dice danilo, certi interventi sono simili a quelle cose che leggi sulle porte dei bagni pubblici.
Non capisco perchè certa gente non si tiene "cazzi&merda" (scusate i temini) al loro posto invece di transitarli attraverso il cervello e la tastiera per riversarli in un forum di tutt'altro indirizzo.
NICOLA
5 marzo 2008 0:00
MADONNA PUTTANA GESU' e un grande figlio di troia dio rotto in culo che pompe
danilo
12 gennaio 2008 0:00
mi chiedo se questa discussione, a parer mio abbastanza sterile, possa portare giovamento a qualcuno, visto che stiamo visitando un portale di una associazione di consumatori, ed i vari interventi dovrebbero servire ad aggiungere o acquisire informazioni utili alla nostra vita di tutti i giorni.
se si naviga per il web si troverà qualche forum più specializzato in questioni religiose o morali piottosto che in questo, dove si dovrebbe parlare per lo più di questioni pratiche.
non è un problema di credere o no, ogni questione deve essere discussa nel suo luogo,altrimenti il forum diventa un minestrone, ed a me il minestrone non piace.
Saluti a tutti,Danilo

P.S.
Vi ricordo che sul sito dell'Unità i forum sono stati chiusi per problemi inerenti la religione.
UnoChePensa
12 gennaio 2008 0:00
da: Andrea 39 anni
Data: 20 Agosto 2007

< non mi servono kilometrici messaggi se uno non crede ma se uno ha dei dubbi devo indicargli le cose che possono servirgli per levarsi quei dubbi.>>

QUINDI SEI UN PREDICATORE, ..giusto?

..e poi hai scritto:

<>

Dunque se non ho capito male vuoi dire che DIO HA SCRITTO LA BIBBIA ...
...Ma daiiiIIII!!!!!!!
...IO VI MANDEREI TUTTI A LAVORARE IN MINIERA!!! ...Poi dopo un mese a fine giornata passerei ad intervistarvi per chiedere cosa ne pensate della chiesa di DIO e contorni vari...
gianni
11 gennaio 2008 0:00
idea .. invece di prendersela con i santi e i divini perchè non pensiamo invece all'italia che sta andando a rotoli?? le energie vanno conservate e spese melgio credo... auguri e appuntamento all'ultima ora... di ognuno di noi...
Kaiser Sose
11 gennaio 2008 0:00
Durante la messa domenicale, Papa Mazinger si appresta a chiudere il suo sermone:
“...E ricordate che Dio vi ascolta e vi punisce quando bestemmiate. Non ci credete?”.
Silenzio. Il Papa continua: “Bene, ve lo dimostrerò. Lei, in ultima fila...”
Il signore interrogato risponde: “Chi, io?”.
“Sì, proprio lei. Avanti, su, dica una bestemmia”.
Il signore abbozza una protesta, ma alla fine si lascia convincere e dice: “D-dio...dio boia!”.
Immediatamente si sente un violento tuono, e un fulmine incenerisce l'uomo che aveva appena bestemmiato.
Il Papa riprende: “Avete visto? Non è stato un caso, ora facciamo un’altra prova. Lei lì in seconda fila, provi a dire una bestemmia”.
Il tipo, preoccupatissimo: “Ehm... Uhmm... Io...Dunque...Uh...”
Spazientito dal tentennare, il Papa lo sprona; “Su, su, forza, dobbiamo proseguire!”
Il tipo: “Ehm...Cosa aveva detto quell’altro signore, che non mi ricordo?”.
E il Papa: “Dio boia!”.
Amedeo
11 gennaio 2008 0:00
smettetela di uppare questo thread
Libertà o violenza
11 gennaio 2008 0:00
Pezzi di merda sono quelli che attaccano il crocefisso nei locali pubblici
tizio
11 gennaio 2008 0:00

da: gino
Data: 10 Gennaio 2008

per me la madonna è troia e offenderla non è un reato ma un piacere.
Dio porco a tutti
.................
Certo che sei STRONZO forte, anzi estremamente MALEDUCATO
APS
10 gennaio 2008 0:00
Chi bestemmia in questo modo secondo me è un pezzo di merda, anzi no, un grande pezzo di merda.
querela
10 gennaio 2008 0:00
Paolo 1 ha scritto: "Se qualcuno dicesse che la madre di Alex, Topesio, Gourry o altri e' una troia, non e' che pur non essendo costei una divinita' sarebbe lo stesso un reato?"
Si', sarebbe un reato, ma vi dovrebbe essere una querela della parte offesa perche' la procura possa agire. Quindi, a meno che Gesu' (in quanto figlio, erede) non decida di querelare in nome della madre deceduta (era mortale, no?), non c'e' niente da fare. Non rimane che pregare che Gesu' si faccia vivo per presentare querela alla procura della repubblica -sarebbe l'ora, e' 2000 anni che se ne parla di un suo ritorno. Con tutte le tecnologie audiovideo che ci sono oggi, se Gesu' apparisse potremmo anche documentare il tutto senza affidarci a quattro cantastorie e alle decine di migliaia di esegeti interessati che li hanno seguiti.
gino
10 gennaio 2008 0:00
per me la madonna è troia e offenderla non è un reato ma un piacere.
Dio porco a tutti
Topesio
28 agosto 2007 0:00
Fino a prova contraria, mia madre esiste (per fortuna) ed è dimostrabile.
La Madonna è qualcosina di diverso... e te lo dice un cattolico!
Paolo 1
28 agosto 2007 0:00
Se qualcuno dicesse che la madre di Alex, Topesio, Gourry o altri e' una troia, non e' che pur non essendo costei una divinita' sarebbe lo stesso un reato?
Isaia Kwick
25 agosto 2007 0:00
Ma un cattolico quale interesse ha, ad intervenire in questa discussione?
Isaia Kwick
Isaia Kwick
22 agosto 2007 0:00
Topesio ti sei scordato che Gourry e' demente.
Isaia Kwick Zingaro ROM
Andrea 39 anni
22 agosto 2007 0:00
Caro Topesio,
se vuoi ti posso dare io informazioni sul divorzio senza scomodare chi impone come i cattolici.

Ciao.
Topesio
21 agosto 2007 0:00
Gourry, mi pare che tu non comprenda (o faccia finta di non comprendere) l'ENORME differenza tra le due posizioni.
I cattolici non agivano, come dici tu, in maniera democratica, in quanto volevano IMPEDIRMI di divorziare, mentre i favorevoli al divorzio volevano semplicemente che ciascuno fosse libero se divorziare o no; altro discorso sarebbe stato se avessero OBBLIGATO i cattolici a divorziare.
Possibile che non si voglia ammettere nemmeno l'ovvio? Non ci sarà mica disonestà intellettuale sotto?
Andrea 39 anni
20 agosto 2007 0:00
Caro Gourry,
non mi servono kilometrici messaggi se uno non crede ma se uno ha dei dubbi devo indicargli le cose che possono servirgli per levarsi quei dubbi.

Il tuo pensiero non è quello di tutti, ma il pensiero biblico è quello di Dio e la teologia non serve a Dio perchè Egli ha dato la Bibbia e non i filosofi o il clero; la tua opinione interessa gli uomini e non riguarda nè Dio nè i credenti che si affidano alla sola Bibbia (tra cui escludo i cattolici perchè si affidano alla Bibbia e alle favole su Maria e altre persone).

Ciao.
Isaia Kwick
15 agosto 2007 0:00
Topesio io per il divorzio ero a prendermi di finocchio con Pannella a Roma, insieme altri bischeri di radicali. Il partito dellle troie e dei finocchi.......Pero' ha raggiunto un bell'obiettivo. Intanto Casini il Pierferdinando nazionale dove era? A servire messa? I compagni comunisti dove erano? A spartirsi i soldini che Cossutta elemosinava dagli eredi degli Zar!? O Andreotti non voleva che la sinistra di allora aiutasse quella banda di finocchi dei Radicali? Demoni attentatori dello Stato. Quale Stato? Quello VAticano che ci governava.....E chissa' adesso che fa?
Isaia Kwick Zingaro ROM
Isaia Kwick Zingaro ROM
Gourry
15 agosto 2007 0:00
Beh Topesio in quegli anni i cattolici esprimevano le proprie idee proprio come le esprimevano coloro che la pensavano diversamente. Questa si chiama democrazia. Mettere il bavaglio ad altre persone cittadine come te si chiama, al contrario, fascio-comunismo, cioè: dittatura.
Topesio
15 agosto 2007 0:00
Forse hai la memoria corta: il cattolico medio è quello che ti vorrebbe, ad esempio, impedire di divorziare.
Dov'eri quando si conduceva la battaglia per il divorzio, forse eri in chiesa a recitare il rosario?
Gourry
13 agosto 2007 0:00
Andrea puoi anche scrivere altri chilometri di pagine sull'argomento, ma la teologia resta qualcosa di soggettivo, quindi non mi pare una branca dello scibile umano in cui possa dominare l'assoluto ed in cui tu possa dire chi ha fede e chi no. Al massimo puoi dire chi la pensa come te e chi no e stop.
Andrea 39 anni
12 agosto 2007 0:00
Vedi Gourry,
la tua affermazione è paragonabile a quella dell'allenatore di calcio del lunedì mattina al bar, non per offenderti, ma è come se tu con la tua affermazione volessi dire a Lippi che il suo lavoro ai campionati del mondo di calcio dello scorso anno è opinabile e soggettivo: potrebbe essere anche vero però il suo risultato rimane quello e non è discutibile e tantomeno reversibile, perchè avvenuto con attitudine e impegno perseveranza nel suo metodo e fatto con la conoscenza che lo distingue nel suo operato.

La teologia, come ho già affermato in altri post, non appartiene a Dio nè tantomeno ai credenti, ma è una materia che si discute tra gli uomini per fare valere dei pensieri umani che esulano da ciò che è scritto; essa infatti si basa sulla filosofia, e la Bibbia condanna la filosofia, perchè è una materia che esula Dio dagli uomini, in quanto parla dell'amore degli uomini e non dell'Amore di Dio per gli uomini.

Caro Gourry,
anche io sono stato ateo una volta, e anzi ti dirò che il mio approccio con la Bibbia è stato inizialmente un intento di smentire quel Libro, poi si è trasformato in un intento di unire le religioni in quel Libro, ma quando poi ho visto che Dio in quel Libro aveva anche già provveduto a quello che volevo fare io, ho capito che le religioni non esistono, e che esiste solo la fede nel Creatore ed Egli è presentato, espresso e rivelato in quel meraviglioso Libro, antico, attuale e attualmente presente, e straordinariamente futuro, soprattutto storicamente attendibile e dimostrato, in cui è scritto tutto, ma dico tutto, quello che serve ad un uomo per vivere con Dio; soprattutto è scritto quello che serve all'uomo di sapere cosa sarà vivere senza Dio!

Quindi, ti ho già detto che, è la Bibbia stessa che afferma, chi ha fede e chi non ha fede, e non sono io, né le dottrine teologiche che vengono usate dalla chiesa cattolica romana ma non dai veri cristiani; dottrine teologiche, che sono il terreno dell'opinabile e del soggettivo, proprio perchè non appartengono a Dio e quindi non spiegano nulla che Dio, attraverso la Sua Parola, non abbia già spiegato, ecco perchè io continuo a dire che il papa e la chiesa cattolica romana non sono né opera di Dio né, tantomeno, i garanti della Bibbia o di Dio, i quali, come tali, si propongono.

Soprattutto questa attitudine che la chiesa cattolica si è addossata, sta facendo una strage di anime che Dio non porterà con se, sia perchè, molti, si affidano alla cieca ad essa, sia perchè, molti, per causa sua, vanno contro di essa, offendendo Dio.

Ti faccio un esempio: l'ateo, in pratica, si comporta come quell'uomo che se vede uno che gli chiede da mangiare, risponde con un no secco ma deciso, quindi non gli da’ da mangiare nulla di ciò che ha a sua disposizione.
Mentre la chiesa cattolica romana, opera come un'altro uomo che alla stessa richiesta apre la porta al povero affamato e lo tiene in cucina con se mentre prepara da mangiare, e alla fine gli dice che l'odore di ciò che preparava è più che sufficiente a sfamarlo, e alla fine rimane senza mangiare lo stesso; quel piatto prelibato naturalmente è la Bibbia che è tra i tanti piatti a disposizione dell'uomo sulla terra, ma che è l'unico che ti fa gustare Dio!

Ora la scelta è sempre la tua, ma se tu non conosci la Bibbia non puoi proporti per dire cosa è opportuno dire o scrivere perchè non hai gli strumenti per farlo (come l'allenatore del bar con Lippi); io non mi sono mai permesso di dire ad un cardiochirurgo come operare il cuore di un malato di cuore per salvargli la vita, ma posso dirgli di non urlare alla sua assistente, mentre sta operando, solo perchè mentre gli asciuga il sudore della fronte passa il panno da sinistra verso destra piuttosto che da destra verso sinistra ma se ha un motivo per dirlo e quel motivo è valido non lo discuto, forse sul metodo di sgridare ma solo in quello.
Per conoscere la Bibbia non bisogna essere un teologo affermato, né un luminare biblista, ma un fedele praticante delle sue prescrizioni per come sono espresse e non per come vengono insegnate ma soprattutto che dimostri con i fatti che ha un rapporto personale con Dio; altrimenti i cardiochirurghi sarebbero tutti uguali e sfornati in serie dalle università e la loro esperienza non varrebbe nulla.

Con questo voglio dirti che se l'uomo non va d'accordo con quello che Dio, nella sua Parola (la Bibbia) comanda o esprime, come preferisci, non significa che sia Dio a dover cambiare le Sue prescrizioni, ma è l'uomo che deve ravvedere il suo comportamento per tornare in linea con Dio; ecco come nasce la teologia, volendo fare adeguare Dio all’uomo e non viceversa; Dio infatti Dice che "le Sue vie non sono le vie dell'uomo, e i Suoi pensieri non sono i pensieri degli uomini; perchè le Sue vie sono più alte delle vie degli uomini e i Suoi pensieri sono più alti dei pensieri degli uomini" (Isaia 55); ma gli uomini queste cose non le vogliono sentire perchè dicono che se Dio li ha fatti a immagine e somiglianza Sua, allora loro ragionano anche come Dio e a Lui vogliono eguagliarsi; e questa non ti sembra follia?

E' come se Dio si fosse fatta una fotografia (l'uomo), e quella fotografia parlando e pensando pretendesse di superare l'intelligenza di colui che raffigura! Tu pensi che il bambino raffigurato in una tua foto da piccolo potrebbe istruirti su come vivere nel tuo presente? O che anche la tua fotografia fatta sul tuo telefonino possa fare altrettanto?

Ecco, per il Signore, l'uomo appare come una Sua fotografia mal riuscita sul telefonino, e a volte decide di eliminarla per fare posto a una migliore che farà, oppure a volte decide di tenerla perchè un giorno gli potrebbe essere gradita perchè passandola in un computer potrebbe migliorarla, e quella sarebbe la Sua volontà che agisce in un uomo che comincia a cercarLo.

Scusa, magari ancora non sei pronto per questo, ma se ti avvicini a Dio sappi che la Sua promessa dice che i Suoi figli diventeranno simili a Lui, perchè è Lui stesso a istruirli ed edificarli affinchè Gesù Cristo sia il loro esempio da seguire.

Scusa, mi sono spinto troppo oltre, ma ci sono cose che Egli rivela che sono difficili da tenere nascoste per quanto sono belle, al contrario di quello che la chiesa cattolica dice che è tutto un mistero; Dio rivela tutto a chi confida in Lui (Suo discepolo), è scritto non lo dico io: "Non c'è niente di nascosto che non debba esser scoperto, né di occulto che non debba esser conosciuto." Matteo 10:26.

Non perdere mai la speranza di conoscerLo personalmente perché lo si può fare, e fallo perché altrimenti perderesti la cosa più bella che possa desiderare un uomo in questa vita; non te lo dico per retorica ma perché è la verità che sto vivendo io e non soltanto io e che fino a poco più di 2 anni fa non credevo fosse possibile poter vivere un’esperienza così bella e impossibile a chi non conosce Dio.

Dio ti benedica.

Ciao.
Gourry
11 agosto 2007 0:00
Ma vedi Andrea, a me non interessa credere in un dio, essendo ateo. Tuttavia essendo le dottrine teologiche il terreno dell'opinabile e del soggettivo, ti volevo semplicemente far notare come non possa essere tu a dire chi ha fede o meno. E questo vale per tutti, cristiani, musulmani ed ebrei.
Andrea 39 anni
11 agosto 2007 0:00
Cari amici,
non sono io che giudico la fede in Dio, ma è la Bibbia stessa che giudica i fedeli; se uno la segue solo per ciò che condivide con essa, ma non considera giuste le cose che non condivide, egli è già giudicato da essa; la Bibbia è lo specchio dell'anima degli uomini, ecco perchè essi spesso la chiudono e la evitano perchè mostra loro quanto sono mancanti davanti a Dio, e tutti sanno che quando un uomo si senmte colpevole tende a nascondersi o a nascondere le sue malefatte o cerca giustificazioni vane per scaricare la propria colpa.

Nel mio scrivere cerco semplicemente di avvisare i credenti di questo: che alla fine non sono io a giudicarli ma la Scrittura perchè io ad essa mi attengo, e siccome la scrittura è l'espressione della volontà di Dio, chi la segue fa la volontà di Dio, e, questo io faccio, seguo la Bibbia, come Gesù seguiva la volontà del Padre.

Ti pongo una domanda Gourry: quanto può avere fede uno che non conosce coLui nel quale ripone la sua fede (Gesù Cristo)?

Conoscere Gesù Cristo non significa aver fatto il battesimo da neonato, la comunione a 7,8,9 anni e la cresima a 10,11,12, e il matrimonio in chiesa ecc... Conoscere Gesù Cristo significa dedicare a Lui del tempo tutti i giorni conoscendo la Sua volontà nella Bibbia (visto che è l'unico luogo dove possiamo incontrarLo e non in chiesa) e cercando di dimostrargli che è una persona molto importante per noi credenti, altrimenti non ha senso.
Gesù è coLui che ti dona la ricchezza più grande che un uomo desidera e a mala pena la gente cattolica si ricorda di Lui qualche domenica all'anno.

Ti parlo in termini mondani: se uno regalasse ad un uomo 3 milioni di €uro, tu pensi che quell'uomo in segno di riconoscenza non gli dedicherebbe 1 ora al giorno per condividere la sua compagnia ( di persona o per telefono) e ringraziarlo per ciò che ha fatto?

Ecco perchè posso capire il motivo per cui un cattolico non è un vero cristiano nonostante si dica fedele, perchè non conosce il suo Salvatore se non per cose riferitegli (anche male tra l'altro) da persone dubbiose come lui stesso (Gesù i dubbiosi li chiama ciechi), e secondo te 2 ciechi come fanno a guidarsi? "Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi; ora se un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso". Matteo 15:14.

Ciao.
Gourry
10 agosto 2007 0:00
Beh eretico, mi riferivo a quanto scriveva Andrea, il quale pone la sua critica al cattolicesimo da un punto di vista fideistico e filosofico, il che non implica necessariamente che io non possa fargli notare alcune incongruenze nel suo ragionamento. Pensavo che fosse evidente ma a quanto pare con te non bisogna nemmeno dare per scontata una minima conoscenza della lingua italiana.
A volte mi chiedo se tu sia vero, perché scrivi cose veramente assurde.

Commenti
|<   <- 301-330/413 ->   >|