Commenti
|
|
|
Ettore Chiacchio 4 dicembre 2008 0:00
Vista la (momentanea) assenza di "azioni di
disturbo&sabotaggio", operata dalla banda gesuitica
sotto un centinaio di nick fasulli, come da loro stessi
ammesso, nonchè dei "ficoseccologhi" (che nella
successiva favoletta potranno scorgere numerose citazioni)
riprendo il racconto delle "FAVOLE EVANGELICHE",
che sono certamente non meno vere di quelle raccontate in
altri topic religiosi similari... Per il
divertimento dei grandi e dei piccini a favoletta di oggi
è: BIANCOPAPA E I SETTE CANI
C'era una volta un uomo vestito di nero, doppiamente
santo "SS", che ereditò un gregge di caproni,
pecoroni ed agnellini. Il gregge, seppure non
malato aveva una "sindrome cinese" che lo rendeva,
"inculabile". Pertanto l'uomo nero,
per cercare di tosare al meglio il gregge, decise di
cambiare il suo look e si vestì di bianco, si mise ad
allevare 7 "pastori tedeschi", anche se a ben
vedere, tali animali, più che cani, erano un incrocio
genetico di varie bestie infernali. I loro nomi
erano: Superbolo Iorolo Stuprolo
Appiccialo Pappalo Iracondolo Accidilo
Ognuna delle sette "bestie da pastore" aveva
un suo compito specifico nello sfruttamento del gregge:
"Superbolo" aveva il compito di
"abbaiare" gli ordini e le cazzate
autoreferenziali del padrone, con voce forte per impedire
che il gregge potesse ascoltare "altre voci"
provenienti dal mondo esterno, visto che le "altre
voci" erano "superbamente" respinte in nome
dell'assoluta superiorità del "padrone" che
si dipingeva come portavoce della "perfezione
assoluta". Se qualche "pecorella
smarrita" si allontanava dal gregge interveniva
"Iracondolo" a morderla nelle chiappe. Se
neanche questo "avvertimento" funzionava
allora le pecorelle venivano assegnate ad
"Accidilo", un apatico cane capace di infliggere
loro le peggiori torture inquisitorie come se la cosa non lo
toccasse minimamente quasi come se al posto dei loro belati
di sofferenza percepisse un "silenzio degli
agnelli". Se, dopo la "tort-c-ura" di
Accidilo, le pecorelle provavano ancora ad emettere belati
distonici dal coro dei più, erano finalmente
consegnate ad "Appiccialo" che, invidioso
della mancanza di sottomissione di queste pecore, era ben
contento di imbastire per loro un gustoso barbeque-rogo su
cui arrostirle. "Pappalo" si incaricava di
condire la pecorella flambè con i migliori sughi dottrinali
per servirla al fiero pasto del suo padrone. Mentre il
padrone di biancovestito mangiava, "Stuprolo"
si incaricava di allietargli il pasto con spettacoli di
sodomizzazione ovina degli agnelli che tanto sono diffuse
nelle forme di pastorizia religioso-rurale di tutti i
tempi. I resti del pasto, nonchè altre pecorelle ed
agnelli, erano rivenduti da "Iorolo" a
mercanti di passaggio, per essere tosati, pappati ed
inculati, come autorizzava a fare il Grande Libro Della
Pastorizia Divina, affinchè l'incasso servisse a
mantenere la stirpe canino-pastorale presente e futura, come
annunciato dai Vati-Cani, ora et semper in secula
seculorum. Amen Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 3 dicembre 2008 0:00
Esilarante questo intervento del proprietario dello IOR (lo
star system di hollywoodiano di public relations di cui si
serve lo presenta sempre in modo opposto da come è)
_______ (ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 3
DIC -'Uno degli obiettivi primari degli istituti
bancari' deve essere ''la solidarieta' nei
confronti delle fasce piu' deboli'. Cosi' il
papa Benedetto XVI, intervenuto spesso ultimamente su vari
aspetti della crisi finanziaria in atto, ha colto
l'occasione della presenza di un gruppo di
rappresentanti di un istituto bancario calabrese per
lanciare un appello alla solidarieta'. Il Pontefice ha
ribadito anche il necessario sostegno 'alle
attivita' produttive'. ______ E se
i banchieri non si dimostrano solidali cosa succede?
Finiscono nel cerchio VIII, bolgia V (barattieri) o
"appesi sotto il ponte dei frati neri"?
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 3 dicembre 2008 0:00
Sebbene siano argomenti dottrinali che ho già toccato
prenderò spunto dall'attualità per evidenziare come,
ancora una volta, il vaticano sia lontano dal seguire il SUO
vangelo, contrariamente a quanto erroneamente creduto da
molti (anche tra gli oppositori del vaticano stesso)
(http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/benedetto-x
vi-27/vaticano-omosessualita/vaticano-omosessualita.html?ref
=search) "CITTA' DEL VATICANO - E'
scontro tra Onu e Vaticano. La Santa Sede boccia, con
decisione, il progetto di una depenalizzazione universale
dell'omosessualità. Un' iniziativa presa dalla
presidenza di turno francese dell'Unione europea, e
accolta da tutti i 27 Paesi della Ue. Immediato il
"no" della Santa Sede..." Bisogna
infatti distinguere 2 tipi di leggi 1) quelle degli
uomini 2) quelle di "dio" le prime
dovrebbero regolare i rapporti tra gli uomini, punire la
"violenza" e la "prevaricazione" tra
uomini e fare in modo che "la libertà di un individuo
finisca dove inizia quella degli altri". Pertanto
nessuna "legge degli uomini" dovrebbe
"imporre comportamenti" contrari al sentire di
individui che non nocciono a nessuno, anzi in molti casi
producono una qualità di vita superiore per gli individui
che le praticano. Tra questi abbiamo 1)la
prostituzione tra individui adulti consenzienti (ovviamente
non lo sfruttamento della prostituzione) che, se ben
amministrata in stati "bananas" può portare anche
a diventare ministro delle pari opportunità 2)
l'adozione di bambini da parte di nuclei familiari,
comunque composti, il cui unico requisito dovrebbe essere la
"responsabilità" (si veda il bellissimo film
"amici, complici, amanti" sull'argomento)
3) la libertà di vivere le proprie inclinazioni e fantasie
sessuali con altri adulti consenzienti che le condividono
(omosessualità, poligamia etc) 4) ...
Veniamo adesso alle "Leggi di dio"
Visto che sulla terra esistono numerosi culti a
"dei" tutti in lotta tra loro, è chiaro che per
evitare contrasti le leggi degli uomini DEVONO essere esenti
dagli influssi delle "leggi degli dei".
Pertanto ogni individuo deve essere obbligato a seguire le
"leggi degli uomini" ma ha la facoltà di seguire,
se vuole, le leggi del suo dio, disciplinate ovviamente
dalle leggi degli uomini per i casi di "obiezione di
coscienza" che non devono ritenersi tutti ammissibili.
Infatti si deve considerare inammissibile un "pubblico
ufficiale" o chi effettua un "pubblico
servizio" che dà prevalenza alle leggi del suo dio
rispetto a quelle del suo stato. (Ad esempio un sindaco che
si rifiuta di unire in matrimonio due omosessuali pur in
presenza di una Legge che glielo impone, un farmacista o un
medico del servizio pubblico che si rifiutino di adempiere
alla legge sull'aborto etc. Queste persone sono
liberissime di praticare la loro "fede" in ambito
privato rinunciando al "servizio pubblico", visto
che non vogliono adempiere alle leggi dello stato).
ORBENE IL NOCCIOLO DI QUESTO INTERVENTO E' CHE
ANCHE IL VANGELO (DELLA CHIESA CATTOLICA) LASCIA LIBERI DI
SCEGLIERE! Infatti l'intero capitolo 25 di Matteo
insegna il "libero arbitrio" per cui ogni uomo è
libero di comportarsi di fronte alle leggi di dio come
meglio crede in terra dovendone rispondere a "dio"
eventualmente nell'aldilà! PERTANTO SONO
TUTTE ERETICHE LE POSIZIONI DEL VATICANO CHE CERCA DI
IMPORRE LEGGI DEGLI UOMINI, e "punizioni terrene",
PER "IMPORRE" COMPORTAMENTI IN CUI IL LORO DIO HA
LASCIATO LIBERI DI AGIRE SULLA TERRA! Questo è
il vero errore del vaticano, che invece, per un eccesso di
protagonismo nella storia, e per "tenere per le
palle" il genere umano (sia in senso letterario che
allegorico) compie opera di inammissibile ingerenza in
ambiti (leggi terrene) che non lo riguardano!
QUESTE ARGOMENTAZIONI SUGLI ERRORI ERETICO/DOTTRINALI DEL
VATICANO SI DOVREBBERO CONTRAPPORRE ALLO STESSO IN PRIMA
BATTUTA, e tutte le altre (giusto/sbagliato,
politica/religione, stato/chiesa, ipocrisia della casta
clericale cattolica che annovera tanti omosessuali al suo
interno, mancato adempimento alle leggi degli uomini sulla
pedofilia per cui pedo_Nazinger era anche finito sotto
processo negli USA da cui si è salvato solo per
l'immunità riservata ai capo di stato) pure essendo
tutte legittime sono sicuramente "meno forti" (in
quanto quasi sempre basate su opinioni personali) e possono
essere utilizzate in seconda battuta. Giova
ricordare anche che molte "leggi" imposte dalla
chiesa cattolica sono frutto di ERRATA INTERPRETAZIONE DELLE
SCRITTURE come la POLIGAMIA ed il DIVORZIO esplicitamente
ammesse dalla bibbia e dallo stesso "messia"
Spero di aver fornito un'argomentazione "più
forte" a chi giustamente, non credendo nei vari
"dei" delle varie confessioni religiose, non vuole
essere obbligato a seguirne le leggi ma anche a chi,
credendo in un "suo dio" vuole avvalersi del
"libero arbitrio" sulla terra senza che alcuna
legge, frutto di ingerenza di organismi religiosi" (si
pensi ad esempio ai tempi burocratici imposti per il
divorzio) possa impedirglielo! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
sociologo 3 dicembre 2008 0:00
Caro Chiacchio, all'Aduc fa comodo così in fondo, semza
necessità che ti spieghi il perché; e sono d'accordo
che nel forum vengono fatti anche interventi seri. Dal 2006
ne ho fatti in tutto 1714 e fra questi, ti assicuro, ce ne
sono di tosti. Cordialità
|
Ettore Chiacchio 2 dicembre 2008 0:00
@sociologo=useg vedi nella vita ci sono argomenti
seri quali 1) la pedofilia della casta
sacerdotale cattolica 2) la sottrazione indebita agli
italiani di 8 miliardi di euro 3) il plagio ai bambini
fin dai 6-7 anni 4) l'inquinamento dell'etere
(radiomaria) con onde oltre i limiti sopportabili dagli
essei umani 5) milioni di morti ammazzati durante 2000
anni di barbarie ecclesiastiche 6) falsi storici
7) condizionamento della vita di miliardi di persone in
peggio 8) guerre di religione. Tu adesso fai
finta che "stavi scherzando" dopo aver
"tentato" di dare risposte faziose che sono state
tutte smontate. Mi sembra molto infantile la
cosa. Io, a parte i problemi seri, ho problemi
anche pratici, tipo come convincere mia figlia a non farsi
derubare (su istigazione della mia ex moglie) del
salvadanaio dalla più grande banda criminale della storia
sapendo che i soldi finiranno per pagare l'impunità ad
altri pedofili della casta sacerdotale cattolica.
Trovo vergognoso che sia arrivata una circolare da parte
della chiesa indirizzata a tutti i bambini che frequentano
il catechismo a consegnare i loro salvadanai...
In uno stato normale questo sarebbe "circonvenzione di
incapace", ma l'ita(g)lia è una colonia vaticana e
sarà più difficile impedirlo... Diciamo che scrivendo
qui almeno traggo spunto, e fornisco materiale utile (serio,
non come il tuo che è tutta una "pazziella per
creature", come tu stesso dici) per chi vuole portare
avanti serie battaglie di civiltà... In fondo,
contrariamente a quanto dici, il forum dell'ADUC
affronta problemi seri e non esiste, contrariamente a come
lo interpreti tu, per dare la possibilità a schizofrenici
personaggi di inventarsi tante personalità diverse in lotta
tra loro e con gli altri. Alla fine a me quello
che interessa è portare avanti agomenti e renderli
pubblici, e questo lo sto riuscendo a fare molto bene, anche
con il boicottaggio di tutta la casta clericale mascherata
da "seri studiosi" che una volta smontati
diventano "giocherelloni pazzerelli".
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 2 dicembre 2008 0:00
@sociologo=useg almeno quando fa (fai) interventi
(come) c&i menti ma mi dai modo di approfondire temi.
Con l'ultimo tuo intervento era solo un insieme di
insulti senza nessuna valenza propositiva, (anche perchè
ormai sai che ogni argomento che tocchi è per me una base
per fare un po' di luce sulle bugie pro casta
ecclesiastica e quindi non ne vuoi darmi nemmeno uno
spunto) quindi non ho nulla da dirti... Il topic non
sono io e anche potendo tu dimostrare che sono
l'individuo più spregevole del mondo (come siete
riusciti a fare con galileo, Giordano Bruno etc ) non avrai
confutato di una virgola quello che dico
"Eppur si muove" disse qualcuno più grande di
me... Continua pure soltanto a fare sterili
insulti che comunque mi rendi 2 buoni servigi.
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
sociologo 2 dicembre 2008 0:00
L'unica cosa giusta che dice Chiacchio è che non mi
paleso e che qui nel forum, in fondo, gioco come molti altri
forumisti a fare il personaggio senza patria né...
fede. L'unico pirla che si prende troppo sul
serio è lui (e qui davvero verrebbe da chiedersi il
perché), il Chiacchio che qui vorrebbe cambiare il mondo
dando patenti di disonestà con certezza da guru invasato a
destra e a manca. In realtà al suddetto manca
autoironia, oltre alla capacità di stare al gioco e alle
regole di questo forum, regole chiare e accettate da tutti.
Se non gli stanno bene, cambi orizzonti, mica lo costringono
a entrare in scena e a impersonare se stesso, novello
donchisciotte che rischia seriamente di sfracellarsi tra le
pale dei mulini. Chiacchio, piuttosto, dovrebbe
avere l'umiltà di ringraziare la provvidenza che qui
gli dà modo di sfoggiare senza troppi rischi cultura
normale e qualche nozione distorta palesemente ingigantita
da superbia culturale senza pari; e non basta
un'autocertificazione per elevare il lignaggio culturale
che il nostro si ritrova. Un consiglio finale al
libero pensatore: segua il Ricciotti e cerchi di assimilarne
stile e conoscenza; anch'egli è solo un personaggio,
questo è chiaro, ma sa il fatto suo.
|
Ettore Chiacchio 2 dicembre 2008 0:00
@tutti tranne che per c&i (a cui ho già risposto)
ovviamente il mio ragionamento era ricchissimo di altre
cose, C&I vuole vedere solo le 3 "accuse
riassuntive", ma secondo me vale la pena leggerlo
proprio perchè arrivo a formulare e provare, "senza
ragionevole dubbio", la totale fondatezza delle 3
accuse di cui si è tanto risentito! C&i però
"dimentica" che l'accusa principale che gli
muovo e provo è che è un bugiardo! Anzi forse la
"dimentica" proprio per sviare eventuali lettori
dal seguire l'argomentazione probante! Vuole insomma
"sminuire" quanto su di lui emerge
inconfutailmente e cerca di ridurlo solo a 3 cose.
Ovviamente la dimostrazione delle accuse non vale solo per
c&i, ma per tutti quelli come lui (in pratica chi sostiene
che la casta clericale merita i privilegi che ha per diritto
divino) che adducono le stesse argomentazioni.
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 2 dicembre 2008 0:00
c&i c&i dice:"che vivo dignitosamente del
mio lavoro" bravo...io qui ho messo il mio
nome, la mia faccia e il mio tempo...Di te non si sa nulla
se non che probabilmente sei uno dei "pupazzi" del
teatrino di Useg. Dicci il tuo nome e cognome VERI,
come ho fatto io, la tua attività lavorativa VERA e dacci
la possibilità di riscontrare quanto dici...
Chiunque vuol vedere il mio 740 si ritenga libero di
farlo...Non percepisco nessuna "spartizione di
bottino" da nessuna inesistente "chiesa
dell'ateismo". E non arrivo nemmeno ad un
quarantesimo, del reddito pro capite dei cittadini
vaticani! C&I sarà invece un prete, un
insegnante di religione, un professore di qualche istituto
cattolico, un giornalista pennivendolo di riviste prone alla
proprietà ecclesiastica, un funzionario dello IOR...
altrimenti non si spiegherebbe perchè tiene tanto
"occulta" la sua identità, cercando di
"IMPORRE PER FEDE" che "vive dignitosamente
del suo lavoro". E mentre lui (per
usare le sue parole)"si confronta su interpretazioni su
fatti della storia ancora largamente dibattuti" il
nazismo ha piazzato uno dei suoi uomini migliori in testa
alla gerarchia vaticana, ed un altro degli uomini migliori
del nazismo lo stanno per fare beato (Pio XII). Quello che
da papa ha favorito, tramite le sue banche, le operazioni di
sottrazione, sciacallaggio, riciclaggio delle ricchezze
sottratte agli ebrei. Finendo addirittura per mettere queste
risorse a disposizione dei nazisti fuggitivi per sottrarli
ai processi per crimini contro l'umanità. Perchè solo
beato? Fate anche questo pezzo di merda "SANTO
SUBITO". Tanto è un fatto risaputo (vedere 2000 anni
di persecuzioni agli ebrei) che la chiesa cattolica è stata
sempre antigiudaica, molto peggio del nazismo che è solo
una sua emanazione storica! San Giovanni Crisostomo lo
avete fatto santo ESCLUSIVAMENTE per la sue violente
predicazioni antigiudaiche (che appunto ispirarono il
nazismo) C&i tu sei un continuatore
dell'opera di S. Giovanni Crisostomo, Pio XII e
pedo_Nazinger...Aspiri anche tu alla santità?
Sempre nelle tue tesi "naziste antigiudaiche" sei
anche arrivato ad affermare che la comunità ecclesiastica
delle origini di Gerusalemme era un covo di chiaviche (pur
essendoci al suo interno gli apostoli scelti dal messia)
tanto che dio, sconfessando le scelte di suo figlio,
preferì la comunità di Antiochia! Ecco
l'onestà intellettaule di C&I! c&i
dice(qualche intervento fa):"Quello di Luca non è un
benemerito attestato alla comunità di Gerusalemme, ma una
denuncia del suo comportamento." chi cazzo
era Luca per criticare le scelte del messia? Non l'aveva
fondata cristo la chiesa mettendoci a capo un apostolo?
Questa tua affermazione tradisce molto bene il fatto che la
costruzione della "chiesa" fu solo un fatto
"politico" del mondo pagano così come l'aveva
ideata Paolo che "gesù se lo pensava nella sua testa,
durante le sue visioni, come più gli faceva
comodo!" c&i dice:" È sorprendente
leggere che di questa comunità fanno parte persino i
farisei (At 15,5), pii osservanti che hanno considerato
Gesù un bestemmiatore (Lc 5,21.30)" ma
perchè i farisei che sono entrati erano gli stessi che lo
avevano bestemmiato? O il "peccato si eredita" in
base alla categoria di appartenenza? Ed il pentimento dove
lo metti? c&i dice:" farisei che non
sembrano minimamente sfiorati dalla novità portata da Gesù
e continuano a imporre la circoncisione e altre pratiche
religiose (At 15,1.5). A Gerusalemme la Legge, che Gesù ha
ignorato e trasgredito, viene ancora creduta valida, come
dichiarerà Giacomo a Paolo: "Tu vedi, fratello, quante
migliaia di Giudei sono venuti alla fede e tutti sono
osservanti della Legge" (At 21,20). Luca
contrappone due comunità, quella di Gerusalemme, legata
alle istituzioni religiose giudaiche, e quella sorta in
terra pagana, ad Antiòchia, dove i credenti, per la prima
volta, non sono più considerati una delle tante sette
giudaiche, ma qualcosa di nuovo: seguaci del Cristo. LA MANO
DEL SIGNORE E' SU ANTIOCHIA E NON A GERUSALEMME. Una
volta che il messaggio di Gesù è stato liberato dalla
camicia di forza della Legge e delle tradizioni religiose,
lo Spirito ha potuto portare frutto abbondante"
C&I SEI NAZISTA DENTRO! per le altre due
accuse che muovo, ti faccio presente che anche quando ero
"cattolico" non ho mai difeso la corruzione della
chiesa. da BRAVO CATTOLICO pretendevo l'immediata
cacciata dei pedofili e la fine immediata degli scandali
finanziari. Tu invece hai fatto moltissimi
interventi a favore dell'8x1000(e quindi della
sottrazione di soldi ai gonzi) che mantiene il reddito
procapite vaticano di gran lunga il più alto del mondo! Ed
hai difeso l'operato SCHIFOSO della chiesa
nell'affaire pedofilia... Basta rileggerti
per rendersene conto! E tenti di giustificare la
difesa dei privilegi della casta clericale con la tua
"presunta" conoscenza dell sacre scritture che
invece, "a tuo dire" "io non arrivo a
capire". C&I VERGOGNATI. SEI MARCIO E
CORROTTO COME LA CHIESA CHE DIFENDI! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
c&i 2 dicembre 2008 0:00
Di tutto il ragionamento (e chiamarlo ragionamento è un
offesa per il termine) di Chiacchio quel che rimane sono
queste accuse, false, fatte rabbiosamente nei miei
confronti: "... fotti solo soldi ai gonzi,
propagandi nazisti di merda e
proteggi inculatori di bambini!" Nel
chiarire per chi ha l'onestà intellettuale (anche in
questo caso si rischia di offendere il termine) che vivo
dignitosamente del mio lavoro, che non propagando nazisti
(semmai mi confronto su interpretazioni su fatti della
storia ancora largamente dibattuti) e che non proteggo
pedofili (semmai chiarisco dove il pregiudizio può creare
accuse esagerate che offendono un equilibrato giudizio e il
giusto senso critico), ribadisco la reale delusione che
produceva il programma di Gesù (uno incamminato a essere un
mancato messia!), e se Chiacchio non ci arriva non so che
farci... dinanzi a limitatezze tali bisogna arrendersi.
Chiacchio, ma come farglielo meglio capire?,legge il
vangelo come un pivello, nel senso che davvero non ci
capisce una mazza immerso com'è nei suoi dogmi che
continua a ribadire da bravo sacerdote della Chiesa
dell'Ateismo. Solo che a questo modo, poverino, sta
creandosi il vuoto attorno; non perché poveri ignoranti non
seguono il suo logico e dottissimo argomentare, ma solo
perché argomenta "teorie" che albergano in mente
di stolto.
|
Ettore Chiacchio 1 dicembre 2008 0:00
@c&i c&i dice:"è difficile dialogare con
chi prende tutto alla lettera" io non ho mai
preso tutto alla lettera "per primo". Ho
"interpretato" le vostre
"interpretazioni" usando la logica ed
evidenziandone le contraddizioni logiche in cui cadevate. Ho
"preso alla lettera" in risposta di chi
"prendeva tutto alla lettera". Sei tu che hai
citato una serie di passi del vangelo che ci hai spacciato
per verità assoluta dandone poi, nei casi in cui ti
conveniva, un'interpretazione diametralmente opposta. E
comunque è molto più difficile dialogare sapendo che il
tuo interlocutore vorrebbe metteti sul rogo ma non ha più
il potere di farlo! Allora "se non si vuole
interpretare alla lettera" 1) Basta con la
condanna dell'omosessualità 2) Basta con il
"vangelo verità assoluta" 3) basta con
"la chiesa unica depositaria della
"parola" 4) basta con i peccati 5) basta
con i 10 comandamenti 6) basta con adamo, eva, noè,
mosè e tutti gli altri personaggi che non hanno alcun
riscontro storico 7) basta con la teoria
creazionista 8) basta con l'oscurantismo 9)
basta con le "punizioni divine" 10) basta con
la trinità, il regno de(l padre Cielo) cieli e le mancate
promesse delle vostre divintà Invece "se si
vuole interpretare alla lettera" 1) basta
con la proibizione al divorzio 2) basta con il
"dio misericordioso" 3) basta con la
proibizione della schiavitù 4) basta con il
"messia buono" 5) basta con la chiesa 6)
basta con il "buonismo" verso i pedofili (macina
di asino al collo e a mare!) 7) basta con gesù
celibe 8) basta con Nazareth sulla cima di un monte a
fianco ad un lago 9) basta gesù nato a distanza di 11
anni dalla sua stessa data di nascita 10) basta
verginità "ricostruita" della madonna!
In conclusione: BASTA ALLA CHIESA CHE PRENDE ALLA
LETTERA O "INTERPRETA" AL CONTRARIO SECONDO SUA
PROPRIA CONVENIENZA! c&i dice:" e non ha
cultura teologica seria...(di sacra scrittura sei un
ignorante totale). e chi mi avrebbe
"esaminato e bocciato"? uno che non ha nemmeno un
nome come te? Eppure sembra che una qualche
"apprensione" ve la creo...invece gli ignoranti li
avete sempre rigirati come avete voluto. c&i dice
"E poi sei un fiume in piena che esce dal suo letto e
fa... danni suo malgrado (poveri noi)" mai
come i danni che avete fatto voi nei 2 millenni della vostra
storia. Il mio fiume di parole non porà mai competere con
il vostro oceano di merda che fuoriesce da radiomaria (con
cui bruciate i neuroni a 2 livelli diversi) e dalle tv di
stato sempre occupate dal cardinale-scopa-velina di turno!
Per non parlare dell'indottrinamento che fate già dalle
scuole elementari! c&i dice:"Quando si legge
la bibbia, ma anche il vangelo, non bisogna mai estrapolare
un versetto dal suo contesto; questo tu lo insegni"
meno male che te ne sei accorto... c&i
dice:" ma poi cadi nello stesso errore; ed il bello e
che ti compiacci di essere chissà che mente eccelsa e
teologicamente sei solo un povero ignorante, lasciatelo dire
di nuovo." valuteranno i lettori...tu sei di
parte e non hai l'onestà intellettuale per esprimere
giudizi in meritO...anzi a ben vedere non hai proprio
l'onestà intellettuale! Anzi ti manca pure
l'onestà...fotti solo soldi ai gonzi, propagandi
nazisti di merda e proteggi inculatori di bambini!
c&i dice:" Quando si parla di Gesù che
disobbedisce alla legge (la grande realtà che traspare dai
vangeli, a saperli leggere..." Ti ho beccato
a "mentire" perchè tagliavi parti di brani altrui
scomodi per te (sul nazismo di pio xii) Ti ho
beccato a mentire affermando l'esatto contrario di
quello che diceva il tuo vangelo adesso stai
mentendo in un modo ancora diverso ma non meno gesuitico:
"trasformi in simboli ed interpreti", tutto ciò
che ti è scomodo e applichi alla lettera le altre cose che
ti fanno comodo. Davvero un'opera gesuitica!
c&i dice"infervorato/illuminato che dice "Ma non
è Gesù che ha detto: Non pensate che io sia venuto ad
abolire la legge o i profeti; non son venuto per abolire, ma
per dare compimento?" ti ringrazio perchè
mi fai aggiungere una cosa che prima non mi era riuscito di
esplicitare... I profeti attendevano il "MESSIA
DAVIDICO" cioè quello guerriero. "Dare
compimento" voleva dire "armarsi, fare guerra,
liberare israele e conquistare il mondo
conosciuto"...Quindi anche questo ulteriore passo ci
conferma che "gesù cristo" era in realtà uno che
voleva fare il messia davidico c&i
dice:" Capisco che può sembrare urtante e
fastidioso (soprattutto a chi di greco antico non sa una
mazza)" tu hai riportato passi in
italiano..., se scrivevi in greco ti commentavo quelli.
prova... O non ti sei accorto che mi parlavi in
italiano ed eri convinto di usare il greco antico?
e poi scadi nella volgarità...non si dice
"mazza", ma "bastone pastorale"... o
"minchia" se preferisci... " ma
bisogna stare attenti ai verbi o ai termini usati dagli
evangelisti, diversamente, facciamo dire cose a Gesù, che
lui non voleva dire, poverino!" allora
buttate nel cesso i vangeli che sono tutti falsati da
traduzioni infedeli (spesso volutamente infedeli) e
ritorniamo al protomatteo, alla fonte Q ed al vangelo degli
ebioniti (che dovevano esser molto simili tra loro se non
addirittura coincidere) perchè anche il "greco"
non era l'originale, ma l'aramaico di questi 3
citati ... c&i dice:"Il verbo greco
adoperato dall’evangelista non significa
"abolire" una legge, ma "demolire", e si
riferisce alla demolizione di una costruzione. Allora Gesù
dice: "Non pensate che io sia venuto a demolire la
legge o i profeti ma per portare a compimento...
Perché Gesù dice questo? Gesù ha appena annunziato
il suo programma, le beatitudini, ed è la delusione
totale!" ancora menti con i passi dei
vangeli... INVECE NEI VANGELI C'E' SCRITTO CHE LE
FOLLE LO ADORAVANO DOPO IL DISCORSO DELLE BEATITUDINE...TI
STAI INVENTATO UN FALLIMENTO CHE INVECE NEI VOSTRI VANGELI
NON C'E'! (Matteo 7, 28-29 e 8, 1)
"Quando Gesù ebbe finito questi discorsi, le folle
restarono stupite del suo insegnamento: egli infatti
insegnava loro come uno che ha autorità e non come i loro
scribi. Quando Gesù fu sceso dal monte, molta
folla lo seguiva" c&i dice:" Lo
immagini? Di fronte a questa delusione"
dove "bastone pastorale" l'hai letta questa
delusione? c&i dice:"ecco che Gesù dice:
No, non pensate, che io sia venuto a demolire la legge e i
profeti, cioè la promessa del regno di Dio..."
REGNO DI YAHVE'! CHE COME ILLUSTRATO
PRECEDENTEMENTE ERA UNA COSA TOTALMENTE DIVERSA!
C&I dice:" ... così come è contenuta nell’antico
testamento. Io non sono venuto a demolirla, anzi la porto a
compimento, e neanche una piccolezza verrà eliminata. E qui
viene il bello: non però come voi pensate, dominando, ma
servendo gli altri!" Ma non doveva scendere
da sopra alle nubi con potenza e gloria? (matteo
24, 30-31) "Allora comparirà nel cielo il
segno del Figlio dell'uomo e allora si batteranno il
petto tutte le tribù della terra, e vedranno il Figlio
dell'uomo venire sopra le nubi del cielo con grande
potenza e gloria. Egli manderà i suoi angeli con una grande
tromba e raduneranno tutti i suoi eletti dai quattro venti,
da un estremo all'altro dei cieli."
tutto questo "ambaradan" per venire a servire...
cavolo davvero non c'è più la "servitù" di
una volta... Ne hai dette di cazzate...e tutto
per cercare di mettere una pezza al fatto che ti avevo
beccato prima (come ti ho beccato adesso) a mentire
Rassegnati, il vostro magnamagna clericale non durerà
ancora a lungo...la gente tra un po' non ce la farà
più ad avere fame e a mantenere la vostra ricchezza e la
vostra lussuria pedofilo-sessuale e capirà, come ai tempi
della rivoluzione francese, che anche la casta sacerdotale
è artefice e complice della loro disperazione!
Cambiate mestiere e trasformatevi in un ente morale finchè
siete in tempo! Chi ha orecchie... intenda.
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
passante 1 dicembre 2008 0:00
Istruisciti un pochetto Chiacchio
http://www.sindone.altervista.org/download/Matteo_adempiment
o.pdf
|
Ettore Chiacchio 1 dicembre 2008 0:00
@"chiacchiologo" chiacchiologo
dice:"E VI STATE PURE A FAR PRENDERE IN GIRO DAL NOSTRO
CACCHIONE?!..." ecco il Santo Inquisitore
che inizia la sua opera di prevaricazione fatta di insulti e
menzogne...ma vediamo cosa dice, visto che stavolta, a
differenza di quasi tutte le altre, non si limita
all'insulto ma prova ad argomentare una risposta di
merito che dimostrerò completamente sbagliata,
autolesionista, eretica ed in molti punti addirittura
ridicola! "La moltitudine di coloro
che avevano creduto ERA UN CUOR SOLO E UN'ANIMA SOLA,
né c'era alcuno che dicesse suo quel che gli
apparteneva, ma tutto era ad essi comune. ... ... Né
infatti c'era alcun bisognoso tra loro, perché quanti
erano proprietari di poderi e case li vendevano e, portando
il prezzo delle cose vendute, lo deponevano ai piedi degli
apostoli, i quali lo distribuivano a ciascuno secondo il suo
bisogno" (Atti, 4:32, 34-35) Infatti:
proprio come la setta essena come la descrive Giuseppe
Flavio (passo già emerso nella discussione)! Per questo
tipo di analogie pedo_Nazinger ha dovuto riconoscere che
comunità-essene=ekklesie-origini! Quindi, citando questo
passo, tu sembri implicitamente d'accordo con me e con
pedo_Nazinger a ritenerle la stessa cosa. Alcuni pseudo
teologi invece cercano ancor di tenerle separate in virtù
dell'operato degli zeloti, (e abbiamo visto che gli
apostoli erano zeloti) che erano il braccio armato e che
agiva in stile mafioso per fare proselitismo ingrandendo
"la famigghia" e "reperire fondi"
incendiando i villaggi che non sottostavano alle loro
imposizione Le malefatte degli zeloti, tra
l'altro, sono storicamente ben documentate!
"Se non ricevevano quanto chiedevano, incendiavano le
case di coloro che si rifiutavano e poi uccidevano i capi
con le loro famiglie" Filone Alessandrino.
"Distribuiti in squadre, saccheggiavano le case dei
signori che poi uccidevano, e davano alle fiamme i villaggi
si che la Giudea fu piena delle loro gesta efferate".
(Giuseppe Flavio Guerra Giudaica II-12).
chiacciologo dice:"Ma Pietro disse: "Anania,
perché Satana ha riempito così il tuo cuore da mentire
allo Spirito Santo e sottrarre parte del prezzo del podere?
SE NON LO VENDEVI NON RIMANEVA TUO E, VENDUTO, NON RESTAVA A
TUA DISPOSIZIONE? Perché ti sei messo in cuore una cosa
simile? NON HAI MENTITO AGLI UOMINI, MA A DIO". ANANIA,
UDENDO QUESTE PAROLE, STRAMAZZO' A TERRA E SPIRO'; e
gran timore si diffuse in tutti quelli che udirono."
(Atti, 5:3-5) ...E Pietro a lei: "Perché vi
siete messi d'accordo tra voi per TENTARE LO SPIRITO
SANTO? Ecco alla porta i piedi di coloro che hanno
seppellito tuo marito e porteranno via pure te". ED
ELLA CADDE ALL'ISTANTE AI SUOI PIEDI E
SPIRO'..." (Atti 5:8-10) ...Come si vede,
NESSUNA IMPOSIZIONE per i nuovi adepti, Nessuna
imposizione tutto quello che facevano era fatto
spontaneamente, per comunanza di fede e d'intenti, non
avendo alcun obbligo: potevano benissimo mantenere o vendere
le loro proprietà, tenendosi il ricavato..."
Mario Puzo ci ha detto che neanche il padrino non ha mai
fatto "alcuna imposizione". Ha sempre fatto
offerte "che nessuno poteva rifiutare". Chi le
rifiutava finiva come Anania e Saffira...
L'offerta SPONTANEA è quando di UNA MIA SOMMA io,a mia
scelta, devolvo tutto, parte o niente. SE SONO OBBLIGATO A
DEVOLVERLA TUTTA, vuol dire che non è spontanea! INVECE QUI
SEMBRA CHE SIAMO AL "O TUTTO O NIENTE". I lettori
intelligenti si sapranno rispondere da soli su cosa sarebbe
successo nel caso "Anania e Saffira" avessero
optato per il "NIENTE" che, come gesuitacamente tu
ci vieni a dire, il padrino Pietro gli prospettava, dato che
DANDO SOLO LA META' hanno perso la vita! (chi non è
intelligente, o intellettualmente onesto, da arrivarci da
solo può rileggere i passi di Filone Alessandrino e
Giuseppe Flavio sopra riportati). Ma tanto tu sei gesuitico
e per te estorcere soldi alla gente, come la comunità
esseno-zelota-chiesa-delle-origini faceva per reperire fondi
per le lotte messianiche (ricordiamo che il cristo dei
vangeli non fu l'unico messia davidico della storia ce
ne sono stati prima e ce ne sono stati anche dopo) non è
IMPOSIZIONE. Per te evidentemente era "spontanea
elargizione" anche l'estorsione delle che la chiesa
cattolica ha imposto ai contadini per i secoli successivi
(anche queste storicamente molto ben documentate). E per te
i contadini le fornivano "TANTO SPONTANEAMENTE"
che la "rivolta dei contadini" (anche questa
disponibile ai link già da me forniti) era in realtà una
"festa di piazza"! chiacchiologo
dice:"I due personaggi del racconto - Ananìa e
Saffira..." I "due personaggi del
racconto"????... ma allora non erano "persone
reali la cui vicenda è raccontata nel corpus della Verità
assoluta?". Erano "personaggi di una fiaba?"
Buono a sapersi... chiacchiologo dice:" -
non erano tenuti a vendere il terreno ("Se non lo
vendevi non rimaneva tuo e, venduto, non restava a tua
disposizione?")," anche questo passo
illustra che "comunità cristiana"="setta
essena"! chiacchiologo dice:"... la
loro colpa fu invece quella di "tentare lo Spirito
Santo" e aver "mentito a Dio".
Ecco che riemerge il gesuita(=ipocrita) che è in te!
"Tentare lo spirito santo" e "mentire a
Dio" sono sinonimi di "peccare". Chiunque
compie un peccato fa queste due cose... Adesso, tento
un esperimento...applico alla lettera quello che tu dici e
vediamo se "dio mi fa stramazzare a terra" 1)
caro dio sono Ettore Chiacchio ed ho compiuto l'altro
ieri 18 anni 2) caro Spirito Santo, ho conosciuto ieri
due tardone che se ce le scopiamo ci danno 1000 euro a
testa. Vieni con me che mi serve un socio?"
.... "non sono STRAMAZZATO A TERRA E
SPIRATO", sto invece continuando a scrivere...si vede
che "dio" e "lo spirito santo" applicano
una giustizia del tutto arbitraria ed uterina, visto che
ammazzano Anania e Saffira ma lasciano vivere me...
Tra l'altro che dispettosi questi due personaggi
ricopiati insieme al "figlio" dalla Trimurti
Induista... Il "figlio" lo crocifiggono perchè
"invita a perdonare settanta volte 7"
Matteo (18, 21-22) "Allora Pietro gli si avvicinò
e gli disse: "Signore, quante volte dovrò perdonare al
mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette
volte?". E Gesù gli rispose: "Non ti dico fino a
sette, ma fino a settanta volte sette." e
loro non perdonano manco "una volta una"...perchè
hanno fretta di "giustiziare" Anania e Saffira
senza lasciargli nè il libero arbitrio, che invece il
"figlio" aveva promesso nell' intero capitolo
25 di Matteo, nè il tempo di "pentirsi in vita"
...Anzi più che dispettosi mi hai dato ulteriore mdo di
dimostrare che sono "veramente bastardi
inside"! chiacchiologo dice:"Non è
neanche pacifico che sia stato Pietro ad ucciderli, perché
in base a quanto riportato egli sembra soltanto annunciatore
della loro morte, non autore... Morte che appare piuttosto
opera dello Spirito Santo..." infatti, se
hai letto bene io ho sempre scritto "Pietro (o chi per
lui)" intendendo "chi per lui" con qualche
entità "aliena-assassina" di cui il turiddu
Pietro era solo un "annunciatore"
chiacchiologo dice:"per l'ateo la discussione è
semplicemente priva di senso: tutta la storia è
null'altro che una favola, e quindi se se ne sta
discutendo, è solo per una pretestuosa diatriba da veri
perditempo" Se se ne sta discutendo è
perchè si spera che gli italiani prendano coscienza che i
vangeli sono "STRONZATE" CONTENENTI
"STRONZATE" DEL "PERDONARE SETTANTA VOLTE
SETTE" CHE NON SONO NEMMENO "UNA VOLTA UNA" E
CHE IN BASE A QUESTE STRONZATE LA CHIESA CATTOLICA FOTTE
AGLI ITALIANI 8 MILIARDI DI EURO L'ANNO! Se NELLE
PROSSIME FINANZIARIE si riuscisse ad evitare la "DECIMA
ECCLESIASTICA DEI TEMPI RECENTI", come miro a fare...
non sarebbe affatto una perdita di tempo!
"Che non fossero i soldi a contare, è anche dimostrato
dal successivo episodio del mago Simone:
"Ora Simone, ..." (Atti, 8:18-21)
Pertanto, come si vede, nessuna "vendita" di fumo
a presunti "fessi" MAMMA MIA CHE ERRORE
HAI FATTO A CITARE SIMON MAGO...e meno male che secondo te
sono io a fare gli autogol. Infatti Simon mago è quello da
cui prese il nome la "SIMONIA"... di cui la CHIESA
CATTOLICA CORROTTA FU SEMPRE COLPEVOLE... Cose
che tu evidentemente non conosci visto che escludi che ci
sia stata "vendita" di fumo a presunti
"fessi" laddove la Storia è costellata
appunto di Simonia della chiesa cattolica e "di vendita
di fumo a fessi che a tutt'oggi si mostrano tali !"
(e "chiacchiologo" è uno di questi venditori di
fumo che si arricchisce a scapito dei fessi reali):
("http://it.wikipedia.org/wiki/Simonia")
"La Simonia nel Medioevo è la compravendita di
cariche ecclesiastiche,assoluzione di peccati e indulgenze.
Il termine viene utilizzato più in generale per indicare
l'acquisizione di beni spirituali in cambio di denaro e
deriva dal nome di Simon Mago, taumaturgo samaritano
convertito al cristianesimo, il quale, volendo aumentare i
suoi poteri, offrì a san Pietro apostolo del denaro,
chiedendo di ricevere in cambio le facoltà taumaturgiche
concesse dallo Spirito Santo (si vedano gli Atti degli
apostoli, 8, 18-24). Dopo l'editto di
Costantino del 313 d. C. la Chiesa cristiana poté disporre
di beni terreni in sempre maggior misura, per cui si
registrarono casi di ecclesiastici che brigarono per
ottenere cariche e potere mediante denaro. La simonia,
quindi, fu condannata già col secondo canone della quinta
sessione del concilio di Calcedonia nel 451. Dopo
la concessione dell'ereditarietà dei feudi (Capitolare
di Quierzy, 877), re e imperatori trovarono comodo assegnare
grandi poteri temporali ai vescovi (che non potevano avere
prole legittima) e per contro si riservarono il potere di
nomina, spesso sulla base di criteri strettamente mondani,
ignorando, quindi, completamente le attitudini morali e
religiose del loro prescelto. In particolare ciò facilitò
la diffusione della simonia: veniva eletto il cortigiano
capace di ricompensare maggiormente il sovrano, rifacendosi
in seguito tramite i benefici associati all'esercizio
della carica ecclesiastica. La nomina di ecclesiastici da
parte di laici entrò nella prassi degli imperatori tedeschi
con la politica ecclesiastica di Ottone il grande di
Sassonia ed è alla base della lotta per le investiture.
L'opposizione della Chiesa alla simonia prese
grande vigore con i papi riformatori del secolo XI e in
particolare con papa Gregorio VII. La posizione riformatrice
portò al Concordato di Worms e al Concilio Lateranense I,
che formalizzarono l'autonomia ecclesiastica dalle
interferenze dei sovrani. LA PRATICA DELLA
SIMONIA NON SCOMPARVE MAI E ACCOMPAGNO' TUTTI I MOMENTI
DI DECADENZA DEL PAPATO [in tempi recenti si può pensare al
"posare la borsa (con le offerte che i gonzi) di padre
pio alla chiesa centrale per essere riabilitato dal giudizio
espresso inizialmente dalla chiesa "tentatore di donne
con stimmate autoinflitte" a "santo" NDA]. Ad
esempio il papa Bonifacio VIII venne accusato di essere
simoniaco, come riporta Dante. La riforma protestante fu
causata anche dalla simonia, che fu fortemente criticata da
Martin Lutero nelle sue 95 tesi affisse nel 1517.
Nella Divina Commedia, Dante pone i simoniaci fra i dannati
nella terza bolgia dell'Inferno. Sono condannati a
restare capovolti all'interno di fori nella roccia, con
una fiamma rossastra che brucia sui loro piedi. Quando
sopraggiunge un nuovo dannato, prende posto facendo
sprofondare in basso gli altri. « O Simon mago, o
miseri seguaci che le cose di Dio, che di
bontate deon essere spose, e voi rapaci per oro e
per argento avolterate, or convien che per voi suoni la
tromba, però che ne la terza bolgia state. »
(Dante, INFERNO, Canto XIX) chiacchiologo
dice:"gli unici veri gonzi, in tutta questa
discussione, sono quelli che credono alle panzane propinate
dai Chiacchio & Company..." gli unici veri
gonzi, sacrificando il loro necessario" sono quelli che
consentono agli abitanti del vaticano, tra cui probabilmente
il "gesuita simoniaco "chiacchiologo", con
tutti i suoi nick alternativi di chiara derivazione
esseno-zelota, di vivere nel lusso avendo da sempre il
vaticano il reddito pro capite più alto del mondo ( 407.095
euro nel 2007:
http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_del_Vaticano)
chiacchiologo dice:"ORA, CHI E' CHE
DEVE RIPASSARSI I COMPITI? AL PROSSIMO AUTOGOL,
ETTORE, FAI UNO SFORZO PER CAPIRE QUELLO CHE LEGGI, PRIMA DI
CONTINUARE A SPARARE LE TUE GRANDIOSE CAZZATE!..."
riassumiamo 1) sei partito insultando 2) hai
tentato di aggirare gesuiticamente il fatto che Anania e
Saffira fossero stati ammazzati per denaro rientrando in una
"generica e gesuitica" "menzogna a dio e
"tentazione dello spirito santo" 3) hai
accusato il tuo dio di 2 omicidi efferati tra l'altro
contraddittori con i suoi "stessi insegnamenti di
perdono e libero arbitrio" 4) hai contraddetto gli
altri tuoi confedeli che annaspavano a giustificare tali
comportamenti 5) hai alzato il sipario sulla condotta
simoniaca della chiesa 6) mi hai dato modo di
esplicitare ancora meglio lo SCHIFO GENERALE DELLA BANDA DI
CRIMINALI PEGGIORE DELLA STORIA=CHIESA CATTOLICA. 7) ti
sei guardato bene dal rispondere alle domande dirette che
facevo 8) hai evitato gesuiticamente di entrare nel
merito di tutti gli argomenti più lesivi per le tue tesi
9) hai usato passi evangelici che in realtà hanno
confermato quello che dicevo io 10)hai scelto delle
varie opzioni interesclusive che ponevo la "4",
cioè "pietro o chi per lui (per te lo spirito santo in
persona) uccise Anania e Saffira ignorando gli insegnamenti
del messia buono (perdonare 70 volte 7) e ispirandosi alla
regola della comunità esseno-zelota preesistente alla
chiesa che si vorrebbe fondata dal "messia buono"
sul personaggio di "pietro". 11) alla fine
vuoi pure far sembrare di avere ragione... Emerge
invece chiaramente che "a ripassare i compiti",
per non fare altri "autogol" e "svarioni
difensivi->assist all'avversario sotto la tua
porta" debba essere necessariamente tu, cosa che non
farai, nè tu nè i tuoi complici, per non perdere il
"reddito pro-capite più alto del mondo"
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
c&i 1 dicembre 2008 0:00
Caro Ettore, è difficile dialogare con chi
prende tutto alla lettera e non ha cultura teologica seria
(di sacra scrittura sei un ignorante totale). E poi sei un
fiume in piena che esce dal suo letto e fa... danni suo
malgrado (poveri noi). Quando si legge la bibbia,
ma anche il vangelo, non bisogna mai estrapolare un versetto
dal suo contesto; questo tu lo insegni ma poi cadi nello
stesso errore; ed il bello e che ti compiacci di essere
chissà che mente eccelsa e teologicamente sei solo un
povero ignorante, lasciatelo dire di nuovo.
Quando si parla di Gesù che disobbedisce alla legge (la
grande realtà che traspare dai vangeli, a saperli leggere),
c'è sempre qualche infervorato/illuminato che dice
"Ma non è Gesù che ha detto: Non pensate che io sia
venuto ad abolire la legge o i profeti; non son venuto per
abolire, ma per dare compimento? Capisco che può
sembrare urtante e fastidioso (soprattutto a chi di greco
antico non sa una mazza), ma bisogna stare attenti ai verbi
o ai termini usati dagli evangelisti, diversamente, facciamo
dire cose a Gesù, che lui non voleva dire, poverino!
Il verbo greco adoperato dall’evangelista non
significa "abolire" una legge, ma
"demolire", e si riferisce alla demolizione di una
costruzione. Allora Gesù dice: "Non pensate che io sia
venuto a demolire la legge o i profeti ma per portare a
compimento..." Perché Gesù dice questo?
Gesù ha appena annunziato il suo programma, le
beatitudini, ed è la delusione totale! Lo immagini? Di
fronte a questa delusione, ecco che Gesù dice: No, non
pensate, che io sia venuto a demolire la legge e i profeti,
cioè la promessa del regno di Dio, così come è contenuta
nell’antico testamento. Io non sono venuto a demolirla,
anzi la porto a compimento, e neanche una piccolezza verrà
eliminata. E qui viene il bello: non però come voi pensate,
dominando, ma servendo gli altri! Grandioso: il
regno di Dio non si instaura con il dominio, ma con il
servizio. Il regno di Dio non si manifesta
attraverso la ricchezza, ma attraverso la condivisione (le
beatitudini). Gesù, quindi, in questa espressione
contestata, non afferma assolutamente che è venuto ad
osservare la legge, è chiarissimo! La legge è un sistema
che regola il rapporto tra Dio e l’uomo e Gesù ne rivela
la chiave di lettura. Chi ha orecchie...
intenda.
|
Chiacchiologo 29 novembre 2008 0:00
E VI STATE PURE A FAR PRENDERE IN GIRO DAL NOSTRO
CACCHIONE?!... "La moltitudine di coloro che
avevano creduto ERA UN CUOR SOLO E UN'ANIMA SOLA, né
c'era alcuno che dicesse suo quel che gli apparteneva,
ma tutto era ad essi comune. ... ... Né infatti c'era
alcun bisognoso tra loro, perché quanti erano proprietari
di poderi e case li vendevano e, portando il prezzo delle
cose vendute, lo deponevano ai piedi degli apostoli, i quali
lo distribuivano a ciascuno secondo il suo bisogno"
(Atti, 4:32, 34-35) "Ma Pietro disse:
"Anania, perché Satana ha riempito così il tuo cuore
da mentire allo Spirito Santo e sottrarre parte del prezzo
del podere? SE NON LO VENDEVI NON RIMANEVA TUO E, VENDUTO,
NON RESTAVA A TUA DISPOSIZIONE? Perché ti sei messo in
cuore una cosa simile? NON HAI MENTITO AGLI UOMINI, MA A
DIO". ANANIA, UDENDO QUESTE PAROLE, STRAMAZZO' A
TERRA E SPIRO'; e gran timore si diffuse in tutti quelli
che udirono." (Atti, 5:3-5) "...E
Pietro a lei: "Perché vi siete messi d'accordo tra
voi per TENTARE LO SPIRITO SANTO? Ecco alla porta i piedi di
coloro che hanno seppellito tuo marito e porteranno via pure
te". ED ELLA CADDE ALL'ISTANTE AI SUOI PIEDI E
SPIRO'..." (Atti 5:8-10) Come si vede,
NESSUNA IMPOSIZIONE per i nuovi adepti, tutto quello che
facevano era fatto spontaneamente, per comunanza di fede e
d'intenti, non avendo alcun obbligo: potevano benissimo
mantenere o vendere le loro proprietà, tenendosi il
ricavato... I due personaggi del racconto - Ananìa e
Saffira - non erano tenuti a vendere il terreno ("Se
non lo vendevi non rimaneva tuo e, venduto, non restava a
tua disposizione?"), la loro colpa fu invece quella di
"tentare lo Spirito Santo" e aver "mentito a
Dio". Non è neanche pacifico che sia stato Pietro ad
ucciderli, perché in base a quanto riportato egli sembra
soltanto annunciatore della loro morte, non autore... Morte
che appare piuttosto opera dello Spirito Santo, monito per
quelli che volevano "farsi belli" davanti a Dio
(al quale, per inciso, tutto è permesso, almeno dal punto
di vista del credente; per l'ateo la discussione è
semplicemente priva di senso: tutta la storia è
null'altro che una favola, e quindi se se ne sta
discutendo, è solo per una pretestuosa diatriba da veri
perditempo...) Che non fossero i soldi a contare,
è anche dimostrato dal successivo episodio del mago
Simone: "Ora Simone, avendo visto che per
l'imposizione delle mani degli apostoli veniva dato lo
Spirito Santo, offrì loro del denaro dicendo: "Date
anche a me questo potere, affinché a chiunque imponga le
mani riceva lo Spirito Santo". Ma Pietro gli disse:
"Il tuo denaro sia con te in perdizione, poiché hai
creduto di acquistare il dono di Dio col denaro. A questo
riguardo tu non hai né parte né sorte alcuna, perché il
tuo cuore non è retto davanti a Dio" (Atti,
8:18-21) Pertanto, come si vede, nessuna
"vendita" di fumo a presunti "fessi",
gli unici veri gonzi, in tutta questa discussione, sono
quelli che credono alle panzane propinate dai Chiacchio &
Company... ORA, CHI E' CHE DEVE RIPASSARSI I
COMPITI? AL PROSSIMO AUTOGOL, ETTORE, FAI UNO SFORZO PER
CAPIRE QUELLO CHE LEGGI, PRIMA DI CONTINUARE A SPARARE LE
TUE GRANDIOSE CAZZATE!...
|
Ettore Chiacchio 29 novembre 2008 0:00
@c&i ancora per rimarcare le tue grandi
bugie... Avevo detto che non era necessario
addentrarmi oltre nel tuo ragionamento che era sballato in
quanto era falsa la premessa. Però per dare ai
lettori un metro di come li tratti da stupidi indicherò
altre tue bugie che si trovano disseminate lungo la tesi che
sostieni...Ovviamente farò uso delle SOLE TUE SACRE
SCRITTURE CHE DIMOSTRANO CHE MENTI, giusto per non essere
accusato di fornire "opinioni di parte".
c&i dice:"...A Gerusalemme la Legge, che Gesù ha
ignorato e trasgredito, viene ancora creduta
valida..." Ma dove sta scritto che l'ha
ignorata e trasgredita? Nel vangelo c'è scritto
l'esatto contrario! Ecco invece come si comportava gesù
nella favoletta evangelica (Mt 5 17-19) "Non
pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti;
non son venuto per abolire, ma per dare compimento. In
verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la
terra, non passerà neppure un iota o un segno dalla legge,
senza che tutto sia compiuto. Chi dunque trasgredirà uno
solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà agli
uomini a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel
regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà
agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei
cieli." Questo passa tra l'altro è
molto noto e sicuramente lo conosci, quindi hai mentito
sapendo di mentire! del resto gesù fu sottoposto
alla verifica dei farisei per trovare punti in cui
infrangesse la Legge (Mt 16,1; 22,35; Lc 10,25;
11,16 Mt 22,15; Gv 8,6; Mt 22,15; Mc 12,13; Lc 20,20);
ma mai riuscirono a trovare punti in cui la
infrangva (Lc 20, 26) se non cose secondarie tipo
"lavaggio di mani", "censo a Cesare",
"guarigioni nel giorno di sabato".
Dovettero ricorrere a falsi testimoni (Mt 26,59) "Ora i
capi sacerdoti e tutto il Sinedrio cercavano qualche falsa
testimonianza contro a Gesù per farlo morire; e non ne
trovavano alcuna, benché si fossero fatti avanti molti
falsi testimoni" Nemmeno contro la Legge del
ripudio, contrariamente a quello che voi propagandate per
mantenere in vita la stronzata dell'indissolubilità del
matrimonio, gesù fu antimosaico infatti (Matteo
5 31-32) "Fu pure detto: Chi ripudia la propria
moglie, le dia l'atto di ripudio; ma io vi dico:
chiunque ripudia sua moglie, eccetto il caso di
concubinato..." che ripete anche
(Matteo 19 9) "Perciò io vi dico: Chiunque
ripudia la propria moglie, se non in caso di concubinato, e
ne sposa un'altra commette adulterio"
Quindi in caso di "concubinato"="corna e/o
abbandono del tetto coniugale" GESU AMMETTEVA
ESPLICITAMENTE IL RIPUDIO-MOSAICO=DIVORZIO!
QUANTE BUGIE CHE RACCONTATE DA SEMPRE AI CREDULONI IN
MERITO!!!!!! c&i dice:"È sorprendente
leggere che di questa comunità fanno parte persino i
farisei (At 15,5)" Ma non avete sostenuto
che la chiesa cattolica era "aperta a tutti"? Poi
di che fai finta di meravigliarti, nel passo che tu citi è
espressamente indicato che questi "farisei" erano
diventati credenti! (At 15,5) "Ma si
alzarono alcuni della setta dei farisei, che erano diventati
credenti, affermando: è necessario circonciderli e ordinar
loro di osservare la legge di Mosè."
VENENDO AL NOCCIOLO LE COMUNITA' CHE SI CONTRAPPONGONO
SONO QUELLA DEGLI APOSTOLI<->E QUELLA "DI ISPIRAZIONE
PAOLINA" la prima che tu identifichi con
quella "di Gerusalemme" e la seconda con quella di
"Antiochia (ma non solo)" Quale delle due
comunità sarà vincente? Quella di quelli che hanno davvero
conosciuto il messia oppure qualla di quello che il messia
"lo percepiva" nelle sue visioni cioè Paolo di
Tarso? COLPO DI SCENA!!!! A prevalere
saranno le comunità di ispirazione paolina che via via
depauperanno di poteri e di significati dottrinali quella di
Gerusalemme (come anche tu lasci intendere)
E' in questa fase che il messia davidico inizia a
fondersi con i culti greci, persiani,egiziani, indiani etc!
Quando cioè Paolo dovrà unificare più religione esistenti
nell'impero e quindi prenderà un po' qui un po'
là dai vari culti. E' per questo che ho sempre
parlato di un "messia-composito"! E questa
risposta mi ha dato l'opportunità di illustrarne la
nascita e l'evoluzione! Da notare che
assorbendo la "teofagia" ed il "bere
sangue" dalla religione mitraica (la comunità giudaica
avrebbe considerato abominevoli queste 2 pratiche, per le
sue stesse leggi bibliche) tali riti verranno trasformati
nella "comunione" andandosi a sostituire alla
semplice benedizione del pane e del vino dolce in uso nella
comunità essena-giudaica. c&i dice:"Una
volta che il messaggio di Gesù è stato liberato dalla
camicia di forza della Legge e delle tradizioni
religiose" come ti ho precedentemente
illustrato il messia (davidico) non trasgredì mai la Legge
(nè mai intese liberarsene), se non per fatti secondari che
non poterono dar luogo a nessuna accusa. Quindi stai
continuando a mentire: la "camicia di forza" se la
tolse di dosso Paolo, che stava creando il "gesù"
che gli serviva per i suoi scopi politici, scostandosi
progressivamente dalla dottrina giudaica che ovviamente
iniziava ad andargli stretta come "una camicia di
forza" viste le rimostranze del "gruppo degli
apostoli" della comunità di gerusalemme con cui entrò
in contrasto. E pertanto il "vincente Paolo", che
agiva con la copertura di Roma, ha sconfessato ben presto le
tradizioni giudaiche degli apostoli (Pietro fu ammazzato
insieme a giacomo in Palestina, come ci dice Giuseppe Flavio
e non liberato "dall'angelo del signore che con la
massima cazzima avrebbe invece lasciato Giacomo a
morire" come dicono gli Atti) per cui il messia
davidico, troppo fastidioso a Roma, verrà ben presto
cancellato, insieme agli altri apostoli zeloti e ai
riferimenti alle lotte messianiche. Scompariranno dai
vangeli i riferimenti antiromani (qualcuno c'è ancora
in Matteo) e gli ebrei saranno accusati di tutte le colpe. A
Paolo quindi spettò il compito di incorporazione per
amalgama di svariati culti dell'impero per tentare di
sedare le varie dispute religiose. Da dire che molto
probabilmente a Paolo sono attribuite molte più azioni di
quelle che avrebbe mai potuto compiere, per cui in epoche
successive altri redattori/falsificatori di sacre scritture
gli attribuirono lettere, azioni e viaggi che lo stesso
Paolo mai compì! Restano provate molte tue
bugie, ma, essendosi fatto tardi pubblicherò nei prossimi
giorni gli altri riferimenti alle vostre sacre scritture,
(se qualcuno li richiede), a compleamento probatorio di
quanto dico! "Signori e signore
buonanotte" (è una citazione anche questa, vediamo se
il ficoseccologo la coglie) Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@Ricciotti ricciotti dice:" x
Chiacchio Se hai intenzione di ribattere a quanto
riporto, ti prego di farlo qui, nel topic dove appare il
testo che contesti. Non ho né la voglia né il piacere di
aprire il topic dove hai canzonato il cristianesimo in modo
dire becero" non posso esaudire la tua
preghiera (ma tanto l'intera storia dell'umanità è
lastricata di preghiere non esaudite, quindi una più una
meno...) Io commento qui perchè qui si ha una
percezione della realtà con un contraddittorio reale...Nel
tuo topic, per ammissione dello stesso "useg" che
l'ha creato, sono apparsi un centinaio di personaggi
fasulli inventati dallo stesso Useg, che ha anche ammesso
che erano in "conflitto dottrinale tra loro" e
quindi è un topic ormai privo di qualunque
credibilità! Per quanto ne so tu potresti essere
un'altra metamorfosi della sua psiche malata....
Per qunato riguarda la mia "becera"
operazione non potrà mai essere "becera" come la
vostra santa inquisizione e la "pedofilia di
casta" che il vostro capoclan ha cercato di coprire in
tutti i modi. Io non faccio torto a nessuno a
dire la verità, anche se la verità è rivoltante perchè
riguarda 2000 anni di storia della peggior banda criminale
esistita ed esistente. Non faccio torto, ma chiaramente
dò fastidio a chi la verità vuole che non si sappia!
Tu invece fai del male a spacciare per vere falsità
ormai acclarate. Il potere economico è ancora dalla
tua...ma sta scemando e sarete schiacciati dalle vostre
stesse menzogne. Ettore Chiacchio Computer
Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@c&i prima cosa volevo rimarcare che hai invitato
gli altri a non palare di vangelo in questo topic, ci
rientri e lo fai...evidentemente ti sei scocciato di avere a
che fare con i cloni di useg sotto l'altro topic il cui
unico scopo è di parlarsi da soli (e con te) per mantenere
in vita un noiosissimo alter-topic "gesù".
Sempre che voi tutti "credenti" non siate
una banda di gesuiti che usano un po' di nick diversi
tra loro per darvi supporto a vicenda e ci sono pertanto
tanti falsari diversi che interpretano, secondo convenienza,
"useg", "teresina", "c&i",
"chiacchiologo", "compagno joseph",
"matematico", "sociologo",
"pigpigpig", "anna", "zenone"
etc giusto per individuare alcuni dei 100 cloni che lo
stesso schizofrenico/i "banda di gesuiti"=useg ha
ammesso di avere. Comunque tutto il tuo
ragionamento è VIZIATO IN PARTENZA perchè dici:
"due terzi della comunità (Anania e Safira contro
Giuseppe Barnaba) ricorsero alla simulazione per sfuggire al
controllo degli amministratori" Infatti
Anania e Saffira vendettero UN LORO PODERE, (ATTI 5 1)
"Un uomo di nome Ananìa con la moglie Saffìra
vendette un suo podere" non un podere della
comunità essena-ecclesia, quindi non sarebbe stato soggetto
a nessun "controllo degli amministratori" se gli
amministratori non avessero PRETESO quello che era di
proprietà di Anania. Ma chi è che pretende i
beni degli altri? 1) Lo stato con le tasse (in quel
caso Roma) 2) l'antistato=mafia=comunità
essena=ecclesia con a capo pietro=banda zelota!
Se la scelta di Anania e Saffira fosse stata spontanea
Pietro non poteva accampare alcuna pretesa sulla vendita del
podere di proprieta dei primi. Cosa che avrebe potuto fare
solo se il podere fosse già stato della comunità essena.
Ma stesso gli Atti ci dicono che non è così!
Quindi decadono tutte le motivazioni/giustificazioni che tu
hai provato a fornire per scagionare lo zelota barjona
Pietro dal duplice assassinio! Tutto quello che
segue non è necessario confutarlo in quanto quando si parte
con una premessa falsa tutto quello che segue è logicamente
inattendibile. Ettore Chiacchio Computer
Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@c. & i. guarda che non devi convincere me che le
cose nelle prime comunità cristiane-ecclesie andavanno
male... Semmai devi convincere pedo_Nazinger che
le dipinge idilliacamente nel suo libro...
Comunque qui non è in discussione quello che tu dici sulle
"bassezze umane" presenti nelle ekklesie fondate
sul modello di cristo...ma solo se tali bassezze
autorizzavano Pietro, o chi per lui, ad ammazzare
persone. Tutto quello che scrivi è solo per
allungare il brodo, sviare l'attenzione e cercare
pretesti per giustificare il duplice omicidio di Pietro (o
chi per lui) Pertanto dammi una risposta
chiara: Pietro (o chi per lui) fece bene o male
ad ammazzare Anania e Saffira? Ettore
Chiacchio Computer guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@giuseppe finisco di analzzare il tuo
intervento... giuseppe dice:"...Come scrive
anche Giuseppe Flavio: "La regola è che chi entra
metta il suo patrimonio a disposizione della comunità, sì
che in mezzo a loro non si vede né lo squallore della
miseria, né il fasto della ricchezza, ed essendo gli averi
di ciascuno uniti insieme, tutti hanno un unico patrimonio
come tanti fratelli..." Giusto!
giuseppe dice:"E' evidente che il modello economico
della primitiva comunità giudeo-credente..."
Fai un giro di parole per non chiamare questa comunità
"essena"...sei gesuitico pure tu in questo giro di
parole...infatti poi implicitamente ammetti che tale
"comunità giudaica" è la stessa in cui milita il
"Pietro degli atti degli apostoli" quando dici
"Il tradimento del messaggio di Gesù deve pur pagare
uno scotto; ed è questo che mette in evidenza, a mio avviso
con sagacia, l'evangelista Luca" Insomma
gesuiticamente cerchi di tenere il piede in due scarpe, con
me ammetti implicitamente che quella comunità è quella
essena (come ha ammesso lo stesso pedo_Nazinger) ma con agli
altri che ci leggono non ammetti esplicitamente la cosa..e
lasci tutto vago...TUTTO MOLTO GESUITICO!
giuseppe dice:"... non si ispira alle parole di Gesù
ma a quello, già conosciuto, delle comunità monastiche
essene." Anche qui sei molto
gesuitico...lasci vago QUANDO la comunità non si ispira
agli insegnamenti di gesù... Prima della sua
venuta OK! Ma dopo la sua venuta? Pietro ammazzò
Anania e Saffira seguendo gli insegnamenti del messia
davidico riformatore della comunità essena, non seguì gli
insegnamenti di gesù che gli imponeva di perdonare 70 volte
7 o seguì gli insegnamenti della comunità essena perchè
gli insegnamenti buoni di gesù in realtà "non
esistevano"? vediamo meglio... 1)
se la comunità in cui milita Pietro non è fondata sulle
parole di gesù, come tu dici, allora bisogna dire che già
pochi anni dopo la morte del "messia" la comunità
tradisce gli stessi insegnamenti "buoni" di gesù
(tant'è che Pietro, o chi per lui, ammazza due adepti
come ci dicono gli Atti) 2)se fosse vero, come è vero,
che la struttura tipica della comunità essena è quella
descritta da Giuseppe Flavio, non si spiega perchè dici che
non corrisponde agli insegnamenti di cristo. Eppure anche
per le prime "ecclesie" gli adepti mettevano tutto
in comune proprio come nella comunità essena...e le prime
ecclesie, per quello che dice la dottrina ufficiale,
seguivano molto di più le regole comunitarie volute da
gesù.
(http://www.riformaerisveglio.it/essere_protestanti/chiesa_n
uovo_testamento.htm Il concetto di bene
ecclesiastico - Risultati da Google Libri ->
http://books.google.it/books?id=PLtdIi2OV40C&pg=PA14&lpg=PA1
4&dq=comunit%C3%A0+ecclesiastiche+primitive&source=web&ots=J
D4p2EVMxw&sig=JoJQ0Jtcs_O9WtG9fKLG-aYR1Y8&hl=it&sa=X&oi=book
_result&resnum=5&ct=result ) Tale forma è
poi rimasta regola per tutti i monasteri di frati e
suore...quindi davvero questa parte del tuo intervento è
PALESEMENTE ERRATA... 3) La verità è invece che
questi "insegnamenti buoni", di cui tu parli
dicendo "...non si ispira alle parole di
Gesù...", non esistevano ancora all'epoca di
Pietro. La comunità essena è quella che era prima del
messia davidico "cristo" e rimane uguale a se
stessa anche alla sua morte per crocifissione per rivolta
antiromana. 4) Gli "insegnamenti buoni"
verranno "inventati" ed "inseriti"
successivamente per trasformare il messia davidico
"cristo" nel soter mitraico o, se preferisci, nel
"maestro/messia spirituale" che è il gesù
"buono" che cercate di far percepire alle masse
ovine in alternativa a quello reale. Questa è
non altra è l'unica esegesi possibile con buona pace di
tutti gli insulti che fa "altro passante"!
per esplicitare meglio questo concetto ti invito a
rispondere NON GESUITICAMENTE a queste domande con un si o
con un no 1) gesù cristo apparteneva alla
comunità essena? 2) la "comunione dei beni"
essena era la stessa della "comunione dei beni delle
prime ecclesie"? 3) la comunione dei beni delle
prime ecclesie è la stessa di quella che è sempre stata in
vigore (ancora oggi)negli ordini monastici cattolici?
Se, come presumo, per allinearti a pedo_Nazinger, hai
risposto si alla prima domanda rispondi anche a
4)pietro (o chi per lui) uccise Anania e Saffira per aver
tradito la regola monastica della comunità essena che era
preesistente a cristo? 4bis)pietro (o chi per
lui) uccise Anania e Saffira perchè tali erano gli
insegnamenti del messia davidico cristo che l'aveva
preceduto e che aveva fondato sulla sua persona la sua
chiesa? 4ter) pietro (o chi per lui) uccise
Anania e Saffira contro gli insegnamenti del "gesù
buono" che pure lo aveva messo a capo della
ecclesia? 5) alla luce di tutte le risposte che
hai dato ti senti ancora sicuro nell'affermare che
"la comunità essena non seguiva gli insegnamenti del
cristo?" Se invece hai risposto no alla
prima domanda...vuol dire che sei un eretico... o un
"libero pensatore" Se hai risposto si
alla domanda 4 vuol dire che non è stato il cristo
evangelico-favolettistico a "creare la chiesa" che
gli preesisteva Se hai risposto si alla domanda
4bis vuol dire che è falso che gesù fosse buono ed è
falsa la parte in cui invita a perdonare "70 volte
7" Se hai risposto si alla domanda 4ter vuol
dire che gesù ha scelto un criminale assassino come primo
papa che non seguirà i suoi insegnamenti (tali si
riveleranno anche tanti altri papi successivi, incluso
pedo_Nazinger) quindi gesù cristo era tutt'altro che
infallibile! Se hai risposto no a tutte le
domande sei in contraddizione con te stesso...ma prova a
darmi tu una quarta via (non gesuitica) che logicamente non
esiste in quanto le varie "4" sono logicamente
interesclusive. attendo tue risposte NON
GESUITICHE. Ettore Chiacchio Computer Guru -
Libero Pensatore
|
Chiacchiologo 28 novembre 2008 0:00
Grazie, Ettore, per aver accolto con tanto entusiasmo il mio
invito: con l'abbondanza di materiale che stai fornendo
il prossimo capitolo delle "perle" è
assicurato!... Mi piace, in particolare, il tuo
insistere nel considerare i vangeli invenzione della
"chiesa": evidentemente, secondo la tua ineffabile
"logica" (che ti accomuna al Cascioli), a volte è
la creatura che crea il creatore... Come dici tu, a
questo mondo non s'impara mai abbastanza!
|
compagno Joseph 28 novembre 2008 0:00
Cacchio pensa.... ma va!!!!!!
|
c&i 28 novembre 2008 0:00
No, caro Ettore! Quella di Luca non è
l’esaltazione di un modello, ma una severa critica dello
stesso. La comunione di beni adottata dalla comunità
giudeo-credente di Gerusalemme con la creazione di
un’amministrazione centralizzata, fu un fallimento: due
terzi della comunità (Anania e Safira contro Giuseppe
Barnaba) ricorsero alla simulazione per sfuggire al
controllo degli amministratori, portando così la comunità
alla rovina. Se l’ideale, vantato dalla
comunità di Gerusalemme, era che "la moltitudine di
coloro che erano venuti alla fede aveva un cuore solo e
un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che
gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune" (At
4,32), la realtà mostrava un volto diverso. Di fatto in
questa comunità emergeranno subito gravi ingiustizie che
faranno sorgere "un malcontento fra gli Ellenisti verso
gli Ebrei, perché venivano trascurate le loro vedove nella
distribuzione quotidiana" (At 6,1). È evidente che non
solo la comunione di beni non funzionava, ma ad esser
emarginate erano proprio le categorie più deboli. Da questi
elementi l’evangelista fa già presagire la fame e la
povertà che questa comunità dovrà patire (At 11,28-29).
La comunità giudeo-credente di Gerusalemme,
almeno inizialmente, ha mostrato di non aver compreso la
radicalità assoluta che esige il messaggio del Cristo e si
è conformata alle istituzioni religiose giudaiche,
"godendo del favore di tutto il popolo" (At 2,47).
Quello di Luca non è un benemerito attestato
alla comunità di Gerusalemme, ma una denuncia del suo
comportamento. È sorprendente leggere che di
questa comunità fanno parte persino i farisei (At 15,5),
pii osservanti che hanno considerato Gesù un bestemmiatore
(Lc 5,21.30), farisei che non sembrano minimamente sfiorati
dalla novità portata da Gesù e continuano a imporre la
circoncisione e altre pratiche religiose (At 15,1.5). A
Gerusalemme la Legge, che Gesù ha ignorato e trasgredito,
viene ancora creduta valida, come dichiarerà Giacomo a
Paolo: "Tu vedi, fratello, quante migliaia di Giudei
sono venuti alla fede e tutti sono osservanti della
Legge" (At 21,20). Luca contrappone due
comunità, quella di Gerusalemme, legata alle istituzioni
religiose giudaiche, e quella sorta in terra pagana, ad
Antiòchia, dove i credenti, per la prima volta, non sono
più considerati una delle tante sette giudaiche, ma
qualcosa di nuovo: seguaci del Cristo. La mano del Signore
è su Antiòchia e non a Gerusalemme. Una volta che il
messaggio di Gesù è stato liberato dalla camicia di forza
della Legge e delle tradizioni religiose, lo Spirito ha
potuto portare frutto abbondante. Mentre ad
Antiòchia i discepoli vengono riconosciuti come Cristiani,
si viene a sapere che sarebbe "scoppiata una grave
carestia su tutta la terra, ciò che di fatto avvenne sotto
l’impero di Claudio" (At 11,27-28). La reazione dei
cristiani antiocheni all’annuncio della carestia, che
avrebbe colpito anche loro ("su tutta la terra"),
è esemplare. Anziché pensare a se stessi si preoccupano
subito di soccorrere i fratelli "abitanti nella
Giudea" (At 11,29). Gli antiocheni, che hanno accolto
la buona notizia, credono nelle parole di Gesù e hanno
completa fiducia nel Padre che conosce ciò di cui la
comunità ha bisogno (Lc 12,30-31). Mentre a
Gerusalemme i credenti non possiedono nulla, tutto è in
comune, e si trovano nell’indigenza, ad Antiochia il
modello di comunità è differente. Qui i credenti
possiedono e decidono, in piena libertà, di donare
l’aiuto ai fratelli Giudei: "I discepoli si
accordarono, ciascuno secondo quello che possedeva, di
mandare un soccorso ai fratelli abitanti in Giudea" (At
11,29). Dalla necessità di soccorrere la
comunità giudeo-credente di Gerusalemme, dove la colletta
verrà inviata (At 21,17), si vede che la tanto esaltata
comunione dei beni non ha dato alcun risultato positivo.
Questa comunità, che si vantava che nessuno dei componenti
" tra loro era bisognoso" (At 4, 34), in realtà
ha avuto bisogno di "una colletta a favore dei poveri
che sono nella comunità di Gerusalemme" (Rm 15,26).
Criticando con tanta severità la comunità di
Gerusalemme, centrata nella comunione dei beni attraverso la
capitalizzazione comunitaria degli stessi, l’evangelista
pone in evidenza quale è l’atteggiamento conforme al
messaggio di Gesù: la comunicazione libera e responsabile
dei propri beni, senza necessità di amministratori o di
controlli interni o di imposizioni (tasse e decime), senza
preoccuparsi delle proprie necessità ma di quelle degli
altri. La dipendenza economica mantiene le
persone in uno stato infantile, la responsabile gestione dei
propri beni è segno di maturità e dell’età adulta.
Mentre la persona infantile è centrata sui propri bisogni,
la caratteristica della persona adulta e matura è di
occuparsi degli altri. Laddove c’è libertà
c’è lo Spirito (2 Cor 3,17) che spinge gli uomini a
liberarsi dall’egoismo e dal pensare alle proprie
necessità per aprirsi ai bisogni e alle necessità degli
altri, in sintonia con la generosità della creazione.
I fedeli di Gerusalemme e quelli di Antiochia credono
nello stesso Signore, ma sono riconosciuti come cristiani
solo quelli di Antiochia, gli unici che, anziché pensare a
se stessi, si preoccupano per gli altri.
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@Ricciotti Ricciotti dice:"Era il metodo
chiamato dai cristiani “catechesi”, ossia
“risonanza” perché consisteva nel “far risonare”
(greco katecheo) la voce alla presenza dei discepoli; di
guisa che il discepolo, che avesse compiuta la sua
istruzione, era il “risonato”, ossia il
“catechizzato”" ho sempre pensato che
per essere credenti bisognava essere "suonati" (lo
ero anche io fino a 3 anni fa, quindi mi immedesimo bene
nella parte) ma trovo più giusta la tua
interpretazione che per essere cattolici bisogna essere
"suonati 2 volte" cioè "risuonati".
Non si finisce mai di imparare... Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
giuseppe dice:"Il tradimento del messaggio di Gesù
deve pur pagare uno scotto" e non bastavano
3 avemerie ed un paternoster? Dovevano per forza
ammazzarli come cani? No mio caro Giuseppe,
l'efferatezza del duplice omicidio tradisce il
"messaggio mafioso" lanciato a tutti quelli che
avrebbero voluto fare lo stesso. Un "sagace
avvertimento mafioso" che fu lasciato di proposito
negli atti perchè gli apostoli erano ben noti come
zeloti-boanerghes e quindi non si preoccupavano certamente
di "passare per assassini". Il problema
nasce successivamente quando la chiesa falsifica gli
apostoli zeloti per farli sembrare "pescatori buoni di
animo". Ed è per questo che il passo di Anania e
Saffira è tanto deleterio che, come dice chiacchiologo,
"dovete arrampicarvi sugli specchi" per cercare di
giustificarlo. Ma tu con questo tuo intervento
fai molto peggio, praticamente annienti: 1) la
"spontaneità delle offerte" (marco 12 38-44)
"Diceva loro mentre insegnava: "Guardatevi dagli
scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere
saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i
primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e
ostentano di fare lunghe preghiere;..." (fin
qui praticamente coincide con l'operato del clero
cattolico) "... riceveranno una condanna
più grave. E sedutosi di fronte al tesoro,
osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti
ricchi ne gettavano molte. Ma venuta una povera vedova vi
gettò due spiccioli, cioè un quattrino. Allora, chiamati a
sé i discepoli, disse loro: "In verità vi dico:
questa vedova ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri.
Poiché tutti hanno dato del loro superfluo, essa invece,
nella sua povertà, vi ha messo tutto quello che aveva,
tutto quanto aveva per vivere". 2) il libero
arbitrio (intero capitolo 25 di Matteo che non ricopio per
brevità) per la "tua religione" lo
"scotto" si dovrebbe pagare nell'aldilà e non
certamente sulla terra essendo gli esseri umani dotati di
"libero arbitrio" di comportarsi in terra come gli
pare (e di pentirsi eventualmente all'ultimo minuto). Il
concetto di "eseguire" le pene già sulla terra è
qualcosa che avete sempre dimostrato con l'inquisizione
(di cui il passo di Anania e Saffira da me citato è il
preludio e di cui tu dimostri di non esserti ancora
mentalmente liberato), ma che non apparteneva alle parti
"buone" delle favolette evangeliche.
3)marco 9 42 "Chi scandalizza uno di questi
piccoli che credono, è meglio per lui che gli si metta una
macina da asino al collo e venga gettato nel mare"
passo in cui gesù contraddice se stesso e il libero
arbitrio del capitolo 25 di Matteo. Infatti in questo passo
si è invitati dal vostro gesù cristo ad operare
"giustizia terrena". Da notare che mentre se non
si dà denaro alla vostra comunità tu consideri
"giusto" lo scotto di essere ammazzati come cani,
per i vostri preti pedofili invece operate dando le "3
avemarie e il paternoster", contraddicendo in pieno il
vostro già contraddittorio gesù cristo. Quanto
sei/siete ipocriti...ma complimenti per
l'intervento...servono interventi così per illuminare i
dubbiosi sulla vostra "legittimità" ad ammazzare
chi non si fa spogliare dei suoi averi dalla vostra
associazione a delinquere di stampo religioso.
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 28 novembre 2008 0:00
@Chiacchiologo chiacchiologo
dice:"Confortato dalla Favola del Cascioli,
naturalmente... Per chi non si accontenta delle
balle" come sei "gesuitico-aggiratore
della verità-ipocrita" tu lo è anche Barbaglia
(il link del suo libro che ci fornisci
http://www.lanuovaregaldi.it/doc/evento/Cascioli.pdf per
"confutare le balle") 1) io non ho
invitato a leggere le "opinioni" di Cascioli, HO
INVITATO A LEGGERE I PASSI BIBLICI CHE LUI EVIDENZIA.
Per te sono "balle" anche che questi assi ci sono
davvero? La verità è che questi passi ci sonoma la chiesa
preferisce che i "creduloni" non li leggano.
2) Come fai a dire che quelle di Cascioli sono
"balle" se, come tu stesso hai ammesso pochi
inteventi fa, non hai mai letto il suo libro? Ma almeno i
passi evangelici "incriminati" li hai letti? E se
li hai letti li hai capiti? O sei "disonesto
intellettualmente"? (la terza che ho detto!) il libro
di Barbaglia, da te indicato, è solo un tentativo di
"screditare Cascioli come persona" in quanto non
può screditarne le tesi. Già dall'inizio lo riempie di
insulti (le prime 6 pagine sono soltanto insulti, nessuna
"controargomentazione") con un metodo
crisostomo-gesuitico (quello che usi anche tu contro d me
caro il mio chiacchiologo-sepolcro-imbiancato...)
Orbene, anche se i vostri "inquisitori" hanno
dimostrato (gesuiticamente) che "Galileo era un pezzo
di merda", la terra lo stesso gira intorno al sole!
Invito tutti gli "onesti intellettuali" a non
seguire le argomentazioni che cercano di
"sminuire" un personaggio, ma sempre e solo ad
analizzare la verità/falsità di quello che il personaggio
dice. "La verità spesso parla per bocca dei
folli" (o quelli che voi vorreste far apparire
tali) E questo deve valere per Galilei, Giordano
Bruno, Cascioli ed anche, nel mio piccolo, per me!
Altrimenti finirete sempre vittime dei
"gesuitici" inquisitori i cui UNICI VERI SCOPI
sono fottervi l'8x1000 (una volta "decima":
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/chiesa-comm
ento-mauro/segreti-ior/segreti-ior.html) e incularsi i
vostri bambini per l'eternità, spacciandovi le loro
divinità fasulle! Ettore Chiacchio COmputer
Guru - Libero Pensatore
|
giuseppe 28 novembre 2008 0:00
Dici bene, Ettore, sull'episodio di Anania e Saffira, ma
non del tutto. E' evidente che il modello
economico della primitiva comunità giudeo-credente non si
ispira alle parole di Gesù ma a quello, già conosciuto,
delle comunità monastiche essene. Come scrive anche
Giuseppe Flavio: "La regola è che chi entra metta il
suo patrimonio a disposizione della comunità, sì che in
mezzo a loro non si vede né lo squallore della miseria, né
il fasto della ricchezza, ed essendo gli averi di ciascuno
uniti insieme, tutti hanno un unico patrimonio come tanti
fratelli". Il tradimento del messaggio di
Gesù deve pur pagare uno scotto; ed è questo che mette in
evidenza, a mio avviso con sagacia, l'evangelista Luca.
|
Ettore Chiacchio 27 novembre 2008 0:00
@altro passante schematizzando quello che è
successo... 1) mi hai riempito di insulti
gratuiti 2) hai supposto che io fossi ignorante perchè
citavo a sproposito un passo biblico 3) ti ho
dimostrato, invece, CITANDO LE TUE SACRE SCRITTURE, e non
argomenti di parte, CHE AVEVO PERFETTAMENTE RAGIONE 4)
concludi aumentando il tono degli insulti senza
"controargomentare" nulla, dimostrando così che
l'ignorante sei tu, che non sai cosa rispondere, e che
ti dà fastidio che si parli dei passi "proibiti"
contenuti nelle tue sacre scritture e che tu non sai come
giustificare. Come fai a giustificare 2 persone ammazzate
come cani dal tuo (fasullo) "primo pontefice" o
addirittura dalla tua stessa divinità buona e
misericordiosa e per di più "per motivi di
denaro"? ma vaffanuculooooo
almeno prova a fare come fa
"chiacchiologo" lui non è mai diretto,
fa finta che quello che dico viene da "fonti
inattendibili", oppure che "ho capito male",
oppure che ho "letto male" e stavolta che
"non ho capito quello che letto"... è
molto più "gesuitico" di te nell'aggirare la
verità...e qualcuno abbocca anche ai suoi metodi
( http://it.wikipedia.org/wiki/Gesuita
"In parecchie lingue "gesuita" o
"gesuitico" acquisì di conseguenza un significato
di aggiramento della verità obiettiva o di
ipocrita") Tu hai fatto una figura di
merda ed è evidente per tutti dalla tua reazione (ti brucia
eh che l'hai preso in culo vero?)
"chiacchiologo" continua a "sminuire",
dandomi del "malato di mente, ormai fa così a tutti i
miei interventi, neanche lui controargomenta ma sa bene che
non gli conviene farlo. Chi vuole può leggere le
stesse scritture che ho citato e farsi un'idea tutta
sua... 3 considerazioni finali... 1)
se i passi che ho citato li "ho letti male"
perchè in chiesa alle masse pecorone non vengono mai
"letti bene" tanto è vero che li ignorano?
2) perchè non date qui una vostra
"fantasiosa" spiegazione ai passi che cito senza
limitarvi OGNI VOLTA ad evitare l'argomento? Eppure io
cito passi delle VOSTRE sacre scritture, che se la gente
leggesse per intero, come ha scritto qualcuno qui,
butterebbe nel cesso i vangeli! 3) tutti i
"passanti" e gli "useg" nonchè i
"chiacchiologi" non entrano mai in
argomento...perchè vi fanno tanta paura questi passi che
occultate ai pecoroni? Stai a vedere che invece li ho
"letti bene"... invito i lettori
"intellettualmente onesti" a leggersi i passi
"proibiti" delle sacre scritture che ho citato e a
farsi una propria idea anche in base all'analisi storica
(lotte messianiche) del periodo temporale in cui si
svilupparono i "fatti" (che per me hanno assunto
il ruolo di favolette) evangelici. quelli
"intellettualmente disonesti" si sa, mangiano con
l'8x1000 e non vorranno mai restare disoccupati e
privati dei loro privilegi, e quindi faranno di tutto per
occultare la verità per evitare che la loro struttura di
potere criminale chiesa cattolica imploda. M anche a loro
dò un consiglio...il magnamagna sta per terminare,
cercatevi un lavoro vero perchè la gente sta iniziando a
capire ed è stufa di mantenere i vostri priivilegi
economici e pedofilo-sessuali! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 27 novembre 2008 0:00
scrissi qualcosa io sul celibato dei preti e tutti i
"cattolici ciechi" a dire che erano
cazzate.... però le mie opinioni e citazioni bibliche
si ritrovano pari pari in questo articolo (che ho scoperto
oggi) Ripropongo la mia idea che la chiesa
cattolica la smetta con "riti eucaristici e simili
stronzate" copiate da altre religioni e si trosformi in
un ente morale, in cui possano trovare posto persone come
Franco Barbero, Luigi Cascioli, Piergiorgio Odifreddi, nel
mio piccolo io, e tutti gli uomini "di pace e buona
volontà". Ma finchè sarà governata dal
clero banchiero-pedofilo-corrotto sarà solo e sempre
l'associazione a delinquere che è sempre stata!
____________ Celibato Il papa è stato
negli Stati Uniti! Cosa cambierà? di Dom
Emmanuel Pierre Gelais Jean Credo fermamente che
i vescovi, il clero americano e tutti i cattolici debbano
prendere in considerazione l’idea di scrivere al pontefice
per sottolineare la crisi che la chiesa sta affrontando al
giorno d’oggi. LA CARENZA DEI PRETI E IL
CELIBATO La carenza di preti a causa della norma
celibataria che non è né di origine biblica né
apostolica. Si può tornare indietro al medio evo
o alla chiesa primitiva; non troveremo mai né Dio il
Creatore, né Gesù Cristo il Salvatore e Redentore che
raccomandino in alcun modo il celibato a un essere umano.
Infatti, il matrimonio è parte integrante della vita.
L’unione dell’uomo e della donna è la base della
creazione; è la volontà di Dio, il suo obiettivo. Genesi
2:7 dice "E il Signore Dio plasmò l’uomo dal fango,
alitò nelle sue narici il soffio della vita, e l’uomo
divenne un essere vivente". Versetto 18: "e il
Signore disse ’non è bene che l’uomo sia solo; gli
farò un aiuto a lui simile’ ". Versetto 21:
"Allora il Signore Dio fece scendere un torpore
sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole
e rinchiuse la carne al suo posto. Signore Dio plasmò con
la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la
condusse all’uomo. E Adamo disse «Questa volta essa è
carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà
donna perché dall’uomo è stata tolta». E la
Bibbia continua dicendo; Per questo l’uomo abbandonerà
suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due
saranno una sola carne". Quindi negare il
diritto al matrimonio o forzare qualcuno a vivere da celibe,
è come ribellarsi all’azione creatrice di Dio. E’ come
dire a Dio che ha sbagliato o era talmente in errore che noi
siamo autorizzati a correggerlo. Molti esperti, dottori
della legge, teologi non hanno problemi a porsi apertamente
in conflitto con Dio. I nostri papi, i nostri cardinali,i
nostri vescovi e preti hanno spesso manipolato la volontà
di Dio, hanno sottostimato Dio nell’osservanza e
nell’obbedienza ai MANCANZA DI INTERESSE NELLE
REGOLE UMANE. La crisi attuale della chiesa non
riguarda il calo delle vocazioni. E’ una questione di
accettabilità e di mancanza diinteresse verso una norma che
non è compatibile con la vita normale di qualunque essere
umano o con l’obiettivo per cui siamo stati creati. Ci
sono molti, fra uomini e donne, giovani o anziani, che
vogliono servire nella chiesa cattolica. Molti vogliono
diventare preti, suore, frati, ma sono esclusi da questo
servizio a causa di una norma umana. QUAL E’ LA
REALTA’ DELLA CHIESA DI OGGI? E’ ovvio che
dobbiamo affrontare la realtà ecclesiastica del presente.
Esiste una seria decrescita dei candidati al presbiterato in
tutto il mondo. Molte delle nostre parrocchie non hanno un
prete assegnato. Molti cattolici del paese, specie nelle
zone di montagna, non vedono mai un prete, o forse ogni 3
mesi, e molti possono ricevere la comunione ogni sei mesi.
Conseguentemente, i banchi sono vuoti, a testimonianza di
tutti i parrocchiani, i nostri cattolici battezzati davanti
ai nostri occhi stanno effettuando UN ESODO verso altre
denominazioni cercando rifugio e conforto. ESISTE
UNA VIA D’USCITA O UNA SOLUZIONE? In realtà il
problema è grave, ma nessuno vuole affrontarlo. Nessuno
vuole prendersene cura. I nostri vescovi e preti
preferiscono vivere scandalo dopo scandalo piuttosto che far
sentire le loro voci. Dobbiamo fare qualcosa,
dobbiamo prendere una posizione contro i grandi interessi e
la corruzione del Vaticano, dobbiamo lottare per ciò che è
giusto e contemplato nelle scritture, senza interessi
economici, e per fortuna c’è una persona che accetta di
guidarci senza paura, insegnando il Vangelo e la tradizione
degli Apostoli. Non ha paura di rovinare la sua
carriera. L’ARCIVESCOVO EMMANUEL MILINGO DELLO
ZAMBIA - AFRICA ha preso posizione di fronte al Vaticano per
il riconoscimento del matrimonio dei preti, per la
riconciliazione di coloro che si sono sposati,
reintegrandoli nel ministero e mettendo fine al celibato
poiché non esiste una tale interdizione nel Vangelo. E’
ANTI-EVANGELICO E PERFINO ERETICO. Anche noi,
membri della chiesa cattolica dobbiamo organizzare una
petizione da consegnare ai vescovi delle nostre diocesi e
ricordare loro le raccomandazioni di Paolo a Timoteo
riguardo la morale religiosa di un vescovo. Infatti nella
prima lettera di S. Paolo a Timoteo 3:1 troviamo: "E’
degno di fede quanto vi dico: se uno aspira
all’episcopato, desidera un nobile lavoro. [2]Ma bisogna
che il vescovo sia irreprensibile, non sposato che una sola
volta, .Sappia irigere bene la propria famiglia e abbia
figli sottomessi con ogni dignità, perché se uno non sa
dirigere la propria famiglia, come potrà aver cura della
Chiesa di Dio?“ LA CHIESA E L’ORIGINE DEL
CELIBATO Il celibato dei preti è stato imposto
agli uomini non da Dio o da Gesù. Tutti gli apostoli erano
sposati. Molti dei primi papi e vescovi erano sposati.
Infatti il Concilio di Cartagine autorizzò il matrimonio
non solo ai preti ma anche a tutti gli altri ministri, a
partire dal vescovo. Fu l’Imperatore Giustiniano che
decretò nel 533 che i vescovi fossero scelti tra i monaci
poiché non potevano avere figli e quindi non lasciavano in
eredità le proprietà della chiesa che costituivano la
maggior parte dell’impero bizantino. Secondo
www.libchrist.com l’idea del celibato ecclesiastico è
inconsistente. Prima del medio evo i preti cattolici erano
sposati, avevano moglie e figli. Ma poiché ci si preoccupò
dei beni trasmessi in eredità, papa Pelagio I, stipulò un
accordo con i preti mediante il quale essi non potevano
cedere le proprietà della chiesa. Anche papa Gregorio
dichiarò illegittimi tutti i figli dei preti. Possiamo
continuare citando papa Benedetto VIII nel 1022 che proibì
il magrimonio dei preti e nel 1139 Innocenzo II vietò il
matrimonio e obbligò i preti a divorziare dalle mogli.
E’ bene e necessario ricordare alla chiesa e alla
gerarchia da dove origina il nostro essere chiesa, corpo di
Cristo. E’ anche importante ricordare loro che
siamo tutte membra di un solo corpo. Quindi se soffre un
membro, tutti gli altri soffrono. Nessuno può reclamare la
paternità. La chiesa è stata fondata da Gesù Cristo e gli
apostoli erano le fondamenta e resteranno le fondamenta fino
al glorioso ritorno del Signore Gesù Cristo. Che
Dio benedica tutti voi!!! Il vostro servo e
fratello in Cristo Dom Emmanuel Pierre Gelais
Jean _________________ Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Chiacchiologo 27 novembre 2008 0:00
Eh! Eh! Ti arrampichi sugli specchi, Ettore... Se
capisci in quel modo tutto quello che leggi, nessuna
meraviglia che tu abbia potuto confondere un testo religioso
per la biografia di un terrorista!... Confortato dalla
Favola del Cascioli, naturalmente... Per chi non
si accontenta delle balle:
http://www.lanuovaregaldi.it/doc/evento/Cascioli.pdf
|
Commenti
|
|
|
|