Commenti
|
|
|
kecco85 27 marzo 2007 0:00
leggo le vostre lamentele e sinceramente avete proprio
ragione.io per la verita mi collego con tim ed abbastanza
sufficiente x le mie esigenze ma il pronlema di wind sono
gli operatori del cazzo...non capiscono una minchia
|
Donatello 25 marzo 2007 0:00
Purtroppo sono una "vittima" anch'io...ho
fatto un contratto libero absolute mega senza telecom con
velocità di collegamento a 12 Mbps essendo raggiunto dalla
centrale infostrada. Bene..velocissimi a rispondere al
155 per fare il contratto, ho ricevuto mail e messaggi
registrati che mi avvisavano sulla data di attivazione ed in
pochissimi giorni mi ritrovo col mio bel telefono su rete
infostrada e adsl a 12 Mbps. Il problema? Il mio
contratto, come già detto e adsl 12 mega, ma il router si
collega alla centrale infostrada a 5 mega, quindi io dovrei
pagare un servizio per poi riceverne un altro, come pagare
una 21 mega ed avere una 4 mega. Tento svariate volte
di chiamare l'assistenza adsl al 155..tutti morti se non
dopo 15-20 min di attesa (per fare il contratto rispondono
dopo 30 sec), finalmente uno pseudo tecnico che mi dice di
chiamare l' 800990100, chiamo...messaggio registrato:
"per il suo abbonamento deve contattare l'
892155". 892155!!!!!!? Attenzione numero a
pagamento dal costo di €1,55 al minuto + scatto alla
risposta, costo max € 15,00??? Ma siamo pazzi?
Richiamo incazzatissimo il 155 spiego tutto e mi dicono che
ci dev'essere un problema e che avrebbero segnalato la
mia impossibilità di acceder all'assistenza gratuita
(su numero verde)...e se invece io avessi chiamato? Vabbè
lasciamo perdere. Riprovo a chiamare l' 800990100
finalmente mi fa accedere...finalmente dopo soli 35 minuti
di attesa mi risponde un tipo che mi fa fare diversi
controlli sul router e ad un certo punto mi chiede di
attendere in linea...sorpresa...CADE LA LINEA!
Richiamo...dopo ancora 30 minuti mi rispondono (che
fortuna), spiego che ho già chiamato bla bla..e mi dice
"si si vedo la sua segnalazione...attenda in
linea..." NO!!!! Ricade la linea... Provo a
richiamare: "ci dispiace di non poterla mettere in
contatto...riprovi più tardi" e così per altre 20-25
volte. Richiamo l'assistenza al 155...mi dicono
(dopo soli 12 minuti) ma il suo numero di assistenza è il
803155..chiami quel numero.. Chiamo! Secondo
voi? "ci dispiace di non poterla mettere in
contatto...riprovi più tardi" A questo punto apro
il 155.it e nella sezione contatta il 155 scrivo:
"A seguito dell'attivazione adsl 12 mega senza
telecom sulla mia utenza (0832398991) riscontro un problema
di collegamento alla vostra centrale in quanto il mio router
si connette alla vostra centrale a 5041 (Kbps.) downstream
anzichè 12000 (Kbps.). Ho provato una serata intera a
contattare il vostro FINTO senvizio assistenza e dopo ben 2
chiamate da 35 minuti l'una, magicamente i vostri
IMBECILLI tecnici facevano cadere la linea! Difficile da
credersi ma sono già stufo di voi. Vi do massimo 48
ore da adesso per contattarmi sui miei recapiti e risolvermi
il problema, scadute le 48 ore farò immediatamente
richiesta di disdetta per disservizio e se necessario
interverrò per vie legali. Non tollero che mi si venga
preso in giro da gente più deficente di me! Penso che
dovreste avere più interesse e cortesia per chi come me vi
paga gli stipendi anche senza che facciate il vostro
dovere...VERGOGNA! Attendo contatti." Che
dite ce la farò? Chi vivrà..vedrà! Scusate lo
sfogo. Grazie
|
benedetto 25 marzo 2007 0:00
questioni con telecom. mi affido a infostrada e:giuro dalla
padella alla brace. schifo di rapporto tranne il contratto
vocale. adsl in 20 giorni è:dopo 40 mi sono rivolto a
telecom che forse in 10 giorni mi riattiva il servizio. in
più mi reclamano fatture a precedente rapporto di gestione
che ho regolarmente evaso e in più chiedono il pagamento di
fatturezioni a periodi che sulla mia linea telefonica
operava un gestore diverso che loro. in più mi sono
ritrovato attivato sul mio conto bancario il rid a favore di
tele due che per mio personale ideale non voglio averci a
fare. disonestà massima. delinquenti non autorizzati e
che delinquono a danni della povera gente che ha un telefono
di estrema necessità vergogna . benedetto
|
benedetto 25 marzo 2007 0:00
questioni con telecom. mi affido a infostrada e:giuro dalla
padella alla brace. schifo di rapporto tranne il contratto
vocale. adsl in 20 giorni è:dopo 40 mi sono rivolto a
telecom che forse in 10 giorni mi riattiva il servizio. in
più mi reclamano fatture a precedente rapporto di gestione
che ho regolarmente evaso e in più chiedono il pagamento di
fatturezioni a periodi che sulla mia linea telefonica
operava un gestore diverso che loro. in più mi sono
ritrovato attivato sul mio conto bancario il rid a favore di
tele due che per mio personale ideale non voglio averci a
fare. disonestà massima. delinquenti non autorizzati e
che delinquono a danni della povera gente che ha un telefono
di estrema necessità vergogna . benedetto
|
anna 25 marzo 2007 0:00
pensavo di aver fatto una buona scelta a passare con wind ma
ho sbagliato credo di ritornare a telecom vorrei sapere se
l'assistenza esiste o si tratta solo di voci metalliche
possibile che non esiste nessuno che abbia i coglioni per
far funzionare qualcosa che i fessi pagano se non funziona
A.D.S.L come fa uno a contattarvi
|
Incazzatonero! 25 marzo 2007 0:00
Dunque, a quanto pare, siamo in migliaia, o forse decine di
migliaia, ad essere presi per il sedere (per non dire
sfacciatamente truffati...), in ogni modo, da questa
società del cavolo che qualcuno sta evidentemente
proteggendo anche a livello politico... Ma la domanda
rimane sempre la stessa: come mai le varie associazioni di
consumatori ancora non hanno provveduto a un adeguato
esposto-denuncia con richiesta di indagine penale, sequestro
preventivo dei beni strumentali e inibizione di ogni
ulteriore pubblicità? Eppure sanno di poter contare
sull'appoggio di tanti utenti pronti a sostenere con la
loro testimonianza (e, credo, se necessario anche
economicamente) qualsiasi iniziativa che possa finalmente
porre fine al loro martirio, magari con la prospettiva di un
possibile risarcimento, anche solo morale, per tutto quello
che devono sopportare! Questo assordante silenzio da parte
di tutte queste associazioni mi sembra veramente
imbarazzante... IN ITALIA, LE DENUNCE E LE CAUSE
COLLETTIVE SONO FORSE VIETATE PER LEGGE?... Perché
queste associazioni, che quando vogliono sanno ben
utilizzare i propri legali, non chiedono apertamente il
sostegno dei cittadini-utenti-consumatori? Aspettiamo
fiduciosi che qualcuno ci sveli l'arcano!... Far
pagare (e parecchio...) anche per richiedere
un'assistenza tecnica (spesso impotente e beffarda) è
semplicemente scandaloso, ma già dimostra quanta sia la
tracotanza di questi "signori"... Usare,
nella descrizione delle prestazioni delle adsl, perifrasi
del tipo "velocità FINO A...", è evidentemente
una chiara clausola-capestro con intenti truffaldini, così
come lo è prevedere penali in caso di disdetta anticipata
del servizio (che il più delle volte sarà determinata
proprio dalla sua scarsa qualità)... E poi - ci
pensate? - queste adsl ci costano più di quanto dobbiamo
pagare per il canone Telecom: con costi del genere - almeno
20 euro al mese! - sarebbe lecito pretendere ed ottenere
prestazioni di primissima qualità, non questi collegamenti
di merda, zoppicanti, schizofrenici e addormentati!! MA
GLI ITALIANI, SONO VERAMENTE IL POPOLO DEI COGLIONI?!...
|
virghil 25 marzo 2007 0:00
...Come mai su questo forum , NON E' piu' possibile
visualizzare i commenti relativi ai DISSERVIZI
WIND-LIBERO-INFOSTRADA ???? Eppure esisteva un
apposito thread di discussione ,che fine hanno fatto tutti i
commenti ?
|
virghil 25 marzo 2007 0:00
AAAA Wind-libero-infostrada solo disservizi ed utenti
beffeggiati ,iopersonalmente non so' piu' cosa fare
per far valere i miei diritti diconsumatore . WIND LIBERO
INFOSTRADA DANNI E BEFFE . Sto'inviando la mia
situazione a tutte le redazioni dei principali quotidiani
italiani sperando che possano essere pubblicate le mie
segnalzioni ,invito tutti gli altri a fare altrettanto.
|
Giuseppe 25 marzo 2007 0:00
Come volevasi dimostrare è arrivato il rincaro delle
tariffe da parte di Wind. Il mio piano WIND 10 sarà
trasformato in WIND 12 a partire dal 01/05/2007. Questo sms
sta arrivando a tutti coloro i quali hanno attivato una
scheda wind recentemente e usufruiscono del rimborso delle
ricariche nel mese successivo.
|
scola vincenzo 25 marzo 2007 0:00
E' da dicembre 2006 che quelli di infostrada-wind dicono
di avermi portato la linea ma il telefono continua a dire,
quando provo a fare un numero: "Telecom Italia,
informazione gratuita, occorre disabilitare il servizio di
disabilitazione" e, da quanto sono passato a Infostrada
non ho piu' potuto telefonare, da dicembre scorso in
pratica, sono malato di cuore, ho 76 anni e mia moglie non
si puo' piu' muovere perche' ha gravi problemi
alle gambe. Ma io dico, ma che cazzo fanno quelli
la'?? E' una compagnia telefonica o una compagnia
truffatrice? Col cazzo che beccheranno un soldo da
me. Non si riesce mai a parlare con nessuno di loro. ma
che roba e'??????' Siamo in Europa o nel
Burundi????? Vincenzo S
|
tullio 21 marzo 2007 0:00
Siamo in trappola. Non si può fare niente contro i
disservizi e i soprusi del sistema Wind e &. Se si ha
un guasto (il mio telefono è muto)non si riesce a parlare
con un responsabile, magari tecnico, nonostante i 44 euro
che pago ogni mese, così che non so quando potrò riavere
il piacere di telefonare. Le cause per danni le paga
solo chi le inizia e ci sentiamo come i tonni incappati
nelle reti della tonnara senza uscita. Se dovessimo
scappare poi chi troviamo? Altri gestori che
d'accordo fanno lo stesso. L'Autority?
Dove sta?? Se siete di Roma potremmo vederci, magari
per consolarci, presso il Codacons o altre associazioni dei
consumatori per fare qualcosa insieme. Una denuncia a
pagamento sui giornali?? Buona fortuna a tutti.
|
giuseppe 21 marzo 2007 0:00
mi e arrivato un sms sul mio cell dalla wind dove mi
cambiava contratto o profilo del cell dove io nn ho chiesto
di variare nulla nn capisco per quale motivo la wind deve
cambiare a suo piacimento un servizio ke nn ho chiesto.. a
quel punto ho telefonato al 155 dove un operatrice di nome
stefania dove domandavo spiegazione nn mi ha saputo neanche
rispondere e sembrava addirittura scocciata quando gli
chiedevo delle spiegazioni.. risposta vada sul sito del 155
e quardi la. che poi sul sito dove guardare...? e se nn
avevo internet come si puo fare per protestare.. comunque ho
avuto una delusione generale .. grazie
|
LEONI VARNO 20 marzo 2007 0:00
1.3 u.s. invio nota di protesta per ADSL prenotata dal
24.12.2007: chiedo informazioni entro 5 gg. altrimenti dò
disdetta anche a telefono fisso. - il 6.3 (quindi dopo
5 gg) ricevo e.mail da con la quale mi
comunicano che mia linea telefonica è coperta da ADSL.
- 14.3 mi telefona incaricata di Infostrada che mi informa
che sulla mia linea "mancano risorse e non è possibile
attivare ADSL e che, comunque, se non fosse possibile
l'attivazione entro il 24.06.2008 la mia prenotazione si
sarebbe automaticamente annullata. SIC !!! Rispondo che il
6.3 ho ricevuto e.mail che diceva il contrario:
l'incaricata dice che non le risulta e di inviarle
copia via fax al nr.800915844 che mi avrebbe fatto subito
sapere qualcosa. Invio fax il giorno seguente e ad
oggi 20.03 non ho saputo ancora nulla. La richiesta di
ADSL è per Capriate S.G., pianura Padana a 12 km da BG e a
38 da MI e non per un paesino in mezzo alle montagne.
MI DOMANDO PERCHE' CONTINUATE A FARE PUBBLICITA' PER
SERVIZI CHE NON SIETE IN GRADO DI DARE !!! In
settimana darò disdetta a tel. fisso e due mobili.
|
Stefano 19 marzo 2007 0:00
Infostrada ha "sbragato"!!. Sono utente di Libero
da sempre e non ho mai avuto problemi fino a pochi mesi fa.
Il servizio adsl è sempre peggiorato ed ora è praticamente
fermo (a meno che non lavori alle 4 di notte).Ho scritto 3
volte in 10 giorni al servizio tecnico senza mai ricevere
risposta, ai numeri 155 e 800990100 non sanno cosa dire.
E' possibile fare una denuncia collettiva per danni?
Qual'è la procedura per richiedere il rimborso del
servizio non erogato? AIUTIAMOCI!!! Saluti
|
Virghil 18 marzo 2007 0:00
Wind Libero Infostrada , solo disservizi danni e beffe nei
confronti degli utenti . Servizio 155 ed altri
correlati del tutto inutili.
|
Edmondo 17 marzo 2007 0:00
Sono trascorsi oramai quattro mesi da quando ho avuto
Wind come unico operatore e continuamente telefono per
sollecitare il servizio aggiuntivo "CHI E'" ma
gli operatore mi rispondono sempre di aver pazienza ed
aspettare. Aspettare chi? Non si sà.
|
francesca 16 marzo 2007 0:00
E' da dicembre 2006 che attendo l'adsl,ma questo mi
sembra di aver capito è un problema comune.La novità è
che se anche uno riesce a contattare l'assistenza,se la
testa di cazzo che risponde non è in grado di darti una
risposta,sai che fa? Ti attacca il telefono senza dire
nulla. Insomma come facevamo noi in prima media con gli
scherzi al telefono.Ci rendiamo conto? Io stò veramente
pensando di tornare in telecom non fosse altro per non
continuare a pagare sti incompetenti
|
luciano di nepi 16 marzo 2007 0:00
Ho parlato con qualcuno dopo innumerevoli tentativi,mi hanno
dato un fax 800 -915844 per un rimborso dei giorni della
ADSL inattiva (5 Euro /pro die sino ad un massimo di 100
Euro)Questo scandalo WIND andrebbe chiuso a furor di
popolo. Troppi interessi una ballo ! Luciano di Nepi
|
degennaro 15 marzo 2007 0:00
con mio rammarico devo dire che sono dispiaciuto ke il
servizio wind infostrada e' diventato carente
ultimamente.Il detto ke dice:ki meno spende piu' spende:
e' vero.sono da un mese ke mi hanno mandato le
congratulazioni perke' sono un nuovo cliente ed e'
da un mese ke mi dicono ke l'adsl e' guasta. ho
speso come il canone trimestrale dell' adsl a 19.90 al
mese tutto compreso e di compreso ho solo speso soldi senza
servizio.Aspetto l'arrivo della bolletta telefonica per
vedere cosa consumo per andare in internet.Credo ke se non
mi ripristinano il servizio a breve nn paghero' la
bolletta.PROMESSA E DEBITO E VOI NN MANTENETE.
|
fabrizio 15 marzo 2007 0:00
Questo è libero adsl. Da dicembre 2006 non riesco piu
a navigare decentemente con l'ADSL( oggi addirittura
39.19 Kbps) Roba da denuncia. Ma a chi? al 155 non
si riesce a parlare con nessun tecnico,ho scritto 8 volte
all'assistenza online e per 4 volte la risposta è stata
fotocopiata "congestione momentanea" !!!)
E' una presa in giro,da tre mesi e a qualunque ora non
si naviga piu'. Al numero a pagamento
dell'assistenza mi dicono che loro non possono farci
nulla e di chiamare il 155 !!! Se recedi dal contratto
prima di un anno si paga la penale, la linea non va e si
paga l'abbonamento all'ADSL ugualmente,non si
parla con un tecnico al 155 neanche a starci una
giornata. Se qualcuno sa come uscirne o poter
fare una denuncia io sono pronto.
|
lucianodinepi 15 marzo 2007 0:00
Io sona Fregene e ho fatto l'errore di lasciare Telecom
;da mesi sono senza ADSL che pago regolarmente e la mia
lamentela è analoga alle precedenti. POSSO SOLO DIRE CHE
SONO DELLA INCAPACI CANAGLIE.
|
pully 14 marzo 2007 0:00
Anche io ho scelto a Dicembre 2006 l'operatore wind
infostrada profilo Happy city e opzione Noi due su un numero
wind. La fattura, tra l'altro senza alcun dettaglio
delle telefonate, chiaramente non ha considerato
l'opzione Noi Due con addebito delle telefonate a
tariffa normale. Il 155 per l'informazione non risponde.
Intendo non pagare il conto. Poi vediamo!!!!!!!
|
carlo 12 marzo 2007 0:00
dal 14 novembre 2006 ho cambiato gestore di telefonia da
telecom sono passatoa ad wind - infostrada perchè con
telecom avevo dei disappunti. oggi 12 marzo non ho ancora
ricevuto un contratto dal 26 febbraio l'adsl viene e va
tempo di collegamento e di circa 20/30 sec dalla stessa data
ho sempre chiamato tutti i nr. possibili dal 155 al
800990100 e al nr. 803155. il 155 gli operatori sono
impegnati, l'800990100 anche questo la stessa cosa,
quindi pago l'adsl senza usufruirne.
|
MGrazia 12 marzo 2007 0:00
Sono diventata cliente Infostrada a dicembre 2006 perchè
stanca di pagare mega bollette TELECOM ed ho scelto
l'offerta Tuttoincluso a cui avevo aggiunto la
possibilità di chiamare un cell. WIND per otto ore al mese
con una spesa di due euro mensili. Risultato? Mi è arrivata
una fattura di 306 euro! Perchè? Non avevano attivato
l'offerta sul numero WIND, numero che abbiamo chiamato
tranquillamente per due mesi pensando fosse gratuito! Ma si
può essere così incapaci?!Confermo che chiamare il 155 è
un'autentica avventura e consiglio di seguire sempre la
strada del 'nuovo cliente' per parlare con un
operatore! Buona fortuna!
|
mautone bernardino 10 marzo 2007 0:00
sono stato circa un mese senza linea telefonica e senza
internet e sto ancora pagando anche telecom .....
come vi comporterete
|
bollero eliseo 10 marzo 2007 0:00
in data 26/02/07 h 18,50 ho contattato il 155 per contestare
la errata fatturazione di servizi Wind non richiesti (
21/12/06 h 00,32 Euro 1,6666 - 21/01/07 h 00,33 Euro 1,6666
) precisione svizzera sia come date e come orario .
inviato fax di reclamo al 800915844 foritomi dal 155 sono in
attesa di risposta . logicamente ho bloccato il rid
bancario. saluti Eliseo
|
pasquale 8 marzo 2007 0:00
la mia storia con wind infostrada ha dell'incredibile.
in data 21 ottobre 2006 ho firmato il contratto con
infostrada x la telefonia fissa e adsl, il contratto è
stato attivato ma non ho mai potuto usufruire dei servzi
xchè moroso con un altro operatore. di ciò io non sapevo
niente,visto che non riuscivo a collegarmi ho richiesto
disdetta del contratto entro i 10 giorni, sa con fax che con
raccomandate.in data 16 novembre ho fatto un ulteriore
sollecito, ma niente, non potevo ne collegarmi nè
telefonsre. il 1 gennaio 2007 mi è stata inviata la fattura
di infostrada, nonostante io non avessi usufruito dei
servizi xchè non c'era lina presso la mia abitazione.in
data 16 gennaio ho reinviato una raccomandata e un fax in
cui chiedevo ancora la disdetta del contaratto e mi hanno
risposto che entro 30 gorni avrebbero disdetto. oggi 7 marzo
ho ricevuto un'altra fattura da infostrada. è possibile
che nn disdicano il contratto nonostante io non abbia piu il
telefono, ne ho mai potuto usufruire dei loro servizi???ho
fatto numerosi solleciti agli operatori del 155, mi dicono
continuamente che il contratto e in vai di disattivazione.
ma io intanto ricevo bollette da pagare!!!!
|
monica 7 marzo 2007 0:00
Ho fatto regolare richiesta di una linea nuova il
"28/07/06" dopo pochi giorni mi è stato assegnato
anche il numero telefonico, è venuto 2 volte un operatore x
fare impianto nuovo, ma è andato via dicendo che nn era
possibile farlo da solo.OGGI 07/03/07 sono ancora in attesa
di essere contattata dalla WIND INFOSTRADA
|
enzo 6 marzo 2007 0:00
ho una scheda wind per più di una settimana il 155 dice
sempre la stessa cosa "in questo momento non è
possibile parlare con un operatore a causa di un guasto
" ma come e possibile che per più di una settimana non
si pùo ricevere assistenza?poi provai a contattarli da una
scheda appena acquistata e come per magia un operatore
risponde in 2 minuti poi provai a chiamare con la mia scheda
e indovinate ancora la stessa VOCE mi dice che non si puo
parlare con gli operatori come è possibile che il 155 da
assistenza solo ai nuovi clienti?non passate mai a wind
mobile parlo per esperienza
|
annamaria 5 marzo 2007 0:00
mi accingo a fare una lettera di protesta alla wind perchè
mi sento veramente presa in giro da codestà società. dopo
l'entrata in vigore del decreto bersani acquisto una
ricarica wind da 25 euro e mi vengono accreditati solo 20
euro, telefono Al 155 e mi viene detto che se voglio
utilizzare l'intero importo dellA ricarica devo cambiare
il piano tariffario.
|
Commenti
|
|
|