Commenti
|<   <- 3411-3440/3572 ->   >|
x barbara
21 ottobre 2007 0:00
tu che hai incontrato la FEDE grazie ad Arkeon,
credi di aver usato altrettanta fede x accogliere chi ha subito abusi in arkeon?
Sai cosa significa un persorso di fede?
Non è solo andare a messa, ma accogliere cristianamente il diverso
Ti senti compassionevole?
A me non è sembrato dai tuoi interventi.
guido
21 ottobre 2007 0:00
quello che mi diventò stretto alla mia fuoriuscita fu il rendermi conto che qualsiasi cosa dicesse la mestra tutti lo prendevano come oro colato. eppure anch'io ci sono cascato per un periodo seppur breve . ho curato la mia depressione con un serio professionista e ne sono uscito. ringrazio la mia fidanzata che non ha mai voluto entrare in quell'inferno, grazie a lei ho capito.
arturo
21 ottobre 2007 0:00
mi chiedo perchè mai dovrei fidarmi di quello che mi dice un maestro con la terza media se non fossi stata inserita inconsapevolmente in un programma di pressioni psicologiche? se vito millantava lauree da virificare..in quanto non riconosciute dal ministero dell'istruzione ...,cosa consigliava ai maestri che iniziava dietro compenso di 15.000€ ognuno? Cosa dovevano dire ai seguaci per dare credenziali? maestre in pensione, suore ,parrucchieri, preti, estetiste, casalinghe. Nulla da togliere a questi rispettabili mestieri.... certo che dà lì a fare dei lavori spsicologici ce ne passa... Questo perchè le tecniche non erano di psicologia ,ma di coercizione psicologica.
biba
21 ottobre 2007 0:00
cari arkeoniani, avete perso delle ottime occasioni per star zitti, state promuovendo il nulla e ringraziando con molto servilismo chi vi ha plagiati con teorie di madri perverse, pedofili, omosessualità, trasgressioni creative. chi ha subito ha tutto il mio rispetto per aver parlato.
trasparenza e verità
21 ottobre 2007 0:00
basta con sta storia dei seminari aperti a tutti!! E' vero o non è vero che sul sito www.arkeon.it venivano pubblicizzati solo i seminari di vito carlo moccia ? Se gli atri maestri e insegnanti (secondo la gerachia creata ultimamente)facevano comunque seminari , perchè non li inserivano anche loro sul sito della casa madre (madre che bella parola!!!)anzichè agire nel sottobosco? possibile che solo mister vito ha fatto seminari in questi ultimi tempi? lui è stato obbligato per immagine a metterli, però venivano omessi i luoghi e bisognava dare le credenziali on line... vi sembra trasparenza questa?
manù
21 ottobre 2007 0:00
per Non Abbiate paura:
la famosa Digos mi sembra irriverente, non si sta parlando di un associazione, di un ente che nessuno conosce ecc.
Rendetevi conto che la Digos è :
" DIGOS (acronimo di Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali) si indica una divisione operativa della Polizia di Stato, organizzata territorialmente in uffici provinciali presenti presso ciascuna Questura."
Se non date Importannza alla Polizia ,mi chiedo che cittadini Italiani siete. Non siamo in arkeolandia.

X Barbara : il mondo non gira attorno a te e alla tua bella esperienza. Abbiamo capito che sei una delle poche soddisfatte, però mettere dei dubbi sulle persone che hanno subito mi sembra alquanto NON compassionevole. Non vi era stato isegnato di stare nell'ascolto e nella compassione?
Anche io ho creduto di avere una vita felice quando ero psicologicamente vessata. Chissà come mai da quando ho aperto gli occhi non la penso più così...
Presa di coscienza per aver capito che il meastro mi aveva "benedetta" ed accoppiata ad un altro frequentatore? Anche a questo si arriva : essere fidanzati per procura speciale del mestro!!! solo che quando sei plagiato non te ne rendi conto ;-(

legalità
21 ottobre 2007 0:00
prendo spunto da "Non abbiate paura" che scrive:
Qui non si tratta del cliente insoddisfatto che rivuole indietro i soldi o magari i danni, ma di un cliente insoddisfatto che per questo pretende che l'azienda sia rasa al suolo.

Il cliente insoddisfatto, come lei definisce le vittime di Arkeon, è per l'appunto una vittima.
E l'organizzazione è inquisita da varie procure, e non dai "clienti", per associazione a delinquere, capo d'accusa molto pesante che PM e Gip hanno convalidato sulla base di elementi concreti, non post anonimi su forum.
Ecco perché tutto il vostro candido sistema è stato bloccato cons equestro dei siti; e le indagini continuano, non si preoccupi.
Pensa forse che se lei andasse a fare segnalazioni infondate su chi le pare si mobiliterebero cinque Procure perchè è simpatica e le vogliono credere sulla parola?
Questa disussione denota la vostra preoccupante e totale incapacità di elaborare la realtà, insulta l'intelligenza dei vostri interlocutori ed è la prova del totale assoggettamento e mancanza di senso critico indotta dai maestri nei loro allievi e al centro delle accuse.
Più parlate, più le confermate.

Non abbiate paura!
21 ottobre 2007 0:00
Vorrei chiedere alle persone di Arkeon di smettere di aver paura, di giustificarsi, di cercare il pelo nell'uovo. Vogliamo accettare questa persecuzione ingiusta e peraltro anche illegale? Vogliamo che sia distrutto il percorso che a molti di noi ha dato o ridato genitori, amore, figli, gioia, amici, un lavoro migliore, fede religiosa...e una profondità di incontro con gli altri e con se stessi, di comprensione del mondo che, nella esperienza mia e di altri, non esiste altrove. Come può essere plagio la concretezza di tutto questo? Come si può volere distruggere tutto per una ferita personale, per quanto vera?

Le intimidazioni lette qui e altrove (la Polizia Postale!) sono veramente surreali. Quello che è reale è la persecuzione; per esempio, un malcapitato ha scritto sul suo CV che aveva frequentato Arkeon (senza peraltro avere mai avuto nessuna carica sociale), ora, è alla pubblica gogna

La famosa Digos. In televisione il responsabile di Bari ha detto cosa non vera, cioè che i seminari erano chiusi, mentre sono sempre stati aperti a tutti. Che l'abbia detto la Digos o il Presidente della Repubblica, non è vero. Dire questo non è reato

Vi assicuro che i tanti padri e madri di famiglia, nonni e nonne non si dedicavano ad orge o ad improbabili violenze (se anche una sola persona ha fatto questo, va perseguita ma non c'entra nulla con l'insieme)

A chi pensa che sia stata una grande truffa, chiedo di riflettere un momento. Qui non si tratta del cliente insoddisfatto che rivuole indietro i soldi o magari i danni, ma di un cliente insoddisfatto che per questo pretende che l'azienda sia rasa al suolo. Se si scopre che un dipendente di Medicin sans frontieres rubava, nessuno vuole chiudere l'organizzazione; se il fondatore ha commesso un reato, ne risponde eventualmente lui, ma i meriti dell'organizzazione contano eccome. Perchè non se ne può parlare?
Barbara
20 ottobre 2007 0:00
Per Anti - Arkeon e altri contrari che hanno sostenuto cose simili in questo forum:
A me sembra che se prendiamo in considerazione tutti i post scritti finora le offese, gli insulti, i commenti a carattere irritante e intimidatorio, ingiurioso e minaccioso ci siano più da parte dei contrari verso i favorevoli, che non viceversa. O sbaglio a leggere e interpretare?
Nei miei post credo di essere stata pacatissima, solo osservazioni e condivisione della mia esperienza, mai offese contro cesap o altri comunque contrari, ho persino ammesso che forse c'è qualcosa di vero in chi denuncia, ho ammesso di pormi in discussione pur seguitando a vedere come positiva la MIA esperienza. Mai usato epiteti.
Se in qualche punto sono stata offensiva vi sarei grata se me lo faceste notare, perchè non lo fatto volontariamente. Grazie.
osservazione
20 ottobre 2007 0:00
e dopo un po' di tempo è arrivato anche in questo forum il gruppo do zombi, tutti fatti con lo stampino e pronti a morire pur di difendere ciò in cui hanno investito un patrimonio.
cecilia
20 ottobre 2007 0:00
lasciamo che la giustizia abbia il suo corso, io sinceramente comincio ad avere molti dubbi..
anti - Arkeon
20 ottobre 2007 0:00
Offese e insulti indegni cercando di screditare chi ha denunciato. Commenti a carattere irritante e intimidatorio, ingiurioso e minaccioso. Questo è il famoso Metodo che vi ha portato qui a scrivere? Non vi rendete conto che cosìfacendo aumentate la vostra nomea?
marina
20 ottobre 2007 0:00
l'inconsapevolezza è una cosa brutta!! recuperate la mente , vi siete mai messi dall'altra parte della barricata che avete eretto a farvi domande tipo perchè mai è successo questo?
legalità
20 ottobre 2007 0:00
Ai soddisfatti membri di Arkeon ricordo che la legge punisce anche UN solo reato commesso contro UNA sola persona. Migliaia di messaggi a favore non cancellano le responsabilità di chi è indagato per accuse motlo gravi, a detta NON della stampa ma del Questore e del Capo della Digos: accusate anche loro di complotto? Attenti, non potete pensare di infamare tranquillamente inquirenti e magistrati.
Siamo contenti della vostra felice adesione, auguri e continuate così, se i giudici lo consentono. Ma non pensate di scagionare con tanta facilità i colpevoli con sole dimostrazioni di solidarietà piene di "a me non è successo", siete stati fortunati. Sarebbe come dire che non si può perseguire l'assassino di Garlasco perché non ha sterminato tutto il paese.
Magari una lettura del codice penale, invece dei libri di Cantalamessa pubblicizzati sul vostro EX sito, vi farebbe bene.
magia
20 ottobre 2007 0:00
Vorrei dire la mia a proposito di quanto avete scritto in bene e in male.
Vito,non ha mai obbligato nessuno a fare qualcosa, io, mio marito, mio figlio ecc. abbiamo frequentato seminari, intensivi ecc. fino a quando abbiamo voluto e senza nessun obbligo, abbiamo ricevuto molto, abbiamo imparato molto e alla fine quando abbiamo capito che ormai tutto quello che ci era "servito per noi" era stato appreso, abbiamo smesso di frequentare sempre perchè in tutte le cose si dovrebbe usare del buon senso.
E' veramente triste vedere come tante persone "sputano" nel piatto dove hanno mangiato fino ad ieri.
Io, noi, abbiano voluto e vogliamo bene a Vito, ci ha fatto solo bene conoscerlo nel corso della nostra vita, nulla da parte sua è stato negativo nei nostri confronti e soprattutto nessuna violenza, nessun obbligo di trasgressioni nessun obbligo di altre nefandezze come le raccontate voi.
Grazie Vito.
c.
20 ottobre 2007 0:00
Dal vangelo di Marco :

"Le persone incapaci di dubbio non sono i grandi credenti, ma i fanatici.
E questi sono una piaga , a qualunque religione appartengano".
negativo
20 ottobre 2007 0:00
che palle con le vostre formule del grazie. Usare vi chiedo scusa (a tutti quelli che hanno subito)no eh??
positivo
20 ottobre 2007 0:00
Ho lavorato 6 anni circa nei seminari di Vito e dei suoi maestri. Sono stata libera di allontanarmi quando ho sentito che la mia strada differiva dalla svolta arkeoniana. A distanza di anni posso solo dire ancora una volta grazie a Vito Carlo Moccia. Grazie a tutti i maestri che ho incrociato in quegli anni. Grazie perchè con loro e grazie a loro ho ripreso la vita nelle mie mani ed oggi SONO. Grazie ancora a voi!!
lola20
20 ottobre 2007 0:00
Che MOCCIOSI !!!!!!!!Cercate di fare un pò meno i monelli e le persone più serie
ne giova la vostra immagine ve l'assicuro.
Barbara
19 ottobre 2007 0:00

Mi sono dimenticata di denunciare un quarto “danno” causatomi da Vito e Arkeon:
il mio riaccostamento alla Fede 
Mia madre talvolta, soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, ha sostenuto che è vero che Arkeon plagia, visto che io, da distante quale ero dalla Fede, ho iniziato ad andare a messa, fare la comunione, parlare di Dio.
Vengo da una famiglia in cui, se si esclude una zia suora, la maggior parte non sono cattolici osservanti, oppure sono cattolici solo di nome, o ancora non sono nulla, cioè non sanno come definirsi. Mio fratello si dichiara addirittura ateo (almeno lui è qualcosa di definito  ), Nonostante ciò, i miei mi fecero frequentare il catechismo per la comunione, perché comunque quella è un po’ la prassi quando non si è osservanti ma nemmeno ci si dichiara atei. Ricordo che in quel periodo mi sentivo profondamente vicina alla religione e a Dio, mi piaceva frequentare il catechismo e andare a messa la domenica. Mi sentivo e mi dichiaravo credente. Ho seguitato fino ai 14-15 anni ad andare a messa la domenica, poi ho smesso, ho deciso di adeguarmi sia alla mia famiglia sia al “gruppo” inteso come gruppo adolescenziale. Sembrava che tra i giovani talvolta essere credenti e praticanti fosse considerato degradante, debole. E poi c’era mia fratello che andava via via manifestando il suo crescente ateismo. E allora ho iniziato anche ad allontanarmi da Dio. E tutt’ora ho un po’ di resistenza quando si tratta di condividere ai miei che ho riscoperto la Fede. Per dirla in gergo arkeoniano questo è un mio pezzo ancora inrisolto.
Arkeon, l’amore per mio marito e i miei figli hanno risvegliato la Fede che giaceva in me. E’ plagio questo?
Amanda
19 ottobre 2007 0:00
Caro Pietro,
ecco un link sulla Singer: http://www.kelebekler.com/cesnur/txt/carta1.htm
Negli USA alla Singer (ora e morta) e stato vietato di fare l'esperta nei tribunali, solo in Italia, a quanto so, la figura e ancora al centro di dibattito - e una vicenda complessa e puoi farti da solo la tua idea.
Approfitto per segnalare il blog che non trovavo piu http://geigerdysf.splinder.com/ (vai giu fino a psicosette o caccia alle streghe)
Ciao
A
19 ottobre 2007 0:00
vi preghiamo di usare toni pacati e non polemici, che vadano verso e non contro (ricordatevi il Ki -Traning)
Barbara
19 ottobre 2007 0:00
Gentile Tino
Ma ha letto bene? Ho detto che mi firmo con il SOLO nome di battesimo, evitando di mettere il mio cognome o quello di mio marito. Ovvio che leggendo solo "Barbara" non risalgono a me, mentre facilmente risalgono a me gli arkeoniani ancora tali o fuorusciti che mi conoscono. Da loro non ho proprio nulla da temere se mi riconoscono, anch'io ho riconosciuto Carlo, Pietro, Aldo, Paolo e qualcun'altro che scrive anche di là, mentre mi chiedo spesso chi si celi dietro i nick Tritri, Tiresia, Ex maestro e così via. Probabilmente sono persone che ho incontrato e guardato negli occhi, con le quali ho condiviso emozioni.
Precisazione e, spero, riflessione per i contrari: forse è solo una mia impressione ma a me sembra che siate soprattuto voi a usare toni duri e a insultare :-(
romi
19 ottobre 2007 0:00
bene, andate avanti così..continuate a diffamare ed insultare!! E' questo il metodo che vi hanno insegnato? il comitato etico vi potrebbe redarguire!!
ah ah ah ah ah aah aah aaaah
Diego
19 ottobre 2007 0:00
Noi caghiamo merda e tu ti fai chiamare MERDA! Finalmente un commento sensato!
x rocco
19 ottobre 2007 0:00
Ti dico io perchè si accaniscono contro l'ipotetico nemico
E' solo perchè NON HANNO ARGOMENTI

Invece di perdere tempo qui, andate a consolare Vito & Co e magari fatevi qualche trasgressione creativa che forse vi fa bene.
arkeoniani
19 ottobre 2007 0:00
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
tino
19 ottobre 2007 0:00
per barbara :ah certo ..quelli dell'asilo arrivano a questo forum leggono "barbara" perchè sei l'unica che si chiama così!!!però loro non sanno niente..intuiscono solo ;-))))) Ma mi faccia il piacere..diceva quello!!!
MERDA
19 ottobre 2007 0:00
La tinelli era conosciuta anche prima di voi, altrimenti chi le avrebbe raccontato le proprie storie?
Continuate a non capire il vero problema e cagate merda.
Qualche spunto pentito
19 ottobre 2007 0:00
Mi scuso per i toni rabbiosi del post precedente - a volte capita. Chi ne resta sconcertato, però, provi a riflettere: siete in qualche gruppo? nei boyscout? in un club di tifosi? Arkeon per noi è qualcosa di molto più caro. Pensate un attimo a cosa provate a sentirvi rivolgere la domanda al lavoro (o da un maestra, o da un amico, o da una madre): - Ma quel gruppo (quel club) di cui fai parte non è quello che abusa i bambini? L'ho sentito in TV - Son tutte balle, voi risponderete ed è vero, ma è anche vero che "calunniate, calunniate, qualcosa resterà" - vedi il mio precedente post sul perché la Tinelli va in TV e non solo in tribunale
PS: anche io prima di questa esperienza mediatica (i due anni di attacchi vigliacchi dal CESAP che abbiamo passato noi di Arkeon) pensavo che gli Andrea Vianello fossero persone quantomeno benintenzionate
Commenti
|<   <- 3411-3440/3572 ->   >|