Commenti
|<   <- 3441-3470/3572 ->   >|
Barbara
19 ottobre 2007 0:00
Rispondo a Tino:
le insegnanti dei miei figli sanno come ci chiamiamo, ovviamente. Potebbero aver visto le recenti trasmissioni e/o letto/ascoltato le recenti notizie infanganti arkeon; magari potrebbero leggere anche questo forum. Tutte ipotesi, ma devo tutelare i miei figli.
Semplice, no? Senza pensare subito a proselitismi o chissà cosa :-)
Diego
19 ottobre 2007 0:00
Per Buuuu (a proposito di commenti costruttivi?!?):

Vianello? Dico la verità, non lo conosco bene come giornalista. Ma in quella puntata, a mio vedere, non ha fatto la figura da giornalista serio. Per quanto ne so io, il giornalista non prende parte in quel modo, interompendo costantemente una parte, facendo parlare interottamente l'altra. Che qualcuno mi dica ora che non é cosi! Che qualcuno mi dica ora che non sosteneva l'accanimento verso Vito e co.!

Per Rocco: Dimenticavo, fammi vedere chi di quelli contro ha mai fatto una domanda seria? E chi di quelli a risposto alle mie?
Diego
19 ottobre 2007 0:00
Per Rocco: Dimmi chi ho insultao? Dimmi quando ho nominato il Cesap? Dimmi quando NON ho parlato delle mie esperienze? Dimmi quando NON ho cercato il confronto di esperienze? E poi, per favore, vai a leggerti le risposte costruttive ammeso che le trovi.
Qualche spunto
19 ottobre 2007 0:00
Qualche considerazione
NB: Arkeon con Scientology, etc non c'entra un tubazzo

1) 260 euro

(che sono tali da pochissimo, prima era molto meno). Come si fa a dire che è tanto? Per due giorni di seminario. Dove vivete? Negli anni 60? Quanto costa un weekend di tiro con l'arco, di canoa o in un hotel un po'bellino? Anche l'intensivo costa relativamente poco se ci si pensa. Quanto costa una settimana bianca o al mare, che dura uguale quasi? 260 euro non ci si compra un cappotto - liberissimi di spenderli in libri della Tinelli (fa anche dei DVD?), ma non si può dire che era un costo esorbitante

2) intenzioni tinelli

Evviva le anime belle prima durante e dopo. Vediamo un po'se "la Presidente" del CESSAP è la persona seria che qualche gonzo (o persona ingenua) crede che sia. Nel 1996 circa (così dite) ha iniziato a cercare un nuovo filone dopo che aveva capito che di quei gran rompiscatole dei Testimoni dei Geova non gliene fregava più niente a nessuno e che i neocatecumeni se non se ne occupa il Santo Padre non si vede perché doveva pensarci lei. Se era seria e non una witch hunter, nel 1996-98, raccoglieva le denunce (se c'erano), andava dalla sua Digos e poi scriveva ad Arkeon. "Caro Arkeon, abbiamo saputo che ci sono cose che non quadrano vi stiamo seguendo." O meglio ancora "parliamone, fateci sapere, vi seguiamo". Lo poteva fare anche dopo. Che gusto c'era però? Invece, era meglio raccogliere i fatti per poi presentare una seria relazione, per le denunce in procura, e per il resto ad un convegno di studiosi. E infatti........OOOOOPS, "la Presidente" ha preferito fare il botto a Costanzo dieci anni dopo (dieci in cui tra l'altro, se avesse ragione lei, le nefandezze continuavano)....macché relazione scientifica e pubblica....togli Arkeon al CESSAP e cosa resta?...il forum si azzera (l'ha detto già Aldo)...strano, strano...o è normale che le denunce si facciano da Costanzo (che rispetto a Vianello e Terra! si è rivelato un Pulitzer, peraltro)?....o è normale lavorare nell'ombra per dieci anni senza fare un fiato?....non è che "la Presidente" (caro Paolo) architetta da dieci anni come distruggere Arkeon per ridare un po'di fiato ad un CESSAP asfittico? Se non voleva distruggere, forse comunicava, cercava di correggere...

3) querele

La tattica vittimista de "la Presidente" del CESSAP funziona. Ho visto anche una lacrimevole ma onesta mail di solidarietà per la poverina. In effetti, se io dico che Y molesta i bambini e non è vero, vado in galera o almeno la pago cara, in uno stato di diritto (a parte che anche se è vero quanto dico, la domanda del perché ho dovuto dirlo in televisione invece che ai carabinieri è del tutto legittima). Questo ha fatto "la Presidente" coadiuvata C con moglie e G da Costanzo. Quindi è stata citata in giudizio perché dal suo sito provenivano, a quanto pare, non insinuazioni ma calunnie. Alle persone che conoscono un po'il mondo è evidente che l'intento non è di strappare milioni di euro ad un disoccupato e da un'apparente squilibrata (le leve finanziarie della sandalara di Noci, alias Tinelli, non le conosco). Di solito basta ravvedersi

3) dove VCM ha sbagliato

siamo credo in tanti a cercare di capire dove VCM ha sbagliato. Non nel senso che intende il CESAP (o CESSAP? :-)), ma nel senso di come cavolo ha potuto tenere al suo fianco o ammettere ai seminari questo genere di viperacce (senza offesa - il dente del veleno ce l'ho anch'io)

4) life is so short....

quello che non capisco è perché non potete farvi il vostro CESSAP per i cavoli vostri e non rompere l'anima a neocatecumeni, Arkeon, Gino Paolini o come si chiama, GRUMP, mormoni o chi altro. Andate dai carabinieri (vista la Digos) e denunciate e poi fatevi gli affarracci vostri. A me che il CESSAP non possa trovare alberghi in cui li ospitano non me ne frega un tubo (vorrei solo saperlo per sceglierne un altro), che Tritri & compan
abbiano un posto di lavoro mi fa pure piacere (lontano dal mio, please), che l'azienda (non il CESSAP, l'altra) del first man de "la Presidente" si becchi appalti e soldi meglio per loro. Se uno del CESSAP (è ipotesi di fantasia a pure fine illustrativo e di per sè totalmente assurda) mi pigliasse il portafoglio, lo denuncio ma non è che attivo la stampa per distruggere il suo CESSAP

ULTIMA CONSIDERAZIONE: visto quanto ha già scritto sul forum del CESSAP (non è moderato=non posso controllarlo, anche se è vero che qui sono state attaccate delle persone in maniera poco corretta), è molto probabile che "la Presidente" Tinelli (la sandalara di Noci) faccia pressioni sull'ADUC per togliere questo forum. Salvate più che potete e vedremo poi di spostarci - come racconta Amanda, chi critica la Tinelli sparisce in fretta dal Web
anonimo
19 ottobre 2007 0:00
mi piacerebbe molto poter pensare che tutto questo polverone servira' per accertare i fatti contestati, per risarcire le vittime e anche per migliorare il metodo Arkeon.
Ma non sono cosi ingenuo.
Io temo che in ballo ci sia molto di piu'. Qui tira aria da caccia alle streghe per cui, intanto per cominciare, sono stati sequestrati i siti web di Arkeon e presumo si sia bloccata l'attivita'.

Se e' vero che le vittime accertate devono ricevere la giusta soddisfazione, d'altro canto perche' gli allievi soddisfatti che sono la stragrande maggioranza non devono poter continuare a fare quello che ritengono positivo per se stessi tra cui anche frequentare i seminari di Arkeon?

Se, tanto per fare un esempio, uno psicologo va a letto con una paziente gia' coniugata e, avendola abbandonata, la induce al suicidio, non per questo si vietera' la psicanalisi, o no?
La Mia Opinione Tra le Altre
19 ottobre 2007 0:00
é molto tempo che leggo il forum del Cesap e questo. Scelgo di scrivere su questo perchè è rispettata un minimo la

libertà di esprimere un'opinione diversa, che ultimamente sembra anche meno di minoranza, dopo i preziosi

interventi di Barbara, Amanda, Diego e Aldo. Sul sito del Cesap non è possibile scrivere a favore di Arkeon senza

essere letteralmente linciati dai Cesappiani, ed è anche questo il motivo per cui non firmo con il mio nome. Se

veramente alla polizia interesserà risalire all'identità delle persone che scrivono su questo forum, difenderò le mie

affermazioni, non ho nulla da nascondere. Non mi piace il clima di terrorismo che si sta creando ad opera del Cesap e

dei suoi esponenti, di Carlo e degli altri crociati contro Arkeon. Come già qualcuno qui ha detto, il fatto di

riconoscere di aver avuto dei benefici per aver seguito dei seminari (per alcuni pochi, per altri molti, anche di livelli

diversi), di sentirsi di difendere un lavoro in cui si crede, di sentirsi anche di appartenere ad un gruppo che ha vissuto

delle esperienze importanti insieme, che ha visto sbocciare amori, nascere bambini, ricongiungere genitori e figli,

non rende le persone colpevoli di nessun reato e non giustifica il vile attacco mediatico che queste persone e le loro

famiglie, anche quelle che non risultano indagate, stanno subendo da quasi due anni. In più, vi ricordo, secondo la

legge italiana, il fatto che ci siano delle indagini in corso non significa automaticamente che gli indagati siano

colpevoli, come è abitudine far credere dai media. Occorrono tre gradi di giudizio prima di questo e qui siamo

ancora alle indagini preliminari.
Arkeon, come è normale che sia, non è un lavoro perfetto. Ma da qui a definirlo una setta (accomunata sul sito del

Cesap agli adoratori di Satana) e chi lo ha inventato un Guru/Santone, ne passa. Non è un sistema piramidale nè un

modo di plagiare e truffare il prossimo. Io da Arkeon, come molte persone, ho avuto molti benefici, per la mia vita

personale e per le persone che amo (ah, compresi i genitori). Ritengo inaccettabile e manipolatorio il tentativo di far

credere che se una persona afferma che, grazie ad Arkeon, ha raggiunto un equilibrio di vita e si sente felice, a

prescindere di quale fosse la sua situazione precedente, questo non debba essere considerato come un dato vero, ma

come una specie di esaltazione dovuta al plagio subito. Non dico altro perchè so che il mio intervento verrà

considerato tra quelli dei plagiati e che quindi non gli sarà dato lo stesso credito che ricevono le varie tritri, lelle,

Tinelli, Serene, Pietri, Carli, ecc. Spero solo che la voce di chi parla fuori dal coro sia ascoltata almeno al pari degli

altri. Ringrazio in particolare Barbara, Aldo, Amanda, e gli altri che hanno iniziato a dar voce ad un punto di vista

diverso.
tino
19 ottobre 2007 0:00
x barbara :come potrebbero i figli dei maestri a scuola essere bollati come figli di psicosettari ? solo se i genitori hanno cercato di fare proselitismo o distribuito volantini! In caso contrario come potrebbero conoscere le vostre vite?
rosamaria
19 ottobre 2007 0:00
forse tu non conoscevi la psicologa prima del caso arkeon. io posso dire il contrario, ma non ha proprio senso raccontarti il prestigioso c.v. di una persona fantastica che mai si sognerebbe di abbassarsi a queste insinuazioni.
Pietro
19 ottobre 2007 0:00
Se possibibile, mi piacerebbe avere da Amanda, che ringrazio, i riferimenti bibliografici relativi al fenomeno da lei citato dei "cacciatori di streghe".
"...In molti paesi in questi anni accanto alla continua attenzione ai gruppi definiti sette, visti pero nel quadro del diritto umano all'associazione e alla libera scelta (che credo sia anche la posizione del Ministero degli Interni ,,,), si e sviluppata molta attenzione anche ai cosidetti "witch hunters" (cacciatori di streghe). Questo forse perche dal MedioEvo abbiamo imparato a temere molto piu gli inquisitori, con i loro roghi facili (come quello politico di Giovanna Arco) che le streghe. Pochi forse qui sanno che le teorie tanto riportate dal CESAP di Margaret Singer sono state respinte dalla grande maggioranza degli esperti e psicologi americani come non vere, anche a livello ufficiale. Essi hanno anche trovato che i "fuoriusciti" dai gruppi che si impegnavano in gruppi "antisette" presentavano spesso sintomi patologici, al contrario di chi non lo faceva o che restava nei gruppi. Di conseguenza, le corti federali hanno rigettato del tutto le teorie del Dr. Singer che ha anzi dovuto ufficialmente ritrattare le sue posizioni. Non voglio discutere qui la bonta delle teorie di Margaret Singer, ma solo mostrare che esse non sono per nulla un sicuro riferimento - anzi una posizione isolata..."
rocco
19 ottobre 2007 0:00
A Da : perché continuate ad accanirvi con epiteti contro il Cesap e la sua presidente? Non è vietato parlare, ma se continuate con questo tono ...Perché non portate la discussione sul confronto delle vostre esperienze ? e non sugli insulti che lasciano il tempo che trovano? Perché non provate a sedare gli animi? Lo dico anche a diego..

BUUUUUUUUU
19 ottobre 2007 0:00
per diego :riterrai anche ridicolo quello che ha detto il bravo e competente Andrea Vianello. Mi chiedo come mai il Grande Maestro non ha continuato a parlare visto che lui non ha paura di niente
aldo
19 ottobre 2007 0:00
Riguardo a Carlo che dice : "dopo tanto tempo mi sono deciso a denunciare le nefandezze: la risposta è semplice: perchè le tecniche di manipolazione funzionano.Nei sette anni trascorsi sotto l'influsso del plagio ..... "
Vi rendete conto che è uno psicologo iscritto all'albo, ovvero che potrebbe legalmente cercare di curarvi chiedendovi in cambio molti soldi ?

Riguardo a Tinelli : lei si che è un grande psicologo, ridicolo chi pensa che abbia dovuto pagare qualcuno, sa benissimo come scatenare una "guerra santa" ed ottenere GRATIS un esercito di fedeli adepti ed una carriera spianata (prima del caso Arkeon nessuno la conosceva ....)

Illuminante a proposito quanto lei scrive (http://www.cesap.net/index.php?option=com_joomlaboard&Itemi d=34&func=view&id=2194&catid=26) : "mi permetto di intervenire a seguito dell'inserimento di quel post. Non sempre ho condiviso l'idea di riportare post di altri forum in questo. In particolar modo dal forum dell'ADUC, che pur essendo una valida associazione a tutela dei consumatori, ha un forum nel quale non è necessario registrarsi e quindi si lascia meno traccia circa la propria identità.
Strano infatti che proprio chi ha attaccato questo forum perchè scritto da nickname, poi va a fare basse insinuazioni in un sito dove non è necessario registrarsi. etc ......"

Traduzione : "attenzione al forum dell'aduc, avanti miei prodi ....."

Per fortuna in questo forum si può scrivere anche a favore di Arkeon, che ha le sue responsabilità, ma certamente non è il solo ad averle (come invece vogliono disperatamente farvi credere)

Barbara
19 ottobre 2007 0:00
Volevo fare una piccola precisazione.
Ovviamente tutto quello che ho scritto ieri riguarda me e solo me, è la mia opinione e non m’interessa convincere chi non è d’accordo. Ci penso e ripenso da quasi due anni, ho letto con molta attenzione le critiche mosse contro arkeon, la conclusione però rimane che io, e sottolineo io, danni da questo lavoro non ne ho subiti. Perché dovrei affermare il contrario?
Non sono mai intervenuta sul forum del cesap perché ho una certa esperienza di internet e dei forum, so benissimo cosa accade quando in un qualunque forum si esprime un’idea diversa da quella della maggioranza.
Provate ad esempio ad andare su un forum di destra e avanzare idee di sinistra (o viceversa); ad andare su un forum di protestanti e parlare di cattolicesimo, ebraismo, islamismo, buddismo o quant’altro; ad andare su un forum di medicina alternativa e parlare esclusivamente a favore della medicina tradizionale; ad andare su un forum di romanisti e sostenere che nell’ultimo derby tutto sommato la Lazio ha giocato meglio della Roma e avrebbe meritato la vittoria. Verrete linciati, nella migliore delle ipotesi, verrete accusati di essere quelli che in gergo internettiano si definiscono trolls.
Non è un’accusa al cesap, beninteso, solo la realtà internettiana. Ma accadrebbe forse lo stesso se in un forum arkeoniano qualcuno parlasse a sfavore, mica lo nego.
Ho preferito scrivere in questo forum perché non è, passatemi il termine, di tendenza.
E mi sono firmata con il sole nome di battesimo perché dopo tutto il fango che è stato gettato su un metodo in cui credo sento il dovere di proteggere i miei figli, che magari domani a scuola potrebbero essere bollati come figli di psicosettari. Ma tanto chi era e chi è ancora in arkeon non avrà difficoltà a capire chi sono (la moglie di Carlo di certo mi ricorderà perché eravamo in dolce attesa tutte e due nello stesso periodo). Mentre io al contrario mi chiedo spesso, ma a puro titolo di curiosità, se ho mai conosciuto quelli che si nascondono dietro il nick.
giada
19 ottobre 2007 0:00
c'è un vecchio detto napoletano che dice : "non sputate in cielo che in faccia vi viene!"
Riflessioni meno serie
19 ottobre 2007 0:00
Quello che alcuni chiamano plagio, per altri è la più bella svolta della propria vita. Posso decidere io o deve decidere la dott.sa Tinelli?
Vedo che del CESSAP è vietato parlare - qualcosa da nascondere?
luisa
19 ottobre 2007 0:00
Per Diego: hai ragione, non sei certo tu il sostenitore della teoria del complotto, ti ho risposto forse pensando ad altri commenti letti qui e discussi con altri di persona.
Mi scuso se il tono può essere stato petualante o aggressivo, ma mi piacerebbe capire davvero qualcosa di più di questa brutta faccenda, sono sicura che qualcosa di negativo è successo e forse( sarà una mia deformazione intellettuale) il denaro, il potere personale e le umane debolezze sono i primi attori! da una parte e dall' altra. un abbraccio.
gianluca
19 ottobre 2007 0:00
Le sette, tutte quante, sfruttano un innato meccanismo psicologico, una sorta di punto debole del nostro sistema operativo. La tecnica utilizzata è banale e ben sperimentata. Tutti ci possono cascare, al momento giusto. Una certa setta di cui non faccio il nome, ma che è ben conosciuta, stabilisce il primo contatto con i possibili adepti mediante un test psicologico. Questo test è vagamente basato su test realistici, ma il risultato è truccato. Infatti il miglior risultato possibile è quello di risultare scontenti della propria vita. Il secondo contatto è un test con un pseudopsicologo che cerca di farti dire tutti i tuoi pensieri più segreti. E cos’ via. Tutti ci possono cascare, in un momento di solitudine, tristezza o disperazione.
Diego
19 ottobre 2007 0:00
Mi riferisco alla trasmissione mi manda rai tre: mi avrebbe fatto piacere sentire leggere da Vito le dichiarazioni della ex fidanzata di quel fuoriuscito che era in trasmissione. Vi ricordate, la dove il pseudoconduttore lo ferma e gli dice: ma lei é sicuro che puo' leggere questa dichiarazione senza violare la legge della privacy? Ridicolo!
Diego
19 ottobre 2007 0:00
Per tritri: c'erano ben 4 persone sul divano contro un fuoriuscito? Ma vai a vederti la trasmissione di nuovo vai. E tu vuoi dare lezioni ad Amanda? Per favore? Certo che quando non si vuole vedere non si vede e basta! Incredibile!
F.
19 ottobre 2007 0:00
a tutti succede di aver dei momenti di debolezza e se si è soli al mondo si cerca conforto nelle maniere più impensate. Se in un periodo simile ti si avvicina un santone ascoltando i tuoi problemi,prestandoti attenzione(cosa alla quale si è poco abituati) e promettendoti latte di gallina a colazione, facendoti vedere che gli altri che hanno già “aderito” sono felici come dei pisquani..la tentazione può venire..viene voglia di rischiar d’esser felice.Oppure le persone alle quali vengono diagnosticate malattie terminali e/o incurabili,alle quali resta assai poco da vivere.Non vogliono morire,amano la vita e non la voglino lasciare. Voi in una situazione simile, non le tentereste tutte? non credereste ad uno str**zo che vi promette di guarirvi? E qui,sarete tutti d’accordo,chiunque si può ammalare.

Ognuno di noi è diverso e reagisce in modo diverso,affronta (o non affronta)le difficoltà in modo diverso. Magari non si finisce necessariamente in una setta,ma quando è il dolore e la sofferenza a guidare le nostre azioni e si è disperati,si può far davvero di tutto.

Barbara
19 ottobre 2007 0:00
Rispondo a Chiara:
se è per questo nemmeno Vito mi ha mai fatta denudare. Al massimo mi ha chiesto di scoprirmi la pancia dinanzi a mio marito quando ero incinta. Se questo lo chiamiamo denudarsi...
Non so con chi lei ha frequentato ma nei cerchi di Vito questo denudarsi a torso nudo non ricordo di averlo mai visto.
Si, se ora sono felice devo la mia felicità a mio marito e ai miei figli e questi sono convintissima non ci sarebbero stati senza questo lavoro. I miei 14 anni di analisi, lo sottolineo di nuovo, sono stati soldi spesi a vuoto.
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
Indottrinare, senza basi concrete, vuol dire plagiare.
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
Amate chi lo merita, non chi, con l’inganno della seduzione, vi fa credere di meritare
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
Raccontiamo sempre le cose per come le abbiamo volute vedere, non per quello che sono state.
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
Le menzogne usatele per difendervi dai mentitori, non per mentire a voi stessi.
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
Non identificatevi negli altri, cercate la vostra identità, forse non lo sapete, ma c’è.
riflessioni
18 ottobre 2007 0:00
L’illusione è fatua, il dolore della delusione no
alla fine della fiera
18 ottobre 2007 0:00
Cari signori tutti, ho visto la trasmissione TERRA e quella su MIMANDARAI3 citata dai telegiornali. Penso che qualcuno qui dovrebbe un pò vergognarsi e riflettere piuttosto che sputare veleni e cercare di infangare chi ha avuto le palle di denunciare le cose.
Come spesso accade, si cerca di farla franca macchiando di colpe chi non le ha e crocifiggendo chi si e esposto.
Tanto è inutile che qui ce la raccontiamo, chi indaga analizzerà anche tutto quello qui scritto, individuandone le fonti, che aggiungerà altro per altre decisioni.
x amanda
18 ottobre 2007 0:00
Carissima,
discuti pure tutto quello che vuoi ed anche il CESAP. E' legittimo anche questo.
Il punto importante è che non c'entri il punto (volutamente?).
Al di là del CESAP, che io in questo momento escluderei dalla discussione, non credi che se la polizia ha agito in un certo modo è perchè ha trovato qualcosa di importante?
Perchè tenti di spostare il problema con tanta nefandezza di argomentazioni?
chiara
18 ottobre 2007 0:00
x Barbara: l'analista le ha mai fatto fare l'"esercizio" di denudarsi ( a torso nudo) di fronte a un cerchio di uomini in piedi di fronte a lei? questo è il lavoro che ho visto fare!!!Non siate leggeri nelle vostre affermazioni.. se lei crede di essere felice, lo è diventata grazie a questi lavori??
Commenti
|<   <- 3441-3470/3572 ->   >|