Commenti
|
|
|
adriano felaco 5 marzo 2007 0:00
dal 7 feb.c.a. non ho l'adsl dal28 feb. l'adsl viene
e va tempo di collegamento circa 20/30 sec. ma dalla stessa
data non ho più la telefonia telefono in continuazione al
n.803155 e mi dicono sempre la stessa cosa ,,i tecnici
stanno lavorando,,non mi resta che disdire il contratto e
tornare alla vecchia telecom prima però farò un esposto
presso che presenterò ai carabinieri per interruzione di
servizio.
|
Virghil 4 marzo 2007 0:00
...Bene molto bene , da oggi e' sospeso anche il
"servizio" assistenza on line 155, e si
scusano pure !!! VOGLIO USCIRE DALL'INCUBO
LIBERO INFOSTRADA WIND , NON VOGLIO ESSERE PRESO PER I
FONDELLI E PAGARE SALATO I LORO DISSERVIZI ! HO ( in
toria) UN CONTRATTO ADSL CON LIBERO , E SONO COSTRETTO A
RICORRERE AD UN INTERNET POINT , PER CONSULTARE INTERNET E
LA MIA CASELLA DI POSTA . POSSIBILE CHE NEL
NOSTRO PAESE DEBBANO SUCCEDERE TALI ANOMALIE ? NON
ERANO GIA' SUFFICIENTI I SOLITI FURBETTI DEL QUARTIERINO
? ....MEGLIO RUBARE E TRUFFARE CHE ESSERE ONESTI ,
ALMENO SI E' TUTELATI .
|
ambra 4 marzo 2007 0:00
è più di un mese che aspetto l'attivazione
dell'adsl,nn so a chi rivolgermi,forse mio padre ha
sbagliato nel non inviare l'indirizzo di posta ,ma è
essenziale??o potete chiamare a casa per informarci
dell'avvenuta attivazione??o dopo un mese devo rinviare
tutto??come devo comportarmi?spero in una risposta grazie
|
monica 4 marzo 2007 0:00
Ho attivato mega no limit,ma senza la copertura 3G nn m fa
entrare in internet.possibile che x questa copertura nn ce
un rimedio. devo pagare 20euro al mese x che cosa? aspetto
una risposta
|
Rosario 2 marzo 2007 0:00
Dopo sette giorni di assenza della portante adsl sulla mia
linea (contratto libero flat ormai biennale) non psso che
concordare con quanti scrivono. Ripetute chiamate ai
numeri gratuiti districandosi in una giungla di opzioni per
non riuscire poi MAI a parlare con qualcuno . . . rassegnato
parlo IMMEDIATAMENTE CON UN OPERATORE solo SUL NUMERO A
PAGAMENTO!!!! risposta evasiva: "dovremmo fare un test
con una sonda (???) ma in questo momento è impossibile,
richiami domani! (SI, A pagamento???) Oggi la linea è
magicamente ricomparsa, non una telefonata o due righe di
spiegazione. Ho chiesto il rimborso dei gg di mancato
collegamento dall'abbonamento ADSl (altro che senza
canone...). Rimpiango il buon vecchio 187 dove
almeno riuscivi a parlare greatis con quialcuno!!!
|
LEONI V. 1 marzo 2007 0:00
hO CHIESTO L'ATTIVAZIONE DI lIBERO ADSL IL 24.12.2006.
AD OGGI NESSUNA NOTIZIA. DOPO LUNGHE ATTESE TELEFONICHE AL
155 UNA GENTILE SIGNORINA MI SPIEGAVA CHE SICCOME QUANDO HO
SCELTO INFOSTRADA NEL 2003 NON HO CONTEMPORANEAMENTE
RICHIESTO L'ADSL, ADESSO DEVO ASPETTARE CHE CI SIA LA
DISPONIBILITA': CONFESSO LA MIA IGNORANZA, MA NON HO
CAPITO LA RISPOSTA !!! E ALLORA, QUANTO DEBBO ASPETTARE ???
. RISPOSTA: NON LO SO ! POTREBBE ESSERE UNA SETTIMANA, UN
MESE O DUE MESI...... SIC. PROVVEDERO' A DARE DISDETTA
A TUTTO !!!!!
|
Leoni V. 1 marzo 2007 0:00
|
Furioso 1 marzo 2007 0:00
Questa la mail che ho mandato al servizio assistenza clienti
per segnalare l'inaudito rallentamento che da 2
settimana attanaglia la mia linea: --------->
Dopo più DI 5 ORE la pagina dello Speed Test si è bloccata
senza nemmeno terminare il test !!!!! Ragazzi, SIAMO NEL
DELIRIO PIU' TOTALE !!!!!!!! Fate qualcosa,
qualunque cosa, ma fatemi tornare la linea ai livelli di
prima (e se possibile anche meglio), che io con
internet ci lavoro, mica ho tempo da perdere ad aspettare i
vostri porci comodi !!! LA LINEA E' PARALIZZATA DA
15 GIORNI E LA NAVIGAZIONE E IL DOWNLOAD SONO SEMPLICEMENTE
IMPOSSIBILI NB: SE ENTRO 10 GIORNI NON
VEDRO' RISULTATI, LA DISDETTA DEL CONTRATTO SARA'
UNA CERTEZZA !!!!!!! Mi dispiace, ma anche quando prima
la linea non dava (troppi) problemi non era chissachè
brillantissima. ALZATEMI IL BITRATE, fate quello che
volete, ma non posso permettermi di pagarvi 40 EURO AL MESE
PER NULLA !!!!!!! MA SOPRATTUTTO DATE SEGNI DI
VITA AI VOSTRI CLIENTI PER FAVORE, E DEGNATEVI DI
RISPONEDERE CON UNA MAIL SULL'ANDAMENTO DEI LAVORI,
DATE UN SEGNO CHE LA LIBERO-INFOSTRADA E' UN'AZIENDA
FATTA DI PERSONE IN CARNE E OSSA CHE LAVORANO, E NON UNA
BETTOLA VIRTUALE DI CARTAPESTA ZEPPA DI TELEFONISTI
INTERINALI SCHIAVIZZATI A COTTIMO (ma credo purtroppo che la
seconda ipotesi sia la più azzeccata). E prima
di rispondermi che sono un arrogante maleducato, ricordatevi
che siete voi a togliere la pazienza anche ai santi e che i
soldi che vi do sono soldi buoni. Perchè il servizio che
date non è affatto buono? (PS: fate pure un
copia-incolla di questo sfogo incazzato e giratelo alle mail
dei vostri capoccia dai colletti bianchi per far sapere loro
cosa pensa la gente)<----------
|
anfe 1 marzo 2007 0:00
Ho chiesto da circa dieci giorni di attivare il vostro
servizio che eviti il pagamento di Telecom ma, da allora il
mio telefono è rimasto bloccato.Sto choamando da diversi
giorni sia il 155 che il n.803155 suggeritomi dal 155,ma non
riesco mai amettermi in contatto per chiedere spiegazioni.
In questo modo avete bloccato pesantemente l'attività
dell'ANFE.Forse debbo cambiare gestore!
|
Pierallini Rosanna 1 marzo 2007 0:00
Continuano ad arrivarmi fatture dipo la mia disdetta sia
scritta che telefonica, vorrei conoscere la mia
situazione,Grazie
|
luisella 28 febbraio 2007 0:00
buonasera a tutti.A Novembre 2006 vengo contattata da una
operatrice infostrada che mi proponeva un contratto per
l'adsl per la mia attività. Dato che avevo appena
aperto l'attività in questione avevo tante cose da fare
e ho accettato la loro proposta pensando di risparmiare
tempo...!! Stò ancora aspettando il modem..al telefono è
inutile perchè se riesco a prlare con qualcuno mi passano
ad un altro ed un altro finchè per magia cade la
linea..!!!Ieri finalmente dopo 1 ora e 12 minuti di attesa
parlo con una signorina "molto gentile",le dico
che voglio recedere dal contratto e....CADE LA
LINEA!!!!!Adesso vorrei sapere cosa fare perchè non so a
chi rivolgermi per annullare questo contratto dato che non
ho il modem,non ho la connessione attivata e non posso
rivolgermi ad un'altra azienda perchè non sono
"libera" e mi serve per la mia azienda. GRAZIE
GRAZIE GRAZIE
|
adriana saccone 27 febbraio 2007 0:00
DAL 2 febbraio 2007 HO IL CONTRATTO TUTTO INCLUSO CON adsl,
IL 7.2.07 GIà NON POTEVO CONNETTERMI SU INTERNET, DOPO
POCHI GIORNI IL PROBLEMA è STATO RISOLTO, SONO STATA PER
QUASI 2 GIORNUI COMPLETI, A CERCARE DI PARLARE CON UN
TECNICO, ORA DAL 26.2.07 IL MIO TELEFONO NON Dà SEGNI DI
VITA, UN OPERATORE MI HA DETTO CHE NON HANNO ANCORA RISOLTO
IL GUASTO, IO HO NECESSITà DI AVERE IL TELEFONO
FUNZIONANTE, COSA DEVO FARE, ORA GLI OPERATORI NON MI
RISPONDONO, NON CE LA FACCIO PIù, DOPO APPENA 20 GG.DAL
PRIMO GUASTO, SONO NUOVAMENTE SENZA LINEA
|
claudio 27 febbraio 2007 0:00
Ho una scheda wind da tanti anni che quasi non utilizzo,
volevo fare un giro sul sito per vedere di spuntare qualche
buon profilo in barba a Vodafone e Tim...grande sogno
purtroppo!! Non si riesce a cavare un "......" dal
buco!!!il sito si pianta e non apre nemmeno,per non parlare
del call center che è un vero schifo!!Cari Wind,mi sa che
è meglio se chiudete tutto e andate al mare a fare un pò
di bagni perchè di qui a breve, avrete la visita di quale
"Valerio Staffelli" o giù di lì!! Auguri!!
|
marco 26 febbraio 2007 0:00
ciao a tutti, anch'io ne ho piene le scatole della wind,
dopo che mi hanno fatto arrabbiare per varie cose ho deciso
di cambiare operatore e sono passati circa 2 anni, però non
mi è stato detto che dovevo disdire con la wind (di solito
quando ti propongono delle offerte gli altri operatori
dicono che fanno tutto loro in automatico) ora mi è
arrivata una fattura di 17 euro per internet ADSL, notare
che io non ho più il computer(sto usando quello di mia
figlia e ovviamente uso il suo internet) allora chiedo
spiegazioni e mi viene risposto che è un canone fisso che
è stato messo, allora io eccepisco che non utilizzo wind ne
per il tel fisso ne per internet e loro rispondono che visto
che il contratto è ancora aperto è come se io lo
utilizzassi, premetto che non sono stato avvisato di questa
introduzione di canone. Allora mando disdetta a gennaio e
l'operatore mi aveva assicurato che entro 30 gg
avrebbero disattivato la linea fissa e per internet devo
aspettare scadenza annuale. conclusione.... il fisso è
ancora attivo, se chiamo il 155 rispondono che gli operatori
sono occupati, e oggi è tutto il giorno che provo, se vado
sul sito nella sezione fai da te non ne cavo un ragno dal
buco perchè si impianta e non va avanti. Chissa se
riuscirò a disfarmi di loro ciao ciao
|
massimo 26 febbraio 2007 0:00
devo dire, che appena installato wind infostrada tutto
incluso, al prezo vantaggioso di 39.00 euro,ha funzionato
tutto anche il rimborso Telecom, ma da un po'di tempo a
questa parte non c'è più niente da fare non funziona
gnente ed è impossibile mettersi in contatto con persone
fisiche,ho inviato il mio reclamo tramide on line al 155.it
ma non ho ricevuto risposta.Uniamoci in una azione legale
rivolgiamoci tutti al CODACONS o ad altra associazioni di
tutela dei consumatori questa è una truffa e per tale va
trattata
|
wirtak 26 febbraio 2007 0:00
155? no grazie! Sono stata cliente windinfostrada per
quasi quattro e finalmente (forse) me ne sono liberata
:-). La partenza è stata catastrofica sia da un punto
di vista tecnico che economico, perché me ne hanno fatto di
ogni, ma devo onestamente dire che a me le fatture del
canone Telecom le hanno stornate tutte, ma non chiedetemi
come ho fatto a ottenere questo risultato. La linea
quando c'è non funziona malissimo, ma quando ti capita
un problema se ti va bene parli con gente incompetente, ma
prima di arrivare a comunicare con qualcuno devi armarti di
santa pazienza sapendo che passerai ore in una specie di
labirinto telefonico condito da musichette insulse e
combinazioni di numeri che non sono mai quello giusto.
A gennaio dopo aver passato un mese con l'adsl a
singhiozzo e aver tentato inutilmente di prendere contatto
con il call center del 155, mi sono sentita troppo presa in
giro e ho inviato la disdetta del contratto. Adesso ho
installato un nuovo fornitore di servizi, e l'unica cosa
che mi auguro è che quelli di wind/infostrada non facciano
gli gnorri rispetto alla mia disdetta. Al max gli bloccherò
il pagamento presso la banca. Ma non mi piace chiudere
gli affari in questo modo ma non vedo altra soluzione.
Auguri a tutti voi che ci siete ancora dentro.
|
alberto 26 febbraio 2007 0:00
Da dicembre pago il canone SENZA avere la connessione,dopche
ho cambiato "liberolight" in
"liberoflat".Non vi dico le ore al tel. x
contattarli e le risposte da presa per i fondelli. 2
interventi in loco della Telecom che dice ..problemi loro di
server. Cambiati 2 modem e router per farli "
contenti"... nulla. Morale: Ore e ore al tel in attesa
di risposta( entrambi i numeri)...ti danno alcune
istruzioni...e poi ti mettono in attesA ..PER POI CADERE LA
LINEA. 3 tentativi andati a buon fine in due mesi!!!! Sono
loro a disposizione o... gli utenti!!!..Come fare..per
denunciare e chiedere i danni?
|
antonio 26 febbraio 2007 0:00
non sono per niente soddisfatto sul modo di dare notizie
certe da parte del servizio amministrativo.Non sempre gli
operatori possono dare certezze sulle attivazioni di
contratto, si è sempre costretti a delle interminabili
attese senza aver avuto alcuna soddisfazione.
VERGOGNOSO!!!Mi pento di aver aderito alle iniziative
Infostrada:::::::
|
luisella mainardi 26 febbraio 2007 0:00
E' circa un anno che richiedo assistenza per un problema
sulla posta elettronica dopo avervi inultimente contatto
più volte nessun operatore è stato in grado di risolvere
il problema.Ci è stato detto di rivolgerci
all'assistenza,risultato: è un anno che non riusciamo
mai a contaattarla in quanto :Sono sempre
"occupati" "occorre richiamarli più tardi.A
questo punto ci dovremo rivolgere all'associazione dei
consumatori, forse saranno in grado loro di risolvere il
problema!
|
pino 25 febbraio 2007 0:00
Ho fatto richiesta da più di un anno per l'attivazione
per la linea ADSL ma quella rara volta che riesco a parlare
con un operatore mi risponde stiamo provvedendo ma quando?
VERGOGNA
|
chiara 24 febbraio 2007 0:00
A novembre ho sottoscritto un contratto con infostrada di
telefonia fissa, specificando che ho anche una ISDN,
l'agente che mi ha convinta mi ha detto che non ci
sarebbero stati problemi, invece infostrada NON gestisce la
tecnologia ISDN...morale e' dal 31 gennaio che NON HO
LINEA TELEFONICA! Mi hanno imposto comunque un contratto di
trenta giorni sapendo che non avrebbe MAI funzionato: questa
e' pazzia..la mia attivita' sta subendo danni gravi:
ho un ristorante e la linea suona libera, sicche' i
clienti pensano che siamo in ferie. Da ieri non riesco a
contattare il 155 (avete presente il giochetto che tipo che
risponde al call center e finge di non sentirti?). Qualcuno
dovra' pagare quando usciro' da questa bratta
|
pochinu-carta mariaemilia 23 febbraio 2007 0:00
in riferimento alla vostra del 26/01/07 sul conto telefonico
n.9100539830,chiedo cosa vuol dire il non aver rilevato
alcuna irregolarità .spero che abbiate letto il fax del
02/02/07 con le mie ragioni che sottoscrivo.da persona seria
e puntuale avrei desiderio di parlare con persone
qualificate per spiegare a voce le mie rimostranze.aspetto
fiduciosa.
|
eduardo 20 febbraio 2007 0:00
mi sono fatto convincere che non avrei più pagato il canone
telecom.MA OGGI NON SOLO DEVO PAGARE IL CANONE ELA BOLLETTA
A TELECOM MA DEVO PAGARE ANCHE A INFOSTRADA PERCHE NON POSSO
PIù RECEDERE IL LORO CONTRATTO PER MOTIVI CHE SOLO LORO
SANNO.QUINDI OLTRE LA BEFFA ANCHE LA TRUFFA.
|
freddy 20 febbraio 2007 0:00
Ho già scitto su questo forum - chi è interessato puo'
andare a vedere la discussione che ho aperto nei giorni
scorsi - qual'è la soluzione, peraltro obbligatoria,
quando si hanno problemi senza risposta con gli operatori di
telefonia si deve ricorrere in primo luogo al CO.RE.COM., e
poi, eventualmente, al giudice di pace! altre soluzioni con
questi non esistono ve lo garantisco!!!!!!! SCRIVERE E
MEGLIO CHE TELEFONARE!!!
|
corona giuseppa 19 febbraio 2007 0:00
Sono circa 30gg che internet funziona malissimo non si
riesce a parlare con l,assistenza,non intendo rimanere con
una compagnia che non a cura dei suoi clienti.
|
GIORDANO ROBERTO MODENA 19 febbraio 2007 0:00
Da un anno ho chiesto a Wind 2Tutto incluso". Risultato
dopo un anno mi scrivono che ADLS funziona. Non è vero e
per giunta non ho piu' internet normale. Al
telefono non rispondono o ti mandano alla guazza. E' di
certo una bella pubblicità. Adesso sono esattamente 29
giorni che non ho internet e sicuramente mi manderanno anche
la bolletta da pagare. Ma stavolta col cavolo che
pago...anzi vado alla polizia postale.
|
parisi salvatore 15 febbraio 2007 0:00
salve a tutti mi trovo prigioniero di wind libero infostrada
non riesco a staccarmi più da loro ho avuto un problema di
pagamento e sono ricattato continuamente da una banda di
maleducati e non dico altro finchè siete in tempo
abbandonate wind anche perchè all!155 non mi fanno parlare
con un responsabile wind. qualcuno mi da quache consiglio
per parlare con i responsabili cia e grazie.
|
Alberto Ferrerio 15 febbraio 2007 0:00
Dal 22/11/06 ho sottoscritto Infostrada tutto incluso. Anche
ADSL. Dal 15/1/07 non ho più ADSL Telecom nè Libero. Siete
inadempienti. Se a breve non ricevo ADSL Libero, revoco
domiciliazione, rescindo il contratto e torno a Telecom.
Oltre a tutto è praticamente impossibile ricevere una
risposta. Se non sapete farlo, cambiate mestiere.
|
michele 14 febbraio 2007 0:00
la linea è tornata ieri dopo un mese di odissea! ma
non grazie ai "tecnici" libero wimd
infostrada e balle varie ma a quelli telecom chiamati tre
giorni fa! E ORA VOGLIO IL RIMBORSO! BUFFONI!!!!!!
|
beppe 14 febbraio 2007 0:00
da tre mesi purtroppo ho attivato l'opzione noi tre,
tuttora chiamando dal cellulare verso il telefono fisso il
costo della telefonata è a tempo non 15 centesimi
senza limite di tempo. Ho chiamato parecchie volte il 155 ho
mandato email, ho mandato persino due lettere per posta
senza ottenere NULLA non sò più cosa fare
|
Commenti
|
|
|