Commenti
|
|
|
FRA-ALE-CO 26 marzo 2010 8:50
Vi ringraziamo. Abbiamo stampato il testo della raccomandata
di Ivana del 20/3/10. Vi aggiorneremo sulla nostra
situazione. Buona giornata.
|
Adriana... 25 marzo 2010 21:54
EVVIVA L'ADUC, che mette a disposizione i suoi spazi per
cose giuste!
:-)
|
maryp 25 marzo 2010 18:36
per FRA-ALE-CO: tornate indietro a 20/03/2010, troverete un
post di Ivana col testo della lettera che si può adottare
per richiedere il rimborso.
|
lucillafiaccola1796 25 marzo 2010 18:21
Sugar Magnolia dice bene...
"E adesso seguira' la parte piu' difficile:
quando la BANDA BASSOTTI, dovra' mollare il malloppo. Sui
tempi di rimborso sapete qualcosa ?? Entro il 2025 ???
Tutto questo dovrebbe essere scritto...
In ogni caso... non perdetevi di vista... non perdiamoci di
vista.... NON PERDIAMOLI DI VISTA....??
Un "fan"atic non "ventilatore" Club...???
|
parquet 25 marzo 2010 17:29
"...Radio 24, domani alla trasmissione “Salvadanaio”, in
onda dalle ore 12.15 alle 13.00, si parlerà ancora di
Polizze dormienti."
Grande Debora e grazie.
Per telefonare in diretta 800240024
Per sms 3492386666.
|
FRA-ALE-CO 25 marzo 2010 17:18
Buonasera. Anche noi ci troviamo nella Vostra stessa
situazione. Nostra madre è venuta a mancare il 21/8/2007.
Abbiamo fatto richiesta di liquidazione delle polizze il
1/6/2009, dopo che il direttore dell'ufficio postale ci
aveva detto di non riscattarle. Abbiamo telefonato a poste
vita a Roma tre volte. L'ultima ieri. Ci hanno detto di
aspettare almeno dieci giorni prima di richiamare, perchè
erano in attesa di disposizioni. Ci hanno pure detto di
stare tranquille che tutto dovrebbe andare a posto. Alla mia
domanda se ci avrebbero avvisate con una lettera, non ha
saputo risponderci.
|
william84 25 marzo 2010 16:40
Sono stato contattato dalla redazione di Radio 24, domani
alla trasmissione “Salvadanaio”, in onda dalle ore 12,
si parlerà ancora di Polizze dormienti. Se qualcuno volesse
intervenire o volesse fare delle domande agli ospiti in
studio contatti la redazione.
vi scrivo la mail: [email protected]
fate passaparola
|
sugar magnolia 25 marzo 2010 15:29
Ragazzi,
quando avrete incassato e sparirete dal Forum ......mi
mancherete, la vostra telenovelas aveva appassionato tutti
(anche se non intervenivamo).
Cmq e' meglio che questo tipo di noveles non si ripetano
piu'.
E adesso seguira' la parte piu' difficile:
quando la BANDA BASSOTTI, dovra' mollare il malloppo.
Sui tempi di rimborso sapete qualcosa ??
Entro il 2025 ????? (dai che scherzo.....)
|
ivana4309 25 marzo 2010 15:22
.........Fiorella è da un bel po' che non scrive, il suo
caso si è risolto qualche mese fa, infatti la contraente
della sua polizza è deceduta nel 2002 perciò non rientrava
nella 166/2008, si è trattato in pratica "solo" di un
inconveniente, se non ricordo male però aveva dovuto
ricorrere a vie legali!
|
maryp 25 marzo 2010 15:04
Qualcuno ha notizie di Fiorella?
|
ivana4309 25 marzo 2010 8:28
ops: giustizia!
|
ivana4309 25 marzo 2010 8:28
Sicuramente la strada fatta è tanta, la nostra tenacia ci
ha premiati, o meglio ci ha reso giustiia, adesso vediamo
come si comportano con la liquidazione...........non si può
dire che sia tutto finito! Buona giornata a tutti, fra poco
mi tolgono la corrente così almeno per questa mattina non
avrò più la tentazione del pc.
|
maryp 24 marzo 2010 22:27
Buonasera a tutti ed in particolare un buonasera ad Antonio.
Non sono al corrente ma da quel poco che ho letto hai avuto
qualche problemino:tutto rientrato? Te lo auguro di
cuore!
Allora,gente: che ne dite? Ehi, vi siete ammutoliti tutti?
Evidentemente state facendo ciò che faccio io: aspetto.
Credo veramente che il ns.problema sia risolto. Vediamo
domani se il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta. Certo
il testo ormai lo conosciamo, meglio però vederlo
ufficializzato. Questa attesa ci sta un po' logorando.
Teniamoci comunque in contatto anche per il dopo. Sarà
comunque importante inviare subito la richiesta di rimborso.
E poi aspettare i soldini. Non penso che l'attesa sia lunga.
Mai dire però...Buona notte a tutti!
|
lucillafiaccola1796 24 marzo 2010 19:23
Sono proprio contenta che abbiato ottenuto il giusto
risultato.... però state sempre in guardia finché non
avrete i vostri soldi nel "sacco"....Gli esclusi potrebbero
seguire i vostri passi....!
|
ivana4309 24 marzo 2010 12:23
E' confermato su il sole 24 ore, tutti i prescritti di poste
vita al 28/10/2008 sono salvi, rimangono esclusi quelli che
non erano prescritti e non hanno avanzato richiesta entro i
termini e i beneficiari di altre compagnie che erano state
solerti a versare entro i termini definiti dalla 166/2008,
l'ingiustizia per loro rimane, confidiamo nell'opera delle
associazioni e di alcuni politici disposti a continuare
finchè nessuno rimanga fuori. Ciao a tutti, non molliamo
MAI!
|
ivana4309 23 marzo 2010 22:50
Ciao, ferrara hai finalmente rotto il silenzio, il tuo
ragionamento mi sembra giusto, è purtroppo vero che forse
saranno esclusi anche quelli delle compagnie che hanno già
versato gli importi al fondo l'anno scorso (non quelli di
poste vita comunque) Se seguite anche FB risparmiatori
truffati c'è Antonio Lirosi che dice che si cercherà una
soluzione anche per questi, non sarebbe giusto che fossero
esclusi! In ogni caso bisogna aspettare la pubblicazione del
decreto, probabilmente giovedì, per sapere qualcosa di
certo, per ora sono supposizioni, comunque un grosso passo
avanti è stato fatto dai! Da come eravamo messi qualche
mese fa, Ciao a tutti
|
ferrara3832 23 marzo 2010 19:48
Buona sera a tutti ed un caloroso bentornato ad Antonio.
Avete letto il sito del Dott. Malfettone? C'è qualcuno che
ha qualche conoscenza nel Sole 24 ore per avere l'intero
decreto?
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, vi
esplicito, di seguito un mio commento ed interpretazione del
comunicato stampa del MEF.
Il Governo, ha pensato bene alla formulazione della frase
che cancella la retroattività della legge 166/2008 nel
punto riguardante le polizze dormienti.
Potevano scrivere elementarmente:”La legge 166/2008 va
applicata a tutti i contratti stipulati con le Compagnie a
partire dal 27/10/2008” e si sarebbero salvati tutti.
Naturalmente il salvadanaio rimaneva vuoto per la parte
riguardante il capitolo specifico: così non poteva
assolutamente andare bene.
La mia interpretazione:
Seguito cancellazione retroattività legge 166/2008,
dovranno essere liquidate:
tutte le polizze vita, prescritte a tutto il 28/10/2008,
stipulate con “Poste Vita” o altra Compagnia, in cui sia
presente sul contratto la clausola di rinuncia
all’articolo 2852 del c.c..
Attenzione però alla prescrizione!!!
La legge N. 166 del 27/10/2008, all’articolo 3, comma 2
bis, specifica che i contratti oggetto della norma sono
quelli, nei quali il termine di prescrizione sia maturato
nel periodo 01/01/2006-27/10/2008 e quindi per le
prestazioni non reclamate per sinistri (decessi) o scadenze
avvenuti nel periodo 01/01/2005-27/10/2007, quando il
termine di prescrizione dei diritti derivanti dai contratti
di assicurazione era fissato ad un anno.
Con la puntualizzazione di cui sopra restano sicuramente
fuori quelle polizze i cui decessi o scadenze sono avvenuti
successivamente alla data del 27/10/2007(prescrizione a due
anni).
Diciamo che il grosso dei creditori è stato accontentato,
ma rimane comunque una quota parte, per la quale la
retroattività non risulterebbe cancellata.
Attendiamo conferma se il mio ragionamento è giusto.
|
parquet 23 marzo 2010 19:19
Bisogna attendere fino a Giovedì.
Se volete tempestare un po' di quesiti,ecco dove:
Comunicato Stampa N° 39 del 19 marzo 2010
RETROATTIVITA' POLIZZE DORMIENTI
Il Decreto Legge oggi approvato dal Consiglio dei Ministri
contiene, tra gli adempimenti comunitari, una disposizione
relativa al fondo polizze dormienti..
Con tale disposizione viene eliminata la retroattività
della norma..
In tal modo la disciplina sulle polizze dormienti si
applicherà esclusivamente ai contratti nei quali la
prescrizione non era ancora maturata alla data del 28
ottobre 2008, quando cioè era stata introdotta la normativa
sulle polizze dormienti..
————.
Roma, 19 marzo 2010.
Per ulteriori informazioni - For further information:
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ufficio Stampa Press Office
Tel. 06/4761.4605 - 4625 - 4606
Fax:06/4814095
Email:
[email protected]
|
lucillafiaccola1796 23 marzo 2010 18:27
Forza...GGGGGGente...!
Magari riusciste a far sputare il maltolto fino alla data di
decesso dell'assicurato....
E' MOLTO IMPORTANTE essere "accomunati" per una giusta
causa...L'oro la buttano sempre in "economia" nel senso che
il loro unico scopo è fottere il prossimo economicamente
prima, fisicamente poi....
L'UNICO TIFO che dobbiamo fare è per NOI...
|
antonio8386 23 marzo 2010 18:08
Ciao,Ivana
Grazie per la domanda personale e per la simpatia.Se si
escludono i tagli datimi, nel complesso è andato tutto
bene:adesso deve trascorrere il tempo per vedere se
l'intervento è stato efficace.
Per rientrare nel tema del forum: oltre ai risultati
positivi, c'è la realtà della bella sinergia di noi
tutti:dapprima accomunati da un interesse prettamente
economico, ma poi uniti
in una battaglia di principio che è andata oltre,
intendendo denunciare all'opinione pubblica l'iniquità,
la cecità e l'arroganza dei legislatori e degli ispiratori
dei provvedimenti finanziari. Temo, però,che, come nel mio
caso,Postevita calcolerà le somme da rimborsare fino alla
data di decesso dell'asicurato e,comunque, ci sarà la
perdita di parte dei risparmi.
E' stata una bella esperienza!
|
ivana4309 23 marzo 2010 12:30
Ma ci vedo bene? Sei veramente tornato! Evviva! certo la
notizia è buona, sembra che tutti quelli di Poste Vita che
erano prescritti alla data del 28/10/2008 siano salvi,
infatti poste vita, fortunatamente, non aveva ancora versato
niente al fondo...........rimane il rammarico per i
beneficiari di altre compagnie che hanno già versato,
speriamo si trovi una soluzione anche per loro! Non sarebbe
giusta una fine così.
Antonio tutto bene?
|
antonio8386 23 marzo 2010 12:20
ritorno dopo un pò. e con soddisfazione per gli esiti della
battaglia,al forum. Aggiungo queste notizie che spero
possano contribuire a portare chiarezza. Mi congratulo con
tutti i partecipanti per la vittoria quasi piena e sono
contento di aver dato il mio apporto. Buona fortuna a tutti
ed un saluto ad Ivana che è stata colei che ha tenuto viva
la rivendicazione , anche in tempi 'morti', quando forse la
speranza scemava.
Polizze dormienti: retroattività eliminata
Pubblicato da Filadelfo in Assicurazione sulla salute,
Contratti, Primo Piano, Risparmio.
Martedì, 23 Marzo 2010.
Polizze dormienti retroattivitaIl Decreto incentivi, quello
che ha definito i bonus per l’acquisto di cucine,
elettrodomestici ed eco-case, contiene anche
l’eliminazione della retroattività per le polizze
dormienti; questo anche grazie alle proteste di tanti
cittadini risparmiatori, spesso eredi di queste polizze, che
si sono visti letteralmente “scippati” i risparmi per
effetto di un’interpretazione delle normative alquanto
discutibili. In merito alla vicenda è stata espressa
soddisfazione per la decisione del Governo da parte
dell’Adusbef e della Federconsumatori, con i loro
rispettivi presidenti che sulla questione avevano
partecipato sabato scorso ad un sit-in davanti a
Montecitorio.
E sulla prescrizione delle somme delle polizze, le due
Associazioni fanno presente come la Legge preveda che le
somme frutto del sudato risparmio dei cittadini possano
essere incamerate dallo Stato, attraverso il passaggio al
Ministero dell’Economia, solo ed esclusivamente dopo
l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno al
titolare o agli eredi almeno 180 giorni prima che le somme
stesse confluiscano nell’apposito Fondo che risarcisce le
vittime di crac finanziari.
In ogni caso, l’eliminazione delle retroattività non
“sana” tutte le polizze dormienti visto che la
prescrizione, comunque, sarà applicata a quei contratti per
i quali la prescrizione stessa matura a partire a partire da
una data posteriore al 28 ottobre 2008.
Soddisfazione in merito all’eliminazione delle
retroattività è stata espressa anche dall’Adiconsum, la
quale nella giornata di ieri, pur tuttavia, ha sottolineato
come sarà importante continuare a monitorare la questione e
l’applicazione della Legge a favore dei risparmiatori
anche in virtù del fatto che per il momento il Testo del
Decreto non è disponibile. La Federconsumatori, non a caso,
ha sottolineato come sia stato posto rimedio a quello che
“era un furto pianificato ai danni dei cittadini“.
Un piccolo commento alla norma di abolizione della
retroattività sulle polizze dormienti
21
Mar
2010
Una puntualizzazione su un mio precedente post
by Giovanni Malfettone
Sono costretto a ritornare su un mio precedente post perchè
sto ricevendo molte mail di lettori allarmati e sul web si
leggono commenti dello stesso tono.
Il mio commento è stato fatto sul comunicato del Mef che
annunciava l’inserimento nel decreto incentivi di una
norma che aboliva la retroattività della legge 166-08 che
riguarda le c.d. polizze dormienti.
Premesso che un comunicato stampa trova il tempo che trova a
me era saltato agli occhi la seguente frase:
In tal modo la disciplina sulle polizze dormienti si
applicherà esclusivamente ai contratti nei quali la
prescrizione non era ancora maturata alla data del 28
ottobre 2008, quando cioè era stata introdotta la normativa
sulle polizze dormienti.
Ora questa frase e relativa data che fa da spartiacque sulla
maturazione della prescrizione, mi fa ricordare
l’emendamento Malan che fu inserito (e non approvato) nel
decreto Milleproroghe che di fatto divideva i beneficiari
delle c.d. polizze dormienti in quelli che avrebbero avuto
il diritto di riscuotere i loro capitali ed in quelli che
avrebbero perso i loro capitali a vantaggio del Fondo delle
vittime delle frodi finanziarie.
Ricordo che prima dell’entrata in vigore della legge
166-08 le polizze vita andavano in prescrizione dopo un anno
dal verificarsi dell’evento di cessazione della polizza
(premorienza dell’assicurato o scadenza naturale del
contratto) ai sensi dell’art. 2952 del Codice Civile,
proprio la legge 166-08 elevava a due anni la prescrizione
prevista dall’art. 2952 c.c. Pertanto fino al 27 ottobre
2008 la prescrizione si calcola su un anno e solamente per
gli eventi dopo il 28 ottobre 2008 la prescrizione è di due
anni. Rammento anche che la legge 166-08 introduceva la
retroattività per il versamento da parte delle compagnie
assicurative delle somme prescritte dal 1 gennaio 2006, in
poche parole per le polizze che avevano avuto un evento
quale la premorienza dell’assicurato o la scadenza
naturale del contratto a partire dal 1 gennaio 2005.
Ora interpretando il comunicato stampa in modo letterale
significa che sarebbero salve solo le polizze in cui si è
verificato l’evento di cessazione del contratto a partire
dal 28 ottobre 2007, o in altre date se il contratto di
polizza prevedeva un altro periodo di prescrizione, quale ad
esempio le Poste Vita che prevedono un periodo di
prescrizione di anni dieci.
Questo è quello che ho interpretato leggendo il comunicato
e spero per molti di voi che questa mia opinione venga
clamorosamente smentita dalla lettura del testo del decreto
incentivi. Il decreto incentivi per restituire i capitali
agli aventi diritto dovrebbe avere un testo che abolisca la
retroattività per il trasferimento al Fondo delle vittime
delle frodi finanziarie per il periodo 1 gennaio 2005 al 27
ottobre 2008, solo con una simile frase tutti riavrebbero i
loro soldi indietro.
Mi permetto anche di farvi osservare un piccola sottigliezza
di forma, il comunicato è stato emanato dal Mef e non dallo
Sviluppo Economico che è competente in materia di
assicurazioni e finora il Sottosegretario Saglia si era
battuto per sanare l’anomalia. Qualcuno di voi si è
chiesto come mai dallo Sviluppo Economico nessun comunicato?
Non credo che si vergognino di annunciare un lieto evento o
forse preferiscono star zitti per evitare di essere accusati
di aver beffato il prossimo?
Personalmente voglio sbagliarmi ma questi piccoli
particolari mi lasciano perplesso, da domani ne sapremo
comunque di più.
|
ivana4309 22 marzo 2010 21:32
E brava lucillafiaccola Hasta la victoria siempre
come diceva Ernesto!
|
maryp 22 marzo 2010 20:52
Il mio italiano è andato ma avevo fretta di scrivere! HLV
(hasta la vista)
|
maryp 22 marzo 2010 19:52
NOTIZIONA!!: sembra che Poste abbiano sbloccato le
polizze!!!!Se so notizie ve le comunico, intanto stasera mi
hanno avvisato di seguire Striscia
|
lucillafiaccola1796 22 marzo 2010 18:57
Bravi...! Avete fatto moltissimo! State sempre all'erta.
Vedete bene questa storia del "decre-to" da leggere
subito... se si capisce ché ad arte li scrivono
incomprensibili tanto loro non li rispettano,
retroattività, prescrizione....
Mi pare ingarbugliata... in ogni caso siete abbastanza
numerosi per consorziarvi e fare una sorta di azione
collettiva...!
Auguri... HLVS [hasta la victoria siempre]
|
maryp 22 marzo 2010 16:38
Eccoti accontentato: apparso pochi minuti fa su F.B.(a
commento di Matteo che ci invitava alla prudenza):
Movimento Consumatori Torino siamo d'accordo con voi, per
ora abbiamo letto solo il comunicato stampa e il decreto non
è ancora stato pubblicato. Purtroppo, anche se è un passo
avanti, è ancora presto per cantare vittoria
13 minuti fa ·
|
joemorris 22 marzo 2010 16:26
Buon pomeriggio a tutti, e in particolare alla mia
segretaria, è vero c' è confusione , ma quello che mi
sembra chiaro è la situazione di polizze vita,m sembra
propio che non dovrebbero esserci problemi, per il famoso
discorso dei 10 anni di prescrizione, vista la cancellata
retroattività, ma se qualcuno ha notizie migliori o
peggiori delle mie vi prego di scriverle da subito.Ciao.Joe
|
parquet 22 marzo 2010 16:12
Ivana e tutti:
Per la serie mai abbassare la guardia e andiamo avanti.
Se dovessimo a questo punto "discutere" solo con la
compagnia assicurativa relativamente alla prescrizione
teniamo presente la circolare ISVAP n. 403d del 2000.
La trovate qui:
http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F96711/circ403d.pdf
|
maryp 22 marzo 2010 15:29
E' così, Ivana. La storia della ragazza di Parma mi
tranquillizza, anche se bisognerebbe leggere bene la
sentenza, come dice Ferrara. Te l'ho scritto su F.B.: sono
ansiosa ed ogni cosa la prendo con le pinze.
Vorrei leggere il commento di SugarMagnolia e di
LucillaFiaccola: ehiii, ci siete?
|
Commenti
|
|
|