Commenti
|
|
|
Bianca 13 febbraio 2007 0:00
URGE ASSISTENZA! HO IL TELEFONO FISSO CHE
FISCHIA DA UNA SETTIMANA HO CHIAMATO IL 155 e ATTESO
FINO AD ESAURIRE IL CREDITO DEL MIO CELLULARE E SENZA
RIUSCIRE AD AVERE ASSISTENZA. L'ATTESA PROSPETTATA DI
tre minuti é DIVENUTA DI PIU' DI VENTI MINUTI.
CHIEDO RISARCIMENTO DANNI! E NON MI FERMO QUI
ACCETTO SUGGERIMENTI VALIDI PER USCIRE AL PIU' PRESTO DA
QUESTA SITUAZIONE DAL MOMENTO CHE NON POSSO RICEVERE NEANCHE
PIU' LE TELEFONATE DA QUANDO HO ADERITO AD INFOSTRADA
RICEVENDO SOLTANTO UNA SIMULATA OFFERTA TELEFONICA
PERCHE' LA SPESA ESCE DA ALTRI LATI. SONO DEGLI
IMPOSTORI CON ADDETTI AI LAVORI POCO PROFESSIONALI E
DISINFORMATI DOLOSAMENTE PUR DI ACCALAPPIARE I
CLIENTI...FINIREMO PER PAGARE NOI I LORO FIORELLO E
GIOCATORI DI CALCIO! VORREI CONTRIBUIRE A DARGLI INVECE UN
GRANDE CALCIO NEL SEDERE!
|
giovanna 10 febbraio 2007 0:00
Il 15/01/07 ho chiesto la disattivazione del servizio NOI
WIND per attivare il NOI ITALY, mi era stato detto di
richiedere la disattivazione del servizio NOI WIND tramite
un sms cosa che ho fatto, solo non mi sono ricordata alla
scadenza di riattivare il NOI ITALY con sms. Quindi
cosa succede che loro disattivano il primo ma.......qui
viene il bello.....per l'attivazione del NOI ITALY
vogliono la richiesta ( cosa che nessuno operatore ha saputo
dirmi, anzi mi chiudevano il telefono ) per
l'attivazione del NOI WIND la cosa avviene in
automatico, ma loro insistono nel dire che la richiesta
l'abbiamo fatta noi........cosa di cui sono sicura di
non avere fatto perchè la persona interessata non ha
dimestichezza per le telefonate al difuori di quelle
normali. Cari gestori del 155 selezionate bene il
vostro personale e soprattutto non fregate la povera
gente. Se dite al vostro personale di guardare il
tabulato delle telefonate in uscita sapranno benissimo che
non è stata fatta nessuna telefonata ieri per attivare
nuovamente il NOI WIND. Non sapendo come giustificare
le fregature che riceviamo accusano noi di errori, grazie e
arrivederci.
|
Giuseppe 8 febbraio 2007 0:00
Con Libero al peggio non c'è mai fine, sono allucinanti
letteralmente. L'ultima.. se hi un problema tecnico
dovuto a un LORO GUASTO, devi segnalare la cosa ad un numero
a pagamento, 892155, (0,5 euro/min), dove devi sorbirti un
"tecnico specializzato" che cerca di farti
scorrere i minuti dicendo cose assurde, ti fa riavviare il
PC (cosa che ti costa almeno 2 euro), poi si mette a
"cercare" la linea (e i minuti scorrono
inesorabili), per dirti, una decina di euro dopo,m che si,
il loro servere deve avere qualche problema, e provederanno
ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI a provare a risolvere!!! 5 GIORNI
LAVORATIVI... (forse...)!!! Una cosa del genere, alla
TELECOM , per quanto possano essere infami, non è MAI
SUCCESSA. Il "tecnico" mi ha anhce riferito
che la "portanza" è presente (si riferiva alla
PORTANTE), non ho potuto fare a meno di ricordargli che
lavora per libero, non per ALITALIA!!! Speriamo che passi
presto la legge che ci LIBERA da questi delinquenti.
|
annamari 7 febbraio 2007 0:00
volevo lanciare una corta lancia in favore di infostrada
sono abbonata da poco più di un anno con libero adsl tutto
compreso devo dire che ho notato un discreto rispamio
rispetto all'operatorea cui ero allacciata
precedentemente,unico neo:gli operatori 9 su 10 sono
scortesi e per niente imformati,quando non sanno più cosa
dirti staccano il collegamento ma infostrada fa fare loro
dei corsi visto che li chiamano consulenti? Ho molti dubbi
in proposito. p.s.cabiassero musica d'attesa che è
ossessiva.
|
Pier Giovanni 6 febbraio 2007 0:00
Sono ormai SETTE mesi che purtroppo sono un cliente
Infostrada. Sono ormai SETTE mesi che tutti i giorni
richiedo l' ADSL tutti i giorni invio mail di sollecito
e protesta. Risultato: nessuno si é mai fatto sentire. Cosa
fare? Ritornare alla Telecom e di corsa, purtroppo pagando i
150 euro per l'installaione della linea ADSL.
|
morandini marisa 5 febbraio 2007 0:00
La mia odissea è iniziata quando mi sono allacciata ad un
altra rete telefonica che non mi permetteva di utilizzarne
nessun altra. Dal mese di aprile 2006 non ho più utilizzato
wind, mi avevano spiegato che non avrei più ricevuto
bollette in quando essendomi staccata da telecom decadeva
anche il loro contratto. Ma aimè cosi non è stato, avendo
concesso loro la domiciliazione su carta di credito
continuano a fioccare bollette da pagare fregandosene della
raccomandata che ho spedito due mesi fà. Ma quanta serietà
! Penso proprio che dovrò cambiare carta di credito. Grazie
mille cara wind
|
MUSCARELLA ROSARIO MERCURIO 30 gennaio 2007 0:00
GIORNO 28/12/2006 HO FATTO RICHIESTA DI UN CAMBIO DI MODEM
PERCHE QUELLO CHE HO NON E COMPATIBILE CON IL MAC.ANCORA AD
OGGI NON MI E PERVENUTO NIENTE,MI SEMPRA PROPRIO UNA
VERGOGNA CHE UNA DITTA COME INFOSTRADA DOPO VENTI SOLLECITI
NON SI SIA FATTA SENTIRE CON LO SPEDIZIONIERE PERCHE NON E
STATA FATTA ANCORA LA CONSEGNA AL CLIENTE.
|
chiara 30 gennaio 2007 0:00
ma fiorello per quanto bravo sia quanti soldi prende per
imbrogliarci
|
gianni 26 gennaio 2007 0:00
io al contrario di tutte le lamentele che ho
letto(leggittime)ho avtu subito la connessione sia
telefonica che adsl.l'unica cosa che lamento a quando la
connessione a 4Mb/s e il "chi e'?non lo chiedo agli
operatori telefonici perche' e' vero che ci vuole
una giornata e senza risposta,in piu'ogni volta che
telefono o arriva una telefonata mi si stacca il modem,
potete aiutarmi?
|
enrica 26 gennaio 2007 0:00
Non sono cliente infostrada mi e arrivata una lettera in cui
mi si comunicava che avrei tra breve avuto l allacciamento
della mia linea telefonica presso la suddetta societa.Il
problema e che io non ho fatto nessuna richiesta in questo
senso anche perche sono felicemente cliente fastweb da
parecchio con molti servizi che funzionano x giunta e non ho
nessuna intenzione di cambiare gestore.Ho telefonato al 155
per chiedere spiegazioni chiedendo se la telefonata era
gratuita perche chiamavo da cellulare e mi e stato risposto
dalla gentile signorina di non preoccuparmi xche LE CHIAMATE
AL 155 SONO GRATUITE SIA DA TELEFONO FISSO CHE DA CELLULARE
io mi sono fidata e sono rimasta un bel po in linea
aspettando che un CONSULENTE mi dicesse che un altrettanto
fantomatica HAPPY NIGHT che avevo attivato nel 2002 e poi
regolarmente disdetto dopo 6 mesi evidentemente non era
stata registrata dal computer e allora risultava ancora
attiva quest opzione.Dovevo percio mandare un fax a
infostrada in cui chiedevo la registrazione della mia
disdetta(cosa assurda xche con fastweb ho l hagh personale
in casa x cui nessuno puo mettermi nessuna happy night cher
sia ma tant e facciamolo giusto x dovere di cronaca).E
finita qui secondo voi?Certo che no!Terminata la
conversazione ricevo un messaggio sul celulare in cui mi si
diceva che avevo soltanto 1,38 euro di credito vale a dire
LA TELEFONATA GRATUITA AL 155 DI INFOSTRADA MI E COSTATA LA
BELLEZZA DI 7 EURO!Io vi ho avvertiti fatevi dare i
nominativi dei consulenti dovesse capitarvi di telefonare
con il cellulare al 155 altrimenti rischiate di fare
telefonate gratuite al modico prezzo di euro 7 e mettere il
tutto in saccoccia visto che non saprete mai con chi avete
parlato!AUGURI ANCHE A INFOSTRADA che continui ad andargli
bene cosi!
|
Antonio Miceli 25 gennaio 2007 0:00
Telefono da diversi giorni telefono al 155 nelle diverse ore
del giorno sempre la stessa cantilena "i nostri
operatori sono occupati si ......" alla fine sono
riuscito ad inserirmi in coda dopo un'attesa di 17
minuti mi é stato staccato il collegamento. Cosa fare?
|
Marco 24 gennaio 2007 0:00
Sono utente Infostrada già da molti anni e il mese scorso
ho deciso di sottoscrivere il pacchetto
"tuttoIncluso" che prevede anche il distacco da
telecom. Settiamna scorsa mi è stato comunicato
l'avvenuto distacco e, da quel momento, la mia ADSL di
Libero, che ha sempre funzionato perfgettamente, ha smesso
di colpo di funzionare (cerca di stabilire il coollegamente,
ci rimane collegata 15 secondi e si disconnette, per cui
quando tento di aprire la connessione vera e prorpia mi da
il classico errore 619). Tra l'altro non funziona più
neanche la connessione analogica che cade in continuazione e
viaggia a 9600. Ho chiamato l'assistenza (con
relativa musichetta ossessiva per 40 minuti filai) e loro mi
hanno risposto che era un problema della mia porta usb e che
era una faccenda mia. Dopo una seconda telefonata,
litigando con il solito poeratore maleducato, mi hanno
cambiato il modem, dicendo che il distacco telecom non
c'entra nulla e che comunque il problema non era il loro
e se anche questo modem non funzionava dovevo vedermela da
solo. Ho chiesto in questo caso come potevo risolvere la
cosa e la risposta testuiale è stata: "non la
risolve!!!" Neanche a dirlo il modem non
funziona e son o da più di dieci giorni senza connessione
internet (che ovviamente mi fanno pagare come se tutto
funzionasse perfettamente!).
|
Giovanni puglisi 23 gennaio 2007 0:00
sono quasi tre mesi che non posso adoperare il servizio
internet perchè non mi è stato ancora recapitato vostro
modem e ruter per potermi collegare pero ho pagato un
servizio che non ho posso sapere perchè non rispondete al
numero 803155 cosa devo fare a chi devo rivolgermi grazie
|
Giuseppe 23 gennaio 2007 0:00
come mai non pubblicate il mio intervento CONTRO
"striscia la notizia"??? prezzolati anche
voi? ;)
|
Giuseppe 23 gennaio 2007 0:00
Ho letto che molti hanno "tentato" di contattare
STRISCIA LA NOTIZIA per denunciare l'allucinante
situazione LIBERO/WIND!!! Ma vi rendete conto???
Fiorello & i tre dementi spopolano sulle reti MEDIASET,
altro che PIZZO pagano questi della WIND, sono tra i
princiali SPONSOR del programma, in pratica!!! Una vera
vergogna italiana è proprio STRISCIA, fa credere alla massa
che esiste una voce "alternativa", che in realtà
è solo apparentemente "fuori dal coro" ma al
servizio del "padrone" e dei suoi mecenati (in
questo caso WIND INFOSTRADA). Non c'è da
meravigliarsi nemmeno di FIORELLO, un altro che PREDICA BENE
e poi RAZZOLA MALE, che per SOLDI contribuisce a prendere in
giro milioni di italiani!!!
|
TECNICO PC 22 gennaio 2007 0:00
Salve, sono un tecnico, ho un cliente a cui ho venduto un
router adsl marca XXX modello ZZZ, tra l'altro
fornito/consigliato da loro stessi sul sito www.155.it.
bene, il router non si allinea. dopo varie telefonate, un
operatore mi dice che la loro linea funziona solo con i
router o modem forniti da loro (mmmmm mi sembra una
cazzata), un'altro mi "consiglia come configurare
il router" non capendo la dfifferenza tra router e
modem. il terzo mi manda a fare in XXXX, il quarto mi dice
che ha famiglia e quindi mi consiglia di richiamare +
tardi...... il quinto mi lascia IN ATTESA
"""leggete bene"""" per
la bellezza di quattro ORE!!!! allucinante..... ho avuto il
tempo di rincasare, pranzare, fare il riposino, e ritrovare
il cellulare ancora in attesa col messaggio
preregistrato..... OGNI COMMENTO E' SUPERFLUO......
(so' che è fuoriluogo, ma non sono diversi i signori di
telecom, tele2, e tutti i loro colleghi)
|
Giuseppe 22 gennaio 2007 0:00
Se provate a contattare il 155 come "cliente
acquisito", non riuscirete MAI a parlare con nessuno.
Sto provando da giorni, ma niente... oer di attesa
snervanti, inutili. Ma basta comporre il numero per
assistenza a NUOVI CLIENTI, come se si volesse attivare un
NUOVO CONTRATTO, e MAGICAMENTE rispondono in 10 SECONDI!!!
PROVATE!!! Poi, se chi ti risponde è una persona gentile e
comprensiva( ce ne sono, nonostante tutto, per fortuna) si
può chiedere la cortesia di passarti l'addetto che ti
serve, in via "preferenziale". In questo caso, in
pochi minuti si riesce almeno a paralre con qualcuno, e
sperando che anche il secondo operatore sia una persona a
modo, si può riuscire a capirci qualcosa. Una cosa è
certa, il 155 è il peggiore di tutti, ma non è che gli
altri Call Center siano molto migliori.. ho avuto che fare
anche con 187 e Tele2, per esempio. Che tristezza...
Buona Fortuna
|
grazia 21 gennaio 2007 0:00
sto provando a richiedere il tabulato delle telefonate le
ultime 10 ma zero un intero pomeriggio vergognoso
|
Giuseppe 20 gennaio 2007 0:00
I gestori di libero adsl sono semplicemente vigliacchi!!!
il 155 è una presa in giro paurosa!!! alla larga da libero
|
Francesco Carrella 20 gennaio 2007 0:00
buon giorno il mio intervento è solo per un'errata
corrige la data del contratto con Wind era il 28 ottobre del
2005 e non 2006,se qualcuno mi può aiutare ringrazio tanto
non vorrei che la mia pratica finisse a qualche agenzia di
recupero crediti
|
faraci 20 gennaio 2007 0:00
ci scusiamo x l'attesa i nostri consulenti non ci sono
mai.se avete del tempo cambiate gestore meglio telecom
ok......
|
barbara 20 gennaio 2007 0:00
sono indignata xchè dopo 28 gg dall'installazione
dell' adsl e le continue sollecitazioni di intervento ai
vostri tecnici, senza esito,continuo a non riuscire a
navigare FATE PIETA'
|
Francesco Carrella 20 gennaio 2007 0:00
il 28 ottobre del 2006 ho stipulato un contratto di adsl con
wind infostrada non sono mai riuscito a collegarmi alla rete
;ho passato intere ore al telefono cercando di comunicare il
mio disservizio senza mai riuscire a parlare con nessuno ho
inviato alla wind 2 raccomandate prima della scadenza del
contratto comunicando il mio disservizio e cercando di
reciderlo non ho mai avuto risposta e le bollette intanto
arrivavano puntualmente che io volutamente non pagavo
sperando che prima o poi qualcuno si facesse vivo.Alla
scadenza del contratto alcuni giorni dopo si fanno vivi con
una lettera del loro avvocato Sig Nicola Corsi che mi intima
di pagare. Ho scritto una ennesima raccomandata al suddetto
avvocato ma anche lui se reso latitante nonostante la mia
domanda: perchè pagare se nonostante avessi ricevuto un
disservizio anche un disagio visto che ho un figlio che per
motivi di studio ha bisogno della rete? In fine mi sono
rivolto alla telecon ed ho installato alice ha funzionato
subito e senza nessun problema .Ciao a tutti grazie per
l'attenzione.
|
Topesio 19 gennaio 2007 0:00
Forse non avete letto quel che poco tempo fa ho scritto
sull'argomento, per cui mi permetto di ripostare il
tutto. In sintesi, vi ripeto che alla fine quel che
conta è la comunicazione via raccomandata a/r, perché i
fax 9 volte su 10 lasciano il tempo che trovano. E poi
vi ricordo che questo è il sito di una associazione per la
difesa dei consumatori, quindi vi potete trovare tutto
quello che vi serve per tentare di risolvere i vostri
problemi. Di sicuro la sezione Forum non è la più
indicata! "Mi permetto di intervenire
sull'argomento, in quanto anche io ho avuto a che fare
con Wind/Infostrada poco tempo fa. Nel mio caso, li ho
portati davanti al Corecom e lì hanno dato soddisfazione
alle mie (legittime) richieste. Il primo consiglio che
darei è quello di non perdere tempo all'infinito dietro
al call center che, come ben sappiamo, troppo spesso
racconta sciocchezze ed è quindi poco affidabile; ciò non
vuol dire che non si debba nemmeno tentare ma, ripeto, dopo
un po' è meglio lasciar perdere e passare direttamente
alla raccomandata a/r di messa in mora. Come strutturare
tale raccomandata è ben spiegato proprio su questo sito,
perciò non sto qui a ripeterlo. Trascorso il periodo, ci si
rivolge al Corecom e poi, se non si dovesse aver
soddisfazione, ci si rivolge al giudice di pace. Il
secondo consiglio che do è quello di non essere
assolutamente prolissi o teatrali in tali missive perché
serve unicamente a non farsi leggere; scrivere in maniera
sintetica, precisa ed efficace è l'unico metodo utile,
per la prosa ci sono i romanzi."
|
loredana 19 gennaio 2007 0:00
scrivo per conto di miasorella Bagnaia Roberta,allaquale è
stato staccato il telefono, dopo aver mandato due fax,
ancora non è stato riattivato,ma il disservizio maggiore è
quando si prova a chiamare il 155,è dalle nove che sono in
attesa, dopo aver spinto dieci tasti, per arrivare a parlare
con il consulente, sono adesso le 9,45 e ancora ho la
musichetta. certa che non verrà mai letto, ne risposto lo
scrivo ugualmente, sentendomiimpotente da questo
disservizio. cordiali saluti Loredana Venere
|
Licia Preitano 16 gennaio 2007 0:00
Il 12/12/2007 Ho mandato, via fax la domanda di
subentro,poichè il titolare è deceduto. Non ho
ottenuto, fino ad oggi, alcuna risposta. Ho telefonato e, a
parte l'attesa, lunghissima,finalmente ho parlato con un
operatore che mi ha detto che provvederanno. Alla mia
richiesta di cambiare tipo di contratto mi ha detto che non
sono la titolare e quindi non posso. Mi sento
intrappolata,appena posso disdico tutto. Faccio
presente che con la Telecom il subentro è stato fatto
immediatamente e telefonicamente. Licia Preitano
|
Puglisi Giovanni 15 gennaio 2007 0:00
Cod.cliente 353217367. Da giugno 2006 avete collegato
l'ADSL ma io NON HO LA LINEA PER INTERNET. Vorrei
assistenza' giacche' da molti mesi pago senza poter
usufruire del servizio. Gradirei il Vostro intervento,
mancando il quale, mi vedo obbligato a disdire il contratto
e rivolgermi ad altri fornitori del servio. Grazie mille per
una gewntile quanto urgente risposta.
|
violante luigi 15 gennaio 2007 0:00
p.f. sono molto paziente nei vs. confronti quindi
gradirei parlare con qualcuno che mi possa assicurare sula
risoluzione del mio problema rigurdante la connessione.
A mie spese ho provveduto a sostituire il modem. Non
posso stare una giornata intera a sentire la Vs. musichetta,
se non sono gradito come Vs. cliente, sono pronto a cambiare
operatore. In fututo sarò costretto a rivolgermi
all'ass.ne Altrocomsumo. Grazie anticipatamente, il mio
n° cellulare è già a Vs. conoscenza. distinti saluti
|
giulia 12 gennaio 2007 0:00
il servizio di assistenza-clienti è pessimo.ciò induce gli
abbonati a cambiare compagnia.
|
giancarlo 11 gennaio 2007 0:00
....non solo, i telefonisti del 155 spesso sono maleducati.
Qualche tempo fa ho avuto il telefono fisso senza linea per
circa una settimana. Ho fatto telefonate, mandato fax e
sopportato le scortesie di Carla, Giorgio e Silvia...tutto
inutile. Poi dopo una settimana mi è tornata la
linea.....come se fosse nulla, senza una telefonata di
scuse, senza nemmeno uno sconto sulla bolletta, dal momento
che pago un canone fisso. Ecco perchè presto cambierò
gestore. fatelo anche voi. Questi so più arroganti e
paraculi di Telecom. Giancarlo
|
Commenti
|
|
|