Commenti
|
|
|
Ettore Chiacchio 17 novembre 2008 0:00
Passante dice ___________ Ettore Chiacchio
scrive: "...Forse i privilegiati della casta
clericale, CHE PRENDONO SOLDI ANCHE QUI SUL FORUM
DELL'ADUC per portare avanti battaglie a tutela dei loro
privilegi, dovrebbero imparare la lezione e smettere di
"impaurire con l'inferno"."
Inviterei Chiacchio a esibire la prova di quanto afferma
(ma, si sa, le uniche sue prove sono la "sua"
logica deduttiva e... induttiva). Grazie
__________ la logica di per se non è una
"prova". La logica (deduttiva) serve per
evidenziare verità non evidenti nei punti di partenza. Ora
dovresti aver imparato che ogni mia dichiarazione perentoria
è sempre frutto di analisi deduttiva di documenti. Laddove
non è possibile applicare la deduzione (nella casistica e
nelle percentuali ad esempio) lo specifico sempre dando per
possibile, prima ancora che per probabile, una certa
affermazione che faccio (basata sugli indizi che suggerisce
la logica induttiva che però non fornisce certezze).
Fatta questa premessa analizziamo i documenti:
Stipendio del clero
http://www.chiediloaldon.it/?p=133 "...come
funziona il “sostentamento clero”. Punto di
partenza: come veniamo “sostentati”. Ciascuno di noi
riceve un certo numero di “punti” a seconda
dell’anzianità di ministero e con alcuni aggiustamenti,
ad esempio: i parroci di più parrocchie in montagna,
dovendo avere spese maggiori di trasporti, ricevono dei
punti in più. E’ un sistema molto “perequato”. In
base al numero di punti, si calcola lo “stipendio” (il
punto ha un valore in euro) Da chi riceviamo
questo mensile? Ognuno di noi riceve una parte di questa
“busta paga” dalle realtà in cui presta servizio.
Ossia: un parroco riceve una parte dello stipendio dalle
offerte della parrocchia (si calcolano pochi eurocent al
mese per ogni abitante); chi scrive, che non è parroco,
riceve 52 euro dalla curia vescovile come responsabile di un
ufficio, 26 euro dall’Azione Cattolica diocesana come
assistente, un po’ di euro dal seminario come insegnante,
25 euro al mese dalla parrocchia dove celebro la domenica.
Quello che “manca” per arrivare ai 900 euro mensili
circa (che sarebbe il calcolo dei miei “punti”)
me lo dà l’Istituto Diocesano Sostentamento
Clero, che gestisce tutte le risorse economiche
che in passato si sono accumulate per mantenere il clero
(non pensiamo a chisà quali ricchezze!) e
distribuisce quello che arriva dall’Istituto Centrale
(sempre per il Sostentamento Clero) proveniente dal famoso
“otto per mille” _______ Orbene
riassumendo: un prete, per essere prete, fare il prete e
dire/scrivere cose da prete percepisce (almeno) 900 euro
grazie anche (ma direi soprattutto) all'8x1000.
Vediamo cosa se ne deduce 1)un prete può stare
sul sito del'ADUC a dire cose senza preoccuparsi di
"guadagnare per vivere", basta che le cose che
dice siano in sintonia "con chi gli dà il
lavoro" 2)io sto sul sito dell'ADUC a MIE
SPESE, NESSUNO MI PAGA E LO FACCIO SOLO PER AMORE DI
VERITA'. Tanto che la tua amica ANNA cercò, per
diffamarmi, di affiliarmi ad una associazione a delinquere
di stampo ecclesiastico (la "chiesa dell'ateismo la
chiamò"). Appunto per cercare di sminuire la mia opera
pro veritate in quanto la stessa mia opera "sarebbe
stata influenzata da una "qualche struttura" che
magari "mi stipendiava anche" (cosa che appunto
fanno le "chiese"!) 3) Se un prete dicesse
una cosa vera ma sgradita all'associazione di falsari
più grande della storia, di cui fa parte, lo
"solleverebbero dall'incarico" (qualunque
questo incarico sia), come ad esempio hanno fatto con Franco
Barbero, ne consegue che la maggor parte dei commenti che un
prete fa pubblicamente DEVE ESSERE ALLINEATO CON QUELLO CHE
GLI COMANDA LA CHIESA CATTOLICA. E Peggio ancora con quanto
gli comanda pedo_Nazinger monarca assoluto della chiesa
cattolica! 4) giusto per fare un altro esempio, i
preti scomodi alla chiesa, sia perchè non allineati, sia
perchè pedofili e quindi economicamente potenzialmente
nocivi vengono "trasferiti" in parti del mondo
dove la loro vita è peggiore. Vedi che una buona parte dei
preti pedofili americani finì in Alaska (dove notoriamente
le condizioni di vita non sono tra le migliori) tanto che la
diocsi dell'Alaska ha fatto bancarotta per quanti
risarcimenti alle vittime di pedofilia ha dovuto sopportare
in seguito all'arrivo di tanti preti, dal passato
pedofilo già accertato, che hanno perpetrato lì la loro
opera pastoral-pedofila. 5)Quelli che si
dimostrano estremamente allineati invece ottengono
avanzamenti di carriera, prestigio, protezione (anche
giuridca, quando un prete commette un reato è la chiesa a
fornirgli tutta l'assistenza legale possibile, anche nel
caso di reati infamanti. Anche qui i preti sono
privilegiati, in altre associazioni gli artefici di reati
infamanti sarebbero stati cacciati a calci nel sedere,
invece la chiesa fa fronte comune con il suo prete contro la
vittima (emblematico il caso di Marco Marchese, episodio
andato in onda su mi mandaraitre, in cui la chiesa ebbe
l'impudenza di citare per danni il ragazzo vittima
avvalendosi dello stesso avvocato che difendeva il suo prete
pedofilo...) la puntata la trovi su emule, già fornii
i link, giusto per dire "che non parlo senza
prove" come calunniosamente sostieni tu nel tuo
thread. Riassumendo, ed applicando ragionamenti
deduttivi 1) a scrivere qui ci sono dei preti (don Lino
ad esempio) ma forse anche tu vista la reazione che hai
avuto come se ti fossi sentito chiamare in causa in prima
persona. Anche se non ci giurerei che sei un prete visto che
sei piuttosto impreparato in teologia a giudicare dalla
scarsezza (scarsezza intesa principalmente in termini
numerici, ma anche nella qualità) degli interventi "di
merito" che hai fatto finora (più che altro hai
diffamato, accusato, insultato, tentato di sminuire i tuoi
oppositori...) 2)i preti sono qui per dire "cose
gradite alla chiesa" (altrimenti sarebbero rimossi e
non avrebbero possibilità di carriera/aumenti) 3) i
preti "stando qui" espletano il loro "lavoro
di prete" per cui percepiscono lo "stipendio
mensile" prima evidenziato 4)Nota è
l'avidità della chiesa sull'8x1000, quindi i preti
che son qui DEVONO DIFENDERE LA LORO TRANQUILLITA'
ECONOMICA (che ad esempio io non ho) e possono farlo in due
modi: 4.1) mentendo per la chiesa quando questa chiede
di mentire (nei miei interventi passati ricorderai tante
bugie da me scoperte sulla dottrina e sull'operato della
chiesa 4.2) tentando di giustificare in ogni modo il
privilegio "pro casta" che incassano con
l'8x1000 (sulla difesa basta che ti rileggi tutti gli
interventi a favore dell'8x1000 che avete fatto)
Orbene mi sembra ampiamente provata la mia
affermazione che tanto hai contestato " CHE
PRENDONO SOLDI ANCHE QUI SUL FORUM " dando
per certo che non ero invece in grado di provare!
Ovviamente, una volta chiarito da chi e perchè i preti
(casta clericale) prende i soldi per stare qui sul sito
dell'ADUC, per necessità di chiarezza, è meglio
specificare che non intendevo affatto che tali soldi li
prendessero dall'ADUC, (invece da altri mass media, che
loro controllano, li prendono, guarda quanti
pretacci-fancazzisti ci sono in giro per le tv di stato, e
vengono anche "pagati" per fornire, quasi sempre
senza un reale contradditorio, le loro cazzate
ecclesiastiche) Tu sei un prete? Se si quanto
prendi? Resto comunque a disposizione per
dimostrarti anche altri punti della mie affermazioni che ti
dovessero risultare indigesti (tipo altri motivi per cui la
casta sacerdotale, nella nostra società, è oggettivamente
privilegiata) Ettore Chiacchio Computer Guru
- Libero Pensatore
|
ortensio 17 novembre 2008 0:00
odo ronzio fastidioso, e tu, corso?
|
ortensio 17 novembre 2008 0:00
xcorso Al primo posto per Gesù c’è Dio...
Ma sul medesimo piano c’è l’uomo! Il
secondo comandamento, infatti, è uguale al primo. Il
"regno" che annuncia e di cui proclama
l’attuazione è aperto a tutti, ma al primo posto sono i
malati, gli ossessi, i peccatori.
|
Ettore Chiacchio 17 novembre 2008 0:00
Le 12 fatiche di Erculo-gesù seconda parte
3)Su commissione della mafia religiosa degli ovini,
votare allo steriminio non solo il cinghiale di Erimanto, ma
tutti gli appartenenti alla religione del Porco Dio, tanto
da cancellare il culto del Porco Dio definitivamente dalle
menti degli uomini. Tale opera partì in sordina in
quanto Erculo-gesù indirizzò all'interno dei porci i
sui aiutanti più infedeli (matteo 8, 30-32) "A
qualche distanza da loro c'era una numerosa mandria di
porci a pascolare; e i demòni presero a scongiurarlo
dicendo: "Se ci scacci, mandaci in quella
mandria". Egli disse loro: "Andate!". Ed
essi, usciti dai corpi degli uomini, entrarono in quelli dei
porci: ed ecco tutta la mandria si precipitò dal dirupo nel
mare e perì nei flutti" (Creando, tra
l'altro, il prelibato cibo "porco all'acqua
marina in salsa diavola" andato anch'esso
perduto.) L'opera di cancellazione del Porco
Dio inizialmente non fu gradita agli uomini che cacciarono
via Erculo-gesù dal loro territorio (matteo 8, 33-34)
"I mandriani allora fuggirono ed entrati in città
raccontarono ogni cosa e il fatto degli indemoniati. Tutta
la città allora uscì incontro a Gesù e, vistolo, lo
pregarono che si allontanasse dal loro territorio."
Ma tale prova fu successivamente talmente vigorosa da
considerarsi in assoluto la meglio riuscita. Infatti
troviamo nei ricordi delle religioni morte il Serpente Dio
(Ungud) Il Formichiere Dio (Seth) il Gatto Dio (Bastet)
e così via. Ma la sola idea di associare un porco
all'essenza di dio fa scorrere un brivido lungo la
schiena ai credenti. Orbene, visto che anche la mafia
religiosa degli ovini si avvia rapidamente al declino, sotto
la pessima guida di pedo_Nazinger, ritengo sia necessario,
in questo punto del cammino religioso dell'uomo, fare 2
operazioni a sostegno della verità * Ridare
dignità al Porco Dio, riesumandolo dall'oblio in cui
era stato cacciato dal semideo Erculo-gesù *
Stabilire una deontologia della bestemmia affinchè non si
caschi erroneamente in questa pratica che ritengo in
assoluto da evitarsi Per ridare dignità
favolistica anche al Porco Dio è necessario cercare
vestigia della sua esistenza in epoche antecedenti alla
comparsa del semideo Erculo-gesù nella fantasia degli
uomini. Tale ricerca trova un indubbio risultato
nell'esegesi di uno dei testi che trattano "della
natura degli dei". Precisamente nel "de natura
deourm" di Cicerone nel Libro II-9 troviamo un
esplicito riferimento al "porco sacro"
"Dobbiamo dunque tenere in non cale la famosa verga
augurale di Attio Navio con la quale egli delimitava le
varie zone dei vigneto nella ricerca del PORCO SACRO"?
Sarei anch'io di questo parere se il re Ostilio le sue
imponenti campagne di guerra non le avesse condotte proprio
in ottemperanza agli auspici tratti da quella verga.
Purtroppo per trascuratezza da parte della classe
aristocratica la scienza augurale è stata abbandonata, il
valore degli auspici è decaduto e delle cerimonie augurali
sussistono solo le forme esteriori" Tale
porco sacro risulta subito simpatico, infatti la verga
augurale aveva l'utile compito di predire il futuro.
Sebbene l'uso delle "verghe", come ci dice lo
stesso Cicerone, è andato in disuso nella pratica delle
religioni a lui contemporanee, ha purtroppo assunto una
funzione ben peggiore in quella cattolica. Basta infatti
vedere che l'uso della verga pastorale dei vescovi
catto-cristiani provoca gravi lacerazioni rettali agli
agnelli del gregge della mafia religiosa degli ovini!
E non serve nemmeno per predire il futuro!
Ora dobbiamo chiederci se mai poteva un animale essere sacro
ad un Dio senza rappresentarlo in effige o
simbolicamente. L'analisi comparata delle
religioni ci mostra che ogni animale era sacro al dio che ne
condivideva l'immagine. Quindi l'esistenza del
"porco sacro", che ritroviamo in Cicerone, esperto
della materia, è prova sufficiente per affermare che
esistesse anche un PORCO DIO, il cui nome è andato
perduto. Richiameremo tale dio
"Porchè" La simpatia per questo Porco
Dio, cancellato dalla storia e ritrovato, non può che
accrescersi giorno per giorno visto che il porco, animale
per esso sacro, ha sempre veramente immolato tutto se stesso
per l'uomo che, plagliato dalla mafia religiosa degli
ovini, gli ha dimostrato finora troppa poca
riconoscenza. Inoltre la simpatia per il Porco
Dio cresce esponenzialmente pensando ai riti eucaristici. In
quello dell'Agnello Dio ai crocifessi, seguaci della
mafia religiosa degli ovini, in cambio di una congrua
offerta in denaro durante l'offertorio e il prelievo
sanguigno dell'8x1000x1.000.000, viene infatti offerto
un sottilissimo e micragnoso centimetro quadrato di pane
cotto anche male (senza lievito). Agli stessi, nonostante lo
si prospetti, non viene mai effettivamente dato nemmeno un
goccio di vino, che, come al solito, si pappano soltanto gli
alti esponenti della mafia-clericale. Nelle cerimonie
eucaristiche-barbeque del Porco Dio, invece, vengono
realmente distribiti "il corpo"
"questo è il mio corpo, grigliato in salsicce per voi
e per tutti" ed il sangue
"questo è il mio sangue versato per la voi e per tutti
per l'immissione in sanguinacci dessert"
Mi permetto di dare un consiglio alla mafia religiosa degli
ovini: con quello che vi fate pagare almeno di strati
di pane di un centimetro quadrato datene due mettendoci un
pezzettino di agnello (darebbe l'idea di un tramezzino),
altrimenti non reggerete all'economia di mercato delle
mense eucaristiche! Siamo adesso giunti
all'analisi deontologica della bestemmia.
Partiamo a ritroso dall'ultima affermazione: sono pronto
a scommettere che molti affiliati alla mafia religiosa degli
ovini si sentiranno offesi perchè "scippati"
delle "formule eucaristiche" del corpo e del
sangue del Dio Porco testè istituite. Ma devono tener
presente che anche loro non hanno fatto altro che rubarle al
culti teofagi delle religioni indopersiane (Mitra) in cui
mangiare "il corpo del salvatore" consentiva di
"acquisire la vita eterna". Come suol dirsi chi la
fa l'aspetti e non accusi altri di blasfemia!
Fatta questa premessa, come ho già anticipato, è il
momento di capire cosa è la "bestemmia". La
bestemmia è l'offesa intenzionale di una particolare
divinità. Ma di "bestemmiare" purtroppo spesso si
finisce per essere accusati ingiustamente da chi non
vorrebbe lasciarvi liberi di esprimere il vostro credo
religioso. Vista la natura "didattica" di questa
approfondimento della favola Absit iniuria verbo per quello
che dirò successivamente. pensiamo alle due
frasi Dio Agnello di Dio Dio Porco di Dio La
prima è un'invocazione del dio Yahvè (o comunque sia
poi stato ridenominato nella storia) la seconda è
un'invocazione del dio Porchè appena riscoperto.
NON POSSIAMO ASSOLUTAMENTE CONSIDERARE BESTEMMIA
NESSUNA DELLE DUE PRECEDENTI! Le stesse però
diventanto entrambe bestemmie se mentre pronunciamo la prima
ci figuriamo in mente Porchè (stiamo dando al Porco Dio la
blasfema immagine di Agnello) o se mentre pronunciamo la
seconda ci figuriamo Yahvè (stiamo dando al dio agnello la
blasfema immagine del porco) Basta applicare
questo ragionamento alle migliaia di dei tutt'ora
venerati (statisticamente indovinare quello giusto, ammesso
che ne esista uno giusto, è praticamente impossibile cari
bambini) tra i milioni esistiti nella storia dell'uomo e
successivamente morti, con un attributo sbagliato per
bestemmiare. Esempio Giove pluvio è corretto, Porchè
pluvio è una bestemmia! Vi invito pertanto a figurarvi
sempre in mente "Porchè" quando associerete
attributi suini al sostantivo "Dio". Ciò,
unitamente alla libertà di credo riconosciuta all'uomo,
garantirà che nessun affiliato della mafia religiosa degli
ovini, d'ora in avanti, potrà più farvi processare per
bestemmie, blasfemia o vilipendio alla loro religione!
4) Liberare la Serva Cenerina (alias Cinderella, alias
Cenerentola) ed elevarla al rango di principessa.
Sebbene tale fatica sia notoriamente stata compiuta,
purtroppo la mafia religioso/disneiana dei Topi se ne è
appropriata e ne mena vanto per mezzo dei suoi potenti mezzi
di disinformazione religiosa di massa. Anche tra i seguaci
di Erculo-gesù è convinzione diffusa che Cenerentola sia
stata mondata da 2 esponenti della mafia religiosa dei topi,
(Gasgas e Giac) ma un efficace lavoro di esegesi non potrà
mostrarci che la religione insegnata dalla mafia religiosa
dei topi altro non è che una ricopiatura di quella
insegnata dalla mafia religiosa degli ovini. Abbiamo i
seguenti paralleli Il principale messia dei topi
(l'infallibile investigatore topolino) ha per compagna
una "zoccola" (Minnie) e per ascendenti altre
zoccole (ce lo rivela la sua natura). Anche il messia
Erculo-gesù ha almeno 4 zoccole tra le sue ascendenti ed
una compagna che la chiesa per anni ci ha indicato come
"zoccola" (Maria Maddalena) Il personaggio
che esalta le qualità del messia con la propria
stupidaggine è Pietro (terza)Gambadilegno per il messia
topo, Pietro Cefa per Erculo-gesù. Pietro Gabadilegno,
considerando tutte le volte che è stato arrestato dovrebbe
restare in carcere almeno per 4000 ergastoli, invece è
sempre fuori, come se fosse "stato liberato da un
angelo del signore". guarda caso proprio come dicono
gli atti degli apostoli per Pietro Cefa. I topi Bianca
e Bernie sono stati esorcizzati dalle immagini demoniache
presenti nei fotogrammi del loro film, chiaro riferimento
agli esorcismi raccontati nella favola di Erculo-gesù.
Abbiamo pertanto elementi sufficienti per ritenere che
la religione della mafia disneiana dei topi non sia altro
che una sofisticata ricopiatura della religione della mafia
religiosa degli ovini, così come quest'ultima è una
banale ricopiatura della religione mitraica.
Questo ci autorizza a ritenere che la liberazione della
serva cinderella sia stata in realtà opera di
Erculo-gesù! fine della seconda parte
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
corso 17 novembre 2008 0:00
Sì, ortensio. Intendo bene quel che dici. Gesù
è un uomo sensibile per le qualità positive che esprime:
affetto e amicizia per i suoi discepoli, fiducia nei loro
confronti; e, nel contempo, è un uomo fermo e deciso,
convinto di quanto fa e di quanto dice, pronto anche a
soffrire sapendo di doverlo fare.
|
Ettore Chiacchio 17 novembre 2008 0:00
@Ortensio ortensio dice "...La
"buona novella" [...] è Gesù di
Nazaret" Veramente, come ti ha illustrato
Gianni, l'esistenza di Nazaret come cittadina è dubbia
in quel periodo, anche ammettendone l'esistenza come
sobborgo minore, la stessa era priva di sinagoga dove
avrebbe predicato il lubrificato del signore
ortensio dice:"... Egli è un carpentiere
nazaretano" Ma non si diceva Nazareno? O
forse Nazareno è troppo simile a Nazoreo<-> Nazir e quindi
meglio tramutare Nazareno in Nazaretano tanto i creduloni
mica se ne accorgono di quest'ulteriore
falsificazione?! ortensio dice" che crede al
prossimo compimento delle promesse fatte ad
Israele;" La promessa fatta ad Israele dal
loro dio (che sarà successivamente rubato dai cristiani)
era un messia guerriero che a capo di un esercito avrebbe
votato allo sterminio i suoi nemici romani occupanti (ivi
inclusi i lattanti al seno delle madri) consegnando agli
Israeliti l'intero impero romano. Fortunatamente chi ha
parlato a nome del dio ebraico-cristiano-cattolico non ha
mai avuto la forza militare necessaria per compiere tutte le
stragi che ha fatto promettere nella bibbia al suo dio
(anche se molte se ne sono compiute nel suo nome generando
milioni di lutti nel suo stesso popolo eletto come si
apprende dalla lettura della bibbia e dallo studio storico
delle crociate del passato e di quella attuale in Iraq)
ortensio dice:" attende la venuta imminente del
regno di Dio" In questa cosa sei stato,
forse inconsciamente, molto preciso. Infatti il messia non
doveva portare il "Regno del padre che è nei
cieli",ma il regno di yahvè, [Dio] che era un regno
militare con a capo un messia guerriero. Anche se
inconsciamente, nel tentativo di riconciliarvi con la
realtà storica di una Palestina martoriata dalle rivolte
messianiche, state perdendo le argomentazioni fantasiose. Vi
riesce sempre più difficile galleggiare nelle sabbie mobili
delle bugie del "messia buono" storicamente
inesistente, ma esistente nel culto religioso dei salvatori
mediorientali (Mitra su tutti). ortensio
dice:"rimane chiuso in Galilea e dintorni (Cafarnao)
con qualche puntata missionaria nei territori circonvicini
(Tiro, Sidone, la Decapoli, Cesarea di Filippo) fino a che
non decide di passare in Giudea e di spingersi fino a
Gerusalemme, la sede del potere istituzionale,"
E perchè non anche Gamala? Visto che Gamala è
storicamente la città da cui si originarono tante rivolte
messianiche e come tu stesso hai ammesso il lubrificato del
signore era un messia "abbastanza in linea" con
quello atteso (davidico/guerriero). In fondo Giovanni di
Gamala presenta molte delle caratteristiche del
"messia" che tu stesso stai descrivendo.
"ma è un compito e una sfida che paga con la
vita..." Certo sfidare militarmente Roma era causa
di morte per crocifissione, morte riservata soltanto agli
schiavi fuggiaschi (non è il caso) ed ai terroristi
politici (è il caso) zeloti, altrimentti detti Latrones,
che nell'opera di falsificazione operata da santa romana
falsaria chiesa è stato tradotto con Ladroni(crocifissi
insieme a lui), quando in realtà vuol dire
briganti/terroristi Essere semplicemente un
"capo spirituale" non comportava nessun
"delitto e pena conseguente" per Roma che lasciava
ampia libertà religiosa ai propri sudditi. Se il messia è
stato crocifisso è stato per i suoi atti
messianico/guerrieri, iniziati con la "cacciata dei
mercanti dal tempio" in realtà la "cacciata"
era di chi esigeva le tasse per conto di Roma, e per i
successivi assembramenti di truppe sull'orto degli ulivi
che generarono i tumulti, che anche il vangelo originale
descrive (Marco 15,7) ed attribuisce a "Gesù
BarAbba". Quest'ultimo poi, non essendo in linea
con il falso messia spirituale più adatto agli scopi
politici di controllo delle masse, verrà scisso in Gesù e
BarAbba ed si accuserà solo il neonato BarAbba, come nome
proprio e non più con l'accezione originaria
"figlio del padre" , degli "atti
rivoluzionari messianici"(tumulti politici in cui era
avvenuto un omicidio). Se non mi credete leggete
la "buona novella"<->vangelo, facendo attenzione a
non farvi ingannare dalle distorsioni operate per
trasformare il messia davidico nel messia buono
1) timore della rivolta messianica in concomitanza con la
Pasqua in cui un gran numero di pellegrini è in
Gerusalemme Matteo 26,5 2) unzione=incoronazione
del messia davidico Matteo 26 6 3) timore degli zeloti
che consideravano prematura la rivolta Matteo 26,8 4)
tradimento di uno degli zeloti che considera la rivolta
messianica destinata al fallimento Matteo 26,14
5)decisione di consegnare ai romani solo il "capo della
rivolta" esseno zelota affinchè non ci siano
ritorsioni su tutto il popolo e sulla casta sacerdotale
dominante (sommi sacerdoti) Giovanni 18 14 Il
resto sono solo fandonie per un gregge di pecore ignoranti
pronte a farsi dirigere dai pastori ecclesiastici per mezzo
dei loro bastoni pastorali/episcopali/sodomizzanti!
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
ortensio 17 novembre 2008 0:00
Gesù, un profeta che non guarda in faccia a nessuno...
Gesù è un profeta sulla linea dei tanti che
riempiono la millenaria vicenda biblica e l’intera storia
umana, ma che si distacca da ognuno di essi con la
singolarità delle sue scelte e del suo messaggio...
|
pinetree 17 novembre 2008 0:00
ortensio dice: "ma è un compito e una sfida che
paga con la vita" Chi ha pagato con la vita
? Se è Dio, e tutta un messa in scena perchè ha
pieno controllo sulla vita e la morte, non ha quindi senso
parlare di sacrificio. Se non è Dio, non siamo
neanche a parlarne, ne muoiono a migliaia tutti gli anni per
credenze varie, e non sempre quasto può essere ritenuto un
preggio.
|
ortensio 17 novembre 2008 0:00
L’identità di Gesù... La "buona
novella" che gli uomini attendono e debbono accogliere,
è Gesù di Nazaret, il "figlio di Dio", il
messia. Egli è un carpentiere nazaretano che crede al
prossimo compimento delle promesse fatte ad Israele; attende
la venuta imminente del regno di Dio e se ne fa portavoce
presso quanti incontra nel suo cammino, ebrei e pagani. In
un primo, forse lungo periodo, rimane chiuso in Galilea e
dintorni (Cafarnao) con qualche puntata missionaria nei
territori circonvicini (Tiro, Sidone, la Decapoli, Cesarea
di Filippo) fino a che non decide di passare in Giudea e di
spingersi fino a Gerusalemme, la sede del potere
istituzionale, ma è un compito e una sfida che paga con la
vita...
|
Ettore Chiacchio 16 novembre 2008 0:00
@Gianni Si che Teresina è incurabile per atrovia
cerebrale è evidente. Ma spero che chi non ha raggiunto uno
stadio così disperato di plagio e autoplagio possa
riprendersi. Il mio messaggio, anche se diretto a Teresina
era destinato anche a loro indirettamente. MAgari
qualcuno si salva...io ci sono riuscito a superare il plagio
e dopo 35 anni da cieco-credente, mi si sono aperti gli
occhi e la mente. Saluti Ettore
|
Gianni 15 novembre 2008 0:00
La sua mente ormai non si può più riaprire. Questa gente,
inguaribilmente contagiata dalla malattia terribile che si
chiama stupidità, non è curabile, per ora non è stata
trovata nessuna cura. Gianni
|
Ettore Chiacchio 14 novembre 2008 0:00
@Teresina Teresina dice:"Di là, da Ettore
Chiacchio, si respira un'aria fetida che la preghiera mi
ha rivelato. Scusate per la mia ingenuità che ha dato
credito a uno peggio di un serpente a sonagli."
Cara Teresina, mi dispiace vederti scrivere queste
cose per i seguenti motivi 1) anche tu sei caduta nella
voglia di santa inquisizione che ti fa sentire autorizzata
ad offendere "il nemico" per prima (mi definisci
peggio di un serpente a sonagli). Ma su questo sei in buona
compagnia, tranne 2 o 3 casi i cattolici credenti sono
ricorsi tutti all'insulto per primi contro di me (e
c'è anche chi mi ha accusato di "vittimismo"
per il fatto che evidenziassi l'accaduto) 2) mi
sembra strano che inizialmente mi ringrazi per aver aperto
un nuovo topic su gesù e dopo mi accusi che al suo interno
si "respira aria fetida". Ora
analizzando la tua reazione, quantomeno scomposta, direi che
ti sei arrabbiata non tanto per il contenuto delle favolette
evangeliche, che ti era già noto al tuo intervento che
inizia "Caro Ettore, che piacere mi ha fatto la tua
risposta… " Mi sa che la tua è stata una
reazione inconscia perchè nel tuo inconscio ti sei resa
conto che citavo un passo del vangelo di Marco (stesso
vangelo che avevi tirato tu in ballo), in cui le parole di
cristo erano una palese castroneria, e precisamente
(Vangelo di Marco 16: 17-18) "E questi
saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel
mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove,
prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche
veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai
malati e questi guariranno". Ovviamente tu
non te la sei sentita di ammettere a me e neppure a te
stessa che tali evangeliche parole del messia sono
castronerie e ti sei creata un'autodifesa psichica nel
"sottrarti al dialogo" Ma come vedi io
continuo ad avere un comportamento civile, anzi ti invito a
portare a livello cosciente questa "piccola
scoperta" che hai appena fatto, e ciò che i vangeli
possono contenere anche cazzate. Ti consiglio
anche di non ricorrere alla preghiera, la stessa è infatti
una sorta di autosuggestione ipnotica che annichilisce la
capacità critica dell'individuo rendendolo più
facilmente plagiabile. Anzi, combinata con altre forme di
privazione psichica e fisica (ad esempio digiuno e castità
forzata) la ripetizione ritmata di formule verbali
(preghiere) può ingenerare stati di allucinazione (mi
sembra di capire che durante la tua preghiera tu
"avverta rivelazioni") Tale fenomeno di
autoinduzione di allucinazioni a contenuto religioso la
chiesa lo associa agli episodi di "misticismo" ma
è solo la conseguenza di uno stress estremo per la psiche.
Ti invito pertanto a sottrarti al plagio della
preghiera (come dimostrato nuoce gravemente alla salute!) a
cui mi sembri sottoposta ed a tornare a discutere civilmente
evitando insulti (ci fai più bella figura) iniziando a
ipotizzare ANCHE gli errori presenti nel tuo credo (del
resto lo stesso wojtila ha fatto diversi "mea
culpa", quindi troppo torto non aveva chi criticava la
chiesa). Stai attenta a non cercare l'"affetto del
branco" dei cattolici faziosi. Gli stessi sono pronti
ad imbastire roghi virtuali pur di non veder provato il loro
torto (vedi che tra gli altri ci sono il satanico useg ed
il falsario c&i, che difendono solo la parte marcia del
clero attualmente spiccatamente filonazista, quella cioè
che secondo le credenze cattoliche è contagiata
dall'anticristo!) Nella speranza che la tua
mente si riapra ti saluto Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
|
... 14 novembre 2008 0:00
Ettore 4 president!!!!!!!!Graaaaaannnnndddddeeeeeeeeeee!!!!
|
Ettore Chiacchio 14 novembre 2008 0:00
Favoletta del giorno (in 3 parti) Premetto che
anche in questa favoletta TUTTI I PERSONAGGI SONO
INVENTATI Le dodici fatiche di Erculo-Gesù
Cari bambini, voi tutti sapete che il mitico semideo
Ercole, di una mitica religione ormai scomparsa, dovette
affrontare 12 fatiche per acquistare l'immortalità ed
il suo status divino. Le 12 fatiche di Ercole
furono 1) Uccidere l'invulnerabile Leone nemeo e
portare la sua pelle come trofeo. 2) Uccidere
l'immortale Idra di Lerna. 3) Catturare il
cinghiale di Erimanto. 4) Catturare la Cerva di
Cerinea. 5) Disperdere gli uccelli del lago
Stinfalo. 6) Ripulire in un giorno le Stalle di
Augia. 7) Catturare il Toro di Creta. 8) Rubare le
cavalle di Diomede. 9) Impossessarsi della cintura di
Ippolita, regina delle Amazzoni. 10) Rubare i buoi di
Gerione. 11) Rubare i pomi d'oro del giardino delle
Esperidi. 12) Portare vivo a Micene Cerbero, il cane a
tre teste guardiano degli Inferi. Ma forse non
sapete che il suo emulo semideo gesù, di una religione nata
dopo quelle greche ed indopersiane, che da queste ne ha
copiato la struttura sostanziale, dovette affrontare anche
lui 12 fatiche per acquistare l'immortalità e lo status
divino che inizialmente non possedeva La
favoletta evangelica di oggi narra le 12 fatiche di
Erculo-gesù, che sono ancora note a pochi, perchè la
religione che mercifica Erculo-gesù è ancora esistente
(diversamente da quella che mercificava Ercole) e lucra
ancora troppo con questo personaggio di fantasia.
Le 12 fatiche d Erculo-gesù furono 1)
Resuscitare il leone Nemeo, e l'idra di Lerna, farli
accoppiare e generare "Leone di Lerna" mitico
falsificatore di testi opera della quale tanto si è avvalsa
santa romana perculogesuitica chiesa. 2) far
riprodurre il Leone di Lerna per generare una stirpe di
impresentabili e riciclare tale stirpe come "santi
uomini". Della nutrita discendenza ne citiamo solo
qualcuno per testimoniare la riuscita della prova 2.1)
"San Giovanni Crisostomo" che fu fatto santo per
la sue violentissime calunnie contro gli ebrei 2.2)
"San Eusebio da Cesarea" fatto santo per la gran
quantità di falsificazioni che metterà nelle sue opere. Lo
stesso Santo tratterà, in una sezione della sua opera
"Praeparatio evangelica", "l'uso delle
menzogne (pseudos) come una "medicina" che sarebbe
stato "legale ed appropriato" da utilizzare"
Tali menzogne sono risultate talmente credibili che
nonostante lo stesso Eusebio le abbia ammesse i creduloni
ancora ci credono! 2.3)"Pio XII" in procinto
di essere fatto santo in quanto fiancheggiatore occulto (ma
non tanto occulto) del nazismo e gran riciclatore,
attraverso la banca vaticana, dell'oro rubato agli
Ebrei 2.4) pedo_Nazinger, conosciuto come "santo
uomo" nonostante la sua opera di copertura
dell'operato pedofilo dei suoi dipendenti e della sua
opera filonazista 2.5) Sergio e Bacco, fatti santi
perchè soldati cristiani (ammazzavano nel nome di cristo
insomma) nonostante l'omosessualità conclamata. Lopera
benemerita di "ammazzare nel nome di cristo" alle
volte può essere scusa valida per nascondere "abomini
ecclesiastici indotti" quale santa romana ipocrita
chiesa considera appunto l'omosessualità
continua alla prossima puntata... Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 14 novembre 2008 0:00
@c&i per te sono indeciso se sei come useg o
invece semplicemente uno stipendiato/affiliato-clericale
dell'associazione a delinquere peggiore della storia. Ti
ho infatti già beccato a falsificare le notizie sul papa
nazista Pio XII facendo un oculato lavoro di
"taglia&cuci". Del resto il lavoro di taglia&cuci
è stato una costante nei secoli per le sacre scritture,
come ben sai ma neghi mentendo come solo i gesuiti, i
satanisti e gli accattoni genuflessi al clero sanno
fare. Purtroppo la verità non è favorevole alle
argomentazioni della casta clericale corrotta ed allora
dovete supportarla con la menzogna sia perchè inseguite la
"pagnotta" (penso sia il tuo caso) sia perchè
siete servi dell'anticristo che ha già sedotto la parte
alta della gerarchia cattolica(come nel caso di useg)
Comunque vi faccio presente che questo è il terzo addio che
mi fate...quando mi direte quello definitivo?
Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 13 novembre 2008 0:00
@useg Secondo me tu non sei un vero credente
Visto il nome che ti sei scelto, chiaramente satanico, sei
un seguace di quelli che voi identificate con
l'anticristo! Personaggio che, come il suo antagonista,
esiste solo nella vostra fantasia. Solo così si spiega che
anzichè essere solidale con chi indica a gran voce le colpe
REALI della chiesa sei solidale con i protettori della parte
di clero pedofilo, falsario e lucratore. Non hai mai
fatto un solo intervento contro l'uso distorto dei
denari che santa romana bancaria chiesa ingloba, ma solo
criticare chi poneva il problema Non hai mai fatto un
solo intervento contro la parte accertata falsa delle sacre
scritture, ma hai solo difeso pugnacemente anche e
soprattutto le parti già riconosciute false! Quando ti
ho chiesto di schierarti contro la pedofilia della casta
sacerdotale hai cercato di ridurre il tutto a "pochi
preti americani" quando sai bene che è un fenomeno su
scala mondiale! In realtà tu non sei a favore di
dio, ma della parte della chiesa corrotta, economicamente e
sessualmente! Ora, visto che secondo le vostre
credenze l'anticristo si insinuerà nella chiesa fino ai
vertici più alti, tu, che sei un sostenitore del clero
corrotto, e di tutte le nefandezze che questo compie, non
puoi che essere seguace del vostro fantasioso
anticristo. Ma stai tranquillo, creerò una fabula
anche su di lui, tanto per ridere del tuo vero padrone alter
ego non peggiore del tuo finto padrone! Ettore
Chiacchio Computer Guru - Libero Pensatore
|
D+! D+! 13 novembre 2008 0:00
Ma no! Ma no! Lasciamo pure sfogare in questo forum i vari
Chiacchio, Gianni & Company, anzi invitiamoli a dare il
meglio di se stessi!... Quale miglior esempio da
esibire per dimostrare cosa succede quando si è fuori della
grazia di Dio?!... (La "ragione", poi, è già
scappata da un pezzo, se mai ci fu...)
|
Ettore Chiacchio 13 novembre 2008 0:00
Cara Teresina, è un piacere dialogare con te
visto che tutti quanti gli altri non aggiungono nulla di
positivo alla discussione. Ma vorrei chiederti se sei una
vera cristiana anche tu... Infatti il fabuloso
maestro dei credenti dice (Vangelo di Marco 16: 17-18)
"E questi saranno i segni che accompagneranno
quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni,
parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e,
se berranno qualche veleno, non recherà loro danno,
imporranno le mani ai malati e questi guariranno".
Saresti tu disposta a bere veleno e/o prendere in mano
un qualche serpente velenoso e dimostrare di essere una vera
credente? Se credi in gesù lui stesso ti ha assicurato che
non morirai! Visto che sei animata di una
"fede mistica" ti senti in grado di dare questa
prova? Se non sei in grado non puoi definirti credente in
quanto violi le parole stesse del tuo cristo!
E' vero che sono in cammino, ma ritengo di esserlo verso
la verità! Se gesù è in fondo a questo cammino lo
troverò senz'altro. Anche se a me sembra che più vado
avanti verso la verità più la figura di gesù si allontana
piccola piccola alle mie spalle, coperta da millenni di
false sacre scritture e favolette da inculcare ai bambini.
Nonchè da privilegi che si è autoassicurata la casta
clericale che sosteneva di parlare(falsificare) a suo
nome. Se permetti qualche favoletta, con tante
citazioni, e tante verità celate, piace raccontarla anche a
me. Ettore Chiacchio Computer Guru - Libero
Pensatore
|
c&i 13 novembre 2008 0:00
Abbandoniamolo al suo certo insuccesso!
|
teresina 13 novembre 2008 0:00
Caro Ettore, che piacere mi ha fatto la tua risposta…
Prima di prendere la penna, mi sono inginocchiata
davanti alla statua di Maria (quella che mi ha offerto tante
prove delle materne premure da parte della Regina del
Cielo), l'ho supplicata che mi guidi la mano: nemmeno un
rigo voglio scrivere che non piaccia a lei! Poi ho aperto il
Vangelo, e lo sguardo è caduto su alcune parole:
"Gesù salì sopra una montagna, e chiamò a sé quelli
che volle: e andarono a lui" (s. Marco, cap. III, v.
13). Ti ringrazio, Ettore caro, del tuo
interessamento verso Gesù, nostro Signore. Anche tu sei in
cammino verso di Lui per vie che solo il Maestro del nostro
cuore conosce.
|
Nè credente, nè ateo 13 novembre 2008 0:00
Ettore, dammi retta. Dedicati a scrivere i tuoi
(interessanti) post di analisi socio-politica, che con la
religione fai solo goffe autoreti.
|
Useg 13 novembre 2008 0:00
Cos'è che vorresti domostrare, Chiacchio?
Che sei uomo di fantasia? Che sei furbo? Semplicemente che
sai essere irriverente? Diciamo che come fantasia
sei ai minimi termini, in quento a furbizia direi che il tuo
è un autogol. La tua è irriverenza sì, ma
della peggior specie; di quelle, tanto per intenderci, con
le quali ci si può pulire il culo con la certezza di
offenderlo.
|
Ettore Chiacchio 13 novembre 2008 0:00
@Teresina sono contento che la mia iniziativa ti
è gradita. In fondo, utilizzando la satira, che è un mezzo
espressivo molto efficace, tento di portare
l'attenzione, e un'indagine di verità, su alcuni
punti importanti e obnubilai dalla fede cieca che tenta di
difendere in nome di dio, sia che questi esista oppure no,
l'operato di una immonda casta sacerdotale che si
arricchisce e si bea sull'ignoranza e sulle disgrazie
della gente. Stai certa che la mia opera di
fabulae cristi continuerà, giorno per giorno, per cercare
di aprire, al ragionamento ed alla verità, le menti più
ottuse. Spero che continuerai ad apprezzere la
mia opera. Ettore Chiacchio Computer Guru -
Libero Pensatore
|
Ettore Chiacchio 13 novembre 2008 0:00
Favoletta evangelica di oggi Gesù Barabbà e i
40 epi-scoponi C'era una volta un principe
guerriero a cui per sorte dinastica toccava il compito di
liberare le sue genti e le sue terre dall'oppressione di
un popolo straniero. Il suo nome era gesù barabbà (il
salvatore figlio del padre). Egli provò a mettersi a capo
di un esercito muovendo guerra contro il popolo oppressore
iniziando la rivolta cacciando i mercanti dal tempio ed
assembrando le sue truppe messianiche sul monte degli ulivi,
tanto che, man mano che arrivavano gli insorti, il
vicecomandante pietro voleva anche costruirgli delle tende.
Ma nonostate l'indottrinamento zelota gli insorti
compagni d'arme (Pietro aveva ben 2 spade) non si
rivelarono all'altezza e si addormentarono ai loro turni
di sentinella. Infatti il principe gesù barabbà dovette
sgridarli per essersi addormentati. Inoltre il tradimento
del sicario-iscariota fece capitolare ben presto questa
rivolta e gesù barabbà fu catturato e crocifisso.
Ma poteva la storia di un principe guerriero, così
tanto propagandato e pubblicizzato nei mass media
dell'epoca (vecchio testamento), finire così?
No! Intervennero allora 40 furboni-ladroni che
decisero di romanzare totalmente questa storiella (tra
l'altro anche un po' dozzinale visto che di principi
messianici decaduti era piena la Storia) trasformandola in
una favola epica! Così con opportune alterazioni
al contenuto della storia, operate dai
falsari-furboni-ladroni, il principe guerriero diventò
dapprima un principe pacifico, poi un maestro, poi 300 anni
dopo (Nicea) fu addirittura reso divino! Il regno
che il principe voleva costruire con le armi, denominato
regno di yahvè, fu ridenominato regno del padre cielo (in
passato si riteneva il cielo una divinità in grado di
fecondare la divinità terra e far nascere dalla
vagina-grotta di quest'ultima un divino personaggio), e
poi regno del padre che è nei cieli
L'assembramento con le tende fu trasformato in un
episodio mistico di "trasfigurazione", e le
sentinelle che dormivano, in apostoli stanchi. Lo
stesso gesù barabbà, troppo guerriero, fu scisso in 2:
gesù e barabba il primo buono ed il
secondo cattivo artefice della lotta messianica. Fu per
questo cancellata dalla versione originaria della favola
evangelica che barabbà si chiamava gesù! (Ma cè ancora
nelle vecchie versioni della favola) I 40
falsari-ladroni avevano creato una storia talmente bella che
per tanti secoli successivamente gli stupidi ci avrebbero
creduto e l'avrebbero presa per vera! Questo
assicurò ai 40 ladroni-falsari notevoli privilegi,
economici, di potere, ma anche sessuali, tanto che si
facevano consegnare i giovincelli sacrificandi ed alle
parole "apriti il sesso mo'" infilavano il
loro bastone pastorale nelle tenere carni. Per
questo il 40 ladroni, autori di una falsa epica storia,
grandi scopatori di fanciulli presero in seguito il nome di
epi-scoponi. A tutt'oggi questa favola
episcopereccia viene ancora raccontata ai fanciulli di tutto
il mondo con gran gioia degli episcoponi (che sono molto
cresciuti di numero), delle loro capienti borse e dei loro
bastoni pastorali! Annunciate anche voi a tutti
la buona novella! Ettore Chiacchio Computer
Guru - Libero Pensatore
|
Teresina 13 novembre 2008 0:00
Grazie, signor Ettore Chiacchio, di aver aperto un altro
gruppo di discussione su Gesù. Del nostro
Signore Gesù non si parla mai abbastanza. DIo si
rivela per vie misteriore, grazie... Abbassandosi
fino a questo punto, Dio si mostra infinitamente grande.
Allo stesso modo in cui il sole illumina i grandi cedri ed i
fiorucci da niente come se ciascuno fosse unico al mondo,
così nostro Signore si occupa di ciascuna anima con tanto
amore, quasi fosse la sola ad esistere; e come nella natura
le stagioni tutte sono regolate in modo da far sbocciare nel
giorno stabilito la pratolina più umile, così tutto
risponde al bene di ciascun'anima. Grazie
ancora signor Ettore Chiacchio.
|
Kekkul 13 novembre 2008 0:00
C'e' da dire, per rigor di cronaca che in quel tempo
a Prato, ridente cittadina Toscana iniziarono le prime ditte
di telai, che tessevano per il Vaticano, il lavoro era
abbondante c'era da vestire migliaia di preti monache e
frati, cosicche' da piccole dittine man mano si
trasformarono in industrie tessili, pare che per comprare le
attrezzature i pratesi inventarono le cambiali, una
tradizione viva sino a pochi anni fa, si dice che se volevi
vedere l'ultimo Ferrari prodotto dalla storica azienda
di Maranello, dovevi andare a Prato, sicuramente con il
marchingegno delle cambiali i pratesi si potevano godere
ogni sfizio. Il Vaticano dette molto lavoro anche agli orafi
fiorentini, i papi e i vescovi avevano un debole per gli
anelloni d'oro, magari anche con qualche pietra preziosa
incastonata, naturalmente tutto in nome della poverta' e
la lotta alla indegenza. KeK
|
Commenti
|
|
|
|