Commenti
|
|
|
scocciato 26 giugno 2009 0:00
Anche pagare tasse a un comune o a uno stato, per
sperperarli in opere inutili e futili per avere punti (che
non servono a nulla) o spenderli in gemellaggi dove c’è
solo gente che ci lucra, o pagare soldi per il servizio
sanitario NAZIONALE dove, a chi non ne usufruisce perché
è sanissimo, secca parecchio spendere per altri che,
invece, utilizzano, magari scialacquando. Del pari le
assicurazioni, le spese per il bollo, il soccorso stradale,
le mutue, le pensioni a gente che ha lavorato pochi anni e
che tutti i lavoratori pagano. Le società sono fatte per
far usufruire da tutti quel che solo in molti di meno
pagano effettivamente. Non si dà forse il soccorso medico e
sanitario gratis a tantissime persone, anche straniere, che
quì non pagano né tasse né contributi, anche nel nord? E
se dovesse capitare anche a te, grande Osservatore del
proprio egoismo, fortunato di vivere in una regione ricca e
laboriosa, ma che tu non hai creata, di vederti dall’altra
parte, faresti gli stessi discorsi ? E pagare per tutti
quei mangiapane a tradimento che svernano nei parlamenti o
nelle varie commissioni europee a costi stratosferici, o a
quelle migliaia di delegati, portaborse, addentellati di
partito, spese per associazioni inutili che spesso nessuno
di noi utilizzerebbe o vorrebbe? Ma i soldi per questi
mantenimenti li paghiamo tutti noi…ricchi del nord più o
meno leghista, anche se non diretti espressamente ai
sudisti. Osservatore…ma tu osservi solo quel che ti
pare ed anche superficialmente ed arrogantemente, confondi
la giustizia con la vendetta, l’incapacità di reprimere
la delinquenza in generale, con l’inettitudine e magari
l’impossibilità obiettiva delle popolazioni a
intraprendere lavori onesti. Fai di ogni erba un fascio.
Parlare di perdono semplicemente è sicuramente
sbagliato anche se umanamente, civilmente, moralmente e
religiosamente è più caratteristica di animo elevato, ma
questo perdono deve essere anche propedeutico. Come tante
leggi che hanno come spirito del diritto e finalizzazione di
educare prima che reprimere, e le Corti sentenziano spesso
in questo senso, anche qui si tenta di non solo scaraventare
nella merda ed accusare di parassitismo quella che viene
definita palla al piede dell’Italia, ma anche di non
intraprendere azioni motorie di guerra civile. Le
citazioni bibliche non vogliono minimamente sentenziare
obblighi o altre coercizioni su persone che hanno la
libertà di pensiero e,quasi,di espressione. Molto
terra-terra si tenta di far capire che l’arrogante
supremazia di intravedere marcio tutto ciò che è al di
fuori delle nostre ideologie di “proprio orticello” ,
puzza solo di spavalda, cinica e irragionevole
arroganza. Altra cosa è cercare di combattere la
criminalità (ora, peraltro, anche nel nostro ricco nord
dove, guarda caso, c’è la lega) e tutto quanto di
negativo che ha il sud.
|
Osservatore 26 giugno 2009 0:00
Scocciato, noi al Nord non siamo né i padri (del figiol
prodigo), né il Dio (di Sodoma e Gomorra) del
Meridione!!! Quindi mettiamoci un po' tutti sullo
stesso piano, con gli stessi diritti e gli stessi
doveri. Il vangelo se non sbaglio predica il
perdono, non l'ingiustizia e il furto reiterato per
generazioni e generazioni!! Perdonare e accettare
l'ingiustizia sono due cose ben diverse.
|
Osservatore 26 giugno 2009 0:00
L'italia è una e indivisibile solo perchè, non so
come, ma pare che vogliano sia così. Se noi non lo
volessimo più, l'italia non sarebbe più né una né
indivisibile. Basta volerlo e buonanotte al secchio.
|
scocciato 25 giugno 2009 0:00
Sugar, tu sei figlio ma, quasi certamente, non ne hai…o
sbaglio? Abbandoneresti i quattro sbagliati preferendo
salvare solo il bravo? Il discorso dei 5 figli (ma anche tre
o quattro) è similitudinale. Cito: Sarebbe bastato un solo
"giusto" per salvare Sodoma e Gomorra, dice la
Bibbia. Per salvare l'Italia ce ne vorranno di più, ma
qualche milione di onesti e producenti lavoro è meglio di
niente. Ed ancora...il padre uccise il vitello grasso per
festeggiare il ritorno del figliol prodigo sperperatore e
puttaniere, non lo cacciò. Hai capito Sugar? esiste anche
un altro modo di vedere le cose senza per forza dover essere
tacciati di bacchettismo religioso; esistono anche regole di
vita, di tolleranza e di socialità e non solo voglie di
ostracismo anche se, purtroppo, maturate e derivate da fatti
e situazioni di danno evidente per la comunità. I
terroni non sono mica tutti come al nord si pensa.
Tanti anni fa mi trovavo sull'orlo del cratere del
Vesuvio e, guardando l'immenso panorama di Napoli ebbi a
conversare con una coppia di giovani che fra l'uno e
l'altro discorso, si rammaricavano sapendo che noi del
nord giudichiamo negativamente loro del sud, spesso a torto.
Ci sono tantissimi di bravi e onesti. Ed io li ho
creduti.
|
Calisto Tanzi 25 giugno 2009 0:00
Giusto! Noi sani ed onesti imprenditori padani siamo stanchi
di lavorare per vederci derubati!
|
Redazione 25 giugno 2009 0:00
Gentili Uenti, non preoccupatevi di "De Pravato".
E' il peggior troll che infesta il Forum. Si
chiama Lucio Musto ed è votato da anni al boicottaggio
delle nostre libere discussioni. A volte cambia
nick. Lucio Musto, desolato pensionato marchigiano, ha
tempo da perdere e forse anche qualche rotella fuori posto,
per tanto vi preghiamo di non curarvene.
Grazie.
|
Chiara 25 giugno 2009 0:00
Una piccola domanda a Sugar Magnolia: il Friuli - Venezia
Giulia, visto che l'hai lasciato fuori, potrebbe
tornare, felicemente e senza patire alcuna italica
nostalgia, all'Austria dove siamo stati fino a
novant'anni fà? Ancora più festeggiando se ne
tornerebbe il Trentino - Alto Adige, che pure hai lasciato
fuori. Sai, per i vecchi di quà sono
"'taliani" già dal Veneto fino giù in
Sicilia... Definire una regione
"Meridione" dipende unicamente dalla latitudine da
cui fai l'osservazione...
|
Sugar 25 giugno 2009 0:00
X TNT hahahahaha potremmo fare degli affidamenti
sull'export nel Lazio o in Sicilia, e ti assicuro che
costerebbero cari perche' sono paesi ad alto rischio. A
proposito l'altro Topic (Politica, Potere e Paradisi, lo
consiglio anche agli altri) e' bellissimo
CONGRATULATIONS -------------------------------- x
Osservatore La repubblica e' una e indivisibile per
cui ALCUNI devono lavorare e pagare le tasse. La
secessione non e' attuabile, vedremo come attueranno il
Federalismo fiscale e che vantaggi ne avremo.
-------------------------------- x Scocciato Non
ho capito la parte finale, quella dei 5 figli. Cosa
volevi dire?? ''E se capitasse un giorno
che si invertissero le parti(anche se non sarà mai vero)
scommetto che andremmo a cercare umiliati e piagnucolosi
l'aiuto da quelli sotto alla muraglia''
Puoi avere ragione pero' io sono stanco di
lavorare come un mulo e vedere che tanti soldi vanno
sputtanati in questo modo indegno. SOTTO LA MURAGLIA A
CHIEDERE NON CI ANDRO' MAI, MI RIMBOCCHERO' LE
MANICHE E LAVORERO' SODO, COME HO SEMPRE FATTO
|
De Pravato 24 giugno 2009 0:00
e lavaggio delle merde di vacca
|
Osservatore 24 giugno 2009 0:00
Pienamente d'accordo con Sugar. Le Lega
sbaglierà su tutto ma su due cose ha fondamentalmente
ragione: SECESSIONE E IMMIGRAZIONE.
|
TNT 24 giugno 2009 0:00
Sugar, ...Stato Autonomo o anche...Paradiso
Fiscale...? Se non paghiamo tutte quelle spese,
le nostre tasse si abbasseranno al 10-20% ed in tanti
verranno a portare i capitali nelle nostre banche e chi
vuole fare attività di Import-Export da/con le regioni
confinanti, gli presentiamo un bravo responsabile bancario
dell'ufficio estero...conosci qualcuno?
|
scocciato 24 giugno 2009 0:00
Sugar, ma i soldi che fai spendere tu alla tua assicurazione
rcauto quando ti spigni sulla vetrina del gioielliere, li
pago anch'io con i premi delle mie auto che non (faccio
corna) provocano incidenti; allora me li potevo risparmiare
se lo stato non me li avesse resi obbligatori. Ed io se
mi faccio trenta visite mediche, dieci eco, tre interventi
l'anno chi me li pagherebbe (se sono uno sfigato
paziente malaticcio) se non in parte tu? Oppure mi devo
togliere dai coglioni? A prima vista, di brutto,
avremmo ragione di mandare alla deriva(come diceva il
prof.universitario) creando una muraglia dopo Firenze(troppo
buono), tutti quelli al di sotto. Ma non siamo uno
stato sociale? Ma l'aiuto ai più deboli non lo vogliamo
dare? E se capitasse un giorno che si invertissero le
parti(anche se non sarà mai vero) scommetto che andremmo a
cercare umiliati e piagnucolosi l'aiuto da quelli sotto
alla muraglia. Eh..no.. Sugar, hai detto tante
verità, ma hai saltato quella che ci rende famosi nel mondo
cioè il complesso di negatività che ci ha resi (tutti gli
Italiani) unici. Eliminando i termini di paragone con
il meridione, come faremmo a stabilire che noi del Nord
siamo bravi, che abbiamo risorse, voglia di lavorare, meno
caldo da sopportare e che ci annebbia la mente e la
capacità di intraprendere (escluso le attività
mafioso-criminali; a queste il caldo non dà fastidio), poi,
per ora, abbiamo ancora l'icona Bossi. Ma lo sai
che esistono studi che dimostrano che in ogni nazione,
specie un pò lunga, i nordisti possiedono più chanches dei
sudisti? Dànno la responsabilità alle diversità di clima
ovviamente correlato all'etnia. Siamo stanchi, ma
facciamo finta di avere cinque figli, uno drogato,
un'altro discotecaro, l'altro sperperatore in
puttane(magari anche trans) cellulari e auto, ed ancora un
incallito universitario lungo corso, e l'ultimo
bravo,buono,provvido,umano,onesto lavoratore, ......che
faremmo noi "patres familias".. se fossimo
benestanti?
|
lettera aperta 24 giugno 2009 0:00
Egregio sig. Cardinale, Ho letto la sua
prolusione alla 59a assemblea generale della Cei (24-29
maggio 2009) e anche la sua conferenza stampa del 29 maggio
2009. Mi ha colpito la delicatezza, quasi il
fastidio con cui ha trattato - o meglio non ha trattato - la
questione morale (o immorale?) che investe il nostro Paese a
causa dei comportamenti del presidente del consiglio, ormai
dimostrati in modo inequivocabile: frequentazione abituale
di minorenni, spergiuro sui figli, uso della falsità come
strumento di governo, pianificazione della bugia sui mass
media sotto controllo, calunnia come lotta politica.
|
MAT 24 giugno 2009 0:00
parole sante, non serve commento. alla larga da
roma, e dai terroni!!!
|
Commenti
|
|
|
|