Commenti
|
|
|
Vincenzo 14 febbraio 2004 0:00
X nemo Vedo che non hai ben capito il senso della frase
vai a fare il berlusconi da un altra parte,significa
smettila di fare come il presidente del consiglio che va in
televisione a prendere in giro gli Italiani parlando di un
Italia che non esiste. Per quanto riguarda i PIANI
TRUFFA perchè di questo si tratta MY WAY- 4 YOU ,quando ho
sottoscritto il MY WAY non ho letto da nessuna parte nel
contratto TRUFFA che lo zero coupon lo avrei pagato il 25%
in più del valore di mercato roba da LADRI,per quanto
riguarda il fondo azionario MONEZZA,inizialmente era un
flessibile senza benchmark di riferimento,poi dopo due anni
è stato trasformato dagli incapaci del MPS in un azionario
internazionale con benchmark di riferimento risultato
fa molto più schifo di prima ,come del resto la maggior
parte dei fondi azionari DUCATO ,per finire la
giustificazione che voi addetti ai lavori date alle
performance del vostro risparmio gestito,non ha alcun valore
per i prodotti TRUFFA MY WAY -4 YOU ,perche un prodotto
previdenziale come è sempre stato pubblicizzato dai pezzi
di merd...... di Banca121PF e MPS deve tenere conto della
durata dell'investimento 15/30 anni e di conseguenza è
performance per il cliente anche il non perdere il 60% ed
oltre come è avvenuto. Esempio emblematico di ciò che
ti dico è il seguente nell'ottobre del 2000 in piena
bolla visto il modo da codice penale con cui veniva gestito
il fondo azionario legato al MY WAY ho fatto richiesta
attraverso il mio promotore che mi fosse venduta la quota
azionaria e messa in un fondo obbligazionario ,risposta ci
dispiace ma non è possibile,il prodotto è nato cosi e non
può essere cambiato, la quota avuta in sottoscrizione era
di 4,90 al momento della richiesta il fondo quotava 4,65
,risultato per circa tre anni ho dovuto vedere il fondo
scendere senza alcuna capacità da parte del gestore a quota
2,31 ecco dove c'è il marcio di tutta questa storia
Truffati prima durante e dopo grazie alla commissione
prendilo di nuovo in quel posto con la complicità delle
associazioni che come giuda ci hanno tradito per meno di
trenta danari,invece di denunciare il tentativo indecente
del MPS di raggirare di nuovo i sottoscrittori.
|
Franc 14 febbraio 2004 0:00
Caro Nemo, sei sempre tu...ma te ne vuoi andare tu e le
tue stupidissime str.....o devo dire chi sei,dove abiti,dove
lavori....basta ! lasciaci in pace !() Vogliamo i
nostri soldi indietro e non le tue stupide prediche!
Per gli amici di BARI questa è la mia mail :
[email protected] organizziamoci per qualche
iniziativa concreta! grazie ADUC , non mollare
! grazie www.giustizia121.altervista.org
|
mario 13 febbraio 2004 0:00
x lela.Gentile signora,io sono dalla parte vostra,primo
perche' anche io ho un my way da parecchio al mese,e cio
dimostra che anch'io credevo nel prodotto,secondo
io,piu' di lei ho subito danni alla mia immagine grazie
a tali prodotti,e quindi quanto lei sono contro b121.Stia
tranquilla tutti gli expromotori ma anche chi ancora ci sta
dentro e non ha il coraggio di andar via siamo con voi con
tutto il cuore
|
pippo 13 febbraio 2004 0:00
UN MESSAGGIO all'associazione dell'ex bancario
LANNUTTI denominata ADUSBEF. Gentili signori, cercate di
mettervi un pò d'accordo su quello che dite (e
pubblicate) se Tanza, il vostro vicepresidente si lamenta
dei tavoli di conciliazione, se lei, Lannutti, a Porta a
Porta aveva ben evidenziato nominandolo il MPS e i prodotti
bidone, sapevate bene che con gli accordi che avete
sottoscritto con MPS vi dovete astenere da qualsiasi
intervento pubblicitario fino alla fine dei tavoli stessi, e
quindi tra voi, l'unico coerente è proprio il vostro
avvocato Cerniglia che, proprio perchè avvocato, sa bene il
rischio che correte ad andare contro quel patto infame che
avete sottoscritto. I risultati li vedremo ad aprile quando
tirerete le debite somme. E non meravigliatevi delle
reazioni che verranno, reazione che, voglio credere, in
buona fede non avete cercato, ma si sa, a noi del 4you il
debito trentennale rimane, a voi, quali illustri
rappresentanti dei consumatori, spero resti il vivo
disprezzo di tutti i vostri malcapitati associati.
|
pippo 13 febbraio 2004 0:00
per nemo: se davvero MPS e Banca 121 avessero la coscienza
pulita non si sarebbero mai seduti a nessun tavolo di
conciliazione perchè si sa, anche quando non hanno ragione,
le banche vogliono avere ragione e davvero mi auguro che a
parte le eccezioni tipiche locali (solo a Siena e dintorni
dove il MPS è di tutto e di più) i pm ed i magistrati la
scoprano questa verità. Sono d'accordo
nell'affermare che tanti approfittano di noi malcapitati
dei 4you per cercare di recuperare il recuperabile (mi
riferisco naturalmente a quelli che inborsa ci giocano e si
divertono) e sotto quest'ottica avrebbe ragione il MPS a
rivedere le situazioni una per una. Ma rimane il problema di
fondo: questi maledetti 4you e MyWay sono legali o no? Se
non ce lo dice come dovrebbe quella figura infame di Fazio,
se non ce lo dice la Consob, a chi lo dobbiamo chiedere se
non alla magistratura? Anche in consdierazione del fatto che
neanche all'ADUC hanno voluto dare una risposta. Spero
di sbagliarmi, caro Nemo, ma la prossima piccola Parmalat
sarà proprio il Monte dei Paschi a pari merito con
Capitalia. Riconoscere i propri errori ora sarebbe stato
molto meno deleterio per il Monte dei Paschi e la sua già
rovinatissima immagine, ma siccome insiste a dire che tutti
noi siamo dei poveri e consapevoli imbecilli, allora ben
vengano le denunce, le cause, ecc. Dei bancari (non dei
banchieri) credimi non mi dispiace neanche un pò. Ci hanno
guadagnato su come tutti i PF e quindi è giusto che
"si assumano le loro resposanbilità". Che tornino
alla fine un pò con i piedi per terra vicini a noi miseri
mortali, perchè neanche loro sono "intoccabili".
Non dimenticarti che i loro sindacati interni si sono
ribellati aspramente verso i 4you, per quel che erano e per
come venivano commercializzati (anche se poi con le loro
circolari interne si lamentavano di non aver ancora riscosso
i premi 4you del 2001 mentre l'alta dirigenza li aveva
già presi!!!) Quindi perchè me ne dovrei avere a male? Chi
vivrà vedrà. Alla prossima........Cordialmente
|
lela 13 febbraio 2004 0:00
Grazie Lucia, ho appena inviato il mio commento a finanza on
line. Sono queste le informazioni che dovrebbero
circolare...
|
lela 13 febbraio 2004 0:00
Mi sembra che in questo forum si facciano delle chiacchere
assolutamente inutili! Chi se ne frega chi è di banca 121,
da quanti ci lavorano, se la banca era meglio prima o è
meglio adesso... o peggio sempre! Cosa assai più probabile!
Vogliamo invece cercare di organizzare qualcosa di
costruttivo tutti insieme? I promotori e gli ex promotori di
banca 121 se non hanno consigli o notizie utili da dare a
noi o alla Procura, si telefonino personalmente per
risolvere le loro sterili dispute. Tra l'altro, qualcosa
mi dice che non sono poi tanto interessati ai nostri veri
problemi, perché dubito assai che loro rientrino fra la
parte lesa: se ne saran ben guardati dall'acquistare i
prodotti che hanno invece rifilato a noi!
|
nemo 13 febbraio 2004 0:00
per l'amico mario. sai quanto rende un piano
finanziario? da 4 ai 5 euro trimestrali. per cui non penso
proprio che qualcuno ci campi con quelle cifre. dici
che se rimborsassero i piani tutti metterebbero i loro soldi
sotto o nel mattone? non ne sarei poi tanto sicuro, comunque
non c'è problema, moltiplicheremo ancor di più i
nostri sforzi e faremmo ancor di più mutui. pagano meglio
dei fondi sai. ricorda le crisi finanziarie sotto
qualsiasi forma esse si presentino, c'erano, ci sono e
ci saranno sempre. altrettanti faranno i mercati finaziari e
altrettanto faranno gli operatori. vorrei lanciare una
provocazione: avete mai fatto un'esame di coscienza sul
perchè avete sottoscritto un piano finanziario? siete
proprio certi di essere esenti da colpe? non so quanti
di voi sono stati così ingenui, sicuramente molti ma
obiettivamente non tutti. devo ringraziare l'aduc
per due cose: primo dà l'opprtunità a tutti di
dire la propria senza censure. almeno così si sfatano molti
miti e qualcuno può leggere ciò che non vuole ascoltare o
capire. secondo, mi ha fatto riscoprire il piacere di
scrivere. perciò grazie aduc. al momento per queste
due cose. a presto.
|
nemo 13 febbraio 2004 0:00
per vincenzo, gentilissimo signore, innanzitutto la
ringrazio per avermi chiamato berlusconi, ma pur avendo una
sana ambizione mi sembra un pò utopistico anelare a
tanto. non voglio lanciarmi in una strenua difesa dei
fondi ducato, ma non misembra che essi siano peggiori di
tanti altri. comunque qualsiasi fondo può essere più o
meno efficiente, ma non può discostarsi dal suo benchmark
di riferimento. hai idea di come sono andati i mercati
nell'ultimo bienno? sicuramente non sono stati clementi!
mi dispiace che la tua storia in 121 sia una tragedia, ma è
la "tua" storia. è vero quello che dici ci sono
stati nell'ultimo anno degli inconvenienti, ma non si
può pretendere la perfezione da un'azienda che nasce
come start'up meno di un anno fa. inoltre insieme a
tanti clienti delusi ci sono tanti altri che con noi
continuano a lavorare molto bene. non bisogna mai fare di
tutt'erba un fascio. definire i piani finaziari la
più grossa bufala mai ideata è un pò forte come
affermazione, non credi? capisco che probabilmente ti tocca
direttamente, ma nella storia fianziaria ci sono state altre
operazioni che sembravano meravigliose che poi si sono
rivelate e riconosciute, sottolineo riconosciute, come
truffe. i fatti recenti non fanno altro che avvalorare
questo. per pippo ma come fate a pensare che i pf
siano in possesso di chissà quale verità sui piani
finanziari? comunque non è necessario il nostro contributo
in tal senso, se l'aduc e il sig. pedone ritengono con
convinzione e cognizione di causa che essi sono nulli o
annullabili, basterà solo aspettare. prima o poi verranno
annullati. vorrei fare una domanda: sarei curioso di
sapere come si evolverà questa situazione se la
magistratura conìmincia a dar ragione a mps. preciso che mi
riferisco solo ai piani finaziari non ad altro. a
presto.
|
lucia 13 febbraio 2004 0:00
AAAAAGGGGHHHH!! Ma avete ascoltato a radio Capital di oggi
le dichiarazioni dell'avv. Cerniglia dell'adusbef???
http://www.capital.it/capital/scandali.jsp?idCategory=4120&i
dContent=610907 Se lo studio Tanza ne aveva dichiarato
l'inefficenza, l'avv. Cerniglia (e tiene i cordoni
di parecchi nominativi ai tavoli....) ne elogia
l'operato!!!! Molti di noi hanno il telefono dello
studio di questo avvocato.... magari una richiesta di
chiarimento in massa gioverebbe a schiarirgli le idee di
come ci hanno trattato!!!!
|
Vincenzo 13 febbraio 2004 0:00
Caro Nemo PF di Banca121PF io sono un cliente di Banca121PF
e sto cercando ancora di capire in cosa è cambiata rispetto
a prima,call center con operatori ottusi ed
incapaci,ufficio reclami che non ti risponde ,prelevamenti
per spese non dovute stornate dopo 6/9 mesi se ti va bene ma
con valuta diversa da quella di addebito,consulenza limitata
vi ordinano di piazzare sicav e fondi con costi alti e
performance PENOSE parlo in particolar modo dei fondi
DUCATO,che guarda caso sono quelli in possesso dei TRUFFATI
dei piani MY WAY 4 YOU dove la banca non ha alcun interesse
,anzi più perdono meglio è perchè l'unico credo per
il MPS e Banca121 è lucrare sulla pelle del cliente.
Quindi per favore vai a fare il BERLUSCONI da un altra parte
,perchè noi clienti raggirati e truffati da Banca121PF
siamo stanchi di sentire i vostri lamenti ,visto che la
stragrande maggioranza di voi ha colpevolmente venduto alla
propria clientela la più grossa BUFALA che sia mai stata
ideata e progettata nella finanza mondiale. Un saluto a
tutti gli amici raggirati e truffati con i prodotti MY WAY 4
YOU,ed un ringraziamento particolare al sig. PEDONE
|
pippo 12 febbraio 2004 0:00
Egregi PF che intervenite in continuazione in questo forum,
invece di buttarvi addosso di tutto e di più, per favore,
cercate (voi ex e non ex di banca 121) di farci comprendere
dal vostro punto di vista quale è, se esiste, la giusta
soluzione al problema myway 4you e se avete (e ce li avete)
elementi che possano agevolare il lavoro dei magistrati
civili e penali per favore, rendeteli di pubblico dominio.
Le vostre diatribe risolvetevele in altra sede. Grazie.
|
Maxum 12 febbraio 2004 0:00
Salve ragazzi. Qualcuno sa darmi dei consigli su come
muovermi per il dopo fregatura del 4You? o meglio durante il
periodo che si prende la procura (la giustizia Italiana) per
valutare la vertenza di un risparmiatore contro pf121,
sapreste consigliarmi come andare via nel modo meno doloroso
possibile da questa banca? io volevo spostare il conto alle
poste ma ho intrasentito che non è possibile poiche, le
poste non utilizzano moduli RID, con il quale avrei potuto
appoggiare il 4you sul nuovo conto(per il periodo che
impiega la giustizia per decidere). avete chiarimenti in
merito a ciò ?
|
lucia 12 febbraio 2004 0:00
Il commento a borsa e finanza sul link che vi ho dato prima
è gratuito quindi vi trascrivo l'articolo a cui potete
rispondere....(se proprio vogliono un commento sulle
transazioni noi glielo diamo..... VERO?????) ATTUALITÀ
Capitalia prepara i rimborsi e Mps ha analizzato il
51% dei casi di My way e For you RISPARMIO TRADITO
di Redazione - 07-02-2004 Arriva
qualche spiraglio di luce per i risparmiatori che hanno
comprato bond di società in fallimento e prodotti
ingannevoli. Capitalia ha dato i numeri del piano di
rimborso per chi ha sottoscritto bond Parmalat, Cirio e
Giacomelli. Mentre sul fronte prodotti ingannevoli
proseguono le trattative tra il Monte dei Paschi di Siena e
le associazioni dei consumatori per esaminare le richieste
di rimborso da chi si sente vittima di My Way, For you e
obbligazioni strutturate collocate da Banca 121 (gruppo
Mps), Capitalia ha fatto sapere che sono circa 4mila i
clienti interessati al suo piano di rimborsi: quelli che
hanno in portafoglio bond Parmalat sono circa 2.850 mentre
l’esborso massimo stimato per il loro ristoro è 28,1
milioni. I sottoscrittori di bond Cirio sono invece 1.100 e
l’indennizzo stimato è di 11,4 milioni, mentre l’onere
che la banca dovrà sostenere per i bond Giacomeli comprati
da circa 150 clienti è di 1,4 milioni. Per quanto riguarda
invece My way e For you, Mps e le principali associazioni
dei consumatori (tra cui Adiconsum, Adoc, Adusbef e
Codacons) proseguono nel confronto ai vari «tavoli di
conciliazione» per esaminare caso per caso le richieste. Al
31 dicembre i consumatori avevano inviato 6.599 reclami per
My way e For you (per i prodotti strutturati Btp-Tel,
Btp-Online, Btp-Option, eccetera la raccolta è ancora in
corso) mentre al 31 gennaio i «tavoli» avevano esaminato
3.369 domande, il 51%. Nel 18,6% dei casi i risparmiatori
hanno ottenuto un rimborso tra l’80% e il 100%; nel 49,3%
dei casi ci sono state proposte di riduzione delle rata o
della durata, in alcuni casi è stato invece offerto un
rimborso fino all’80% delle rate versate mentre il 32,1%
dei reclami è stato respinto.
|
nemo 12 febbraio 2004 0:00
per mario sono pf banca 121 da 6 anni. hai
perfettamente ragione quando dici che banca 121 in 3 anni è
stata completamente rivoltata come un calzino. ma negli
stessi tre anni lo stesso mondo è cambiato. in un periodo
dove si è assistito a fusioni, incorporazioni e cessioni di
ogni tipo e specie, il semplice essere rimasti in vita in
qualche maniera è già un grande successo aziendale. come
in ogni processo di selezione naturale la cosa più
importante è sopravvivere. sono sempre più convinto
comunque che il tempo e la magistratura sapranno punire i
colpevoli. facciamioli lavorare in pace. nel frattempo noi
contitnuamo a lavorare convinti che prima o poi che chi
lavora bene e onestamente sarà ripagato dei suoi
sforzi. per roberto il "marcio", come
lo chiami tu, della vecchia banca 121 è paragonabile in
tutto e per tutto a quello che sotto diverse forme e diverse
maniere è presente nella totalità degli ist. di credito
per cui: tutto il mondo è paese. a noi non resta che
rimboccarci le maniche e lavorare e se è possibile non
commettere gli stessi errori accorsi nel passato. dopotutto
invecchiare dovrà pur significare qualcosaa! a presto.
|
lucia 12 febbraio 2004 0:00
borsa e finanza on line (registrarsi per qualche giorno è
gratuito) a questo link permette di commentare
l'articolo che parla delle transazioni MPS sul 4
you....poichè da mesi mando messaggi informativi sullo
scandalo di queste transazioni ogni qualvolta si apre la
possibilità di denunciarlo, mi sembra un'ottima
occasione per scrivere al giornale...
http://www.borsaefinanza.it/scrivi_aut.pic1?AUT_ID=25&ART_ID
=74020
|
mario 13 febbraio 2004 0:00
x tutti:ci tengo a dire che i prodotti b121 non sono stati
venduti o piazzati con criminalita'da promotori e
consulenti.State attenti,il problema e' stato quello di
non informazione da parte delle strutture verticistiche sui
successivi rischi.Altrimenti non si spiega come mai tutti,da
Milano ad Enna hanno fatto la stessa cosa(non credo che si
possa pensare che fossimo criminali).Rispondo a Nemo e poi
basta;se sopravvivete ancora e' frutto dei piani che
ancora la b121 non rimborsa,ergo ancora management,se
rimborsassero vai aleggere il Mondo di oggi.tutti sotto il
mattone.
|
roberto 12 febbraio 2004 0:00
x Nemo.sono anche io pf di altra rete,e vorrei dirti che i
prodotti b121,come quelli parmalat,cirio,az.banconapoli
ecc.sono tutti sullo stesso piano in quanto hanno prodotto
solo forti perdite ai risparmiatori.Hai ben fatto a
specificare che sei di b121pf che e' altra cosa dalla
vecchia b121;indirettamente ammetti il marcio che vi era
prima...Volevo per ultimo aggiungere che oggi si spera in
tutti che solo i bravi legali possano risolvere i problemi
di tutti i risparmiatori italiani.
|
mario 11 febbraio 2004 0:00
x nemo,carissimo amico posso conoscere da quanti anni sei in
banca121,se ricopri dei ruoli,e se sei mai stato a
conoscenza dei progetti di banca121?Io posso solamente dirti
che sono in questo settore dal lontano1986 e ho ricoperto
vari ruoli nel mondo bancario e non,ti posso anche garantire
che i miei clienti hanno sempre condiviso i prodotti che ho
loro venduto,in questo momento sono tutti con me,tranquilli
ed aspettano che il mps faccia il suo dovere.Se parli
cosi' al forum,e' perche' non conosci fino in
fondo cio' che e' successo in banca121 dal 1999alla
fine del2002,ed allora ti consiglio di farti riassumere il
tutto,vi e' solo un problema,probabilmente non ci
sara'nessuno in quanto il mps ha allontanato
tutti;spiegati come mai....Potrei dirti tutto,spero lo
faccia la ns.magistratura.
|
Nemo 11 febbraio 2004 0:00
per mario: ti ringrazio per avermi chiamato amico, ho
appena finito di leggere tutte gli altri messaggi e sono
rimasto stupito di come a volte questo forum sia scaduto di
stile. finalmente una persona con cui discutere in maniera
civile. veniamo al punto. se veramnete sei un ex
banca 121 mi chiedo come tu debba sentirti in questo
momento. mi spiego. come pensi che si sentano i tuoi ex
clienti dopo che ti hanno concesso la loro fiducia e tu li
hai lasciati in balia di se stessi? non ritieni che un pf
che voglia definirsi veramente tale, deve stare accanto ai
suoi clienti soprattutto nei momenti peggiori? è
facile essere amici quando tutto va bene e tutti si
guadagna. ci vantiamo ci di voler essere i partner dei
nostri clienti ma alle prime difficoltà serie ci
eclissiamo. se non si è ancora capito io SONO un pf
banca 121 pf e sono contento di esserlo. a proposito
sottolineo banca 121 pf perchè forse non ve ne siete ancora
accorti ma l'attuale banca 121 pf è lontana anni luce
da quella banca che voi criticate tanto. ma tanto chi se ne
frega l'importante è dare addosso a qualcuno. vi siete
mai chiesti quanti sono i piani finaziari collocati dai pf e
quanti sono quelli collocati da tutto il gruppo mps?
scommetto che avreste delle sorprese!!! comunque non
bisogna scomodare dio per queste cose. ha altro a cui
pensare. per parafrasare un uomo saggio, anche se non
ricordo chi fu,:"dopotutto è solo danaro!!!!!
concludo con un altro modo di dire:"chi è causa del
suo mal pianga se stesso"
|
franc 11 febbraio 2004 0:00
nemo vai via con le tue stronzate o ti sputtano,so benissimo
chi sei ,il tuo ip corrisponde .... quindi non costringermi!
|
mario 11 febbraio 2004 0:00
Per Nemo, caro amico,io sono un ex di banca121,e
probabilmente conosco molto bene quel mondo per esserci
vissuto dentro sino alla fine.non so chi tu sia ,ma se non
conosci da dentro i meccanismi che oggi portano la gente a
piangere,ti prego,non infierire e come noi spera che il buon
Dio faccia si che la MPS rimborsi,e che la gente possa
vivere serenamente dopo questo brutto incubo,la propria
vita.Per quanto riguarda Legal,mio amico,ti posso dire che
e' una battuta,in quanto vorrei precisarti cha qualsiasi
legale che in questa fase sta affrontando la questione,credo
che in coscienza si senta di non gravare ulteriormente le
finanze di chi ha gia' subito tanto.Ti invito a
riflettere e a ragionare costruttivamente con noi.
|
mario 11 febbraio 2004 0:00
Leggete l'articolo a pag3 gazzetta del mezzogiorno.Da
non crederci la Venneri che parla delle sue creature come
se fossero i piu' bei prodotti del reame:forse
dimentica la condanna antitrust sulla pubblicita'
ingannevole?dimentica il prezzodel caricamento delle
put?dimentica che ha seguito tutto da Siena,andando spesse
volte nelle riunioni di direttori e Manager e consulenti
titoli sino al2002 aLecce(auditorium dei salesiani) per
parlare dei famosi roll over degli strutturati?
|
11 febbraio 2004 0:00
ah michele michele, se solo avessi le palle di dire chi
sei, di dire cos'hai combinato ai tuoi ex clienti, ai
tuoi ex colleghi..... TU qui dentro non dovresti
scrivere.... dovresti pensare alla gente che ti aspetta
sotto casa..... alla gente che ti cerca... e non per i
prodotti in questione ma per aver BRUCIATO ad insaputa loro,
isoldini con favolose operazioni in CW... potrei scrivere un
papiro sui perche la banca ti ha letterlamente CACCIATO....
ma con gente come te non ne vale la pena.... ora vai a
vendere i tuoi mutui ai contadini....
|
nemo 11 febbraio 2004 0:00
per legal ho forse toccato un punto dolente?
probabilmente hai talmente tanti reclami da istruire che
cominci a confondere tra loro i prodotti
"incriminati"? o era solo una battuta la tua?
|
nemo 11 febbraio 2004 0:00
all'amico michele 1) i btp tel/online sono in
minima parte nei portafogli dei pf, come tu ben sai, e
comunque tutti hanno fatto reclamo; 2) sia i fondi
ducato che i fondi invesco hanno le commissioni di ingresso,
come la stragrande maggioranza dei fondi. dov'è lo
scandalo? 3) solo uno vince il viaggio alle maldive in
tutta italia, e comunque sono incentivi presenti in tutte le
aziende di qualunque campo essi appartengano; 4) i tuoi
"amici" incavolati in banca 121, sono incavolati
soprattutto perchè tu e tanti ex come te stanno sputando
nel piatto in cui hanno mangiato. e hanno mangiato molto
abbondantemente. a buon intenditor poche parole!!!! 4)
infine mi spieghi quale posto rischiano di perdere? sono pf
e in quanto tali non sono dipendenti. per franco il tuo
atteggiamento integralista da inquisizione spagnola ha
partorito i mostri della caccia alle streghe. si è
"ladri" solo quando di è stati condannati per
quel reato. chi ha sbagliato sicuramente pagherà.
saranno il tempo e la magistratura a stabilirlo.
|
legal 11 febbraio 2004 0:00
Mi sento chiamato in causa da Nemo.Poiché il mio, come pure
credo per altri colleghi,è un comportamento trasparente
sono disposto a farmi "indagare" da Nemo e
dall'ADUC.Ne uscirà fuori, checché ne dica Nemo,una
strenua difesa di tantissime posizioni: in non pochi
legali,infatti, è subentrata una sfida professionale e
(almeno per me) di etica, e dunque una rabbiosa voglia di
sovvertire il piano di MPS. Forse non saremo dei paladini,
ma dei Don Chischotte (con tutti i suoi limiti) ce lo vuoi
concedere, caro Nemo? I nostri mulini sono quelli di MPS e
di 121. Per l'intanto noi ti auguriamo un
meraviglioso doppio piano MY WAY a 30 anni (con il fondo
Euro NM), con una put sul valore del fondo che viene
caricata di 6 volte al momento della scadenza, e
l'obbligazione BEI con ricarico del 30% (come è
avvenuto).Dimenticavo: con tutta la piena consapevolezza
all'investimento ! Cordialmente.
|
franc 11 febbraio 2004 0:00
Caro Nemo (en), tutti i telegiornali della Puglia oggi
hanno parlato del nuovo Caso Banca121 e MPS , PIù giornali
non possono dire e scrivere cazzate , mi dispiace poveri PF
.... è la REALTA' ! MPS e Banca121 sono
"LADRIIIIIIII!!!!" Cari Baresi UNIAMOCI
per pubblicizzare questa iniziativa a Bari, scrivetemi
all'indirizzo [email protected]
|
michele 10 febbraio 2004 0:00
Cari AMICI, mentre noi ci disperiamo, caro PEDONE, i
MANAGER di Banca 121 VANNO ALLE MALDIVE!!!!!!! Si è proprio
cosi hanno vinto un premio quelli chiamati dall azienda
Regional Manager per i loro uomini hanno fatto il Roll over
cioe quello che hanno fatto con i BTP ON LINE / BTP TEL con
i fondi, cioe dai Fondi DUCATO ai FONDI INVESCO facendo
pagare commisioni ai loro clienti. Ho ancora degli amici in
Banca 121 incavolati dove loro rischiano il posto e i
Manager vanno in vacanza premio. Adesso non voglio entrare
in polemica ma Vi sembra giusto???. Dovrebbe intervenire
GABIBBO
|
nemo 10 febbraio 2004 0:00
ho appena letto l'articolo dal sito di telenorba.
mi viene da chiedermi: ma i giornalisti credono a qualsiasi
cazzata gli si dica? oppure credono solo alle bufale
sensazionalistiche? attenzione alle talpe e alle gole
profonde, perchè alcune di essi lo fanno esclusivamente per
proprio tornaconto personale o per scaricare su altri le
proprie colpe o la propria incapacità professionale. e
alcune di esse si paludano anche tro coloro che scrivono in
questo forum. perchè prima di pubblicare dei
pettegolezzi o delle mezze verità non appurate i fatti?
oppure temete che la verità sia troppo banale e nessuno poi
vi presti attenzione? è troppo facile sparare sulla
crocerossa. avete già condannato banca 121 prima che
un magistrato appuri le colpe di qualcuno, ma vi siete
basati solo sugli isterismi di qualcuno. ricordate che
in mezzo a coloro che effettivamente non sapevate cosa
compravano, ci sono tanti altri che lo sapevano
perfettamente e a cui non va giù di aver perso delle somme
in borsa. è il solito meccanismo umano di scaricare su
altri le cause dei propri fallimenti. rush 2000? mai
sentito. come poteva chiamarsi così un prodotto
successivo a My way o a 4 you, quando lo stesso 4 you è
stato in fase di collocamento fino al marzo del 2003?
ultima cosa: perchè non indagate sugli avvocati che si
improvvisano paladini della giustizia e poi spennano il
pollo spingendolo a adire alle vie legali contro banca
121? pensate che essi lavorino gratis? forse
qualcuno pensa di si, ma credo che a volte la cura
prospettata da questi cavalieri bianchi sia peggiore della
malattia stessa. meditate gente, meditate.....
attendo vostre risposte
|
Commenti
|
|
|
|