Commenti
|
|
|
antonio 11 luglio 2008 0:00
quando invierete le diffide mandatele pure alla procura
della repubblica di bergamo
|
francesco 11 luglio 2008 0:00
ciao dott. mente secondo me questa volta ti stupisco, non mi
arrabbio per niente anzi per la verita credo che incominci
tu a perdere colpi ,non ti vedo piu lucido ,,,,,,,,alla
prossima un bacio
|
dott. mente 11 luglio 2008 0:00
Salve Francesco, il suo modo di scrivere unico e molto
ricorrente in questo forum, anche se firmato da diversi
nick, evidenzia uno stato emotivo correlato da disturbi di
tipo psicopatologici, linguistici e cognitivi, le consiglio
di far trattare il fenomeno, complesso, come il suo,
seguendo il modello lineare di causa-effetto. Infatti i
fattori che determinano questo suo disagio sono diversi e
mutuamente dipendenti fra loro, investendo il contesto e le
dinamiche familiari, il contesto lavorativo, socioeconomico,
socio-culturale e anche le dinamiche individuali.
certo che questo mio post scatenera in lei un raptus (Il
raptus è un improvviso impulso di forte intensità che può
portare alla momentanea perdita della capacità di intendere
e di volere) e restando a sua copmpleta disposizione. porgo
distinti saluti
|
francesco 10 luglio 2008 0:00
giusi mi dai il tuo numero di cell grazie sono francesco da
napoli
|
franco 10 luglio 2008 0:00
vendo 12000 punti per 3 euro
|
francesco 10 luglio 2008 0:00
ve ne siete accorti che loro stanno mettendo all'incasso
solo le cambiali e no piu il finanziamento della
carifin,,,,,,,,,,,,io credo che la carifin abbia mollato
tutto
|
francesco 10 luglio 2008 0:00
e vero che abbiamo firmato un contratto ,chi lo nega pero' i
patti sono chiari , i contratti vanno rispettati
reciprocamente cioeio ti do'i soldini tu mi dai il servizio
,[...]
|
francesco 10 luglio 2008 0:00
bravissimo fabio continua cosi io la penso come te ciao
|
FRANCESCO 9 luglio 2008 0:00
Luigi è chiaro che la Index fa le sue richieste, ma se tu
ritieni che loro hanno sbagliato, fagli causa.
Inoltre non esistono mutui di 5000 €, ci sono i
prestiti
|
gino 9 luglio 2008 0:00
vendo 12400 punti a 2000,00 duemila euro. il numero e'
3299818995
|
francesco 8 luglio 2008 0:00
facciamocela pagare a questi, uniamoci tutti contro questi,
non vi scoraggiate vinceremooooooooooo
|
fabio 4 luglio 2008 0:00
SIGNORI MIEI IO PENSO CHE SIA NORMALE CHE LA INDEX [...], MA
PER QUANTO MI RIGUARDA IO NON MI SPAVENTO PER NULLA E
CONTINUO PER LA MIA STRADA. E SONO IO CHE VADO A CERCARE
LORO HO DENUNCIATO SIA LA CARIFIN E LA INDEX. STO CHIEDENDO
ANCHE UN RISARCIMENTO DANNI PER AVERMI PROCURATO UN DANNO
ECONOMICO E UN DANNO DI NATURA PSICOFISICA IN QUANTO DOPO
ESSERE STATO IN AFFARI CON LORO NON RIESCO PIU A
RELAZIONARMI CON ALTRI RAPPRESENTANTI E QUINDI LA MIA SALUTE
MENTALE NE HA RISENTITO GRAVEMENTE E IL TUTTO CONDITO DA
CERTIFICAZIONI MEDICHE. VOLEVO ANCHE AGGIUNGERE CHE HO
CERCATO DI RISOLVERE AMICHEVOLMENTE LA QUESTIONE MA DOPO UNA
MIA RICHIESTA IN CUI CHIEDEVO DI FARE UNA PERIZIA SULLA
FIRMA DA ME APPOSTA SUL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO E DI
MANDARMI DOCUMENTI DA ME PRESENTATI PER OTTENERE QUESTO
FINANZIAMENTO CHE IO AVREI IPOTETICAMENTE CHIESTO TUTTI I
CONTATTI SONO CESSATI E NON HO AVUTO LORO NOTIZIE, MA IO NON
DEMORDO SO CHE HO RAGIONE E VOGLIO UN RISARCIMENTO.
VORREI RICORDARE CHE NOI SIAMO DALLA PARTE DELLA RAGIONE
[...].
|
anvedi 4 luglio 2008 0:00
sono arrivati i terroristi!
|
Luigi 3 luglio 2008 0:00
Dopo che ho bloccato i pagamenti, mi hanno inviato ieri
tramite posta raccomandata una lettera in cui mi chiedono
4.468,93 euro! CAPITE MI HANNO ROVINATO. DOMANI MATTINA
SARO'COSTRETTO A FARE UN MUTUO IN BANCA E NON SO QUANDO
POTRO'MAI SALDARLO IN QUANTO NON HO UN CENTESIMO VISTO CHE
LA MIA ATTIVITA'E'STATA CHIUSA DAL MOMENTO IN CUI HO SMESSO
DI PAGARE LE RATE A [...] INDEX. Ecco il contenuto della
lettera: La presente per contestare nuovamente ed
espressamente il vostro inadempimento e per comunicarvi la
nostra intenzione di agire nei vostri confronti per ottenere
il pagamento del saldo della fattura numero (***) avente ad
oggetto le prestazioni da noi effettuate in adempimento al
contratto di cui all'oggetto. Vi invitiamo e vi
diffidiamo, pertanto, a versare, entro otto giorni dal
ricevimento della presente, la somma complessiva, salvo
errori, di Euro 4.468,93 di cui Euro 4.219,78 pari al
capitale, Euro 3,00 a spese ed Euro 246,15 ad interessi di
cui al D.L.gs 231/2002 a mezzo bonifico bancario a favore di
Index Europea avendo cura di anticipare via fax la relativa
quietanza di pagamento entro il termine sopra specificato.
In difetto, ci vediamo costretti - senza darne ulteriore
avviso - a dare immediato corso alla negoziazione
dell'effetto cambiario a garanzia per il complessivo
importo, salvo errori e omissioni, di Euro 4756,11 cosi
determinato: Euro 4219,78 capitale, Euro 175,82 (somma
riconducibile allo sconto del 4% sull'imponibile della
dodicesima rata a saldo del contratto - maxirata RID resa
insoluta - i cui presupposti, come da accordi contrattuali
intercorsi, sono venuti meno a fronte dell'insolvenza di cui
sopra), Euro 3,00 spese bancarie, Euro 357,51 interessi di
cui al D.L.gs. 231/2002. Il predetto titolo dovrà essere
pagato/ritirato alla scadenza perentoria del 30/09/2008 c/o
l'istituto di credito da voi già indicato sulla
materialità dell'effetto. Distinti saluti Index Europea
SPA
|
curioso 2 luglio 2008 0:00
sono arrivati i "terroristi"??
|
FRANCESCO 2 luglio 2008 0:00
ragazzi, se non volete essere iscritti al crif o essere
protestati non bloccate i pagamenti. il contratto è
blindato, possiamo solo chiedere lo scioglimento per
inadempimento contrattuale, in quanto i servizi non sono
quelli proposti dal loro rappresentante. Per
gloria, devi fare opposizione a decreto ingiuntivo, se vuoi
ti do il numero del nostro legale che ne ha gia fatti
parecchi chiamami al 3393121293
|
michele 2 luglio 2008 0:00
in base a quanto ho scritto in data 30 giugno 2008 vi posso
confermare che il mio avvocato è una persona di fiducia,
per cui se insieme a lui ho deciso di bloccare i pagamenti
mi fido di quello che mi ha detto. Ho già vinto una causa
per altri motivi con questo avvocato, c'e però da dire
anche che bisogna sempre vedere il giudice che si becca come
per i reati gravi che poi vengono scarcerati. Per chi è di
Torino e fosse interesatto a fare una causa tutti insieme
(l'unione fa la forza) vi lascio i miei recapiti:
michele 0115693743 - 3934366825
|
xxx 2 luglio 2008 0:00
Il Decreto Ingiuntivo è un provvedimento emesso dal Giudice
Civile su istanza di parte, con il quale si ordina ad un
soggetto (colui contro il quale il Decreto Ingiuntivo è
chiesto) di pagare una data somma ad un altro (colui che
chiede l’emissione del Decreto Ingiuntivo).
Funzione del Decreto Ingiuntivo è proprio quella di
costituire titolo per dare corso al PROCEDIMENTO DI
ESECUZIONE FORZATA. Se ne potranno avvalere
coloro che vanno creditori di una somma liquida di denaro
(cioè già determinata nel suo ammontare) o della consegna
di una quantità determinata di beni, ovvero della consegna
di un bene determinato nei confronti di un dato
soggetto. Perché il Giudice conceda il Decreto
Ingiuntivo chi lo richiede deve dare del suo credito prova
scritta (tali sono, ad esempio: promesse di pagamento
provenienti dal debitore, telegrammi, estratti autentici
delle scritture contabili). Procedimento: il
ricorso per Decreto Ingiuntivo dev’essere presentato al
Giudice competente, Tribunale o Giudice di Pace, a seconda
che il credito per cui si agisce sia o meno di valore
superiore agli € 2.500,00. Unitamente al ricorso deve
depositarsi la documentazione comprovante l’esistenza del
credito. Il Giudice, valutato lo scritto e le prove,
potrà decidere di emettere il Decreto Ingiunzione ovvero
rigettare la richiesta o sospenderla chiedendo ulteriore
documentazione. Emesso il Decreto Ingiuntivo, esso
dovrà essere notificato (la notifica è una comunicazione
ufficiale fatta a mezzo degli Ufficiali Giudiziari del
Tribunale o dell’Avvocato) al debitore a cura del
ricorrente. Al debitore è data facoltà di fare
opposizione al decreto, entro 40 giorni (di norma) dalla
ricezione di esso. Con l’opposizione chi è stato
erroneamente ritenuto debitore potrà contestare le
affermazioni del presunto creditore, spiegando perché
ritiene di non essere obbligato nei suoi confronti.
L’opposizione va fatta con atto di citazione a comparire
avanti al Tribunale (o Giudice di Pace nei casi di sua
competenza), indicando le ragioni per cui si ritiene che il
Decreto Ingiuntivo non sia stato validamente emesso, ovvero
la somma non sia dovuta a chi erroneamente si afferma
creditore. Segue un procedimento ordinario.
|
X gloria 2 luglio 2008 0:00
ma come fa ad arrivarti un decreto ingiuntivo? sei stata di
fronte ad un giudice? se non hai usuffruito di nulla hai
tutte le ragioni e ti consiglio di fare ricorso.
|
franco 2 luglio 2008 0:00
per gloria..........,stai a sentire gli avvocati pure loro
hanno da perdere ,swe vinci la causa e la vincerai ,,con i
soldi che ti daranno andrai in vacanza tutta la vita
|
Gloria 2 luglio 2008 0:00
A me è successo questo: alla fine dell'anno scorso ho
firmato il contratto e dopo 3 giorni, come consigliata
dall'avvocato, ho mandato una lettera di scissione perchè
non ero più interessata. Mi ha risposto la index con il
loro ufficio legale intimandomi di comunicare data e ora di
consegna altrimenti avrebbero spedito la merce e dopo 30
giorni mi avrebbero chiesto il saldo totale perchè, dicono
loro, così è previsto dal contratto. L'avvocato mi ha
detto di non rispondere e di fregarsene e così ho fatto. A
aprile mi arrivano due scatoloni della index e io li ho
rifiutati, l'avvocato mi ha detto di aver fatto bene e che
tanto non si sarebbero più sentiti. Ora mi è arrivato un
decreto ingiuntivo che l'avvocato mi dice che hanno avuto
l'esecuzione immediata o una cosa simile e morale devo
nadare a pagare tutto entro 20 giorni senza avere avuto
addirittura nulla e che se voglio il computer è da loro
pronto per la consegna. Morale, seguendo la testa di cazzo
dell'avvocato (scusatemi per l'espressione ma sinceramente
non so come definirlo e se mi legge su questo sito ancora
meglio) mi ritrovo a pagare tutto subito nonstante mi
avevano già accordato la rateizzazione che ora quelli della
Index si rifiutano di riattivare. State attenti perchè se
avete da perdere [...]! Ho anche scoperto che per non
pagarli dovrei non avere nulla e non intestarmi nulla,
nemmeno una macchina, per almeno 10 anni però
fortunatamente in 24 anni di attività qualcosina ho
realizzato e ho da perdere. L'avvocato mi ha detto che si
è informato con l'avvocato di index che gli ha detto che
hanno deciso di fare linea dura su queste cose e che se fin
ora hanno chiuso qualche occhio ora lo spalancano su tutti i
contratti pendenti: che culo che ho avuto giusto giusto
quando dovevano chiuderlo per me hanno deciso di aprirlooo.
Non fidatevi degli avvocati, piùtosto mettetevi d'accordo
[...]
|
cattaneo 2 luglio 2008 0:00
Per vostra informazione anche io avevo smesso di pagare
oltre un anno fa perchè volevo chiudere il bar che poi non
ho più chiuso e ora mi trovo con il bancone e la macchina
del caffè sequestrati da venerdi scorso e devo portare i
soldi non pagati + oltre 3700 euro di spese entro questo
venerdi all'ufficiale giudiziario altrimenti vengono a
ritirare tutto per la vendita all'incanto lunedi.
Se vi posso dare un consiglio lasciate perdere perchè per
il principio come ho fatto io, impuntandomi a non pagare una
misera somma di 120 euro al mese, adesso mi trovo con i
clienti che mi chiedono cosa sono quei sigilli e vi assicuro
che la figura è davvero di merda. Tra l'altro
anche un mio amico (che me l'aveva consigliato di fare)
e che doveva chiudere il locale anche lui si era messo in
mano all'avvocato che segue le questioni di questo sito,
è stato protestato due settimane fa perchè lui aveva dato
la cambiale in garanzia. Attenzione andate cauti
perchè vanno pesanti e vi rovinano a vita, se ne fottono
dei sacrifici che fa ognuno di noi e prima o poi ho capito
che arrivano.
|
FRANCESCO 1 luglio 2008 0:00
Ombretta, se firmi il contratto definitivo e ritiri il pc
non puoi tornare più indietro, viceversa dovranno essere
loro a muoversi, tu non ci hai perso niente, non hai firmato
il contratto con la index e non hai firmato la finanziaria
quindi nessuno ti può scrivere al crif. spero di
essere stato chiaro
|
cris 1 luglio 2008 0:00
e cmq le 120 euro al mese non sono richieste, e cmq 4 anni
di schiavitù non sono richieste. firmati dimmi dove sei che
ne discutiamo. Ma di quale 5 parli? Sai bene che non è
così, sarai mica il solito?
|
cris 1 luglio 2008 0:00
ti sbagli signor scommettiamo, dimmi dove sei che vengo a
prendermi la cena.
|
OMBRETTA 1 luglio 2008 0:00
A PINO: anch'io ho firmato il contratto e subito mi
sono pentita. Tu che assicurazioni hai per dire che
solo non ritirando la merce e non firmando il finanziamento
è tutto risolto? Ti hanno restituito il contratto o ti
hanno detto qualcosa in merito?? Ti ringrazio in anticipo
|
michele 30 giugno 2008 0:00
vi spiego la mia situazione in breve con Index. Ho firmato
un contratto per 4 anni come fan tutti ma i servizi non
funzionavano per niente le ricariche arrivavano in ritardo,
sviluppo rullini arrivavano al cliente dopo 3 0 4 settimane,
per farla breve mi sono rotto sono andato in banca ho
bloccato il pagamento verso carifin dopo un po di tempo mi
sono arrivate 2 lettere da parte di carifin (non
raccomandate) dove mi dicevano che i pagamento non erano
andati a buon fine, sono andato da un'avvocato
portandogli tutta il contratto che avevo firmato e ho fatto
presente che i servizi erogati non funzionavano in modo
corretto e molti servizi che avevo promesso nella mia città
torino non erano in funzione per cui non avevo intenzione di
pagare 120 euro mensili per servizi non funzionanti
correttamente e in più ultimamente mi era stato chiesto di
aprire un conto presso di loro cosa che nel contratto che
avevo firmato non c'era scritto che dovevo aprire nessun
conto io volevo operare direttamente dal mio conto bancario
e non aprirne un'altro, cosi l'avvocato ha mandato
una lettera sia alla index che alla carifin facendo presente
la situazione, dopodiche sono stato contattato dalla index e
da carifin (cosi si sono presentati) chiedendomi come mai
non pagavo più e gli ho detto di rivolgermi al mio legale
cosa che non hanno mai fatto, adesso a distanza di 9 mesi è
arrivata una lettera di un'avvocato della index dove mi
chiede di saldare il debito, il mio avvocato gli scritto che
non ho intenzione di pagare, vedremo come andrà a finire la
situazione, ma vi garantisco che non gli sgancio neache un
euro, se tutti la penserebbero come me di bloccare tutti ma
dico ttti i pagamenti penso che si mobiliterebbe anche
l'opinione pubblica poi
|
SCOMMETTIAMO 30 giugno 2008 0:00
CIAO CRIS HO LETTO CON MOLTA ATTENZIONE IL TUO
INTERVENTO VORRESTI DIRE CHE CON INDEXBET SI GUADAGNA POCO.
MI VIENE DA RIDERE SCUSAMI LA SINCERITA',INDICHI ALTRI
CIRCUITI BET....SISCO... BENE SE PROVI CHE QUESTI CIRCUITI
DANNO UNA PERCENTUALE MAGGIORE DI QUELLA DI INDEX OFFRO UNA
CENA A BASE DI PESCE PER TE E IL TUO COMPAGNO NEL MIO
RISTORANTE. NON DIRE CAVOLATE MA SE DANNO MAX IL 5% POI
PARAGONA LE QUOTE DI INDEX CON LE ALTRE SONO SUPERIORI PER
CUI I CLIENTI VINCONO DI PIU.
|
cris 29 giugno 2008 0:00
signor enrico, ripeto un'altra volta la mia esperienza e
spero che la leggano in molti perchè credo sia
significativa per capire bene cosa sta succedendo e cosa si
cerca di dire qui. Io ero interessato alle scommesse e il
caso ha voluto che sia venuto un rappr index proprio in quei
giorni.Gli chiedo di farmi vedere il sito, e mi rispondono
di non essere autorizzati (strano no?) chiedo della
percentuale e mi rispondono che è del 12 sulle
giocate(ottima direi, ma dopo scopro che è falso) poi mi
parlano di ricariche telefoniche, e vari servizi che manco
prendo in considerazione in verità. va bene dico, in fondo
si tratta di 120 euro mensili male che vada, lavorerò per
loro.E imprudentemente firmo senza fare pagagoni con altre
società. Poi mio fratello il giorno dopo allarmato mi
mostra tutta una serie di interventi su questo e altri siti
di gente molto scontenta dei servizi, il problema principale
io credo sia il fatto che tu vai a pagare una finanziaria o
delle cambiali sia che lavori sia che non lavori te le
troverai sempre e cmq da pagare. Cioè mi sembra assurdo
dover pagare 120 euro mensili un servizio che non vuoi più
o che scopri che non ti serve(sarebbe invece giusto potersi
svincolare da un simile rapporto di collaborazione in
qualsiasi momento, proprio per la libera concorrenza, se tu
offri un servizio mese per mese anche io devo essere libero
di sceglierti mese per mese) nel frattempo cerco tutti gli
indexpoint della mia zona, ne trovo 5. Dei quali 3 avevano
chiuso nel tempo, gli altri 2 invece erano attivi come
scommesse, ma sorpresa delle sorprese non lavoravano con
indexbet, chi aveva betpoint, chi siscommette etc etc.
Allora facendo finta di nulla chiedo al proprietario di uno
se mi faceva la carta per giocare con indexbet, e quello sai
cosa mi risponde? No, indexbet non la utilizziamo mai, sì
c'è esposta la targhetta indexpoint ma effettivamente non
funziona.Così mi dicono e così scrivo. Non le dico sig
enrico come mi sono cadute le braccia.Io che avevo appena
firmato per 4 anni. Ma la verità la scopro nell ultimo
indexpoint. Titolare è un ragazzo che molto gentilmente
sentendo che avevo appena firmato mi ha suggerito di
scappare finchè ero in tempo. Mi spiega che anche lui ha
messo indexbet per prima, e hanno gli hanno concesso il
finanziamento con carifin, dopodichè ha avuto problemi con
la stampante termica, problemi con l'assistenza, e ha
cominciato a pagare tutta sta serie infinita di bollettini.
E io speranzoso gli ho chiesto ma come mai nemmeno tu adesso
fai scommesse con indexbet? Lui chiaramente mi fa sapere che
le altre compagnie danno percentuali più alte, meno spese
di gestione. Praticamente ti basta aprire un conto per
ricaricare i tuoi clienti e hai la percentuale lì, quando
finisci ti ricarichi e così via, semplicissimo. E io
insistevo allora ma cos'è che oggettivamente non va su
indexbet? Allora lui prende sto mazzo di bollettini da 120
euro e lo sbatte sul tavolo. ti giuro che pesava sto mazzo
di bollettini. Ecco cos'è che non va! mi dice lui, nessun
altro ti chiede di pagare questa somma ogni mese, e nessun
altro ti obbliga a tenerteli sulle spalle per 4 anni. Questa
è la differenza proprio più grande. E quindi tirando i
conti non vorrei adesso signor enrico far cadere i suoi
sogni, però ci sarebbero state compagnie molto più
convenienti per lei. E mi spiace per quelli come questo
ragazzo che si è dimostrato gentilissimo [...] e non
possono uscirne se non aspettando che passano sti 4 anni.
Lui ha accettato con rassegnazione, e lavora con le altre
compagnie per pagare index ogni mese.Morale della favola non
ho accettato l'attrezzatura. Nessuno si è più fatto
sentire e sembra che la faccenda sia chiusa. Lavoro con
un'altra agenzia di scommesse ,ho le mie percentuali e
nessuna rata mensile da pagare, un domani vorrò smettere mi
basterà non ricaricare più il mio conto e tutto finirà
lì. Mi spiace signor enrico forse avrei dovuto scrivere
prima in questi termini così da darle modo di lavorare più
serenamente. cordiali saluti
|
enrico 29 giugno 2008 0:00
Quando ho firmato con la index per avere i servizi, e sono
capitato in questo forum, devo ammettere che un po di paura
l'ho avuta, al punto che sono andato a leggere
praticamente tutti gli interventi. Sono arrivato a
pensare che: su circa 12.000 punti index creati, è
normale che vi sia una percentuale di soggetti
insoddisfatti, un po per il fatto che non tutti siano
avvezzi all' uso della tecnologia informatica e in parte
perchè alcuni sbagliano ad installare servizi simili in
attività assolutamente inadeguate, tipo impresa di pompe
funebri (vi assicuro che è successo) e di questo non potete
farne una colpa alla index, chi fa l' imprenditore, si
presume sappia cosa stia facendo; se la index fossse
una società truffaldina, non si sarebbe espansa fino a
questi livelli, arrivando ad avere oltre 400 dipendenti e
diventando concessionaria dell' AMMS. Se raggiri 12.000
soggetti in più anni alla luce del sole, anche se siamo in
Italia ti fermano sicuramente; l' A.D. della
società, il signor Caliandro, è intervenuto più volte in
questo forum dibattendo sempre con pertinenza ai rilievi, e
molte volte agli insulti, che gli venivano rivolti. Non mi
pare il comportamento di un soggetto dedito ad ordire trame
criminogene. Dopo queste riflessioni mi sono
ripromesso di intervenire, nel bene e nel male, ad
installazione eseguita, cosa che è avvenuta mercoledì 25
giugno. Inizialmente sono stato costretto a chiamare
più volte l' assistenza per dei chiarimenti ed alcuni
interventi tecnici in linea. Devo dire che contrariamente a
quanto avevo letto qui i tempi di attesa al call center si
sono rilevati molto brevi, e gli operatori sono preparati e
cortesi.I problemi sono stati risolti. In tre giorni mi sono
speso per promuovere alla clientela i nuovi servizi e devo
ammettere di aver suscitato l'interesse di molti,
soprattutto per quanto concerne il settore delle scommesse,
cosa per cui ero stato principalmente interessato ad aderire
al contratto. Ho quasi terminato un kit di cartabet, e ieri
ho provveduto ad ordinarne un altro. Sono pienamente
soddisfatto della scelta, consapevole di avere potenzialità
elevate. Certo ci vuole impegno e pazienza a promuovere
un' iniziativa rivoluzionaria ad una clientela
variegata, che magari si fermava solo alla semplicità del
gratta e vinci. Sono convinto che con il passa parola
otterrò un effetto valanga. Mi sento sollevato e
soddisfatto. Quindi a chi deve sottoscrivere dico di
valutare le potenzialità della propria attività, una volta
fatto questo se si reputa di aderire, il sistema funziona.
Per il successo il requisito fondamentale resta sempre lo
stesso: la voglia di lavorare.
|
Commenti
|
|
|
|