Commenti
|<   <- 5161-5190/5280 ->   >|
GINA
2 febbraio 2009 0:00
CIAO ADRIANA GIOVEDI HO APPUNTAMENTO CON LA POSTA MA NON SO PROPRIO CASA FARE SE CAMBIARE QUESTA MALEDETTA POLIZZA O RITIRARE I SOLDI RIMASTI MI CHIEDO CHE VALORE AVRA IL NOSTRO CAPITALE VERSATO NEL 2016 FORSE QUANTO NE PRENDEREMO OGGI?CASA MI CONSIGLI? ANCHE COMUNQUE HO MANDATO QUALCHE MAIL
OMAR
2 febbraio 2009 0:00
GIOVEDI 29-01-2009 SONO ANDATO IN POSTA MA SORPRESA NON C'ERA L'INCARICATO CHE DOVEVA MOSTRARMI IL NUOVO TIPO DI FREGATURA CHE CONOSCIAMO COSI ALTRO APPUNTAMENTO A GIOVEDI PROSSIMO MA PIU LEGGO PIU MI CONFONDO DALLA RABBIA VORREI CHIUDERE L'INVESTIMENTO E TUTTO IL MIO CONTO E DALL'ALTRA FARGLIELA PAGARE IN QUALCHE MODO VORREI CHIEDERE UN CONSIGLIO VORREI APRIRE UN CONTO BANCARIO E LASCIARE I MIEI RISPARMI SUL CONTO CORRENTE ALMENO LI SARANNO SICURI? CHE NE DITE CIAO A PRESTO
Sara
2 febbraio 2009 0:00
Ah, se volete vedere i discorsi fatti di là il sito è:

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?p=20231081 &posted=1#post20231081

Ciao
Sara
2 febbraio 2009 0:00
Ciao!
Ho trovato un altro forum nel sito FINANZAONLINE, ma per intervenire bisogna registrarsi e aspettare le autorizzazioni... e finalmente sono riuscita a scrivere!
Li ho invitati qui (mi sono permessa, Adriana, di invitarli qui a casa "tua"!).
Ciao ciao
a presto...
e benvenuti i nuovi se entreranno!
Francesca Zattoni
2 febbraio 2009 0:00
Adriana, perchè ho riscattato la polizza?! perchè mi sono accontentata di salvare le briciole rimaste?!
perchè la mia serenotà vale molto di pù!
non penso che lasciare per altri 3 o 6 anni la polizza mi avrebbe alleggerito i pensieri, lasciare i miei soldi a questi truffatori!!
ognuno agisca come meglio crede per salvarsi le chiappe!! informiamo, facciamo casino, cerchiamo di non far si che la cosa si insabbi ...ma ricordate... dietro c'è lo stato... dietro ci sono sono quelli della casta...
Adriana
2 febbraio 2009 0:00
Buongiorno nuovamente e grazie a te Giuseppe per le risposte alle mie domande.
...ripeto: - 40.....sono i giorni che mancano alla vergognosa data 13 marzo 2009..... Se avete dubbi chiedete!!!
Io scrivo , scrivo, ma sono confusa: mi sento con le spalle al muro...Penso che sia molto rischioso aspettare il 2012...e se poi il valore investito inizialmente non ce lo rimborsano??????
..Che giornate....Sarò infinitamente grazie alle poste per questa mia inquietudine allucinante...( chiedo scusa alle persone che mi circondano e sulle quali riverso il mio stress)...
A dopo amici
Giuseppe
2 febbraio 2009 0:00
Qualcosa, sembra muoversi.. questo l'articolo su Repubblica Affari e Finanza di oggi.

http://www.repubblica.it/supplementi/af/2009/02/02/copertina /001zitto.html

Purtroppo le cose vengono distorte parecchio e Poste ne esce quasi indenne ma CONTINUAMO!

Ricordo a tutti che dal 2003 prodotti come il nostro sono diventati fuori legge.
enzo
2 febbraio 2009 0:00
insisto a tutti voi, ad inviare i messaggi di protesta,anche più di una volta, a tutte le associazioni possibili che sappiano dove inviare ed affrontare il problema.
qualcuno, sa di altri forum con questo argomento?

inviate inviate inviate. buona giornata


MINISTERO DEL TESORO: [email protected]

MI MANDA RAITRE: http://www.mimandaraitre.rai.it/MM_segnalazioni/0,,e,00.html

ANNOZERO: [email protected]

BEPPE GRILLO: http://www.beppegrillo.it/contattaci.php

SOS GABIBBO: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/segnalazioni.shtml< br>
INDIGNATO SPECIALE: [email protected]

Giuseppe
2 febbraio 2009 0:00
Ciao a tutti, sono contento.. cresciamo di numero.. e quindi siamo più forti. (grazie per esserci a Sara, Erminia..a tutti!!)
Mail a Tremonti inviata.

Adriana..
1) “investimento sicuramente NON speculativo”, (normalmente più allunghi l’orizzonte temporale meno rischi vuoi prendere).
2) Non sono affatto un esperto in materia (e mi auguro che qualcuno intervenga se dico fesserie) ma a quanto pare non è Poste Italiane che ha emesso la polizza. Lo ha fatto per tramite di una società costituita appositamente (si chiama Programma Dinamico S.p.A.) che tra l’altro è responsabile di altre emissioni disastrose. Per come hanno studiato la cosa neanche Programma Dinamico si è comunque assunta i rischi degli investimenti che quindi sono caduti tutti sui poveri sottoscrittori (ahimé.. NOI). Basta che fallisca quindi quest’ultima per mandare in default (mandare in fumo) il paniere di titoli obbligazionari che noi possediamo (e di cui non siamo a conoscenza).
Lo scandalo è quindi che Poste Italiane si potrebbe tirare fuori dalla vicenda (è molto più difficile che fallisca Poste, cioè lo Stato Italiano).

Dobbiamo a tutti i costi continuare a SCRIVERE a tutti.
Non aspettiamoci molto dal Ministro, dal ministero & co.. ricordiamoci che loro rappresentano anche Poste anzi.. sono Poste.
Continuiamo a martellarli di mail cmq!!!!.

Coinvolgiamo tutti coloro che possiedono una polizza e SCRIVIAMO!!!!.

MINISTERO DEL TESORO: [email protected]

GIULIO TREMONTI: www.giuliotremonti.it

BALLARO’: [email protected]

MI MANDA RAITRE: http://www.mimandaraitre.rai.it/MM_segnalazioni/0,,e,00.html

ANNOZERO: [email protected]

BEPPE GRILLO: http://www.beppegrillo.it/contattaci.php

SOS GABIBBO: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/segnalazioni.shtml< br>
INDIGNATO SPECIALE: [email protected]

Ps: pensavo di cercare in rete altri forum.. non siamo i soli che discutiamo di questa cosa scandalosa, e di portarli qui da noi.. invitiamo tutti coloro che sposano questa causa.
NON MOLLIAMO!
Adriana
2 febbraio 2009 0:00
Buongiorno a tutti , amici.
Per Gilberto: hai fatto bene a prendere tempo...ma con chi pensano di avere a che fare questi promotori finanziari??? con percore, che seguono il gregge???? e chi se ne importa se "in giornata sono 35 le persone ad avere firmato"....Poverine..di più non posso dire. Ripeto: io ho sbagliato una volta e d'ora in poi vorrò capire tutto quello che leggerò, dovessi pure assumere un interprete. Immagino tutti quelli che hanno firmato "subito": saranno senz'altro stati presi alla "sprovvista".....
Ripeto: secondo me avrebbero dovuto fare "giornate informative per i gentili utenti su questa trasformazione non facile"....
Pensano di smaltire 70000 polizze in meno di due mesi; certo: avranno fatto una media dei sottoscrittori della famosa polizza, che purtroppo sono pensionati. Si sente tanto parlare della "solitudine della persona anziana"...
Io Venderò cara la pelle dell'orso...anche se ( ahimè..) alla fine firmerò.....lo farò con le idee chiare...sarò cosciente di avere a che fare con persone affatto oneste
Buona giornata amici..e scrivete, scrivete..mi raccomando... :-)
Dino
2 febbraio 2009 0:00
Data:02 Febbraio 2009
Nel 2002 anche io ho investito la mia liquidazione €12.000,00 in questa polizza Classe 3A Valore Reale.
Le Poste tramite la direttrice mi GARANTIVANO IL MIO CAPITALE e se l’andamento dell’inflazione
lo avesse Permesso un’eventuale GUADAGNO a scadenza nel 2012

Ora all’improvviso mi convocano e mi dicono che ho
Dimezzato il Capitale? ( In primavera sono andato a vedere ed ero in positivo)
Chi ha gestito questo Fondo degli incompetenti?

Io non ho firmato niente e francamente non so cosa fare, essere preso per il sedere da un ente di Stato e il colmo e non lo avrei mai immaginato.

la mia fiducia in questa società e scesa a zero, dopo aver visto come lo Stato spende il denaro pubblico per favorire i furbi , vedi fatti recenti, e spennare i poveri cristi come noi.
erminia
1 febbraio 2009 0:00
saluti a tutti. io sono con voi.
Adriana
1 febbraio 2009 0:00
Buonanotte amici..anche oggi è andato.
Se mi permettete voglio lanciare il conto alla rovescia fino al fatidico 13 marzo 2009( con la speranza che a sua volta venga prorogato, visto che le poste sono così bravi in questo)..
- 40.... ( che poi febbraio non è neanche un mese intero)..
abbiamo ancora quaranta giorni amici..
Un abbraccio e un grazie a tutti...
Buonanotte amici e sogni d'oro.. :-)
gilberto
1 febbraio 2009 0:00
class action x 3A valore reale?
non potrebbero essere + dannose x le poste decine di migliaia di singole cause nelle quali 1 sola potrebbe aprire lo spiraglio giuridico x tutte le seguenti.
io non ho trasformato la polizza solo x l'arroganza del promotore posteit.che mi ha chiesto direttamente i documenti per aprire la pratica senza esemplificarmi niente di ciò che era successo.
rispondetemi per favore....
Alessandra
1 febbraio 2009 0:00
Con tristezza apprendo che qualcuno di voi non riesce ad inviare e-mail al ministro Tremonti.
http://www.giuliotremonti.it/email/?myemailsend=SCRIVI
Io l'ho fatto ieri sera e non ho avuto nessun problema, quindi Vi invito ad insistere e a non arrendervi, provate ancora. Forse lui non avrà il tempo materiale di leggerle personalmente, ma se ha il sito significa che qualcuno gliele farà avere di sicuro. Un'altra cosa: conoscete qualcuno che si è consigliato con qualche avvocato e che cosa gli ha detto?
Io comunque trovo strano che la notizia non sia ancora trapelata in TV. Fatemi sapere anche se avete notizie dalle trasmissioni a cui vi siete rivolti. Se il ministro Tremonti mi risponde (cosa molto improbabile) lo saprete immediatamente!
x ERMINIA: Facci sapere come andrà il tuo appuntamento di domani.
Ciao a tutti.
nicola
1 febbraio 2009 0:00
Faccio parte della schiera dei 525mila sottoscrittori di polizze vita index linked. Ho ricevuto la comunicazioni di poste vita e al promotore ho fatto presente che non avrei sottoscritto niente, per il semplice motivo che poste vita avrebbe dovuto avvisarci e metterci nelle condizioni di scegliere già nel 2007, quando ci sono state le prime avvisaglie dei rischi che correvamo. A riguardo evidenzio quanto riportato nell'articolo del sole 24 ore - finanze e mercati - del 20 ottobre 2007, intestato "Quei derivati delle polizze" scritto da Nicola BORZI. Ma le associazioni dei consumatori cosa ne pensano a riguardo? Spero si pronunceranno.
saluti nicola
Sara
1 febbraio 2009 0:00
Ciao a tutti.
Penso che sia assolutamente necessario che la questione diventi MEDIATICA. Ieri ho riparlato con la signora della posta che sta proponendo le trasformazioni e mi ha detto che ne ha fatte firmare 35 in questa settimana. Io sono l'unica dei clienti "affidati" a lei che non ha accettato la trasformazione. Quindi dobbiamo farci sentire! Insistiamo. Grazie a Francesca per gli articoli, ma dobbiamo arrivare anche a livello nazionale, magari con la TV...

Per "Mario del garage": oltre ad essere poco condivisibile il tuo comportamento, penso che sia proprio fuori luogo il tuo intervento...
Adriana
1 febbraio 2009 0:00
eh eh Pina...è quella la domanda da "70000 e più" di euro che tutti noi sottoscrittori ci stiamo chiedendo..Accettare o rimanere fedeli alla scadenza del contratto???
pina
1 febbraio 2009 0:00
condivido tutto quanto avete detto. sono anch'io una dei 70000 truffati dalle poste.non firmo. ma cosa fare concretamente per riavere i nostri soldi e i nostri interessi maturati nel 2012? ciao pina
Adriana
1 febbraio 2009 0:00
Ciao a tutti nuovamente!
x Giuseppe: grazie 2000 per il tuo sapere e la tua disponibilità. Volevo chiederti due cose:
1) cosa significa.."..un investimento quindi sicuramente speculativo..."...
2) riguardo all'emittente ..."scopriamo solo oggi che Pste non risulta essere emittente dei titoli..."...Ma a pag . 12 del famoso fascicolo informativo della "Classe 3 aaa valore reale??" l'art. 7 dice:"L'Emittente è una società per la cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge n. 130 del 30 aprile 1999. L'Emittente è tenuta all'iscrizione nell'elenco speciale, tenuto dalla Banca d'Italia, di cui all'Art. 107 del Decreto legislativo n. 285 del primo settembre 1993. In base al secondo comma delmedesimo articolo sarà soggetta a vigilanza prudenziale da parte della Banca d'Italia anche in relazione all'adeguatezza patrimoniale.
L'emittente utilizza il corrispettivo che deriva dall'emissione del Titolo sottoscritto da Poste Vita spa per l'acquisto di un portafoglio titoli....ecc..ecc."....
un abbraccio...in attesa di nuovi interventi..
Adriana
Anna Maria
26 febbraio 2009 0:00
X tutti. Rileggetevi i miei tre interventi e troverete tutte le risposte alle domande che mi avete rivolto; per quanto riguarda le quotazioni delle index dei mesi precedenti, sto cercando di ottenerle: in internet non è possibile arrivarci, ma io sto dall'interno, in una rete che si chiama intranet. Comunque sappiate che sono in possesso delle dispense "propinate" ad uso interno per la formazione nei nostri confronti delle index linked: Quando lavoravo, le avevo conservate tutte, ma chi mi ha sostituito ha creduto bene di disfarsene. Per adesso ho quella di Ideale, con la prova delle garanzie con le quali venivano vendute. Ho anche l'aggiornamento del 30.04.2003, per Classe 3A Valore puro, dove vengono applicate le stesse garanzie, addirittura con il recupero, anche del tasso d'inflazione medio europeo come minimo interesse garantito, e viene anche dichiarata "la possibilità di beneficiare di rendimenti interessanti e competitivi anche in caso in cui l'indice azionario di riferimento subisca andamenti negativi"!!! Vi rendete conto di cosa vuol dire, rispetto a quello che oggi Poste Italiane pretende di fare dei vostri soldi? Volete altre prove di quello che vi ho già detto? Ho dato a Francesco da Madrid la mia disponibilità ad essere sentita da un giornalista del quotidiano che sta contattando. Forza, amici, non desistete mai. Ciao
Adriana
1 febbraio 2009 0:00
Ciao amici, scusatemi se intervengo spesso, ma ho bisogno di voi, di leggere quello che pensate, come vi agite. Ognuno di noi è una goccia nell'oceano, ma tante gocce..formano un oceano!!!!!aò...se con quel gruzzoletto del 2002 fossi andata alle Maldive..ora non starei qui a rodermi il fegato..Per "fortuna" che il tutto è esploso dopo Capodanno...almeno il 2009 ci ha dato la possibilità di farci credere in un anno positivo"Brindo al 2009"..abbiamo detto...
Mi piacerebbe invece, tanto brindare per una giusta causa..brindare alla giustizia, alla costanza, alla lotta di noi classi operaie.
Ripeto: amici, facciamoci sentire..per non essere soli in questo momento. A me il forum sta aiutando molto...Non so quante volte mi attacco in internet con la voglia di leggervi..
Buona domenica..a dopo.
Giuseppe
1 febbraio 2009 0:00
ps: grazie a te Adriana per aver costituito il forum!!
Giuseppe
1 febbraio 2009 0:00
Buongiorno e Buona domenica a tutti.. Condivido la necessità di costituirci in un associazione specifica come suggerisce Carlo.. magari l'ADUC ci da una mano.

Grazie ad Alessandra per l'indicazione ed anch'io ho tentato di mandare una mail al ministro senza successo. Nel frattempo condivido con voi le riflessioni che intendo inviare..

" Gentile Ministro,

sono uno dei tanti italiani che hanno sottoscritto, nel 2002, negli uffici di POSTE ITALIANE quella che veniva venduta come una Polizza Vita e che invece si è rivelato essere uno strumento finanziario complesso.

I risparmi di una vita, i sacrifici di un’intera esistenza sono stati consegnati nelle mani di un convincente direttore delle POSTE ITALIANE.

Insieme a me, migliaia e migliaia di persone, per lo più pensionati, sono stati convinti a fare un investimento di 10 anni (..e quindi sicuramente non speculativo) la cui caratteristica più interessante era la difesa del capitale nominale investito che, anzi, si sarebbe rivalutato di anno in anno in funzione dell’inflazione.
La garanzia di tale salvaguardia è stata sottolineata e ribadita in fase di sottoscrizione.
Il materiale informativo fornito (non a tutti per la verità, sono stato uno dei pochi fortunati ad averlo) sembrava confermare con grafici e tabelle questo presupposto indispensabile ai più per procedere alla firma del contratto.

Il prodotto è CLASSE 3A VALORE REALE.

Invito i consulenti del Ministro a leggere il prospetto informativo.

Ricordo che, a titolo di esempio, nell’opuscolo informativo si legge “Con Classe 3A Valore Reale il tuo investimento è sempre al sicuro” oppure “la tranquillità e la sicurezza di ottenere un rendimento minimo pari al tasso di inflazione”.

Convertendo la polizza in data odierna il capitale recuperato sarebbe circa la metà di quello investito ma questo potrebbe anche far parte dei “rischi” di un riscatto anticipato.

La motivazione che mi spinge a scrivere al Ministero che Lei presiede è un’altra.

Poste comunica solo oggi l’assenza di alcuna garanzia sul capitale nominale investito. E tenta di convincere i sottoscrittori delle polizze ad effettuare una “trasformazione” in un prodotto differente, dalle caratteristiche scandalose. La “task force” messa in campo da Poste utilizza mezzi, a mio parere, del tutto inappropriati e poco etici per un’azienda di Stato.
Viene peraltro comunicata la possibilità di procedere alla “trasformazione” solo entro il 13 Marzo 2009 facendo entrare nel panico i titolari dei contratti che non sanno come tutelare i propri risparmi e sono costretti a prendere una veloce decisione.

Caro Ministro, le assicuro che non sono un “allocco” isolato.
E qui sembra proprio che la “crisi” non c’entri affatto.
Il problema sta nell’assenza totale di corrette informazioni dalla sottoscrizione ad oggi e nella mole invece imponente di notizie fuorvianti fornite da Poste Italiane.
E quando gli “allocchi” diventano 70.000 un problema esiste.

Ad oggi, nessuno dei sottoscrittori, (come nessuno degli impiegati o dei direttori o dei responsabili commerciali di Poste Italiane con cui ho parlato) conosce il paniere delle obbligazioni che ha in portafoglio e quale risulta essere concretamente per ognuno di essi il rischio di default.
Non si conosce altresì il costo che hanno avuto le diverse ristrutturazioni subite dal paniere sul conto capitale.
Scopriamo solo oggi che Poste Italiane non risulta essere emittente dei titoli e quindi NON è garante.
L’emittente dei titoli (una società chiamata Programma Dinamico) risulta NON essere garante.

Chiedo il Suo personale intervento in una vicenda che riguarda circa 70.000 piccolissimi investitori che hanno sottoscritto dentro le mura di un UFFICIO POSTALE ( e non per tramite di un broker finanziario) un prodotto venduto come alternativo ai BOT.
Sono sicuro che non lascerà inascoltata la voce di tante persone che stanno perdendo la fiducia di vivere in uno Stato di diritto."

NB: Una chiara relazione sulla vicenda su: http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=248185

Adriana
1 febbraio 2009 0:00
Ciao Enzo..tu continua ad inviare....la rete telematica si sa com'è...
In effetti dovremmo inviare anche reclami a postevita, anche se non c'è da attendersi nessuna risposta..Io non so quanti reclami ho inviato..e aò..neanche a rispondermi due righe..
Temono però la bufera mediatica...ed è già abbastanza..
Ripeto: il resto sta a noi: E poi...non so il codice civile cosa possa prevedere riguardo a variazioni di contratto!!! quali siano le condizioni soprattutto!!!se il contratto originale prevedeva scadenza 2012 perchè è stata prorogata a 3 anni e dieci mesi?????? ......aiuto!!! comunque girerò anche la mail all'onorevole...e di nuovo a poste vita...Facciamo di tutto affinchè la trasformazione vada oltre il 13 marzo.
Un abbraccio a tutti.
enzo
1 febbraio 2009 0:00
ho tentato di inviare alcuni pensieri al ministro, ma ho notato che al momento ci sono dei problemi ad inviare i messaggi....................... che sarà successo? in attesa ringrazio tutto il forum spargete la voceeeeeeee!!!!!!!!
Adriana
1 febbraio 2009 0:00
Buongiorno amici e buona domenica a tutti. Dopotutto il sole continua a splendere; sta a noi essere intelligenti e capire quello che ci circonda; il furbo c'è sempre stato , così come il fesso.
Ma il bello è, che leggendo questo forum, vedo di come ci siano persone tutt'altro che fesse: come è possibile che 70000 persone abbiano capito la stessa cosa???
Grazie a Giuseppe, Alessandra, Mario di Pavia..e tutti quelli che "cercano di capire qualcosa in questa storia tutt'altro che chiara"..Ovviamente sempre grazie all'Aduc...davvero..
Dovrò quindi girare la mail anche all'on Tremonti???...e perchè no??? non facciamo nulla di male....
Come sono arrabbiata!!Vi rendete conto???solo fino al 13 marzo per decidere per una "trasformazione" del genere, che secondo "Loro" è il massimo..ma secondo "noi"...:" dov'è l'inganno??"....
Facciamogli vedere che non siamo così stupidi come hanno creduto....Lottiamo, lottiamo....e sentiamoci.
Ciao amici
carlo
1 febbraio 2009 0:00
La recente proposta fatta individualmente ad ogni sottoscrittore di prorogare i termini al 2015 a fronte del rimborso del 105% è per tentare di togliersi o ridurre i "pasticci" che sono scoppiati in mano a Postevita.La proposta non è accettabile!!! Chiedo al forum di ADUC di inviare tutte queste email sia al Ministro Tremonti che a Postevita e inoltre di costituire una associazione specifica che riunisca tutti sottoscrittori di Postevita per iniziare una azione legale collettiva al fine di ottenere il giusto risarcimento per danni conseguenti all?azionederivato da
Alessandra
31 gennaio 2009 0:00
E se all'on. Giulio Tremonti ci rivolgessimo direttamente noi?
Il suo sito ufficiale è:
www.giuliotremonti.it
da qui potete scrivergli.
Io un'e-mail gliel'ho appena inviata, se lo facciamo tutti forse interviene davvero !!!
Adriana
31 gennaio 2009 0:00
Buonanotte amici..anche oggi è andato. Quanti saranno stati fino ad oggi quelli che hanno aderito alla trasformazione??? se qualcuno l'ha fatto, lo invito gentilmente a parlare in questo forum.
Ripeto di come io sia confusa...ansiosa : ci hanno dato solo fino al 13 marzo!!ma ci rendiamo conto??con un'operazione del genere...che andava fatta con tatto o no???come si fanno a "smaltire" 70000 polizze linked in circa due mesi????..ripeto: considerato il panico dei clienti e soprattutto la pochissima informazione...
"IO HO SCRITTO AL TESORO"
Buonanotte a tutti..e di nuovo grazie infinite all'ADUC.
Commenti
|<   <- 5161-5190/5280 ->   >|