Commenti
|
|
|
Giuseppe P 26 aprile 2005 0:00
Jo ma conosci in italiano il valore delle virgolette?
- Commercianti per la maggior parte cristiani, visto
che "si dice" che in italia i cristiani siano
maggioranza. - quel "si dice" è il
concetto che voi volete far passare. se ti sei
appeso a questo, concentrati più su le tue di
contraddizioni, che sono tante.
|
Mario 26 aprile 2005 0:00
da: Jo Data: 26 Aprile 2005 x mario...
non hai dato la benchè minima risposta alle mie
domande... evidentemente non sai cosa rispondere....
non volevo essere troppo riduttivo e credevo che tu,
rileggendo il post avresti colto il succo della faccenda.
però te lo sintetizzo subito. a mio
avviso mentre il calcio è reale vero e quindi non prende in
giro nè la morale nè l'etica delle persone e quanto
meno se ne arroga il diritto, con la chiesa e con la
faccenda del vaticano la questione si fa del tutto
diversa. Passiamo dalla realtà al parassitismo e
tu con quella tua affermazione oltre che paragonare cose che
non hanno assolutamente nulla a che vedere tra loro metti
anche in condizione le persone di esprimere pareri ed
opinioni in maniera diretta. ecco perchè ti
esortavo a leggere tutto il post, per capire di cosa si
stava parlando ed i toni con cui potevi o dovevi porre una
domanda. ma a quanto pare hai "goduto"
di un momento di gloria convinto di aver messo in forse il
mio pensiero, senza rendertene conto sbagliavi perchè sono
anni che io mi esprimo contro il parassitismo delle
religioni. Quello che non ha argomentazioni sei
tu, io se vuoi posso scriverti libri interi e demolirti
tutte le aventuali prove a favore della chiesa solo e
semplicemente con un paio di libri di storia delle
elementari e medie. Saluti.
|
Jo 26 aprile 2005 0:00
x giuseppe P ma non avete sempre detto che i
cristiani sono solo il 30% degli italiani????
adesso sono diventati la maggioranza???? come al
solito tu e i tuoi compari dimostrate di voler sparare solo
a zero sulla chiesa senza fare delle valutazioni oggettive!
|
Giuseppe P 26 aprile 2005 0:00
Hanno guadagnato i commercianti, come i commercianti che
guadagnano quattrini a san giovanni rotondo con merce
inimmaginabile (santini che dicono "buona notte" -
santini con l'orologio... ovvio è un'esagerazione
personale per evidenziare il lucro che si costruisce
attorno). Commercianti per la maggior parte cristiani,
visto che "si dice" che in italia i cristiani
siano maggioranza. Sui mezzi pubblici non so se
l'Atac e il comune ci abbia guadagnato, visto che i
mezzi sono stati potenziati (e poi avranno pagato tutti il
biglietto?). Anche perchè i mezzi pubblici sono anche
finanziati con i biglietti, quindi sarei cauto ad avanzare
l'ipotesi di un guadagno dell'Atac. Anzi le
istituzioni hanno speso i soldi. Il Vaticano ha
pagato pero i cessi. A Termini dicevano che si poteva andare
in bagno senza pagare, dicevano che aveva pagato il Vaticano
(o ha pagato il comune?) ps: il vaticano
gli alberghi li ha, gli alloggi delle suore sparsi per roma.
Ah questa suore imprenditrici, hanno fiuto per gli affari
quanto ne hanno per Cristo.
|
Jo 26 aprile 2005 0:00
x mario... non hai dato la benchè minima
risposta alle mie domande... evidentemente non sai cosa
rispondere.... x Giuseppe P ma chi ci ha
guadagnato dalla presenta di milioni di persone ROMA o il
vaticano?????? non mi risulta che la gente abbia
usufruito di alberghi del vaticano, bar ristoranti del
vaticano, mezzi pubbici del vaticano....
|
Giuseppe P 25 aprile 2005 0:00
Sono gli stessi che poi tuonano contro i valori morali
"in decadimento". Ben nascosti e riparati dalle
loro maledizioni.
|
nessuno 24 aprile 2005 0:00
Come se di omosessuali fra i cattolici credenti non ce ne
fosse neanche mezzo!!! Ma dove vive questa gente?
|
massimo 24 aprile 2005 0:00
Ho letto tempo fa il lavoro del Cascioli e l'ho trovato
molto valido: chi lo vuole contestare dovrebbe portare prove
, altrimenti parla a vanvera! Che un tale gesù di nazareth
sia solamente un mito come tanti altri è coscienza comune
di chi abbia voluto interessarsi alla materia sia in termini
storici ( portatemi perfavore prove dell'esistenza non
soltanto di un gesù cristo ma pure di cristiani antecedenti
il secondo secolo)sia in termini mitologici ( il mito di
cristo è copiato pari pari in innumerevoli punti da miti
antecedenti: horus e mitra tra i principali)! Per chi non
vuol continuare oltre ricordo che già i miei ormai vecchi
maestri mi dicevano che la cultura e la conoscenza non
portano alla felicità quindi ...perchè mai?...
|
Giuseppe P 23 aprile 2005 0:00
Corriere della Sera "L'obiezione di coscienza
contro le nozze gay? Un assurdo da non prendere neppure in
considerazione. Il governo Zapatero replica seccamente
all'appello del Vaticano ai funzionari pubblici spagnoli
perché si rifiutino di celebrare matrimoni tra due persone
dello stesso sesso "anche a rischio del
licenziamento" Il Vaticano invita dunque
alla disobbedienza della legge da parte dei funzionari
spagnoli. Praticamente vuole sostituirsi agli stati
sovrani. Fedeltà allo stato laico o alla chiesa di
roma?
|
Giuseppe P. 23 aprile 2005 0:00
Si ok ma non vedo vere controcritiche storiche. Perche?
Allora non basta dire "io mettero' la
testa sotto la sabbia.... ma tu??? dai per scontato che
qualsiasi cosa contro la chiesa sia vera solo perchè ti fa
comodo!!!" Dove stanno i vostri contenuti?
|
Pasquino 22 aprile 2005 0:00
Caro Roberto, concordo con IO per la risposta che faccio
anche mia, in più aggiungo che non ho messo in bocca a
nessuno cose non dette o scritte, mi limito a leggere ciò
che si scrive. Un salutone
|
Mario 22 aprile 2005 0:00
X Jo "non lo so quanto possa essere costato
e francamente non mi interessa... E' stato un
evento eccezionale... non è un impiego di risorse
quotidiano... AD ESEMPIO QUANTI POLIZIOTTI VENGONO
IMPIEGATI NEGLI STADI LA DOMENICA PER 38 DOMENICHE? E PER LE
PARTITE DI COPPA??? CHI LI PAGA???? TUTTI NOI
ITALIANI.... secondo tua logica dovrebbero pagarli
quelli che vanno allo stadio...
svegliatiiiiiiiiiii è primavera!!!!!! è proprio
questo il punto jo! ^_^ se ti sforzi riesci ad
andare ancora più avanti, coraggio, ce la puoi fare.
io al tuo posto rileggerei il post dall'inizio, se
non ne hai voglia.... vabè fa niente: io chiudo qui!
Saluti.
|
Giuseppe P. 22 aprile 2005 0:00
" AD ESEMPIO QUANTI POLIZIOTTI VENGONO IMPIEGATI NEGLI
STADI LA DOMENICA PER 38 DOMENICHE? E PER LE PARTITE DI
COPPA??? CHI LI PAGA???? TUTTI NOI
ITALIANI..." La differenza è che il
Vaticano è uno stato straniero. E sembra non bastare che
una parte delle tasse vada a finire nelle loro casse (otto
per mille). I soldi il vaticano li ha. L'idea
della Chiesa che vive in povertà non esiste da 1972 anni.
|
FABRIZIO 22 aprile 2005 0:00
Accodandomi alla replica che l'amico JO ha fatto
all'amico Mario, vorrei aggiungere che anche a me
piacerebbe applicare la regola del "chi utilizza, paga
!" Secondo questa regola, tutti i costi
dovuti a pubblica sicurezza, trasporti eccezionali di
sicurezza, danni a cose (e a volte anche a persone) uso di
risorse pubbliche spazi, energia, infrastrutture ecc.
andrebbero, anzi dovrebbero essere pagate da partecipa
a: - Partite di calcio (e relative
devastazioni) - Marce competitive e non (e
relativa pulizia successiva) - Cortei e proteste
sindacali (idem) - Cortei no global, social forum
ecc.( ultra-idem per sporcizia e devastazione) -
Corse automobilistiche e rally su strade (che vengono chiuse
al traffico per interi giorni e poi riaperte in condizioni
che paiono greti di un torrente di montagna !!!)
- Concerti pubblici di cantanti famosi (ma anche di sfigati
la cui partecipazione delle folle é spesso inversamente
proporzionale alla bravura del cantante) -
Tamponamenti a catena che periodicamente avvengono per colpa
del "solito imbecille" che però riesce a causare
il blocco dell'intero tratto di autostrada da Piacenza
nord a Piacenza sud. paralizzando l'economia nazionale
per un intero giorno con costi che, chi li ha calcolati,
sono risultati FOLLI !!! Fatto questo regolare e
periodico come una malattia che arriva tutti i mesi
invernali e nebbiosi, e non solo !! E dato che io
non vado a nessuna di queste manifestazioni (e neppure uso
l'autostrada quando c'é la nebbia) mi dite perché
devo pagare per tutti questi "costi sociali" ?
In fin dei conti, l'ultimo papa morì 27 anni fa,
mentre come dice JO, di partite ce ne sono 38 alla settimana
!
|
IO 22 aprile 2005 0:00
x roberto scusa ma so ancora leggere e capire
cio' che hai scritto! "Se volete potete
continuare a credere in cristo ed in dio, ma non disprezzate
chi crede nella verità e cerca di dimostrarla"
sei tu che ti sei espresso male! dovevi scrivere
"chi crede nella SUA verita'"
infatti che sia la verità assoluta non è stato
dimostrato! saluti
|
Jo 22 aprile 2005 0:00
x mario non lo so quanto possa essere costato e
francamente non mi interessa... E' stato un evento
eccezionale... non è un impiego di risorse
quotidiano... AD ESEMPIO QUANTI POLIZIOTTI
VENGONO IMPIEGATI NEGLI STADI LA DOMENICA PER 38 DOMENICHE?
E PER LE PARTITE DI COPPA??? CHI LI PAGA???? TUTTI
NOI ITALIANI.... secondo tua logica dovrebbero pagarli
quelli che vanno allo stadio...
svegliatiiiiiiiiiii è primavera!!!!!
|
Roberto 22 aprile 2005 0:00
PASQUINO Ho risposto ad IO affermando che forse mi sono
espresso male, ma nel mio intervento del 21 Aprile sono
stato molto più attento a come scrivevo certi concetti e se
tu capisci roma per toma quello è solo un problema tuo.
Ho scritto infatti anche:"Non intendo dire che
quella di Cascioli sia la verità, ho parlato di persone che
credono alla verità nel senso di cose reali e/o
dimostrate....." quindi non mettere in bocca degli
altri parole che non hanno mai scritto e/o pronunciato.
Ciao.
|
Mario 22 aprile 2005 0:00
X Jo - 20.000 dipendenti pubblici allertati ed
operativi per tutto il periodo - oltre 3000
unità dell'esercito mobilitate - circa 5000
della protezione civile - 3500 gabinetti chimici
- 30000 coperte distribuite gratuitamente
- diverse migliaia di bottiglie d'acqua
- diverse migliaia di pasti - ospedali in
allerta in tutta la preriferia di roma - il
pattugliamento aereo sovrastante il vaticano fai
il totale di quanto è costato tutto questo, ed io mi
chiedo: ma se è accertato che paolo II non era
il papa di tutti gli italiani ma solo del 30% di essi,
perchè tutte queste spese dovranno essere poste a carico
dell'erario italiano ? a mio avviso tutti
coloro che andavano a roma dovevano pagare un pedaggio di
minimo 20 euro a persona, invece quelle spese verranno
ripartite "equamente" tra tutti i cittadini
italiani ( e due milioni di polacchi si saranno goduti la
gita alla faccia nostra). Saluti.
|
Pasquino 21 aprile 2005 0:00
X Roberto Non sapevo che il Sig. Cascioli fosse
l'unico storico attendibile ne che la sua verità fosse
unica ed inconfutabile. Ma per favore......
|
IO 21 aprile 2005 0:00
x mario "avete idea dei costi che sono stati
sostenuti dai contribuenti italiani per la vicenda di paolo
II ? milioni di euro! perchè dobbiamo pagarli tutti in vece
di quel famoso 30% ?" spiegati meglio.....
cosa intendi dire????
|
Mario 21 aprile 2005 0:00
Una delle regole fondamentali della convivenza si basa su
una semplice regola: la tua libertà finisce quando questa
si scontra contro quella degli altri. quanto
sopra perchè io credo che sia arrivato il momento di
distinguere nettamente le cose: 1° - la chiesa
come istituzione 2° - gli spazi che gli competono
3° - la libertà per chi non è credente di poterlo dire
tranquillamente. I tempi sono cambiati ed al
pari di tante altre religioni dell'antichità anche
questa ha fatto il proprio tempo, che almeno abbia la
dignità di evitare di raggirare chi ha fede in loro.
Comunque sono daccordo con te, libertà di pensiero,
di credere, di non credere ed anche libertà di esprimere le
proprie opinioni fino a che ci sarà ancora la libertà di
parola. Cascioli ha fatto quello che il 70%
degli italiani dovrebbe fare: far capire che non devono
essere coinvolti nelle manovre della chiesa, poichè un 30%
di popolazione non identifica una intera nazione come
cristiana (dato preso da un altro post qui sul forum ADUC).
ps. avete idea dei costi che sono
stati sostenuti dai contribuenti italiani per la vicenda di
paolo II ? milioni di euro! perchè dobbiamo pagarli tutti
in vece di quel famoso 30% ? Concludo con uno
spot pubblicitario che gira su radio in questi giorni:
"ogni minuto un bambino perde la vista, con solo
€2,50 tu puoi salvargliela.", ecco uno dei prezzi che
viene pagato per mantenere una istituzione come la
chiesa!!! Solo il vestito del papa potrebbe
salvare quanti bambini ? 10.000, 20.000 ? figuriamoci se noi
italiani dovessimo donare direttamente in beneficenza senza
i "filtraggi" della chiesa. finisco qui
e continuo a sperare che Cascioli vinca, poi una volta che
verrà affermata la verità, le persone potranno fare quello
che vogliono, ma quel 70% la vuole quella verità!
Saluti.
|
Roberto 21 aprile 2005 0:00
X Ele Segui un attimo questo ragionamento: se un prete
o qualsiasi membro di qualsiasi altra religione si sente in
diritto di professare la propria fede e diffonderla nel
mondo, per quale motivo un ateo convinto non potrebbe fare
altrettanto? Essere ateo è una ferma convinzione, forte
tanto quanto una fede in qualche dio, quindi lasciate che il
Cascioli cerchi con tutti i mezzi legali che ha a
disposizione, di raggiungere il suo scopo. .... e se
avete materiale storico per dimostrare che gesù cristo sia
esistito, scrivetegli, sul suo sito c'è tanto di
E-Mail, altrimenti continuate a credere senza porvi il
problema se il cristo sis esistito, come avete fatto tutti
questi anni. Ciao. ROberto.
|
Roberto 21 aprile 2005 0:00
X Io Forse mi sono espresso male, e comunque tu mi hai
male interpretato. Non intendo dire che quella di Cascioli
sia la verità, ho parlato di persone che credono alla
verità nel senso di cose reali e/o dimostrate, queste
persone hanno l'ardire di non credere per fede, di non
dare nulla per scontato, soprattutto se razionalmente non si
spiegano come possano credere, persone come il Cascioli poi,
che hanno alla base il seminario ed una cultura non comune,
hanno anche le basi per argomentare dal punto di vista
storico, cosa che io non potrei mai fare. Ecco, io credo che
queste persone meritino lo stesso rispetto di quelle che
decidono di credere per fede. Diverso è per coloro che
(preti e affini) hanno il bagaglio culturale per capire come
stanno le cose e negano qualsiasi contraddizione additandola
come eresia. Non ho nulla contro chi crede, ma ho
perplessità per chi utilizza la fede per scopi
politico/economici (la chiesa). A me non fa comodo
proprio nulla, ciao. Roberto.
|
ele 21 aprile 2005 0:00
caro Mario, preciso da subito che io NON sono una cattolica
osservante, non vado a messa la domenica da anni e, se
proprio devo dirla tutta, non ho una grande stima della
Chiesa (ma questo per motivi miei personali), dunque, avrai
già capito, non ho paura proprio di niente. Ma questo non
ha evitato che quando letto di quel che aveva fatto il tal
Cascioli, mi si è accapponata la pelle!!!!! Ripeto,
libero di esporre le sue teorie vere, non vere, non sto a
discutere di questo), ma l'aver messo in mezzo un povero
prete che altro non faceva che predicare la propria
religione dinanzi a fedeli che -evidendtemente- erano andati
lì per sentirsi dire quelle cose (perchè ci credono) lo
trovo aberrante e assurdo. Questo mi ha letteralmente
sconvolto! Lasciasse, il Casicoli, il diritto
costituzionalmente garantito) alla gente di credere e
professare quello che vuole. Il rispetto, la
tolleranza, la libertà di pensiero ... queste sono cose
sulle quel questo Cascioli dovrebbe soffermarsi di più.
|
FABRIZIO 21 aprile 2005 0:00
Mi sono preso la briga di andare a leggere la querela che
questo tal CASCIOLI ha presentato alla procura della
repubblica, ed in particolare mi permetto di riportare
alcune sue parole quali:
>>>>>........Quindi i ministri della Chiesa Cattolica come
Don Righi che fanno proselitismo per trarre vantaggio dal
numero dei fedeli che tanto è maggiore è tanto più grande
sarà l'introito economico derivante dalle sue offerte,
tra cui quella dell'8 per mille abbinata alla
dichiarazione dei redditi) , inducendo in errore, sulla base
di tali falsità, coloro i quali ricevono il messaggio
commettono il reato previsto e punito dall'art. 494 del
Codice Penale...........<<<<< Quindi, mi
sembra di capire, che il parrocco é ....... come Wanna
Marchi ??? Mah ! E poi dicono che sono
i cattolici ad essere reazionari, a perseguitare i cittadini
comuni e a mostrare intolleranza a tutto e a tutti !
Mi dite come fa un povero cristo di cristiano a stare
zitto quando legge questi articoli ? Volete
almeno lasciargli il diritto di replica ? O é segno
di intolleranza anche questo ? PS: Lo dico
perché mi sono "beccato" dell'intollerante
reazionario anch'io ! Un saluto
"tollerante".... !
|
Mario 21 aprile 2005 0:00
X Ele scusa ma non capisco il tuo intervento.
Di cosa hai paura ? che venga fuori che è vero che la
chiesa "non è reale"? anzi a parer
mio, tu al pari di molti altri dovresti essere contenta che
la verità che da sempre viene decantata emergerà una volta
per tutte. Di fatto sia che Cascioli abbia
ragione, sia che abbia torto, i cristiani potranno
continuare ad andare a messa. non trovo nulla di
male in questo Ricordo che in un incontro tenuto
da un docente dell'università cattolica di milano,
questo docente chiamato a spiegare la storicità di cristo
ha fatto più di 20 minuti di discorso dicendo:"è
sciocco chi non ci crede", "stupido chi non
crede", "come si può essere così stolti da non
crederci","la chiesa ha pena per chi non ci
crede", ecc ecc ... queste erano le uniche prove
e gli unici dati riportati. finalmente con
l'udienza del 29 viene dimostrata la "mia"
stupidità e capirò finalmente perchè la chiesa ha pena
per me e quelli come me. concludo con una
celebre frase: "La Chiesa è esattamente tutto ciò
contro cui Cristo ha insegnato i suoi discepoli a
lottare." (F.Nietzsche) sia ben chiaro, lo
ha detto lui!! Saluti
|
IO 21 aprile 2005 0:00
x Roberto "ma non disprezzate chi crede
nella verità e cerca di dimostrarla" e chi
lo dice che quella è la verità????? chi lo dice che
le sue ricerche storiche sono fondate e veritiere????
tu roberto??? io mettero' la testa sotto la
sabbia.... ma tu??? dai per scontato che qualsiasi cosa
contro la chiesa sia vera solo perchè ti fa comodo!!!
|
ele 21 aprile 2005 0:00
adesso, per favore nn facciamo apparire questo tal cascioli
come una vittima, lui liberissimo di esprimere e scrivere le
proprie idee, se poi lo fa argomentandole, ancor meglio.
Onore e gloria a lui! Ma che nn venisse a rompere le
scatole ai cristiani, ai preti o alla chiesa, libertà di
pensiero dice la nostra costituzione, libertà di religione
afferma ancora ... nn dimeticarlo Cascioli !
|
Pasquino 21 aprile 2005 0:00
A "casciò", ma nun hai da fà niente de mejo?
Per favore, eh?
|
Roberto 21 aprile 2005 0:00
X Io e Pasquino I vostri interventi hanno un peso
significativo, di fronte ad uno storico che ha fatto anni di
studi e dimostra inequivocabilmente ciò che afferma, voi
fate solo misere affermazioni mettendo la testa sotto la
sabbia. Io prima di giudicare qualsiasi affemazione
cerco di informarmi su che basi sono state fatte, e non
sempre ho la possibilità di controbatterle, in questo caso
mi occorrerebbe dedicare degli anni per fare una ricerca ed
una verifica storica. Se volete potete continuare a credere
in cristo ed in dio, ma non disprezzate chi crede nella
verità e cerca di dimostrarla.
|
Commenti
|
|
|