Commenti
|<   <- 541-544/544  
doctor
21 ottobre 2009 14:12
Non posso proprio non intervenire.

Sul TG2 di poc'anzi, il "solito" nutrizionista brutto ha rilasciato un'intervista nella quale afferma, badate bene, che hamburger e merendine pre-confezionate...non sono più da cosiderarsi dannose per la linea e la salute...?!? Semplicemente inaudito...come ha potuto...

E non solo, subito dopo si sono viste sfliare, in primo piano, diverse marche di (pseudo)alimenti per la prima colazione e la merenda...all'interno di un servizio del TG2...quindi pure pubblicità occulta!!!

Dove ci stanno portando...?!?
fatti & misfatti
21 ottobre 2009 12:51
@ Lucio Musto

Bello, intelligente e semplice questo thread.

Mi sa che questo è pane per i miei denti.

Appena ho un po' di tempo mi aggiorno su qualche cosa e poi posto.

Nel frattempo di nuovo complimenti per l'azzeccato thread.
Sophia
21 ottobre 2009 12:44
@ Lucio Musto

non ho visto quel servizio di ieri. Dunque non so interpretare le ragioni e le motivazioni dei manifestanti.

Però altri dubbi ne ho a valanghe se sono i benvenuti anche quelli più "GRANDI"...

Ad esempio l'altro ieri ho sentito Tremonti affermare condidamente: "La mobilità fu imposta dalla globalizzazione, ma da noi non va bene. Il posto fisso base della società...".

E pure il Capo di Governo ha confermato la nuova visione illuminata di Tremonti ...

IL GRANDE DUBBIO che ci stiano a prendere per i fondelli mi è venuto quando ho visto che ieri la Camera ha bocciato due emendamenti al DL presentati dall'opposizione per chiedere di togliere l'espressione «in alcun modo» dalla legge presentata dalla Gelmini per regolare il conferimento di incarichi di supplenze.

La legge della Gelmini prevede che i contratti a tempo determinato per il conferimento di supplenze «non possono in alcun caso trasformarsi in rapporti di lavoro a tempo indeterminato e consentire la maturazione di anzianità utile ai fini restributivi prima dell'immissione in ruolo».


La mancata maturazione di anzianità, per l'opposizione «è discriminatoria» visto che gli insegnanti di religione possono usufruirne e costituirebbe un precedente grave anche per gli altri settori.

Ma allora, questo governo è per stabilizzare i precari o per lasciarne a casa il più possibile senza stipendio?

Qualcuno mi spiega che significa nel concreto la bella sparata di Tremonti?
ivan2
21 ottobre 2009 2:06
-

Questo thread mi sembra un'iniziativa interessante, caro Lucio.

Dubbi...Dubbi...Eh, ce ne sono tanti...

Io, per esempio, non ho mai capito come si possa definire "civile" un Paese in cui uno come Gasparri diventa ministro.
(E chiamalo un dubbio da poco...)


.
Commenti
|<   <- 541-544/544