Commenti
|<   <- 61-90/1140 ->   >|
sugar magnolia
9 agosto 2010 14:39
IVANA
era un po' che non aprivo questo Thread e leggo che sei incidentata.

Giovedi' io ero in trasferta a Conegliano Veneto e faceva un tempo da schifo, davvero 'na roba tragica (e tu sei della zona vero ??).

Cmq tu ci sei saltata fuori, sono contento per te, spero che anche questi ultimi sottoscrittori riescano a "portare a casa il malloppo".

E, MI RACCOMANDO....PROX VOLTA VENITE IN BANCA .....NOI SIAMO PIU' SERI ......ABBIATE FIDUCIA !!!!!!!!! (hahahaha)
antonio8386
6 agosto 2010 15:35
.........la maledizione di Postevita
ivana4309
5 agosto 2010 15:25
ciao a tutti, grazie Antonio per il tuo intervento.........mancavi! le vacanze sono finite, e andate bene, da noi adesso piove e fa piuttosto freddino, appena tornata ho avuto un incidente domestico e ora sono a casa in malattia, preferirei lavorare e non riesco a muovermi come vorrei. Vedo che la vicenda delle dormienti non ha mai fine, molte persone sono ancora coinvolte, speriamo in un lieto fine, sono sempre a disposizione, nei limiti delle mie possibilità, per sostenere eventuali iniziative che gli "sfortunati" intenderanno proporre, intanto cerchiamo di mantenere vivo questo spazio.
juliette
27 luglio 2010 18:19
Ciao a TUTTI ,gli 'esclusi' specialmente ,se ci siete leggete attentamente questo intervento del Dr Malfettone che vi copio ed incollo:
Mentre il vecchio (anti)Stato cade a pezzi, i cittadini tentano di scansare le macerie. Esercizio faticoso e inutile: uno alla volta ci sbattiamo tutti. Perché in un Paese dove niente va come dovrebbe è inesorabile beccarsi la grande sola, basta aspettare.

Si salvi chi può A scuola, all’ospedale, in tribunale, uno non sa mai dove resterà schiacciato dalla cattiva amministrazione. Anche quando crede di avere il controllo perfetto della situazione. Guardate quelli delle polizze dormienti. Ormai sono diventati una vera famiglia, un’associazione di vittime dello Stato: blog, telefonate, cene di gruppo per scambiare informazioni e celebrare eventuali successi. Ma tra poco dovranno mettersi in competizione uno contro l’altro, perché i soldi stanziati a loro favore dal ministro (ad interim) Berlusconi non basteranno per tutti. Sono i cittadini rimasti incastrati nel limbo delle cosiddette polizze dormienti, piccoli risparmi messi da parte per anni, mese dopo mese, e spariti all’improvviso. Una frettolosa legge (166/08) e successivi passaggi normativi a dir poco contorti hanno portato almeno 20mila famiglie italiane a vivere un supplizio quotidiano: sapere che quei soldi risparmiati con pazienza sono finiti nel nulla. O meglio, in un buco di legge.

Polizze dormienti, diritti cancellati Nel 2008, Berlusconi al governo, si stabilì infatti che prodotti finanziari e polizze di risparmio fossero considerati prescritti due anni dopo la loro scadenza naturale (o la morte del titolare) per essere devoluti a un nuovo fondo destinato a risarcire le vittime dei crac finanziari (erano i tempi di Parmalat e bond argentini). Con un colpo di genio legislativo, si decise di applicare iI termine retroattivamente, cioè per le cifre raccolte fino al 2005, e senza alcun obbligo di informare i titolari. Chi non si presentava a richiedere il denaro in tempo utile perdeva tutto, anche se il contratto sottoscritto parlava di un tempo più lungo, in genere 10 anni. Spesso erano le stesse agenzie a consigliare di portare avanti il rapporto per incassare il premio finale. Che non arrivava mai, perché ormai prescritto.

Ci pensa B. Un comma del Decreto incentivi varato lo scorso marzo ha cercato di sanare in parte il pasticcio disponendo che le polizze prescritte fino al 28 ottobre 2008 venissero recuperate almeno quando le compagnie non avessero ancora versato materialmente i soldi al famoso fondo anticrac. Qualcuno, faticosamente, ha riottenuto così il maltolto (chiamiamolo lotto1). E tutti gli altri? Un mese fa Silvio Berlusconi, nel ruolo di ministro per lo Sviluppo economico, ha dato parere favorevole a un ulteriore mini-aggiustamento: stanziare un finanziamento ad hoc per far recuperare il denaro anche a chi se l’era visto finire nel fondo e diventare così intoccabile. Spiega Antonio Lirosi, responsabile Pd per i consumatori e fine conoscitore dell’intricatissima materia: “Restando all’attualità spiccia, il problema ora è nelle mani di Giulio Tremonti. Tocca al ministero delle finanze erogare materialmente la cifra stanziata dal ministro per lo sviluppo, cioè da Berlusconi. Dovrebbe trattarsi di 7,6 milioni di euro ma il condizionale è d’obbligo in tutta questa storia. Il ministero delle finanze non ha mai fatto un’indagine seria per definire i confini della vicenda, per capire esattamente di quante persone e di quanti soldi stiamo parlando. Brancoliamo nell’approssimazione più totale, e per questo abbiamo presentato un’interrogazione al governo”.

Urso dixit Governo che ha risposto così: “Il viceministro Adolfo Urso, in relazione alla problematica della congruità dello stanziamento disposto dall’articolo 7 del provvedimento in esame per la restituzione delle somme delle cosiddette polizze dormienti, chiarisce che una quantificazione precisa delle risorse necessarie non è stata effettuata fino a questo momento; la disposizione di cui al provvedimento in esame, quindi, pur in assenza di questo dato, provvede comunque ad intervenire al fine di favorire una, sia pur provvisoria e magari non integrale, restituzione delle somme erroneamente versate”. Insomma dovrebbe esserci un lotto 2 in dirittura d’arrivo, ma solo per i più svelti. Infatti i soldi in questione, se e quando Tremonti li darà, non basteranno per tutti.

Lieto fine “Tra il 2009 e l’inizio del 2010 il fondo anticrac ha raccolto dalle polizze dormienti circa 23 milioni di euro – spiega Giovanni Malfettone, esperto finanziario -. Succederà che chi per primo invia la propria richiesta avrà la priorità, e gli altri resteranno a bocca asciutta, aspettando magari un successivo stanziamento. E questo sarebbe il lotto 3, al momento solo un pio desiderio di consumatori ormai estenuati da anni di carte, avvocati, speranze e contrordini. Aggiunge Malfettone: “In effetti credo che molte persone non s’accorgeranno di nulla e lasceranno lì ciò che gli spetterebbe per legge. E‘ stato un pasticcio dall’inizio alla fine, e ancora per tutto il 2011 si andrà avanti così. L’unica vera soluzione sarebbe allungare i tempi della prescrizione facendoli tornare a 10 anni, soprattutto nel caso in cui a incassare la polizza non sia direttamente il titolare ma un suo legittimo erede. Una norma di tutela verso i piccoli risparmiatori, però il governo non sembra interessato all’ipotesi. Un po’ perché i consumatori faticano a farsi valere, un po’ perché tra una prescrizione e un’incomprensione restano nelle casse dello Stato un bel po’ di soldi, che fanno comodo”. Eccolo lì, il prossimo masso che fischia e cade. Schivato?



Spero vi sia di aiuto...la nostra cara amica Maryp, da qualche settimana ha un guasto al computer quindi non vi puo salutare personalmente ma ci tiene a mandarveli (i saluti) tramite me.........................
antonio8386
20 luglio 2010 15:29
ciao, ivana
finalmente è finita la storia. Sono felice per te e per tutti gli altri che sono riusciti a recuperare almeno il loro denaro. Grazie a te e a tutti i partecipanti per aver condiviso le preoccupazioni e le fatiche di questo percorso........ ed adesso le soddisfazioni . Godetevi le vacanze!
ivana4309
17 luglio 2010 7:45
Ciao a tutti, ieri sono stata all'ufficio postale per firmare le famose lettere di accompagnamento degli assegni (arrivate 15 giorni dopo). Finalmente la vicenda è conclusa. Vado in ferie, non posso dire senza pensieri perchè c'è sempre qualcosa di nuovo che arriva a turbare la quiete, ma almeno questa storia è finita, torno in agosto.
Adriana...
14 luglio 2010 18:04
Buone ferie Ivana e buon godimento di quella polizza...Mi raccomando...LONTANO DALLE POSTE!!!
CIAO CIAO...
ivana4309
14 luglio 2010 14:27
Adriana, francamente sabato notte partirò per le ferie e non ci penso nemmeno a un palmare, già tanto il cell. per mantenere i contatti con la famiglia (le figlie stanno a casa). Le ferie servono per staccare la spina dai problemi quotidiani, dal lavoro e quant'altro ti logora, 15 giorni all'anno vorrei riuscire a goderli! Ciao a tutti!
Adriana...
13 luglio 2010 18:35
Sveglia!!! tutti sotto l'ombrellone??? Guardate che esistono i palamari!
Adriana...
12 luglio 2010 16:56
Eh no, è: non fate sì che Quartetto cada nell'oblio come la skifosa Polizza classe tre a valore reale!
dovete continuare a dire la vostra...
Io non è che posso prendermi anche l'impegno di far scorrere Quartetto...
SANKO
9 luglio 2010 12:05
Oggi sono dovuto andare alle poste perche' l'azienda dove lavoro ha avuto una multa di 1.500,00 euro perche' ha pagato 5 giorni dopo la scadenza la tassa comunale sulla pubblicità. Il pagamento è avvenuto in ritardo perche' l'uffcio postale non aveva accettato l'assegno circolare con la quale una mia collega voleva pagare il bollettino. La direttrice anche questa volta ha rifiutato l'assegno circolare intestato a Poste Italiane spa perche' ha detto che c'e' una circolare interna che le impediva di prenderlo e siccome mi sono un po' scaldato mi ha mandato via. A QUESTO PUNTO AVREI VOLUTO CHIAMARE I CARABINIERI E CHIEDERE A LORO SE GLI UFFICI POSTALI POSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO HO HANNO DEGLI OBBLIGHI VISTO CHE ESERCITANO DELLE ATTIVITA' PUBBLICHE, MA HO LASCIATO PERDERE.
TORNATO IN AZIENDA UN MIO COLLEGA HA CHIAMATO L'UFFICIO POSTALE DOVE E' CLIENTE LUI E' IL DIRETTORE DELL'UFFICIO HA ACCETTATO IL PAGAMENTO.
TENGO PRECISARE CHE L'AZIENDA DOVE LAVORO E' MOLTO CONOSCIUTA IN ZONA E CHE C'ERA TUTTA LA MIA DISPONIBILITA' A MOSTRARE I DOCUMENTI.
SARA' PERCHE HANNO CERCATO DI FREGARMI MA QUESTE POSTE MI FANNO SEMPRE PIU SCHIFO. VA AGGIUNTO CHE TUTTA LA GENTE CHE C'ERA NELL'UFFICIO MI GUARDAVA COME SE FOSSI STATO UNO CHE CERCAVA DI RIFILARE A QUELLA POVERA DIRETTRICE UN ASSEGNO FALSO CIOE' COME SE FOSSI STATO UN DELINQUENTE.
Adriana...
8 luglio 2010 19:41
p.s. "presa dai miei problemi con postevita"
non ho seguito la vostra "vicessitudine" dall'inizio.
mi piacerebbe che un volontario o volontaria, mi riassumesse come è partita questa organizzazione fantastica, assolutamente vincente con tutti i suoi personaggi "normali" e politici e al vertice: insomma, come si è creato questo bell'entourage??? insomma: come avete iniziato a risolvere questo problema dall'inizio??? COME AVETE FATTO A SMUOVERE LA MONTAGNA?????? bravi, bravi, bravi!!!
godetevi il gusto della vittoria!
lucillafiaccola1796
8 luglio 2010 19:36
saverio ferrara3832
Secondo me.. è una strategia... conti correnti dormienti, polizze dormienti, assegni dormienti...li tengono lì... inutilizzati per cuccarseli a tempo debito. Vogliamo accomunare alla strategia dei dormienti quella dei comuni che per beccarsi l'interesse senza commettere reato hanno investito i soldi dei contribuenti in fondi del cazzofuturo zompati in aria? Ed hanno la facciadiqulo di imporci altre tasse perché i govpappa hanno tagliato? Andassero a dar via ilqul!
Adriana...
8 luglio 2010 19:36
signor Ferrara, mi permetta di farle le mie felicitazioni. :-) evviva la giustizia, a volte!
così come a volte, non trionfa! Ma ha ben detto, signor Ferrara: è la vita! E tornando ai postali, credo che a loro specialmente, NON SIA ASSOLUTAMENTE CONCESSO IL BENEFICIO DEL DUBBIO SUL LORO OPERATO: è assolutamente nefasto.
ferrara3832
7 luglio 2010 21:44
Buona serata a tutti.
Vi annuncio che anche i miei assegni hanno finalmente raggiunto il suo legittimo beneficiario. Solo un particolare: per restare nel tema, le mie polizze, come d'altronde anche per alcuni di voi, si erano tramutate in assegni dormienti. Infatti, nonostante avessi strettamente marcato impiegati e direttore postale, alla fine, visto che ritardavano tanto ad arrivare mi sono dovuto rivolgere al Dott. Raimondi. Da lui ho avuto la conferma dell'invio con la relativa valuta che risaliva a più di 20 giorni fa!!! Ricontattando nuovamente il mio Ufficio Postale ho scoperto che i miei assegni giacevano là da più di una settimana!! e dire che la mia ultima visita risaliva a due giorni fa!!!!
Miei cari postali, siete proprio una frana!!! Lavorate in una totale disorganizzazione organizzata!!!
Consiglio chi non ha ancora incassato di tenere ben presente questo particolare!!
Comunque, tutto bene quel che finisce bene.
Passo ora ai ringraziamenti: dovrei fare una sfilza di nomi e rischierei di dimenticarne qualcuno; mi limito perciò ad un ringraziamento generale.
Sono grato ad ADUC che ci ha concesso questo strumento, a tutti gli amici di questo forum, al Dott. Malfettone, a giornalisti, politici e a tutti quelli che, anche se non direttamente interessati, si sono battuti per la nostra causa.
Adesso devo chiudere,altrimenti rischio di annoiarvi.
Mi viene in mente una scritta sotto un monumento:
"Avanti! E' la vita!!!".
Era il simbolo del "Genio"....
Tenetelo presente. Quando la sfiducia vi assale ritempratevi a questo pensiero. Nelle vita bisogna credere, fortemente credere e nessun ostacolo potrà mai frenare la nostra volontà!!!
Buon prosieguo di vita a tutti.
Non è un addio: all'occorrenza, sarò sempre presente!!
Saverio Ferrara
Adriana...
7 luglio 2010 18:50
:-)
maryp
6 luglio 2010 22:07
No, Adriana, non siamo spariti. Siamo sempre qui per avere aggiornamenti e notizie da tutti. Per ciò che riguarda gli “esclusi”, solo ieri Antonio Lirosi , responsabile consumatori del PD, in un post su Risparmiatori Truffati di f.b., ha affermato che “… ce la faremo a ristabilire i diritti anche per loro…”. Spero quindi che a livello politico si riesca a risolvere il loro problema. Glielo auguro di vero cuore. Buona serata a te e a tutti gli amici di Aduc.
Adriana...
6 luglio 2010 20:53
vabbè, anche se avete ricevuto i soldini,
non sparite dal forum ma cercate di essere di aiuto a chi, diversamente, è ancora alle prese con le polizze dormienti.
La colpa parte dal singolo ; alla fine arriva allo stato!
Si vergognino tutti quelli che svolgono il proprio lavoro tanto per farlo, compresi i postali.
corrado62
6 luglio 2010 16:33
Ciao a tutti.
Finalmente sono arrivati gli assegni!!!
Erano fermi in posta, a noi la famosa comunicazione non e' mai arrivata.
Finalmente e' finito l'incubo, i NOSTRI soldi ci sono stati restituiti.
Volevo ringraziare tutti, questo forum e' stato per me una finestra dalla quale guardare con speranza.
Mi auguro che anche a tutti voi venga restituito il maltolto.
Gia' non mi fidavo prima, ora ho completamente sfiducia in uno stato (con la s minuscola volutamente) che ruba ai poveri per dare ai (soliti) ricchi.
Si vergognino finche' scampano.
Vi seguiro' ancora.
ciao
ivana4309
5 luglio 2010 22:20
Bentornato ferrara, vedrai che a breve arriveranno anche i tuoi! L'anno scorso a quest'ora ero in ferie con questo pensiero che mi rodeva come un tarlo, quest'anno spero di godermi le vacanze senza pensieri, partirò il 18 luglio, anch'io sono in attesa della famosa lettera di accompagnamento, ma poco importa, i soldi sono andati in conto, la lettera se la possono anche tenere, da quello che ho capito si tratta di una banale formalità .........già da devo anche avvisare consap che sono stata liquidata da postevita, posso anche farli aspettare............io, anzi noi abbiamo aspettato tanto! E' da molto tempo che non vedo interventi del nostro caro Antonio, se ci sei batti un colpo! Non perdiamoci di vista
Adriana...
5 luglio 2010 19:06
Evviva, evviva
:-))
lucillafiaccola1796
4 luglio 2010 20:29
Congratulazioni a Tutte e Tutti!
Si dovrebbe portare il Gruppo anche in altri campi...!
Mantra quotidiano:
IO SONO IL CONTO DELLA SERVA. NON AVRAI ALTRO CONTO ALL'INFUORI DI ME.
Con il conto della serva tutti i "Tre Tonti" della Terra, dovrebbero cava' le patate!

STOP THE SHIT. SHUT WALL STREET.
Ed anche Postevita ed accoliti dovrebbero scava' in miniera!
maryp
2 luglio 2010 23:38
Ferrara!!!contenta di rileggerti, dispiaciuta per il tuo assegno non ancora ricevuto. Ma soprattutto GRAZIE per il tuo supporto, che mai mi è mancato. GRAZIE per avermi sempre sostenuto anche nei momenti in cui il mordente per continuare la nostra battaglia mi mancava. GRAZIE a te e a tutte le persone come te, e allora mi vengono in mente Ivana, Juliette, Joemorris (vi invidio Joe, tu e il tuo mare), Sanko e tutti, tutti gli altri amici di Aduc o, come ci definisce Lucilla, tutte le gocce che hanno formato questo oceano che è il ns.gruppo. Grazie, Ferrara, finalmente ora ho potuto gioire!
ferrara3832
2 luglio 2010 22:53
Bisogna esultare Maryp!!! altrimenti non è una vittoria.
Considera solo una cosa: se i nostri(adesso nostri)soldi fossero stati devoluti al fondo, l'anima di tuo marito e di tutti i nostri cari non avrebbero potuto avere pace! Invece, col trionfo della giustizia,adesso, riposano serene e soddisfatte qualsiasi sia l'uso che verrà fatto dei frutti dei loro sacrifici: godono con noi anche se non sono presenti.
Per gli esclusi anche a me dispiace molto non sentirli in festa con noi, ma purtroppo la vita è fatta così:ci sono persone che piangono, che soffrono, che lottano per la sopravvivenza e nello stesso momento altre invece festeggiano ignare di ciò che gli accade attorno....
quindi assaporiamo oggi quello che forse non potremo godere domani....
Io sto ancora in paziente attesa dei miei assegni.
Buona serata a tutti ed auguri naturalmente a chi ha già incassato.
maryp
2 luglio 2010 22:27
Sanko, stavolta, anche se a malincuore, devo dare ragione a Lucillafiaccola: dipende da noi. Basta avere la volontà nel fare le cose. Siamo un gruppo forte, hai ragionissimo, e disperderci penso che spiaccia un po' a tutti. Inventeremo un nostro thread e lì ci ritroveremo. Altro punto a favore di Lucilla (mi sto rammollendo!!)è che leggendo qua e là, ho trovato personaggi interessanti, non sempre condivisibili da me, ma mica dobbiamo avere la stessa opinione? anzi! Ciao, Sanko e ciao a tutti gli amici di Aduc. Signora Lucillafiaccola saluto anche lei!
maryp
2 luglio 2010 22:15
Stamane ho ritirato il mio assegno. Non è ancora finita poiché non è tuttora arrivata la lettera accompagnatoria, per cui ho firmato per ora un foglio provvisorio per il ritiro dell’assegno. Ovviamente ho dovuto battagliare poiché la gerente era restìa a consegnarmelo: “..sa, la serietà nelle procedure!!bisogna firmare la lettera in originale.” Così ho dovuto ricorrere ad un piccolo ricattino: “Non si preoccupi, signora, mando io una mail al Dott.Raimondi” e lei “venga subito che le dò l’assegno”.
Ho sempre pensato che quando fosse arrivato questo giorno avrei esultato, ed invece com’è che ho l’amaro in bocca? Forse per un anno di stress, di angosce, di rabbia? Certo, la nostra vittoria l’abbiamo avuta, ma a quale prezzo! E poi personalmente non ho la sola persona con cui potrei gioire.
Il mio pensiero va poi agli esclusi…
Vi terrò ancora aggiornati poiché i miei figli devono ritirare i loro, di assegni. Non vorrei ci fosse qualche altra strana procedura…Buona serata
lucillafiaccola1796
1 luglio 2010 20:05
SANKO... dipende da Noi... Ce ne sono tante di cose da sistemare "SISTEMARE"...Come vedi, se le gocce dell'oceano stanno coese, si RISOLVE...
Sentiamoci per altri argomenti...c sono frequentatori del forum veramente interessanti, sapienti, utili...grandi!
SANKO
1 luglio 2010 12:38
Con l'inacasso di molti assegni questo forum sarà destinato a finire nel dimenticatoio.
SE DA UN LATO E' STATO BELLO RIVEDERE I SOLDI RUBATI DALL'ALTRO E' UN PECCATO PERCHE' QUESTO E' UN FORUM INTELLIGENTE MODERATO E VINCENTE.
E' STATO UN ESEMPIO IMPORTANTE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA.
lucillafiaccola1796
30 giugno 2010 18:23
ivana4309...
il tuo "racconto" ci conferma quanto sono "fijendrokkia" questi "articoli"
che poi quando i loro "attuali" protettori li scaricano, invadono le strade di fiumi di lacrime di "coccodrillo"...
ivana4309
30 giugno 2010 14:46
marco sono contenta che sia finita anche per te! Oggi ho finalmente incassato, non sapevano dirmi se potevo rivolgermi alla mia banca o dovevo per forza ritirare i soldi in posta, anche in banca non sapevano come comportarsi, oggi ho saputo che si tratta di normali assegni circolari che possono essere pagati da qualsiasi istituto di credito sono finalmente finiti in conto! E' stata dura fino all'ultimo momento.
Commenti
|<   <- 61-90/1140 ->   >|