Commenti
|<   <- 61-90/133 ->   >|
Ettore Chiacchio
1 luglio 2009 0:00
@de pravato
per come la vedo io tutte le accuse che tu muovi a me sono invece da rigirarsi al canone rai, alla multa che paghiamo ogni giorno per la permanenza di rete4 sull'analogico, per i contributi all'editoria (il foglio di ferrara!!!) per i contributi alle "opere d'arte" del cinema italiano, per tutte le pubblicità che mafiaset fattura ai ministeri...

Mica rubo opesioni io! Mica invento con bancacce fallimentari fondi integrativi fasulli come fanno i servi del tuo stesso padrone!

Mica faccio fallire fraudolentemente grandi aziende e poi dirotto la massa attiva con una bancarotta preferenziale che consento modificando ad hoc leggi tipo il decreto marzano!

Mica regalo i beni dello stato ad amici degli amici

Meno male che sono io che rovino l'italia con la mia "marcia del sale"!

Depravato sei solo un servo degli interessi del tuo padrone!!!!

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Ettore Chiacchio
1 luglio 2009 0:00
@de pravato

sono contento di averti fatto incazzare (un po' ci speravo) perchè recupero un po di soldi che il tuo padrone ci ruba.

Spero di essere da esempio...

Per l'intanto segnalo che la mondadori può tranquillamente fallire se tutti scaricano i file legali (cioè quelli in cui l'autore è morto da più di 70 anni)

L'editoria cartacea è morta
il cinema come inteso adesso è morto
mafiaset, e i suoi giornalisti pennivendoli nemmeno stanno tanto bene!

Io aspiro solo a dargli il colpo di grazia: la mia è disobbedienza civile mirata alla rivoluzione pacifica!

Sempre meglio che la rivoluzione sanguinaria che sta montando e che molti segnali mi dicono essere inevitabile

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Chiara
1 luglio 2009 0:00
Mi sembra una cosa buona considerato che in Italia la "laicità vera" non esiste.
De Pravato
1 luglio 2009 0:00
Potevi risparmiartela, cacchio, la dichiarazione di sostegno della tua parrocchietta a danno e fraudolenza di tutti gli altri che sfrutti illecitamente senza scrupolo morale e senso di civismo!...

Lo avremmo immaginato senz'altro!... e non dirci che rubi le mele al banchetto del fruttivendolo capitalista e sei un falso invalido ed un truffatore di vecchi pensionati... Non dircelo perché non ci stupirebbe affatto!

Il tuo tipo non è molto raro da incontrarsi, fra i parassiti cronici della società!
Ettore Chiacchio
1 luglio 2009 0:00
@de pravato


è una vita che non compro libri, se non quando ritengo che sia opportuno finanziare l'autore e l'editore (Cascioli, Gino Strada, editoria etnica...)

eppure ne divoro a centinaia

ma non dico come faccio, perchè mi appello al quinto emendamento!

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
De Pravato
1 luglio 2009 0:00
PS -
A proposito di "andare a ruba"
manco su E-BAY c'è 'sta frenetica ricerca.

Uno solo (forse cacchio?) che vorrebbe comprarlo e nessuno che vende...
e si sa che su E-BAY si compra e si vende di tutto!
De Pravato
1 luglio 2009 0:00
Seguendo cacchio cacchio l'indicazione del cacchio mi sono andato a leggere i fattarelli, ma non in parrocchia!... sul sito UAAR (Unione Atei, Agnostici, Razionalisti)... ma nemmeno lì, come non su Wikipedia ho trovato queste censure fatte dal Vaticano, se non come ipotesi gratuita.

Per cui, salvo a prova contraria (prove, non illazioni) devo continuare a dire che dite un sacco di strunzate per farvi coraggio.

Poi ho cercato il libro, e davvero mi sono convinto che non c'è convenienza a venderlo... anche se va a ruba. (ma dove sta scritto?)

Comunque consolatevi, il De Pravatuccio vostro che vi vuole bene vi ha trovato anche una speranza, sulla Rizzoli (sapete, è una casa editrice italiana!...) dove però dovrete aspettare dieci giorni...
Scusate, non ho saputo servirvi meglio!

----------------------

…Sempre nel 2002 iniziò, a detta degli autori, il boicottaggio del libro, edito da un editore allora Presidente del Consiglio, che ci teneva molto a non disturbare il Vaticano…. (fonte UAAR)

… Se volete togliervi lo sfizio di leggerlo si può ordinare, in lingua italiana, dal sito www.attomelani.net oppure sulla libreria www.proxis.be. Cosa commentare su questa vicenda? Nella nostra “laica” Italia il potere temporale ancora esercita pesantemente la sua nefasta influenza: non si può discutere sull’operato di un papa nemmeno dopo oltre quattrocento anni dalla morte. (fonte UAAR)


…il titolo è IMPRIMATUr di monaldi e sorti, è alla Berio [Biblioteca comunale di Genova, annota De Pravato] nella sezione narrativa adulti, non è un granchè come libro, io lo lessi perchè parlava di un chitarrista barocco francese di cui conosco le musiche ma per il resto non è chè l’abbia trovato molto interessante e se vuoi leggerlo penso che non avrai problemi, non deve essere tra i più richiesti in prestito. … (fonte UAAR)

…Esiste un sito belga che lo vende online in Italiano.
proxis.be… (fonte UAAR)

http://www.uaar.it/news/2007/02/21/imprimatur-libro-scompars o/

Nel 2002 il loro primo romanzo, Imprimatur, inizialmente pubblicato da Mondadori, fu dichiarato fuori catalogo poco dopo la pubblicazione. Il caso editoriale è stato presentato alla Fiera del libro di Francofortenel 2006. I successivi libri dei due autori sono stati pubblicati esclusivamente tradotti e presso case editrici straniere. Nel 2006 l'editore olandese De Bezige Bij ha realizzato un’edizione speciale a tiratura limitata in italiano di Imprimatur. (fonte Wikipedia)


IMPRIMATURGenere: Libri
Pubblicazione: 07/2009
Prezzo: € 28,99
ISBN-13: 9789023421689
ISBN: 902342168X
Disponibilità: Prenotabile
(Uscita prevista il 10/07/2009) (Fonte Rizzoli libri)




De Pravato
1 luglio 2009 0:00
Vedo, gentile Lavinia, che sai un mucchio di cose, e ne dici anche tante, che naturalmente non posso controbattere, perché non ho le tue autorevoli fonti di informazioni, come giustamente dici.

Ma poi, appena appena vai a controllare, si scopre che ci dici le bugie!... ma senza scomodarti molto!
basta digitare su Google "Imprimatur" e Wikipedia mostra che le tue autorevoli fonti sono fasulle oppure.... le hai manipolate ad usum delphini.
No, Wikipedia non lo dice quante copie ne sono state stampate ed a che prezzo a copia, sbugiarda semplicenente quello che baldanzosamente affermavi ieri e che oggi cerchi di rabberciare in qualche modo.
Ma di nuovo in modo poco credibile.

Se come dici "Il libro è andato a ruba" perché l'editore non ne ha pubblicate altre copie?... un imprenditore fesso che non pensa ai suoi affari?

Vedi, gentile Lavinia, quando si dicono le bugie bisogna stare attenti!... chi mi garantisce che qualche altra cosa che dici, dalle tue segrete fonti autorevoli, qualsiasi altra cosa, o due, o tutte, non siano... come dire?... superficiali?

Grazie comunque. E' assai interessante leggerti; hai notizie del tutto originali ed imprevedibili, esposte in modo affascinante, come bellissime fiabe!
Ettore Chiacchio
1 luglio 2009 0:00
Contro la censura ecclesiastica su Imprimatur si risolve facilmente con i potenti mezzi della Rete:

ecco il link(ce ne sono altri):

Monald i & Sorti - Imprimatur.doc

Non conoscendo la licenza d'uso con cui viene distribuito, lascio alla libera iniziativa di ognuno verificare se la copia è proibita perchè lede il copyright ed in tal caso lascio alla libera coscienza di ognuno appliare disobbedienza civile, nello scaricarlo in modo illegale, per amore di cultura.

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
Pinetree
30 giugno 2009 0:00
Eppure De Pravato, di cose ne ho scritto, ma tue hai preferito parlare di 8xmille, praticamente neanche 1% dei soldi che noi tutti lavoratori in regola doniamo tramite l'F24 per il bene del paese.

Io e tanti italiani abbiamo un senso del dovere è facciamo donazioni alla Chiesa Stato Italiano in modo che possa utilizzarla per fare stare meglio tutti.
Certo ormai è fuori moda la classica cassetta dell'elemosina, lo stato preferisce che la facciamo in diverse modi, per esempio tramite il F24, o nel caso dell'IVA preferisce che affidiamo il nostro pensierino ai negozianti che saranno cosi gentile e farli pervenire alla Chiesa Stato Italiano per conto nostro.

Lo stato Italiano sperpera i soldi ricevuto, in tantissimi servizi di cui dovrebbe godere tutti gli italiani e non, sia quello che partecipano alla raccolta del denaro, sia quelli che per un motivo o l'altro non la facciano.
Parliamo di sicurezza, scuole, ospedali, case, pensioni, strade, illuminazione pubblica, Governo ecc ecc ecc.
Purtroppo non tutti partecipano a questa colletta per aiutare la Chiesa Stato Italiano, c'è un suo concorrente che ha preso in gestione la stragrande maggioranza dei matrimoni, funerali, e tantissimi altri servizi come ospedali, scuole, assistenza psicologica (chiese), alberghi, turismo, ecc quasi TUTTO IN NERO.
Oltre ad avere l'esclusiva su moltissimi incentivi, lasciti, donazioni ecc (prova te associazione xyz a farti lasciare in testamento un villa da 1 milione di euro.)
Praticamente un secondo stato, oltre a ricevere finanziamenti più o meno destinato a loro, dalle tasche degli italiani quale potrebbe essere una percentuale del 8xmille, ci sono altri fonti di introiti che supera di grande lunga quello del 8xmille, e la massa di questo denaro, e lavoro volontariato o nero, crea ricchezza privata in nero, ma un contribuisce all'elemosina della Chiesa Stato Italiano ma in parte irrisoria.

Praticamente cuccia soldi in nero, viva in nero , poi vive di scrocco a spese di tutti noi i servizi comune.
Lavinia
30 giugno 2009 0:00
DePravato non voglio essere scortese,ma hai provato a chiederlo imprimatur nelle librerie? ne hanno stampate pochissime copie, che sono andate tutte a ruba(DATI DI VENDITE UFFICIALI) SUBITO e poi NON NE HANNO PIÙ STAMPATE PERCHÈ LA CHIESA HA POSTO IL VETO.Sai che il vescovo che ha dato ai due autori il materiale storico originale è stato declassato e trasferito nel bel mezzo del nulla dopo l'uscita del libro? Sai che è una serie di sette libri?Che all'estero vanno a ruba? Il seguito di Imprimatur Secretum, e la terza parte Veritas, sono stati stampati, qui in italia? NO. Sai chi ha stampato imprimatur in italiano? Una casa editrice indipendente olandese(30 euro a copia, libro quasi subito esaurito). Vai, vai in libreria a chiederli, i libri. Pensa che tre librerie di Milano si sono persino rifiutate di farmelo avere in tedesco("non esistono libri con questo nome" ma davvero? strano due di quei libri che non dovrebbero esistere sono sul mio scaffale.). tre feltrinelli, quella di piazza duomo, quella piazza piemonte e persino all'international, VISTO CHE IN ITALIANO NON ESISTE. Alla fine me l'ha trovato la hoepli, il primo libro, in tedesco. Va là, va là.(e tra parentesi, sarei curiosa di sapere quali sono le tue fonti, se non riescono neppure a scrivere correttamente il nome degli autori....Monaldi e Sorti si chiamano-e i documenti in appendice, come dicevo prima, sono originali, tra parentesi. La storia è romanzata ma i fatti storici di sfondo sono corretti.Prova a leggerlo, magari... ah già. Qua in italia non esiste...)


E poi, ti prego, guarda che sono i cattolici, da sempre, che impongono la propria morale sugli altri. Tanto è vero che dei PACS non se ne è fatto nulla, perchè guess what? la CEI ha mandato una lettera al parlamento e NON fia mai! che i nostri politici facciano qualcosa contro la volontà della sacra chiesa.
Perdona, ma tu scrivi:
"E quando mai è stato vietato a qualcuno di suicidarsi?... forse vogliamo ciurlare nel caso che CERTUNI decidano che QUALCUNO ha deciso di morire ed ALTRI debbano essere obbligati ad assassinarlo secondo un protocollo stabilito da ALTRI ANCORA???... al tempo!... qui la “Libertà Individuale” ci entra come i cavoli a merenda!..."
allora, nessuno è obbligato ad assasssinare nessuno.da quando, poi? in italia. Il medico che ha staccato il sondino di eluana era consenziente, l'anestesista che ha staccato quello di welby, anche. Se determinati medici non vogliono fare determinate cose, fanno obiezione, l'hanno sempre fatto(e anche per farmaci ai quali non si potrebbe obiettare).(come quei bravi abortisti che nel pubblico fanno obiezione di coscienza e nei loro studi privati invece eseguono interventi anche al di là del termine di legge, quella brava gente) Solo che qui non è possibile avere una legge che detrmini che ognuno può decidere cosa fare del proprio fine vita perchè (udite udite) la vita è di dio. e questa non è un'imposizione. Il punto è vuoi rimanere attaccato alle macchine vita artificial durante? FALLO. Ma non obbligare me a a fare la stessa cosa in nome del tuo dio.
Quindi quello che per voi è giusto, dev'essere giusto per tutti?

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo intervento(relativa alla mia seconda parte) credo di non essermi spiegata bene. Non ho mica detto che il papa non può venire in visita come capo di stato. Ma dimmi, tu hai per caso sentito gheddafi, durante la sua ultima visita, di re al parlamento come si deve comportare? Immischiarsi nella politica interna del paese? l'ha mai fatto Sarkò? la Merkel? Zapatero? NO. Se è un capo di stato estero, si impicci della politica interna del suo stato.
Per quanto riguarda la faccenda della sapienza, in realtà non me fregava più di tanto. erto che effettivamente, in un paese dove "ci vuole sempre il contraddittorio"(te lo ricordi "sex crimes and the vaticans"? lì ah, se non c'è il contraddittorio non se ne fa nulla) lasciare parlare uno che ha detto "che la condanna di galileo era giusta per l'epoca"-ti ricordo che galileo è stato torturato dalla chiesa, e costretto ad abiurare-eppure aveva ragione, eh?(ma poi, in che anno l'hanno riabilitato sto galileo?ah, uhm, qualche secolo dopo. Dopo avergli praticamente cavato gli occhi e reso ridicolo, grazie al....) in una facoltà di fisica, senza un contradittorio....beh, mi sembra una scelta alquanto azzardata. Come se avessero chiesto a Eichmann di andare a parlare del talmud in una sinagoga, insomma...
E quello che mi chiedevo(e mi scuso per non essermi spiegata bene, probabilmente) è, perchè il papa che qui in italia su certi temi si arroga il diritto di dire al parlamento come comportarsi sugli stessi temi, trattati in altri paesi, non dice nulla? Le notizie a cui mi riferivo sono facili da reperire nella rete. Un paio di giorni fa il BUndestag ha approvato il disegno di legge sul testamento biologico( chissà i nostri TG di cosa parlavano quei giorni...), una legge che renderà il testamento biologico di ognuno vincolante per il medico. Perchè qui in italia fa tanto casino(e ti ricordo, che ha detto tu che è un capo di stato estero...come se la merkel un giorno saltasse fuori a dire "la legge sul testamento biologico italiana non mi piace per niente dovreste fare così e cosà)e in germania NON ha detto niente? Perchè in francia(dove le scuole cattoliche non ricevono nulla-ma nulla di nulla, da sempre- non dice niente e quando invece qua si postula una riduzione dei fondi alle loro scuole la CEI fa casino et voilà, 180 mln per le scuole private cattoliche.(in barba alla Costituzione, come al solito!)

Se è un capo di stato estero, si comporti come tale. E visto che nessun capo di stato estero ingerisce negli affari interni degli altri stati, perchè ogni TG ci tedia con i pensieri del papa riguardo ad uno stato CHE NON È IL SUO?
Il punto rimane sempre: a me non importa che tu sia pastafariano, cattolico o musulmano semplicemente, tieni la religione nella sfera privata! E non crecare di creare leggi ad hoc in base alle tue credenze, perchè la legge deve tener conto di tutti(e se proprio fossimo pignoli, dovrebbe proteggere le minoranze non avallare le maggioranze perchè fa comodo!)


Con questo, chiudo. Spero di essere stata chiara, ho la tendenza a divagare, e all'una di notte ancora più che di giorno.
Se ci fosse qualche punto proprio incomprensibile fatemelo notare...
De Pravato
30 giugno 2009 0:00
Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum.
Nel mio intervento volevo mettere in grassetto solo alcune parole chiave, ma evidentemente ho smanacciato male.

Purtroppo "Dì la tua" non consente una "anteprima" di cui sempre faccio uso.

Cercherò di stare più attento in futuro.
De Pravato
30 giugno 2009 0:00
.

Imprimatur - romanzo negletto

Farò un tentativo per rispondere (nei miei limiti) a Lavinia, che mi si rivolge così urbanamente, cosa rara in questo forum.

Noi cattolici (io, sono cattolico) quando chiediamo perdono delle nostre manchevolezze le definiamo di “pensiero”, “parola”, “opera” ed “omissione”; mi sembra logico quindi partire di qui, per parlare di libertà.

- pensiero – ciascuno è libero di pensare quello che crede. Per la mia mentalità, il referente personale per ognuno di noi è la propria coscienza. A livello pensiero non hai per interlocutori altro che lei, la tua coscienza, ed i conflitti che possono nascere sono del tutto privati.

- parola – tutti sono liberi di esprimere, e compiutamente il proprio pensiero, ma NON in qualsiasi modo. Il modo di esprimersi deve essere rispettoso delle sensibilità altrui, degli altrui pudori, degli altrui tabù. Qualunque cosa può essere manifestata “pudicamente” per gli altri, e così solo si ha il diritto, e la libertà di manifestarla.

- opera – ognuno di noi è libero di fare quello che gli pare, ma ognuno è limitato dalle libertà degli altri. Questo significa soprattutto essere rispettoso degli altri, di tutti gli altri.
Un esempio concreto?... sono libero di pisciare nel mio giardino, ma devo impedire che la mia pipì bagni l’erba del tuo; cioè sono responsabile della mia pipì anche DOPO che è uscita dalla mia piccola pompa…
altrettanto per quello che bestemmio, che sempre opera è!
E, e soprattutto, per quanto con la mia parola ed il mio agire posso influenzare gli altri. Se insegno bugie a mio figlio, e lo spingo ad operare male, manco io stesso, ed assai gravemente!.
Naturalmente, (dico questo solo a prevenzione di qualunque banale obiezione, e con te me ne scuso) per bene e male intendo ciò che la mia coscienza intende, in onestà e limpidezza interiore, appunto come bene e male, come giusto e sbagliato, non quello che dice il prete o il guru, la maga o il segretario del partito!

- omissione – questa è la parte più impegnativa, per noi cattolici, e riconosco possa non essere condivisa da altri con ideologie diverse. Per noi è “mancanza” (o “imperfezione” o “peccato”… come meglio ti è chiaro) anche il “non fare” una cosa buona (buona s’intende secondo la propria coscienza, non secondo i proclami di Pannella eh?...) quando potresti farla.
Se non fai quella cosa buona, di nuovo devi vedertela con la tua coscienza, che ti rimprovererà della mancanza… e torniamo al discorso personale del tuo rapportarti a Dio ed alla tua responsabilità personale.

Questo, sulla libertà, e mi sembra (diciamo spero) di essere stato chiaro.

Sugli esempi che poliedrici mi propone Lavinia non saprei cosa rispondere, perché non ho elementi.

Forse dovrei dire che già settant’anni fa le truppe di occupazione italiane in Libia ed in Eritrea, costruivano una di fianco all’altra chiese e moschee?... dovrei chiedere documentazioni ufficiali in cui la Chiesa (non il singolo fanatico bigotto scelto a caso… o opportunamente cercato!) ha vietato il culto ai mussulmani?

E quando mai è stato vietato a qualcuno di suicidarsi?... forse vogliamo ciurlare nel caso che CERTUNI decidano che QUALCUNO ha deciso di morire ed ALTRI debbano essere obbligati ad assassinarlo secondo un protocollo stabilito da ALTRI ANCORA???... al tempo!... qui la “Libertà Individuale” ci entra come i cavoli a merenda!...

Si, noi cattolici riteniamo che la Verità sia stata rivelata, e cerchiamo di seguirla… mbè?... ma perché, voi che cattolici non siete, cosa cercate di seguire, quella che credete sia la menzogna?... o di seguire niente affatto ed andare a cazzo di cane?... che c’è di strano?... vi dà noia che ognuno segua quello in cui crede?... e perché?... tutti dovrebbero seguire quello che dite voi?...

[Parentesi: giusto poco fa parlavo dell’otto per mille, con uno. Lui non era preoccupato della SUA scelta, ovviamente libera, nell’ambito della legge, ma si occupava della MIA scelta, del MIO otto per mille!!!]

...

Seconda parte dell’intervento di Lavinia.

Posso rispondere a molto poco, perché non ho, o non conosco i riscontri oggettivi che invece (sembra) avere Lavinia e che comunque non cita, per cui non posso nemmeno verificare.
Comunque: Il Papa è un capo di Stato, perché non dovrebbe fare “le sue sparate” (come educatamente dici tu) ovunque gli sia concesso?... Gheddafi ci può venire, in Italia ed il Papa no?... perché?... perché democraticamente lo dici tu, o lo dicono quattro facinorosi di un istituto Italiano come la Sapienza sovvenzionato dalle tasse di tutti noi, atei o cattolici che ci professiamo?... perché, l’Italia o la Sapienza è un personale Club Privè di alcuni Italiani che decidono chi può parlare e chi no?...
E’ questo il vostro intendere “democrazia”?...

E su tutto il resto (quello di cui non ho documenti)… il Papa avrebbe dovuto urlare allo scandalo (per disposizione tua?), l’economo della statale avrebbe dovuto chiedere a te come amministrare i fondi della scuola?, il referendum di Berlino avrebbe dovuto avere autorizzazione da qualche Partito Italiano?, E perché non l’avete imbucata, la lettera al Bundestang, o magari fatta una raccomandata?.. sarebbe arrivata regolarmente!... mai saputo che le poste Tedesche non facciano il loro lavoro!…

Ultima cosa che mi lascia stupito: IMPRIMATUR…
ma che dici?...

- IMPRIMATUR – Il romanzo (dichiaratamente romanzo) di Rita Morandi e Francesco Sori è stata pubblicato e disponibile in tutte le librerie italiane (che ce l’abbiano naturalmente!, la cultura in Italia è quella che è!), ma non da oggi, bensì da 2006... sei leggermente arretrata!

- IMPRIMATUR – Parola latina usata per intendere “Nessuna obiezione a che venga stampata” era apposta ai libri che erano stati letti ed approvati da un collegio di ecclesiastici, e corrispondeva ad una “nota di merito”, una specie di marchio D.O.C.G. per i cattolici osservanti, e nulla più (dal 1996 è stato abolito anche il famigerato “indice” dei libri non approvati), e non certo un divieto di stampa!.
Pur senza imprimatur ognuno ha sempre stampato quello che credeva!... magari senza pretendere che venisse venduto dalla Paoline!... o forse si pretende che la Chiesa debba chiedere se dare il suo imprimatur o meno al neo movimento di Democrazia laica?

Cortesemente, prima di sparare cazzate, documentatevi!... se oggi un libro non viene pubblicato in Italia, è perché non c’è convenienza!...

De Pravato non è affidabile?... giusto!... lo penso anch’io che non sia affidabile!...
ma per vostre dignità personale, ed apparire almeno un poco credibili, una volta tanto, entrate in una libreria, e guardate quante porcate si trovano liberamente in vendita e ben rilegate!... altro che IMPRIMATUR per poter pubblicare!...
De Pravato
30 giugno 2009 0:00
No Pinetree, non "noi italiani" ma i cattolici di tutto il mondo!.

Infatti presumo che il TUO 8 per mille lo destini altrimenti, e se vai a visitare i Capolavori di S.Giovanni a Roma non metti nemmeno un centesimo nelle cassette delle elemosine... o no?... ci penseranno i turisti!

Ed allora, amico mio, non fare il furbetto!... altrimenti mi costringi a trattarti come gli altri fresconi fracassoni e frusciaoli di questo Forum.
Vedi?... si possono avere tutte le idee che vuoi, pro-, contro- e chissenefrega, ma parlando (almeno con me) bisogna essere onesti!...

A te non te ne frega niente delle sculture di S.Giovanni in Laterano e del fatto che nessuno se le smonti per rivendersele in Cina?... Ti credo senz'altro!...
Ma ti prego credermi che ci sono parecchi altri italiani, atei, liberi pensatori e guru come gli altri, che invece sono interessati a che quelle cose rimangano qui, e siano tenute bene... ma vorrebbero il servizio gratis!...

Non ci credi?..., non ci credete e siete la maggioranza degli italiani?... vabbè amico, allora hai ragione tu; lo faccio sapere in giro; magari ci guadagno anche qualche mazzetta.

Tutto sommato, De Pravato, sono io!
Lavinia
30 giugno 2009 0:00
Premettendo che non sono d'accordo con l'idea di un partito "ateo" nonostante sia atea(il vero ateo e umanista lascia a atutti la libertà di credere in quello che vogliono-che siano vergini che partoriscono o teiere intorno a giove).
volevo ciedere al signor DePravato, il quale crede che la libertà sia una cosa seria, se intendeva la libertà come concetto assoluto o la libertà di tutti di agire per se stessi secondo la propria coscienza. perchè mi pare che in questo paese gli unici che abbiano diritto di dire qualcosa siano i cattolici. Quando i musulmani chiedono un posto dove poter pregare ecco che i cattolici insorgono contro la costruzione della moschea(ma se avete voi la libertà di riunirvi a pregare ce l'avranno pure sti poveri musulmani... o loro no perchè non credono nel dio giusto? (cosa che mi è stata realmente detta da un cattolico) Quando un/a povero/a cristo/a chiede di poter concludere la propria vita in modo dignitoso(basandosi sulle proprie credenze e idee), ecco che grandi proteste dal mondo cattolico "lasciateci vivere!" ma testine, qualcuno ha detto "staccheremo tutte le spine"? NO! semplicemente, si chiede la libertà per ognuno di vivere secondo la propria coscienza. Ma non si può perchè siete voi cattolici a detenere la verità assoluta!)



Ora io, che credo fermamente nella libertà, ti chiedo: perchè per esempio il papa non va a fare le sue sparate nei paesi dove ci stanno tutti questi cattolici(l'hai detto tu, che in italia sono 4gatti e nel resto del mondo 44mila)? Non è che in francia, in spagna, o in germania non ci siano cattolici.perchè in francia il papa non urla allo scandalo se le scuole cattoliche non vengono finanziate?(e non prendono proprio nulla, non come qui che alle statali non avevamo neppure i fogli per le fotocopie-e una anno addirittura mancava il riscaldamento perchè i fondi venivano dati per "cose serie" tipo i viaggi studio dei rampolli che andavano alle orsoline)perchè quando a berlino è stato fatto un referendum per decidere se sostituire l'ora di etica con l'ora di religione il papa non si è permesso di lamentarsi dei risultati? perchè non si è permesso di mandare al bundestag una lettera (come fa la cei col nostro parlamento ad ogni piè sospinto) per lamentarsi del fatto che sia appena passato il disegno di legge più ampio sul testamento biologico? se vuoi te lo dico io: perchè i cattolici stessi si sentirebbero offesi da una tale ingerenza. perchè i cittadini hanno capito che sono prima di tutto cittadini, e che la religione fa parte della sfera privata. e che se anche io non mi farei mai staccare la spina perchè voglio vivere che la vita è di dio, magari c'è qualcuno che non la pensa così, e chi sono io per imporre la mia verità sugli altri?
sempre a proprosito di libertà, chissà, magari hai sentito parlare del libro "imprimatur"...il maggior successo editoriale italiano dopo il nome della rosa, letto e tradotto in tutta europa...ma non in italia. perchè ha il veto della CCAR . questa sarebbe libertà? ma fammi il piacere.
Pinetree
30 giugno 2009 0:00
De Pravato dice:

"«D'accordo, carino, ma le Chiese te le custodisci tu, magari sotto il controllo dell'UNESCO (e di tutti gli interessi che ci sono dietro), ed i servizi di culto che forse i tuoi liberi cittadini liberamente ti chiederanno... dovrai pagarmeli... »"

In un modo o l'altro noi italiani già paghiamo tutti i servizi che fornisce la chiesa, non i risulta che ci sono finanziamenti proveniente da Dio, o la chiesa abbia un albero del denaro.
Il flusso di denaro, immobili, lavoro in nero che va verso la chiesa è a carico della società.
Un uomo che lavora in nero per la chiesa o paga in nero alla chiesa, usufruisce gratis di servizi che io pago oltre €15.000/anno. (IRPEF, INAIL, INPS 8xmille, 5xmille, IVA, ascisse).

A mio parere ci vogliono circa €8.000/anno a testa per campare in Italia tra tetto sulla testa, 2 pasti al giorno, sicurezza e tutti i servizi comuni, se guadagni meno di questa cifra sei a scrocco.
De Pravato
30 giugno 2009 0:00
Bravo Gianni,
basta che diventi dittatore assoluto dell'Italia... ma uno tosto, non un dittatorello da burletta come pure ce ne sono in giro, e poi potrai dire che tutta l'Italia ha recepito il tuo messaggio democratico e l'ha accettato.

Ma col Vaticano... fai palla corta lo stesso!
Perché vedi, forse non ci hai mai pensato, il Vaticano non è un pezzetto dell'Italia, ma del mondo, e contro i quattro gatti di cattolici italiani, nel mondo ce ne sono quarantaquattromila, che se solo ti azzardi a toccargli il papa, ti fanno vomitare le emorroidi, dittatore tosto o dittatorello che tu sia...

Ecco perché ripeto che dici stronzate per farti coraggio... perché queste cose semplici le sai!...

L'otto per mille?... pampuglie, per il Vaticano, ma utilissime per lo Stato Italiano, che si fa pubblicità dicendo che dell'otto per mille delle sue tasse, Gianni è libero di farne quello che vuole, e De Pravato lo stesso, quello che vuole lui... ERGA (latino, vuol dire quindi) lo Stato italiano è democratico.
Tu glielo vuoi togliere lo stesso, l’otto per mille?... Quando sarai dittatorello potrai farlo.
E sai che mi aspetti ti risponda il Vaticano?...

«D'accordo, carino, ma le Chiese te le custodisci tu, magari sotto il controllo dell'UNESCO (e di tutti gli interessi che ci sono dietro), ed i servizi di culto che forse i tuoi liberi cittadini liberamente ti chiederanno... dovrai pagarmeli... »

Ed allora, altro che otto per mille liberamente dato!...

Posso dire un'altra cosa, Gianni?... Senti a me, con le tue idee non ti conviene tentare di fare il dittatore tosto, e nemmeno il dittatorello da quattro soldi.

Finisci subito a Sant'Elena, o direttamente a Piazzale Loreto!

E fai pure una figura migliore se smetti di associarti alle stronzate che dicono i tuoi colleghi qui… ma naturalmente poi, fa’ come ti pare!... cosa vuoi che me ne fotta a me delle vostre sparate di questo cazzo…?

Contrariamente a voi democratici liberi pensatori, per me la libertà è una cosa seria.
Pinetree
29 giugno 2009 0:00
Ti piacerebbe sig. "Dico bene" che il vaticano prendesse l'italia.

Ha già preso tutto, cosa vuoi che sia prendere anche l'italia e tutto la melma che ha prodotto.
Pinetree
29 giugno 2009 0:00
Gianni, purtroppo questo è un sogno, neanche il tuo pronipote lo vedrà realizzato.
La chiesa ha tutti i diritti di esistere, ma sotto un altra forma.

Io sono del parere che la chiesa va trattata alla pari di qualunque altro azienda, qualcosa come “Chiesa cattolica S.p.A., niente privilegi, lasciti, donazioni ecc.

Si iscrizioni, tariffari, servizi a pagamento ecc.
Lo Stato potrebbe benissimo sub appaltare lavori alla società “Chiesa Cattolica S.p.A.”, e pagare quindi le fatture.
Quindi se la Caritas è un servizio fornito dalla società “Chiesa Cattolica S.p.A.”, lo stato pagherà un quota per ogni servizio fornito.
Non si può non lasciare che una società non partecipi alle gare d'appalto solo perché i suoi seguaci credono in Dio, Allah, una mucca o niente.
Tu viene ta Italia?!...
29 giugno 2009 0:00
"Riappropriarsi del territorio del vaticano"?! Ma il Vaticano non è mai stato dell'Italia, è semmai vero il contrario, è la Chiesa cattolica che dovrebbe riprendersi l'Italia, visto come l'hanno ridotta atei, italioti e massoni!...
Gianni
29 giugno 2009 0:00
Caro Sig. De Pravato.
In passato ho espresso chiaramente la mia opinione su come dovrebbe essere fatto da un governo serio nei confronti della chiesa e del vaticano.
Ripeto i punti importanti.

Al primo posto ci sarebbe da riappropriarsi del territorio del vaticano, un bubbone immondo, che non ha ragione di esistere.

Nessun finanziamento al vaticano, Che sia otto per mille o quant'altro dei mille rivoli che i gran ladroni sanno mungere.

Il clero, preti, frati, suore, monsignori, vescovi, cardinali, e papi, tutti a lavorare, in agricoltura servono sempre buone braccia, e se vogliono mangiare che si guadagnino lo stipendio.

I beni immobili della chiesa confiscati con tutto il contenuto.
Quelli utilizzabili come abitazioni, scuole, ospedali, verrebbero utilizzati direttamente dallo stato per le sue esigenze o rimessi in commercio, le chiese moderne del cazzo, demolite o trasformate in parcheggi coperti o ambienti utili ai cittadini. Le altre, però ne rimangono sempre troppe comunque, trasformate in musei, con tutte le opere di arte che sono riusciti a possedere nel tempo non esiste problema su cosa mettere in evidenza.

Potrei continuare con i beni mobili, parlo di tesori in oro e gioielli arredamenti, auto, aerei, ed altro che ora non mi viene in mente.
Si rimette a posto il bilancio dello stato e quello che avanza si divide tra i cittadini.

Scuole private gestite dal clero chiuse immediatamente, o utilizzate dallo stato.

Via tutti i crocefissi, a partire da quelli che offendono la bellezza delle nostre montagne.

Penso che basti ma si accolgono proposte.

Gianni

Gianni
29 giugno 2009 0:00
Si in effetti in questo momento inutile cercare il pelo nell'uovo, è preferibile una definizione chiara, breve, ma più efficace possibile nell'indicare gli obbiettivi.
Gianni
Avanti Tutta Democrazia Atea
29 giugno 2009 0:00
Avanti tutta Democrazia Atea! Finalmente butteremo fuori dal parlamento i turbati cerebrali dei cattolici che è mezzo secolo che ci rompono i coglioni con le loro stronzate infantili
Ettore Chiacchio
29 giugno 2009 0:00
@Gianni

concordo con te che sul piano strettamente logico il nome che suggerisci abbia in sè un'espressione più ampia di democrazia.

E' vero che nel momento in cui si aggiunge un aggettivo al sostantivo si limita quel sostantivo stesso...

Non scarterei però del tutto il nome "Democrazia Atea"
che ha almeno 2 pregi
1) brevità ed immediatezza rispetto al nome da te suggerito
2) evindente collocazione in antitesi a movimenti teocratici fintamente appellentisi "democrazia..."(in particolar modo "cristiani")

Sicuramente in un futuro (più o meno prossimo) il nome che suggerisci è più indicato...ma adesso si deve fare piazza pulita, e nel più breve tempo possibile, dalle ingerenze ecclesiastiche nella politica che hanno creato una vera "emergenza democratica", imponendo agli italiani dettami del vaticano per ridurli a sudditi.

Basta pensare al caso Englaro, in cui ministri fasulli a caccia di accondiscendenza ecclesiale (leggasi voto di scambio dell'elettorato gonzo-cattolico) hanno istigato,anche minacciando, forti del loro potere politico, medici e mass media a contravvenire a sentenze della magistratura
già passate in giudicato.

Pertanto
1)contrapponiamoci fortemente al vaticano ed al suo braccio politico mafioso del passato (DC) e del presente (PDL+PD-L)
2) otteniamone un significativo ridimensionamento (o magari la scomparsa)
3) dopo, risolta l'emergenza democratica, perseguiamo ideali più alti di democrazia anche nel nome (nei fatti va da sè che sono il primo a voler garantire tutte le libertà democratiche dell'individuo, ivi inclusa la libertà di culto!)

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
De Pravato
28 giugno 2009 0:00
Ma quante strunzate siete capaci di dirvi, per cercare di farvi coraggio!
Gianni
28 giugno 2009 0:00
Mi stavo domandando se il termine democrazia può essere affiancato da un altro sostantivo che ne indichi una qualità e devo dire che pur essendo ateo la cosa non mi convince.
Cosi come è un assurdo democrazia cristiana, nel cristianesimo la democrazia non è neanche immaginabile,o democrazia proletaria e come estremamente stupidi sono certi accostamenti, come università cattolica, ospedale evangelico. Democrazia, se vogliamo stare al significato letterale della parola, governo del popolo,occorre tenere conto degli orientamenti di tutto il popolo, formato da credenti, atei, menefreghisti, figli di puttana, ladri.
Magari sarebbe meglio partito ateo per la democrazia.
Gianni

Lillo
28 giugno 2009 0:00
Spero proprio che Democrazia Atea arrivi in parlamento. Così la finiamo con questa buffonata di cristo e madonne e santi e martiri e beati e miracoli e tutte le altre idiozie che i preti indottrinano ai deficienti e ritardati mentali.
Pinetree
26 giugno 2009 0:00
....persone con handicap, persone malate, persone anziane

MA che cazzo dice...cazzo c'entra...si può essere cosi ciuccio!!!

Oggi siamo noi tutti che manteniamo le persone bisognosi, non offendere il sudore di milioni di persone che versono mediamente €15.000 all'anno (per chi ha uno stipendio da €1200 al mese) per fare andare lo stato, comprese ospedale, pensioni, assistenza ed altro.
La chiesa ha in "subappalto" una piccola insignificativa quota, sempre mantenuto dal nostro sudore, ma si ruba tutta la scena mediatica.
Ettore Chiacchio
26 giugno 2009 0:00
dialogos:"Una regola generale: la democrazia atea prima o poi diventa sempre totalitaria"

ma chi la dice quest'idiozia? hai prove per dimostrarlo? Qualche precedente storico?

Non mi risulta che ci sia mai stata una democrazia atea, ma al limite "regimi atei" che erano sempre regimi e non sono mai diventati totalitari "per colpa del loro ateismo"

dialogos:" e le prime vittime sono i più deboli

1) (persone allo stato embrionale..."


come quelli fatti abortire dai preti che hanno ingravidato le suore violentandole (vedere passate discussioni sull'argomento)
Io invece sono personalmente contrario all'aborto per me (non ucciderei mai un mio figlio anche se dovesse essere frutto di una relazione occasionale). ma riconosco agli altri il diritto di optare liberamente per questa scelta. Si può semmai discutere come fare in modo che una siffatta scelta non sia frutto di condizionamento socio-religioso (i vostri pretacci relegavano a "puttane per sempre" le ragazze madri obbligando spesso all'aborti per "nascondere la colpa" tanto che in irlanda, fino a pochissimi anni fa, le internavano nei lavatoi come schiave,anche sessuali a disposizione dei preti...vedere film-documetario "magdalene", che ha squarciato il velo su questi affari sporchissimi della lurida chiesa schiavista cattolica)


2) dialogos:"...persone con handicap..."

no, quelle sono vittime dei regimi nazisti, e ti ricordo che il regima nazista era tutt'altro che ateo...
Personalmente li difenderei con la mia vita!

3)dialogos:" persone malate, persone anziane"

Idem come 2. Chi ti dice che gli atei siano assassini? la chiesa cattolica è sempre stata assassina più di chiunque altro (oltre 500 milioni di morti ammazzati per sua mano ovviamente approssimati per difetto)

Vuoi far apparire ateo=nazista-comunista...ma sei terribilmente fuori strada. Io sono per la difesa del diritto alla vita con il limite che spetta all'individuo (o ai suoi parenti più stretti se incapacitato a decidere per sè) e non a fasulle divinità, tra l'altro competamente distorte da organismi di potere che si spacciano per religiosi, stabilire i casi in cui la vita non possa essere portata avanti (aborto terapeutico, eutanasia, aborto in condizioni di vita insostenibili etc etc)

Il clero cattolico, costituito di 4% di violentatori di bambini e di 95% di persone che difendono a tutti i costi (anche delinquendo) quel 4%, deve stare solo zitto in termini di morale. Non ha più alcuna credibilità!

Soprattutto quando si scopre che la chiesa stessa mente sugli insegnamenti del suo stesso personaggio di fantasia gesù cristo, infatti leggendo il vangelo si scopre che lo stesso cristo era favorevole al divorzio (illustrai i passi del vangelo in merito tempo fa in questo forum)

Leggiti anche questi di interventi e poi decidi se vuoi che organismi religiosi criminali (il più potente è la chiesa cattolica, ma anche altri) ci dettino leggi assurde che sono fatte per la loro convenienza momentanea, economica e di potere, e per nessun altro motivo.

Ettore Chiacchio
Computer Guru - Libero Pensatore
dialogos
26 giugno 2009 0:00
Sig. Chiacchio,
grazie per tutti i Suoi "complimenti".
Sono cattolico.
Non voglio uno stato confessionale.
Non voglio nemmeno uno stato laicista.
Una regola generale: la democrazia atea prima o poi diventa sempre totalitaria e le prime vittime sono i più deboli (persone allo stato embrionale, persone con handicap, persone malate, persone anziane etc, etc,).
Auguri e grazie.
Commenti
|<   <- 61-90/133 ->   >|