Commenti
|<   <- 61-90/3750 ->   >|
Zamolxis
26 aprile 2015 22:44
Evidentemente, hai pure tante cose da dirgli e gli trasmetti lo stimolo alla motivazione...

Amo il mio cane
Adriana...
26 aprile 2015 22:43
Se i cani potessero scegliere, invece?
Adriana...
26 aprile 2015 22:42
Evidentemente, hai pure tante cose da dirgli e gli trasmetti lo stimolo alla motivazione...
Zamolxis
26 aprile 2015 22:41
Piu conosco la gente,piu aprezo il mio cane. :)
Zamolxis
26 aprile 2015 22:39
Questo significa che il corpo ha motivazione.Il cane ha meno crevello in quantita,ma ha piu sensi di me.
Zamolxis
26 aprile 2015 22:37
Se il cane ha una capacita superiore al uomo di ascoltare ,questo vuol dire cre a piu motivazioni del uomo :)
Ma visto che il cervello suo e piu picolo in quantita,questo signifiva che non e la quantita di cervello che fa la diferenza,ma ben si la motivazione.Percio la motivazione non e legata al cervello ma al corpo (dal qualle fa parte anche cervello).
Adriana...
26 aprile 2015 22:34
Evidentemente tu sai farti ascoltare Zamo
Zamolxis
26 aprile 2015 22:31
Il cane e piu inteligente di me perche a una capacita superiore di ascoltare .Questo vuol dire che a sensi piu svilupati. ;)
Zamolxis
26 aprile 2015 22:25
Credo che tra me e il mio cane c'è una simpatia
Zamolxis
26 aprile 2015 22:21
E pure mi dimostra essere superiore :)
savpg8801
26 aprile 2015 22:21
Il corpo non ha motivazioni. Il corpo opera ed agisce perchè il cervello comanda. Per le altre funzioni automatiche c'è il sistema simpatico.
Nel corpo nulla è inutile, neppure la parte eccedente del cervello. Il cervello non ha una parte ben precisa dove risiede tutto. Il tutto è dovunque. Il cervello è una enorme riserva di potenzialità in questo modo. Come un'auto da quattrocento hp ha molto ,più spazio per operare in qualsiasi modo.
Se una macchina venisse limitata a 130 kmh non potrebbe avere spunto e spinta per un sorpasso in tutta sicurezza. Questo fa parte del principio della precauzione.
Zamolxis
26 aprile 2015 22:20
Se li spacco la testa credo che in quantita ha meno cervello di me.
Zamolxis
26 aprile 2015 22:18
Non ho cosi tante informazioni comme te.Ma invece ho il mio cane.Sembra che il mio cane e piu inteligente di me.
savpg8801
26 aprile 2015 22:13
Il cervello dei progenitori era più piccolo-Lucy aveva 450 grammi, noi ora 1500.
Proprio la continua fase di studio di ricerca di operosità, di inventività che caratterizzano il gener HOMO nell'arco delle centinaia di millenni hanno permesso la crescita del cervello.
Le due caratteristiche principali che differenziano l'uomo(e la donna per non scontentare qualcuno) sono: la fonazione e l'opponibilità del pollice.
Sembrano due stupidate, ma sono all'apice dell'evoluzione. Gli altri animali sono rimasti com'erano ai primordi, salvo qualche scimmiotto che fa alcune cosine umane o qualche cane che, se ben addestrato, ti guarda languidamente(perchè vuole cibo).
Zamolxis
26 aprile 2015 22:09
La normalità è anche una convenzione comportamentale.
Quando dicevo del bene e del male, per un delinquente è normale commettere reati, come per il fondamentalista terrorista ammazzare in nome del dio.

Stiamo diventando normali,e questo mi preocupa :)
Zamolxis
26 aprile 2015 22:07
Se i scenziazi dicono che noi usiamo solo una picola parte,significa che una volta lo stavamo utilisando integralmente.Senno il corpo non avrebbe nessuna motivazione di fabricare una cosa che è inutile alla sua essistenza
savpg8801
26 aprile 2015 22:06
La normalità è anche una convenzione comportamentale.
Quando dicevo del bene e del male, per un delinquente è normale commettere reati, come per il fondamentalista terrorista ammazzare in nome del dio.
Zamolxis
26 aprile 2015 22:05
Il cervello lo sviluppa lo studio e l'evoluzione, non il corpo inutilmente.

In effetti e cosi,allora questo mi porta a pensare che noi in antecedenza eravamo piu evoluti da punto di vista mentale :)
Adriana...
26 aprile 2015 22:02
Forse, bisogna star male per porsi determinati interrogativi!
Adriana...
26 aprile 2015 22:01
Sav...stranamente sto " guardando" un film " Non è mai troppo tardi"...triste, te un po' cambio. Due malati terminali che hanno 6 mesi ed hanno fstto una bella lista...cosa migliore: si pongono tante domande che forse, specialmente uno ( il bravo jack nicholson) non si erano mai posti!
savpg8801
26 aprile 2015 22:00
Il cervello lo sviluppa lo studio e l'evoluzione, non il corpo inutilmente.
Zamolxis
26 aprile 2015 22:00
Percio mi riconosco un essere normale nel momento in quale tra me e Lei c'è un acordo :)
Adriana...
26 aprile 2015 22:00
Sav...stranamente sto " guardando" un film " Non è mai troppo tardi"...triste, te un po' cambio. Due malati terminali che hanno 6 mesi ed hanno fstto una bella lista...cosa migliore: si pongono tante domande che forse, specialmente uno ( il bravo jack nicholson) non si erano mai posti!
Zamolxis
26 aprile 2015 21:58
La mia normalita e data dal sua atteggiamento
Zamolxis
26 aprile 2015 21:58
Il fatto che lei non e normale,riesce da cio che dice.Neanche io non sono normale ;)
Zamolxis
26 aprile 2015 21:55
Se e cosi facciamo tutto al incontrario ,a me non sembra.
savpg8801
26 aprile 2015 21:55
Zamolxis e Adriana vi emulate e non avete capito nulla della riflessione. Dovete stare attenti a capire bene quel che uno dice. Nessuno vi ha detto che io sarei normale, cioè come dovrei essere codificato per la maggiore. Io reagisco come i comuni mortali che non sono codificati nella moda (o norma come termine statistico). Ho asserito che la persona "normale" cioè quella che è codificata dalle convenzioni umane, si comporterebbe come ho detto. Non si comporterebbe con sentimentalismi fuori luogo, ma con freddezza e pragmaticità.
Quanto ai bambini è NORMALE che si pongano e pongano domande e si aspettino risposte. Poi le risposte essi le assimilano come vogliono, molto più spesso di quanto si pensi.
Ecco perchè molto di quel che viene detto nei post viene elaborato dall'interlocutore-lettore (spesso superficiale) a suo modo assimilandosi spesso a un bambino.
Zamolxis
26 aprile 2015 21:54
Ho capito che il corpo pensa al futuro,ma la mente no :)
Adriana...
26 aprile 2015 21:51
Perché, magari, con l esperienza, potrebbe essercene bisogno...
Zamolxis
26 aprile 2015 21:49
Una risposta ce ;)
Commenti
|<   <- 61-90/3750 ->   >|