Commenti
|
|
|
Nicola 11 luglio 2007 0:00
Salve qualcuno gentilmente saprebbe dirmi a quale indirizzo
devo mandare la domanda di disdetta a sky? Vi ringrazio
anticipatamente!
|
Ciribiribi 11 luglio 2007 0:00
SKY modifica unilateralmente il contratto e dopo il decreto
Bersani si è inventata questi BALZELLI per chi disdice
prematuramente l'abbonamento. Non so che
valore possa avere un contratto modificato unilateralmente e
di conseguenza non firmato dal contraente, SKY procede col
sistema delle famigerate Società Recupero Crediti
intimidendo e minacciando l'ex abbonato. Se
non siete troppo lontani dalla scadenza naturale che
coincide con il mese in cui è avvenuta la DISGRAZIATA
attivazione, vi conviene disdire con R.R 60gg prima del mese
della LIBERAZIONE!!!
|
marco 10 luglio 2007 0:00
gradirei sapere se possibile avendo fatto la disdetta 30
giorni prima non della scdenza contratto ma avendo sky da
ottobre 2005 se devo pagare una penale di 140 euro per non
aver rispettato la scadenza del contratto.
|
Duccio B 4 luglio 2007 0:00
SKY è uno SKYFO. Sono giorni che non vedo diversi canali
(FOX, History, Hallmark, Cartoon, NEtwork,..) e non per
colpa mia. E sul contratto c'è scritto che me la devo
prendere in culo per eventuali problemi tecnici che
impediscano la ricezione. Non ho ancora capito se si fa
disdetta in funzione del DL Bersani se si complicano ancora
più le cose, con l'introduzione di ulteriori penali a
mio svantaggio. A qualcuno del FORUM gli è andata alla fine
bene?
|
Ciribiribì 2 luglio 2007 0:00
x SKY Free Comprati un buon decoder,
HUMAX-NOKIA-o altri più recenti che trovi in un negozio di
ELETTRONICA SERIO!!! Avrai la possibilità della
ricerca manuale e anche gli "SLOTS" per
l'inserimento di C.A.M che possono consentirti ottimi
programmi in diverse codifiche, gratis e/o a pagamento di
canoni di abbonamento onesti. Se desideri
COMUNQUE avere SKY.FO procurati un CONTRATTO e LEGGILO
ATTENTAMENTE anche con LENTE di INGRANDIMENTO così saprai e
potrai ripararti il culo da sgradite sorprese.
Ciao.
|
SKY Free 2 luglio 2007 0:00
Ciribiribì, tranquillo non sono uno "STRONZO DI
SKY.FO".... Non ci ho capito molto nel senso
che la vedo mooooolto complicata nell'avere la
possibilità di poter usufruire di programmi interessanti
aggratise. Se poi chiedo al condominio di
motorizzare la parabola centralizzata mi vedrò le portire
della mia auto danneggiate irreversibilmente....
|
Ciribiribì 2 luglio 2007 0:00
x SKY FREE Ho scritto un post in cui spiego come
ricevere molto sport GRATIS. Siccome gli STRONZI
alle dipendenze di SKY sono ovunque e mi auguro che TU non
sia uno di quelli, leggi e se non comprendi qualcosa fammelo
sapere. P.S Qualora tu sia uno STRONZO SKY.FO,
non ho certo il tuo livello mentale per accettare le tue
provocazioni, A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE ed un opportuno
MAVAFFANCULO !!!!!
|
Ciribiribì 1 luglio 2007 0:00
Rispondo per il DECODER DECENTE. Un decoder
decente è un decoder che consente di sintonizzare una
emittente satellitare che trasmetta in banda "Ku"
ottimo è quello che consente la doppia ricezione sia in
banda "Ku" che "C" ma in questo caso per
ricevere un buon segnale in banda "C" occorre una
parabola di 3 metri di diametro e se non si abita in
campagna in una villa o casolare è quantomeno problematico
dotarsi di tale parabola, in banda "C" c'è la
concreta possibilità di ricevere anche le partite del
campionato di calcio trasmesse da FEED di servizio, le
frequenze si trovano in riviste specializzate comperabili in
edicola. Fermiamoci alla banda "Ku"
quella su cui trasmettono la stragrande maggioranza delle
emittenti satellitari fra cui la FAMIGERATA SKY.
Acquistando un buon decoder che consenta la ricerca MANUALE
(le marche sono parecchie nei negozi di elettronica) e
impostando "frequenza" "polarità"
"simbol rate" "FEC" e possibilmente
"pid video e audio" si possono sintonizzare
emittenti che trasmettono gli sport più comuni, normalmente
queste emittenti usano "simbol rate" inferiori o
superiori ai "27500" e "FEC" diversi dai
"2/3" e "3/4" . Naturalmente
con il "CESSBOX" di SKY.FO tutto questo non è
possibile in quanto il "CESSDECODER" è blindato e
non consente NULLA che non sia predisposto da SKY.FO.
L'ideale è motorizzare la parabola in modo da
poter sintonizzare le emittenti che trasmettono nella di
"Fascia di Clarke" ogni 3° è presente un
satellite con decine di trasponder ed ogni trasponder
trasmette decine di frequenze/emittenti, o almeno fare un
semplice "DUAL FEED" in modo da prendere i canali
a 13° e 19° est, gli HOT BIRD e ASTRA. Si
vedranno gratis molti canali che il furbo MERDOK fa pagare e
tra questi anche qualcuno di sport ma.... quest'ultimi
vanno ricercati usando frequenze SR e FEC che si trovano in
riviste specializzate che li pubblicano, molte emittenti
sono FEED di servizio NON CRIPTATI!!!
Personalmente non ho nulla verso le PAY TV, anzi ben vengano
per offrire al giusto prezzo eventi sportivi ed
intrattenimento in genere, mi indigna il contratto CAPESTRO
di SKY, la PUBBLICITA' FALSA, il riversare a
l'abbonato ore ed ore di becera pubblicità a pagamento
oltre a filmini commedia americane anni 60-70-80
americancazzate viste e riviste 20-30-40 anni fa.
I films sono sempre gli stessi che girano per mesi ed anni e
la "POMPOSA PREMIERE" del lunedì si risolve con
45 films spazzatura e meno di 7 films decenti
all'anno. In ogni caso di questa PAY TV che
opera in regime di MONOPOLIO la cosa più pericolosa è
"IL CONTRATTO" !!!!!! Chiunque si
soffermi a leggerlo PER INTERO e lo analizzi con granus
salis si rende conto di avere una BOMBA in CASA, le penali
inserite e che SKY inserisce in modo UNILATERALE senza
avvisare l'abbonato, sono una disgrazia economica in cui
è oltremodo facile incappare. Questa azienda
già dal suo esordio al posto di TELE + (che disgraziati
pirati informatici hanno fatto fallire) ha dimostrato
un'arroganza ed una prevaricazione nei confronti dei
clienti abbonati e non solo, senza precedenti in aziende
fornitrici di servizi, solo la TELECOM è altrettanto
arrogante. In conclusione SKY.FO va tenuta FUORI
dalla porta di casa e per chi non possa farne a meno E'
INDISPENSABILE LEGGERE PER INTERO IL CONTRATTO DI
SOTTOSCRIZIONE, eviterà GUAI SERI e comunque non potrà che
dare a se stesso la colpa per i salassi economici a cui
potrebbe andare incontro. P.S il costo di un buon
decoder parte da 100 euro, il CESSDECODER di SKY ha un
valore inferiore ai 35 euro ma se lo rompete per vostra
colpa vi verranno addebitate cifre come se fosse d'oro..
OCCHIO!!
|
SKY Free 1 luglio 2007 0:00
Ciribiribì, a proposito: ci illumini riguardo la tua
affermazione: "....con Sport che si può
vedere gratis con un decente decoder" Ci
dici come si fa??
|
Libero da SKY 1 luglio 2007 0:00
Operazione disdetta andata in porto!!!! E senza
richiesta di balzelli o oneri aggiuntivi!!! Il
segreto?? Una lettera di disdetta, più o meno
sulla falsariga di quanto scritto dagli altri utenti, con
toni più pacati e smorzati, con una bella frase di saluti e
ringraziamenti finali per i servizi offerti. La
disdetta si è concretizzata nel giorno da me indicato
(posti a 33 giorni dall'invio della raccomandata, gli ho
"regalato" 3 giorni aggiuntivi per stare più
tranquillo...). Anch'io ho ricevuto
telefonate dal call center di SKY in cui mi riprononevano di
"rientrare" nella famiglia SKY, ma ho gentilmente
risposto che per il momento la loro offerta non mi
interessava più. Saranno quello che saranno, ma
se ci si mette muro contro muro l'arrogante più forte
troverà sempre il modo di trionfare..
|
Ciribiribì 29 giugno 2007 0:00
SKY modifica unilateralmente il contratto e dopo il decreto
Bersani si è inventata questo BALZELLO. Questa
azienda, come ho più volte sottolineato, è gestita in modo
ARROGANTE MAFIOSO verso gli abbonati. Non solo
non si vergognano di INNONDARE l'abbonato con valanghe
di pubblicità a pagamento ma con una pubblicità FASULLA
riescono a truffare migliaia di persone.
L'unico sogno di un abbonato SKY è quello di uscirne
con le tasche meno vuote possibili. Non so che
valore possa avere un contratto modificato unilateralmente e
di conseguenza non firmato dal contraente, SKY procede col
sistema delle famigerate Società Recupero Crediti
intimidendo e minacciando l'ex abbonato.
|
Mario 29 giugno 2007 0:00
Sono uno dei tanti che ha inviato la DISDETTA SKY facendo
riferimento al decreto Bersani. Ieri mi hanno
contattato da SKY ed hanno certato di convincermi ... senza
riuscirci. Alla fine della telefonato l'operatrice
mi ha detto che devo pagare un COSTO OPERATORE di 60 EURI,
se ho il decoder in comodato, o di 30 EURI se ho abbonamento
senza decoder in comodatato. Sepete dirmi qualcosa in
merito a questo COSTO OPERATORE??? GRAZIE
|
Gennarino Giuseppe 16 giugno 2007 0:00
La disdetta a SKY si deve mandare SOLO con lettera
raccomandata R.R . Mettere il nome e cognome, il
n. della smart card e cliente che trovi sulle fatture.
Dichiari di voler annullare l'abbonamento alla
scadenza o entra 30 giorni dal ricevimento della
raccomandata se vuoi avvalerti della legge BERSANI.
Se indichi la scadenza che è il mese in cui ti sei
abbonato, devi inviarla almeno 60gg prima di quel mese.
Comunque in questo sito ci sono almeno 10 indicazioni,
BASTA LEGGERE!!!
|
GIUSEPPE 16 giugno 2007 0:00
SALVE SONO GIUSEPPE VOLEVO CHIEDERE COME IMPOSTARE LA
DISDETTA SKY E DOVE INVIARLA E SE ERA POSSIBILE INVIARLA VIA
FAX. MI SONO RESO CONTO CHE E UNA MONOTONIA TOTALE A PREZZI
SBALORDITIVI SENZA SODDISFAZIONI. CIAO GRAZIE IN ANTICIPO.
|
Roberto 13 giugno 2007 0:00
E' incredibile la quantità di porcheria che questa
emittente a pagamento super caro va mettendo in onda per i
suoi abbonati. Evidentemente il rispetto per i suoi
clienti, SKY lo ha messo nel cesso e l'unica cosa
attuale che questa pay tv manda in onda è la
pubblicità. I livelli di pubblicità sono inversamente
proporzionali alla durata e qualità dei programmi, sempre
meno qualità in programmi superdatati che neanche tv
locali avrebbero il coraggio di mettere in onda ed in
compenso valanghe di spots pubblicitari ogni pochi
minuti. Certo è che la vergogna non sfiora minimamente
il cervello di questi burocrati dirigenti, non rimane
pertanto altro da fare che disdire in toto ogni abbonamento
e mettere in guardia amici e parenti sulla truffa
pubblicitaria che questa pay tv propina ogni giorno.
FANNO VERAMENTE SCHIFO!!!
|
Massimo 13 giugno 2007 0:00
Se vi può interessare, su un sito ho trovato moduli e info
su come disdire interamente Sky o dei singoli pacchetti. Io
lo sto facendo per lo sport. Certo che con l'aumento
della pubblicità a livelli di Mediaset (che però resta
gratis) mi sa che disdico tutto... cmq ecco il
link
http://www.onyrix.com/news/sky-disdetta-pacchetto-totale-sin
golo-legge-40-2007-bersani-carta-servizi
|
Green Beret 9 giugno 2007 0:00
@Ciribiribì Proprio ieri mattina ho inviato la
raccomandata citando la normativa ecc ecc Non ne
voglio piu' sapere di quello schifo. Documentari datati
1998/99/00... Puoi tenerlo per qualche mese,
giusto per toglierti la voglia iniziale. Poi diventa di una
noia assoluta. Disdetta subito grazie al
decreto.
|
Ciribiribì 9 giugno 2007 0:00
SKY.....fo SKY......fo sta' prendendo per il culo
milioni di abbonati alla sua porcheria, con programmi
spazzatura in MONDO SKY...FO, con films ripetuti per mesi e
anni, con Sport che si può vedere gratis con un decente
decoder, con un contratto deliquenziale, con valanghe di
spots pubblicitari sparati a pagamento in ogni momento,
possibile che ci siano così tanti ricchi ai quali non
interessa il valore del denaro???
|
Green Beret 9 giugno 2007 0:00
@Luca L'indirizzo è GIUSTO. Ho inviato altre
raccomandate A/R a sky per disattivare pacchetti
dell'abbonamento proprio a quella CP. Ti torna indietro
la cartolina timbrata e firmata.
|
Luca 8 giugno 2007 0:00
Diabolik54: Lo sapevi che non è possibile
mandare raccomandate con ricevuta di ritorno ad una casella
postale? Qual'è l'indirizzo giusto?
|
valerossi 6 giugno 2007 0:00
Congratulazioni finalmente qualcuno si sveglia...Forza con
le disdette di prodotti scadenti o mal funzionanti oh...
almeno i soldi sono nostri... Pubblicità
inganevoli,messaggi subliminari,Sembrano puntate dei Simpson
quando Omer viene attratto da tutto...
|
Pierino 30 maggio 2007 0:00
almeno con sky si può fare disdetta. Come si può fare
disdetta alla Rai gentile ADUC
|
NL74 29 maggio 2007 0:00
Caro Alessandro Bettina, concordo al 100% su quanto da te
denunciato. Aggiungerei che le telefonate di noi
clienti (sic)verso SKY, sono a nostro carico e che di noi
conoscono tutti i nostri dati mentre noi, non conosciamo
minimamente con chi abbiamo a che fare (identificarsi
operatore Sky per telefono con un nome o un numero non è
equivalente). Si può vivere anche senza Sky!
Saluti a tutti
|
Ciribiribì 21 maggio 2007 0:00
E' ovvio che chi "delinque" commercialmente,
con contratti capestro e offerte fasulle, non può meritare
fiducia ma al contrario và trattato come si tratta con i
disonesti. In conseguenza ogni evento con SKY..FO
dalla restituzione o sostituzione di decoder o smart card va
riscontrato con apposita dichiarazione del CENTRO
SKY..FO!!!.
|
Incredibile 21 maggio 2007 0:00
E' assurdo, con contratto disdetto, mi arriva una
comunicazione di restituzione del decoder e smart card(sino
a quin tutto e lecito), ma pensate un pò io all'epoca
ho aderito ad una offerta(comprensiva di decoder di
proprieta) lo scorso hanno non funzionava ed essendo ancora
un abbonato ho chiesto di sostituirmelo con
un'altro,pensate un po cosa mi rispondono?? che devo
restituirli tutti e due...ma sono PAZZI???? cosa devo
fare???
|
Ciribiribì 19 maggio 2007 0:00
Sono dei figli di PUTTANA, SKY è quanto di peggio poteva
capitare nelle pay tv. Se hai mandato a suo tempo
disdetta con lettera raccomandata A.R sei a posto e puoi non
pagare viceversa sei costretto a pagare per non incorrere in
spese maggiori. Comunque SPUTTANALI COME SI
MERITANO con amici e conoscenti!!!!!
|
Maurizio 18 maggio 2007 0:00
Aiuto! Ho disdetto a Febbraio 2006 un contratto SKY
stipulato a Ottobre 2003 con addebito in conto corrente,
chiedendo la chiusura del contratto a Ottobre 2006 e dicendo
che non avrei pagato il canone da Novembre 2006. Oggi,
18 Maggio 2007 è arrivata una contestazione dalla società
di recupero crediti "intrum justitia" in cui si
minaccia che non regolarizzando entro 5 giorni il canone di
Novembre 2006 maggiorato di spese (che ne raddoppiano di
fatto il canone) andrei incontro a causa legale con spese a
mio carico. Nella lettera si parla tra l'altro di
"precedenti solleciti telefonici ed epistolari"
MAI AVVENUTI per cui risulterebbe una posizione debitoria
non ancora regolarizzata. Viene inoltre citata una fattura
n. 257822143 del 5/11/06 che io non ho mai ricevuto.
Come dovrei comportarmi rispetto a questo
comportamento che ritengo una vendetta e niente più...
Si approfitta probabilmente del fatto che la cifra è
modesta, 39,10€ ma penso al fatto che se dovessero farlo
per le centinaia di migliaia di abbonati la cifra risultante
potrebbe risultare tutt'altro che modesta per loro!!
Infine sottolineo che non c'è modo di contattare
Sky se non con un numero a pagamento 199... e nessuna
casella di posta a cui scrivere (nel terzo millennio...),
hanno solo un sito vetrina!
|
Diabolik54 17 maggio 2007 0:00
RACCOMANDATA A.R. Spett. SKY Italia Servizio
Clienti SKY Casella Postale 13057 20130 Milano
OGGETTO – Disdetta Abbonamento n xxxxxxxxxx
Il/ sottoscritto
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx nato
ad Amantea (CS) il
xxxxxxxxxxxxx residente in
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx(CS) PREMESSO che in data
28/07/2003 ha sottoscritto una richiesta di abbonamento
digitale RITIENE di non voler più usufruire di
tale servizio e dare formale disdetta del contratto di
abbonamento di cui all'oggetto VISTO IL
DECRETO-LEGGE BERSANI DEL 31/01/2007 – ,CONVERTITO IN
LEGGE IN DATA 30/03/2007
COMUNICA di voler recedere
dal contratto di abbonamento sopra citato con codesta
società SKY, con effetto immediato e comunque entro e non
oltre trenta giorni dalla data odierna .
PRECISA
inoltre che qualora la mia attuale SMART CARD dovesse
essere da Voi disabilitata prima del termine di trenta
giorni dalla presente, la disdetta si intenderà tacitamente
operante dalla data della disabilitazione medesima, con
conseguente cessazione dei pagamenti, senza necessità di
ulteriore comunicazione da parte mia.
AGGIUNGE di
attendere V/s sollecite comunicazioni circa la restituzione
della Smart Card e del decoder che intendo restituire ad un
centro SKY più vicino alla mia residenza . Distinti
saluti ………………………… lì
……………….. (firma)
|
Vino Veritas 16 maggio 2007 0:00
per Alessandro: se vuoi recedere facendo riferimento al
DECRETO BERSANI devi specificarlo nella lettera...così come
hai scritto,sembra che tu voglia attendere la scadenza
ANNUALE del tuo abbonamento (e quindi la disdetta dovrebbe
essere spedita almeno 60 gg prima di tale data tramite
raccomandata a.r.)
|
Alessandro Bettina 15 maggio 2007 0:00
Como, 15 05 2007 Finalmente mi sono deciso: disdico
questa indegna presa per il c... che ha il nome di SKY
!!! Ho sottoscritto il mio abbonamento a luglio del
2003, ovvero alla nascita di questa piattaforma
satellitare,con il pacchetto opzionale di
"Cinema", facendomi abbindolare dalla propaganda
ben architettata da tale azienda,essendo già abbonato a
Tele+ peraltro con discreta soddisfazione.... Purtroppo
ho cominciato subito a storcere il naso: alcuni canali di
"Cinema" non si ricevevano. Ho reclamato con più
telefonate (ovviamente a pagamento),mi sono sentito
rispondere che avevano ancora dei PROBLEMI TECNICI..!Intanto
per un mese e mezzo non ho potuto usufruire dell'intero
pacchetto, ma ovviamente nessuno si è degnato di
rimborsarmi i soldi versati per un servizio pagato!
Dopo qualche tempo, e senza nessun preavviso, aumenta
l'abbonamento di 2 euro..?! Poco dopo nelle bollette mi
ritrovo 75 cent. nella voce "spese di spedizione".
A questo punto penso che stiamo superando il limite della
sfacciataggine, e mi chiedo perchè lo Stato non intervenga,
magari aprendo le porte ad un'eventuale piattaforma
concorrente, come una volta, quando si poteva scegliere a
seconda delle proprie esigenze o anche simpatie, visto che
non siamo in un regime...o forse sì? Il culmine
l'hanno raggiunto qualche mese fa, quando hanno
aumentato ancora di 2 euro, (stavolta con la lettera di
preavviso...che educazione!) Ciò che mi ha trattenuto
fino ad ora sono stati i miei due bimbi, innamorati di
Disney Channel & c, anche se sono molto ripetitivi e
sconclusionati (non si può trasmettere film o cartoni con
argomenti natalizi il mese di giugno, dove ci azzecca?)
Per non parlare dei film, la maggior parte dei quali te li
ritrovi più volte all'anno sulle reti terrestri (
esempio: il 4 maggio alle 21 su Universal davano "Arma
letale 1", ma lo stesso giorno alla stessa ora lo
trasmettevano anche su Rete 4 )! Se vuoi comprare un film su
Prima fila devi spendere 5 euro,più eventuale
telefonata,quando alla videoteca dell'Esselunga te lo
noleggi in DVD per tutto il week end a soli 2 euro.
Ogni tanto compravo qualche partita di calcio con gli amici,
ma per non piangere, soprattutto se l'Inter perdeva,
(per fortuna sono finiti quei tempi), dovevamo essere almeno
in tre! Mi sono lamentato con un operatore dopo
l'ultimo aumento, risultato: per addolcirmi mi ha
regalato 15 giorni di "Sky calcio" (guarda caso
quando avevano sospeso le partite per il fattaccio di
Catania.....)Non parliamo poi dei documentari, alcuni sono
antecedenti al 2000. Sono più aggiornati i libri di scuola
di mia figlia che fa la terza elementare! Scusate se
sono stato un po' pesante, ma dovevo sfogarmi. Vi
mostro il testo della lettera di disdetta; mi dite se può
andar bene? Spett.le SKY ITALIA
Servizio Clienti C.P.13057 20130 MILANO
oggetto: RISOLUZIONE CONTRATTO Io,
sottoscritto ALESSANDRO BETTINA, nato a Como il xx xx xxxx,
residente a Como in via xxxxxx nr.xx, titolare
dell'abbonamento nr.xxxxxxx stipulato il giorno 18 07
2003, intendo recedere da tale abbonamento con le modalità
di preavviso previste in materia e da Voi indicate.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti
ALESSANDRO BETTINA Grazie a tutti.Ciao.
|
Commenti
|
|
|