Commenti
|<   <- 61-90/473 ->   >|
franco
8 luglio 2008 0:00
Vorrei sapere per cortesia per quale motivo
dal mio tyelefono fisso non riesco a chiamare
all'estero. tipo Romania - Russia . Appena compongo il prefisso dello stato estero
una voce mi dice che il numero è inesistente.
oppure di chiamare il 155 che porca miseria orbo che ti risolva il problema che hai.
Ma vi sembra questo il servizio da dare ai clienti che pagano fior di euro?E'vergognoso
e finiamola di farci schiacciare il tasto uno
poi il tasto 2 -3-4-5 possiamop fare tutti inumeri che ci chiedete ma una risposta al problema porca vacca manco per idea.sono arrabbiatissima non è possibile che io non possa chiamare mio marito in Romania da telefono fisso. gradisco una risposta. grazie. elena
Carla Pizzorni
12 giugno 2008 0:00
Per non ricevere più le telefonate delle signorine Infostrada sono caduta nella trappola di diventare loro cliente.Da allora ho problemi,mandano bollette capogiro per traffico adsl mai effettuato.Oggi mi hanno anche disattivato il telefono.
PUBBLICITA' INGANNEVOLE. Per risparmiare 10 euro al mese ne ho già spesi.........
non so quanti. Carla
Ceccarelli Anna
11 giugno 2008 0:00
Tutta questa brutta avventura è cominciata più di 1 anno fà,ti telefonano dicendo di voler risparmiare sul canone, poi ti arrivano le bollette più care di quelle che stavi pagando.Insomma non so come fare per disattivarmi da Infostrada.Aiutatemi!!!
Stefano -Venezia
4 giugno 2008 0:00
x MARIA GRAZIA
Prima di contestare , avrai un tabulato delle chiamate. Sei sicura che questi ultimi (WIND), come al solito, non abbiano sbagliato a registrare il tuo contratto. in effetti ,mi sembra più uno a consumo che uno di tipo flat. Forse è un addebito per il distacco da un'altro operatore ? Dal tabulato della fattura controlla bene gli importi. Se sei convinta di aver subito un disguido, allora rivolgiti ad uno dei centri di tutela del consumatore della tua città.
Fammmi sapere come và a finire. Ciaooo
Grazia
4 giugno 2008 0:00
La mia odissea e' iniziata nel momento in cui ho accettato l'offerta TUTTOINCLUSO che sarebbe partita a febbraio pagando 19.90 fino a settembre, ed invece appena attivato il servizio mi sono vista addebitare una bolletta di 96.00 euro.HO provato a contattare il 155 per telefono, ma dopo le varie opzioni; 1-2-3-4-5- ecc ecc mi ringraziavano per aver chiamato, ma senza che fossi riuscita a parlare con nessun operatore.I tentativi sono stati numerosissimi anche perchè' volevo chiedere spiegazioni ed eventualmente il tabulato delle chiamate per verificare se ci fossero state chiamate verso i cellulari.Allora decisi di inviare al 155 servizio clienti una e-mail............Dal mese di aprile, sono ancora in attesa di una risposta! MA CHE FINE HANNO FATTO GLI OPERATORI DEL SERVIZIO CLIENTI, SON SCAPPATI TUTTI???????Chi sa dirmi come mettersi in contatto con loro? Grazie e che Dio ce la mandi buona!!!!!!!!
Luciana
4 giugno 2008 0:00
Quale e' la mia e mail lo persa
gallinari devid
14 maggio 2008 0:00
Ultimamente ero all'estero per lavoro e tutte le volte che si è fuori dall' italia bisogna attivare un servizio a pagamento che si chiama"Roaming"della durata di un mese. Alla scadenza del mese mi è arrivato un sms da wind che il servizio era stato disattivato dopo qualche ora ho riattivato il servizio mi hanno scalato i soldi dal credito e mi è arrivato la conferma della nuova attivazione, dopo qualche giorno controllo il credito e scopro che pagavo più di un euro al minuto. Telefono all'158 numero a pagamento dopo 16 minuti al telefono e aver pagato 15 euro mi dicono che il servizio non era più atiivo!!!In 2 settimane ho speso 200 euro di telefonate!!!!Naturalmente più i 15 euro dell'158. Riattivo di nuovo il servizio a mie spese e dopo qualche giorno mi è arrivato un sms di scuse e basta.Cosa devo fare ora?
mina
8 maggio 2008 0:00
vorrei sapere come mai gli operatori rispondono solo se vuoi attivare una nuova linea educatissimi al massimo
altrimenti si può anche morire con il telefonino attaccato all'orecchio e se per caso ..ripeto PER CASO...riesci a parlare con un operatore sono maleducatissimi mai sentita gente del genere .Ora vorrei sapere: dov'è l'assistenza clienti? se qualcuno lo sa mi faccia uno squillo :)
Basta Fregatureee!
3 maggio 2008 0:00
Per la pubblicazione dei guadagni di lorsignori il "garante" della privacy si è subito dato da fare, per le porcherie dei gestori telefonici, quelli delle telecomunicazioni e della pubblicità continuano a latitare...
Quando si hanno problemi con l'adsl di Wind-Infostrada, se non vengono risolti subito il mio consiglio è di scappare più veloci della luce: ci si guadagnerà in soldi, tempo e salute!...
rosanna
3 maggio 2008 0:00
la mia odissea è iniziata più di un mese fa con l'adsl.
non riesco a capire il perchè non riescono a risolvere questo problema dalle 15.00 in poi non riesco a navigare,a questo punto l'adsl non è più illimitata ma per me dire che è limitata è poco,nonostante tutti i solletici sono ancora qui alle prese con questo problema.
ho pagato un mio tecnico perchè mi dicevAno che il problema poteva stare da me,ma in realtà non è cosi..
per me è pubblicità ingannevole,sono troppo arrabbiata e spero che questo problema venga risolto..

P.S
quest'email l'ho scritto di mattina
rosi
30 aprile 2008 0:00
dal primo di febbraio sono con infostrada..lo sbaglio piu' totale ti prendono solo in giro ti lasciano senza linea mandandoti bollette da pagare..per non parlare degli operatori..maleducati e' poco..sono solo buoni a fare pubblicita'..non fate il mio stesso errore.
monica ciapini
26 aprile 2008 0:00
x aver fatto una telefonata a wind,come ad altri operatori telefonici,mi ritrovo fatture da pagare pur senza aver mai avuto servizi da wind.da poco arrivano solleciti di pagamento da una società di recupero crediti.che fare?
Raffaele
7 aprile 2008 0:00
dopo circa vent'anni ho lasciato la telecom per abbonarmi da circa un anno ad infostrada (tuttoincluso), con amara sorpresa ho constatato che molto spesso resto senza linea telfonica per cinque /sei giorni. Quando interpello il 155 per il reclamo gli operatori mi riferiscono che il reclamo va inoltrato stando vicino all'apparecchi telefonico per il quale si desidera fare reclamno per verificare se c'e' un guasto di linea o dell'apparecchio. Ma se il telefono non mi funziona come faccio ad inoltrare il reclamo da standomene a casa accanto all'apparecchio.Altro problema è quello di parlare con un'operatore di infostrada, è diventata un impresa. So pensando a tornare a telcom anche in considerazione che attualmente le tariffe da gestore a gestore, cambiano di poco ma che comunque il sevizio assistenza di telecom è migliore.
dario
23 marzo 2008 0:00
io ho acquistato una scheda wind pochi mesi fa.E quando lo acquistata la dirigente del negozio disse che acquistando questa scheda mi erano attive varie offerte pero pagando 10€al mese quando ho iniziato ad usarla vidi se le offerte erano attive e le offerte erano attive,pero quando mandavo sms,chiamavoecc.non mi faceva usare niente io andai di nuovo al negozio e lei mi disse che io non avevo pagato alla fine io avevo torto allora io ancora oggi mi ritrovo con questi problemi. percio se qualcunho vuole intervenire di prego di farmi presente.cordiali saluti.
luana della stella
11 marzo 2008 0:00
Nonostante abbia fatto notevoli e tempestivi solleciti circa una frode a mio discapito da : ZERO9WEB il quale mi ha prosciugato senza scaricare alcun servizio tutta la ricarica di eur.25,00 immettendosi abusivamente e illegalmente nella mia scheda telefonica bloccandomi l'invio di sms di eventuale... disdetta del servizio zero9web da me mai scaricato
è una vera vergogna non ho avuto nessuna risposta provvederò al più presto ad inviarvi una denuncia sia a voli che permettete questo che ai gestori di zero9web.
amorati paola
5 marzo 2008 0:00
ho infostrada da circa 5mesi.rimango senza linea telefonica circa ogni 15giorni,per 4/5gg.L'adsl va un po'meglio.dov'è la convenienza?sto pensando di tornare a telecom.sono caduta dalla padella alle braci.wind e infostrada spendono tutto in pubblicita'e niente in tecnologia.auguri
Incazzatonero!
28 febbraio 2008 0:00
Quando si chiama il 155 per parlare con qualcuno conviene sempre usare il codice numerico relativo all'attivazione delle offerte, altrimenti non si conclude niente!...
Fatevi più furbi di loro!!!
Antonietta D.M.
27 febbraio 2008 0:00
Da circa 2 settimane non riesco a parlare con nessuno dei vs. operatori al 155, 159
per
chiarimenti relativi alla fattura 9301677229 del 06/02/08 in relazione al contratto Happy NoLimit passato a TuttoIncluso.Telefonateci al N. del contratto.Grazie
antonietta
22 febbraio 2008 0:00
dal mese di ottobre 07 ho chiesto il passaggio da telecom a wind per un numero telefonico in provincia di Rieti a tutto febbraio 08 pago ancora il canone telecom perchè mi à stato detto che a Rieti non avete ancora la copertura. Perchè non dirlo subito?
Serena
21 febbraio 2008 0:00
A me hanno lasciato 2 mesi senza linea per un guasto, che comunque non si è mai capito da cosa dipendesse (questo grazie alla grande professionalità degli operatori).Scrivete al Corecom...vedrete che si sbrigano!
nicola olia
21 febbraio 2008 0:00
x Bolletta scaduta il01/02/08-- e a noi mai arrivata. Ci telefonano se intendiamo pagare, rispondiamo "oggi stesso". Dopo 5 minuti ci staccano il telefono.Pago la stessa mattina e dopo 10 gg. ancora sono senza linea. Non riesco a comunicare con nessuno. E' una vergogna. Invierò in giornata la disdetta x questo schifoso servizio che non è gratis...!
N° utente 341993218--Olia/Graziano
duta vasilica
16 febbraio 2008 0:00
ho due schede wind "gemelle" stesso codice stesso codice a barre il 155 dice che non è possibile il rivenditore dice di inviare alla wind le gemelle....chiaramente scrivo al gabibbo!!!prima e poi dai carabinieri per truffa.
La Trecchia Antonio
14 febbraio 2008 0:00
Oggi 14-02-08, non mi è stata attivata la linea telefonica per un guasto verificatosi dal 30-01-08 per cui il mio telefono è muto. Pur sollecitando due volte al d' i vari operatori di infostrada per il ripristino del predetto disservizio, ancora non ho ricevuto risposte precise di un eventuale ripristino della linea telefonica ed, inoltre, i vari operatori ono stati di un'arroganza e poco professionali durante i vari colloqui.
Se potessi tornare indietro, certamente non rifarei il passaggio con infostrada in quanto non è in grado di garantire le promesse fatte. Mi auguro che almeno questo mio messaggio vemga letto da qualche responsabile in qunto i miei solleciti sono stati verbali e scritti e, purtroppo, non hanno sortito alcuna risposta.
In attesa di qualche contatto, saluto
Legno Antonella
13 febbraio 2008 0:00
Dal 8.01.2008 il mio telefono di casa non ha più linea telefonica, protesto tutti i giorni con assistenza 803155 ma con bugie e false promesse ad oggi 13.02.2008 sono ancora senza linea.
Non si riesce a parlare con un responsabile, dove è il servizio assistenza, ma lo avete, siete un pessimo gestore telefonico.
Invito tutti a non passare con Wind-Infostrada, sono disastrosi, incapaci e non attendibili.
milena
9 febbraio 2008 0:00
chiedo urgentemente un operatore tele fonico a casa dei miei genitori da quando hanno la linea con voi hanno dei grossi broblemi mi auguro che ci vadano il piu presto possibile se non vedo risultati prendero dei provedimenti il numero di telefono da contattare e 0104043022
EXXTREME di Bataglioni Fabio
7 febbraio 2008 0:00
yempo fa mi sono fatto abbindolare da un "agente wind" per passare da telecom a wind, dopo circa 25 gg, ancora non mi avevano spedito il modem ma ppoi mi hanno detto che lo dovevo ordinare(?) ma come non mi avete messo l'Adsl? pOI IL TELEFONO SI è ISOLATO E SONO 4/5 GG CHE NON RIESCO A PARLARE CON QUALCUNO INFORMATO,addirittura mi hanno detto che dovevo telefonare con un tel, wind ricaricabile o un fisso non wind. RENDIAMOCI CONTO!!! Domani stesso se non avrò risposte mi recherò dal mio legale e chiederò un risarcimento danni perchè io con il tel. ci lavoro, e disdirrò subito il contratto.
graziella
31 gennaio 2008 0:00
ho intenzione di variare l'offerta di cui avevo aderito (tutto incluso) con un'altra offerta sempre di infostrada..ma non so come fare per parlare con un operatore che mi dica cosa fare??? e' impossibile collegarsi con 155....l'unica cosa da fare e' sospendere il pagamento della fattura cosi' almeno parlo con un cristiano!!!
bolla vitaliano
30 gennaio 2008 0:00
ho dato la disdetta a wind infostrada mesi fa,premetto ho anche un contratto in essere per la ns.ditta,e va bene,quello che non capisco è xchè mi continuano ad addebitare in conto il contratto di casa che ha didsettato.Forse adesson esco vado in banca e annullo i pagamenti
vorrei comunque una ristosta e che venissero a togliermi di casa la scatoletta che mi da fastidio Bolla
presutto elio
28 gennaio 2008 0:00
Vorrei ottenere il conto online, ma il www.155.it, non mi fa entrare, con la risposta: non risulta alcun contratto con il numero segnalato (0828/210727). La fattura ricevuta, a 1/2 Posta: n. 9300769683; datata 06/01/2008, periodo 01/11/2007-31/122007.Come faccio per passare al servizio online? Nell'attesa di ricevere un vostro cortese riscontro al mio indirizzo mail, porgo distinti saluti.
presutto elio
28 gennaio 2008 0:00
SPAZZATURA DI NAPOLI

Vi trasmetto la lettera da me inviata al Sindaco di Napoli, Al Direttore Generale ASL/NA 1 ed all'Assessore Nastri, senza ottenere alcuna risposta alle mie domande.

Gentilissimo Sindaco,

di seguito le trasmetto mail inviata all'Assessore Gennaro Nasti ed in allegato Le trasmetto il mio Curr: Prof. ed un mio manifesto.
Voglia Gradire i miei reverenti auguri di un prospero e felice 2008.
Cordialissimi saluti.
Dott. Elio Presutto

Esimio Assessore,

ho letto su un quotidiano che provvedete continuamente a Derattizzare, Disinfestare, Disinfettare.

In merito Le preciso:

* Derattizzazione: i ratti, in particolare il Rattus Norvegicus (Ratto delle chiaviche), che si sviluppa con divese generazioni annuali, in presenza di cibi freschi (spazzatura), che predilige, non mangia le esche Rodonticida. Quindi bisogna adottare prodotti e tecnica adeguati. E' vettore di pericolosissime malattie infettive come la Peste Bubbonica, la Leptospirosi ecc.
* Disinfestazione: nei periodo freddi, gli insetti svernano, nello stato di uova, larve, adulti ecc. e quindi non sono attivi. Cosa e chi disinfestate? Lo sanno i suoi Dirigenti, addetti al Settore che, in commerciano, non esistono più alcune importanti molecole insetticida, perchè sospette cangerogene? Come pure devono sapere che, i solventi derivati dal petrolio, utilizzati per la formulazione di molti PMC, provocano l'insorgenza del "Mieloma Plurimo".
* Disinfezione: basti questo motto di un infettivologo inglese = " La disinfezione dello sporco è una pratica inutile"

Gradirei sapere, se il servizio è stato dato in appalto, quali sono stati i criteri di scelta della o delle ditte.

Nel caso di servizi effettuati direttamente dall'ASL, gradirei sapere quali Presidi Medico Chirurgici vengono impiegati.



QUANTI SOLDI SPRECATI



Nel mettere a sua disposizione, gratuitamente, la mia eperienza, le consigli di far controllare i prezzi praticati e, in caso d'acquisto, i prezzi dei Formulati.



Mi pregio augurare a Lei ed a tutta Napoli, che amo moltissimo, un 2008 di prosperità e di rinnovato spledore.

Nell'attesa di una sua cortese risposta, porgo cordiali saluti.



Allego il mio curriculum professionale, varie lettere ed un mio manifesto.

PS= La presente lettera sarà trasmessa anche alla stampa.

Dott, Elio Presutto
Commenti
|<   <- 61-90/473 ->   >|