Commenti
|<   <- 61-90/1385 ->   >|
conte
26 giugno 2006 0:00
"chissà se ci starebbe anche un film sul violento mondo degli idraulici ( a seguito di "svampamento" del sifone........."

Lucenti.....a volte a stare zitto si fa piu' bella figura.
Ma daiiiii..... l'idraulico e ogni altro professionista/artigiano/ecc e' responsabile, consapevole e paga in prima persona dei guai che procura ai suoi clienti nella prestazione d'opera.

LEI E LA SUA CATEGORIA "professionale" dei pf, sportellisti piazzisti di banche/poste/sim/ecc., dei danni procurati e che ogni giorno procurate a centinaia di ingenue persone NON siete ne responsabili ne consapevoli (perche'non capite un bel niente di cio' che piazzate)ne pagate delle malefatte del vostro operato.

E' inutile che te lo dica penso che lo sai,dopo il piazzamento di prodotti porcherie il pf e lo sportellista vengono trasferiti o allontanati ,si eclissano imporvvisamente ,onde evitare la responsabilita' del porprio operato,nonche aggiungo io, il linciaggio.
Pensa un po alla responsabilita' dei tuoi colleghi piazzisti del 4you,mayway, del monte paschi della truffa.
JACKFLY
26 giugno 2006 0:00
Siamo solo all'inizio. Se ti dà fastidio però cambia canale. Io non mi offendo.
Ricorda che solo un ottuso respinge le idee degli altri senza conoscerle.
Ciao my friend.



Consulente indipendente
26 giugno 2006 0:00
Come al solito il sig. Lucenti cerca in modo ironico (ma non troppo) di screditare altre categorie professionali per coprire le nefandezze del sistema per cui lavora.

...encomiabile...
jackfly hai rotto
20 giugno 2006 0:00
è da anni che vai in giro per i siti a pubblicizzare tutta 'sta storia
dacci un taglio, fai 'sto film e mollaci!!!
antonio lucenti
20 giugno 2006 0:00
signor JACKFLY, quelle persone le hanno fatto una pubblicità non da poco....meritano almeno un panettone a Natale...

chissà se ci starebbe anche un film sul violento mondo degli idraulici ( a seguito di "svampamento" del sifone, un corto circuito isola tra le fiamme un palazzo di 30 piani , nei quali si intrecciano storie di amore e di odio e idraulici infingardi compiono atti tremendi, mentre elettricisti virtuosi mettono in sicurezza il palazzo, e pompieri coraggiosi salvano bimbi indifesi.
JACKFLY
20 giugno 2006 0:00
Vi invito a visitare il sito www.jackfly.net e sopratutto essere più costruttivi.
Un caro saluto,
JACKFLY
promotore finanziario.
antonio
15 giugno 2006 0:00
MILANO (Reuters) - L'autore di un sito Internet e di un libro giallo in cui ha descritto con toni aspri il mondo dei promotori finanziari nel quale lavora, è stato denunciato dall'istituto del quale era stato dipendente, dopo che due suoi dirigenti si erano riconosciuti nei suoi personaggi negativi . Ma il gip del tribunale di Milano ha deciso di archiviare il caso ed ora l'autore pensa di trasferire sul grande schermo il suo romanzo.

Protagonista della vicenda Nicola Scambia, 41 anni, laurea in Scienze Statistiche e specializzazione alla Bocconi, da anni operatore finanziario a Milano, che attraverso il sito www.jackfly.net ed il successivo romanzo "Jackfly" pubblicato lo scorso anno da Foschi editore, ha ambientato nel mondo in cui lavora un thriller che presto potrebbe diventare anche un film.

JACKFLY UN VERO PROGETTO MULTIMEDIALE

Al centro di un vero progetto multimediale (il sito è articolato in disegni, filmati, videogiochi e spazi interattivi) è il personaggio di Giacomo La Mosca, Jack per gli amici, promotore finanziario che dopo un pestaggio subito e la morte di un amico, malgrado il carattere mite è costretto a ribellarsi allo strapotere di manager crudeli e spregiudicati, in un ambiente in cui il profitto cancella ogni scrupolo etico.

Dopo il lancio del sito, e prima dell'uscita del libro, due dirigenti della Banca Euromobiliare, dove Scambia aveva lavorato, si erano riconosciuti in due dei personaggi negativi presenti nella storia raccontata, sentendosi diffamati. Per questo l'istituto aveva presentato un esposto-querela contro l'autore. Denuncia che come si è saputo nei giorni scorsi, il gip Nicola Clivio ha deciso il 18 aprile di archiviare, accogliendo la richiesta formulata i precedenza dal pubblico ministero.

"La querela non riguardava la riconoscibilità di un personaggio ma riferimenti, negli aggiornamenti al sito, a persone dell'istituto da parte dell'autore, che da anni ha in corso con la banca tutt'altra controversia giudiziaria, ancora in atto", è stato il commento di una portavoce legale dell'istituto, interpellata da Reuters.

"La vicenda non poteva finire che con un'archiviazione. I personaggi li ho definiti attingendo alle figure classiche del romanzo di genere", dice a sua volta a Reuters Scambia. Che difeso nella causa dall'avvocato Gaja Pensa si è detto stupito dal fatto che "affermati professionisti e dirigenti si siano potuti riconoscere in tratti tipici di cattivi letterari", come quelli che compaiono nella sua storia, frutto di anni di rapporti con professionisti, impiegati e clienti del mondo finanziario. Una vicenda nella quale a dirigenti finanziari spietati vengono contrapposti quasi come vittime promotori finanziari spesso strangolati da condizioni e contratti capestro.

Una storia di fantasia, dice l'autore, pensata e scritta come un film. E che ora forse finirà davvero sullo schermo.

"Gli sponsor ci sono, potrebbe partire il prossimo anno con una produzione internazionale da girare in inglese, chiedendo a veri promotori, dirigenti e giornalisti italiani di interpretare se stessi sullo schermo", dice Scambia, Che sul sito di Jackfly ha già iniziato a fare il casting.
air
8 giugno 2006 0:00
da: glande
Data: 8 Giugno 2006

oggi sono andato a vedere il convegno di anima a verona.

il primo intervento è stato di un certo varenna dell'anasf che ha illustrato la carta dei diritti del risparmiatore....

una vera presa per il culo

ciao




ci sarebbe stato da stupirsi del contrario
:(
glande
8 giugno 2006 0:00
oggi sono andato a vedere il convegno di anima a verona.

il primo intervento è stato di un certo varenna dell'anasf che ha illustrato la carta dei diritti del risparmiatore....

una vera presa per il culo

ciao
pf.fin
7 giugno 2006 0:00
Caro Conte.......solo ciao.

...parlare d'altro sarebbe inutile......
conte
7 giugno 2006 0:00
Assogestioni: maggio da dimenticare per i fondi azionari.

Pesante il passivo della raccolta netta del risparmio gestito a maggio, pari a 5.199,4 milioni di euro, a fronte del rosso di 1.236,5 milioni di euro di aprile.
Sull’intero settore ha inciso in negativo la fuga di capitale dai fondi di diritto italiano, il cui passivo è salito da 5.034,3 milioni di euro a 7.116,3 milioni di euro.

La gente inizia a capire,speriamo che la tendenza continui.
UNITI SI VINCE
27 maggio 2006 0:00
Sottoscrivi la PETIZIONE lanciata su internet:
CLASS ACTION NOW
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

Affermiamo l’E-Democracy per una legge moderna e condivisa.
Educhiamo all’E-Democracy i nostri dipendenti deputati.

Non ti limitare ad aderire! Entra a far parte del comitato.

A. R. T. I._G. L. I.
Attivisti Risparmiatori Traditi Internet _ Gruppo Libero Intervento
Chi é disposto a collaborare ci raggiunga nel thread:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=143155
pf contento
25 maggio 2006 0:00
Ho sentito parlare dei promotori delle banche...
Questi signori ( e le interviste si potrebbero sprecare) sono dipendenti che in un buon numero di casi non sanno nemmeno la differenza che c'è tra un'azione e un'obbligazione e che vendono quello che viene loro imposto dall'alto.
Non sanno come comportarsi in un momento come questo nei confronti delle persone che hanni i soldi investiti in fondi azionari...
Parlando con un responsabile di un private banking di una banca della mia città(il quale gestisce circa 70 milioni di euro), mi ha detto che non è ancora entrato nell'azionario perchè non è ancora il momento(e su questo non faccio commenti) e sta facendo fondi obbligazionari e pronti/termine(ogni commento sarebbe superfluo...).
Un amico "bancario" si è licenziato perchè continuavano ad imporgli di vendere polizze vita anche a persone ultrasettantenni, sotto la minaccia di un trasferimento in un paesino sperduto a 60 km dalla sua abitazione.
Poi le interviste vengono fatte come a dei pentiti?E lo credo bene...
Provate a chiedere a chi ha comprato un 4 you o un my way credendo di fare un pac e poi si ritrovato a vedersi negata una richiesta di mutuo perchè aveva già un finanziamento in essere ed era quindi segnalato alla centrale rischi...
Fortunatamente ci sono anche tante persone serie...ma bisogna avere la fortuna di trovarle!!!
conte
25 maggio 2006 0:00
Lucenti cosa dici ,mastichi sempre la solita aria fritta.

Non si puo fare paragoni di categoria,il geometra il ragioniere,ecc,questi fanno il loro lavoro/compito,svolgono un opera e la portano a termine nel bene o nel male di come la facciano ,collusi o non collusi con l'amministrazione.

Nel settore del rispamio bancario/assicurativo,c'e il piazzista di prodotti della banca cioe' tu ,pressato H24 a vendere porcherie finanziarie.
Vendi merce quasi sempre scadente,
arrechi danno a chi compra ,e crei dei vantaggi economici a te e a tutta la filiera che hai monte .

Piu' semplice di cosi non so dirtelo.

Su un lavoro fatto male si puo' sempre intervenire citando a pagare i danni la ditta,idem x il geometra.

Sui rispami che distrugge la macchinetta mangia soldi ,non ci sono margini di recupero,ovvero i soldi andati non tornano indietro.
Praticamente ci si attacca al tram.
antonio lucenti
25 maggio 2006 0:00
signor consulente indipendente, volendo, interviste ne potebbe fare chiunque, dimostrando qualunque cosa, senza far nomi e presentando facce invisibili.
e questo è un fatto.
se trovassi 10 geometri che raccontassero dei loro rapporti "viziati" con le pubbliche amministrazioni, lei crocifiggerebbe tutta la categoria dei geometri?
e questa è una domanda.
ribadisco che io , pur non essendo necessario, sono tuttavia un nome ed un cognome, e non un signor " promotore finanziario"
e questa è una risposta.
Consulente indipendente
23 maggio 2006 0:00
x Lucenti

Capisco che possa bruciare vedere in televisione la realtà delle Banche per cui lavorate, ma sono i fatti a parlare.
Le interviste fatte come un pentito della malavita non l'ho fatte io...

E poi sig Lucenti tutti sono utili e nessuno è indispensabile in questo mondo.
E quindi anche Lei...
Consulente indipendente
23 maggio 2006 0:00
x P.fin

Io non denigro nessuno.
Sono gli stessi bancari, siano essi promotori o dipendenti, che denigrano se stessi con quelle interviste.
Perchè si vergognano a farsi vedere in faccia dai loro clienti!

Se sei a conoscenza di qualche magagna di consulenti indipendenti abbi il coraggio di denunciarla!
antonio lucenti
23 maggio 2006 0:00
Cari promotori avete visto i vostri colleghi che per vergogna e per salvare il posto si facevano intervistare in modo anonimo?


Consulente indipendente, io , pf, ho sempre firmato con nome e cognome.
Non ho mai offeso nessuno, nè tentato di farlo.
Lei in una botta sola si è presentato come anonimo ed offensivo.
Credo che lei sia un'eccezione nella sua categoria.
Non sentivamo la sua mancanza in questo forum.
pf.fin
23 maggio 2006 0:00
x Conte

Mi piace molto Report, la considero l'ultima vera trasmissione di inchieste giornalistiche...

Però, purtroppo, trasmissioni del genere hanno il merito della "denuncia" ma non quello della "soluzione"....

Tu dici (giustamente) di non farsi fregare il TFR dimenticando che (molto probabilmente) fra poco non sarà possibile scegliere....

I vari Fpa,Fip,Pip ecc. non "garantiscono" nulla circa l'esito finale....ma neanche l'Inps garanisce alcunché....basta studiare la legge previdenziale così com'è oggi (e nel futuro può anche peggiorare...)

E tanto per ritornare in "tema" dato che faccio il Promotore Finanziario....
- non vendo Fip o Pip perchè il livello dei costi è inaccettabile (a tutto c'é un limite...)
- non vendo Fpa perchè oltre a non guadagnarci praticamente niente non ho modo di "verificare" l'andamento della gestione....
....per ora, il futuro cambierà e non credo in meglio....


Ciao
pf.fin
23 maggio 2006 0:00
Caro Consulente Indipendente,
i dipendenti di banca non sono Promotori autonomi...e cmq sono più meritevoli di rispetto di chi, come te, denigra l'atrui lavoro....evidentemente hai bisogno di questo per elevarti un pò....
Io sono a conoscenza di alcune "magagne" commesse da qualche "indipendente"....non per questo penso che tutti gli "indipendenti" fanno pena.......
evidentemente tra te e ma, almeno dal punto di vista personale, c'è un abisso.......

Ai risparmiatori del forum:
IMPARATE A RAGIONARE CON LA VOSTRA TESTA !!!

Un saluto a tutti.
conte
23 maggio 2006 0:00
Oltre a Report (un grazie ai giornalisti Veri e con le palle di Report),anche il Conte
ai pf e alla macchinetta mangia soldi li martella H24 dicendo le stesse cose emerse nell'inchiesta di Report, anche io invito a cliccare per vederla ,e speriamo che la gente si svegli e si occupi in prima persona dei propri risparmi e della pensione.

Inutile dire che dopo a ben poco servono (specie alcune) le associazioni di consumatori ,o le varie cause a salvare il kulo.

Non fatevi fregare il TFR,tra 20/30 anni , il vostro fondo pensione di certo vi garantira':
cambio di gestore,politica di gestione,asset allocation,rimodulazione dei costi,malversazioni,(S.Paolo IMI docet)ecc.

Di CERTO il vostro bel fondo pensione (aperto, chiuso, fip,ecc),NON vi garantira' scritto nero su bianco firmato e controfirmato :
tutto il capitale versato,l'inflazione ,nonche' almeno il rendimento del vecchio e bistrattato TFR.

Se esite un fondo pensione con queste caratteristiche/coperture cliccate il suo nome/societa' mi iscrivero' subito.
Consulente indipendente
23 maggio 2006 0:00
Ai risparmiatori del forum:

se non avete visto Report su rai3 Domenica sera potete vederlo a questo indirizzo:

Vi farete un'idea chiara di come siete spremuti ogni giorno dal sistema bancario!

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report^5283,00.html

Cari promotori avete visto i vostri colleghi che per vergogna e per salvare il posto si facevano intervistare in modo anonimo?

Fate pena...
Incazzato con B.Toscana -Fabriano(AN)
18 maggio 2006 0:00
Oggi 18/05 Abbiamo sfondato le 400 adesioni.
Aderite e segnalate su www.beppegrillo.it

La petizione per ottenere la CLASS ACTIONS subito:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

Qualificate la Vostra sottoscrizione:
" Utente forum ADUC "
Incazzato con B. Toscana-Fabriano(AN)
18 maggio 2006 0:00
Oggi 18/05 Abbiamo sfondato le 400 adesioni.
Aderite e segnalate su www.beppegrillo.it

La petizione per ottenere la CLASS ACTIONS subito:
http://www.petitiononline.com/cait2006/petition.html

Qualificate la Vostra sottoscrizione:
" Utente forum ADUC "
antonio lucenti
18 maggio 2006 0:00
mi auguro che la si smetta di confondere l'atteggiamento del "risparmio" con quello dell'"investimento".
e che l'equazione :
investire= guadagnare senza lavorare
sia finalmente cancellata.
mi pare che su questi princìpi fondamentali che non ho certo inventato io, ma stanno nella struttura delle cose,neppure il conte abbia niente da ridire.

da questi deriva la soddisfazione o meno dell'utente: se avrà capito quello che va a comprare.

approfitto dell'occasione per ringraziare il signor DON VITO CORLEONE per il suo entusiasmante intervento, per la lucidità del suo commento, per la puntuale, ampia, nonchè approfondita valutazione espressa.
'a facisti 'a cumparsa....
DON VITO CORLEONE
16 maggio 2006 0:00
da: conte
Data: 16 Maggio 2006
http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/05E6636 76CF6A4C3C125716F002BAC1C
:"il risparmio pretende una remunerazione " da capitale", che deriva da un impegno di pagamento di un debitore",
sia sotto forma di investimento:"l'investimento si augura una remunerazione “diversa” da partecipazione agli utili e da incremento del valore dello strumento acquistato".
------------------------------------------


CIOE': OBBLIGAZIONE VS EQUITY....
ABBIAMO SCOPERTO L'ACQUA CALDA!!!!
COMPLIMENTI PER LA TRASMISSIONE AL DR. ANTONIO FETENTI.
conte
16 maggio 2006 0:00
http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/05E6636 76CF6A4C3C125716F002BAC1C

Messa cosi e' giusto e sono d'accordo Lucenti.

Ma qui l'argomento ti ripeto e la costante distruzione di danaro della gente,sia sotto forma di risparmio:"il risparmio pretende una remunerazione " da capitale", che deriva da un impegno di pagamento di un debitore",
sia sotto forma di investimento:"l'investimento si augura una remunerazione “diversa” da partecipazione agli utili e da incremento del valore dello strumento acquistato".

In tutte e 2 i casi ne esci e ne uscite male ( i dati vi danno torto) , la macchinetta mangia soldi che ti ritrovi a monte e che fai parte pretende di saper "gestire" il risparmio e l'investimento .
antonio lucenti
15 maggio 2006 0:00
http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/05E6636 76CF6A4C3C125716F002BAC1C/
pf contento
10 maggio 2006 0:00
Per don vito.
E provi a pensare a chi ha investito in azioni Parmalat, Cirio,Giacomelli ecc...
Consigliati da Banche(e forse da promotori molto stupidi...)che erano solo attente al budget...

Per Conte.
Forse mi sono spiegato male.
La index è partita nel marzo 2001, quindi non vedo cosa c'entrano i rendimenti del 1998.
Aveva durata 5 anni, quindi è scaduta nel marzo 2006.
Come tu saprai meglio di me dal marzo 2001 al marzo 2003 gli indici hanno avuto rendimenti abbastanza negativi(non direi che in questi due anni hanno fatto faville...anzi!!!)Poi dal 2003 al 2006 sono andati veramente forte...
C'è soltanto un piccolo problema; la mia index dava la cedola anche in caso di andamento negativo o fortemente negativo dei mercati.
Gli emittenti dello zero coupon sono, per esempio, Morgan Stanley, Deutsche Bank, UBS, BNP Paribas, Banco di Bilbao, ABN AMRO...stessa cosa dicasi per gli emittenti del derivato...
Il rating di un BOT è AA-, quindi direi che siamo abbastanza in linea...
Su www.dt.tesoro.it ci sono tutte le aste dei BTP a 5 anni del 2001.La cedola(lorda) oscilla da un 5,25 di gennaio a un 4,75 di novembre...
Ho inc...ato mia nonna in questo caso? A me pare di no...poi sai il mondo è bello perchè è vario...

don vito
10 maggio 2006 0:00
Pf contento mi presteresti 50000,00€ per 5 anni???
Io ti prometto che se mi vanno bene gli affari te li rendo con un +10% all'anno,ma se le cose NON mi vanno bene ti restituisco dopo i 5 anni solo i tuoi 50000,00€.
-----------------------------------------
=========================================

Oppure SOLO il 25% dei 50.000,00€, come ha fatto l'infame argentina...
Commenti
|<   <- 61-90/1385 ->   >|