Commenti
|<   <- 61-90/149 ->   >|
Cristiano
8 ottobre 2006 0:00
Caro crisiano non cattolico, io mi fido della scrittura e con molta umiltà cerco di capirla, sono invece diffidente verso chi pretende di essere Vero.
Mi sai dire perchè ci sono tante chiese riformate e tutte pretendono di dare la vera interpretazione della Bibbia?
Lucio Musto
8 ottobre 2006 0:00
Caro "vero ecc.." io e te non potremo mai discutere costruttivamente perché, l'ho già detto altre volte, tu sei arroccato sul "no", mentre io guardo al "si".

Tu tieni a sottolineare che sei "non cattolico", mentre per me questo è irrilevante: un seguace di Cristo, quando è "vero" mi va bene comunque.

Io ti parlo del "Comandamento nuovo di Gesù" e tu puntualizzi che quello "NON" è il solo comandamento... e via così!

Sai cosa ti dico? se io riuscissi in tutto il mio cammino di fede ad amare davvero il mio prossimo anche solo una piccola frazione di come ci ha chiesto Gesù (Però "davvero!", non a chiacchiere!) sarei contento, e non chiederei altro.

Forse tu sei Molto più avanti di me!... ed allora oso sperare che pregherai ed opererai il bene anche per me, nel modo che preferisci. Inginocchiandoti, dando da bere ad un assetato, commuovendoti per la bellezza di un tramonto, lasciandoti picchiare da un nemico che non ti ha capito... come ti pare. Sempre preghiera è, e lassù, Santi, Martiri, Madonne e Beati credimi... non sono invidiosi l'uno dell'altro, e se dai una coperta ad un povero, invocando San Martino, sono tutti contenti lo stesso.

Contenti "Per te", naturalmente!.
A S. Martino, la tua coperta non serve, e nemmeno a Dio il tuo salmo. Loro, gioiscono perché tu ami, non perché glie ne va qualcosa in tasca!

Ciao

-----------------------------------

PS X er metico

Ho perso (causa virus) la tua E-mail.
Mi scrivi, per piacere?
Vero cristiano non cattolico.
6 ottobre 2006 0:00
Caro Lucio,
non mi da nessun problema riconoscere o ritrovarmi all’interno della scrittura ma credo che invece a te fa comodo pensare che quello sia l’unico e universale comandamento, mentre non è così, diciamo che quello è sostanzialmente il comandamento che stabilisce il rapporto di pace, amore e rispetto che deve principalmente attuarsi tra gli uomini, ma il vero e unico grande comandamento è quello di non aver altro Dio all’infuori di coLui che è il Creatore del cielo e della terra, cioè Dio nelle tre persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo; senza madonne e santi, angeli o martiri e via discorrendo.....che non rientrano nemmeno nel contesto adorativo espresso nell’arco di tutto il messaggio biblico, in quanto in esso è racchiuso un solo messaggio: la salvezza per grazia per opera del Figlio di Dio, prima annunciata, dimostrata con la venuta di Cristo e il Suo sacrificio, infine attuata dai credenti secondo gli scritti ispirati da coloro che sono stati testimoni oculari, che hanno scritto o dettato gli accadimenti a coloro che li seguivano nella missione.

Quindi lodi, preghiere, richieste, salmi, ecc… sono e devono essere rivolti sempre e solo a Dio nel nome di Gesù Cristo, e a nessun altro, diversamente si tratterebbe di apostasia che è uno dei peccati più gravi agli occhi di Dio, ed è quello che preannuncia la fine dei tempi: a voi il giudizio se ne siete in grado.

Vero cristiano non cattolico.
Vero cristiano non cattolico.
6 ottobre 2006 0:00
Quel "vero" sta semplicemente per sottolineare che i cattolici non sono veri cristiani in quanto i veri cristiani non si affidano ad altri che Gesù Cristo, senza madonne e santi, angeli o martiri e via discorrendo.....

La tua irritazione è data semplicemente dalla sostanziale non conoscenza del messaggio neo-testamentale, e dalla totale sottomissione ad una chiesa che non fa la vera volontà di Dio; ti invito alla lettura e alla approfondita conoscenza della volontà di Dio e ciò che ti scrivo ti apparirà più chiaro.

Se non ti fidi di me, almeno fidati della Parola di Dio.

Affrontiamo insieme gli argomenti, se vuoi, e confrontiamoci pacificamente e ti renderai conto da solo: ti aspetto se vorrai.

Per quanto riguarda l'interpretazione della Bibbia, quella corretta, la può dare solo lo Spirito Santo di Dio (quindi nessuna chiesa), Spirito Santo di Dio che viene dato agli uomini credenti secondo la promessa (promessa che era gia stata espressa anche nell'Antico Testamento dai profeti ispirati dallo Spirito Santo di Dio), fatta da Gesù Cristo mentre parlava ad apostoli e discepoli; che comprendono 2 contraddistinti gruppi di persone:

1) gli apostoli, appunto, che sono i dodici scelti da Gesù e che avranno un compito nel giorno del giudizio (o anche detto il giorno del ritorno del Signore).

2) i discepoli, che sono tutti i credenti che dal giorno che Cristo è venuto al mondo fino ai giorni odierni si affidano a Lui.

Quando il traditore morì venne fatta la scelta di un sostituto perchè Giuda non avrebbe potuto fare parte del compito del giorno del giudizio, quindi venne scelto con l'aiuto dello Spirito Santo, tra i discepoli che avevano vissuto insieme a Gesù, un dodicesimo per far sì che si adempisse la scrittura.

Questo giochetto nelle mani della chiesa cattolica è diventato un modo per tramandarsi l'investitura di apostolo, ma è soltanto un modo per contraddire la scrittura; e quindi un'altra menzogna.

Vero cristiano non cattolico.
Cristiano
1 ottobre 2006 0:00
La mia irritazione è dovuta al fatto che ti definisci "vero", che pretendi di interpretare in modo corretto la Bibbia.
Lo sai che ci sono più di 300 chiese riformate che pretendono di darne tutte l'interpretazione giusta?
Mi sembra che dietro il tuo buonismo si nasconda molta presunzione.
Almeno cambia nick, già in altri interventi ti avevo fatto notare che il tuo è l'atteggiamento del fariseo che in piedi prega dicendo " ti ringrazio perchè non sono come ...."
Sii più umile, un saluto.
un cittadino onesto
1 ottobre 2006 0:00
da: Abdullallah
Data: 1 Ottobre 2006

DICHIARAZIONE DI PUREZZA di RATZINGER agli ARABI:

MAI O METTO AL-LAAAAAAAAAAA'H!!!


O sei Alex/Mah o sei Lucio Musto: gli unici che non lo metteno "al-là" ma lo pigliano "ac-cà"!

mago Merlino
1 ottobre 2006 0:00
da: Lucio musto
Data: 1 Ottobre 2006

Beh!

Io, il dono l'ho avuto!
Qualcuno, logico, furbo ed intelligente... invece non ha avuto niente!
Chi si contenta, gode.


Me raccomanno, eeh?!!...Non te lo fa' frega'!
Lucio musto
1 ottobre 2006 0:00
Beh!

Io, il dono l'ho avuto!
Qualcuno, logico, furbo ed intelligente... invece non ha avuto niente!
Chi si contenta, gode.
pro-Teo
1 ottobre 2006 0:00
xAnti
Onestamente non ho proprio capito il tuo intervento visto che citi il mio post e ti rivolgi ad Alex.
Mi pare di essere in una baraonda di matti, pronti ad accapigliarsi più che a discutere. O forse sbaglio io e i forum sono invece fatti solo per offendersi reciprocamente, sfogando frustrazioni altrove represse.
logico
1 ottobre 2006 0:00
da: Lucio Musto
Data: 30 Settembre 2006

"logico", fa torto al suo nome!

la "fede in Dio", come certamente sa, coi preti non c'entra assolutamente!



E già...La fede è un dono che Dio dà a tutti..soprattutto agli sciocchi, per la gioa e la felicità dei preti!...

Abdullallah
1 ottobre 2006 0:00
DICHIARAZIONE DI PUREZZA di RATZINGER agli ARABI:




MAI O METTO AL-LAAAAAAAAAAA'H!!!
Anti
1 ottobre 2006 0:00
da: pro-Teo
Data: 30 Settembre 2006

xLucio Musto
Vedi? C'era da aspettarselo, come ti avevo detto: prima o poi certi individui dovevano comparire. Logico, Procopio et similia non sono altroche nick variegati più o meno delle stesse persone che ritengono che le provocazioni di bassa lega, le infamie e gli insulti servano a mettere in riga gli altri. Umiliare e disprezzare,senza dignità e rispetto. Puzza tanto di totalitarismo o fascismo becero e senza vera intelligenza.

A te, caro Alex, non ti hanno messo in riga, ma in forma.... Ti hanno messo in forma il deretano!

Che poi un nazifascista come te dia del fascista agli altri e quantomeno stucchevole! (eufemismo per dire "è da cessi!")

Lucio Musto
30 settembre 2006 0:00
"logico", fa torto al suo nome!

la "fede in Dio", come certamente sa, coi preti non c'entra assolutamente!

Per bravi o scadenti che siano non possono dartela, non possono togliertela. Al massimo possono provare a guidarti, o confonderti le idee, in buona o in cattiva fede: come ogni uomo.

Niente di più!, quindi, logicamente, sono comunque fuori causa!
Lucio Musto
30 settembre 2006 0:00
X Vero

No, non vado ad intuito. Ho detto che non sono parole mie e tu sai anche quelle che ci sono scritte prima e dopo.

O senza riferimenti scritti non sai più muoverti, nelle scritture?
Lucio Musto
30 settembre 2006 0:00
Non preoccuparti, pro-Teo, come non me ne preoccupo io.

Come ho più volte detto, il mio scopo in questo (ed altri) forum è prendere indizi sul modo di pensare delle persone, e quello che offro in cambio è il mio contributo in cultura, esperienza e buon senso.
Quel poco di queste cose che ho, naturalmente.

Cerco di farlo in buonafede e senza essere micragnoso, offrendo tutto quello che posso.

Venga poi accettato, rigettato, contestato o ridicolizzato, è del tutto accettabile, se resta nei limiti della doverosa buona creanza
Se supera, mi sento in diritto di non rispondere o, come disse una volta ZaZaan!, "andarci pesante" nella risposta.

Quanto a turbarmi, non credo sia possibile, in quest'ambiente "così così"!. Ho visto di molto peggio.

Comunque grazie del tuo sostegno.

Cordialmente
Vero cristiano non cattolico.
30 settembre 2006 0:00
Scusa Cristiano, ma mi vuoi almeno fare capire tutta questa irritazione da cosa è data?

Capisco Lucio Musto che va a intuito e pensa di riassumere la Bibbia in meno di un versetto, e io che esagero ma almeno una via di mezzo per arrivare ad un dialogo costruttivo è possibile trovarla?

Pensavo che la Bibbia da sola fosse un buon punto di partenza, invece pare che a nessuno di coloro che criticano sembri utile a trovare soluzioni: allora non capisco che cristiani siete!

Vero cristiano non cattolico.
pro-Teo
30 settembre 2006 0:00
xLucio Musto
Vedi? C'era da aspettarselo, come ti avevo detto: prima o poi certi individui dovevano comparire. Logico, Procopio et similia non sono altroche nick variegati più o meno delle stesse persone che ritengono che le provocazioni di bassa lega, le infamie e gli insulti servano a mettere in riga gli altri. Umiliare e disprezzare,senza dignità e rispetto. Puzza tanto di totalitarismo o fascismo becero e senza vera intelligenza.
Lucio Musto
30 settembre 2006 0:00
Procopio,

molto di buon gusto, non mi sentirei di definirla,

molto spiritoso... nemmeno!
Procopio
30 settembre 2006 0:00
da: Lucio Musto
Data: 29 Settembre 2006

Se fossi presuntuoso in due parole potrei anche provarci, ma non lo sono, e lo farò citandone dieci, non mie:

"AMATEVI L'UN L'ALTRO COME IO HO AMATO VOI"


Secondo Alex, che da piccolo faceva il chierichetto, questo è proprio quello che accade nei monasteri e dentro le sagrestie. Pare che il numero maggiore di messe venga eseguito proprio in tali luoghi...

logico
30 settembre 2006 0:00
Cos'è in fondo la fede in Dio?



E' un modo come un altro per far vivere bene certe persone, di cui non faccio il nome ma solo il cognome: preti!
Cristiano
29 settembre 2006 0:00
Caro vero... ma non ti vergogni? più ti leggo e più sono orgoglioso di essre cattolico.
Basta il tuo nick per far capire la tua presunzione.
Lucio Musto
29 settembre 2006 0:00
Se fossi presuntuoso in due parole potrei anche provarci, ma non lo sono, e lo farò citandone dieci, non mie:

"AMATEVI L'UN L'ALTRO COME IO HO AMATO VOI"

come dire?... tutta qui la legge ed i profeti!

ma naturalmente stiamo in un altro pianeta, non a "Dì la Tua"
Vero cristiano non cattolico.
29 settembre 2006 0:00
Dire che c'era da aspettarselo, da un cattolico che non cerca la verità, è il minimo; comunque non era mia intenzione fare un post chilometrico ma riassumere il senso della Parola di Dio in 2 parole è impossibile, ecco perchè i cattolici non capiranno mai la Volontà di Dio.

Comunque pro-Teo sappi che non voglio fare il predicatore ma semplicemente fare la volontaà di Dio.

Spero che Dio ti parli e allora capirai quanto è difficile fare sì che il Suo disegno divino si compia attraverso chi Egli ha scelto per portare la Sua Parola fino ai confini della terra.

Dio ti Benedica.

Vero cristiano non cattolico.
pro-teo
29 settembre 2006 0:00
Sai qual è uno dei tuoi problemi, "vero" cristiano? Che non hai il senso del limite.
Rispondere con post chilometrici non induce di certo alla lettura (e io ti assicuro non l'ho letto che in parte e non ho intenzione di perdere tempo) e irrita perché irrispettoso, in quanto abusa del tempo e della pazienza altrui.
Saper operare sintesi è segno di intelligenza e questo lo insegnano dalle scuole elementari.
Sei vuoi fare il predicatore e non quello che dialoga, hai scelto il posto sbagliato. Non voglio censurarti, me ne guardo bene, ma non puoi pretendere che ti si legga.
Tuttavia, non concordo nemmeno sulle virgole rispetto al poco che ho letto del tuo ultimo post.
Vero cristiano non cattolico.
28 settembre 2006 0:00
Non credo che arriverete a leggermi fino in fondo, solo perché, sono sicuro, che non siete in grado di comprendere ciò che ho scritto, e anche Paolo di Tarso lo diceva a chi non aveva ancora ricevuto lo Spirito di Dio.

Non ho mai letto tante falsità tutte insieme come negli interventi dei signori Lucio Musto e pro-Teo.

------
da: pro-Teo
Data: 26 Settembre 2006

x Vero cristiano
Scusami, ma già solo il fatto di definirsi "vero" manifesta la tua superbia e la tua elevata autoconsiderazione.
----------

Quel "vero" sta semplicemente per dire che i cristiani quelli che si affidano a Cristo (la Parola, il Verbo di DIO) non sono cattolici e nient'altro, senza autoconsiderazione o superbia.

-------
Ti senti vero per il fatto che ti rifai alle Sacre Scritture e lasci intendere che la Chiesa Cattolica non lo faccia.
---------

Non sono io a dirlo ma la Bibbia, e se la conosci dovresti saperlo, e se vuoi possiamo confrontare l'azione della chiesa cattolica con ciò che sta scritto nel Nuovo Testamento che fa parte della Bibbia; Sempre se sai cosa è il Nuovo Testamento e perchè fa parte della Bibbia (te lo chiedo non per presunzione ma per avere un'idea della tua conoscenza).

-------------
Beh, il punto è proprio questo: i tuoi giudizi sono chiaramente falsi (tra l'altro ogni celebrazione eucaristica prevede la liturgia della Parola!).
--------------

I miei giudizi non sono giudizi ma valutazioni alla luce della Parola, e se dici che sono falsi vai contro la Parola di Dio, e non mi baso su versetti estrapolati, come dici tu, per ogni celebrazione eucaristica, come fa la chiesa cattolica, ma su concetti espressi da Dio nella Sua Parola, anzi vorrei avere alcune delucidazioni su ciò che sostieni, a proposito di ogni celebrazione eucaristica che prevede la liturgia della Parola, per vedere se anche tu potrai renderti conto delle grandi menzogne che non riuscite a vedere, voi cattolici, nell'operato della chiesa cattolica rispetto a ciò che sta scritto..

-------------------
E poi quella che tu proponi e una tua lettura e interpretazione personale della Bibbia che non può che portare a due possibili distorte conclusioni: la prima è che ognuno legge e interpreta a modo proprio e mette in atto ciò che crede di aver capito o che verosimilmente è più vicino al proprio modo di pensare;
----------------------

Ecco tu dici di me quello che invece ha fatto la chiesa cattolica negli ultimi 1500 anni circa, che i cattolici ciechi non vedono e si affidano, perché essa ha voluto interpretare ciò che chiaramente è scritto, perché ha dimenticato che la chiave di interpretazione è lo Spirito Santo di Dio e non l’intelletto umano con l’aiuto della filosofia (fortemente bandita dalla Bibbia), strumento principale di interpretazione della chiesa cattolica (pagana e idolatra), ed ecco una delle distorsioni della chiesa cattolica, non mia.

----------------------
La seconda è che si applichi alla lettera ciò che è stato scritto, soprattutto nel Vecchio Testamento, migliaia di anni fa con le conoscenze scientifiche e la cultura di quei tempi. Questo è quello che fanno in parte anche i testimoni di Geova.
----------------------

Io parlo solo di Nuovo Testamento, perché esso è l’ultimo patto che Dio ha fatto con l’uomo prima di terminare il Suo divino disegno eterno; il Vecchio Testamento come erroneamente viene chiamato, perché di fatto è Antico Testamento, ha un suo valore sotto molti aspetti, ma si comprende solo dopo una profonda e rivelata conoscenza del Nuovo Testamento e nessuno ha intenzione di seguirlo alla lettera, perché esso ci dà la testimonianza di quanto sia importante per un uomo affidarsi solo e soltanto al Dio Creatore, ma nemmeno di andargli contro, perché in esso sono scritti comunque quei meravigliosi comandamenti che sono sempre validi al dire di Gesù Cristo stesso, e i testimoni di Geova, in questo, infatti sbagliano, e la loro fede come quella dei cattolici è morta e non agisce proprio perché non hanno ricevuto il sigillo dello Spirito Santo, che è per tutti, ma dal Nuovo Testamento in poi perché nell’Antico era solo per gli uomini che Dio sceglieva.

------------------------
La Chiesa garantisce la corretta e ortodossa interpretazione delle scritture.
-------------------------

Questo è da valutare, ma io non ne sono convinto per niente e soprattutto da cosa viene stabilita questa garanzia visto che se leggi attentamente il passo a cui ti riferisci non vi è alcuna affermazione che lo stabilisce (vedi sotto).

Le scritture non parlano di purgatorio, limbo, indulgenze, candele, campane, le scritture non parlano di una madre redentrice di anime o assunta da Dio in cielo o visioni della madre di Gesù, e soprattutto non si menziona mai che Dio abbia una madre, altrimenti non sarebbe Eterno o l’Alfa e L’Omega cioè il primo e l’ultimo, non parla di uomini di Dio da adorare da morti (santi), non parla di reliquie sante, non si affida a uomini che si fanno Vicari di Cristo, perché secondo la scrittura l’unico Vicario di Cristo è lo Spirito Santo, e se vuoi continuo, ma non serve perché tanto continuerete a trovare scuse e rimedi pur di non sentirvi di ammettere che a queste cose non ci avevate mai pensato, perché bisogna crederci se le hanno inventate la chiesa o chi per loro (Dante con “La Divina Commedia” invenzione che dal punto di vista letterario è straordinaria, ma che mette in ridicolo l’ opera di Dio con una interpretazione falsa e lontana dall’idea del disegno divino).

-----------------------------
Compito affidatole dallo stesso Cristo quando ha conferito a Pietro le chiavi della Chiesa.
---------------------

Non ho capito bene cosa io non avrei capito: Petros = Pietro, non è come petra = pietra, ambedue dal greco perché il Nuovo Testamento se non lo sapessi è stato scritto in greco, e Gesù Cristo mentre parlava con Pietro e tutti, gli apostoli e i discepoli facendo comprendere che quelle chiavi le avrebbero ricevute tutti coloro che avrebbero creduto, che non sono la stessa cosa apostoli e discepoli e non so se conosci la differenza e il valore di essi e della loro importanza non importanza se vuoi te lo posso dire se vorrai; dicevo, mentre parlava con Pietro disse la frase che tu intendi mettendo in evidenza che la pietra su cui avrebbe edificato la Sua Chiesa era Cristo stesso (pietra angolare) e non Pietro chiamato così perché era duro a comprendere il dono che Dio gli aveva dato, cioè di comprendere che Gesù era il figlio di Dio, e la conferma si ha nella 1° lettera di Pietro al capitolo 2 versetti 1 al 17, dove Pietro stesso dice che la Pietra è Gesù Cristo e non lui, e Pietro è come tutti i credenti che sono pietre viventi della Chiesa di Cristo e se continui a leggere capirai che ciò che è scritto non è per una cerchia ristretta di credenti come vuole fare credere la chiesa cattolica (intendendo la gerarchia del clero) ma coinvolge tutti coloro che hanno accettato la Parola come unica verità (credenti in generale), capisco che posso essere noioso, ma conoscere queste cose è fondamentale per essere veri fedeli e non dei religiosi che non sanno nemmeno cosa adorano.

E Le chiavi che tu intendi è lo Spirito Santo di Dio che è uno ma da le chiavi per aprire le tante Dottrine che nella Bibbia vengono espresse da chi la scrive che è sempre ispirato dallo Spirito Santo di Dio.

Ma dovresti allora anche spiegare perché non è stato scelto Paolo invece di Pietro, visto e considerato che Paolo è colui che ha scritto insieme a Giovanni e a Luca gran parte del Nuovo Testamento, mentre Pietro si affidava a Marco per scrivere il suo vangelo scrivendo solo invece 2 lettere di suo pugno esortando a seguire ciò che Paolo scriveva perché anche gli apostoli consideravano Paolo colui che aveva ricevuto il maggiore dono da Cristo per evangelizzare il popolo pagano 2° lettera di Pietro capitolo 3 ai versetti 15, 16, 17.

---------------------
Non credo tuttavia che tu possa comprendere.
----------------------

Forse, il ”non credo tuttavia che tu possa comprendere” è riferito a te e non a me, Il fatto stesso delle chiavi date a Pietro, per come la chiesa cattolica intende, è un'eresia, ed è proprio a partire da quel versetto che si fonda tutto il falso della chiesa cattolica, ed in seguito è una menzogna dietro l'altra, e se vuoi te le posso elencare dandoti la prova Biblica, ma poi invece di verificare staresti lì a sindacare di nuovo con le tue strampalate teorie che ti sono state insegnate ma che non hai mai approfondito come fa Lucio Musto, Enrico Falcinelli, Cristiano, Useg, Hetty, Anna, Credente, e tutti i cattolici che frequentano il Forum, che scrivono, scrivono, ma non conoscono la volontà di Dio espressa nella sua Santa Parola.

----------------------
da: Lucio Musto
Data: 26 Settembre 2006

X Vero...ecc

E cos'è il turpiloquio?... usare all'occorrenza delle parole forti, o volgari, che sono sul vocabolario?... no, amico mio!

Turpiloquio è presunzione,
Turpiloquio è il denigrare ingiustamente,
Turpiloquio è il mentire
Turpiloquio è l'offendere Dio con le parole,
Turpiloquio è scandalizzare con insegnamenti falsi.
Turpiloquio è bestemmiare nel pensiero!

Il tuo, è turpiloquio, non il mio
-----------------

Non sono presuntuoso, tantomeno orgoglioso se non di Dio, e se mi vanto mi vanto di Dio e non di me come sta scritto, il mio non è turpiloquio, testimonio Cristo (la Parola di Dio) agli uomini come Egli mi ha chiesto di fare stando fedele alla Sua Parola, e non credo che agli occhi di Dio e degli uomini questo sia sbagliato anche alla luce di ciò che è scritto, invece sei tu che giudichi il mio intento che attuo come Dio ordina fin dai tempi dei profeti.

Quando attraverso l’uso della Bibbia evidenzio le inesattezze di pratiche cattoliche faccio solo ciò che Cristo faceva con scribi e farisei, perché non uso pensieri miei ma mi servo della Parola di Dio, come è scritto di fare.

Non mento perché se mentissi usando la Bibbia vorrebbe dire che la Bibbia mente, allora se la Bibbia mentisse non sarebbe Parola di Dio, allora anche la vostra fede sarebbe menzogna (vedi tu!).

Dimmi quando offendo Dio se non faccio altro che cantarne le lodi.

Se i miei sono insegnamenti falsi essendo ricavati da ciò che è scritto, a maggior ragione la chiesa cattolica, insegna peggio di me visto e considerato che attraverso l’uso della Filosofia si inventa decine e decine di dottrine non espresse nella Bibbia, allora chi è che scandalizza?

Grazie a Dio non bestemmio da anni ormai, non perché mi trattenga ma perché amo così tanto Dio che non riesco nemmeno a pensarle le bestemmie, oltre che non dico parole ineducate e non gradite a Dio anche se fanno parte di un vocabolario che vuole dare atto a spiegazioni anche a parole che si ascoltano ma che è sempre meglio evitare per avere un lessico non spiacevole.

Caro Lucio,
le tue giustificazioni davanti a Dio non valgono nulla, il tuo turpiloquio è evidente ed ineducato anche di fronte agli uomini, pensa davanti a Dio; a me non interessa se tu o io abbiamo ragione o torto, io cerco solo la gloria di Dio, perché Gesù Cristo stesso mi ha avvisato che sarei stato trattato male dagli uomini per la sua causa e questo un po’ mi fa piacere, perché anche Pietro dice beati voi che siete maltrattati per la giustizia (Cristo) 1°lettera di Pietro capitolo 3:13 al 17.

Solo usando la Bibbia potrei smentirvi entrambi e anche tutti i cattolici, ma non con mia interpretazione, ma con ciò che effettivamente è scritto, ma non mi escludo come non si escludeva Paolo, perché davanti a Dio tutti, nessuno escluso, siamo peccatori.

Purtroppo voi invece di leggerla, la Bibbia, vi affidate agli uomini per comprenderla, e non controllate se questi uomini veramente la conoscono e sanno comprenderla, e inoltre non vi affidate, come non ci si affidano quelli, allo Spirito Santo di Dio che è la chiave che permette di avere il pensiero e la mente di Dio, come è scritto, e come quelli vi affidate alla filosofia che è uno strumento pagano e non spirituale, motivo per cui la Bibbia la condanna; ma quello che mi dispiace è che voi volete dire agli altri come fare, e non provate a voler vedere la verità conoscendo ciò che veramente sta scritto, anzi, quando qualcuno vi propone un pacifico confronto gli sbattete la porta in faccia perché vi trovate a disagio per la vostra scarsa conoscenza della Parola, ma la presunzione di voler difendere la vostra fede, basata sulla vostra esperienza di vita, che non può e non è una valida prova della potenza di Dio, non è una buona testimonianza perché non riscontrabile con la Parola stessa come invece è scritto: e se questo non fosse verità la smettereste di scrivere certe cose e accettereste il confronto, perché la vostra fede si basa su sensazioni, suggestioni e ipotesi mentre chi ha fatto l’esperienza con Dio ha solo certezze ed è preparato, ma la gente normale non gli crede, proprio come accadeva a Paolo di Tarso.

Vero cristiano non cattolico.
pro-Teo
26 settembre 2006 0:00
x Vero cristiano
Scusami, ma già solo il ftto di definirsi "vero" manifesta la tua superbia e la tua elevata autoconsiderazione. Ti senti vero per il fatto che ti rifai alle Scare Scritture e lasci intendere che la Chiesa Cattolica non lo faccia. Beh, il punto è proprio questo: i tuoi giudizi sono chiaramente falsi (tra l'altro ogni celebrazione eucaristica prevede la liturgia della Parola!) e poi quella che tu proponi e una tua lettura e interpretazione personale della Bibbia che non può che portare a due possibili distorte conclusioni: la prima è che ognuno legge e interpreta a modo proprio e mette in atto ciò che crede di aver capito o che verosimilmente è più vicino al proprio modo di pensare; la seconda è che si applichi alla lettera ciò che è stato scritto, soprattutto nel Vecchio Testamento, migliaia di anni fa con le conoscenze scientifiche e la cultura di quei tempi. Questo è quello che fanno in parte anche i testimoni di Geova.
La Chiesa garantische la corretta e ortodossa interpretazione delle scritture, compito affidatole dallo stesso Cristo quando ha conferito a Pietro le chiavi della Chiesa.
Non credo tuttavia che tu possa comprendere.
io
26 settembre 2006 0:00
bravo Lucio Musto.
Lucio Musto
26 settembre 2006 0:00
X Vero...ecc

E cos'è il turpiloquio?... usare all'occorrenza delle parole forti, o volgari, che sono sul vocabolario?... no, amico mio!

Turpiloquio è presunzione,
Turpiloquio è il denigrare ingiustamente,
Turpiloquio è il mentire
Turpiloquio è l'offendere Dio con le parole,
Turpiloquio è scandalizzare con insegnamenti falsi.
Turpiloquio è bestemmiare nel pensiero!

Il tuo, è turpiloquio, non il mio!
Vero cristiano non cattolico.
25 settembre 2006 0:00
Vedi la differenza tra me e te Lucio è che il mio linguaggio non è mai un turpiloquio, perchè chi ama Dio veramente ed è corrisposto non ha bisogno di conformarsi al modo di esprimersi scurrile.

Capire tutto è stato un dono di Dio, richiesto a Lui stesso, cosa che tu non hai mai fatto visto come ti esprimi in maniera così poco confacente ad una persona matura ed educata.

Comunque ancora io devo capire tutti questi pseudo credenti cattolici a cosa credono:

1) Ad un Dio immaginario che si adatta alle esigenze dell'uomo?

2) Al Dio che esprime il Suo pensiero e la Sua volontà nella Sua Parola?

3) Alla chiesa cattolica che si ritiene essere la voce di Dio sulla terra?

Vorrei una risposta da un cattolico che si senta di darmi una spiegazione che possa uniformarsi ad un pensiero comune per i credenti; altrimenti io resto dell'idea che si debba credere al Dio della Bibbia e a tutto quello che Egli ci insegna con essa.

Ps. vorrei esprimermi usando la Bibbia per dimostrare che quel che dico è espresso in essa, ma a molti questa cosa non piace perchè non la ritengono attendibile, e allora io penso che se la Bibbia non è attendibile allora non esiste Dio in quanto noi crediamo in Lui perchè ne troviamo testimonianza in essa, ma se essa non è attendibile allora Dio non esiste.

Vero cristiano non cattolico.
Lucio Musto
22 settembre 2006 0:00
beato te, "Vero cristiano NON Cattolico", che hai già capito tutto!

ma la "normale" etichetta del conversare, ti impone di dire:

"A me, (ma non faccio per vantarmene) o (modestamente) o (non per sottolineare che voi invece siete merda), come tutti quelli che lo vogliono veramente... ecc ecc."

Iniziando così, "soft", qualcuno, fra la gente, continuerà a leggerti pensando: "vediamo questo che ha da dire"...

Cominciando invece "hard", come usi tu, i volenterosi che continueranno a leggerti saranno di meno, e si predisporranno con un: "Vediamo questo presuntuoso che cazzo vuole!..."

Questo consiglio, te lo do gratis. Giusto perché a Messa, stasera, il mio Vescovo mi ci ha quasi obbligato, ad essere gentile con gli altri!
Commenti
|<   <- 61-90/149 ->   >|