Commenti
|
|
|
posso entrare? 17 dicembre 2006 0:00
per passante cosa intendi? scusa non capisco!
|
Lucio Musto 17 dicembre 2006 0:00
Andrea, sei liberissimo di dire la tua,
"esattamente" come io sono libero di non
risponderti, se non ho voglia. Potranno
risponderti gli altri, se vogliono.
.................... Signor Gianni, da buon
non credente dovrebbe sapere che il bigottismo non è
affatto appanaggio unicamente dei credenti, e dovrebbe
riconoscere da sé che anche in questo forum ci sono persone
che, pur dichiarandosi atei, o peggio, sono più bigotti di
chi, come me, si professa credente. Lei è
certamente una persona intelligente, mi meraviglio che non
l'abbia notato. Il fatto poi che questo
discorso prescinda dalla religione (ed in particolare dal
cattolicesimo con cui spesso viene confusa) è subito
dimostrata. Immagini di spostare la discussione
in ambiente musulmano, o idù, o animista, o affatto
ignorante di qualsiasi credo. La mia domanda rimane
identicamente valida. Solo occhi miopi possono
leggere in quel "Dio, o il Caso?" riferimenti
biblici o cattolici, o chiesistici o simili.
Anche perché, lei giustamente da non credente è
autorizzato a non saperlo, in tema religioso, il dubbio non
si pone affatto, in quanto l'esistenza di Dio non è in
discussione! Non trova?
|
uno dei tanti passanti 17 dicembre 2006 0:00
da: Isaia Kwick Data: 17 Dicembre 2006
Andiamo male PASSANTE Isaia Andiamo
benissimo Isaì, vedrai che sta cominciando a capire che con
le chiacchiere non incanta più nessuno! Adesso lui
BIGOTTO ad oltranza che mentre è genuflesso si atteggia a
fisico degli insiemi degli universi possibili, da del
bigotto ai non credenti soltanto perché gli consigliano di
guardare un po' in alto. E poi ci viene a parlare
di equilibrio. E' soltanto un grande chiacchierone
con tanto tempo da perdere, ma dentro il sacco c'è
tanta aria fritta! Comunque per quel che vedo io
di passanti diversi qui ne ho visto almeno tre. E'
un modo come un altro di dire la propria, a volte ovviamente
in modo opposto. Ciao.
|
Gianni 17 dicembre 2006 0:00
Sig, Lucio,io sono non credente il fatto che Lei abbia dato
del bigotto ai non credenti mi offende terribilmente, è la
peggiore offesa che mi possano fare, in altri tempi Le avrei
lanciato il guanto di sfida per un duello all'ultimo
sangue. Ma io sono tollerante, contrariamente a quello
che la chiesa fa finta di essere ma non è, per cui questa
volta lascio perdere, anche perchè non saprei come
finirebbe. Devo anche dire però che qui c'entra
anche la religione perchè Il papa ed il vaticano sono
l'ambasciatore e la casa di dio su questo pianeta, sugli
altri fra poco ci andiamo, così ci diranno che dio ci sia
la. Ad ogni modo sul quesito "dio,o il caso"
bisogna giudicare in base a quello che dice il suo
ambasciatore se no a cosa serve, come si fa a giudicare dio
se non lo si vede o si sente. Se facesse sapere la sua
opinione sulle questioni terrene uno può anche fare una
scelta. In mancanza di un elemento di paragone almeno
lasciamo fare o crediamo solo al "caso" che ci
presenta ogni volta cose diverse da affrontare o giudicare
con la nostra testa, non come vorrebbe dio che tramite il
suo ambasciatore ci spiega tutto, e per tutto intendo
proprio tutto. Non serve allora porre la questione
"dio, o il caso" Se Lei è credente non può che
essere dio. Per i non credenti potrebbe essere il
"caso", non lo sappiamo ancora per certo, pian
piano lo scopriremo. Mi viene da pensare che Lei non sia
credente proprio convinto se si è posto il dilemma.
Caso!!! come siete credenti voi bigotti credenti.
Gianni
|
Isaia Kwick 17 dicembre 2006 0:00
Andiamo male PASSANTE Isaia
|
Andrea 38 anni 17 dicembre 2006 0:00
Caro Lucio Musto vorrei dire anche io la mia ma siccome ho
timore che non vuoi confrontarti con me vorrei sapere se
vuoi che dico la mia.
|
Leucio Mesto 17 dicembre 2006 0:00
La constatazione che anche altri che intervengono nel forum
non riescono più ad evitare di dire a Lucio Musto che che
è un fanfarone presuntuoso (e come tutti i fanfaroni anche
molto imbecille) mi dà un certo sollievo e mi incoraggia
nel proposito di ripetere ad ogni occasione, anche a costo
di tediare qualcuno, che questo genio delle elucubrazioni
del cazzo farebbe un gran bene all'umanità se ci
risparmiasse le sue invadenti fesserie. Lucio Musto è
la negazione vivente della utilità della libertà di
pensiero; è anche un po' ignorantuccio in fatto di
lingua italiana. Si vede che più in là della terza
elementare non è andato e, ciononostante, invita gli altri
ad "acculturarsi". Siccome non penso che la mia
maestra di terza elementare fosse più brava della sua, devo
dedurre che se Lucio Musto scrive "qual'è
l'argomento" l'errore è da ascrivere
esclisivamente alla stupidità del Nostro (forse, più
esattamente, Mostro).
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
da: Leucio Mesto Data: 15 Dicembre
2006 Per Lucio Musto. Sei proprio
stupido, Lucio Musto. Non sei tanto importante da
spingere la gente ad andandare a cercare affannosamente in
tutti i forum i tuoi interventi, i quali valgono meno di una
cacca di mosca Ma tu lo fai, quindi sei
proprio una cacarella. SBATTESIMATEVI!!!!!
|
miss Marple 17 dicembre 2006 0:00
da: miss Marple Data: 17 Dicembre 2006
Il nostro Gioiabruno da Mi, non è più considerato
da nessuno , per questo interviene rubando pseudonomi .
E' intervenuto con il nome " sorella Luna",
"passante" e altri.
|
mister x 17 dicembre 2006 0:00
sei un grande Lucio!
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
per " posso entrare " secondo me è
un'eccellente risposta!
|
miss Marple 17 dicembre 2006 0:00
Signor Musto c'è un dubbio che mi ossessiona:
perchè ce l'hanno tutti con lei? La rimproverano
perchè non risponde, perchè parla troppo, perchè parla
poco perchè è cattolico ecc.. ecc.. Mi viene in mente
una vecchia canzone: qualunque cosa fai, dovunque te ne vai
, tu sempre pietre in faccia prenderai... Con stima
miss Marple.
|
Lucio Musto 17 dicembre 2006 0:00
x passante Puoi aver certamente ragione, amico,
ed il dubbio viene anche a me, perché mi sento preso dalla
passione (come altri quando parlano di calcio) Ma
come ho spiegato un attimo fa rispondendo ad altro
intervento, qui la religione non c'entra una mazza.
Riguardo poi alle offese che gratuitamente mi lanci a
raffica, cortesemente ti chiedo di riservarle a tuo padre ed
ai tuoi pari. Grazie
|
Lucio Musto 17 dicembre 2006 0:00
Egregio signore (don, colonnello, compagno, camerata, o come
preferisce definirsi lei), sono io tenuto a discutere degli
argomenti che vuole lei? Nossignore! perché io
godo di quella libertà che lei (e purtroppo tanti altri in
malafede come lei) sbandiera per tutti ma non conosce
affatto! Ho mai trattato alcuno dei punti che lei
baldanzosamente elenca contrassegnandoli da uno ad otto?
Nossignore! sarebbe lei, a pretendere che io ne
parlassi. Avrei in effetti molto da dire oltre le
sue superficiali osservazioni da comizietto di paese. Ma
non lo farò, perché non intendo farlo e perché,
sopratutto, in questa discussione sono OFF TOPIC come si
dice oggi. Sa che significa? forse no. Significa FUORI
TEMA, lo stesso motivo per cui la maestra di terza le
metteva (me lo auguro per la sua maturazione culturale)
"insufficiente" Ma oggi mi sento
generoso, è domenica di Avvento (non sa che significa? apra
un apposito thread e le dico dove acculturarsi!) e devo
essere almeno paziente. Ed allora le ripeterò qual'è
l'argomento in discussione:
................................ Qui si sta ragionando
se l'universo quale noi lo conosciamo può essere frutto
di un evento casuale, o se tale evento non è sufficiente a
giustificarlo e quindi occorra ipotizzare una qualche
"volontà creatrice" in azione; salvo poi ad
indagare natura e genesi di tale entità.
................................. Capito il
discorso, signor "posso entrare"? Forse
no, ma non me ne stupirei. A lei interessano preti e
monache, forse pedofili, ed omosessuali... non so. E non
riesce a pensare che si parli d'altro. Con
tutto il rispetto per il Santo Padre, ed il Vaticano, loro
non sono oggetto di questa discussione, se non per i
dissacratori come il signore che mi ha fatto perdere dieci
minuti per spiegargli qualcosa di semplice che temo, non
capità egualmente. Dio!... come sono bigotti,
questi cosiddetti non-credenti!
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
da: Lucio Musto Data: 16 Dicembre 2006 "Per
quanto mi riguarda il problema è squisitamente matematico e
di probabilità statistica. Infatti io mi riferisco a tutto
l'universo, o a tutti gli infiniti universi materiali
possibili." Ogni volta che scrivi sulla
religione ti perdi in chiacchiere, assiomi di geometria
elementare, punti, piani, universi, teoremi e nomi di teorie
matematiche mischiate ai telefilm di "spazio 1999"
che ti hanno traviato la fantasia che indubbiamente è
l'unica cosa che non ti manca. (Proprio un
minestrone). E mentre sei tutto tronfio e pieno di
boria immeritata e chino ad adorare i tuoi ossicini gli
studiosi veri osservano in alto e ti permettono di romperci
le palle col tuo pc. P.S. Fanfarone guarda che nel
word processor che usi per contare le cazzate che scrivi, se
vai su "opzioni", il conteggio lo puoi escludere
così fai anche meno lo sbruffone!
|
Gianni 17 dicembre 2006 0:00
Grave peccato nominare il nome di dio invano,come in questo
"caso". Alla fine mi torna sempre il caso,
che ci posso fare. Gianni
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
bravo Leucio Mesto, Lucio Musto è proprio un deficente.
|
passante 17 dicembre 2006 0:00
Musto sei un deficente. atei veri uniamoci,
sbattesimiamoci.
|
posso entrare? (chiarimento per chi non 17 dicembre 2006 0:00
Questo è quanto da me scritto in: SBATTEZZARSI
da: posso entrare? Data: 11 Dicembre 2006
Don Lucio (oppure preferisce essere chiamato padre
Lucio?),ben ritrovato su questo forum e precisamente su
questa discussione. Altri argomenti le sono stati
vietati dalla sua gerarchia? Credo di aver azzeccato il
"don (padre)". La sua espressione:
"l'assoluto rispetto delle norme indicate dalla mia
gerarchia" mi lascia intendere: (rapporto
reciproco di supremazia e subordinazione, in base al quale
possono essere ordinate le organizzazioni civili, militari o
religiose)che lei appartine alla setta dei cattaloci.
Egr. padre Lucio,non condivido per nulla quanto da lei
asserito: "La funzione del Battesimo, mi si
perdoni la grossolanità dell’approssimazione, è duplice:
il lavacro dal peccato originale, e l’immissione del
battezzato nella comunità dei fedeli." Le ricordo
che,stando a quanto scritto sulla bibbia, il battesimo
avveniva da adulti e non da bambini,appunto per essere
liberi di poter scegliere,come il suo cristo. Gli
apostoli non battezzavano i bambini! Diciamo che era un
atto di "pulizia" per rinnegare gli dei e credere
al famoso "spirito santo" (lo stesso spirito santo
che attende sua risposta nell'argomento " Il
PAPA ed il viaggio in Turchia ". Per voi della
sette dei cattolici non è un fatto fondamentale, unico,
irreversibile e soprannaturale, ma è per cepito come una
perdita di un fiume di denaro. 1) Ogni battesimo ha un
costo,anche se un'offerta.Ai miei tempi,quando purtroppo
ho battezzato i miei tre figli,non era ammesso nessun
fotografo ma solo quello che indicava il prete,ad un costo
elevatissimo. 2) Ogni cresima ha un costo! 3) ogni
matrimonio ha un costo ed anche elevatissimo! 4) Ogni
messa espressamente richiesta ha un costo non modesto.
5) Ogni funerale ha un costo! 6) Dalle mie parti molti
preti vengono per benedire le case e pretendono soldi!
7) Quando si partecipa ad una messa,non si è obbligati,ma
è gradita l'offerta! 8) Più sono i credenti più
soldoni si spillano! Guardi dentro e attorno le chiese
quante bancarelle commerciano in oggetti sacri (fottendosene
dai comandamenti del loro cristo),crede lei padre Lucio, che
questi soldoni potrebbero arrivare dai non credenti?
Pensi( e come se lei già lo sà) a quante cattedrali,
quanti santuari andrebbero i vera rovina senza i
credenti. Suvvia,faccia capire ai lettori quanti
miliardi andrebbero in fumo per voi e quanto risparmio per
il genere umano. Mi fermo qua padre
lucio,cordialità. P.S. Non sparisca anche
da questo argomento ,mi spiacerebbe ritrovarlo in un
altro,sia gentile,saluti Questa è stata la
sua risposta: da: Lucio Musto Data: 11
Dicembre 2006 Per lei, signor Lucio Musto
------------------------------------------- Altro
argomento: Il PAPA ed il viaggio in Turchia
da: posso entrare? Data: 6 Dicembre 2006
Ciao Sig. Musto,io non sono contento di quanto da lei
asserito. Io, ho preso una pagina di storia qualsiasi
in un periodo qualsiasi. Sono convinto che se avessi
riportato un'altro stralcio di un qualsiasi periodo,lei
avrebbe scritto la stessa cosa. Mi dica Sig. Musto,lo
spirito santo era nei campi di concentramento? o forse era
tra i negri d'America? oppure era ed è in Africa?
Mi dica dovè! In Irak? Nei paesi
dell'est? A Cuba? Dove? Negli ospedali?
Dove il malato è considerato una mammella da cui stillare
sino all'ultimo goccio di latte? Dovè negli
orfanotrofi? Potrei elencare ancora altri luoghi,ma
anche in questi, persone innocenti, pagano con la vita.
Lo spirito santo non si rende conto che nella sua chiesa
esiste lo sperpero e il lusso elevato alla massima
potenza? Non si rende conto che la sua chiesa è un
covo di perversione e di menzogne?. Il loro cristo ha
pagato con la vita(che già sapeva che l'avrebbe
riavuta) ed ha lottato invano insegnando il volersi
bene. Non tutti che diranno:
cristo,cristo,entreranno nel regno dei cieli. A presto
Sig. Musto, cordialità La sua
risposta? Silenzio assoluto! Si
vergogni "SIGNORE" Lucio Musto!
|
posso entrare? 17 dicembre 2006 0:00
SIG.Lucio Musto, Lei è in malafede,si vergogni! Lei,è
il tipico esempio del cattoistruito,ha una cultura ma non ha
cervello. Lei,Sig, Musto apre diversi argomenti ed alla
fine, la Sua educazione Le impone di tagliare di netto o di
non rispondere affatto, come ha già fatto con me in un
diverso argomento. Si vergogni! Si vergogni pure
di presentarsi come un normale utilizzatore del forum,mentre
non lo è affatto. Le Sue pillole di cultura se le
tenga,preferisco chi è senza ma ha un cervello
funzionante. Come vede,SIG.Musto,la chiamo
"SIGNORE" come da Sua richiesta in un precedente
post. Appunto per questo sono intervenuto,perchè posso
darle del "SIGNORE",altrimenti non le avrei
rivolta parola. cordialità
|
miss Marple 17 dicembre 2006 0:00
Il nostro Gioiabruno da Mi, non è più considerato da
nessuno , per questo interviene rubando pseudonomi .
E' intervenuto con il nome " sorella Luna",
"passante" e altri.
|
passante 16 dicembre 2006 0:00
P.S. Nel caso che ti venga in mente di pensare che mi
sia riferito alle stringhe delle scarpe (dimostreresti
ulteriore stupidità...), ti anticipo che sono un matematico
e programmatore. Punto. Ti consiglio più passeggiate e
meno stronzate e divagazioni su questo forum.
L'universo non è arte, ma materia ed energia.
|
passante 16 dicembre 2006 0:00
A scuola ci devi tornare tu e ripassare un bel po' di
fisica e chimica e smetterla di farti i minestroni che ti
fanno comodo. Poi non sarebbe male smetterla anche con
queste domande idiote che poni, in cui dimostri di non
tenere conto affatto dell'intelligenza altrui e del
fatto che molti che non hanno voglia di ascoltare le tue
stronzate di infiniti universi materiali possibili. I
bestemmiatori nel forum nascono a causa delle vostre
fissazioni e dovreste vergognarvi.
|
Lucio Musto 16 dicembre 2006 0:00
passante, vai a scuola, poi ne riparliamo
|
passante 16 dicembre 2006 0:00
Cito il mio dizionario: [u-ni-vèr-so] agg.
(lett.) tutto quanto, tutto intero: l'universo mondo ×
universamente avv. universalmente¶ Dal lat. univërsu(m)
'tutto intero', comp. di ûni- 'uni-' e
vërsus, part. pass. di vertëre 'volgere'; propr.
'volto in modo da formare un tutto'. s.
m. 1 l'insieme degli oggetti esistenti in natura e
dello spazio che li contiene, nel quale si manifestano tutti
i fenomeni naturali; anche, l'insieme dei corpi celesti
e dello spazio in cui hanno sede: origine, struttura,
evoluzione dell'universo; universo galattico, il sistema
di stelle cui appartiene il Sole; universo sidereo o
metagalattico, quello che comprende tutti i corpi celesti 2
(estens.) l'insieme di tutto ciò che esiste; natura,
creato: la bellezza dell'universo 3 tutto il mondo;
la totalità degli uomini (per lo più scherz.): crede di
essere il padrone dell'universo!; un segreto conosciuto
ormai da tutto l'universo, dall'universo intero |
pare che venga giù l'universo!, si dice di pioggia
scrosciante, o anche di fracasso che giunge dall'alto 4
(stat.) l'insieme di tutti gli elementi ai quali si
estende una legge statistica, o degli elementi che
rappresentano tutte le possibili manifestazioni di un
fenomeno studiato mediante una campionatura 5 universo del
discorso, in logica matematica, l'insieme di oggetti nei
cui termini viene interpretato un linguaggio formale 6
(fig.) mondo, reale o immaginario, tipico di una o di un
insieme di persone: l'universo del bambino,
dell'infanzia; vivere in un proprio universo
fantastico¶ Dal lat. univërsu(m), neutro sost.
dell'agg. univërsus; cfr. universo1.
[strìn-ga] s. f. 1 cordicella, legaccio per allacciare
scarpe, busti e altri capi di vestiario 2 (mat.) termine
con cui si indica un insieme di elementi connessi in modo
specifico; in partic. (inform.) successione ordinata di
elementi trattabili come un elemento unico 3 (ling.)
sequenza di elementi sintatticamente concatenati¶ Prob.
deriv. di stringere. Ergo: -UNIVERSO
è gia un TUTTO per cui "gli infiniti universi
materiali possibili" SONO IMPOSSIBILI; -Le
STRINGHE con le energie "NON CI AZZECCANO" proprio
nulla! Come dice un ben noto "comico" che ci
governa. Questo tipo di problemi di FEDE sul TUO
Dio è un TUO problema e poiché vuoi sottoporlo ad ogni
costo a chi non ce l'ha, non puoi liquidarlo con quattro
chiacchiere senza senso. Inoltre non
sottovalutare un fatto: chi non crede, può non conoscere
tutto sulla formazione precisa dell'universo, ma non
compie peccato nel cercare la VERITA', mentre un
credente che si pone continuamente le tue domande è in
FLAGRANTE peccato e la sua FEDE è traballante perché
(dovrebbe) già essere in possesso della VERITA'.
P.S. Anche la PROVOCAZIONE è un grave peccato, che ha
causato in questo forum stesso, espressioni notevoli di
intolleranza, che voi credenti fate finta di attribuire poi
ad altre cause, come ignoranza e problemi psicologici.
Penso sia arrivata l'ora di meditare su tutto questo e
finirla con questi quesiti ossessivi e PROVOCATORI.
|
Lucio Musto 16 dicembre 2006 0:00
No, passante, non almeno nel mio caso. Per quanto
mi riguarda il problema è squisitamente matematico e di
probabilità statistica. Infatti io mi riferisco a tutto
l'universo, o a tutti gli infiniti universi materiali
possibili. Per quanto attiene invece alla mia
religione, al mio credo, alla mia coscienza, alla mia anima,
ai miei sentimenti, cose non-materiali per definizione,
questo problema di atomi, particelle, stringhe ed energie,
ovviamente non si pone affatto. Capirai bene
quindi che non sono io a fare confusione fra creazione e
peccato! Grazie di essere intervenuto.
|
Isaia Kwick 16 dicembre 2006 0:00
Bravo passante. Isaia
|
passante 16 dicembre 2006 0:00
Tutto come previsto. Il problema è solo
"spostato". Ma dimenticate sempre di dire che
il "problema" è sempre e solo vostro che
continuate a riempire i forum con i vostri dubbi: "Dio
o il caos", "Dio o il caso", "come fate
senza Dio", "atei adoratori del nulla".
E' UN PROBLEMA CHE DOVETE RISOLVERE VOI CREDULONI!
Se avete fede perché ponete agli altri i vostri dubbi?
SIETE IN PECCATO! PENTITEVI E ANDATE A CONTARVI IN CHIESA, O
AL PASTORE MANCHERANNO TANTE ALTRE PECORELLE SMARRITE...
|
Lucio Musto 15 dicembre 2006 0:00
Hai ragione, amico mio quasi-omonimo!... sono un
presuntuoso! Infatti ho presunto che non un
intervento nascosto in una qualche discussione fra le tante
del forum potesse essere riconosciuta da te, ma una nuova,
aperta col tuo generico clone Lxxio Mxxto! Ma
evidentemente pretendevo troppo dal tuo ingegno!
Scusami di nuovo. Avevo fatto una domanda
semplice ma insidiosa, e lo avevo anche detto, che era
così. Infatti i furbi si sono tenuti a distanza
ed un solo "pesciolino da secchiello" ha
abboccato, naturalmente rispondendo a "pene di
segugio". Non immaginavo che ci fossero
altri (tu), addirittura incapaci di vedere l'esca!
O forse la tua è una sopraffina furbizia che fai
vedere che non hai visto la trappola per rivoltarla conto di
me?... Dai!... che ti ho dato una bella
dritta! Mi sei simpatico, quasi-omonimo, e
mi diverti un mondo!
|
Leucio Mesto 15 dicembre 2006 0:00
Per Lucio Musto. Sei proprio stupido, Lucio
Musto. Non sei tanto importante da spingere la gente ad
andandare a cercare affannosamente in tutti i forum i tuoi
interventi, i quali valgono meno di una cacca di mosca.
|
Commenti
|
|
|
|