Commenti
|
|
|
FraDeBi 30 ottobre 2012 17:37
.....Per la cronaca.... guardate quanto sono ridicoli....
hanno CASUALMENTE proprio OGGI tolto la possibilità di
mettere una valutazione alle pagine del sito....
HAHAHAHAHAHAHAHAHA! :D se non è essere ridicoli questo....
|
FraDeBi 30 ottobre 2012 12:08
Credimi HouseMax, mi fa davvero piacere se la tua è stata
un'esperienza positiva, ma questa "fortuna" deriva anche
dalla soggettiva situazione del consulente e ovviamente
dell'insegnante che ti capita. Prendere una certificazione
MOS non è proprio la stessa cosa rispetto ad una
certificazione professionale Cisco o Adobe (e mi riferisco
alle ACE, dove gli esami sono ESCLUSIVAMENTE in lingua
inglese). Conosco anche gente che è stata assunta che nel
proprio curriculum aveva una ECDL, la "banale" Patente
Europea che ti richiede di sapere cosa significa "Integrità
Referenziale dei Database" ma alla quale non importa se sai
masterizzare o meno dei file su un cd o dvd.
E' ovviamente ANCHE una questione di fortuna, trovarsi nel
posto giusto e nel momento giusto. La MOS certifica le
competenze su applicativi da ufficio (videoscrittura, fogli
di calcolo, database, ecc.) ma non certifica una figura
professionale ben definita come invece accade per le
certificazioni CISCO e ADOBE dove ci sono professioni quali
sistemisti, web e graphic designer, e così via...
In quel caso il discorso è molto più delicato e va preso
con le pinze poiché un ragazzo che si affida ad un corso
simile sta investendo del denaro (e non certo poco!) per il
proprio futuro, magari per crearsi una professione o per
acquisire comunque le competenze adeguate per entrare in un
determinato settore.
Quando ti visita un loro consulente invece la storia è
diversa, "devi" decidere in quel momento, ti viene fatta una
"pressione" psicologica che gioca sui tempi, ti senti quasi
obbligato a sottoscrivere il loro contratto dopo tutta la
pappardella di frottole raccontate sul mondo del lavoro e
sulla "sicurezza" che danno tali corsi. E' però tanto bello
quanto sterile riportare un'esperienza positiva quanto
dall'altra parte ce ne sono molteplici di negative. Quando
poi, ad esempio su questo forum, ci ritrovi "personaggi" che
spacciandosi per ex-corsisti ti esaltano in modo ridicolo
questa azienda, capisci che la presa in giro fa parte del
loro "modus operandi"... ed è quindi altrettanto giusto che
questo si sappia. A prescindere dalla mia esperienza
personale, ho la coscienza pulita di non aver mai scritto
cose non vere e di aver segnalato informazioni e link che è
giusto conoscere PRIMA di iscriversi... :)
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE,
ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC,
SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI
GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende
sono TUTTE la stessa cosa!
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+
antitrust+105+000_125961.php
http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz
ione-non-una.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c
all-center/1419187
http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415
5AAeqTJQ
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455
4AAT1QJs
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252
8AAJyvJd
http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola-
informatica-alfabyte.html
|
HouseMax 30 ottobre 2012 11:20
Infatti io non nego che ci sia gente che si sia trovata male
è più che normale che in qualsiasi esperienza collettiva
ci sia chi è soddisfatto e chi meno, però non ci sto e mi
sento anche un pò preso in giro e mi sale il nervoso quando
sento o leggo la frase "Pubblicità ingannevole, ci fanno
credere che il corso dia un titolo ed invece è una base"
oppure "Il consulente mi ha detto così ed invece"... Ma mi
chiedo io... Siamo proprio una generezione di atrofizzati
mentali, con una lucidità di un novantenne, oppure prima di
firmare un qualcosa, di cui dopo dovremmo sborsare fior fior
di Euro ci informiamo... Io ho 22 anni, ed il corso l'ho
fatto quando ne avevo 19 - 20, e dopo che è venuto a casa
mia il consulente, anzi la consulente, come è uscita si che
gli avevo già dato la caparra, ma mi son,o prima che
usciss,e informato se poi rinunciavo se me la ridavano, e
quando se n'è andata mi sono messo a girare sul sito della
Microsoft ed altri siti specializzati per capire se era
veramente riconosciuta da loro la mia certificazione ed a
che livello stava... Da li, e l'ho ribadito più volte anche
qua, ho visto che la certificazione che mi davano era una
certificazione BASE, a me stava bene così ed ho fatto il
corso... Ho preso la certificazione e "spacciandola" bene
ora lavoro e ricopro un ruolo di responsabilità anche
abbastanza alta... Ovviamente non mi hanno assunto solo per
quello, però ha fatto la sua sporca figura avere scritto
"Microsoft Office Specialist"... Ma proprio perchè ho
"spacciato" bene questa certificazione allora anche io ho
fatto "pubblicità ingannevole" nei confronti del mio datore
di lavoro?? Quindi dovrei essere licenziato?? O forse è lui
che si è "accontentato" di sentire le mie parole e non si
è informato su cosa gli stavo cantando?? Poi ripeto siti e
forum in cui si parla male di tutto se ne trovano a iosa in
giro per la rete... Ho riportato la mia esperienza di
quest'estate qualche commento fa, in cui dopo essere tornato
da un albergo in cui mi hanno trattato come un Dio Greco, mi
sono trovato su un forum in cui un signore ci spalava fango
addosso dicendo che le piscine erano sporche ed il servizio
valeva meno di zero... Ed erano commenti che risalivano alla
settimana in cui ho pernottato anche io in quell'albergo non
commenti risalenti a qualche anno fa...
Detto tutto mi viene da pensare che invece ci siano
"disparità" di trattamento sui corsi stessi... Io che ho
fatto il MOS e le lezioni le seguivo da casa in live
streaming con il pacchetto di patatine da una parte e la
birra dall'altra non ho ovviamente avuto problemi "tecnici"
di PC poco funzionanti e funzionali... Mentre chi ha seguito
corsi CISCO si è trovato male... Io ripeto sono il primo a
dire che se ti (e vi) sei sentita truffata fai strabene a
perseguirli per riavere ciò che è tuo, però penso che si
possa riportare la propria esperienza, negativa o positiva
che sia, semplicemente esponendola per filo e per segno,
senza cadere alla fine in "... questa azienda è una merda,
e dentro sono tutti ladri", oppure in altre cose ipo "...
voi che non volete pagare siete i soliti meridionali",
ovviamente non mi riferisco a te FraDe...
|
FraDeBi 30 ottobre 2012 10:29
Eh no, HouseMax.... permettimi di dissentire dalla tua
opinione. Qui non si sta parlando di un negozio o di un
ristorante che ha bisogno di FIDELIZZARE la propria
clientela. Con questo voglio dire che la gente che fa un
corso non certo se ne mette a fare un altro quando
finisce.... quindi qui si gioca proprio su questo, facendo
pubblicità ingannevole (giustamente sanzionata
dall'Antitrust!) e gettando fumo negli occhi a persone che
NON conoscono l'azienda promettendo e facendo credere di
chissà quale prodotto si stia parlando! Hanno più volte
cambiato il loro nome proprio perché se lo sono bruciato
con il loro comportamento continuamente scorretto! Fatturati
che superano il milione di Euro e "Utili aziendali" che
rasentano la povertà.... per non parlare dei corsi svolti
nelle parrocchie, nelle sale di ristoranti e pizzerie con
computer del paleolitico.... ma ci rendiamo conto?? Tu
potrai anche aver avuto la "fortuna" (anche se per
un'azienda seria questa dovrebbe essere la regola e non
l'eccezione!) di non esserti trovato male con un loro corso,
ma girando qua e là per la rete non si vedono altro che
commenti negativi su quest'azienda (fatta eccezione che nel
LORO sito...) e questo è un OGGETTIVO dato di fatto che né
un felice ex-corsista, né un dipendente potrà mai negare!
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE,
ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC,
SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI
GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende
sono TUTTE la stessa cosa!
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+
antitrust+105+000_125961.php
http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz
ione-non-una.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c
all-center/1419187
http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415
5AAeqTJQ
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455
4AAT1QJs
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252
8AAJyvJd
http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola-
informatica-alfabyte.html
|
HouseMax 30 ottobre 2012 9:37
Vedi FraDeBi credo che se, come dici tu, il 99% di chi ha
avuto "rapporti" con questa scuola si fosse trovato male,
questa scuola, come qualsiasi altra azienda al mondo,
sarebbe fallita, anche se hanno e continueranno a cambiare
nome... Dopo la "condanna" inflitta dall'antitrust alla
Titel - Pafal, secondo me, bisogna un attimo smettere di
prendersela con loro, e prendersela piuttosto con
l'antitrust appunto che ha dato a mio avviso una pena
pecuniaria irrisoria per una azienda con un loro
introito...
Per quanto riguarda Campeones potresti avere ragione, ma le
discussioni / litigate si fanno sempre in due (almeno),
quindi se si può accusare lui di essere un dipentente
Titel, si può anche accusare chi dice di non essersi
trovato bene di esere o un ex - dipendente scaricato, o un
dipendente della concorrenza...
|
FraDeBi 29 ottobre 2012 14:24
Vedi HouseMax, credo che nessuno abbia mai messo in dubbio
la tua parola. Il problema qui è un altro. Tu puoi esserti
anche trovato bene, ma se ci sono 99 persone su 100 che non
si sono trovate bene (ed io parlo per esperienza personale)
ritengo più che giusto che la cosa venga esposta per
mettere in guardia gli altri utenti che, magari, non
essendosi ancora iscritti, possono avere modo di aprire gli
occhi e rendersi conto della gente con cui hanno a che fare.
Guarda per esempio il tentativo (penoso) di questo
Campeones... ma davvero crede che non si era capito che è
sempre lo stesso "Titel-dipendente"???? (se non magari il
titolare in persona, perché lo vedo alquanto "coinvolto"
nel cercare di difendere a spada tratta questa pseudoscuola,
pur arrampicandosi sugli specchi...)
Queste sono le cose che fanno girare ancora di più le
scatole a noi consumatori.... le prese per i fondelli! Ma
secondo voi (e mi rivolgo a TUTTI!), questo tizio pubblica
il link "http://www.titel.it/dicono-di-noi/" .... ma la
Titel potrebbe mai pubblicare sul proprio sito commenti
negativi???? Ma cosa dicono di voi???? Sono persone che sono
state pagate per girare simili "spot" così come viene
pagato qualsiasi attore di spot pubblicitari!
Guardate piuttosto (e qui ci si può rendere davvero conto
di chi siano!) le valutazioni con le stelline che hanno nel
loro stesso sito!!! Che ci fosse una sola pagina con
valutazioni positive!!!! Quelle sono le cose che bisogna
guardare, perché le valutazioni sono REALMENTE espresse dal
pubblico! Per il resto si vede lontano da un miglio che
quegli spot sono falsi come Giuda! E basta con questi penosi
tentativi! Abbiate almeno il coraggio di tacere!
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE,
ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC,
SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI
GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende
sono TUTTE la stessa cosa!
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+
antitrust+105+000_125961.php
http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz
ione-non-una.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c
all-center/1419187
http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415
5AAeqTJQ
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455
4AAT1QJs
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252
8AAJyvJd
http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola-
informatica-alfabyte.html
|
HouseMax 29 ottobre 2012 10:11
FraDeBi,
Se leggi io ho sempre riportato la mia esperienza positiva
con la Titel - Pafal, senza mai offendere nessuno, e forse
proprio per questo sono sempre stato ignorato... Solo
all'inizio, appena mi sono iscritto su questo forum qualche
utente che, come te, non si è trovato bene mi ha posto
qualche domanda, molto probabilmente per "testare" la mia
effettiva posizione nei confronti Titel, dopo di chè più
nulla, si è sempre certato di screditare le persone altrui,
che siano state pro o contro questa scuola, mentre mai
nessuno si è degnato di dire "Va bene ignoriamo sti
individui che facciamo casino, e vediamo se sto HouseMax fa
discorsi seri e coerenti"...
|
campeones 28 ottobre 2012 12:44
http://www.titel.it/dicono-di-noi/
|
campeones 28 ottobre 2012 12:42
Titel e' un Centro Autorizzato di formazione CompTIA.
Proprio così, puoi verificarlo tu stesso seguendo tre
semplici mosse:
1. Accedi al sito ufficiale CompTIA (area partner)
2. Scegli la Certificazione (A+, Security+, Cloud
Essentials)
3. Seleziona Italy come paese
|
FraDeBi 28 ottobre 2012 8:34
Far entrare la Titel in uno studio legale? Ma siamo pazzi???
Sarebbe come invitare Hitler alla festa dell'Unità... ;D
Ma che fine hanno fatto tutti i "Titel-dipendenti" che
lasciavano gli pseudocommenti positivi?? Quasi quasi mi
mancano :D hihihihihi!
PROMEMORIA:
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE,
ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=SVEAC,
SVEAC=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc. OCCHI APERTI
GENTE!!!
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende
sono TUTTE la stessa cosa!
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+
antitrust+105+000_125961.php
http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz
ione-non-una.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c
all-center/1419187
http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415
5AAeqTJQ
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455
4AAT1QJs
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252
8AAJyvJd
http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola-
informatica-alfabyte.html
|
Visde 26 ottobre 2012 16:05
A me ha telefonato una ragazza per conto della Title
offrendomi la possibilità di fare dei corsi di informatica
ed inglese, e proponendomi un colloquio con un certo
Cavalieri. Io ho dato la mia disponibilità di riceverlo
presso lo studio legale in cui collaboro. La ragazza
insisteva affinchè lo ricevessi a casa, io naturalmente ho
ribadito quale era la mia disponibilità. Il giorno dopo mi
ha ritelefonato, insistendo sempre che li ricevessi a casa
perchè a lavoro non erano soliti recarsi.
Mi hanno RITELEFONATO E fatto tutta una serie di domande,
tra le quali se vivessi in casa da sola e il lavoro di cui
mi occupavo. Dopo che ho riferito che la mia professione era
quella di avvocato non mi hanno ritelefonato più!! Non è
una cosa insolita??? E perchè l'insistenza di essere
ricevuti a casa e non presso lo studio legale in cui
collaboro??? Ps se lavorando con title posso permettermi una
casa, un mutuo e una vita felice fatemi sapere che lascio la
professione visdto che ancora sono in tempo!!!!!!!!!!!!!!!
Ringrazio anticipatamente title!
|
GC33 16 ottobre 2012 1:01
Di lavoro faccio altro? E che faccio scusa? Ho detto che
lavoro ANCHE in questo campo. Sono un consulente che si
occupa anche di formazione e valutazione del personale fra
le altre cose.
Non devo per forza lavorare in una scuola per occuparmi ed
essere a contatto con tutto ciò che riguarda le
certificazioni.
Io l'informazione l'ho data e mi sarebbe piaciuto, come dici
tu, fare basta lì. Ma se partono gli insulti o, come in
questo caso, mi ritrovo a ripetere per l'ennesima volta le
stesse risposte, è ovvio che mi ritrovi ancora qui. O forse
si tenta di prendere le persone per sfinimento? Eheh.
|
campeones 15 ottobre 2012 22:56
Ribadisco: xche' sei sempre qui a scrivere se di lavoro fai
altro? Dai la tua informazione e basta. X me è ' strano.
Punto. Dopodiché questo sterile botta e risposta termina
qui. Buon lavoro
|
GC33 15 ottobre 2012 22:25
Un'altra cosa. Come vedi parlo relativamente a quanto mi
compete, non mi metto certamente a valutare un master di
grafica, per esempio. Questo in virtù delle mie buone
intenzioni e buona fede.
|
GC33 15 ottobre 2012 22:21
Tornando all'esempio della partnership commerciale... Se
giudichi una critica il voler precisare che una partner
commerciale non sia qualificante dell'offerta formativa
allora o sei ignorante in materia o sei in malafede.
Io, con determinati post, ho fatto una corretta
informazione, non puoi prenderla come una critica.
Tant'è che anche l'assint, responsabile della formazione
cisco in italia, aveva citato l'azienda nella sua black
list. Quindi non è una mia opinione né una mia personale
critica voler precisare questo punto.
Se poi vogliamo parlare dell'offerta formativa cisco vera e
propria, perché non dovrei essere libero di commentare
quanto trovo scritto sulla scheda del "master"?
La scheda riportava 80 ore di corso senza accesso a
strumentazione di laboratorio e materiale formativo
qualificato. Inoltre la lista delle aziende partner per gli
stage non elencavano aziende all'altezza di uno stage
cisco.
Se le cose sono cambiate rispetto a quella scheda che lessi
qualche tempo fa allora vediamo un po' ed eventualmente
rivalutiamo. Mostrami qualche link perché non riesco più a
trovare informazioni al riguardo.
Se però le caratteristiche dell'offerta sono sempre queste,
abbi pazienza, ma sono inadeguate. Non te la devi prendere,
non si tratta di voler criticare, denigrare o quel che
ritieni io stia facendo. E' una semplice constatazione.
|
campeones 15 ottobre 2012 22:00
"La mia presenza e' costretta a protrarsi"... Che dire,
vorremmo giudicare anche il tuo modo di operare nel settore
così che magari chiunque possa dare giudizi su di te... Cmq
nn mi convince quello che dici. Sembra più una persona
della concorrenza che giudica e critica. Però quando
esprimi giudizi su altri ( una scuola con tanto di nome e
referenza ) dovresti quanto meno qualificati e nn dire
semplicemente "sono del settore" e "mi interessa dare giusta
informazione".
|
GC33 15 ottobre 2012 21:32
campeones a me pare che tu non legga bene gli interventi. Io
non solo ti ho risposto, ma avevo dato questa risposta già
altre volte.
E' normalissimo che una persona che opera ANCHE in questo
settore si tenga informato e cerchi informazioni sul web. Mi
sono imbattuto nella discussione e ho deciso, come è nel
mio diritto, di dare alcuni consigli e informazioni di
natura generale sull'argomento. Questa è la risposta alla
tua domanda.
Poi è ovvio che se vengo attaccato personalmente la mia
permanenza è costretta protrarsi. Il fatto che io sia
ancora qui a rispondere è perché mi si continua a tirare
in ballo o si continua magari a fare falsa informazione.
Per falsa informazione intendo ad esempio pubblicizzare una
partnership commerciale come qualificante dell'offerta
formativa. E' semplicemente e OGGETTIVAMENTE fuori luogo
(sottolineo l'oggettivamente perché è un dato di fatto non
una mia personale opinione). Lo vogliamo dire oppure no?
Perché non dovrei intervenire a precisarlo?
|
campeones 15 ottobre 2012 18:26
GC33 continui a nn rispondere alla mia domanda... Che ci fa
un consulente esperto e/o interessato alla formazione sempre
in questo forum a ribattere colpo su colpo e a "dare
informazioni"?. In questo blog spesso si sono usati termini
offensivi verso questa scuola, ma se è' centro Autodesk,
Comptia e partner commerciale Cisco nn penso sia
oggettivamente giusto parlare sempre a sproposito. Se una
persona si è' trova bene x voi o è' una persona della
scuola che scrive o intervieni tu GC33 x dire che i corsi nn
valgono i soldi spesi, che nn si è' accademy ecc... Cmq
fate vobis e buona discussione!!! I motivi della tua
presenza qui li sai tu e sei libero di dedicare il tuo tempo
a fare ciò che ti gratifica di più...!
|
FraDeBi 15 ottobre 2012 8:35
Piccolo copia & incolla come promemoria per tutti ... :)
TITEL=ALFABYTE, ALFABYTE=ALFANET, ALFANET=WEB EUROPE,
ALFANET=TECHNOSCHOOL, ALFABYTE=PAFAL, PAFAL=PEKIT,
PEKIT=FONDAZIONE SVILUPPO EUROPA, ecc. ecc.
Pur usando nomi diversi (e società diverse) queste aziende
sono TUTTE la stessa cosa!
http://www.aduc.it/notizia/titel+alfabyte+corsi+informatica+
antitrust+105+000_125961.php
http://alfabyte.blogspot.it/2006/10/e-nacque-il-pekit-attenz
ione-non-una.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mille-fantasmi-nei-c
all-center/1419187
http://sosonline.aduc.it/lettera/titel_250361.php
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2012100701415
5AAeqTJQ
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2011051503455
4AAT1QJs
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=2010100806252
8AAJyvJd
http://forum.alfemminile.com/forum/f236/__f1500_f236-Scuola-
informatica-alfabyte.html
|
GC33 14 ottobre 2012 9:41
Ma è qui che ti sbagli. Se leggi i miei interventi a
partire dall'inizio, hanno sempre avuto un carattere
informativo. Quello che risulta strano invece è
l'accanimento vostro e di presunti corsisti nel voler
denigrare e attaccare (chi più educatamente, chi meno) i
miei interventi e le informazioni oggettive portate.
E' ovvio che a quel punto si moltiplicano anche i miei post
perché si protrae la discussione oltre il semplice
intervento informativo.
La scuola non ha mai detto di essere accademy, bene. Però
qui più volte è stata pubblicizzata una partnership
commerciale che non ha nulla a che vedere con la formazione
cisco. Si può evidenziare che la partneship pubblicizzata
non ha a che fare con la formazione oppure questa
informazione OGGETTIVA è un attacco alla scuola?
E anche altri tipi di interventi di questo tipo vengono
presi come se fossero diffamatori nei confronti della scuola
quando invece sono solo informazioni e precisazioni dovute
alla comunità.
|
campeones 13 ottobre 2012 22:27
campeones
13 ottobre 2012 22:26
Dimenticavo... Credo di essere intelligente... Come penso
che anche tu sia intelligente e astuto... Non essere
sgarbato. Grazie
|
campeones 13 ottobre 2012 22:26
Dimenticavo... Credo di essere intelligente... Come pensi
che anche tu sia intelligente e astuto... Non essere
sgarbato. Grazie
|
campeones 13 ottobre 2012 22:23
Nessuno scontro personale e nessun pregiudizio nei tuoi
confronti... Dico solo che è' strano il tuo accanimento nei
confronti di questa scuola e la tua assidua presenza in
questo blog... Nn sarai mica l'unico del settore interessato
alla formazione... C'è ne saranno tanti in Italia... Ma tu
sei l'unico sempre presente qui... Tutto qua. Riguardo a
Cisco, nn credo che la scuola in questione abbia mai detto
di essere accademy Cisco, fanno corsi Cisco e presso codesta
scuola si può sostenere l'esame Cisco essendo centro
Pearson Vue e Prometric. Cosa c'è di male? Ma tu sei qui x
giudicare e x criticare... Va bene una volta due tre, ma se
sei qui sempre forse mi viene da pensare che avrai un motivo
un po' più personale, forse mi sbagliò ma poiché siamo in
democrazia esprimo educatamente la mia opinione... Ognuno,
ripeto, trae le proprie conclusioni e di fa un'idea su tutto
e su tutti
|
GC33 13 ottobre 2012 21:15
Mezzo intervento per chiederti chi sono? Ti sembra strano
che una persona che lavora nel settore o che comunque ha
contatti con il settore navighi su internet e si informi sul
panorama della formazione? Se ti sembra strano forse non
lavori nel settore e non puoi capirlo.
Ricorda che la stessa Cisco si è informata al riguardo,
citando l'azienda in una lista di aziende che fanno
formazione non autorizzata (fu linkata tempo fa su questo
stesso forum).
Detto ciò, mi puoi evidenziare quali miei interventi ti
sembrano fuori luogo? Ho riportato informazioni
scorrette?
Riportami le informazioni che ritieni scorrette e
discutiamone.
Infine, è evidente che gli interventi che avrebbero dovuto
semplicemente risultare informativi, si sono moltiplicati a
causa degli attacchi personali prodotti da taluni
frequentatori che non avendo argomenti migliori la buttano
sullo scontro diretto.
Ora, dimostrati intelligente e dimostra di avere dei
contenuti, metti da parte lo scontro personale e discutiamo
queste presunte informazioni scorrette che avrei riportato.
|
campeones 13 ottobre 2012 20:48
Ancora esiste questo forum? Che noia. È' chiaro come in
tutte le cose che c 'e gente che di trova benissimo e gente
che di trova male, fa parte delle cose naturali della vita.
Anche quando si compra un auto e si spendono 25-20 anche 30
mila euro c'è chi ha problemi e va nei forum a sparlare
della casa madre. Ho letto il documento dell'antitrust...
Ogni giorno tante aziende vengono sanzionate x cose
riguardanti la pubblicità il marketing ecc... Mi pare che
questa scuola Titel alla fine faccia realmente questi corsi,
dia le certificazioni e x quanto riguarda gli stage forse li
farà più lentamente del dovuto o forse sono i ragazzi che
poi nn vogliono farlo. Ma la mia domanda e': chi è'
realmente GC33? Si definisce un consulente che lavora in
questo settore e che quindi giudica costantemente il lavoro
fatto da questa scuola ( bello o brutto che sia ), ma
possibile che una persona x il sol fatto che lavora più o
meno nel settore decida, quasi come un paladino della
giustizia, di partecipare costantemente o direi
quotidianamente alla discussione aperta in questo forum? Non
ha nient'altro da fare nella vita? Oppure e' super impegnato
ma riesce x trovare sempre del tempo x scrivere qui dentro?
È' giusto che chi ha avuto a che fare con la scuola
intervenga nel bene o nel male x scrivere giudizi positivi o
negativi come e' giusto che sia, ma una persona che nulla ha
a che fare, interverrà una due tre volte ma sempre
possibile sempre??? Molto strano... Insomma è' un
consulente formatore e critico. Chissà Xche' e' sempre
qui... Ognuno di sarà fatto un'idea... Ciao a tutti
|
giggig87 9 ottobre 2012 22:05
Parole sante FradeBi sarai una donna con gli
attributi!Purtroppo c'è gente che davanti all'evidenza
negare spudoratamente...addirittura offendono il popolo
campano(dove io ne faccio parte) mettendo in discussione la
nostra volontà di pagare o meno!Se siamo arrivati a parlare
di ciò in questo forum,che ha il preciso scopo di
raccontare la propria esperienza con la scuola in
questione(Alfabyte,Titel,Pafal che sia),vuol dire che in
questo forum ci sono persone ignoranti come caproni e che
offendono altri utenti senza giustificato motivo.Io l'ho
detto più volte e lo ribadirò di nuovo,per chi non avesse
capitoo visto i miei commenti:il corso io avrei dovuto
sostenerlo in una parrocchia,con un portatile ogni due
partecipanti al corso,la consulente mi ha raccontato non
poche fesserie pur di farmi firmare il contratto,e dopo mesi
che non ho seguito il corso ho ricevuto chiamate da
Alfabyte,dicendomi di togliere da questo forum i miei
commenti perchè erano diffamatori!!!
Inoltre mi risulta che Alfabyte sia stata sanzionata almeno
2 volte dall'Antitrust,e poi perchè cambiare il nome prima
in Titel,e poi in Pafal group????Meditate gente....
Non voglio sputare sentenze,ma se dovessi consigliare a
qualcuno questa scuola,direi di no per la mia esperienza
personale!
|
FraDeBi 9 ottobre 2012 12:17
Ehy "Cocco", sono calmissima, rilassata e me la rido pure,
ma tu che hai? Sei frustrato sessualmente o sei un maniaco?
Pensi sempre a quelle cose lì perché non hai una donna che
ti tenga contento? Le manine usale anche per fare altro a
parte scrivere i tuoi "INTELLIGENTISSIMI" commenti ai miei
:D Stammi bene!
|
M.F. 9 ottobre 2012 10:46
x fra de bi
Fra occhio agli isterismi, trovati un bel maschione e non se
ne parla più, cosi pensi ai pifferi veri e ti passa pure la
curiosità maniacale di "vedere i commenti idioti" ( i tuoi
commenti oltre ad essere idioti sono pure isterici......)
Non mi diventà na zitella acida, ti prego!!!!!!
ciao cocchina!!!!
|
HouseMax 9 ottobre 2012 10:17
Salve a tutti,
Torno dopo che mi sono assentato per parecchio per non
immischiarmi in questi litigi poco costruttivi...
Per quanto riguarda lo stage a me è stata mandata una e -
mail dopo un mese che ho finito gli esami per il "Master
MOS", nella quale erano presente due allegati uno per la
conferma della partecipazione allo stage uno per la
rinuncia... In quest'ultimo c'era scritto che se rinunciavo
allo stage di fine corso la mia "avventura" con la Titel si
riteneva conclusa positivamente li... Io che già lavoro (e
non penso vi interessi dove, come e perchè) ho rispedito
all'azienda il modulo di rinuncia... Non ho amici ch hanno
fatto questo corso, ed i miei compagni di corso non li sento
da parecchio, quindi non so come si svolga lo stage...
Vorrei inoltre dare solo un mio parere su tutti questi
commenti da "Guerra Fredda"... Come ho scritto molti
commenti fa mi sembra che tra i vari "contendenti" cloni o
non cloni ne vada più che dell'onore, ne vada cioè dello
stipendio di uno o dell'altro... Mi sembra che chi viene su
questo forum e debba decidere se frequentare o meno la
scuola ed i corsi, sia poi colui che porta lo stipendio a
voi... Bisognerebbe come è stato detto (anche da me)
esporre la propria esperienza e basta, evidanto denigrazioni
anche razziste... Perchè io sono un Calabrese che abita a
Torino, il corso l'ho pagato subito, e con me la "Titel -
Piemonte", chiamamola così la sede di Torino, si è
comportata bene, cercando anche di venirmi incontro per le
date e gli orari degli esami... Detto questo il corso che ho
sostenuto io lo consiglierei ad un mio amico / parente,
mettondolo comunque in guardia dei costi elevatissimi, forse
troppo, che dovrà sostenere, e cercando di spiegargli per
bene che la certificazione che otterrà è una
certificazione BASE, e non è una laurea in ingegneria...
Detto questo ripeto che secondo me lo scopo di un blog è
quello di mettere a disposizione della comunità le varie
esperienze ed impressioni di molti utenti, per far si che
altri utenti, che ancora non sono entrati in contatto con
"quell'oggetto" se ne possano fare un'idea VAGA... VAGA
appunto, perchè è vero ci sono migliaia di blog che
parlano male della Titel, ma la stessa cosa funziona per
qualsiasi ricerca che uno fa' su "San Google"... Faccio un
esempio veloce e banale... Quest'estate sono stato in
vacanza in un hotel sulla costiera amalfatina a 4 stelle, mi
hanno trattato come un Dio Greco (colazione in camera,
pranzi e cene da prendere 5 Kg al giorno, pulizia estrema,
quasi maniacale) eppure in vari forum sparsi per la rete si
diceva che in quell'hotel si veniva trattati peggio che in
un campo profughi gestito da neonazisti... E non erano
commenti di qualche anno fa, ma ne ho letti che risalivano
alla stessa settimana in cui ci sono stato anche io...
Quindi chi vuole denigrare trova sempre spazio per la rete,
così come trova spazio chi palesa un'adorazione per la cosa
in questione... Commenti agli antipodi e veramente estremi
mettono solo in evidenza contenziosi personali, che secondo
me superano il fattore economico o di soddisfazione
personale, di chi li scrive... Mi trovo solo spiazzato dal
fatto che un sito come questo, che dovrebbe essere uno dei
siti più "perfetti" lasci un forum in questo stato, che
scredita l'ADUC prima di tutto e poi i gestori del sito
stesso...
Saluti.
|
GC33 9 ottobre 2012 0:44
Non ti sembra una cosa grave la sanzione dell'antitrust?
Dovrebbe.
E poi, ti preoccupi più se lo stage esiste o se fanno una
buona formazione? Certo che è importante capire se lo stage
c'è o meno, ma anche ci fosse, se non ci arrivi preparato,
a che ti serve?
Per i corsi Cisco CCNA l'offerta formativa è palesemente
inadeguata e nell'ultima lista che fu linkata non vedevo
nemmeno strutture idonee per uno stage Cisco.
|
Commenti
|
|
|
|