Commenti
|
|
|
The Doctor 27 giugno 2007 0:00
Ehhhhiiiiiiiiiiiiii ragazzi... ho la nuova coppia comica
dell'anno!!! Dadadadaaaaaaaaaaaaa: "La
Patty e il Don: quando la crisi va su internet"
Daiiiiiiiiii!!!
|
Donjuan 27 giugno 2007 0:00
OHOOHOHOOHOOOOOOO... ACCIDENTI!!! CARA PATRIZIA VUOI DIRMI
CHE TUTTA QUESTA DISCUSSIONE E' UNA FARSA????
SIGH!!! E IO CHE CI CREDEVO... ADDIO A TUTTI...
QUANTO TEMPO PERSO!!!
|
Patrizia 27 giugno 2007 0:00
SIGNORI... SCUSATE MA TUTTO QUESTO CAN CAN E' UNA
FARSA!!! GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO
CONTRIBUITO A QUESTO FORUM... GRAZIE A VOI ABBIAMO CAPITO
QUANTO E' FACILE CREARE UN POLVERONE SUL
NULLA!!!!!!!!! HOLA A TODOS!!!!!! YAHOOOOOOO
|
Patrizia 27 giugno 2007 0:00
Roberta, di sicuro il tuo modo di porti non
e' fastidioso. Garbato e mite. Dunque con te si può
anche discuterne. ma dimmi: tu pensi che questa
sia l'unica via? Pensi davvero che un 80enne abbia
veramente bisogno di essere messo in fila per due con il
resto di tre come ci ha raccontato Don Juan?
Spiegami formato in cosa? Quali valori vi insegnano che
gia' non avevate prima? La tua famiglia e' tutto un
business per gruemp? Tu dici ... l'ascolto:
ho imparato ad ascoltare. Bene mi sembra una gran bella
cosa. Si potrebbe discutere se servivano 2800
euro per imparare ad ascoltare ... ma non e' affare mio
... io non discuto il fatto che ci siano anche
delle cose positive che vi insegnano fra le tante.
Quello che dico e' una cosa diversa: oltre a delle
tecniche di per se utili ci infilano inviti al proselitismo
come ci ha raccontato don Juan e come ho trovato nella
didattica. E questo va contro ogni Deontologia
seria. Esiste un conflitto di interessi tra:
1. ragioni legittime di profitto (SNC) 2. ragioni
deontologiche nel prendersi cura delle persone che a te si
affidano come bambini in pieno transfert E chi
non lo capisce ... mi dispiace dirlo ... ma ha ragione
Paolo1. andate a rileggervi quello che scriveva
in questo forum Buona serata a tutti passo e
chiudo patrizia
|
The Doctor 2 27 giugno 2007 0:00
wowowowouuuuuuuuu!!! 1
|
per Patrizia 27 giugno 2007 0:00
Mi sono accorta che con estrema facilità rigiri tutte le
notizie a tuo piacimento con grande abilità di distorsione.
Questa tua capacità la si evince anche da come distorci
nomi a tutti noti come "Phoo" anzichè POOH e
"De Filippis" invece di De Filippi. A questo punto
sarà chiaro ai lettori del forum che se distorci così nomi
noti a tutti, figuriamoci con ciò che non conosci e non hai
vissuto in prima persona.
|
marco 27 giugno 2007 0:00
Ciao Patrizia!, mi ero ripromesso di non intervenire, visto
che continui a distorcere e a generalizzare tutto quello che
i clienti soddisfatti me compreso esprimono.Ma tanto per
essere precisi, visto che mi dai dell'aspirante
ragioniere di Gruemp, (spero tu non lo intenda in senso poco
qualificante per chi con fatica svolge correttamente questo
lavoro), voglio precisare che le persone che ogni mese
frequentano il corso non sono 50 e che il numero dei
partecipanti varia di corso in corso,....quindi se parli di
soldi è meglio che ti informi!!!! Marco Mion
|
elena 27 giugno 2007 0:00
Io credo che non si possa dare un giudizio su qualcosa che
non si conosce. Personalmente sono stata al seminar,
conoco i formatori, che sono persone davvero qualificate,
non si tratta assolutamente di lavaggi del cervello, ma i
risultati ed i benefici che si possono portare a casa
dipendono dalla voglia di mettersi in gioco e guardasi
dentro dei partecipanti. Lo consiglio a quanti sono
scettici. Elena
|
XXX 27 giugno 2007 0:00
Patrizia, su Cesap scrivi " 2. se ad un padre che ha
appena perso la moglie..." Quando è morta tua
mamma? Il certificato di morte è verificabile da
chiunque. Hai detto che tuo padre aveva fatto questo
corso nel 2001!! Finora ti ho seguita con atteggiamento
di sana complicità ma voglio vederci più chiaro!!
Scusami se non ti saluto con il solito entusiasmo e non cito
il mio nome seppure di fantasia.
|
Patrizia 27 giugno 2007 0:00
Faina, se puoi ci potresti spiegare meglio quali
cambiamenti hai notato nella tua amica? quali quelli
positivi e quali quelli negativi? Grazie
anticipatamente per quello che potrai chiarirci.
Ciao e buona giornata Patrizia
|
roberta 27 giugno 2007 0:00
Cara Patrizia, hai detto la parola giusta quando usando il
termine "alieni". Quando sono uscita io dai
fatidici 5 giorni mi sentivo proprio così... un alieno
sceso in una vita che non è la sua. Ora sorrido se penso a
quella sensazione. Ognuno la vive a modo suo per carità,
nel mio caso resta il fatto che dopo poco più di un anno
da Corsa Nella Luce sono entusiasta della vita che ho, di
mio figlio e di mio marito e vivo con loro ogni giorno come
fosse un dono meraviglioso... Finalmente mi sveglio col
sorriso. Ho migliorato moltissimo il rapporto con la mia
famiglia e con tutte le persone a me care ponendomi
(c'è sempre da imparare) in maniera diversa rispetto a
prima e soprattutto imparando ad ascoltare veramente (anche
me stessa). Sai, la mia famiglia, a parte mio marito,
probabilmente quel corso non lo farà mai, ma non sai che
soddisfazione quando proprio 3 giorni fa mia madre, la più
scettica, ha finamente detto: "sei cambiata in
meglio". Io trovo sbagliato (dimmi se sono
un'adepta) cercare di imporre questa esperienza agli
altri, ma mi rendo conto sempre di più che tanti realmente
ne avrebbero bisogno e non vogliono ammetterlo. Noi
"adepti" (come ci chiami tu) possiamo solo parlare
agli altri della nostra esperienza personale nei limiti del
rispetto di quelle che sono le GIUSTE REGOLE della
riservatezza, poi sta agli altri la scelta, nessuno di noi
trascina le persone contro la loro volontà o gli propina
chissà quali miracoli di sorta. Io non penso che tu
sia sbagliata, ma sbagli quando (passami il termine)
ridicolizzi le scelte di tuo padre e della tua famiglia. Che
tu sia d'accordo o no loro ci credono veramente e non è
giusto farli passare per dei (passami anche questo)
decelebrati incapaci di intendere e di volere. Tu la
chiami finta gentilezza io la chiamo comprensione nei
confronti degli altri... senza giudizio! Ciao e grazie
per l'attenzione
|
Patrizia 27 giugno 2007 0:00
Luca, di che valori parlate in Gruemp? quelli
che avevate anche prima di iscrivervi? o dei
valori economici che fate aumentare alla gruemp con tutti i
parenti che gli portate: 141 edizioni per 1.900
netti (contento Marco il commerciante che aspira a diventare
il ragioniere di gruemp?) per 50 partecipanti = 1.395.000
euro ... circa due miliardi di vecchie lire ...
ma toglimi un po' una curiosita' ... vi riconoscono
qualche forma di provvigione almeno in virtu' di tutti i
clienti che gli procacciate? Patrizia
|
Marcello Gatto 26 giugno 2007 0:00
RIFLESSIONI (come risposta a quelle di DON JUAN)
- penso che un uomo di 80 anni sia abbastanza saggio e
maturo per decidere come impiegare il proprio tempo, sia con
i propri figli, nipotini o anche passando i suoi ultimi anni
a fare qualcosa che lo stimoli e lo renda vivo e felice
(quindi penso che nessuno possa dire ai propri genitori di
fare o non fare qualcosa se non nuoce il prossimo) -
penso che se una famiglia di 17 persone su 18 frequentino
tutti questi corsi di sviluppo della qualità personale con
i relativi approfondimenti i casi sono questi: a)si
sono tutti rincoglioniti….. e allora devo fare i
complimenti ai fratelli [...] in quanto hanno veramente dei
SUPERPOTERI, visto che conoscendo personalmente alcuni
componenti della famiglia mi sembrano persone di un certo
SPESSORE sia MORALE che INTELLETTUALE, ma evidentemente mi
sbaglio gli unici che hanno la forza ed il potere di
contrastarli sono quelli del “Comitato Anti Gruemp” gli
altri sono dei poverini… non se rendono neanche conto..
Vero? b)forse è semplicemente piaciuto il seminar,
dove forse hanno trovato analogie con i valori della loro
vita, spunti, momenti di riflessione e quindi semplicemente
hanno pensato di coinvolgere bonariamente e senza nessun
ulteriore scopo i propri cari - penso che lo stress che
si crea un individuo autolesionandosi e sentendosi
“tagliato fuori” dal gruppo ( o famiglia) sia un aspetto
del tutto personale ( e quindi NON UNIVERSALE), infatti le
modalità con il quale una persona si sente dentro o fuori
dal gruppo (famiglia, lavoro, sport che sia) sia del tutto
soggettivo - penso che i toni ed i metodi usati dai
“leader” siano forti… certo…, ma sicuramente ben
allineati con le accuse formulate su questo forum in modo
spropositato e sconsiderato (sfiderei chiunque oggigiorno ad
avere una propria impresa o azienda e sentirsi attaccato ed
essere accusare in modo non troppo corretto, in pubblico e
senza o quasi possibilità di replica). - penso che
non si possa avere una “IMPRESSIONE STUPEFACENTE” e poi
con GRANDE INCOERENZA sentenziare ogni momento ed ogni cosa
svolta in questo seminar - penso che OVVIAMENTE gli
“adepti” che qui si animano in difesa della Gruemp siano
in buona fede, con o senza velo sugli occhi e che la loro
gratitudine sia soprattutto verso SE STESSI per aver
riscoperto alcuni aspetti della loro personalità. Le altre
allusioni a “Sacerdoti o Confessori” mi sembrano termini
da spettacolo… infatti l’impressione è che si voglia
fare un gran casino senza un minimo di obbiettività. Penso
anche che dopo queste riflessioni sarò nuovamente additato
come un “ADEPTO” senza la benché minima lucidità,
soggiogato e dipendente dai pensieri dei fratelli [...]…
Peccato il Corso non ha fatto un'altra volta “Il
Miracolo” infatti sono rimasto ancora un po’ arrogante,
perchè CREDEVO DI PENSARE CON LA MIA TESTA.. invece..
- penso che le “tante rifrequenze” le facciano coloro
che intendono farle, mentre quelli che non intendono farle
stanno a casa magari con i propri figli o propri nipotini
(così lasciamo contenti quelli che impongono alle persone
quello che devono o non devono fare… anche se di 80 anni).
Infatti non riesco a capire perché tanto fervore contro
quelle persone che vogliono passare nuovamente 5 giorni in
hotel a fare una rifrequenza, contestandone il prezzo… ma
scusate allora scrivete all’Hotel Le Padovanelle e ditegli
di abbassare i prezzi.. anche se mi sembra impossibile visto
le tariffe che hanno i 4 stelle in Italia - penso che i
reality show siano un prodotto televisivo di basso o scarso
contenuto (morale ed educativo ma è un mio pensiero),
comunque mi sembra che tante persone lo guardino e lo
seguano, ed infatti hanno gran successo…. Quindi… cosa
facciamo un forum per abolire la visione dei reality show?
Vogliamo dire alla gente cosa deve guardare od ascoltare
oppure no…? Vogliamo eleggerci ad ESSERI SUPERIORI con un
intelletto magari fuori dal comune? Ma forse mi sbaglio…
pensavo di essere ancora in un paese dove si possa
SCEGLIERE… ma forse non è così…( di fatto il Comitato
Anti Gruemp stà cercando di porre dei bei divieti a
tutti… complimenti…. Chi è che vuole imporre i propri
pensieri e valori?) - penso anche che a nostro modo
siamo tutti INCAZZATI l’uno con l’altro, perché stiamo
invadendo la vita, il pensiero, i sentimenti e le emozioni
ALTRUI, e tendiamo ovviamente a difendere ciò che ci è
caro.. ma comunque questo comportamento non porterà a
nulla, solamente ad un risultato 2 PERDENTI… anziché
sprecare energie per sfottersi ed insultarci a vicenda, non
usiamo le stesse per cercare di CAPIRSI, togliendo
PREGIUDIZI, PRECONCETTI, ed eventualmente mettersi in fase
di ASCOLTO e di CONFRONTO? No.. No.. troppo difficile..
meglio massacrare ed insultare… meglio diventare
PROTAGONISTI demonizzando qualcuno, piuttosto che essere UNO
QUALUNQUE ed apprezzare qualcuno o qualcosa. A questo
punto mi aspetto qualche CRITICA ESAGERATA oppure una
mancata risposta come se parlasse UN PERSONA POCO SANA DI
MENTE (con tutto il rispetto per le persone veramente
ammalate). P.S. Salutami Patrizia visto che
quando mi ha risposto non ha voluto fare le scuse, ma anzi
si è nuovamente alterata perché ho fatto qualche domanda
di troppo. Probabilmente ha deciso di non volere più
parlare con me. Mi dispiace, ci si poteva confrontare.
Marcello Gatto
|
26 giugno 2007 0:00
dragonball ha scritto nel forum del sito dei
Carabinieri:
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=722132
E allora è pubblicità, violando il Codice in materia
di protezione dei dati personali e i principi della legge
sulla privacy nelle telecomunicazioni.....
------------------- Qualcuno sa come si può contattare
il Garante per avvertirlo che qui dentro ci sono persone che
si presentano nel seguente modo: <>
|
Faina 26 giugno 2007 0:00
Patrizia ho appena avuto una carissima amica che è andata a
questo fantastico corso!! Bene mi trovo a dover dire
che è davvero un esperienza che ti cambia si alcuni giorni
positivo e altri negativo, se chiedi di svelare la pantomima
del corso non lo fa,ha seguito il consiglio del suo ragazzo
di dover provare tutto ciò. Ho seguito il link di mi manda
rai tre , molto interessante, bisogna finire di mangiare
sullo stato delle persone!
|
Donjuan 26 giugno 2007 0:00
x CINZIA (ingenua) Perchè chi ha problemi seri o
è un po' squilibrato può causare guai! e sopratutto
non è in grado di fare un valido
"passaparola" Di certo la' dentro
si fa PSICOTERAPIA! informati bene con seri
professionisti o con un valido psichiatra se quello è il
contesto giusto e se le persone sono qualificate.
RIFLESSIONI penso che un uomo di oltre ottantanni
dovrebbe stare a casa con i nipotini e i propri figli
penso che se in una famiglia 17 persone su 18
frequentino tutti questi corsi di comunicazione e leadership
e relativi approfondimento i casi sono 2: o sono tutti
muti o con seri problemi di linguaggio oppure qualcosa
non torna. penso che lo stress di uno o più
individui nell'ambito familiare tagliati fuori o isolati
perche non appartenenti al gruppo , come l'alone di
mistero e i segreti relavi minio la stabilità e
l'armonia familiare penso che i toni ed i
metodi usati dai leader se non ti "comporti bene"
(ne abbiamo un esempio quando [...] scrive informazioni
personali di Patrizia sul forum) stridono forte , per chi li
riesce a sentire penso che ho fatto esperienza e
non manderei nessuno la' dentro, in quelle mani,
nonostante l'impressione direi stupefacente!
penso che ceffoni o calci nel culo te li possa dare
solo tuo padre e a volte nenche lui e che comunque non mi
risulta tra le tecniche di "formazione per
adulti" (Chi lo nega è BUGIARDO) penso
comunque che gli "adepti" che qui si animano tanto
in difesa dell' SNC siano in buona fede , con un velo
sugli occhi, ma in buona fede . Capisco la loro gratitudine,
una volta la si riconosceva ai sacerdoti dopo la confessione
/ assoluzione. C'è crisi di valori no v'è
dubbio. Penso che visto le tante rifrequenze , in
cui in pratica i rifrequentanti diventano attivi
collaborando (Lavorando gratis?) con l' azienda ,
la cosa crei un pochino di dipendenza. Penso che
nonostante siano una schifezza i reakity show hanno un gran
successo , strano, questo corso me li ricorda un
po'. Buona giornata , Donjuan
|
contro-donjuan 26 giugno 2007 0:00
Carissimo donjuan... Hai ragione ho omesso(io ho il
coraggio di battermi il petto)...ma se guardi il forum del
Cesap vengono riportati da Patrizia solo gli interventi
contro-gruemp...che, ripeto sono gli interventi sempre e
soltanto di quelle 3/4 persone, mentre quelli di quelli
pro-gruemp, che sono molti di più, il NULLA...
Allora non sono l'unico che OMETTE... Sai
cosa ti dico carissimo donjuan? Complimenti perchè sei
diventato l'unico protagonista di questo forum...
probabilmente non lo sei della tua vita e hai trovato in
questo forum (aperto da un'altra persona) lo scopo
principale della tua esistenza....se questo ti basta x
sentirti realizzato allora...è facile anche per te trovare
la soluzione dei tuoi problemi.... Scusami la
domanda forse con tutti i tuoi interventi ho perso qualche
puntata ma perchè hai fatto il corso? Cosa ti ha
portato a firmare il cartellino e sborsare ben 2.800
euro? Cosa ti aspettavi? Di cosa eri alla
ricerca? Un saluto
|
Luca R. 26 giugno 2007 0:00
Ciao Patrizia e ciao a tutti Sono un cliente
soddisfatto della gruemp. Cinque anni fà nel 2002 ho
frequentato il seminar sono stato alle regole durante i 5
giorni devo dire che in principio non è stato semplice ma
sono contento di aver concluso l'esperienza Sai
Patrizia quando si entra profondamente nel proprio
"io" non è facile se non si hanno gli strumenti
giusti. Volevo semplicemente diventare una persona
migliore ,un padre migliore,,un titolare di azienda
migliore,un amico migliore per i miei amici di sempre.
Bene ! i miei genitori (che non vedevo da anni) hanno con me
oggi un bellissimo rapporto, mio figlio dopo 5 anni mi ha
chiesto (lui) di partecipare al seminar oggi lavora con me e
mi chiede consigli anche nelle sue relazioni (sentimentali e
amichevoli) vedi Patrizia ti sto scrivendo con gli occhi
lucidi perchè penso che sia molto bello e luminoso questo
periodo della mia vita,e penso anche che sarebbe potuto
essere diverso più buio ! Mi dispiace molto che tu sia
così agguerrita ,mi dispiace sopratutto perchè penso che
questa esperienza sarebbe potuta servire anche a te.
Non credo che tutti i meriti vadano alla gruemp molti me li
prendo e mi dò anche una pacca sulle spalle (anche se la
strada è lunga)ma volevo dire che alcuni momenti di
riflessione li devo a [...],che da buon amico, mi ha
semplicemente consigliato il seminar.
Santoni,guru,ecc.... ho letto di tutto! [...] sono persone
come noi che hanno fatto della loro vita una missione sana
,danno un servizio,e si impegnano molto. Riguardo al
costo informati (io ci sono passato concretamente in altre
esperienze) è economico!
Un abbraccio Luca.R.
|
CINZIA 25 giugno 2007 0:00
Scrivo ai PRO e CONTRO GRUEMP Ho riflettuto sul fatto
che le persone che si iscrivono a Corsa nella Luce e si
aspettano "Un Miracolo" vengono definite non
predisposte e NON viene dato loro la possibilità di
partecipare. Eppure queste persone dovrebbero essere i
clienti più facili per una setta! Dovrebbero esssere
le persone PIU' predisposte per un lavaggio al cervello
e forse una volta "lavato il cervello" ...
porterebbero più clienti alla Gruemp! Perchè la
Gruemp ha un atteggiamento così onesto e non ne approffitta
delle persone deboli? Cinzia
|
Donjuan 25 giugno 2007 0:00
" In verità vi dico , uno di voi mi
tradirà." Già, lo so, è la stessa storia che si
ripete da oltre 2000 anni. Dai MR GRUEMP non
prendetevela , è successo anche a personaggi più illustri
di voi. Anzi vorrei suggerirvi di guardare la
trasmissione di rai 3 , il link è qui
postato,http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiTre-Mimandarai
tre%5E12789,00.html e di muovervi preventivamente,siete
così chiari e trasparenti che se la sig.ra Patrizia
acconsente, chiedete un confronto tv ed un controllo del
vostro seminar da parte dell'ordine degli psicologi!
Facile , no? La soluzione dei problemi é sempre
semplice , l'abbiamo davanti agli occhi.
Donjuan
|
donjuan 25 giugno 2007 0:00
molti nemici molto onore caro conto-donjuan, se avessi
inparato davvero qualcosa sapresti che hai appena usato un
trucco comunicavo che si chiama cancellazione od omissione
,e mi spiego: non hai postato la risposta di patrizia a sua
sorella , ma tranquillo , sono qua apposta! Re:cari
utenti - 2007/06/22 22:27 Ciao Gioconda, ipotizzando che
Patrizia sia straparlando, secondo quando ci ha fatto
intendere, mi viene da pensare, secondo la logica di
pensiero GRUEMP, che lo fa perchè non avendo frequentato i
corsi di miglioramento, è rimasta indietro rispetto a voi.
Ma rileggendo il suo post, non mi sembra che il corso abbia
fatto bene a lei. Nel senso che non le ha permesso di
migliorare la sua percezione di sua sorella nè di
migliorare la sua comunicazione con lei. Mi sono sbagliata?
Può darsi! In ogni caso ho letto altrove che non è solo
Patrizia a pensarla così, ma ci sono anche delle persone
che hanno frequentato i corsi e che ne hanno viste delle
belle. Chi mente? Penso che nessuno lo faccia. Una domanda
che a me sorge spontanea invece è ... 'chi è mentalmente
libero?' Alice | | Accedi al sito come utente
registrato per poter inserire post o nuovi topic.
psiche1968 Visitatore Re:cari utenti - 2007/06/23
10:04 Grazie Alice, per lo spunto di riflessione molto
arguto. Quel che noto io è che i frequentanti Gruemp
hanno una certa difficoltà a comprendere una cosa in
realtà molto semplice: ciascuno di noi ha il diritto di
raccontare la sua storia vista dal suo punto di vista e
venire in un forum come questo o in qualunque altro forum
nel web a chiedere se per caso ci sono altre persone che
hanno vissuto lo stesso problema o situazioni simili. Qui
nessuno sta chiedendo niente a nessuno. Io ero e sono per
certi versi preoccupata ancora ora per mio padre e per
quello che gli e' stato fatto subire. Credo di avere tutto
il diritto in qualità di figlia di esprimere le mio
preoccupazioni, condividerle e chiedere se c'e' qualcun
altro che ha vissuto lo stesso problema e socializzare
l'esperienza comune. Mi dispiace ovviamente anche per i
miei nipoti e per il resto delle persone [...]. Ma mi limito
a esternare un dispiacere. Nulla piu'. Quanto alle mie
relazione con gli altri fratelli no gruemp, non credo spetti
a Gioconda giudicare. Chi ha vissuto il recente week end in
montagna con noi sa la quantità di risate che ci siamo
fatti assieme. Mio padre stesso il giorno dopo la mia
partenza e' andato da mia zia a dirle che si e' divertito
tanto e che era tanto felice che le cose fossero tornate
come una volta ( prima di gruemp). Come del resto lo ricorda
chiunque abbia passato un capodanno o un compleanno a casa
di mio padre fino a prima del 2001. Persino mio zio
sacerdote e mia zia ricordano le risate che ci facevamo.
C'erano pure divergenze. come e' normale che esistano quando
c'e' molta differenza di età tra padre e figlia. Quanto
alle lamentele di mia sorella per lo stress psicologico ...
ne farrei molto volentieri a meno pure io se una "fuori di
testa" non avesse trascinato mio padre anziano. Buon fine
settimana a tutti. Ci sentiamo lunedi' Patrizia
Donjuan - la verità vi renderà liberi-
|
donjuan 25 giugno 2007 0:00
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiTre-Mimandaraitre%5E12
789,00.html
|
contro-donjuan 25 giugno 2007 0:00
Sto seguendo con attenzione la cosa e mi sembra che le
persone contro-gruemp siano sempre quelle 3/4 mentre le
persone pro-guemp che escono allo scoperto (firmandosi nome
e cognome)sono molte molte molte di più....inoltre i
messaggi postati dai pro sono molto più chiari ed
interessanti di quelli dei contro che sfarfugliano frasi
insignificanti oppure copiano da testi di psicologia perchè
vogliono Mostrarsi dei sapientoni... Ma parlate
con il cuore e la testa invece che con qualcosa
d'altro... Visto che Patrizia riporta quello
che viene scritto in questo forum su quello del CESAP mi
sembra giusto riportare quello che viene scritto anche
dall'altra parte: Scrive Gioconda: Per
onor di cronaca scrivo per dare la versione dei “gravi
fatti” raccontati in questo sito da mia sorella Patrizia
da un altro Punto di vista. Da quello che lei sta
raccontando sembra che sia l’unico componente savio della
famiglia che sta cercando di salvare la propria famiglia di
“dementi” da una “banda di delinquenti
patentati”. In realtà purtroppo siamo noi le sue
vittime. La storia è molto lunga e non ritengo sia mio
diritto raccontare affari personali come d’altronde sta
facendo lei senza l’autorizzazione dei suoi famigliari
però ritengo sia mio dovere informare che quanto lei scrive
non corrisponde a verità. Non abbiamo mai chiesto a
Patrizia di difenderci dalle grinfie della Gruemp e neppure
abbiamo mai pensato di condividere questa esperienza con lei
, solo papà, che le vuole molto bene, gliene ha parlato
perché gli sembrava molto bello condividere questa cosa con
lei. Ma lei non ha gradito, ha visto che a papà
piaceva tanto e ha deciso di rompergli il
giocattolo……. Patrizia ha avuto sempre problemi
conflittuali con la famiglia e nessuno di noi lo ha
dimenticato. Papà al tempo del corso era in grado di
intendere e volere e tutt’ora, quando lo portiamo a fare i
controlli periodici per i vari problemini che ha, riceve e
riceviamo complimenti per la sua lucidità. Informo che
papà non ha mai avuto un infarto, ha avuto un altro
problemino che non sto qui a spiegare nel rispetto della
privaci. Quella zia che lei spesso nomina e dice che
nostro padre è “cambiato” da quando ha fatto il coso a
noi invece dice che è il miglior fratello che ha ed è
l’unico che l’ha sostenuta nei momenti di difficoltà
(chi mente?). Patrizia ha tentato molte volte a
mettersi in contatto con noi e alcuni di noi le hanno anche
risposto ma dopo aver ricevuto la sua risposta hanno chiuso
e non hanno voluto più mantenere il contatto. C’è
ancora qualcuno che mantiene il contatto per cercare di
sanare la situazione ma a mio avviso se lei non cambia il
tono presto ci rinunceranno anche loro. Chiedo a chi le
è vicino di fermarla e di farla riflettere su quanto sta
facendo, se pensa davvero di recuperare veramente un
rapporto con la propria famiglia in questo modo. Chiedo
a voi se ritenete sia giusto che la Gruemp chiuda solo
perché non piace a Patrizia senza tener conto che piace a
noi. In questo mondo non ci saranno mica solo i desideri e
le opinioni di Patrizia. Se a lei non piace basta che
non ci vada o si è eletta paladina della sua famiglia senza
che nessuno l’abbia richiesto? Chiedo il diritto di
poter spendere i miei soli e il mio tempo senza dover
rendere conto a mia sorella. Chiedo a Patrizia di
provare a pensare alla sua vita e non a quella degli altri
rispettando il diritto di vivere a ognuno come vuole.
Credo che non aspetti a lei il diritto di giudicare una cosa
negativa non avendola fatta, ma solo in base a un suo
preconcetto. Chiedo che la mia famiglia possa vivere
senza subire la pressione psicologica che stà esercitando
da tempo nostra sorella. Speriamo che questa mia
lettera vi aiuti a comprendere che non c’è solo la
versione di Patrizia ma anche quello di altri.
Gioconda Questo è tutto Passo e chiudo...
|
donjuan 25 giugno 2007 0:00
IL BENE E IL MALE (il lato nascosto elle cose)
L'effetto é sorprendente , vedi veramente che le
persone si sono trasformate ,volti felici ,radiosi,solari.
ammmirazione , gratitudine e devozione verso i leaders.
tutti hanno capito tutto! ma rivediamo le cose, si
arriva al corso in uno stato di turbolenza e confusione
notevole, per i tuoi problemi e un po per una cosa che stai
per fare di cui non sai nulla (l'essere umano è sempre
spaventato da ciò che non conosce) e in media nessuno
conosce tecniche di condizionamento o manipolazione mentale
, sei in una condizione di "deprivazione
sensoriale" isolato dall'esterno , dal tempo dai
tuoi affetti. vivere i problemi degli altri fa si che i tuoi
sembrino più piccoli o risolvibili (mal comune mezzo
gaudio). Le "esplosioni d'amore" la
confessione queste nuove AMICIZIE che stanno nascendo ti
"gonfiano" per bene. il corso funziona certo,
come i tanti del genere che si trovano in giro x
l'italia + o - cari, ma x quanto? Come mai siamo tutti
convinti che una cosa del genere dovrebbero farla tutti , ma
tutti . Hai imparato ad usare parole nuove come
"consapevolezza" "elaborare"
"centro emotivo" , hai il tuo piccolo tesoro.
Così si rompono amicizie , parentele e matrimoni perchè
nocivi , a meno che il tuo caro non frequenti. (nel
tempo della desolazione non fare cambiamenti - ignazio di
loyola-) cosi ogni volta che ne hai l'occasione la
proponi, quando vedi qualcuno in difficoltà ma perchè
no anche a chi non ne avrebbe proprio bisogno. - Hei
Pss pss ,io avrei la soluzione hai tuoi problemi, ma ti devi
fidare , tutto ha un senso. personalmente non escludo
che molti ritengano di essere stati "miracolati",
ma ad un analisi più attenta la cosa risulta molto
illusoria. ho conosciuto e conosco molte persone
convinte di essere cambiate ma che in realtà non lo erano
affatto . E vero , o sei del gruppo o vieni
isolato , non che tua madre non ti da più il cibo , ma ti
isola da una parte della sua vita che puo' essere + o-
ampia , se è molto attivista nel gruppo ,la parte è
logicamente più ampia. e della
"dipendenza dal gruppo" non si accorgono
neppure. Tutto ciò è ASSURDO , vi rendete
conto! L'insegnamento pricipe è : Solo
alla morte non vè rimedio i tuoi problemi visti sotto altri
punti di vista non sono nulla! Vivi il presente.
Sveglia!
|
Cinzia Lucatello 25 giugno 2007 0:00
Per ARTURO DE GIORGIS e LUCA Siete due persone
intelligenti e molto concrete. Sicuramente questa esperienza
di Corsa nella Luce aumenterà in voi la consapevolezza
della vostra realtà e sarete liberi di autodirigervi nella
vostra vita. Sono una mamma di 3 figli e sette anni fa
io e mio marito abbiamo frequentato Corsa nella Luce.
Ora i nostri primi due figli sono adolescenti e se la stanno
cavando bene in questa società confusa e difficile che non
li aiuta a diventare adulti. In questa loro fase particolare
di vita, difronte alle difficoltà hanno imparato a non
mollare! Stanno coltivando i loro sogni con passione ed
impegno! Questo è un buon allenamento per vivere bene con
se stessi e con gli altri. La nostra terzo genita (9 anni)
ha delle difficoltà dovute alla prematurità della nascita,
ma anche lei ha imparato a non mollare e vincere pur essendo
diversa! A voi Arturo e Luca faccio un grande in bocca
al lupo per il vostro futuro! Cinzia Lucatello
|
suez 24 giugno 2007 0:00
qualcuno mi spiega perfavore esattamente, in cosa consiste
questo gruemp? credo di aver amici che frequentino questo
gruemp, ho notato dei cambiamenti che a volte sembrano
positivi, altri negativi.
|
donjuan 24 giugno 2007 0:00
facciamola finita x favore il corso si svolge + o-
così: Sintesi Seminario Tutto
comincia con la saga familiare di un corso misterioso, di
cui non bisogna dire nulla e che si ripromette di darti un
miglioramento sotto tutti gli aspetti, una maggiore
consapevolezza, nel lavoro, in famiglia e nella vita. Così
ecco arrivato il mio turno: parto per una località del nord
dove resterò per cinque giorni in un hotel, isolato dal
resto del mondo. Arrivo la mattina presto:
l’accoglienza è buona e le hostess sono carine e
disponibili; siamo una ventina uomini e donne di tutte le
età, cominciano a circolare voci sui misteri di questo
corso e di come dopo ci si senta meglio, o di come il tal
dei tali è cambiato o sta meglio o ha finalmente preso in
mano la propria vita. La frase comune è che tutto ha un
senso, intendendo che tutto ciò che faremo avrà poi un
senso più profondo. Veniamo poi condotti in uno
stanzino dove ci vengono sottoposte delle liberatorie e
documenti sulla privacy da firmare; a seguire un test con
tantissime domande anche un po’ strambe; ci viene detto
di essere sinceri nelle risposte nel nostro interesse in
senso di tempo, denaro ecc. Ritengo sia un test psicologico
atto a stabilire la nostra personalità di
appartenenza. I toni sono molto seriosi; finito il test
si va a pranzo e si comincia a socializzare con i propri
compagni . Ora ci danno le stanze, tutte doppie e il
compagno ti è assegnato dai trainer; ci viene chiesto di
consegnare telefono, sigarette, orologio, farmaci, libri,
riviste, walkman, dolciumi e cosi via, ricordandoci che
tutto ha un senso. Stabiliscono poi delle regole da
rispettare: non si può più parlare se non interpellati,
né ai pasti né in camera; bisogna stare sempre ad una
distanza ravvicinata dal proprio compagno, e se qualcuno
disobbedisce, ad essere punito sarà il proprio compagno di
stanza. Ad ogni evenienza penseranno loro: è tutto
organizzato, non dobbiamo preoccuparci. Finito di
sistemarci si comincia: ci chiamano bussando alle porte e
dopo pochi minuti siamo tutti disposti in fila di due come
in colonia e quella sarà la regola per tutto il corso.
Così veniamo condotti in una grande sala isolata dal resto
dell’hotel, con al centro un tavolone ad “U”. In
fondo un piccolo palco e all’inizio tante sedie, occupate
da gente mai vista, che frequenta per la seconda o terza
volta: il clima è solenne, noi un po’ spaventati.
Sul tavolo ci sono i segnaposti con i nostri nomi la musica
è alta e ripetitiva, sempre la stessa canzone, siamo in
piedi davanti al posto assegnatoci quando la musica si
abbassa, un trainer introduce il leader del gruppo
decantandone l’esperienza, le conoscenze e la profonda
umanità. Eccolo: serio ci guarda negli occhi ad uno ad
uno senza battere ciglio per un paio di minuti a testa,
comincia poi a enunciare con tono duro ciò che ha visto in
noi, le emozioni negative che ci logorano e che loro
sapranno trasformare nell’opposto positivo, liberandoci
(odio-amore, rabbia-calma, tristezza-gioia, paura-coraggio
ecc.). Veniamo fatti sedere, ma in punta di sedia, la
schiena dritta e con le mani sul tavolo, così dovremo
stare per tutto il corso: fa parte della cura. Ad alta
voce ci domanda chi ha commesso “peccati” come
tradimenti, furti, omicidi, rapporti omosessuali e chi
conduce una vita povera di sani valori; siamo invitati ad
alzarci in piedi quando ci identifichiamo nella colpa
citata. Ci è chiesto di dire la nostra versione di
“consapevolezza” dopodiché il leader dà quella
corretta: una visione totale e oggettiva della realtà.
Spiega come i fatti della vita, le istituzioni, i genitori,
i partner ed anche noi stessi, contribuiscano a sporcare la
nostra essenza che è pura alla nascita ma si ricopre
costantemente di immondizia: quello è il loro lavoro,
ripulirci dal nostro lerciume, tutto avrà un
senso….. Uno di noi viene chiamato al centro della U
del tavolo, invitato a presentarsi: nome, professione ecc.;
in seguito i trainer, che sono 3 o 4, cominciano a fargli
domande sempre più precise per sondare la natura del
corsista e dei suoi problemi; comincia in seguito e a
seconda dei casi uno psicodramma in cui il corsista è
spinto a rappresentare, proprio come in teatro, i punti
critici e insoluti o i blocchi della propria vita. In certi
casi qualcuno dei “rifrequentanti “ collabora con i
trainer impersonando i vari componenti della famiglia del
corsista. La metodologia è differente a seconda dei casi;
comune a tutti c’è questo rito della confessione pubblica
delle proprie colpe, mancanze, debolezze, scorrettezze;
qualcuno viene tenuto “sotto” di più, altri meno; i
trainer dispongono di una notevole capacità dialettica e
persuasiva ed agiscono anche in 2 o 3 alla volta, dispongono
di stimoli di ogni tipo, un vasto guardaroba per lo
psicodramma: puoi ritrovarti facilmente in mutande, deriso
oppure agghindato in maniera ridicola ed umiliante, può
capitare di prendere sonori ceffoni o altrettanto sonori
calci nel sedere, qualcuno viene legato oppure bendato anche
per la cena; il linguaggio dei trainer è duro e spietato;
non si risparmiano neppure volgarità e turpiloquio tutto
mirato a punzecchiare e provocare sicchè le difese
psichiche si abbassano e la confessione arriva puntuale e
liberatoria, come il pianto che diventa col passare delle
ore un’epidemia collettiva; i kleanex li offre la ditta in
abbondanza. Perdiamo così il senso del tempo e non
sappiamo più quante ore dura una sessione di lavoro o a che
ora si pranza o si cena. A seguito della confessione viene
anche prontamente data una punizione o una valvola di sfogo
(sono molto attenti a non tirare troppo la corda e c’è
sempre qualcuno di loro che ha il compito di soccorrere chi
non regge o va in crisi) , può cosi capitare di trovarsi a
scrivere una lettera alla madre, viva o morta che sia,
oppure a piangere un caro defunto il cui nome è stato
scritto su una grossa croce di legno; di trovarsi con i
guantoni da boxe a dare pugni sul nome di chi ti ha ferito
scritto su di una parete, di stare per ore a riflettere
davanti ad uno specchio con addosso accessori ridicoli che
ti ricordano le tue mancanze o chi sei davvero. Così
si va avanti, a turno veniamo chiamati , sempre presente la
musica ripetitiva che ascoltiamo ad ogni inizio “lavori”
con la testa china sul tavolo . Ad un certo punto si
cambia rito, viene chiamato uno che già ha parlato, posto
al centro della sala , viene così messa in scena
un’azione simbolica liberatoria come una contesa tra il
male e il bene , una scelta tra il vecchio e il nuovo, tutti
i presenti cominciano ad incitarlo molto animatamente,
sembra di stare in un film di Kubrick: le urla aumentano e
una volta raggiunta la meta arriva un’esplosione di
applausi e grida, urrà, baci e abbracci collettivi fino a
che il corsista viene innalzato al cielo da tutti gli altri,
cullato in un letto di mani e portato in trionfo ad
un’altra postazione del tavolo che ha nel frattempo
cambiato colore solo nel posto a lui riservato, a
simboleggiare una nuova vita più pura e più piena; una
vera iniziazione in stile massonico con slogan ripetitivi,
applausi ed esaltazione collettiva. Questa cerimonia
toccherà a tutti nei prossimi giorni, tutti arriveremo ad
avere un nuovo posto al tavolo, una nuova prospettiva più
libera e consapevole (dicono). I giorni si susseguono
più o meno come quello descritto, ogni tanto qualche cosa
di nuovo come compilare una lista delle proprie emozioni
negative su di un foglio (dopo qualche giorno ricomparirà
in un cerimoniale che ci vede protagonisti del piccolo rogo
di tale foglio) , altre volte lo psicodramma è interrotto
da momenti di coccole, abbracci , passeggiate per la sala ad
occhi chiusi stringendo ed abbracciando chiunque capiti a
tiro chiedendo perdono come se fosse una persona a cui hai
fatto dei torti o viceversa perdonando chi te ne ha fatti;
sempre ad occhi chiusi ci scambiamo le scarpe con chi capita
per metterci simbolicamente “nelle scarpe degli altri”,
musica, molta musica , a volte anche dieci e più canzoni,
con una voce di sottofondo che traduce quelle in inglese e
noi partecipanti ad ascoltare con la testa fra le braccia
appoggiate sul tavolo. Continuano anche a ripetizione le
“iniziazioni” o “liberazioni” che dir si voglia
sempre con musiche e slogan vari, baci abbracci ed applausi
. Una cosa strana e ad effetto è la seguente: veniamo
disposti su due file, i corsisti da una parte e di fronte
girati di schiena il pubblico che rifrequenta; passiamo
così in rassegna ad uno ad uno queste persone massaggiando
le loro spalle ed il collo, poi ritorniamo all’inizio
della fila e ci viene chiesto di spingere con decisione ad
uno ad uno in sequenza tutti quelli di fronte, un bello
spintone gridando loro “ Io me ne sbatto di te !”. A
questo punto la persona spinta si gira a braccia aperte, ti
guarda negli occhi e con dolcezza ti risponde “ e io ti
amo” . Molto ad effetto, nella penombra con la musica, in
tanti piangono, qualcuno pure con singhiozzi, tutti
cominciano a riconoscere l’efficacia di quello che stiamo
facendo e esprimono gratitudine per chi tiene il corso.
Siamo giunti così all’ultimo giorno, i volti di tutti
appaiono più sereni, rilassati, un po’ euforici; restano
in vigore tutte le regole e si va in sala.
Rilassamento, testa sul tavolo ed un’infinità di canzoni
a cui si aggiungono delle inaspettate carezzine sulla nuca
da parte dei collaboratori che rifrequentano. Poi segue
un caloroso e perentorio invito a chiudere gli occhi e ad
abbracciarci tutti formando un circolo, un po’ come
ballare un lento collettivo. Segue un bel discorso del
Leader su come siamo stati da loro ripuliti dal lerciume che
la vita ci ha gettato dentro e dell’importanza del loro
operato, l’importanza di mantenere l’assoluta
riservatezza su quello che abbiamo sentito o fatto sotto
l’aspetto deontologico, per la privacy, perché altrimenti
non funzionerebbe per i nostri cari o amici ai quali
sicuramente consiglieremo il corso, dando pochissime
informazioni, rimanendo sul vago, dicendo loro che tutto ha
un senso e che poi capiranno. A pranzo viene tolta la
regola del silenzio: si comincia a chiacchierare tutti
felici ed entusiasti; fra qualche ora il corso sarà finito
ed abbracceremo gli amici e parenti che ci aspetteranno
numerosissimi nella sala. Prima di tutto ciò torniamo
un’ultima volta nella sala per vedere un filmato
motivazionale il cui senso è che con la forza di volontà,
l’impegno e la costanza si ottiene tutto. Veniamo inoltre
insigniti con solennità del fregio che contraddistingue il
gruppo; tutti ne vanno molto fieri e dicono che ora
capiscono e condividono in pieno quello che è stato loro
detto. Finalmente ci mettiamo il vestito bello e si
esce in sala: una esagerazione di gente ci aspetta, tutti
commossi, felici che finalmente anche noi abbiamo vissuto
questa -a loro dire- “esperienza straordinaria”.
Fine delle trasmissioni; a seguire raduni
mensili , corsi di approfondimento,e mi raccomando
porta parenti ed amici e non dire nulla del corso!
Ciao DONJUAN PS:anche zorro e superman
sono in incognito ma nessuno si arrabbia!
|
donjuan 24 giugno 2007 0:00
x Arturo. Vorrei chiarire che se devo trombare
non mi serve internet ok. Sei liberissimo di
conoscere i [...] se proprio ci tieni . anzi penso proprio
che il loro corsettino lo abbiano copiato da un'azienda
multilevel , in america li fanno fare a tutti i loro agenti
e non solo in america. se hai gia fattto corsi con
Robbins e vari sprechi il tuo danaro..... e solo una
mia opinione. vedi io ho conosciuto tutti e due
i lati della medaglia e ritengo che quello
"marcio" pesi di più. La mia identità
è Donjuan PROPRIO PERCHE' SO CON CHI HO A CHE FARE.
MEDITATE GENTE MEDITATE
|
Susanna 23 giugno 2007 0:00
Ho saputo di questo gran chiasso attorno ai corsi GRUEMP e
ho letto gli interventi sul forum. Io non so che intenzioni
avessi tu, Patrizia, nè che tipo di rapporto hai con la tua
famiglia e che cosa è realmente successo a queste persone a
te care. Ma mi domando quale era la tua intenzione nel
momento in cui hai deciso di gettare fango ed invitare le
persone a diffidare dalla GRUEMP e da coloro che hanno
frequentato il corso. Io sono tra questi e non mi rispecchio
affatto nei sintomi da invasamento, frequentazione di sole
persone che hanno fatto il corso e altre cose che ricolleghi
a comportamenti settari. Mi sento una persona libera e con
capacità critica, per me il corso della GRUEMP è stato uno
strumento molto importante, ma parlo di strumento, non di
esperienza totalizzante della mia vita. Mi rendo conto che
possano esserci persone che hanno la tendenza ad aggrapparsi
quando trovano qualcosa che le fanno stare meglio, ma credo
sia responsabilità loro, di una debolezza propria, non è
certo responsabilità di altri ed è un comportamento molto
molto lontano da ciò su cui si lavora in quei 5 giorni. Se
una persona ha la testa valuta "criticamente" ogni
sua esperienza, ed è l'esperienza che diventa tua...
non il contrario e questo discorso non vale solo per i corsi
GRUEMP. Mi dispiace Patrizia che tu abbia sollevato
questa polemica e spero tu possa renderti conto che non hai
attaccato una società, un'entità astratta, ma delle
persone, la loro credibilità, la loro intelligenza. E tra
queste, anche tuo padre, le tue sorelle, i tuoi fratelli, i
cugini e i nipoti... devi avere davvero una considerazione
molto bassa di tutti loro per arrivare a fare delle accuse
così pensanti su qualcosa e qualcuno che, tra l'altro,
non conosci. Comunque ci credo bene che l'avvocato
della GRUEMP non sia stato tenero, sinceramente se qualcuno
mi attaccasse come tu hai fatto con i formatori GRUEMP,
cercherei anche io un avvocato bello agguerrito e credo
proprio faresti la stessa cosa anche tu se qualcuno che non
sai neppure che faccia ha cominciasse a gettarti addosso
fango. Susanna
|
Salvatore BG 23 giugno 2007 0:00
Ciao a tutti, sono Salvatore dalla prov. di Bergamo, ho
partecipato al corso "Corsa nella Luce" della
Gruemp dello scorso anno. Sono entusiasto e'
FELICE, di aver vissuto una esperienza cosi' positiva
della mia vita. Ho voluto fare questa ECCEZZIONALE
esperienza di vita per farmi aiutare in alcune lacune del
mio comportamento e della mia personalita' che ritenevo
correggere o modoficare in meglio. [...], hanno saputo
interpretare al meglio il percorso per farmi sentire a mio
agio durante il SEMINAR, nonche' il giusto apporto nel
cercare di correggere i miei errori comportamentali di vita
quotidiana. Ringrazio tutto lo Staff Gruemp, scusate se
non elenco tutti uno per uno. Spero che la Gruemp intervenga
nelle sedi opportune, come sicuramente fara'. [...]
ci hanno insegnato, per meglio dire ricordato, che
l'onesta', il senso del dovere, il lavoro, la
religione qualsiasi essa sia, l'amore verso la famiglia
e tutte le persone che ci circondano, hanno un valore e,
devono essere tutelati. I VALORI DELLA VITA!!!!!!
Spero che tutte queste cattiverie gratuite dette da queste
persone rientrano con le dovute scuse, con la ragione e con
tanta autocritica. Non sono di parte, ma obbiettivo,
anche perche' il mio cambiamento e' dato dalle
testimonianze dei miei cari, mia moglie, i miei figli, i
miei colleghi ed amici. [...], IO SONO CON VOI, come
tanta gente che in questi anni vi ha seguiti. Salvatore
BG
|
Commenti
|
|
|
|