Commenti
|
|
|
obiettivo 11 gennaio 2008 0:00
da: otturatore Data: 10 Gennaio 2008 Zitto
pidocchio!
|
Topesio 10 gennaio 2008 0:00
Come un novello Prometeo vengo a portare la luce in questa
cloaca di forum: il grassetto è solo uno dei tanti tag html
che si possono usare in un testo sul web.
|
Topesio 10 gennaio 2008 0:00
Cazzo...!!! Nientepopodimeno che Vittorio Sgarbi... me'
cojoni!!! Proprio un genio come lui dovevi tirar fuori,
complimenti. Da qui si vede chiaramente la tua cultura,
di chiaro stampo televisivo, Le stronzate di quel
buffone creato ad "arte" da quell'altro
trombone piduista di Costanzo non mi sfiorano nemmeno, per
cui cercati qualche esempio un po' più degno.
|
Sfanculo gli imbecilli 10 gennaio 2008 0:00
Obiettivo è solo un idiota. Magari sua madre lo ha
cagato fuori in un momento di depressione
isterica!UAHUAHUAHUAH!!!! Non capisce un cazzo di
teatro, non sa nenche cosa sia.
|
obiettivo 10 gennaio 2008 0:00
"da: Topesio Data: 9 Gennaio 2008 ...
E allora, dal tuo balcone dovresti aver capito che una cosa
sono le "opinioni" ed un'altra i
fatti..." Devo ammettere che questa storia
del balcone mi ha veramente colpito. Soprattutto dopo
che ho potuto constatare che mentre io non sono in un
balcone, ma in una semplice PLATEA, ho potuto notare come
invece tu puoi permetterti di scrivere in GRASSETTO, cosa
che a noialtri comuni mortali non è permessa. (il maiuscolo
è il massimo). Perciò sei pregato di spiegarcene la
ragione, se vuoi discutere alla pari con tutti.
|
obiettivo 10 gennaio 2008 0:00
X APS Non pensavo assolutamente di farti
"gustare" quello che io ritengo semplicemente
"disgustoso", ma dimostrarti coi fatti che vedendo
per 2 minuti una recita di quel "giullare" avresti
capito meglio di chi si tratta qui. (tanto ho resistito
io...) Comunque dato che hai una comprensibile
avversione per questa risma di gentaglia, voglio darti modo
di conoscerne tanti altri dello stesso tipo:
http://liberaliperisraele.ilcannocchiale.it/post/1703354.htm
l E' un elenco notevole. Buon divertimento!
|
obiettivo 10 gennaio 2008 0:00
Io non sono un critico d'arte come precisato in
precedenza, ma tanto per sapere un'altra opinione di
qualcuno che di arte ne dovrebbe sapere qualcosa, cito
questo: (Ah ah ah!...) Secondo Vittorio Sgarbi,
neofondatore di "Arte democratica", occorre
distinguere attentamente caso per caso. "Anche Landru
era un artista, anche se del coltello, come pure Jack lo
squartatore non era certo un basso manovale dell'arte
del ricamo, un esperto di piercing ante litteram, per
cosi' dire. Non si capisce quindi perché premiare solo
il cardiochirurgo Barnard e non anche Piero Pacciani. E'
indubbio infatti che entrambi hanno operato con passione ed
abnegazione." Ma per il professore il premio a
Dario Fo come si colloca? "Semplicemente a sinistra, si
colloca a sinistra, mi sembra chiaro. Come del resto gran
parte delle cose in questa italietta da
avanspettacolo." Credo, in altre parole che
siate una sinistra di artisti, transfughi, ma soprattutto
pagliacci. (Questo ovviamente è il mio commento).
|
otturatore 10 gennaio 2008 0:00
Insomma "obiettivo" tu sei soltanto invidioso di
chi ha successo, magari facendo il buffone. Invece a
te poverino non ti riesce nemmeno di fare il pagliaccio.
Però secondo me la stoffa del pagliaccione ce l'hai,
se ti impegni forse in qualche commedia dell'oratorio ti
fanno recitare.
|
Topesio 10 gennaio 2008 0:00
Mi spiace per voi, ma proprio non riuscite a parlare di
arte, se ogni due secondi tirate in mezzo ogni genere di
argomenti che ben poco hanno a che vedere con la suddetta
(arte). Vi consiglio di andarvi a rileggere (ammesso lo
abbiate già fatto, qualche millennio fa) le biografie dei
più grandi artisti della storia: vedrete che ben pochi
hanno tenuto un comportamento, per così dire
"cristallino"... che forse la loro arte risulta
incrinata?
|
APS 10 gennaio 2008 0:00
Topesio, non pensare che la tua ignoranza sia cosa
comune...so benissimo la differenza tra cinema e teatro è
inutile che lo scrivi in grassetto. Era solo per dire che
ciò che ha più successo non è detto che sia migliore,
quindi la tua frase "Dario Fo è l'autore più
rappresentato al mondo" non è che mi interessi molto.
A parte il fatto che tale affermazione andrebbe verificata
(mi suona tanto da grande stronzata visto che non vedendolo
tanto nemmeno in Italia mi domando che interesse possa avere
il pubblico tedesco o inglese sulla storia di Pinelli o su
Berlusconi. Ammetto che possa essere apprezzato da
un'intellighenzia altrettanto faziosa come quella
francese ma non mi sovvengono tanti altri paesi simili. Poi
vedi, è più forte di me e ammetto che sia un mio limite,
ma per me uno che nella vita era "infatuato" di
Mao tse tung, cooperatore di soccorso rosso non potrà mai
essere un grande artista ma semplicemente un
fiancheggiatore di terroristi. Poi, il fatto che sia stato
insignito di laure honoris causae, dimostra solo la
decadenza culturale in cui l'Europa è avvolta. Quindi
anche se dovesse riscrivere "la divina commedia"
lo renderebbero una persona da dimenticare il più in fretta
possibile. X Obiettivo: grazie ma è più forte
di me, ripeto, è un mio limite ma non mi interessa
"gustarmi" l'opera scritta da chi
"soccorreva" gli assassini del padre del mio
compagno di banco a scuola ucciso dalle Brigate Rosse.
Proprio non ce la posso fare, mi spiace, io sto dalla parte
di chi vuole mettere gli assassini in galera, non di chi li
vuole tirare fuori, anche se scrive delle pagine memorabili,
a me non interessano.
|
ma che dite.... 10 gennaio 2008 0:00
Sapete qual è la commedia italiana che da mezzo secolo gira
il mondo, la più vista di tutte? “Arlecchino servitore di
due padroni” di Goldoni in stretto dialetto Veneto, così
la volle Strehler, non tradotta in italiano. Io da
trent’anni sto “restaurando un repertorio
otto-novecentesco non accantonabile, da Petito a Curcio e a
mantenerlo vivo nella coscienza e nel cuore degli
spettatori, con un’identificazione e una dedizione
crescenti e al tempo stesso con un marchio costante e
inconfondibile di intelligenza critico-storica e di severa,
misuratissima originalità espressiva”. Il
virgolettato è tratto dalla motivazione del premio
“Renato Simoni” che ho ricevuto dalla critica nel 1999.
Scusate la vanità, ma di questo premio sono orgoglioso
perché io recito teatro italiano. E quindi posso
assicurarvi che il “Medico dei Pazzi” sarà un altro
spettacolo da non accantonare, ma da restaurare e divulgare.
Anche quest’anno vi racconterò le divertenti e folli
avventure di don Felice Sciosciammocca, un’altra commedia
che spero resterà viva nella coscienza e nel cuore degli
spettatori. Su il sipario e buon divertimento
Carlo Giuffrè
|
Topesio 10 gennaio 2008 0:00
obiettivo, secondo me stai facendo un po' di
confusione. 1. Celentano sa cantare (e ci mancherebbe!)
non mi risulta che io abbia mai detto che la sua arte
consista nelle sue teorie filosofiche. A dire il vero, direi
che sa anche fare televisione di buon livello, visti i
programmi da lui realizzati, certamente ben al di sopra
della merda che ci propinano quotidianamente. 2.
Benigni è ben altro che uno strizzatore di
palle, se questo non lo percepisci da te, non so che altro
dirti se non buona fortuna. 3. Da come parli, sembra
che Fo sia diventato Fo solo da quando gli hanno dato il
Nobel, dimenticando l'immensa sua produzione, ben
antecedente l'ambito premio: evidentemente se ti limiti
a guardare il Bagaglino certe cose non le puoi sapere e sei
indotto in errore... Concludo citando una tua
frase: "Se poi dei polli plagiati gli hanno dato
un premio, la sua arte vale per te e per loro"
Certo, per definire la giuria del premio
Nobel come hai fatto tu ci vuole MOLTO coraggio!
|
Topesio 9 gennaio 2008 0:00
Era più che ovvio che qualcuno avrebbe tirato fuori il
paragone: Fo: autore di teatro più
rappresentato al mondo = film di De Sica e Boldi.
Ovviamente costui non sa nemmeno di cosa stia parlando, se
solo osa accostare un genere pecoreccio quanto volgare come
i filmetti di cassetta quali "vacanze sul Nilo" a
ben altro genere di spettacoli e per questo non posso che
provare, al limite, compassione. Ad ogni modo, ricordo
che Fo non è semplicemente l'autore italiano più
rappresentato al mondo, bensì l'autore italiano
di teatro più rappresentato al
mondo!!! Chi non sa distinguere è bene che continui a
bearsi di Boldi & de Sica e del Bagaglino.
|
obiettivo 9 gennaio 2008 0:00
X lo scarafaggio che scrive questo: "Dario Fo è
pagato per fare il buffone, attira spettatori. Tu invece,
poveraccio, non riesci neanche a fare il buffone. "
Dario Fo attira solo coglioni e faziosi come te, che
lo pagano. Da me non ha mai avuto un centesimo. In
quanto a fare il buffone, è verissimo che non ci riesco
perché è esattamente il compito che avete tu e i tuoi
compagni che invece lo fate benissimo. Infatti è questo che
ci distingue: Siete solo una massa di buffoni di cui Fo
è il più bravo e premiato! Invece tu, essendo
scadente anche come buffone, sai fare solo una parte di
quello che fa lui: insultare come il tuo collega di partito
e spargere la merda di cui siete colmi. X APS
Vai tranquillo: togliti lo sfizio e guarda quel
pagliaccio in qualche sua commedia. E' roba per falsi e
dementi! Dopo 2 minuti ne avrai le tasche piene e ti
toglierai la soddisfazione di constatare chi è veramente,
anche in quella che qui, questi faziosi, chiamano arte.
X il topo: Ma cosa credi che sia un
artista? Lo sai che significa? In mezzo a un
Celentano che sa cantare (e basta), (infatti è un artista
solo in quello, non quando fa il filosofo), un Benigni che
sa toccare le palle, anche lui artista, (ma non quando
recita Dante), ci sono tanti clown che non insultano
nessuno, anche essi artisti, che però non conoscono il
Ministro della cultura. Invece Fo lo conosceva, e a
quello andava bene e lo ha candidato. Se poi dei polli
plagiati gli hanno dato un premio, la sua arte vale per te e
per loro. Perciò godetevi il vostro pagliaccio. Forse
non sai che anche il mio ciabattino è un artista: fa dei
modelli meravigliosi di scarpe. E il mio barbiere?
Certi tagli... E se dici che non è un artista, si
offende. Non ti dico i dipinti di uno che si fa di
droga... La fine del mondo!... Bah! Valli a capire
questi artisti...
|
otturatore 9 gennaio 2008 0:00
Obiettivo pensa a quanto sei scemo: Dario Fo è pagato per
fare il buffone, attira spettatori. Tu invece,
poveraccio, non riesci neanche a fare il buffone. Sei a
metà tra far cagare e fare pena.
|
APS 9 gennaio 2008 0:00
X Topesio, caro Topesio, hai mai visto uno
spettacolo di Fo dal vivo o in cassetta o il tuo giudizio lo
fondi perchè "ne hai sentito parlare"? Sai quali
sono i film più visti in Italia? Quelli di De Sica e
Cipollino, però eviterei di definirli artisti e li
chiamerei comici. Quindi la notizia (da verificare) che
Dario Fo sia l'autore Italiano più rappresentato al
mondo di per se non vuole dire niente. Io ammetto che Dario
e Franca non li guarderò mai nemmeno se obbligato. Me lo
impedisce il mio anticomunismo viscerale che mi perseguita.
Quando poi si tratta di compagni "ex
repubblichini", è proprio più forte di me...
|
obiettivo 9 gennaio 2008 0:00
Sei troppo prevedibile e scontato. Non c'è bisogno
di mangiare la pappa con te per capire quanto sei piccolo.
Basta leggere gli interventi che fai: - Torna a
scuola; - le hai fatte le elementari? - Sei un
ignorante (ovviamente non comunista, perché altrimenti,
questo forum pullula di ignoranti comunisti, ma a loro...,
mai un insulto); - Studia e informati e poi parla...
(se c'è n'è uno che ne ha veramente bisogno sei
proprio tu). In altre parole, non insulti per difesa ma
solo per abitudine. Tipico di chi non ha argomenti.
Quando invece vuoi dire qualcosa fai solo copia e incolla di
roba altrui, perché il solo contenuto in tuo possesso è
l'aria fritta e il partito. E questa è l'arte
da Nobel in cui eccelle il tuo eroe trasformista
(ovviamente): giul|là|re s.m. 1 CO nel tardo
Medioevo, buffone e cantastorie che si esibiva nelle corti e
nelle piazze per divertire il pubblico con canti, danze,
narrazioni, ecc. 2 BU estens., spreg., persona di
scarsa serietà e affidabilità, buffone. Se è
rappresentato o meno non mi interessa e l'arte del
buffone non mi serve. Serve solo a gente come te,
complessata, che gode quando il pagliaccio di turno offende
da Berlusconi al Papa, non tralasciando nemmeno i morti.
Date sollievo alla vostra pochezza e inferiorità denigrando
chi è superiore a voi, ma dato che siete anche dei
vigliacchi, delegate il compito ai vostri idoli. A me,
piacciono solo le persone serie e coerenti, oppure i veri
comici che per far ridere non hanno necessità di offendere,
denigrare e insultare gli altri. N.B. Per
prevenire altre corbellerie che potresti dire, ti informo
che Berlusconi mi è antipatico, (ma al contrario di voi
faziosi, non lo odio e non lo invidio) e del Papa non mi
fotte nulla, perché sono ateo.
|
Topesio 9 gennaio 2008 0:00
E allora, dal tuo balcone dovresti aver capito che una cosa
sono le "opinioni" ed un'altra i fatti.
Un conto è dire "non mi piace", un altro conto è
dire "non è un artista". Fo
è senza ombra di dubbio un Artista.
Punto. Se poi ad individui come il sedicente obiettivo
non va a genio, fra l'altro per ragioni che nulla hanno
a che vedere con l'arte, peggio per loro. Concludo
ricordando ai distratti del forum per la milionesima volta
che Fo è l'autore italiano di teatro più rappresentato
nel mondo: non son forse fatti questi?
|
Isaia Kwick 9 gennaio 2008 0:00
Seguo con interesse il dibattito, scusate se non
intervengo...Ma OBIETTIVO rappresenta le mie opinioni in
merito. Dovesse scrivere qualcosa che non condivido
interverrei, ma per non scrivere messaggi fotocopia rimango
sul balcone a godermi il panorama. Isaia Kwick Zingaro
ROM
|
compagno Joseph 8 gennaio 2008 0:00
ma quale verità, caro Topesio? Prova a non leggere
REPUBBLICA per un mesetto, vedrai che ti disintossicherai.
|
Topesio 8 gennaio 2008 0:00
Ah, dimenticavo di ricordarti per l'ennesima volta che
Dario Fo è l'autore italiano di teatro più
rappresentato al MONDO!!! Capito, mister faziosetto?
Capisco che ti roda un po' il culo, ma fattene pure una
ragione...
|
Topesio 8 gennaio 2008 0:00
Senti, trombone sfiatato, innanzitutto so benissimo che tu
non sei "il solito pacioccone tranquillo, che vuole
solo esprimere in modo mite la propria opinione",
bensì un signor arrogante quanto ignorante e sicuramente
violento (nel pensiero). D'altra parte lo si
intuisce chiaramente da come ti permetti di chiamarmi
(fannullone), pur non avendo noi mai mangiato la pappa
insieme. Purtroppo per te ed i fascistelli del tuo
calibro, Fo e Benigni sono indubitabilmente degli Artisti,
ma sappiamo bene che a destra (in Italia) la Cultura non ha
MAI allignato, per cui non si può pretendere che voi
riusciate a capire qualcosa che vada oltre le volgarità del
Bagaglino. Contenti voi...
|
Otturatore 8 gennaio 2008 0:00
Obiettivo, ma che vita da piccola merda fai per essere così
ottuso e invidioso?
|
obiettivo 8 gennaio 2008 0:00
X APS I motivi? Chi propone per l'Italia gli
"artisti" è il ministro della cultura. In
quel momento si chiamava Veltroni e lo ha proposto per il
Nobel per i suoi alti meriti "artistici" (ovvero
aggressioni di pseudo-satira contro la destra e il
clero). Se non sbaglio ha avuto il premio proprio il
giorno che per ALTO MERITO di Bevtinotti, cadde il govevno
Pvodi, mentre alla pvesidenza c'era Scalfavo.
Mah! Basta parlare di questi palloni gonfiati. Troppa
importanza!
|
obiettivo 8 gennaio 2008 0:00
Vedi? Ti regalo anche la foto del tuo
pagliaccio-beniamino-artista-opportunista-voltagabbana...,et
c..., in divisa... Contento? Ne vuoi ancora?
http://www.lisistrata.com/tgfhydrdeswqenhgty/images/uploads/
FoindivisaXmas.jpg
|
APS 8 gennaio 2008 0:00
Bene, mi sembra che obiettivo abbia documentato le sue
affermazioni. Sarebbe interessante ora capire come abbia
fatto a prendere il Nobel un tale personaggio. Alla Fallaci,
scrittrice e giornalista INDIMENTICABILE (PER ME "Un
uomo" è una pietra miliare della letteratura
italiana)cosa avrebbero dovuto dare se costui ha preso il
nobel? Ed invece questa neppure la commemorano più, Italia
Italia, povera Italia. Nobel, nobel, dopo che hanno
dato il nobel per la pace ad uno che ha fatto un
documentario sul riscaldamento globale non è da
considerarsi cosa seria. Quanto al Sign Fò, che dire...il
niente come obiettivo ha già evidenziato, il niente.
|
obiettivo 8 gennaio 2008 0:00
E qui puoi continuare a godere del tuo idolo di Nobel che fa
cassa espettacoli insultando anche i morti:
http://www.fattisentire.net/modules.php?name=News&file=print
&sid=2740
|
obiettivo 8 gennaio 2008 0:00
Eccoti ancora il tuo campione di Nobel: 19
Ottobre 2006 Domenica, alla trasmissione Parla con me,
Serena Dandini intervista Dario Fo. Dandini:
Vorrei un parola tua definitiva su un’annosa questione…
la domanda tipica che ci si fa sempre: chi ha il cuore a
sinistra riesce a fare una satira efficace nei confronti
della sinistra?… tu sei il grande maestro di satira di
tutti noi…. hai la cattedra di “sberleffo al
potere”… Fo: No. è pericoloso, difficile e
pericoloso…. prima di tutto devi andarci coi piedi di
piombo, non esagerare nell’entrare a piedi giunti, come si
dice, e certe volte ingoiarti delle situazioni, delle
battute che ti piacerebbe buttare perchè altrimenti crei un
disastro soprattutto nei tuoi compagni, i compagni non ti
capiscono, non reggono….. OVVERO: LA SATIRA SI
FA SOLO CONTRO L'OPPOSIZIONE. Questa è vera ARTE.
|
obiettivo 8 gennaio 2008 0:00
Certo che Sinatra sa cantare: è il mio cantante preferito,
ma nessuno gli ha dato il Nobel per aver sfottuto persone
miti e indifese. Come mai questo campione ARTISTA
appunto del trasformismo non attacca mai gli islamici e il
terrorismo? E' connivente con esso? La satira,
quella genuina, aveva di mira i prepotenti e gli oppressori,
invece questo pagliaccio senza scrupoli perseguita i deboli
e gli oppressi, schierandosi dalla parte dei violenti per
non correre rischi. Appunto come ha fatto
vigliaccamente in passato, andando contro le idee che
predica e si è arruolato coi fascisti per paura di essere
deportato in germania dai tedeschi. Proprio un tipo da
Nobel. Comunque caro FANNULLONE ignorante e
fanfarone, ti do un avvertimento per il futuro, visto che
dopo diverse esperienze (anche da parte mia) non hai ancora
imparato: Quando pensi che stai aggredendo, come tuo
solito, il solito pacioccone tranquillo, che vuole solo
esprimere in modo mite la propria opinione, non sentirti
sempre troppo sicuro di picchiare un pecorone come te, che
con i tuoi interventi offensivi, idioti e faziosi ormai sei
come un libro aperto. Può darsi che il mondo sia pieno
di idioti come te, ma prima di offendere e dare degli
ignoranti agli altri, misura fino a che punto puoi
permetterti di farlo. Se non tanto per educazione,
almeno per non continuare a fare tante figure di merda.
|
Topesio 8 gennaio 2008 0:00
Lo so, non a caso dire la verità oggettiva spesso è,
appunto, banale e scontato!
|
Commenti
|
|
|
|