Commenti
|<   <- 61-90/176 ->   >|
help
17 marzo 2008 0:00
ma siamo sicuri che esistano ancora?
miky
16 marzo 2008 0:00
nella mia zona c'è un negozio dei Templari!
se vedi il proprietario capisci subito tutto"""""""sembra un becchino!!!!
kiro
16 marzo 2008 0:00
tra i tanti problemi che affliggono questo paese sicuramente il prioritario non è quello dei settari!
pensiamo ad altro!
curioso
16 marzo 2008 0:00
infatti....se leggi gli articoli troverai solo il grande professore, pardon! maestro che se la prende con un multilevel (dove probabilmente anche li è stato professore) ma non risponde alle ns. domande....
il grande maestro...non da risposte. fa attacchi alle catene di s.antonio insieme ad una sua amante di lecce ma non da risposte alla sua materia.

e che ci vuoi fare....fate una buona settimana
Jiov
16 marzo 2008 0:00
di solito in un forum c'è sempre qualcuno che è d'accordo e qualcuno no...qui è strano...nessuno si fa sentire da parte loro....
x Dodd
16 marzo 2008 0:00
incredibile ma vero....ma se pensi che in CIna x non far esplodere la rivolta hanno tolte le linee di Internet in quanto troppo pericolo x la consapevolezza del popolo....quanto mancherà x i templari?????
mah!
Dodd
16 marzo 2008 0:00
Possibile che nell'anno di Cristo duemilanono si debba ancora sentire parlare di TEMPLARI????
gigi
16 marzo 2008 0:00
li passeremo ae trovare in sed
w.g.
15 marzo 2008 0:00
la sede è la seguente:
Via Bassa del Poggio 9
23874 Montevecchia (Lecco)
chiedete di lui.
internet
15 marzo 2008 0:00
Il 20 novembre 2004 (all’indomani dell’affiliazione di Stefio) l'Ordine Templare O.S.M.T.J. (Ordre Souverain et Militare du Temple de Jérusalem - Gran Priorato della Lingua d’Italia) partecipa, su invito ufficiale, alla festa annuale della Cri a Velletri. Dove i confratelli incontrano, stando al loro resoconto, «il Gen. CC Ciarcia, la Sig.ra Rosichini , il Governatore della Regione Lazio On. Francesco Storace ed il Presidente Internazionale della CRI Dott. Barra (si tratta di Massimo Barra, attualmente successore di Scelli al vertice della Croce Rossa, ndr)». Non é finita. «Il lunedì - prosegue la nota templare - presso la Sede della CRI in via Toscana a Roma, si incontrano il Commissario Speciale della CRI Dr. Maurizio Scelli ed il Luogotenente Gran Maestro dell'Ordine S.E. fr. Alberto Zampolli accompagnato dalla Sr. Gran Cancelliere Floriana Torelli. Presenti allo storico incontro il Gen. CC Ciarcia e la Sig.ra Rosichini di Velletri».
Tutti insieme appassionatamente. Potendo evidentemente contare anche su amicizie tanto altolocate, Scelli ha intanto fondato un partito nuovo di zecca ma carico di nostalgia (nel simbolo i colori della bandiera italiana cari a Forza Italia): si chiama Italia di Nuovo ed ha subito stretto accordi elettorali con la Democrazia Cristiana di Angelo Sandri.

carlo t.
15 marzo 2008 0:00
ma il gran maestro chi è ora?
Alberto zampolli o walter grandis?
pino l.
15 marzo 2008 0:00
un branco di fanatici!
dal primo all'ultimo
kiro
15 marzo 2008 0:00
preferisco i monaci tibetani
x miky
15 marzo 2008 0:00
credo poco.
ma fanno del bene almeno.
nonostante qualcuno abbia fatto i soldi con altre organizzazioni che poi ha boicottato.
diversi sono i casi.
i piu famoso: aalberto zampolli
miky
15 marzo 2008 0:00
ma che cosa differenzia i templari dalle altre sette?
x miky
15 marzo 2008 0:00
ovviamente non sarebbe la prima volta.
non credo siano i templari
miky l.
15 marzo 2008 0:00
nel mio paese una ragazza è fuggita...nessuno sa dove sia finita qualcuno pensa sia finita in qualche setta religiosa.
templaria
15 marzo 2008 0:00
non hanno risposte non possono farlo
gran maestro
15 marzo 2008 0:00
chiedo ai fratelli di rispondere alle domande di questo forum
w.g.
15 marzo 2008 0:00
....il futuro risolverà tutto....lui conosce già la verità.
la verità della coscienza fà piu male della verità nelle aule dei tribunali
SICILIA
15 marzo 2008 0:00
qualcuno ha sputato in aria.....e se l'è ritrovato in un occhio.....
certissimo
15 marzo 2008 0:00
è tutto un bluff-------
alberto zampolli......walter grandis.........2008......tutto finito.....
gigi
15 marzo 2008 0:00
a carnevale tornano, perchè con i con i loro abiti si confondono....
riflessione
15 marzo 2008 0:00
il fatto che non risponde nessuno a questo forum è indice di grande flessione di questo movimento
A
15 marzo 2008 0:00
BELLO
BELLO
BELLO
BELLO
BELLO
BELLO
Kiro
14 marzo 2008 0:00
sono stati ritrovati dei documenti negli archivi del Vaticano, secondo i quali l'allora Papa Clemente XI non aveva mai scomunicato i templari, ma soltanto sospeso l'ordine.

Ma purtroppo oggi è molto difficile se non impossibile vantare una discendenza diretta dei templari, ed ecco, che cosi sono nati solo in Italia quasi 80 ordini sedicenti, che celebravano le loro messe e le loro investiture nelle Chiese.

Dweny
14 marzo 2008 0:00
ho visto un documentario in cui si diceva che i Templari sono sospesi, non non riconosciuti dal Vaticano, una studiosa di storia ha ritrovato un atto dell'allora Papa in cui li sospendeva in via di decisione....quindi ora il muovo Papa o qualsiasi Papa puo' riprendere quella decisione che l'allora papa ha rimandato per non distruggerli definitivamente.
Loris Modugno
14 marzo 2008 0:00
era un dibattito senza senso..dove tutti volevano dimostrare di avere ragione.
Purtroppo, certe cose potevano essere capite solo dai cavalieri dell'ordine di Zampolli, perchè un profano non riusciva a seguire il filo del discorso.

Quello storico poi...irritante, per non parlare di quel ragazzino, che secondo me, non sa nemmeno cosa sia la differenza tra templari e massoneria.
ciro
14 marzo 2008 0:00
vidi il programma in tv? da Costanzo....chi di voi l'ha visto'
dalla stampa
14 marzo 2008 0:00
Riporto qui l'articolo uscito oggi sul Messaggero NAZIONALE riguardo ai templari:

" IL CASO
Chiese: porte chiuse agli ordini templari



Niente più cerimonie, in particolare investiture, dei cosiddetti «Ordini dei templari» non riconosciuti dalla Santa Sede nelle chiese di Roma. La decisione è stata comunicata ai parroci e ai rettori di chiese e cappelle dal segretario generale del vicariato, mons. Mauro Parmegiani: «La Santa Sede riconosce e tutela solamente il Sovrano militare ordine di Malta e l'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme».
Da qui l'invito a «lasciar cadere le richieste d'uso» presentate da «ordini non riconosciuti, in particolar modo quelle concernenti celebrazioni eucaristiche finalizzate alle cosiddette investiture di nuovi cavalieri».

Credo faccia notizia, visto che negli ultimi tempi si parla anche troppo di templari e templarismo.

Aspetto i vostri commenti
Commenti
|<   <- 61-90/176 ->   >|