Commenti
|
|
|
Emma 19 gennaio 2005 0:00
Che questo governo non abbia portato NULLA DI BUONO dal
punto di vista della GIUSTIZIA e' evidente: ha dato
un'altra forte spallata alla legalita' in Italia
(addirittura cercando di cancellare il reato di concorso
esterno in associazione mafiosa e la MAFIA UCCIDE,
ricordiamocelo). La vicenda dei terroristi invece fa parte
di un altra questione, non ho capito bene quale, ma secondo
me, visto che molti terroristi sono rossi, e' una vera
manna mediatica per Berlusconi questa equazione
propagandistica terrorismo=comunismo=centrosinistra
italiano. Non l'ha detto solo 2 giorni fa che se
vincesse la sinistra ci sarebbe miseria, morte e
terrore? Che degli ASSASSINI, poi, di qualsiasi tipo e
natura, vengano assicurati alla giustizia non puo' che
farmi piacere. Ma non calma la mia sete di giustizia che con
questo governo sta' diventando ARSURA.
|
margie 19 gennaio 2005 0:00
Per Luca : ah, dimenticavo : a volte mi pare che ti
"rimangi" un po' quello che dici. Sei tu che
hai usato le parole "levatura morale"; adesso
parli di "capacità politiche". Temo che tu abbia
le idee un po' confuse. Margie
|
margie 19 gennaio 2005 0:00
Per Luca : non millanto retroscena politici. E mi stupisce
che una persona schierata come te nutra tanta stima verso
Follini e Fini, a meno che non li conosca personalmente e ne
sappia qualcosa in più. Nello scenario politico, a me
sembrano francamente due personaggi scialbi ed opportunisti,
che stanno assaporando il loro momento di gloria. Stop.
Al momento non posso dedicare molto tempo al forum, ma
sto preparando una lista delle cose positive e di quelle
negative di entrambi i governi. La lista è una lista mia,
personale, da cittadina che cerca di essere obiettiva.
Punto. A presto, Margie.
|
Luca 18 gennaio 2005 0:00
Piccola precisazione: il termine stima riferito a Fini e
Follini riguarda le loro capacità politiche, che sono
indubbie. Il nostro presidente del consiglio non
dimostra nemmeno quelle, come le varie gaf e dichiarazioni
avventate ampiamente dimostrano
|
Luca 18 gennaio 2005 0:00
Dimmelo tu margie, visto che sei piu' informata di me.
Che farai, millanterai ancora di conoscere retroscena senza
portare riscontri oggettivi? Attendiamo ancora trepidanti i
lati positivi di questo governo...
|
marco 17 gennaio 2005 0:00
Per MARGIE: Lodevole da parte tua voler cercare almeno
una cosa positiva fatta da questo governo(impresa quasi
biblica...). Peccato che, forse per malizia o per
faziosità , hai trovato un "cambiamento" (come lo
chiami tu)non proprio esatto. Il "TUO"
presidente berlusconi, fin dal 1994 ,quando venne eletto per
la prima volta pres del consiglio, cercò di dare un colpo
di spugna sull'intera vicenda di tangentopoli tirando
fuori dalle galere tutti i suoi amichetti
coinvolti,riabilitando, primo fra tutti, il suo mecenate
Craxi(nel frattempo fuggito nelle Tunisine spiagge). Ora a
distanza di 11 anni stà portando a compimento
l'"OPERA MAGNA".Lui stesso si è creato tutte
le leggi "AD PERSONAM" per salvarsi dal meritato
carcere.In più vuol salvare dell'utri e previti più
una miriade di altre persone non proprio
"corrette"....Quindi il tuo intervento è alquanto
inappropriato e molto ingenuo(se in buona fede). Per qualche
ex terrorista che possono riacchiappare(giustamente, anzi se
fosse per me gli darei l'ergastolo e butterei la
chiave!!), ora il"TUO" presidente vuole liberare
centinaia di veri mafiosi e criminali, che forse non hanno
ammazzato, ma che sicuramente hanno rovinato l'Italia
per 50 anni! P.S. : ti scrive uno che nel 1994 ha
votato berlusconi. Errare è umano....perseverare è
diabolico!!!
|
margie 16 gennaio 2005 0:00
Per Luca : ah, qui cade l'asino. Gradirei molto
sapere qualcosa della "levatura morale" di Fini e
Follini, dato che al momento mi sfugge. Grazie
infinite in anticipo se conserverai i toni moderati assunti
ultimamente. Margie
|
BERTU 13 gennaio 2005 0:00
In fondo Berlusconi non è neanche di dx,è soltanto un
"furbo" che si è fondato un partito dal mattino
alla sera per sfuggire le patrie galere. E siccome a sx
proprio non poteva andare, è confluito a dx. Due
considerazioni: 1) è proprio vero che con i soldi si può
fare tutto 2)solo in un paese di "furbi" ci poteva
riuscire, in qualsiasi altro paese civile non glielo
avrebbero permesso.
|
Luca 12 gennaio 2005 0:00
Aggiungo: siamo ancora in attesa di conoscere i meriti di
questo governo...
|
Luca 12 gennaio 2005 0:00
Perche' Davide e altri non argomentate le vostre
opinioni? Che vuol dire sei il solito Komunista? Sarebbe
questa la maniera per negare quello quello che ho sostenuto
io? Signori sono il primo fan dell'alternanza e ho stima
di persono come Fini e Follini, ma non posso tollerare un
personaggio della levatura morale di Berlusconi alla guida
di questo governo. E chi appoggia chi per anni si è fatto
beffe delle nostre leggi dovrebbe vergognarsi.
|
Margie 12 gennaio 2005 0:00
Per Francesco : aderire ad un invito così garbato e civile
mi sembra quasi un obbligo. Vorrei fare una piccola
premess : qualcuno in questo forum mi ha incollato
un'etichetta semplicemente perchè ho cercato di essere
obiettiva e dire che, a mio avviso, non esiste tutto il
bello a sinistra e tutto il brutto a destra o viceversa. Ma
evidentemente con queste persone non mi sono spiegata
bene. Per il caso Ustica : appunto per questo mio
amore di obiettività concordo con te che nessuno ha fatto
luce su questa terribile tragedia. Tuttavia, vorrei
riflettere che qui c'è in gioco qualcosa di più : lo
Stato militare è uno Stato a parte, con leggi proprie, che
sfidano le regole di qualsiasi partito politico. In questo
caso, credo che sia stata una volontà precisa ed autorevole
a volere occultare tutto. Margie
|
Francesco 12 gennaio 2005 0:00
Per Margie non sono un Komunista come ha scritto
qualcuno in questo topic, sono un diessino convinto e non
esprimo un giudizio su questo governo di centrodestra
perchè sono una persona educata...ma ti propongo di avviare
insieme un topic su una vicenda su cui nessun governo (di
destra di centro o di sinistra) si è impegnato veramente a
fare chiarezza.Ustica
|
Guido 12 gennaio 2005 0:00
Caro Luca, fattori positivi ce ne sono. Tutti i
governi ne hanno avuti e ne avranno sempre, come ho detto
anche i governi di centro sinistra ne hanno avuti. Negare
tutto e dire che tutto il male sta da una parte e tutto il
bene da un'altra parte non penso sia corretto. Poi si
tratta di giudicare il complesso, ma da questo mi astengo
perchè non sono schierato aprioristicamente come, mi sembra
, sia Lei e rimando il giudizio a fine legislatura o a fine
governo.
|
davide 9 gennaio 2005 0:00
luca sei il solito komunista tutto il male a destra e tutto
il bene a sx spero che un giorno scioperino i padroni come
li chiamate voi poi vendano tutto ai vari capi dei
sindacati e che siano poi loro i vostri padroni
|
Luca 8 gennaio 2005 0:00
Qualcuno confonde le "sterili polemiche" con il
temine "dibattino interno". La politica è fatta
di discussioni, di confronto, anche all'interno della
propria coalizione. Poi, francamente, pensando che
dall'altra parte vi è un coecervo di leghisti,
exmissini, democristiani, socialisti ( confluiti in FI o nel
PSI di De michelis) c'e' da chiedersi quale sia il
collante di una simile coalizione. In realtà è una domanda
retorica: infatti anche per loro l'unico collante è B e
la consapevolezza che senza la sua discussa figura, senza i
suoi soldi il Centro destra andrebbe a ramengo. Signori,
nessuno critica una sana alternanza, ma vorrei vedere un
Centro Destra alieno dalla difesa degli interessi di
mafiosi, finanzieri e campagnia cantante.
|
Luca 8 gennaio 2005 0:00
Perche' non li elechi, caro Guido, credo interesserebbe
a molti
|
Guido 8 gennaio 2005 0:00
margie non sei sola, di fattori positivi di questo governo
ce ne sono, come ne aveva il governo, (OPS...) i governi di
centrosinistra della legislatura precedente. Io la politica
la seguo un po, leggo, cerco di tenermi aggiornato, però
onestastamente il centrosinistra è capace di
autodistruggersi ogni volta in sterili polemiche interne e
si trova unito solo quando c'è da parlare male di
berlusconi. La cosa continua dal 94...e non è destinata a
finire...
|
Luca 8 gennaio 2005 0:00
Non sono io che millanto conoscenze, mergie, per cercare un
appiglio alle mie argomentazioni. Che Chirac e B non vadano
proprio d'amore e d'accordo è notorio, quindi la
tua opinione di presunte "pressioni" andate a buon
fine avrebbe non poche falle. Concordo con te che molti di
costoro starebbero bene dietro le sbarre, mi permetto di
ricordarti che il polo, che annovera tra i suoi membri gente
come Previti, dell'Utri, Cuffaro e lo stesso Berlusconi
è l'emblema del garantismo, del garantismo, ovviamente,
quando fa comodo ai suoi membri. E queste non sono
chiacchiere da ministero o rivelazioni fasulle sfruttando la
natura anonima di un forum, ma il frutto di anni di politica
polista che annovera leggi come la "Cirami" o
" del legittimo sospetto", "il lodo
schifani" e altre che hanno permesso, con continui
rinvii e posticipazioni di rendere prescritti molti dei
reati dei suddetti.
|
margie 8 gennaio 2005 0:00
Se non hai notizie certe circa le frequentazioni di Chirac a
viall Arcore, mi parrebbe di credere che tu sia uno dei
commensali abituali di Berlusconi.... Margie
|
margie 8 gennaio 2005 0:00
Tu parli di condanna in contumacia : le condanne in
contumacia avvengono su PROVE INCONFUTABILI, non sulla base
di piccoli indizi insignificanti. Sto parlando di persone
condannate per essere stati i mandanti o gli esecutori
materiali. Margie
|
margie 8 gennaio 2005 0:00
Per Ely : che sono sola a pensarla così non è vero,
fortunatamente. Evidentemente non riesci a comprendere
appieno il valore di questa svolta. Per Luca :
certo che me la prendo principalmente con il garantismo
francese. Ma se mi consenti, anche nel centro sinistra
c'è una forte corrente garantista : a partire
dall'ex ministro Fassino e da molti funzionari che
lavorano in quel ministero (ne conosco a tonnellate, che
"fanno il tifo" per gli ex brigatisti. Bello, nel
palazzo di Giustizia per eccellenza, vero? E
smettiamola di parlare di abusivismo di centro destra : mi
sembra che anche i signori di centro sinistra non abbiano
scherzato. Non perdete occasione per fuorviare il discorso.
La mia dichiarazione era ben altro. Spero non capiti
mai a nessuno di avere una persona cara uccisa
vigliaccamente in un agguato in nome di un'ideologia
criminale. Margie.
|
Luca 8 gennaio 2005 0:00
Spiegami bene: perche' non te la prendi con il governo
Francese o con l'ormai defunto Mitterand? I terroristi
sono stati tutti condannati in contumacia. Forse dovresti
ringraziare Chirac e non Berlusconi e il suo governo.
Oltretutto non mi risulta che il presidente francese faccia
parte dei commensali o degli ospiti abituali della villa
(abusiva) di Berlusconi.
|
ely 8 gennaio 2005 0:00
...sei sola..
|
Vincenzo l'altro 31 gennaio 2005 0:00
per Vincenzo: hai ragione sull'assicurazione
obbligatoria delle casalinghe, ma c'e' un MA.
Questa legge fu approvata nel 1999 (Governo D'Alema) con
l'iniziativa dell'allora ministro del Lavoro Cesare
Salvi (Ds) e la sua sottosegretaria Federica Rossi
Gasaparrini (oggi dirigente Federcasalinghe e nel Comitato
Inail per la gestione del fondo dei proventi di questa
assicurazione obbligatoria). Quindi forse alla
maggioranza di centro-destra puoi addebitare che hanno
recepito questa eredita', ma non che siano gli inventori
di questo salasso. E comunque, tranquillo, quando si
tratta di succhiare soldi che servono alla loro stessa
esistenza (come per il finanziamento pubblico dei partiti e
il bonus a Federcasalinghe e Moica -sinistra e destra nella
fattispecie- che detengono la maggioranza di questo Comitato
di gestione Inail), non c'e' alcuna differenza: il
regime dei partiti si autoalimenta sempre sulle tasche dei
contribuenti/sudditi non-consenzienti. ciao
|
Commenti
|
|
|