Commenti
|<   <- 91-120/161 ->   >|
Sophia
27 ottobre 2009 16:45
tratto da IL GIORNALE.IT

http://www.ilgiornale.it/interni/pari_opportunita_litalia_e_ palo__per_donne_disparita_e_poche_chance/economia-stipendio- lavoro-donne-pari_opportunita/27-10-2009/articolo-id=394287- page=0-comments=1

Pari opportunità, l'Italia è al palo: per le donne disparità e poche chance


New York - Lungi dall’essere pari, le opportunità per le donne in Italia sono un terreno sempre più accidentato, soprattutto nel lavoro. Nel rapporto 2009 sul gender gap del World economic forum, la penisola scende al 72° posto su 134 paesi dal 67° del 2008 e dopo l’84°del 2007. L’Italia è superata anche da Vietnam, Romania e Paraguay, precede appena la Tanzania, è terzultima in Europa. A pesare è "la persistenza di indici negativi sulla partecipazione delle donne alla vita economica", in primis la disparità di salari e redditi rispetto agli uomini. "I paesi che non capitalizzano sulla metà delle loro risorse umane minano la loro competitività", ammonisce il rapporto.

Il podio ai Paesi scandinavi La classifica stilata dal Wef, l’istituzione che organizza il forum di Davos, copre il 93% della popolazione mondiale, assegnando ai paesi scandinavi il podio delle pari opportunità tra donne e uomini. Al primo posto si piazza l’Islanda (quarta nel 2008), davanti a Finlandia, Norvegia e Svezia. Seguono Nuova Zelanda, Sudafrica, Danimarca e Irlanda. Sorprendente il Lesotho al decimo posto (dal 16°), davanti quindi a tutti i big europei: la Germania è 12°, il Regno Unito 15° (entrambi in leggero calo), la Spagna 17° e la Francia 18°. Agli ultimi posti nel Vecchio Continente Repubblica Ceca (74°) e Grecia (86°).

La situazione in Italia Il rapporto assegna poi il 31° posto gli Stati Uniti, in discesa di tre posizioni e il 7° al Giappone. A spingere l’Italia nella retroguardia è soprattutto il sub-indice su "partecipazione e opportunità nell’economia" (96° posto) a causa delle disuguaglianze rispetto agli uomini nei salari (116° posto), nel reddito da lavoro (91°) e nella partecipazione alla forza lavoro (88°). Ovvero, solo il 52% delle donne fanno parte della popolazione attiva contro il 75% degli uomini e il reddito medio delle donne è la metà rispetto agli uomini, 19.168 dollari l’anno contro 38.878. Vanno molto meglio le aree di "potere politico" (45°, grazie alle donne che siedono in parlamento e al governo) e "scuola e istruzione" (46°), meno bene di quanto ci si potrebbe aspettare il settore "salute e attesa di vita" (88°). Tra gli altri dati evidenziati dal rapporto la differenza nella disoccupazione tra donne (7,87%) e uomini (4,88%), come pure l’età media di matrimonio (28 anni).

La parità tra sessi nel corso degli anni Rispetto al 2006, anno del primo rapporto sul gender gap, il voto all’italia è solo marginalmente migliorato: laddove 1 rappresenta la parità, la penisola è passata dallo 0,646% allo 0,68%, mentre l’islanda e i principali paesi nordici veleggiano sullo 0,82%. All’estremo opposto pakistan, chad e, ultimo di tutti, lo yemen (0,46%). "Per avere società economicamente competitive e prospere è necessario coinvolgere le donne su un livello pari degli uomini in tutti gli aspetti della vita", sottolinea il rapporto e "l’integrazione di donne e ragazze è tanto più imperativa se si vuole una ripresa rapida e sostenibile della crisi finanziaria".
Sophia
27 ottobre 2009 16:07
Ma non lo so ... bisognerebbe metterle alla prova con RUOLI di effettiva RESPONSABILITA' e POTERE DECISIONALE.

Chiaro che se sei sulla stessa barca ... un minimo ti devi coordinare con gli altri se vuoi arrivare a destinazione ...

D'accordissimo sullo STOP da dare ai COMPLOTTI visti da tutte le parti ... non sono di aiuto alla VERITA' che tutti vogliamo vedere trionfare.

Nessuno vuole sminuire le responsabilità delle Lobby delle industrie farmaceutiche e/o alimentari ... ma prima di dare per VERE certe strane teorie ... la prassi di verificare che non ci siano altre spiegazioni andrebbe sempre presa in seria considerazione in chi ha un minimo di onestà intellettuale.
sugar magnolia
27 ottobre 2009 15:10
Bindi e Finocchiaro sono esattamente come i loro colleghi uomini.

Ne' piu' ne meno.

Sono seduti alla stessa tavola e mangiano nello stesso piatto.

PERO' BASTA VEDERE COMPLOTTI DAPPERTUTTO, NON DICO NON CI SIANO DEI MANINI, ANZI CE NE SONO TANTISSIMI, PERO' LE DEFORMAZIONI ALLUCINATE NON FANNO BENE.
Sophia
26 ottobre 2009 18:44
Sicuramente viviamo in società purtroppo "non molto salubri".

E l'industria alimentare con i suoi "interessi" in gioco non ci aiuta.

Visto che questo TOPIC parla di DONNE e POTERE ... e visto che Bersani già parla di Bindi o Finocchiaro in ruoli chiave nel PARTITO dell'alternativa di governo ... chissà che avrebbero loro da proporre in difesa della salute pubblica, in particolare quella alimentare.

Potremmo "interrogarle" a questo proposito e vedere che ci rispondono.
t_n_t
24 ottobre 2009 12:48
Sugar...neanche tanto visto gli effetti collaterali dei farmaci che uccidono più delle guerre e tanti cibi confezionati ed utilizzati quotidianamente che contengono molecole in grado di innescare malattie metaboliche...(questo commento è degno di un Doctor).
sugar magnolia
24 ottobre 2009 11:45
Balordo è colui che se ne offende, nell'essere ignorato!

GRANDE LUCIO !!!!!!!!!!!!!!!!!

Cmq (per TNT) mi sono messo nelòla letturea di 'ste scie chimiche, ma ripeto, noi possiamo solo leggere e scegliere se crederci o meno.

magari qualche esperimento strano sugli esseri unamo e' stato fatto, certamente, ma da qui a dire che stanno avvelenando la popolazione mondiale............. beh', ci andrei piano
Lucio Musto
23 ottobre 2009 21:40
@ t_n_t 23 ottobre 14.47

Ma ci mancherebbe altro!...
quella di rispondere, intervenire, citare se e quando si decide di farlo è una delle poche libertà che ci sono rimaste!

Balordo è colui che se ne offende, nell'essere ignorato!

Buona vita a tutti e buon fine settimana!

Lucio Musto
t_n_t
23 ottobre 2009 16:03
Scusatemi Sugar e Sophia, non che io abbia interessi particolari, ma (soprattutto Sugar che mi sembra un poco più predisposto) sarebbe da NON sottovalutare questo link sulle scie chimiche:

http://www.tankerenemy.com/2008/04/laeronautica-militare-ti- vuole-lov.html

E' la prima parte di un articolo (si può pure proseguire con la seconda e terza parte) e riporta anche alcuni video e mi sembra le ricerche e le referenze dei vari ricercatori.

Vedete un po' voi ma a me è piaciuto.
sugar magnolia
23 ottobre 2009 15:32
SOFI
per i 100 euro accetto anche bonifici.

Cmq il Thread delle Scie e' davvero farneticante.
L'argomento AIDS puo' anche avere delle verita', l'ho letto di gusto e qualcosa di vero potra' anche esserci, non dico di no.

Cmq la storia delle Scie e delle Pulci impiantate per controllare i vaccinati, beh' mi fanno sorridere.
Magari sono un'anima semplice, sono infatti gia' contento che stas inizia il w end ed ho 3 serate molto intense davanti...... mi accontento di poco.

No scherzo mi piace istruirmi ma certi "voli pindarici" sono troppo alti.
t_n_t
23 ottobre 2009 15:25
Sophia, sai cosa "prendo" io da quel thread?

Il fatto che non credo più alle apparenze o alle "evidenze" che mi vogliono forzatamente mettere sotto gli occhi tutti i giorni.

1. Chiedono di "scudare" i capitali detenuti all'estero?

Se li avessi li lascerei li dove sono e vediamo come li rintracciano.

2. Dicono che bisogna vaccinarsi?

Si attaccassero al C...O.

3. Dicono che non c'è bisogno di prendere gli antiossidanti e le vitamine che non fanno nulla o anzi ti possono far male?

Li prendo tutti i giorni perchè altrimenti non li metterebbero anche nei cibi per animali.

4. Dicono di votare scegliendo tra destra, sinistra o centro?

Vado e voto scheda bianca.

5. Dicono che bisogna confidare nei bravi medici e nella sanità?

Mi sono appassionato di salute, mi informo e non vado mai dal medico e sto bene.



Ogni cosa che propongono non è sicuramente per fare il bene mio.

Ecco come utilizzo in parte quel thread.
Sophia
23 ottobre 2009 14:57
@ SUGAR

LOL!!!

Impari presto il business!!!

sei uno sveglio!!!
Sophia
23 ottobre 2009 14:56
Io ho avuto modo di conoscerne una molto brava nel momento del bisogno ovvero quando nel tessuto familiare sono cominciate a succedere cose molto folli e mi sembrava di vivere dentro una specie di matrix ... e senza chiedermi mai neanche un euro mi ha aiutato a leggere correttamente quel che stava accadendo intorno a me e come discernere la follia che non mi apparteneva da quel che invece erano le libere scelte con tutti i loro pro e contro che avevo a mia disposizione.

Sono comunque contenta di sentire che nel panorama dei corsi per la "crescita personale" ci sono anche esempi di gente che sa comportarsi con responsabilità.

Ora ho promesso a Lucio Musto che torno a concentrarmi nelle mie priorità per il bene del Paese. :-)))

Un caro saluto e ci sentiamo prossimamente in uno dei topic di interesse comune (quello sulle scie chimiche ... non fa proprio per me ... mi spiace ma non riesco proprio a leggerlo)
t_n_t
23 ottobre 2009 14:47
@ Lucio Musto

Scusami se non ti ho citato nei miei ultimi interventi di risposta, chiaramente erano rivolti anche a te, non era mia intenzione ignorarti, ok?
sugar magnolia
23 ottobre 2009 14:45
SOFIIIIIIII

io prima di pranzo ti ho guardato nell'anima e sai che ti dico ??

CHE DEVI CANTARE L'OPERA DI VERDI

Ti apparira' tutto piu' bello, nessun problema nel mondo, il tuo Io purificato.

(stavolta pero', per il consulto sono 100 euro)
t_n_t
23 ottobre 2009 14:41
Chiaro Sophia che sono in accordo con te.

Però dipende anche per quale motivo ci si rivolge ad uno psicologo...e purtroppo alcuni non fanno nulla per farti cambiare in positivo e quindi aiutarti.

Io posso invece dire che ho frequentato alcuni corsi di "crescita personale" (lontani da DBM) e di "comunicazione" e ne ho tratto vantaggio sia per il modo di pormi di fronte alle problematiche di tutti i giorni o anche più gravi sia per le relazioni che intrattengo con le persone, di lavoro o meno; non sono sicuro che i formatori fossero psicologi, alcuni credo di no, ma sono stati veramente bravi e professionali.
Lucio Musto
23 ottobre 2009 13:55
Fuor di dubbio, Sophia!...
la genia dei cialtroni e dei ciarlatani è...
cose si dice?... una casta trasversale?...

La si ritrova sempre e dovunque.

Io mi riferivo a quelli che, dignitosamente, cercano di mettere la zuppa in tavola senza che sia inacidita.

Poi si sa, ci sono i santi, ed i demoni.
Sophia
23 ottobre 2009 13:23
Hai ragione.

Anche nella categoria degli abilitati ci stanno i fuffari ...

però io ho il terrore di quelli che vogliono prendere un caso o alcuni casi isolati per screditare l'intera categoria ... perchè senza garanzie minime rimaniamo in mano ai ciarlatani che improvvisano.

E io preferisco un professionista accreditato e iscritto all'ordine così almeno s espara troppe cazzate almeno so a chi rivolgermi per segnalarlo e fargli passare qualche guaio.

Con un ciarlatano fai da te che spara cazzate a chi ti rivolgi?
t_n_t
23 ottobre 2009 13:18
Certo che però se come modello di psicologo abbiamo un certo Morelli che quando parla infila in mezzo a 3 verità 1 sua teoria per far apparire quest'ultima verità anch'essa...mi cadono un po' le cosidette; ecco perchè poi chi ti espone le cose in modo semplice ed apparentemente logico poi ti ci fa "cascare"...
Sophia
23 ottobre 2009 13:05
@ Lucio Musto

Ma sa, sig. Musto. Il problema con questi gruppi è che questi cialtroni si improvvisano e atteggiano spesso a grandi psicologi da strapazzo senza avere neanche uno straccino di competenza. Non ne parliamo di titoli e abilitazioni adeguate ... anche perchè se avessero un serio percorso deontologico alle spalle ... certe porcate non le farebbero di certo ...
Lucio Musto
23 ottobre 2009 11:52
@ Sophia e t_n_t

se posso intervenire con una esperienza personale:

Per un certo periodo della mia vita, fra gli altri compiti ho avuto anche quello, assai sgradevole, di selezionatore.
Può un selezionatore essere imparziale?... no.
Un selezionatore, come qualunque altra persona è condizionata da innumerevoli fattori; a partire da come ha dormito stanotte, all'immagine che ha davanti, alle capacità istrioniche di ognuno che cerca di promuovere sé stesso per farsi selezionare, alla "simpatia/antipatia" epidermica (meglio dire feromonica) che prende chiunque appena incontra qualcun altro, all'inevitabile puntuale raccomandazione che accompagna indistintamente tutti i candidati...

Un selezionatore non può essere imparziale... semplicemente perché è un uomo e non una macchina.
E le selezioni "automatiche", quelle dei quiz, per intenderci, inventate negli anni '50, non risolvono tutti i problemi. Infatti anche i selezionandi sono persone, e non macchine.

In conclusione?...

Il selezionatore è un mestiere come tutti gli altri, che ognuno cerca di fare al proprio meglio "secondo scienza e conoscenza"... con le usuali eccezioni tipiche dell'essere umano.

Come dire, in senso lato:

"nemmeno se mi paghi!... ma dipende comunque da quanto mi paghi!..."

L'incorruttibilità è un valore relativo. In tutti noi, indistintamente.

Cordialità

Lucio Musto 23 ottobre 2009
t_n_t
23 ottobre 2009 10:22
Nessuna strana impressione, figurati...

Comunque è vero, è il potere della comunicazione persuasiva e delle moltitudini di tecniche poste in essere in modo sequenziale e secondo un certo schema.
Sophia
23 ottobre 2009 9:56
:-)

Non vorrei aver dato l'impressione che queste tecniche/trucchi funzionano sempre, con tutti.

Con me ad esempio non sono riusciti a convincermi a farli questi corsi per bacchettoni. però ammetto di averli sottovalutati. Non mi ero resa conto del grado di cambiamenti irreversibili che avrebbero portato nel mio tessuto familiare.

Il fatto curioso è che se prendi ciascuna singola tecnica separata dal contesto ti appare sempre "neutra". L'ipnosi, la meditazione, le musiche evocative .... mica saranno loro il problema e la causa di tutti i mali!!!!

E' messo tutto insieme che diventa una miscela esplosiva capace di "disconnettere" una persona dal suo precedente modo di pensare e comportarsi e "allinearsi" ai nuovi dettami indicati dal guru/coach.
t_n_t
22 ottobre 2009 20:27
Potrei anche sbagliarmi, che diamine...

Quello che volevo dire e che ho pure detto poi, è che i "selezionatori" VERIFICANO o cercano di verificare se i/le partecipanti potrebbero essere favorevolmente/facilmente condizionabili o avere comunque una sorta di interesse ad approfondire certe tematiche, senza chiederlo esplicitamente...loro sono in grado di capirlo...io ho partecipato a dei corsi di "Ipnosi & Comunicazione" o Ipnosi Dinamica e, in teoria, dovrei essere anche in grado di creare quello stato di empatia che ti predispone "bene" o mi fa intuire le "predisposizioni" altrui in merito ai miei propositi...reconditi...

Ora, non aver timore di interloquire con me su questo forum...non ti ipnotizzerò senza che tu te ne accorga...

Quando mi inviti a casa tua per farmi gustare quelle invitanti lasagne etrusche?
Sophia
22 ottobre 2009 20:06
TNT scrive: "il terreno deve essere già fertile in partenza"

è qui che ti sbagli ... la fregatura di questi corsi moderni è che potrebbero fregare chiunque ... sicuramente un ruolo fondamentale lo svolge il selezionatore senza scrupoli ... ma anche tutti quegli Enti/Istituti che in qualche modo e per le ragioni più svariate avallano facendo da sponsor per tirocinii, pubblicità occulta o altro (UNIVERSITA', CHIESA ecc...)
t_n_t
22 ottobre 2009 19:53
Quindi il classico caso di "condizionamento psicologico prima e poi risveglio dopo"...per dirla in breve...comunque, di solito, il terreno deve essere già fertile in partenza, e di sicuro ci sono in giro dei "bravi" selezionatori.

Ma visto come è andata a finire, quella volta i "selezionatori" hanno svolto male il compito assegnato loro.
Sophia
22 ottobre 2009 19:46
probabilmente si capisce solo poi che quel che sembrava una libera scelta era una scelta per modo di dire sotto effetto di una "bolla" di follia.

hai mai sentito parlare della sindrome di Stoccolma? Di quando ci si innamora del proprio carnefice e non ci si rende conto del grado di umiliazione a cui ti porta?

Ad ogni modo nel caso che è arrivato all'attenzione dei Giudici ci sono stati 11 rinvii a giudizio e da quel che leggo nelle motivazioni della sentenza:

"... In data odierna il GUP, ha sciolto la sua riserva e ha rinviato a giudizio i membri del gruppo indagati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, abuso della professione medica e psicologica, maltrattamento di minori, violenza privata, incapacità derivata da violenza e calunnia."
t_n_t
22 ottobre 2009 19:41
Figurati, anche a me scappano...

---

Quindi si potrebbe ipotizzare che "quei pochi eletti" (o poche elette) avessero comunque delle "predisposizioni"...che venivano poi appagate...

Allora non capisco dopo le denunce...
Sophia
22 ottobre 2009 19:37
pure un famiglia si è trasformato in familia ... vuol dire che è giunta l'ora di chiudere il pc e salutarvi

buona cena a tutti
Sophia
22 ottobre 2009 19:36
ops ... un confermo si è incredibilmente trasformato in confello ... non so come sia potuto succedere ... anche sotto ho notato miei errori ... chiedo venia ...
Sophia
22 ottobre 2009 19:35
@ TNT

io mi limito a riferire quel che raccontano loro (le fuoriuscite) ... preferisco non interpretare il fenomeno ... lascio fare questo a chi ne ha le competenze ....

loro dicono che si inizia perchè un familiare entusiasta ti assilla e non ti lascia in pace finchè non provi ... confello che pure ame in familia mi hanno rotto le parti sferiche non poco con sta storia del "dai prova vedrai che meraviglia ..."

poi quando sei dentro inizia l'incubo ... delle tecniche usate con i prigionieri di guerra ... ma non te ne accorgi perchè non è che ti propongono le cose forti subito ... il no limits arrivava solo per "pochi eletti" ... per gli illuminati ...
Commenti
|<   <- 91-120/161 ->   >|