Commenti
|<   <- 91-114/114  
salvocan
4 novembre 2011 10:27
Personalmente non abbiamo avuto problemi ad aprire il conto
james39
3 novembre 2011 10:36
Purtroppo la mia esperienza è delle peggiori. Dopo aver inviato richiesta di apertura di un conto congiunto con mia moglie, mi sono immediatamente pervenute carte di credito e carte bancomat.(meraviglioso).Quì cominciano le disavventure. Ho fatto numerose telefonate a gentili signore che mi hanno semopre assicurato che la documentazione inviata era a posto (per inciso ricordo che sia io che mia moglie siamo già intestatari di conti corrente arancio individuali. Ci sono però sempre problemi tecnici che impedirebbero l'emissione dell'IBAN. Problemi che, come vedo da latri interventi su questo forum, si protraggono da diversi mesi, e questo per una Banca "seria" non credo sia minimamente accettabile.
Scappate finchè siete in tempo
minotauro5801
24 maggio 2011 22:42
forse perche quando hai fatto la domanda hai scritto in lingua straniera come su questo post.
michelebolognini
24 maggio 2011 20:47
salve è piu di 1 mese ke tento di aprire conto corrente arancio(anke xkè sto portando avanti una pratica di mutuo con loro)ma non riescono a darmi l iban ke poi mi serve per continuare la pratica di mutuo...kiamo in continuazione...mando mail ma nulla...mi dicono ke cè un problema tecnico e stanno cercando di risolverlo.ma il tempo passa...cosa devo fare secondo voi?
Nally74
8 maggio 2011 17:08
Io ho il conto corrente arancio da circa tre anni e mi trovo benissimo, non ho mai avuto problemi sin dall'inizio. Un colpo di fortuna? Non credo...
minotauro5801
8 maggio 2011 0:05
Nun ce posso crede!!! Questi so peggio de bancamediolanumerda; me pare impossibbbbile.
lucillafiaccola1796
7 maggio 2011 20:04
sti' pancari... nun ce so' scemi, ce fanno!
uragano1965
7 maggio 2011 11:29
Attenzione a Conto Corrente Arancio... Il prodotto viene proposto come vantaggioso ed è vero. PERO' solo se fila tutto liscio perchè basta un piccolo inghippo dovuto ai loro "sistemi" che tutto si blocca, tutto diventa un calvario. Non si riesce rapportarsi con un responsabile, uno che abbia il potere decisionale. Nel mio caso, pur essendomi attenuto scrupolosamente a quanto da” loro” richiesto, a tutt'oggi dopo circa 20 giorni non sono riuscito a ricevere un carnet di assegni e tutta la corrispondenza importante che avrei dovuto ricevere come il codice PIN della Carta di Credito. Il tutto solo perchè non riescono a scrivere in modo giusto il mio indirizzo postale. Il problema è che non so se e quando riusciranno finalmente a mettere tutto a posto. Nel frattempo ti senti impotente, nessuno ti degna di risposte e se hai preso degli impegni sei rovinato... Se potessi tornare indietro, ho già canalizzato lo stipendi, le bollette e via dicendo... lo farei di corsa.
minotauro5801
13 aprile 2011 13:33
Ma sto conto, se invece de chiamallo "arancio" lo chiamavano "banana" nun era mejo ?!?
antonio4006
13 aprile 2011 12:48
Buongiorno a tutti.
a me succede che il 09/02 ho aperto il conto da una pagina web con la promozione di ricevere in regalo un buono acquisto di €100,00 tramite Mediaworld;la ING Direct ha ricevuto tutta la documentazione confermandola con e-mail.Dopo due giorni ricevo comunicazione di procedere ad effettuare un bonifico per il completamento delle operazioni di attivazione del mio conto con tanto di numero ma, senza comunicarmi la mia coordinata Iban: ovviamento non ho potuto effettuare il bonifico. Chiesto spiegazioni, alla data odierna, nonostante telefonate, e-mail e per ultimo dichiarandoli incompetenti e minacciandoli di rivalermi in altre sedi, mi continua a giungere questa medesima risposta: "Un inconveniente tecnico, non ancora risolto, ci impedisce di assegnare il codice Iban al suo conto; appena risolto le invieremo una comunicazione". Ho chiesto ulteriori informazioni o di essere più espliciti e chiari circa l'inconveniente tecnico ed in risposta:NULLA!....
...continua nella prossima puntata! Sic!!!!
brownetto
14 febbraio 2011 15:44
Sono arrivato al diciottesimo invio di documentazione e sono passati 1 mese + 3 settimane dalla richiesta di attivazione del conto; finalmente un feed-back mi rispondono via email dicendo che una mia email non conteneva il file allegato. OK ma tutti gli altri documenti inviati a mezzo posta, vari numeri fax, altri indirizzi mail che fine hanno fatto??? Resta comunque inspiegabile come possano aver ricevuto solo alcuni documenti ed altri no, visto che sono partiti insieme in un unico blocco.
Una risposta??? Non è che fanno promozioni per attirare i clienti e poi fanno di tutto per non farti attivare il conto entro la scadenza prevista per la promozione suddetta ? (es. 9 febbraio scadeva una loro promozione??? Sempre più perplesso e sbalordito...
brownetto
10 febbraio 2011 15:01
Probabilmente la qualità degli operatori dei call center sta migliorando anche io 2 giorni fa ho risolto incredibilmente una pratica con la Telecom per telefono appena al secondo tentativo.
Con Ing Direct penso di essere stato proprio sfortunato oppure ultimamente c'è proprio qualcosa che non va.
lucertola
10 febbraio 2011 14:44
Salve a tutti, vorrei dire a brownetto che sono cliente di ING Direct da qualche anno e non ho mai avuto problemi. Al momento dell'apertura del conto ho mandato la documentazione ma ho fatto un errore ma con un paio di chiamate all'assistenza clienti ho sistemato tutto!
brownetto
10 febbraio 2011 13:47
Dimenticavo sto monitorando per me, ma anche per voi il conto deposito di CheBanca!.
Situazione: documentazione competa (contratto, doc identità, codice fiscale, bonifico) ricevuta dopo 5 giorni lavorativi; e-mail solo per notificare novità (es. ricezione bonifico).
Quindi finora tutto OK niente mail inutili, tempi credibili, sono in fiduciosa attesa dei codici per operare.
brownetto
10 febbraio 2011 13:43
AGGIORNAMENTO
Premetto di essere un consumatore che da tempo segue e partecipa ai forum di ADUC e pertanto non ho interessi di parte nel fare questo intervento ma ho solo premura che altri consumatori siano informati su come realmente vanno queste procedure di apertura dei conti online.
conto arancio: dopo circa 1 mese e mezzo e dopo 15 invii da parte mia della documentazione completa utile all'apertura, dichiarano sul loro sito di non avere ancora ricevuto il mio documento di identità mentre gli altri documenti si; stessa situazione alcuni giorni fa perché dichiaravano di avere ricevuto solo una parte dei documenti.
In una delle telefonate al call center una "consulente" mi ha spiegato che ci sono degli addetti a ricevere una parte della documentazione (es. attestati di identificazione, contratti firmati) ed altri addetti a ricevere un'altra parte (copie doc identità, copie codici fiscali); anche in questa ipotesi non riesco a capire quale tipo di disorganizzazione porti a perdersi un documento inviato per 15 volte!!!!
Sono curioso di vedere come va a finire!!
lucillafiaccola1796
8 febbraio 2011 19:41
e.c. INPS... sta tostiera....!
lucillafiaccola1796
8 febbraio 2011 19:40
l'ente previdenziale per eccellenza, lìINOS istituto nazionale previdenza SOCIALE, una volta investiva in immobile che affittava... ora invece... SCIP 1, 2, 3 monti de'pazzikazzi !
brownetto
7 febbraio 2011 22:02
Del connubio tra CheBanca! e Compass ero già informato infatti prima di fare il passo di aprire un conto deposito ho raccolto tutte le informazioni possibili facendo ricorso a tutte le informazioni disponibili su internet. Il mio periodo di "formazione" è stato molto lungo e vi posso assicurare che sono arrivato ad un buon punto di conoscenza. Tornando al conto deposito e Compass devo far notare che ora sul mercato esistono anche altri conti che offrono un interesse maggiore (es. rendimax 3,33% contro il 2,50% di CheBanca!) ma che non ho scelto perché le informazioni che ho letto mi hanno preoccupato e mi hanno fatto capire che correvo qualche rischio di troppo.
CheBanca!, da quello che so, fa la stessa cosa che hanno sempre fatto le altre banche cioè presta i soldi ad altre persone con un interesse più alto di quello che riconosce a me; sta poi al consumatore valutare attentamente il rapporto rischi/benefici, ma nessuno purtroppo ha la sfera magica pensate che più del 5% del patrimonio del mio Ente Previdenziale era investito in una obbligazione della Lehman Brothers che andava a scadenza il giorno successivo al suo fallimento!!!!
lucillafiaccola1796
7 febbraio 2011 19:37
chebanca
mediobanca
mediol'anum
indaghiamo....

http://intermarketandmore.investireoggi.it/chebanca-che-tass o-ma-a-che-rischio-3895.html
C&M COMPASS ! CHE TASSO MA…A CHE RISCHIO? Ma cosa c’è dietro al tasso di interesse di CheBanca!
Cos’è che la gente non sa?
Ho indagato un po’ e ho scoperto che….
2 marzo 2009
Credo che un po’ tutti avrete avuto modo di sentire in TV lo spot su CheBanca!, la nuova banca del gruppo Mediobanca che “regala” un tasso di interesse assolutamente fuori mercato.
Un 4,70 % che arriva ad un tasso effettivo pari al 4.86%. Mamma mia… 4,86 % ! Certo, il tasso è lordo e netto diventa il 3.55%. Ma resta sempre, per un conto deposito…uno sproposito!

Nel tempo ho imparato che sui mercati finanziari NESSUNO ti dà niente per niente.

E quindi, per forza di cose, ci deve essere un “giochino” dietro, un meccanismo sconosciuto ai più che permette a Che Banca di pagare questi rendimenti assurdi.
Ecco alcuni dati che possono essere utili per fare maggiore chiarezza.
Mediobanca, certo, però… Se guardiamo sul sito, si dice che Che Banca ” è la banca per tutti del Gruppo Mediobanca.
Un progetto tutto italiano che ha l’obiettivo di offrire a privati e famiglie solo quello di cui hanno veramente bisogno: risparmio e sicurezza. E ancora: “Mediobanca è la banca d’affari leader in Italia. Da oltre 60 anni assiste la clientela nei suoi processi di sviluppo imprenditoriale fornendo sia servizi di consulenza professionale sia servizi di finanza, dal più tradizionale credito bancario alle più sofisticate formule finanziarie presenti sui mercati dei capitali.

Ma che belle cose! Abbiamo a che fare con una Banca posseduta da un’azienda leader in Italia. E su questo non c’è dubbio. Quindi questo mi dà grande sicurezza. Ma c’è di più. Sempre dal sito inoltre si legge che “CheBanca! aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (www.fitd.it) che garantisce i depositi di ogni cliente fino a 103.291,38 euro.
In caso di conto cointestato, la garanzia è di 206.582,76 euro”. Splendido! Ma allora sono in una botte di ferro!

Non pago, continuo a non fidarmi e vado oltre. Ed ecco che finalmente qualcosa salta fuori…

Che Banca! Appartiene a Compass SpA Come ben sapete, CheBanca! Appartiene a Mediobanca SpA. Beh, si, è vero, ma non direttamente. Sempre dal sito vediamo questi dati: CheBanca! S.p.A. Indirizzo di Corrispondenza : Viale Bodio, 37 Palazzo 4 – 20158 Milano Sede legale: Via Aldo Manuzio, 7 – 20124 Milano Capitale Sociale € 170.000.000,00 interamente versato Codice ABI 3058.5 Codice Fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro Imprese di Milano n° 10359360152 Banca iscritta all’Albo delle Banche e appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca, iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari al numero 5329 Banca iscritta al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi presso ISVAP al n. D000203096Socio Unico: Compass S.p.A.Direzione e Coordinamento: Mediobanca S.p.A. SOCIO UNICO al 100% Compass ??? Apperò.
Sapete cos’è Compass?Compass è una delle più importanti società italiane di credito al consumo.

E finalmente i conti tornano.

Compass utilizza il denaro ottenuto con CheBanca! per poi prestarlo ai clienti a tassi ben superiori. Ora tutto è chiaro.

Come è anche chiaro l’enorme aumento delle insolvenze proprio in questo ambito.
Si parla di un 25%.

Domanda: chi di voi darebbe i soldi a qualcuno , sapendo che poi li presta a privati col rischio di insolvenza così elevato? Si, perché se salta Compass…

Per carità, lungi da me fare terrorismo, però se il meccanismo CheBanca! e Compass non funziona più, Mediobanca certo, può intervenire.

Ma non è scritto da nessuna parte.

Quindi ora, sapete come stanno le cose, spero che tutto questo vi sia stato utile, quantomeno per ricordarvi, come dicevo, che al mondo nessuno dà niente per niente.

Ovviamente questo è il mio punto di vista, il mio pensiero. ProbabilmEnte anzi sicuramente sbaglio, però allo stato delle cose la vedo così. Certo, molti diranno che le banche hanno sempre prestato soldi prima raccolti (significa fare banca!) però trovo un po’ troppo “forte” il connubbio con Compass.

Tutto qui. Ripeto. Non voglio insinuare nulla, ma fare solo un po’ di informazione.

Ed ora ho capito TUTTO anch'Io !

La solita statunitensata !
brownetto
7 febbraio 2011 17:16
Ringrazio chi è intervenuto per fornire la propria esperienza perché ormai penso che avere almeno un conto on-line in famiglia sia diventata un'esigenza visti gli alti costi di un conto tradizionale.
Quello che mi sta accadendo con Conto Arancio è veramente grottesco infatti dopo 1 mese e mezzo di mia richiesta di apertura conto e relativo invio documenti continuano con la solita mail di richiesta documenti 2 volte al giorno domenica compresa!!! e non ho la possibilità di rifiutare l'invio perché non mettono neanche il messaggio per autocancellarsi dalla mailing list (penso che questo sia da fuorilegge).
Invece CheBanca! mi ha finora inviato solo 2 mail per confermarmi la richiesta di apertura conto e del primo bonifico effettuato, sono passati solo 4 giorni e tutto sta procedendo regolarmente (almeno spero).
Comunque sto attendendo con ansia il momento in cui qualche consulente di Conto Arancio mi contatterà telefonicamente per fargli capire come sono disorganizzati e soprattutto che sono messi molto male.
tingo
4 febbraio 2011 15:46
Anno e mezzo fa, dopo un soggiorno disastroso dalla Monte dei Paschi di Siena (spese allucinanti!), ho aperto un conto Zero Tondo con la Banca Intesa. Finora ha funzionato benissimo, ho avuto molto meno problemi quanto con tante banche online che ho utilizzato gli ultimi sedici anni. In effetti, nessuna-niente-zero spesa con Intesa a parte l'imposto di bollo, ma glielo pago volentieri perché il sopporto che mi hanno dato sia online sia da parte della filiale vicina a casa è stato di prima qualità.

Poi, come avevo dei risparmi in contanti e che l'Intesa non aveva un conto di risparmio che mi fosse conveniente, ho aperto due settimane fa un conto risparmio con la Kärntner Sparkasse (una delle due raccomandazione per i soci di AltroConsumo, l'altra essendo, appunto, il Conto Arancio): apertura senza dolori, tutto online tranne l'invio della copia dei miei documenti, funzionante e soldi trasferiti nell'ambito di una settimana.

Spero che questa esperienza sia di aiuto a qualcuno.
brownetto
3 febbraio 2011 19:18
comunque proprio oggi ho fatto la richiesta per il conto deposito CheBanca! e di conseguenza mandato a cag..e gli altri!!
brownetto
3 febbraio 2011 19:15
Più che la sicurezza (che non hai neanche con le banche fisiche) metto in dubbio il sistema di gestione che finché avverrà con i cosiddetti "consulenti" on line che non sono altro che i soliti poveri operatori di call center ci saranno sempre problemi...
Va bè ING DIRECT sarà olandese ma i call center sono nostri.
lucillafiaccola1796
2 febbraio 2011 20:32
questi conti di deposito... boh... solo on line... ari boh... se va via la corente te sparisce er risparmio ?
Commenti
|<   <- 91-114/114