Commenti
|<   <- 91-101/101  
Michela
11 agosto 2005 0:00
Sugellare il televisore...vero..c'è questa "possibilità"...mi vengono in mente gli Afghani quando sotterravano i loro perchè il governo talebano vietava loro di vedere la TV.
La TV è il maggior mezzo di comunicazione per la gente, anche se la maggior parte dei programmi fa schifo, ma è pur sempre un mezzo di comunicazione di massa.
Forse è meglio abolire la tassa oppure offuscare solo i canali RAI a coloro che non vogliono pagare il canone, ma permettere di guardare gli altri canali...penso che tanta gente sceglierebbe la seconda ipotesi visto che la prima è improponibile ( per i nostri governanti ) e la seconda fattibile, ora che la RAI ha perso acnhe i diritti del calcio.
Paolo
11 agosto 2005 0:00
Secondo le leggi in vigore, per non avere l'obbligo di pagare il canone RAI basta inviare regolare disdetta (ci sono le istruzioni sul libretto di abbonamento, e in vari siti Internet) chiedendo che il televisore venga suggellato (chiuso in un sacco di juta con tanto di piombini). Dato che la RAI raramente si prende la briga di suggellare, in pratica spesso in questo modo si puo' detenere e usare un televisore per anni senza avere alcun obbligo di pagare il canone.
Paolo
roberta
11 agosto 2005 0:00
concorco con Cecè e Stefano ed il suo papà
la Rai intasca soldi da pubblicità + canone
PROVIAMO A FARE DUE CALCOLI??????
cecè
11 agosto 2005 0:00
da: Stefano
Data: 7 Agosto 2005

.....
Io non pago nè ho pagato mai il canone RAI.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

BRAO!!!!!!!!!!!
cosi si fa!!!!!!!!!mio padre nemmeno lo ha mai pagato e così farò puramente io!
e vollio dire che la RAI è uno skifo,i film buoni e freski ce li ha dati berluska...in + la RAI fa un bordello di publicita, + di mediaset...

Ettore
10 agosto 2005 0:00
Se si discute di RAI è rissa senza comprenderne "apparentemente" il perchè!

La RAI NON è Mediaset!!!

E' vero che la pubblicità abbonda anche sulla RAI ma NON raggiunge MAI!!! i picchi di Mediaset, mi ripeto... la pubblicità di Mediaset è INTOLLERABILE "per quanto mi riguarda" liberi di mandarla in onda, LIBERO di NON guardala!!

Il problema per moltissimi non per tutti, è il canone-tassa RAI!!

Non vogliono pagarlo perchè guardando la RAI non sono d'accordo con ciò che trasmette.

Il 70% non è d'accordo perchè vorrebbe una RAI sempre orientata a SINISTRA, non può tollerare una RAI che abbia a disposizione un solo canale e l'indisposizione dei vari SANTORO di turno!

Il restante 30% non vuole pagare il canone-tassa comunque!!

Personalmente vorrei una RAI indipendente dai partiti ma questo desiderio è solo UTOPIA!

Pertanto mi guardo TUTTI i telegiornali e dibattiti politici trasmessi sulle reti RAI e mi faccio una MIA idea politica, aggiungendo la mia personale esperienza di vita vissuta per 65 anni!!

Poi tralasciando la politica guardo la programmazione di RAI-MEDIASET-SKY e decido giornalmente cosa vedere per le 2 ore serali che dedico alla TV.

Avendo un impianto satellitare e motorizzato dal 1992 e conoscendo alcune lingue straniere do' un'occhiata anche ai programmi stranieri messi in onda.

Nel 80% dei casi finisco in casa RAI o per i films o per qualche documentario o per qualche servizio speciale tipo TV7 o Quark.

Conclusione... pago un servizio SKY che finisco per vedere in rare occasioni, costo Euro 480,00 annui, mi rifiuto di vedere Mediaset per non traumatizzare il cervello (causa pubblicità) oltre il dovuto, passo l'80% delle mie serate TV con RAI al costo di 100 Euro anno.

Non si vuole pagare il canone RAI?

Ok... io sono d'accordo, però desidero continuare ad avere la programmazione attuale o migliore per il futuro.

A chi fa schifo la RAI... non la guardi e faccia una petizione per l'abolizione della tassa, io la firmerò volentieri e poi pagherò un'onesto canone per continuare a guardare i suoi programmi, gli altri che non desiderano pagare siano messi in condizione di non vedere!!

CON BUONA PACE DI TUTTI!!!


luigi
9 agosto 2005 0:00
per quanto mi riguarda sia le televisioni rai che quelle "commerciali" mediaset sono grosso modo identiche sia come qualità dei programmi( tutte orientate ai dati auditel per invogliare la pubblicità)che come quantità di spot pubblicitari trasmessi( molto spesso veri e propri lavaggi del cervello.. e demenziali vedi quello di TIM)L'abbonamento dovrebbe servire per rendere neutrale il messaggio della Rai,quindi:Qualità della programmazione senza vincoli di ascolto e senza condizionamenti politici..non mi sembra caro Ettore che questo avvenga..Rai e Mediaset sono identici solo che la Rai ha un piccolo aiutino in più..ingiustificato.per quanto riguarda il fatto che la Rai sia la migliore Tv europea avrei qualche dubbio...se fosse vero però..che desolazione!! ciao
Mario
9 agosto 2005 0:00
Dal canto mio ricordo ancora con piacere quando la rai aveva ancora una programmazione di tutto rispetto, cinema, dibattiti, cultura generale, ecc ecc

oggi non è niente altro che l'ombra di se stessa, ridotta in questo stato da amministrazioni compiacenti che hanno appoggiato la crescita e lo sviluppo di molti canali privati che con programmi da due soldi incamerano cifre da paura in spot pubblicitari.

sono daccordo quando si dice di eliminare il canone rai e creare una nuova tassa di pari valore, pagare la rai al giorno d'oggi è solo un indecenza un furto al pari solo del canone telecom.

Saluti.
Mario
roberta
9 agosto 2005 0:00
Volevo dire al Sig Ettore che al di fuori della fantomatica rai le altri emittenti possono fare quello che vogliono con le pubblicità, in fin dei conti vivono con quello e pagAno i conduttori con quello, la rai invece con i soldi che prende per quella ladrata del canone nn è riuscita nemmeno ad accappararsi le telecronache del calcio VERGOGNA!!!!MA DOVE METTONO TUTTI I SOLDI FORSE............IN TASCA
manar
9 agosto 2005 0:00
Ettore, in parte condivido quanto dici, in parte sono in completo disaccordo.
Affermare che la RAI è una delle migliori TV pubbliche europee mi suona proprio male ed anche tu elenchi tutta una serie di programmi a dir poco demenziali, in ogni caso squalificanti per una TV degna di questo nome.
Condivido quanto dici di SKY, anch'io mi sono rifiutato di rinnovare l'abbonamento, ma se vai a vedere la RAI contribuisce a rincarare questo abbonamento poichè si fa pagare, oltre il canone, con programmi inseriti nei pacchetti di SKY che guarda caso rappresentano, non dico la migliore, ma una buona programmazione della nostra TV pubblica mentre per i normali programmi rientranti nella sfera del canone ci propina dei programmi fatti e rifatti, film di cassetta senza alcun valore artistico e chi più ne ha più ne metta.
Per ciò che concerne la pubblicità, se vai a vedere, la RAI non è poi inferiore alla TV commerciale e gli spot non mancano di certo, ma con una differenza non da poco: paghiamo il canone per vedere pubblicità.
Un salutone.
Ettore
7 agosto 2005 0:00
Io non comprendo tutto sto' livore nei confronti del canone RAI e della RAI.

Tutti i paesi Europei hanno un canone di abbonamento, come è giusto che sia per usufruire di un servizio, in Italia è sbagliato continuare a chiamarlo canone visto che è una tassa sul possesso del televisore e sin quì sono d'accordo con chiunque non volendo fare il "furbo" non desidera pagarlo!

Sono d'accordo nel sanzionare e per l'abolizione di quei programmi tipo "affari tuoi e similari" che sono una palese presa per il culo degli utenti trattati come tanti deficienti!

Spendendo meno di 100 Euro l'anno però ho una costante informazione, films, fictions e altri programmi di tutto rispetto.

Se poi ci infilano anche delle porcherie alla BONOLIS è perchè hanno anche una buona parte di pubblico deficiente che segue questi programmi, essendo un servizio pubblico o quasi potrebbero astenersi da simili boiate ma.... è anche colpa della scarsa maturazione intellettiva di chi li guarda.

Personalmente ho un abbonamento abbastanza completo a SKY e onestamente sia per i programmi che invia, films e documentari + pubblicità, considero CARO anzi CARISSIMO quest'ultimo e non la RAI con i suoi 100 Euro annui.

Mediaset è gratis "si fà per dire" ti rimbeccillisce di spot pubblicitari, e mette a repentaglio la tua integrità neurologica, è oscena stante la marea di pubblicità inserita nei programmi, chi riesce a seguire i suoi programmi è da guinness dei primati o un kamikaze!!

La7 tolti i pochi programmi di dibattito politico la trovo obsoleta nei restanti.

La RAI a mio avviso è e rimane una delle migliori TV pubbliche Europee.

So' di andare contro corrente ma.... intendo esprimere il mio consenso alla RAI e perchè nò anche al canone ma NON alla tassa!!!!


Stefano
7 agosto 2005 0:00
La tassa sulla televisione (inteso come apparecchio) la paghiamo già nel momento in cui la compriamo. Il canone della RAI è una tassa ingiusta. La qualità dei programmi trasmessi non merita neanche un commento.
Io non pago ne ho pagato mai il canone RAI.
Commenti
|<   <- 91-101/101