Commenti
|
|
|
Andrea 37 anni 4 gennaio 2006 0:00
Mario, sei un bambinone, racconti un sacco di fregnacce, fai
tenerezza, la rabbia non ce l'ho verso nessuno, ti do
ragione altrimenti non arriviamo a nulla, proprio come la
tua vita. Ci vedremo un giorno. Se vuoi sapere
cosa accadrà quel giorno leggiti, nel Vangelo di Luca,
visto che lo conosci, 16:19 a 31. Se non lo leggi
non mi interessa, però ricordati che così accadrà che tu
voglia o no! Potrei anche propormi con pensieri
miei ma nessuno mi risponde l'ho fatto anche con te ma
non hai più risposto, e poi uso la Bibbia perchè è più
precisa ed esaustiva nel comprimere pensieri che altrimenti
sarebbero lunghi e non altrettanto espliciti, Spero che tu
capisca l'italiano più tecnico. Non posso
mettermi in discussione perchè Dio mi benedice ogni giorno
e ogni giorno ricevo da Lui qualsiasi richiesta che finora
gli ho fatto in preghiere, suppliche e ringraziamenti, umili
e sinceri; non ho intenzione di rinnegarLo, come fece
Pietro, solo per fare contento un uomo povero e misero di
Dio come te. Smetti di accusarmi di cose che tu
vedi nei tuoi pensieri ma che non sono opera mia, io
propongo non impongo, purtroppo la Bibbia è lo specchio
dell'anima e molti la evitano perchè altrimenti di
fronte a Dio si sentirebbero perduti e finiti, ma non sanno
che Dio a posto rimedio a questo, ma nessuno glielo ha mai
detto, ecco perchè ti dico che propongo e non impongo; se
vuoi capirlo! Se avessi letto la mia email quella lunga lo
avresti già capito, ma la tua pomposità di ATEO non te lo
permette, STI ATTENTO Satana è vivente e attivo,
GUARDATENE! Giobbe 1:6 a 12. Le cose che ho
scritte a Bear (old) sono farina del mio sacco, non testi
presi chissà dove, e smetti di nasconderti dietro alla
parola ATEO solo perchè ti esime dall'essere umile e ti
rende paradossale, altrimenti smetti di leggere trattati o
cose inerenti a ciò che non consideri Parola di Dio ti
confondi più di quello che sei già confuso.
Dormi la notte invece di scrivere inutili pensieri
contrastanti e rispondi a tutto e non solo a quello che ti
resta comodo. Non sono martire, ma santo si,
secondo ciò che è scritto nei Vangeli, non per superbia;
dovresti saperlo vista la tua conoscenza. Andrea.
|
Andrea 37 anni 4 gennaio 2006 0:00
Caro Orso, condivido quasi tutto, ti risponderò con calma
adesso non ho tempo, ma risponderò, forse a uno dei pochi
con cui vale la pena scrivere.
|
orso (vecchio) 4 gennaio 2006 0:00
per Andrea 37 anni Se leggi il Vangelo, sempre
sull'argomento del "diverso" ti renderai conto
che la stragrande maggioranza delle parabole parla di
persone, animali e cose apprezzate od apprezzabili (V. Il
Figliol Prodigo -si è allontanto dalla casa paterna
mettendosi in discussione, facendo esperienze anche
negative, ma ha imparato qualcosa dalla vita a differenza
del fratello casalingo, che è vissuto alle spalle del
padre),V. il Buon Samaritano, V. La Pecorella smarrita- la
più biricchina, la più curiosa, ecc. della parabola del
Buon Pastore, V. la Dracma ritrovata, ecc.-), come pure
parla di persone, animali, cose criticate o criticabili (V.
il fratello del Figliol Prodigo che vivendo all'ombra
del padre è vussuto comodamente senza imparare nulla dalla
vita, traendo solo vantaggi dalle comodità paterne, V. il
comportamento del sacerdote e del levita nella parabola del
Buon Samaritano, V. la parabola delle Vergini previdenti e
quelle stolte, V. la cacciata di colui che nella parabola
degli invitati al convito di nozze si è presentato non
adeguatamente vestito, V. la parabola dei talenti ("a
chi ha sarà dato, a chi non ha sarà tolto anche quello che
ha" anche noi nel nostro piccolo, nonostante tante
belle parole, belle promesse, ci comportiamo
similmente).Spero di esssere stato esaustivo ma lo spazio è
breve e forse non mi leggeresti tutto. Ciao Andrea.
ORSO VECCHIO .
|
orso (vecchio) 4 gennaio 2006 0:00
per Andrea (37 anni) per "diverso" intendo
quel soggetto che suscita non solo in noi umani, ma questo
si verifica in ogni essere vivente, un comportamento
anomalo, vedi: ammirazione, invidia, stimolo
all'imitazione, avvicinamento, piacere della sua
frequentazione, addirittura la sua santificazione se è un
soggetto ritenuto migliore di noi, oppure il contrario,
vedi: disprezzo, rifiuto, allontanamento, critica, ecc.
addirittura la sua diabolizzazione se riteniamo sia
inferiore a noi.
|
DIO 3 gennaio 2006 0:00
Andrea, io non ti ho aperto gli occhi... Io ti ho
aperto il culo !!!! Ahiahiahi...
|
Mario 3 gennaio 2006 0:00
da: Andrea 37 anni Data: 2 Gennaio 2006
Mario perchè non la smetti di dire fandonie?
********************************** per tua norma
e regola io non mento mai, è la cosa che più odio, semmai
la menzongna spesso viaggia travestita da santoni e da libri
mistici, quindi per cortesia evita di darmi del bugiardo.
....O sei sordo oppure sei cieco o non ti
hanno insegnato a leggere....
********************************* so leggere alla
perfezione, sei tu che non vuoi accettare il fatto che
esista gente che non crede nel tuo dio e che considera i
tuoi libri sacri al pari di mitologie che possono e devono
essere studiate ma non in chiave mistica, non te lo
ripeterò più.
************************************
Rileggiti il messaggio a Bear (old), che ho scritto il 30
dicembre, se non ci avrai capito nulla allora ti darò del
SOMARO, ovvero vera mortadella genuina.
*********************************** ti ho risposto
dicendo che gli unici testi che io leggo sono quelli storici
ed eclesiastici e che non sono interessato alle
interpretazioni contemporaneee dicendoti allo stesso momento
che io sono ATEO, pertanto non era quello il tipo di lettura
che io cercavo. Mistico e fanatico ci
sarai tu e tutti quelli che ne dicono di me.
************************************ ti accanisci e non
ti proponi, le tue idee fino ad ora sono solo espressione di
rabbia, esponile pacatamente e confrontale anche con chi la
pensa diversamente da te, senza convincerli di essere nel
torto, di persone incapaci ne sono rimaste poche ed il fatto
che scrivano su questo forum nel bene e nel male ti fa
capire che si mettono sempre in discussione. Fallo anche
tu. A mia volta ridevo di coloro che mi
dicevano quello che oggi vi dico io.
************************************* ti senti un
martire ? Se non ci volete credere sono affari
vostri, da parte mia, io ringrazio Dio che mi ha aperto gli
occhi e prego ogni giorno che attraverso la mia
testimonianza possa farlo anche con alcuni di voi.
*********************************** unica cosa che
condivido, su come la esponi si intende. Vi
sto raccontando cosa mi è successo circa un anno fà, ma se
voi non volete avere la stessa esperienza peggio per voi e
pazienza, io ciò che Gesù mi ha comandato di fare l'ho
fatto e continuerò a farlo finchè ci sarà gente come te,
lalla, Lucio Musto, Enrico Falcinelli, ecc..
************************************** commentati da
solo, non convinci ed offendi, gente come me o quelli che
hai citato si pongono e non si impongono con le loro idee,
il tuo dio sei sicuro che voglia questo ?
Continuerò come fece Paolo, Pietro, Giovanni, e tutti
coloro che Cristo ha scelto e che Dio Gli ha dato per
annunciare la Sua Opera Santa, fino a che Dio mi permetterà
di stare su questa terra, mi costasse anche la vita.
********************************** Chi sono questi
personaggi ? quelli che hai letto sui vangeli ? quali ?
quando e da chi sono stati scritti? chi ha selezionato quali
fossero veri e quali no? perchè solo questi ? perchè ne
esistono decine di altri e sono stati filtrati ed epurati ?
sono concordi agli "apocrifi" ? ecc...ecc..
vivi la tua esperienza positiva, ma non imporla
Grazie Saluti Mario
ps. sono le 5.30 del mattino scusate i numerosi errori
ortografici.
|
Andrea 37 anni 2 gennaio 2006 0:00
Mario perchè non la smetti di dire fandonie? O
sei sordo oppure sei cieco o non ti hanno insegnato a
leggere. Rileggiti il messaggio a Bear (old), che
ho scritto il 30 dicembre, se non ci avrai capito nulla
allora ti darò del SOMARO, ovvero vera mortadella
genuina. Mistico e fanatico ci sarai tu e tutti
quelli che ne dicono di me. Ho spiegato più
volte, anche in privato con te, come ho scoperto la
grandezza di Dio partendo dalla convinzione che fosse tutta
una questione di autoconvinzione, come molti qui mi
accusano. A mia volta ridevo di coloro che mi
dicevano quello che oggi vi dico io. Se non ci
volete credere sono affari vostri, da parte mia, io
ringrazio Dio che mi ha aperto gli occhi e prego ogni giorno
che attraverso la mia testimonianza possa farlo anche con
alcuni di voi. Vi sto raccontando cosa mi è
successo circa un anno fà, ma se voi non volete avere la
stessa esperienza peggio per voi e pazienza, io ciò che
Gesù mi ha comandato di fare l'ho fatto e continuerò a
farlo finchè ci sarà gente come te, lalla, Lucio Musto,
Enrico Falcinelli, ecc.. Continuerò come fece
Paolo, Pietro, Giovanni, e tutti coloro che Cristo ha scelto
e che Dio Gli ha dato per annunciare la Sua Opera Santa,
fino a che Dio mi permetterà di stare su questa terra, mi
costasse anche la vita. Andrea
|
Mario 2 gennaio 2006 0:00
x Andrea Carissimo Andrea quanto a conoscenze
sulla bibbia ne ho fin troppe, proprio per questo prendo le
distanze da quello che dice. Non da meno cerco
di coglierne gli aspetti culturali che in essa sono
contenuti, pur essendo scritta in chiave mistica riporta
comunque parecchi particolari di vita sociale del passato
che altrimenti non si potrebbero trovare, anche grazie al
grande lavoro di epurazione svolto dai benedettini.
Distinguo a priori la cultura dal fanatismo ed è mia
convinzione, sicuramente sbagliata, che chi legge la bibbia
come guida di vita forse qualcosa di fanatico ha.
Ripeto non voglio offendere nessuno però di incongruenze la
bibbia ne ha fin troppe e non è nè gridando nè offendendo
che i mistici riescono a risolvere tali contraddizioni.
Saluti Mario
|
Antonio 2 gennaio 2006 0:00
alla prima domanda, La bibbia è un libro interessante da
leggere per capire la nostra sociètà. Ma ci sono rtanti
libri interessanti o testi interessanti dai filosofi greci,
a marx; o testi sanscritti a Lao Tze. E un libro
"la carta si lascia scrivere" da chi la scrive. e
per di piu da chi la traducce. Se uno vuole
seguire le indicazioni di un libro per vivere dal Signor
degli annelli alla Torah ben venga basta lo faccia per se
stesso e basta, e non rompa tutta l'umanità dicendo che
tutti devono vivere secondo il suo topolino!
|
Andrea 37 anni 1 gennaio 2006 0:00
Mario se solo tu avessi la conoscenza che ha Samuele non
scriveresti le lordure che scrivi. lalla sei la solita
inutile, smetti di farti portatrice di verità e umiliati di
fronte a Dio; arrogante, malvagia, la parola del signore
giudica chi come te non confessa Cristo! Ravvediti.
|
GRAMMATICO 31 dicembre 2005 0:00
da: Samuele 20 anni Data: 30 Dicembre 2005
grammatico mi dispiace ma non sono stato io a
risp cosi non so chi ha usato il mio nome per dirti quelle
cose. non sono io il tipo che insulta non lo mai fatto
____--- Samuele 20 anni; prendo atto di quello
che dici qui sopra. Meno male. Però fai lo stesso
attenzione all'ortografia. Ha la sua importanza.
|
lalla 31 dicembre 2005 0:00
samuele, ma sei sicuro che la favoletta che ti hanno
raccontato sia vera? hai letto l'inno al sole del farone
egiziano? pare che anche qui dio abbia mandato sulla terra
sua figlio...
|
Mario 30 dicembre 2005 0:00
da: Samuele 20 anni Data: 30 Dicembre 2005
Lalla Chi ha dato la sua vita e ha versato fino
all'ultima goccia per espiare i tuoi peccati? te lo
dico io è stato Gesù Cristo e non budda non ne avrebbe il
coraggio
************************************
Assolutamente non è mia intenzione offenderti ma se solo ti
documentassi un poco di più..... sei giovane hai solo 20
anni ed hai bisogno di capire le cose e non di riportare le
cose, la differenza è enorme: lo si capisce da quello che
hai scritto. Saluti Mario
|
Samuele 20 anni 30 dicembre 2005 0:00
Lalla Chi ha dato la sua vita e ha versato fino
all'ultima goccia per espiare i tuoi peccati? te lo
dico io è stato Gesù Cristo e non budda non ne avrebbe il
coraggio
|
Samuele 20 anni 30 dicembre 2005 0:00
grammatico mi dispiace ma non sono stato io a risp cosi
non so chi ha usato il mio nome per dirti quelle cose. non
sono io il tipo che insulta non lo mai fatto
|
Andrea 37 anni 30 dicembre 2005 0:00
Dear Bear (old), cosa intendi per diverso?
La tua fantasia è piacevole e anche molto attinente al
pensiero umano, ovvero di quell'uomo che non sa spiegare
la grandezza e la potenza di Dio. Il mio
approccio con la Bibbia è stato inizialmente legato al
rifiuto della chiesa, per come la intendevo da
cattolico, mi sembrava, e mi sembra tutt'ora, un
circo di pagliacci, e quindi volevo sapere quale potesse
essere la difficoltà di affrontare la Parola di Dio, e non
capivo il perchè Dio volesse essere così difficile per gli
uomini. Poi mi resi conto che non è così
complesso; ti dirò di più: leggendo il Nuovo Testamento in
modo storico e distaccato mi sono annoiato a morte, e
sinceramente ci capivo poco, a volte riuscivo a collegare
alcune parti in base alle cose che mi rimanevano più
impresse, altre, invece, riguardavano reminiscenze
d'infanzia, o di film inerenti alla vita di Cristo.
In seguito attraverso le lettere degli Apostoli,
quelle più brevi, ho incominciato a incuriosirmi e a pormi
domande. Poi ho inparato a trovare le risposte
sempre all'interno di tutta la Bibbia.
Arrivati alla lettera dell'Apostolo Giacomo ho
incominciato a rifiutare il Nuovo Testamento perchè
cominciavo a vedere dei contrasti; ricordo che scagliai il
libro e mi rifiutai di continuarlo. Quando mi
calmai ricominciai a leggere, lessi altre 2 volte quella
lettera ma non cambiai idea. Un amico, non
cattolico, che aveva avuto più o meno la mia stessa
esperienza mi chiese se avevo mai provato a pregare prima di
leggere, ma pregare con parole proprie senza statue o
immagini senza riti tipo: il segno della croce, liberamente,
parole semplici di richiesta di aiuto per la comprensione
della Sua Parola, con la richiesta di ricevere lo
Spirito Santo come ebbero gli Apostoli. Lì per
lì mi venne da ridere, non gli diedi soddisfazione, ma a
casa dopo aver letto di nuovo un paio di volte la stessa
lettera senza risultato, decisi che volevo provare a mettere
in pratica il consiglio anche se mi pesava il fatto che
fosse come una sorta di sottomissione, ma, anche il
desiderio di smentire uno che avevo canzonato, mi
stimolava. Insomma, ancora non è un anno che ho
fatto quella esperienza, quel consiglio messo in pratica mi
ha fatto vivere un'esperienza che in tutta la mia vita
non ho provato mai e poi mai, nè il giorno che mi sono
sposato nè il giorno che ho visto la nascita del mio, per
ora, unico figlio; quello che provai quel giorno, non riesco
a spiegarmelo, per farti capire però cosa capii quel giorno
di Dio ti cito un passo biblico del profeta Isaia:
""Infatti i miei pensieri non sono i vostri
pensieri, nè le vostre vie sono le mie vie"" dice
il SIGNORE. "Come i cieli sono alti al di sopra della
terra, così sono le mie vie più alte delle vostre vie, e i
miei pensieri più alti dei vostri pensieri...."
(Isaia 55:8-9) estrapolato nel contesto di un pensiero
dal versetto 1 al versetto 13. Da quel giorno la
comprensione della Sacra Bibbia è diventata quasi
istantanea, e adesso è un piacere leggerla e rileggerla
cogliendo ogni volta significati inerenti al momento che sto
vivendo. A volte collegato anche con il Nuovo Testamento,
l'Antico Testamento diventa per un uomo una fonte
inesauribile di esempi di vita secondo la volontà di Dio, e
l'uniformità, l'armonia, e la coerenza espressa
nella BIbbia in secoli e secoli di storia, con spesso
persone che scrivevano, con ispirazione di Dio, di fatti
accaduti, e non conoscevano l'esistenza gli uni degli
altri. Per chiudere, ti dico con speranza, non
banalizzare così "il Libro" ti potrebbe essere
veramente utile per la tua anima.
|
Andrea 37 anni 29 dicembre 2005 0:00
Samuele lascia perdere, in parte hanno ragione, ma stanno
cercando di farti cadere e inciampare, ragiona e rifletti
prima di rispondere, ti ho avvisato anche prima che
cominciassi a scrivere qui, aspetta a rispondere parliamone
di persona prima. Anzi spero che non sia tu a
rispondere così ma sia il solito burlone che fa scrivere
cose a chiunque solo perchè non esiste un controllo sui
nick name.
|
GRAMMATICO 27 dicembre 2005 0:00
Samuele 20 anni, qui non si tratta di saccenteria mia ma di
ignoranza tua delle regole dell'ortografia italiana. Se
poi pensi di essere un convincente propagandista della fede
cristiana con la cattiva educazione e la protervia che usi
contro chi ti fa notare un errore concreto, materiale e
oggettivo, ti dico che fai molto danno alla tua causa.
|
lalla 27 dicembre 2005 0:00
samuele, cristo vuol dire unto, come buddha, krishna
ecc...ecc....ogni cultura ha il suo.... la bibbia in
alcuni passi è terrorismo religioso, evviva l'ipocrisia
dei credenti, altrimenti facevamo la fine dell'islam...
|
Orso 27 dicembre 2005 0:00
Genova 27/12/2005
Sono Orso (vecchio), in merito alla Bibbia,
come principio trovo poco convincente l’affermazione di
“Libro Ispirato da Dio”, trovo però stupefacente che
migliaia e migliaia di anni fa, qualcuno, sfruttando
l’osservazione di quanto avveniva in natura (piante,
animali, uomo), abbia avuto l’intelligenza di esternare
verbalmente, ai suoi successori, le sue idee, le sue
considerazioni, le sue conclusioni, dando materia
sufficiente affinché, con il passare dei millenni,
qualcun’altro scrivesse un libro come la Bibbia.
Mi riferisco, per esempio alla tanto decantata
evoluzione enunciata da Darwin nel XIX° secolo; detta
evoluzione era già stata descritta, migliaia e migliaia di
anni fà nella Bibbia. Basta leggere la Genesi. In
questa parte della Bibbia è descritto anche il “Paradiso
terrestre. Basta osservare ciò che avviene in natura per
renderci conto che, contrariamente a quello che si è
portati a credere, il “Paradiso Terrestre”, realtà
veramente esistita, non è una località, ma una condizione,
e questa condizione continua a perpetuarsi ancora adesso,
seppure in piccoli ambiti e per brevi periodi e continuerà
ad esistere per altri millenni. Purtroppo siamo troppo
impegnati nel lavoro, dai problemi economici, dai problemi
diciamo terreni, per osservare e per capire. Chi ha la
fortuna di svolgere un’attività contadina libera da
condizionamenti produttivi, si renderà conto della
veridicità di quanto sto scrivendo. Ed ancora.
Il “Paradiso Terrestre”, è una parte stupefacente della
Bibbia: se pensiamo che l’essere umano, ai suoi primordi,
prima di giungere “a pensare a ciò che avviene attorno a
lui” ha dovuto, per millenni, impegnarsi essenzialmente in
attività esistenziali (cibo, alloggio, procurarsi una
compagna, provvedere all’allevamento della figliolanza,
ecc., a lottare con le altre forze della natura, ed
allontanandosi dagli albori perdere, durante il percorso,
importanti notizie, informazioni, riferimenti, ecc. ai
quali poi, raggiunta una condizione di sicurezza, di
tranquillità, ecc. cioè in un secondo tempo, ha potuto
ritornare con la mente, con l’osservazione, con il
ragionamento. Secondo me è un libro che va letto non
come libro di chiesa (in effetti gli studiosi cristiani ed
ebrei danno, alla Bibbia, diversa interpretazione, ed allora
a chi credere?), ma come libro! Così come Libro,
non di chiesa, và letto il Vangelo. Si ha la possibilità
di capire molte cose sull’uomo e, naturalmente, sulla
donna, ma soprattutto sul diverso in senso lato.
Leggere… per capire. Saluti Orso Vecchio
|
Samuele 20 anni 27 dicembre 2005 0:00
Non mi piacciono i coglioni saccenti che vedono la pagliuzza
nell'occhio altrui e non la...MERDA che hanno nel
proprio.
|
GRAMMATICO 27 dicembre 2005 0:00
Samuele 20 anni mi spieghi perché mi hai trattato con tanta
violenza? Ti ho detto una cosa corretta; l'ortografia fa
parte del bagaglio culturale minimo di una persona che
voglia comunicare con gli altri per scritto e tu questo
bagaglio non ce l'hai. Ti ho suggerito di imparare a
scrivere correttamente. Dov'è l'offesa?
|
nadia 27 dicembre 2005 0:00
l'hai sentita tu personalmente la parola di dio o i
testi sacri hai visto tu chi li scriveva , il conforto
religioso aiuta nella vita , nondimeno essere razionali e
critici ci occorre per non essere manovrati .......
|
Andrea 37 anni 27 dicembre 2005 0:00
Samuele non reagire alle provocazioni, stai calmo, ne
parliamo martedì. Dammi retta. Sei nella fossa del diavolo
non quello milanista ma quello vero. Pensa a come si
comporterebbe Gesù Cristo, Documentati nella Bibbia e non
abbasarti al loro livello. Calmo.
|
Samuele 20 anni 26 dicembre 2005 0:00
Nadia non mi aggrappo sulla mia devozione ma mi
aggrappo su dio e la sua parola
|
Samuele 20 anni 26 dicembre 2005 0:00
SGRAMMATICO, cosa stai a pensare all'ortografia con
le pezze al culo che ciai?
|
GRAMMATICO 26 dicembre 2005 0:00
Samuele 20 anni impara l'ortografia, fa parte di sicuro
del tuo compito.
|
nadia 26 dicembre 2005 0:00
caro samuele la tua devozione è l'ancora a cui ti
aggrappi per affrontare le difficoltà della vita, questo
non vuol dire che ciò non sia giusto se può essere
d'aiuto, ma la tendenza al fondamentalismo porta a non
essere razionali e a non affrontare la vita con più
lucidità e anche con più tolleranza per chi ha una visione
meno integralista.....
|
Samuele 20 anni 25 dicembre 2005 0:00
Enrico in tutto questo vortice della vita dove sembra
che la barca sia innarrestabile pure è stata gettata una
scialuppa di soccorso dove tu puoi salire e solo allora ti
renderai conto che è la tua salvezza
|
Samuele 20 anni 25 dicembre 2005 0:00
io non so se ho un incarico ho no. ma una cosa sento nel
profondo del mio intimo che la parola di Dio è verità e
che è la soluzione ha tutti i brutti priblemi della vita
tanto corporali quanto più Spirituali è come una lampada
ardente che illumina il sentiero di ognuno
|
Commenti
|
|
|
|