Commenti
|
|
|
Alberto Zignani 25 gennaio 2008 0:00
Nel 2005 sono passato da Telecom a Infostrada (N.Tel.
0544/950336)con l'offeta Happy Free Day. Per motivi
che qui è inutile rivandare, nel novembre 2005 sono
ritornato a Telecom. Ciononostante sono continuate a
pervenirmi le bollette di pagamento di Infostrada per
l'opzione Happy Free Day. Per un po' ho pagato
pensando ad arretrati. poi ho chiamato Telecom chiedendo
spiegazioni e qui mi hanno consigliato di disdire
espressamente tale opzione. Cosa che ho fatto con un Fax
nel luglio 2007. Ma le bollette sono continuate e
allora ho smesso di pagare e ho cercato di parlare con un
operatore del numero 155, ma inutilmente. Finalmente il
4/12/07 mi è giunta un'ultima ingiunzione di pagamento
nella quale mi si diceva che se non avessi pagato entro 15
giorni il contratto sarebbe stato considerato risolto.
Credevo di aver concluso questa vicenda non pagando, quando
oggi mi giunge l'ennesima fattura in data 6/1/08.
Non so più cosa fare per liberarmi da questo incubo!
Qualcuno di Infostrada vuole chiudere questa faccenda?
Grazie
|
La Trecchia Antonio 21 gennaio 2008 0:00
Ho attivato il contratto con INFOSTRADA " tutto incluso
" in promozione ad € 39.90 per 3 mesi a partire
09-12-07. Dal 27-12-07 il N. telefonico 089344601 è attivo
solo da un punto di vista telefonico ma fino al 21-01-08,
l'ADSL ancora non è attiva. Malgrado le mie varie
sollecitazioni con gli operatori del call-center,
ricevendone in molti casi risposte scostumate con relativa
chiusura del telefono, ancora non riesco ad avere il
collegamento. Inoltre,durante la mia ultima telefonata con
il centro assistenza delle ore 17,00 del 21-01-08, mi è
stato comunicato che, forse, l'ADSL sarebbe stata
attivata a fine gennaio. Denuncio 1)la poca
professionalità e l'ineducazione di alcuni operatori,
2)l'inadempienza diINFOSTRADA, la quale, pur
pubblicizzando servizi con relativi sconti, non porta a
termini i suddetti servizi; 3) vorrei sapere con
precisione se il servizio ADSL verrà attivato e quando e se
il pacchetto da me sottoscritto verrà onorato. Grado
di una vostra immediata e proficua risposta Antonio
dott. La Treccchia
|
NATALE ZINNI 10 gennaio 2008 0:00
oltre dieci giorni fa mia suocera siè fatta abbindolare da
un operatore call center a passare da Telecom a Infostrada;
risultato: la linea telefonica è muta esattamente da quel
momento. Tralascio di raccontare le innumerevoli ore
trascorse ad ascoltare l'odiosa musichetta e
l'operatore Infostrada che riferisce di un problema
tecnico. Ho maturato la convinzione che Infostrada non
è gestore telefonico cui si possa attribuire alcuna
fiducia: ha un eccellente servizio di reclutamento di nuovi
clienti allocchi, un pessimo servizio di assistenza
clienti. alla fine credo che bisognerà ritornare a
Telecom gravandosi della spesa di riallaccio della linea
telefonica (quasi € 100.00)
|
piera spadoni 10 gennaio 2008 0:00
visto che il 155non rispone mai ,vorrei ,cortesemente una
risposta su una fattura n,9113793066 data di emissione
16.12.2007.periodo di fatturazione 11.10.2007.
10.12.2007.Nella telefonia mobile ,e segato il mio numero
del mio telefonino .non certo mi son chiamata da solo ,visto
che vivo sola. vorrei gentilmene una risposta .Piera spadoni
|
piera spadoni ferrara 10 gennaio 2008 0:00
mi dispiace lamentami del cattivo servizio telefonico del n.
155. Ci vogliono ore per riuscire ad avere la
comunicazione,dopo un po" che rimani alla cornetta ,non
ti da piu un segale ,rimane muto.Se io voglio parlare per
una informazione .nonso a chi comunicare.se il servizio non
viene correto dovro cambiare la telefonia,o a rivolgermi a
federcosumatori saluti piera spadoni
|
cbc snc 4 gennaio 2008 0:00
vorrei poter ricevere le fatture già accreditate sulla mia
banca ho compilato 200 moduli ma ancora mi arrivano con
il c.c.allegato non so più che cosa fare come ultima
alternativa mi rimane cambiare compagnia!!!!!!!??????
|
francesco 27 dicembre 2007 0:00
e semplicemente disguttoso chiedere aiuto all'ufficio
guasti a pagamento, e circa un mese e mezzo (dico 50 giorni)
che non riesco a collegarmi su internet per Vostra
negligenza sul linee. Sono costretto a chiedere di
disdire con Voi per la Vostra inequida nei confronti di noi
utenti. con rammarico vi scrivo queste poche righe (scusate
per gli errori di grammatica) del mio malcontento sono stufo
di essere preso in giro da Voi con tante scuse senza testa e
ne coda ,senza risolvere i problemi di noi utenti questo e
nel Vostri INTERESSE. Se è questa la Vostra politica
di diffusione secondo Me state su una brutta strada.Pensa
che in 12 mesi (dico mesi) ne ho usufruito di 9 mesi.
Questo è quello che mi sento nei Vostri confronti. con
osservanza un Vostro riscontro
|
Attilio 17 dicembre 2007 0:00
Pago infostrada e mi sollecita il conto tin.it , non si sà
se dipende da telecom o da chi questa tin.it .Ora vivo nel
terrore che di punto in bianco tutto si blocchi e rimango
senza adsl belli i centri della cliccata
|
Rita da Catania 12 dicembre 2007 0:00
da: ALPARONE RITA Data: 13 Dicembre 2007
Spett. le WIND
TELECOMUNICAZIONI S.P.A.
Via Cesare Giulio Viola 48
00148 Roma
La sottoscritta, Alparone Rita, nata a Catania il
21.07.1944, titolare del contratto Infostrada, codice
cliente n. __________________ di rete fissa (n. telefono 095
2167231)
COMUNICA Che dal giorno 4
novembre 2007 è stata improvvisamente e senza preavviso
interrotta la linea, con la conseguente impossibilità di
utilizzare la rete telefonica. Nonostante i numerosi
solleciti effettuati al Vostro call center (n. 803155) a
tutt’oggi non è ancora stata ripristinata la linea.
Con la presente si sollecita il ripristino della suddetta
linea. Si comunica che tale disguido ha comportato la
necessità di utilizzare il telefono cellulare per tutte le
chiamate. Ha inoltre comportato la perdita di tutte le
telefonate ricevute, poiché non viene in alcun modo
segnalato il guasto in essere alle persone che chiamano sul
telefono di rete fissa, con conseguenti perdite di natura
economica e danno alla persona, dato che la sottoscritta è
in attesa di importanti comunicazioni riguardanti il proprio
stato di salute. Visti tali disagi chiedo che non sia
addebitato alcun onere di spesa per tutto il periodo in cui
non mi è data possibilità di utilizzare la linea.
Resto in attesa del ripristino della linea telefonica.
Nel caso in cui ciò non fosse effettuato, questa lettera è
AVVISO DI AZIONE per vie legali. Cordiali
saluti. Catania, 13.12.2007
Rita
Alparone
(LETTERA FIRMATA E INVIATA)
___________________________ SENZA
PAROLE...................
|
serena 12 dicembre 2007 0:00
l'assistenza clienti è inesistente non solo
telefonicamente dopo attese superiori a 20 minuti anche
tramite a-mail nessuna dico nessuna sicurezza che la tua
linea infostrada venga riparata dopo molti solleciti la
pazienza si perde e non rimane altro di liberarsi di liero
infostrada
|
CATANOSO GIUSEPPA RITA 7 dicembre 2007 0:00
Spett. le WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. Via Cesare
Giulio Viola 48 00148 Roma La
sottoscritta, Catanoso Giuseppa Rita, nata a Reggio Calabria
il 24.09.1959, titolare del contratto Infostrada, codice
cliente n. 12405504 di rete fissa (n. telefono 0522.553342)
COMUNICA Che dal giorno 21 novembre 2007 è stata
improvvisamente e senza preavviso interrotta la linea, con
la conseguente impossibilità di utilizzare la rete
telefonica. Nonostante i numerosi solleciti effettuati
al Vostro call center (n. 803155) a tutt’oggi non è
ancora stata ripristinata la linea. Con la presente si
sollecita il ripristino della suddetta linea. Si
comunica che tale disguido ha comportato la necessità di
utilizzare il telefono cellulare per tutte le chiamate. Ha
inoltre comportato la perdita di tutte le telefonate
ricevute, poiché non viene in alcun modo segnalato il
guasto in essere alle persone che chiamano sul telefono di
rete fissa, con conseguenti perdite di natura economica e
danno alla persona, dato che la sottoscritta è in attesa di
importanti comunicazioni riguardanti il proprio stato di
salute. Visti tali disagi chiedo che non sia addebitato
alcun onere di spesa per tutto il periodo in cui non mi è
data possibilità di utilizzare la linea. Resto in
attesa del ripristino della linea telefonica. Nel caso
in cui ciò non fosse effettuato mi vedrò costretta ad
adire le vie legali. Cordiali saluti. Reggio
Emilia, 05.12.2007 Giuseppa Rita Catanoso
|
silvana 6 dicembre 2007 0:00
mi aggiungo all'elenco degli scontenti, ho ricevuto una
bolletta di 450. euro di cui 340 di adsl, quando ho
telefonato all'155 mi hanno detto che la mia offerta
adsl mini cioe' 19.95 euro fisse mensile ed il resto
gratuito era scaduta al 20/09/2007 quindi da quella data
pagavo per il consumo effttivo, ma a me di questa offerta
quando ho parlato con l'operatore nessuno mi haveva
informata, ora mi hanno cambiato piano tariffario, ma come
fidarsi???
|
Incazzatonero! 4 dicembre 2007 0:00
E' del tutto inutile continuare a sfogarsi in questo
forum senza fare altro, dobbiamo allearci in una nostra
propria associazione di utenti delle telecomunicazioni,
siamo milioni, potremmo essere fortissimi e fare quello che
va fatto in casi come questi: denunciare e far perseguire
chi permette il continuo scempio dei nostri diritti di
cittadini e utenti, chi non vigila sulla regolarità della
pubblicità e dei contratti (basti pensare alla
perifrasi-truffa delle "velocità fino a..." delle
adsl!...). L'ho già detto, I SOLDI SONO I NOSTRI
ED E' CON NOI CHE DEVONO FARE I CONTI, LE FREGATURE
DEVONO DIVENTARE UN RICORDO PER UN PAESE CHE VUOLE ESSERE
CIVILE!!! Dimentichiamoci le solite associazioni dei
consumatori, nel caso della telefonia, così come per molti
altri problemi, "non parlano, non sentono, non
vedono" e soprattutto NON FANNO UN CAVOLO!...
|
daniela drigo 4 dicembre 2007 0:00
4.12.2007 SONO DA 6 MESI CHE HO SOTTOSCRITTO IL
CONTRATTO TUTTOINCLUSO INFOSTRADA (avete presente la
pubblicità con Fiorello e Mike), ma a tutt'oggi che
continuo a pagare ancora il canone Telecom ed in più mi
hanno disconnesso internet. Continuo a chiamare il 159,
ma i vari operatori del call-center più o meno gentilmente
parlano di un non meglio precisato " problema
tecnico". Credo che dopo 6 mesi di vana attesa e
di ore passate al telefono e a scrivere fax, in minimo che
Infostrada possa fare sia di rispondere con i fatti,
attivando cioè nell'immediato il contratto stipulato in
Giugno, oltre a rendere esplicita la natura di un tale
"problema tecnico". CHE DIRE!!!! IMBBOGLIO?
RAGGIRO? FREGATURA?
|
cirillo francesco 3 dicembre 2007 0:00
copia e mail inviata al 155
Torre del Greco, 3 dicembreo 2007
Avv. Francesco Cirillo Via Roma n. 17 80059 Torre del
Greco Tel. 081 8824699
Spett.le
WIND INFOSTRADA
S.p.A.
Fax 800915844 Oggetto: reclamo utenza
081 8824699
In data 23 novembre u.s., poiché la linea
telefonica era interrotta, ho provveduto ad inoltrare
regolare segnalazione guasti al Vs. call-center, una
signorina gentilmente, dopo avermi fatto fare tutti i
tentativi di rito(staccare tutti i telefoni, tenere
collegato solo l'apparecchio sulla presa principale
ecc.) apriva una pratica di segnalazione guasti,
comunicandomi che il numero della stessa era 4044548 e che
contrattualmente avrebbero provveduto entro i successivi
cinque giorni lavorativi a riparare il guasto. A
tutt'oggi non ancora sono in condizione di poter fruire
del servizio, nonostante io abbia più volte sollecitato il
servizio tecnico ad intervenire e nonostante ad ogni mia
telefonata delle gentili signorine mi hanno rassicurato che
avevano provveduto a fare regolare sollecito. Sono
trascorsi 11 dico undici giorni ed ancora il problema non si
è risolto. Tanto premesso, non potendo più sopportare
la mancanza del servizio, Vi invito a provvedere a quanto
necessario, evidenziandovi che trattasi servizio collegato
ad utenza d'affari e pertanto indispensabile. Tanto
per gli opportuni adempimenti. Resto in attesa di
riscontro.
Distinti saluti.
|
ermes 2 dicembre 2007 0:00
Parma 02/12/07 La solita turlupinata
contrattuale Sono uno dei tanti che hanno
creduto nel cambiamento e nella possibilità,di uscire dalla
gabola TELECOM,attivando un contratto totto incluso
Wind-Infostrada,risltato:costo fisso telecom 25 €/mese
infostrada 78 €/mese ,tutto ciò perchè aplicano regole
non scritte usuffruendo della ipunibilità e
dell'elevata percentuale di clienti che accettano
passivamente ,non protestano o accettano per non conoscenza
delle regole di come difendersi da questi soprusi e
prepotenze di potere,inutile spigare i sopprusi fatti a
me,sono i soliti,tariffe non scritte,costi fissi,applicati
arbitrariamente,es:tariffa voip,ma quando mai io ho chiasto
questa tariffa?Mai,però mi è stata inserita nella
fattura,47,46 € al mese,alla mia domanda del perchè?ad un
povero operatore call center,dopo varie telefonate di decine
di minuti,la solita risposta,ha confuso lei la
sottoscrizione del contratto,mandi una racc.ta al servizio
disdette,poi si vedrà,nel frattenpo paghi l'importo
intero altrimenti si interrompe il servizio. Ritengo
che il vero proberma sia la non applicazione della legge ed
una vera azione incisiva delle associazioni dei consumatore
in difesa di noi cittadini ,anche loro rischiano di
diventare uno dei soliti baracconi che fanno rumore,ma alla
fine non fanno nulla,il mio contributo,estremamente
modesto,è quello di cambiare operatore,nella speranza di
trovare quello meno ladro e che finalmente riescano a far
rispettare le regole trasparenti di mercato. Nel
ringraziarVi di avermi dato la possibilità di esprimere il
mio stato di disagio e di amarezza per questi sopprusi ha
cui siamo soggetti ed indifesi,colgo l'occassione per
porgere i miei più sinceri auguri a tutti nella speranza
che in futuro ci sia più gistizia e rispetto nei piccoli
diritti di tutti,ma fondamentali per una vera società
democratica e moderna. E. Giuffredi
|
Paolo 1 22 novembre 2007 0:00
Prima di comprare un cellulare mi ero informato ed il
risultato era che nessuno era perfetto ... o che il piu'
pulito ha la rogna, se preferite. Sono con Wind da 4
anni, anche se fanno di tutto per rendersi antipatici
(ricordate i costi di ricarica, l'anno scorso?).
Purtroppo gli altri non sono piu' convenienti. Una
grossa delusione il lancio di CoopVoce perche' si pagava
lo scatto alla risposta e si andava a minuti. Il numero di
novembre 2007 di Consumatori presenta pero' due nuove
opzioni, tra cui una senza scatto alla risposta, tempo in
secondi, e tariffa piu' bassa di Senza scatto new di
Wind. Forse e' il momento di saldare i conti ... In
155.it in Scarica Dettaglio Chiamate danno sempre valori di
durata delle telefonate di almeno un secondo piu' lunghi
di quelli che appaiono sul display del cellulare. Hanno
rifatto 155.it, e adesso manca il Logout, una pacchia per
chi usa Internet su terminali pubblici. Se pagano gente
perche' gli modifichi il software in peggio, non devono
essere molto furbi. Che sappiate, dopo 12 mesi bisogna
ancora comprare una ricarica (la minima adesso e' 10
euro) o con i decreti Bersani non ce n'e' piu'
bisogno? Parlo di Wind, ovviamente. Grazie e saluti
Paolo
|
Vider 22 novembre 2007 0:00
Assistenza clienti ? Da Wind-Libero-Infostrada
solo ipotetica . L'assistenza teorica di
WIND-LIBERO-INFOSTRADA si riassume solo in danni e beffe
! Interminabili attese al fantomatico
"servizio 155 " , indescrivibili labirinti per
poter individuare l'assistenza necessaria ,
...inevitabile caduta di linea oppure scortesie e arroganze
. La beffa peggiore viene riservata ai clienti
ADSL LIBERO MINI che devono necessariamente rivolgersi al
numero a pagamento di 1 euro al minuto , senza che in
seguito vengano date le giuste indicazioni ( e comunque dopo
avervi spennato ben bene ) . STATE ALLA LARGA DA
WIND-LIBERO-INFOSTRADA , ormai questa e' per me UNA
MISSIONE !!!! DOPO I CONTINUI TRATTAMENTI
QUALIFICATI, CHE LA SOCIETA' WIND-LIBERO-INFOSTRADA MI
HA RISERVATO COME CLIENTE !!! LO STESSO
TRATTAMENTO QUALIFICATO , VIENE ESTESO A COLORO CHE
VORREBBERO RINUNCIARE AL MODEM IN COMODATO D'USO
!!!! LIBERI DA LIBERO !!!!
|
rotulo rosalia 21 novembre 2007 0:00
fate semplicemente schifo.........non fate altro che
scalare il credito dai telefonini, invendandovi opzioni mai
richieste ,mi ritengo indegnata e derubata,di certo e che mi
rivolgerò ad organi che vigilano sui consumatori. non
vedo l'ora di cambiare gestore (tim)
|
V.F.C. 21 novembre 2007 0:00
La mia connessione "Libero MINI" fa sempre più
schifo, ieri ero al di sotto dei 30 kbps, stanotte sono
salito fino 200 kbps, al momento faccio fatica ad aprire le
pagine Internet: lo STATO non garantirà MAI i miei diritti
di consumatore, finché LORSIGNORI continueranno a pagare
chi dovrebbe controllarli...
==========================================
Benvenuti nel mondo nuovo, quello liberal-capitalista,
"il massimo", in fatto di "libertà" e
"concorrenza"!... Sì, un inestimabile
capitale di liberi imprenditori sempre pronti a concorrere
tra loro nel servirvi il meglio che possiate sperare: tante
belle fregature fatte di contratti carta-straccia, di
"servizi" profumati come quelli
"pubblici" che si trovano nelle stazioni
ferroviarie, di assistenze che dovrete pagare per farvi
prendere per i fondelli! Ah, ma non disperate, se le cose
non vanno come dovrebbero, la colpa non è certo del
sistema, quello è fuori discussione, Dio lo garantisce e le
sue "chiese" lo consigliano: niente di meglio, in
fondo, per esercitare il... "libero
arbitrio"!... Se le cose vanno male, quindi, la
colpa è... "dello Stato", quello con la
"esse" maiuscola, quello che ci rappresenta e deve
difenderci tornando per una volta ad essere arcigno e
"dirigista", da perfetto "regime
comunista" messo a vigilare un mondo di liberi
capitalisti, che naturalmente faranno di tutto per prendervi
ancora per il sedere: tante belle etichette per il popolo
bue (destra e sinistra, centro e... periferia - che i
coglioni si sbudellino pure tra loro...) e una marea di
soldi per "la casta" ( l'occhiuto
"Stato"...) che fa finta di governare e si ritrova
nei salotti buoni del Capitale (poco importa che si chiami
Agnelli o Berlusconi, "pecunia non olet"!...). E
se anche così le cose continueranno ad andar male per i
poveri diavoli, il buon Capitalismo ha già pronta la
soluzione di riserva: un certo numero di "Garanti"
vi assicureranno la miglior difesa che si possa immaginare,
a patto naturalmente che vi chiamiate Banche o
Assicurazioni, perché tutti gli altri, i Trombati della
Democrazia, possono pure dormire sonni agitati sopra un
mucchio di scartoffie e schede elettorali, quelle lo Stato
controllore non ve le negherà mai, è tutta la
"libertà" che vi concede... Di
"senso pratico" e "inventiva" il
liberal-capitalismo non manca mai, ce lo dimostra lo
Stato-Modello per eccellenza, il regno delle
"Opportunità", la "Madre di tutte le
Democrazie", quegli Stati Uniti che ci liberarono ed
aiutarono, in cambio di eterna riconoscenza e dipendenza:
hanno sempre un Piano a disposizione, una Soluzione semplice
ed economica... Ti sei fatto qualche decina di centrali
atomiche e ti ritrovi con una montagna di scorie radioattive
che non sai dove mettere? Niente paura, Zio Sam ha pronta la
soluzione, semplice ed efficace, con una fava prende dieci
piccioni! Trasforma tutto quel ben di Dio in migliaia di
proiettili perforanti, li fa collaudare nei poligoni dei
suoi "alleati" (anche quelli del Bel Paese...), si
inventa qualche guerra qua e là (ma il più lontano
possibile dalle sue città, che naturalmente riserva ai
propri attentati...), e comincia a sparacchiarli per mari e
monti, deserti e metropoli, un po' in europa e il resto
in mezzo agli arabi, che se crepano prima lasciano più
petrolio: tonnellate di scorie radioattive (uranio
"impoverito", per gli amici ignoranti...) pronte a
trasformarsi in micidiale pulviscolo cancerogeno per i
polmoni di mezzo mondo: fedeli alla consegna, gli allocchi
alleati, deboli di intelletto e scarsi in matematica,
continuano a ricordare ai "reprobi" l'immane
tragedia delle "vittime del comunismo" (secondo i
loro strampalati calcoli, caduti più che in molte molte
guerre mondiali...) ma non sospettano minimamente che a
morire - e questa volta veramente a milioni - saranno nei
prossimi anni proprio loro che al fraterno dispensatore di
opportunità darebbero anche il didietro! Così
va il mondo: quella fasulla si atteggia a Informazione,
quella che non vorrebbero farci conoscere, deve farsi
chiamare "Disinformazione" (è stupida, la
poverina!...), giudichi un po' dove stia la verità chi
è in grado di farlo, l'importante è che circolino le
idee, e per questo Internet fa paura, molti si danno da fare
per farlo tacere... Se gli utenti di questo forum
passano il tempo smadonnando per le tante fregature,
sappiano perciò che sono comunque fortunati perché liberi
di scegliere, che le opportunità non mancano, basta avere i
soldi per prendersi "il meglio" o pagarsi
l'avvocato per una bella causa, la democrazia loda
l'inventiva e premia l'iniziativa, parola di
banchieri e bancari, loro consigliano sempre al meglio, e
questo lo sanno tutti, se poi qualcuno si fa abbindolare,
colpa è dello Stato distratto o della madre che scemo lo
fece... Loro no, "lorsignori" non
c'entrano niente, puri di cuore e limpidi nelle
intenzioni, quello che fanno è per il bene di tutti, non
hanno nulla da nascondere, il progresso lo costruiscono
giorno dopo giorno alla luce del sole: sono i nostri
benefattori ma non vogliono neppure essere ringraziati,
ancor meno ricordati, odiano i pettegolezzi come tutte le
persone dabbene!... Di chi parlo? Scopritelo qui!
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Bilderberg
|
stufo 21 novembre 2007 0:00
La mia velocità di connessione a libero in questo istante
è di 842,30 kbps.
________________________________________ A quando il
link di cappuccettorosso.com biancaneveeisettenani.com?
Il Comitato centrale del P.C.I. per la morte di
Stalin (1953) é un documento! A noi
interessano i documenti. Se ci si informa sui
siti di faziosilandia viene fuori appunto quello che dice il
nome dei links: DISINFORMAZIONE! e per di più FAZIOSA.
Comunque vista la scarsità di contenuto degli
argomenti citati non perdo più tempo a rispondere. Non
merita nemmeno 1 minuto del mio tempo per fare copia e
incolla. Soprattutto per rispetto degli altri
frequentatori, cui le "insoddisfazioni" sul
capitalismo di uno pseudo-idealista del socialismo non
interessano. Il "socialismo" è una
utopia irrealizzabile e quando qualcuno ha voluto dimostrare
il contrario ha provocato centinaia di milioni di morti
dissenzienti, terrore e fame di tanti popoli. Il
"capitalismo" invece è una
"opportunità". Come si sa bene una
opportunità consente una scelta. E' facile dare le
colpe agli altri quando si sbaglia. Si può scegliere la
connessione? Si sceglie per prezzo anziché per qualità?
Chi deve provvedere a pagare gli errori? Anni fa,
qualcuno mi chiedeva consiglio sui tassi dei mutui e non
riusciva a comprendere perché suggerissi il tasso fisso
(che costava un punto in più) contro il tasso variabile.
Chi ci deve tutelare dai nostri errori? Lo STATO? Il
proprio ERRORE è il prezzo che (a volte), si paga per
essere LIBERI (di scegliere). Lo STATO DEVE
SERVIRE NOI, garantirci i nostri diritti (soprattutto verso
di esso), tutelarci dagli imbrogli, deve far rispettare i
contratti e le leggi, stabilire delle regole che valgano per
tutti, impedire i soprusi e le prevaricazioni, lasciarci
libera scelta di come utilizzare il frutto del nostro lavoro
eccetera, NON TRATTARCI DA SUDDITI DECEREBRATI, derubarci
dei nostri risparmi, decidere al posto nostro, concederci un
formicaio di stato, una pagnotta di stato, occhiali uguali,
scarpe uguali e cervello plagiato (di stato). Per
dimostrare qualcosa vanno usati STORIA e i DOCUMENTI. Le
favole dei millantatori e siti disinformativi funzionano
solo per chi ha un chip al posto del cervello.
|
V.F.C. 20 novembre 2007 0:00
Ho anch'io qualche buona lettura da consigliare,
sempreché abbiate stomaco forte: memorizzate bene, in
particolare, I NOMI (al crimine non c'è mai limite...)
! Dunque, tutti felici di essere capitalisti e...
Americani Per Sempre?...
http://www.disinformazione.it/crollo_delle_borse.htm
http://www.disinformazione.it/memorandum200.htm
http://www.disinformazione.it/capitalismo_totalitario.htm
http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?o
p=viewarticle&artid=32
http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?sto
ryid=2179
|
stufo 20 novembre 2007 0:00
Ottima dimostrazione di prepotenza
"socialista". Ok mi adeguo: La mia
connessione a libero ADSL fa schifo.
_____________________________ Il Comitato centrale del
P.C.I. per la morte di Stalin (1953)
------------------------------------------------------------
-------------------- Nota Il compagno
Stalin, uno dei più grandi criminali della storia (se non
il massimo), massacratore di milioni di contadini, operai,
intellettuali e antichi compagni di lotta, il mandante
dell'assassinio di Trotskij, colui che accusò gli ebrei
del crimine di cosmopolitismo, combattè le spinte
egualitarie definendole deviazioni piccolo-borghesi,
stipulò il Patto con Hitler per spartirsi la Polonia,
l'autore di innumerevoli nefandezze in tutti i campi
(dalla politica alla biologia), viene celebrato dal Partito
comunista italiano nel momento della sua morte come il
MASSIMO ESPONENTE DEL SOCIALISMO MONDIALE, amante della pace
e della libertà. Un documento agghiacciante di
manipolazione e falsificazione della storia.
________________________________ Siccome non voglio
essere prepotente alla stessa stregua, lascio a chi ne ha
voglia la libertà di leggersi il seguito:
http://www.polyarchy.org/basta/documenti/comunisti.1953.html
* Ne vale veramente la pena... (ve lo
consiglio).
|
V.F.C. 19 novembre 2007 0:00
Diritto di recesso: col trucco! Class-action: grosso
bidone!! Liberalizzazioni: col contagocce (prometto
cento, concedo dieci...)!!! C'è qualcosa di quello
che legiferano i nostri politici che possa ritenersi a
favore degli elettori? SOLO UNA CONTINUA FREGATURA DI
CUI SONO PERO' COMPLICI ANCHE I CITTADINI, CHE NON SANNO
FAR ALTRO CHE LAMENTARSI E INGOIARE IL ROSPO...
URGE FAR NASCERE UN'ASSOCIAZIONE DI UTENTI DEI SERVIZI
TELEFONICI, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI, PRIMA CHE (OLTRE
ALLA SALUTE) CI LEVINO PURE LE MUTANDE - I SOLDI SONO I
NOSTRI ED E' CON NOI CHE DEVONO CONCORDARE COSTI E
PRESTAZIONI, INUTILE LAMENTARSI ASPETTANDO CHE ALTRI
FACCIANO I NOSTRI INTERESSI, LORO SANNO FARE BENISSIMO I
PROPRI!... BASTA CON LA MISTIFICATORIA PERIFRASI
"VELOCITA' FINO A "X"
MEGABIT/SECONDO", SIA IMPOSTA PER DECRETO-LEGGE COME
TERMINE DI PARAGONE E PARAMETRO CONTRATTUALE LA
"VELOCITA' MINIMA GARANTITA", NON INFERIORE A
1/4 DI QUELLA NOMINALE DELLA LINEA... BASTA CON LE
PRESE IN GIRO, BASTA CON LE MISTIFICAZIONI, BASTA CON I
CONTRATTI-CAPESTRO, BASTA CON I GESTORI TELEFONICI CHE
AGISCONO CONTRO IL PROGRESSO DEL PAESE. FIOCCHINO MULTE
ESEMPLARI CONTRO CHI SI PRENDE GIOCO DEI DIRITTI DEL
CONSUMATORE, VENGA CACCIATO DAL MERCATO CHI LUCRA SULLE
INTERPRETAZIONI SEMANTICHE. CHE COSA FA IL GARANTE PER
LA PUBBLICITA'?... SUBITO
UN'INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER STRONCARE LE
MOSTRUOSE TRUFFE DISINVOLTAMENTE PERPETRATE AI DANNI DEGLI
UTENTI DEI SERVIZI TELEFONICI... CARI DIPENDENTI
DEL "POPOLO SOVRANO", VI PIACEREBBE CHE LA VOSTRA
FUORISERIE DA 50.000 EURO (PAGATA CON I NOSTRI SOLDI)
RAGGIUNGESSE LA PRESTAZIONI RECLAMIZZATE PER QUALCHE MINUTO
E PER IL RESTO DELLA GIORNATA ANDASSE PIU' LENTA DI UNA
BICICLETTA?... SVEGLIA, GENTEEE!!!!!!!!
==========================================
Qualcuno sostiene che la responsabilità del malaffare che
oggi come non mai pesa sui consumatori... sia da attribuirsi
a una generica e depravata "classe politica"
dominante... Sfortunatamente... ogni "classe
politica", per quanto nefanda in sé, è pur sempre
espressione del sistema sociale nel quale attecchisce e
sopravvive... I nostri politici pensano solo ad
arricchirsi? Certo, ma con quali soldi? Esattamente quelli
dei finanziamenti, palesi ed occulti, che il potere
economico passa loro in cambio di favori e provvidenziali
omissioni, leggi fasulle che danno con una mano e tolgono
con l'altra... Dovremmo liberarci di questi
"parassiti"? E in che modo, a forza di parole, o
facendo l'aborrita "rivoluzione" foriera di
"centinaia di milioni di morti"?... O forse
continuando a lamentarci in forum come questo, contenti di
poterlo "liberamente" fare? I vari Amato (e
mettiamoci pure, visto che con lui fanno il paio, Prodi e
Padoa Schioppa) "si ispirano al socialismo"? Ma
non mi sembra proprio, semmai... al capitalismo: loro e i
loro simili hanno trovato una bella espressione per salvare
capra e cavoli e prendere per il sedere i poveri in ispirito
che in Italia abbondano sempre, sono i cantori di un non
meglio precisato "liberal-socialismo",
un'espressione fatta apposta per dirci che sono, sì,
"di sinistra", ma che poi, in pratica, quello che
fanno è sempre e comunque "liberismo". Mica basta
militare in un partito che si dice "socialista" o
"comunista" per essere tali, l'importante è
che siano in tanti a crederlo! In Italia le cause
durano 20 anni, l'intramoenia genera attese di mesi per
chi non può permettersi visite private da 400 euro e (come
se non bastasse) migliaia di "morti di fame"
provenienti da paesi ex-comunisti la fanno da
padroni?... Beh, anche in questo caso, mi sembra che
tutto vada a favore di classi sociali ben definite: se le
cause durano vent'anni se ne avvantaggeranno sicuramente
gli avvocati, se la sanità pubblica fa schifo, gioiranno
medici e professori liberi professionisti, se il paese è
invaso da manodopera a prezzi stracciati non si lamenteranno
certo imprenditori e industriali: tutte categorie di persone
che per quel che ne so ben poco hanno a che fare con
socialismo e comunismo... D'altra parte non mi
sembra che il tanto liberale e anticomunista governo
Berlusconi si sia distinto nel migliorare anche uno solo di
quei settori: invece che "mitragliarli in alto
mare" come avrebbe voluto qualcuno della Lega, gli
extracomunitari li ha addirittura anche lui regolarizzati a
centinaia di migliaia, evidentemente servivano ai signori
"capitalisti" che lo ripetono a gran voce tutti i
giorni e anzi ne vorrebbero ancora di più... E chiediamoci
come mai quei "morti di fame" scappino dai loro
paesi quando, finalmente raggiunti dal capitalismo,
dovrebbero invece sentirsi ormai in salvo dalle grinfie del
perfido e umiliante "collettivismo"...
Dunque siamo proprio sicuri che, al di là di un Berlusconi
che "capitalista" lo è di certo, signori come
Bossi e Fini, Prodi e Padoa-Schioppa (ex, o forse ancora,
dipendenti di varie lobby economiche...), Rutelli e
Veltroni, Bertinotti e Fassino, e i tanti altri, siano
veramente la causa prima di tutti i nostri guai in quanto
(sedicenti) socialisti ed ex-comunisti, o sono soltanto i
soliti ometti da noi ben pagati ma pur sempre tenuti per le
palle da quel potere economico che E' il
"capitalismo"? Siamo veramente sicuri che
basterebbe eliminare questa classe politica per rimettere
tutte le cose a posto in Italia? A me sembra piuttosto
questo: che il peggioramento nel nostro paese sia cominciato
quando TUTTI - destra, centro e sinistra - hanno iniziato a
parlare di "riforme" e "nuovo stato
sociale", "liberalizzazioni" e
"privatizzazioni", "flessibilità" e
"meritocrazia", le belle magiche parole che tanto
piacciono al liberal-capitalismo e che a quanto pare hanno
il potere di irretire anche quanti dovrebbero temerle come
la peste nera. Il fatto è che a un
"socialista" o a un "comunista" che
pensasse a se stesso (così come a un "prete"...)
sarebbe sempre molto facile dire, e a ragione,
"predichi bene e razzoli male", perché in quel
modo smentisce la sua ideologia, ma chi potrebbe rinfacciare
a un "capitalista" di farsi gli affari propri ed
arricchirsi come meglio riesce, fregandosene di regole e
bene comune?...
|
Matteo 18 novembre 2007 0:00
Vero, si parlava della Wind (che peraltro era una costola
dell'ENEL) creata con i soldi di tutti gli italiani e
poi svenduta, se non sbaglio, a un miliardario egiziano.
Erano soldi nostri e non si sa che fine abbiano preso...se
non sbaglio il colpevole è stato un "compagno" o
un "amico dei compagni" messo a dirigere
l'ENEL in tempi apparentemente non sospetti. Comunque
oramai interessa poco...quel che è stato è stato...tanto
alla fine in quel posto lo pigliamo sempre noi! Una cosa
però mi è piaciuta leggere in questo forum; il botta e
risposta tra STUFO E VFC. Complimenti...ottimi argomenti
(anche se di parte per entrambi)e buona dialettica. Grazie
ai vostri interventi almeno mi son fatto due sane risate
dopo le incazzature dei disservizi telefonici Wind. Un
saluto circolare.
|
Stefano - Venezia 18 novembre 2007 0:00
Capitalismo, Cuba, paesi ex comunisti, Israle , Usa, etccc
??? Ma che cazzo c'entra con l'assistenza
clienti Wind. Claudio ha fatto presente un problema che ,
purtroppo, hanno molti utenti infostrada. Quindi lasciate
perdere queste beghe politiche e parlate di quanto esposto
in questo post. Per quanto riguarda questo gestore, io
l'ho abbandonato proprio perchè deluso:servizio adsl
insufficiente, assistenza clienti pessimo.. Sono
passato a fastweb e devo dire che mi trovo bene (speriamo:
la sfiga è sempre in agguato) Ciao a tutti
|
stufo 18 novembre 2007 0:00
da: V.F.C. Data: 17 Novembre 2007 Caro
signore, Io non ti ho chiesto il significato del tuo
nick, anche se una vaga idea ce l'ho, ma di cui
sinceramente non mi frega nulla, comunque posso dirlo
tranquillamente anche se il significato di "stufo"
si può evincere facilmente dal complesso dei miei
interventi: "stufo" della politica
mangiaufo italiana (la più costosa al mondo), della
magistratura politicizzata, della giustizia (meglio
ingiustizia; cause che durano 20 anni), dei voti scambiati
con posti di lavoro per crearsi una clientela elettrice, dei
baroni delle università che si trovano soltanto nei corsi
universitari a pagamento, della sanità che dovrebbe essere
gratis, ma una visita si trova solo dopo 10 mesi, o
intramoenia con 400 euro, della invasione di questo stato di
merda da parte di tutti i morti di fame che stanno tanto
bene nei paesi che piacciono tanto a te, però se ne vengono
qui, del fatto che i criminali non vengono puniti e compiono
aggressioni e prepotenze nelle case e violentano e
uccidono..., e te ne potrei aggiungere tante altre.
Tutto questo comunque non è colpa del capitalismo, ma
soltanto di chi ci governa. Costoro alla fine della
guerra hanno preso il potere e invece di fare leggi a favore
dei cittadini, le fanno per arricchirsi e rafforzare il
potere e benessere loro, dei loro parenti e affini e
percepiscono pensioni persino per un giorno di
legislatura. Cuba l'ho tirata fuori io
perché tu hai tirato fuori il "socialismo",
dimenticando di citare le centinaia di milioni di vittime
dissenzienti che ha provocato e sottintendendo che è
migliore del "capitalismo". Finora, dal
dopoguerra in Italia non è stato il capitalismo a depredare
la gente. Con tutti i difetti e correzioni necessarie,
qui quasi tutti si sono potuti permettere un'auto, 85%
una casa con arredi, il telefono in casa di chiunque,
Internet, centinaia di testate di giornali e persino i
bambini delle elementari vanno a scuola con un
cellulare. Infatti qui si discuteva dei problemi
di chi usa Libero-Infostrada, appunto perché con tutti i
difetti del capitalismo, in Italia, possiamo
"persino" criticare e scegliere il gestore. Ma
questo a te non interessava perché volevi semplicemente
inculcarci le delizie del "socialismo" a discapito
del "capitalismo". Al contrario di ciò
che affermi, in Italia, chi ha depredato e continua a
depredare i nostri stipendi e conti correnti sono proprio i
governi in cui si annidano elementi che si ispirano al
"socialismo": guarda, ad esempio, il governo
Amato, che ha rubato soldi dai nostri conti correnti con
prelievi forzosi, e tutte le tasse imposte da questo
governo, pieno zeppo, di gente che pensa come te, ma non
vuole andare a vivere a Cuba (però loro si, ci vanno in
vacanza col portafoglio ben pieno), perché il posto che ha
conquistato qui è molto più comodo. Questa gente piena di
buone ideologie, sempre in giacca e cravatta impeccabili,
propina a tutti quelli che non hanno nulla da perdere le
loro "chiacchiere" (socialismo) e costoro, in
cambio di briciole si fanno paladini delle loro utopie.
Evidentemente a te un sussidio, o lavoro socialmente utile
che loro offrono non basta e perciò fai bene ad emigrare.
Magari dovresti provare a portarti dietro qualche politico
ideologo delle tue teorie e tanti italiani te ne sarebbero
veramente tanto grati. Buon viaggio (di cuore!...)
|
V.F.C. 17 novembre 2007 0:00
Caro difensore ad oltranza del Santo Capitalismo, nonché
"stufo" non si sa di che cosa (dei "faziosi
comunisti" o delle delizie del capitale?...):
1) Nel caso te ne fossi già dimenticato, il discorso su
Cuba lo hai tirato in ballo tu e non io... Questo forum è
pieno di strenui difensori dello status quo, veri e propri
"guardiani della normalizzazione" che parlano di
altre realtà (siano esse Cuba, Venezuela, o altro ancora)
senza averne la minima conoscenza, unicamente per sentito
dire o sulla base di qualche articolo di regime fatto
apposta per l'allocco di turno... 2) Le
"castronerie" che si imputano agli altri sono tali
solo per chi non ha niente da obiettare, altrimenti si
contestano con argomenti... 3) A Cuba, io ci vado e ci
ritorno come e quando mi pare, e per entrarvi non devo
neanche lasciare le impronte di tutte e dieci le dita delle
mani come sono obbligato a fare per entrare nel liberissimo
paradiso del liberal-capitalismo... Ci si vivrebbe
anche bene - in povertà ma molto più allegramente che in
Italia - se non fosse per la presenza (questa sì, veramente
"nefasta"...) di tanti "capitalisti"
occidentali (italiani compresi) che in quel paese ci vanno
apposta per le "mignotte" di cui parli e sulle
quali hanno poi tanto da ridire una volta tornati a
casa... 4) In quanto all'andarmene dall'Italia,
è esattamente quello che farò non appena mi sarà
possibile, e che consiglio di fare anche a tutti quelli che
non ne possono più di essere massacrati dalla peggiore
incarnazione del capitalismo che ci sia in europa: in nessun
altra parte dell'occidente si sono concentrati tanti
sfruttatori come quelli che si accaniscono sul nostro paese,
grazie all'interessata compiacenza di una classe
politica che sarebbe meglio chiamare per il nome che merita
- "cesso-crazia"... 5) Per quel che ne so,
tutte le popolazioni dei paesi ex-comunisti che hanno potuto
assaggiare le delizie del capitalismo, sono così contente
che rimpiangono... "quando si stava peggio"!... Il
contrario lo sostengono soltanto i politici (e naturalmente
gli investitori occidentali) che dal cambiamento hanno
tratto grossi vantaggi personali e lauti guadagni, oltre
naturalmente alle note firme che scrivono sui giornali di
regime dai quali evidentemente tu ti informi: prova a farti
un viaggetto da quelle parti, non nei centri delle capitali,
ma tra la gente delle periferie e delle campagne, e poi
vedrai di persona quanto stanno meglio...
Personalmente, non vedo proprio l'ora di potermene
andare da questo schifo di paese, pieno di coglioni buoni
soltanto a lamentarsi in attesa che qualcuno faccia per loro
quello che non hanno il coraggio e la voglia di fare, anche
(ma ovviamente non solo) per non continuare ad essere
puntualmente spennato vivo da tutte le società private che
si sono appropriate di beni che dovrebbero invece sempre
rimanere nelle mani dello stato, ovvero di tutti i
cittadini: luce, gas, acqua, telefono, ecc. ecc.
Suppongo che le mie intenzioni ti saranno particolarmente
gradite...
|
stufo 17 novembre 2007 0:00
Mi pareva giusto di essere incappato in un altro fazioso
comunista che predica bene e razzola male. Non ho
nemmeno voglia di scorrere tutte le castronerie che hai
scritto. Mi resta un solo dubbio: come al solito uno
che conosce tutti questi pregi di Cuba e tutti i difetti dei
capitalisti, come mai, di grazia, non se ne va in quel
Paradiso Terrestre dove l'ADSL bisogna chiederla agli
americani e le mignotte lo fanno per colpa degli occidentali
e ci libera delle sua presenza nefasta insieme a tutti
quelli che lì ci stanno tanto bene. Ricorda solo una
cosa caro fazioso: tutti quelli che hanno assaggiato il tuo
teorico "socialismo", non vedono l'ora di
divenire "capitalisti". E tutto ciò non è stato
indolore; centinaia di milioni di morti, che la pensavano
diversamente. ...Comunque tutto questo con
l'assistenza del 155 non c'entrava e non c'entra
nulla, perciò il discorso è chiuso e se vuoi disquisire
sul tuo fanatismo cerca altrove.
|
V.F.C. 17 novembre 2007 0:00
Per "Stufo": 1) Il capitalismo ha
soltanto un principio ispiratore, quello di far sempre più
soldi (e di conseguenza levarne ai poveracci...); le uniche
regole che in genere applica sono quelle che si fa fare a
proprio favore da politici corrotti (in tema di telefonia la
cosa è lampante...) 2) A Cuba (ma.. che c'entra,
ti chiami forse APS?!) internet esiste ma è costoso, per
cui se lo possono permettere in pochi, non è
"libero" come in Italia, ma comunque accessibile:
io ho più o meno regolari scambi via internet con cubani...
Se a Cuba fosse concesso di allacciarsi alla normale
connessione via cavo, probabilmente il servizio sarebbe meno
costoso, ma (come sempre, e in nome della
"libertà"...) gli Stati Uniti costringono
l'isola a servirsi di collegamenti satellitari concessi
da paesi amici, con tutto quello che ne consegue in fatto di
costi e precarietà... 3) Cuba è un paese caraibico,
del "terzo mondo": non ha in pratica industrie a
livello di quelle occidentali, e attualmente l'unico
vero sostentamento gli deriva dal turismo (notare bene: agli
statunitensi E' VIETATO recarsi per turismo a Cuba,
forse il "capitalismo" ha paura che i suoi sudditi
si convertano al "comunismo"...); le uniche
risorse minerarie che aveva sono state depredate (dai soliti
"amici" americani...) prima della rivoluzione
castrista. La prostituzione, fiorente al tempo della
dittatura filoamericana di Batista e praticamente scomparsa
con Castro, è ritornata non appena (dopo il 1989) il paese
ha riaperto al turismo occidentale; come tu stesso dici, la
causa sono i "capitalisti europei" (e non solo
europei): le prostitute, anche quelle minorenni, sono una
"specialità" che attecchisce nei paesi del...
"capitalismo reale" (vedi Italia...), in quelli
comunisti era severamente combattuta... I cubani
possono espatriare, e molti lo fanno, specialmente verso gli
Stati Uniti (il contrario non è permesso, alla faccia della
"libertà" americana...). Attualmente Cuba è
oggetto di pluridecennale embargo da parte degli USA, che
(in nome del libero scambio, suppongo...) sanzionano anche
le ditte non americane (quelle cioè dei loro
"amici" occidentali) che osano avere rapporti
commerciali con quel paese. Svariate volte (anche
recentemente, ma naturalmente i nostri media si guardano
bene dal darne notizia...) l'Onu si è espresso per
l'abolizione di detto embargo, con il voto ovviamente
contrario di USA e Israele... Senza embargo le cose a
Cuba potrebbero probabilmente andare meglio, perlomeno dal
punto di vista della "pagnotta", chi tuttavia
conosce i cubani sa che non sono certo malnutriti, e che
anzi godono in genere di ottima salute, spesso migliore di
quella degli americani (che a volte, previo permesso dello
Zio Sam, vanno a curarsi e anche a studiare proprio là!);
la stessa cosa non si può dire per la popolazione dei paesi
limitrofi, tutti da sempre nell'orbita di paesi
occidentali, ancora loro "protettorati" o
superstiti di disastrose dittature sostenute dai soliti noti
amici dell'umanità... A Cuba ci sono ancora
villaggi "pezzenti", ma non le
"bidonville" che possiamo trovare, per esempio, ad
Haiti o in Giamaica, se e quando i Castro lasceranno il
potere, succederà esattamente quello che è successo nei
paesi dell' est europeo, ex satelliti dell'URSS: i
furbi si arricchiranno, i poveracci dovranno veramente
"scappare"!... Tra poco, dovremo scappare
anche noi italiani, visto come stanno andando le cose nel
nostro bel paese capitalista senza regole: non si riesce
più ad arrivare a fine mese neanche con due stipendi, e il
telefono rimane tuttora una specie di "lusso"!...
|
Commenti
|
|
|
|