Commenti
|<   <- 91-120/143 ->   >|
Alex
2 agosto 2006 0:00
x Simona: papale papale, hai rotto le palle!
Io non sono certo da definire, sono io e basta ed h o le mie idee. Tu invece ti accontenti di essere una delle tante comuniste (che sinceramente speravo messe un tantino meglio). D'altronde sei amante delle etichette e dei pregiudizi, nonchè delle utopie e delle ipocrisie.
Alla prossima puttanata che hai da scrivere.

Sì non ho visto i razzi, e nemmeno i raid israeliani.. da qui non si vedono!! Forse là non è davvero successo nulla.
Camerata Jo
2 agosto 2006 0:00
Nemmeno io, come alex, li ho visti.Ogni giorno parlano di più di 100 razzi lanciati, ma in Tv ne fanno vedere 1, magari per più giorni.
Buffoni ebrei, giocano con i media a loro piacimento, per evitare che il mondo si schieri contro loro, ma ormai è tardi.
Lucio Musto
2 agosto 2006 0:00
X Simona

inserisco il mio intervento qua, e non là, per lasciare a te la libertà di decidere se vuoi farlo leggere o meno ai tuoi amici e non ingorgarti inutilmente la sezione.
---------------------------------

A spasso con Vitruvio


Parto da lontano ma, prometto, mi avvicino in fretta.

Come noto, i pitagorici ebbero una brutta scoppola quando incocciarono nel rapporto fra lato e diagonale del quadrato e lo scoprirono (forse dimostrandolo) irrazionale.
I numeri irrazionali non erano ancora stati inventati e nella semplice armonia del dualismo cosmico questo rappresentava uno scandalo. E “Radical due” finì subito fra i segreti mistici della setta.

La scienza (logos) è il razionale, il dicibile, l’esprimibile ed è severamente separata dalla fantasia, l’arte, la mistica che rappresentano l’irrazionale, dicono i pitagorici.
L’uomo, come il resto del creato è un viluppo di razionale ed irrazionale compenetrati ma nettamente separati, così come i campi nero e bianco del simbolo Yin-Yang.

Su questo punto ci si smattiranno le migliori menti, da Zenone a Democrito ad Euclide, ad Aristotile. E tutti i pensatori antichi, filosofi oltre che scienziati ché le due discipline non erano distinte, mistici e spesso artisti, si sforzarono di trovare modelli e correlazioni che mettessero d’accordo razionale ed irrazionale, scienza e fede in un disegno unico che, in qualche modo, rappresentasse, giustificasse e spiegasse la Creazione.

Un esempio valga per tutto. Ancora Keplero, nel 1596 (cioè ieri) basandosi sulla teoria Copernicana espose la sua ipotesi sull’assetto dell’universo associando le orbite dei pianeti allora conosciuti ai cinque solidi regolari e relative sfere inscritte e circoscritte in tangenza ed attribuendo, con disinvoltura non proprio scientifica, ma con fede profonda, le discordanze nei calcoli delle distanze planetarie ad errori di misurazione di strumenti non ancora perfezionati!

In quest’ottica, dobbiamo guardare all’uomo di Vitruvio ed a quello Leonardesco. Nell’esigenza cioè di conciliare misticamente l’austera matematica con la suadente biologia.

Cominciamo con un’osservazione semplice e spoetizzante. Qualunque uomo non deforme, straiato e con le braccia aperte a croce è inscrivibile in un cerchio, non solo l’uomo ideale di Vitruvio.

Ma anche una rana, un coniglio, un barbagianni ed una tartaruga. Qualunque quadrupede che abbia la coda abbastanza corta o, se vogliamo prescindere da questa, con qualunque coda.
E questo per il banale motivo che per tre punti (le estremità di tre arti) passa “sempre” una circonferenza e il quarto punto-zampa è simmetrico rispetto ad un diametro (la spina dorsale) di uno degli altri tre.

Naturalmente poi osserviamo che la posizione a gambe unite non è che un caso particolare del precedente, ma che cambiando l’angolo di scosciamento o di elevazione delle braccia, cambia anche la circonferenza tangente, poiché gambe e braccia sono articolate in punti diversi ed addirittura disassati rispetto all’asse di simmetria e quindi i quattro arti, muovendosi, disegnano quattro cerchi distinti.

Irriguardosamente diciamo infine che nei placentati l’ombelico è al centro del corpo per facilitare lo scambio dei fluidi fra madre e feto, e quindi “mediamente” capiterà in un intorno del centro della circonferenza del nostro disegno, ma anche in quello col coniglio, col gatto o col babbuino.
E qui il misticismo non c’entra.
Naturalmente poi ci sono i longilinei e i tappi, le stangone e le racchie… per la scelta del centro esatto basta scegliere la persona giusta.

Ancor più forzata (per l’esigenza che dicevo) è il discorso del quadrato. Si, “approssimativamente” Madre Natura volle che l’apertura delle braccia fosse paragonabile all’altezza, ma con variazioni proporzionali enormi, fra individuo ed individuo, fra razza e razza, fra bellezze di diversi colori. Queste proporzioni sono assai più frutto di condizioni ambientali ed alimentari che di scelte estetiche di un provvido e gentile creatore.

Questa, la suadente biologia. Nell’austera matematica quel cerchio e quel quadrato così simbolicamente sposati nella silouette dell’uomo per la fantasia dell’artista, non hanno nulla in comune, come stesso accade nei matrimoni programmati da altri.

Legato questo (il quadrato) a quell’irrazionale “radical due” già tormento dei pitagorici, come si è detto, è nettamente svincolato da quello (il cerchio) che ha unito il suo destino all’ancora più ostico “pi greco” trascendente, oltre che irrazionale, cioè non esprimile con alcuna equazione algebrica.

Stanno li, in quel simbolo di armonia partorito dalla mente del genio (e nell’icona del nostro dio più adorato, il danaro) a far bella mostra della loro perfezione, ma sono fra loro estranei.

Nulla di sibillino quindi nel Vitruviano. Solo un bel disegno ed un messaggio poetico di grande impatto e sinteticità.
L’uomo che nella bellezza delle sue forme armoniche, modellate direttamente dalla mano di Dio si misura e compete con le altre perfezioni dell’universo pitagorico: il quadrato, ed il cerchio.

Manca il triangolo, è vero, sintesi del tutto. Non so perché. Forse perché al tempo di Leonardo il triangolo era riservato alla rappresentazione di perfezioni più alte ed in fondo… era più igienico non lasciarsi invischiare.

Lucio Musto 2 agosto 206 parole 764
____________________________________________________________ ____________



Al “prossimo giro”, potremo smitizzare un poco il fascinoso “PHI”.
Simona
1 agosto 2006 0:00
da: San Tommaso
Data: 1 Agosto 2006

Scusate ma qualcuno ha visto, degli oltre 1600 razzi katiuscja lanciati in Israele, almeno 50?

Sicuramente Alex non li ha visti perchè c'ha sempre quei paraocchi che tiene in faccia
Simona
1 agosto 2006 0:00
Alex ti ricordo che io sono comunista al 100% .. mentre tu sei ancora da definire !!
San Tommaso
1 agosto 2006 0:00
Scusate ma qualcuno ha visto, degli oltre 1600 razzi katiuscja lanciati in Israele, almeno 50?
Alex
1 agosto 2006 0:00
Ah Simona, stai pure tranquilla, non c'era nemmeno bisogno che lo dicessi!
Comunque ti hanno fatto un gran bel lavaggio del cervello, non c'è che dire. L'alternativa è che hai battuto la testa piuttosto violentemente.
Parli come una santona ormai.
Simona
1 agosto 2006 0:00
Alex stai lì dove stai e non seguirmi.. CAPITO !!!!
PRO ISRAELE
1 agosto 2006 0:00
FORZA ragazzi della BRIGATA ´´GOLANI´´ FATEVI ONORE!
Simona
1 agosto 2006 0:00
L'iscrizione non compromette nulla.. è libera se vuoi mantenerti nel tuo anonimato lo puoi fare comunque.. anche se per riuscire a riconoscerti mi farebbe piacere che mantenessi il tuo nome Lucio Musto..

Ho già parlato di te .. non so se hai letto il mio post di oggi .. (mi sono permessa di inserire quello tuo scritta qua.. spero non te ne dispiacia)

Comunque il sito è strutturato in modo così sofisticato che puoi fare e creare cose veramente molto belle che te ne accorgerai mano a mano che inizierai a prendere confidenza con la complessa struttura ricca e veramente stimolate sul piano intelletivo..

E se risulterai essere simpatico pure agli amministratori in quanto ti ritengono che stai facendo un ottimo lavoro, è possibile che ti propongano la possibilità di gestire un tuo spazio tutto tuo dove diveresti moderatore della tua sezione.. questo è quanto è successo a me e ne sono felice ed entusiasta.

Ti ricordi qualche post tuo che mi avevi scritto tempo fa sul trovare un lavoro e fare ciò che ci piace fare ?? .. Ebbene lì l'ho trovato.. ovviamente lo faccio tutto per hobby e passione senza compensi economici. Lo faccio solo per arricchire la mia mente!!

Fidati di me.. e fidati se ti dico che li ci sta gente veramente in gamba .. te lo posso assicurare!! .. A me stanno dando molto in fatto di libertà di pensiero e mi proteggono pure da eventuali attacchi che posso subire dall'esterno.

Vivila come una grande famiglia multimediale che è esattamente questo VG..

----

Ti aspetto li pronta a leggere i tuoi interventi.
Alex
1 agosto 2006 0:00
Bene, allora resto ben volentieri tra i pochi ignoranti della tua conoscenza.
Lucio Musto
1 agosto 2006 0:00
Cara Simona,
quante cose carine dici di me presentandomi nella tua sezione d'Arte!... grazie!

Ma davvero tu ed io insieme abbiamo fatto tutte quelle cose interessanti?...
e pensare che mia moglie ha sempre sostenuto che io con le ragazze faccio solo il cretino e... io le ho sempre creduto!

Si, dirò qualche altro mio pensiero, sul tuo teorema, ma mi dispiacerebbe molto se tu non ne fossi contenta!...
Vedi?... non è che io sia troppo d’accordo su quanto vuoi dimostrare... sopratutto per il fatto che usi una logica che non è la mia.

Infatti a me sembra che tu abbia stabilito "prima", dove vuoi arrivare, e "poi" ci adatti addosso il materiale che hai a disposizione.

Anch'io facevo così, nel mio periodo di scultore informale (ebbene si, ho fatto anche quello!) ma... poi non pretendevo che le mie opere fossero verità assolute!... al massimo chiedevo che trasmettessero la mia emozione di quel momento!

Ma che vuoi farci?... come diceva un saggio amico mio: "Ognuno è sbagliato a modo suo!"

Un purtroppo sempre più casto abbraccio

1 agosto 2006
Guardiano
1 agosto 2006 0:00
ANDATE AL MARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simona
1 agosto 2006 0:00
Fai male a non leggere i miei post .. ti precludi la possibilità di ricevere la mia conoscenza che è esclusiva per i molti !!
Lucio Musto
1 agosto 2006 0:00
Simona, perché "di là" non mi fanno scrivere se non m'iscrivo, e d'iscrivermi a me per ora non m'intrìga punto!

(Ti piace l'intrigo di fonemi?)
Alex
1 agosto 2006 0:00
Simona, proprio tu vieni a parlare a me di pregiudizi??
ma dai, sei completamente fuori di melone (e non pensare che mi metta a leggere i tuoi post deliranti)

Se il tuo problema è sentirsi trattare come una regina facendo sceneggiate e pianti, fai pure!
Simona
1 agosto 2006 0:00
Caro il mio Lucio..
..perchè non esponi i tuoi preziosi consigli di la, nella mia sezione d'ARTE..

..Permettimi di riportare le tue preziose analisi..

Ti prego caro amico mio.. aiutami a risolvere l'enigma
Simona
1 agosto 2006 0:00
Caro il mio Alex ..
... oggi avrai molto da leggere..

Ecco il MIO terzo post..

"Quote:
Originally Posted by Duilio
Quindi e' per questo che esistono palline verdi e palline rosse.
Ma se le verdi fossero state azzurre magari capivo prima come andavano usate.

Vabbe' ricomnciamoooooooo



aoh' scherzavo
lo so che le verdi son per quelle che la danno e le rosse per le altre


Fermatemi, vi pregooooooo

Non cadere anche tu in "pre"giudizi troppo affrettati ... La verità, nella realtà delle cose "azzurrine", è impressa in aloni fumosi con abili giochini d'illusione.. Per chi non è veramente abile e gran maestro di purezza, non potrà mai arrivare a capire questi giochini che sono solo costruiti su illusioni nati solo unicamente per divertirsi un pò di più in questa vita terrena ...
Amo l'ARTE perchè è di natura riflessiva ed è l'unica a non cadere mai nell'inganno dei "pre"giudizi troppo affrettati ...

Quindi...
... occhio al "pre" e fai si che i tuoi giudizi siano posizionati da punti relativi e mai punti fermi.. altrimenti rischi di ingannarti pure tu da ciò che è solo capace di rendere fermo il proprio punto d'osservazione..

Dipende,
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende"
Simona
1 agosto 2006 0:00
Ecco il MIO secondo post .. il mio seguito della mia mente:

"Carissimo Duilio ...
... Bello quello che hai scritto ... ti avrei impallinato volentieri tutto di verde ma devo averti già impallinato da qualche altra parte ...

Hai piena ragione ... bisogna esser capace di togliere il "pre" anzichè il giudizio ... anche se poi alla fine qualsiasi sia il giudizio dipende da che punto uno valuta il giudizio ... tutto è relativo ... disse qualcuno ... e quindi tutto dipende da che punto tu guadi il mondo (Jarabe De Palo)

Quote:
Dipende..


Che Il bianco sia bianco
Che il nero sia nero
Che Uno e Uno siano due
perche' i numeri sono esatti,
Dipende
E Che siamo di passaggio
che oggi il cielo e' nuvoloso,
Si nasce e poi si muore
Questa vita e' straordinaria....
Dipende
Dipende,
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Dipende
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Ma che bello questo amore
Specialmente in primavera
Che domani sorge il sole
Perche' siamo in agosto
Dipende
E che piu' che passa il tempo
E piu' il vino si fa buono
E quest' onda fa su e giu'
E ti porta giu e su
Dipende
Dipende,
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Dipende
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
E se tu dirai di si con il suono della voce
Mi vedrai come morir inchiodato alla tua croce
Dipende
Non ho mai vissuto niente
che mi piaccia come te
e non troverai nessuno
che ti ami come me
Depende
Dipende
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Dipende
da che dipende

da che punto guardi il mondo tutto dipende
Dipende
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende
Dipende
da che dipende,
da che punto guardi il mondo tutto dipende.

Ovviamente non è una dichiarazione d'amore ma sono solo parole per spiegare il senso del bene e del male ... del giusto e dello sbagliato .. di Adamo e di Eva ... del perchè Eva diede quel frutto ad Adamo e questo per cercar di capire perchè poi quel gran GENIO di Adamo l'ha voluta dominare a tutti i costi tradendo la sua passione.. tradendo quel frutto della conoscenza"

----

Segue altro post
Simona
1 agosto 2006 0:00
Per Alex..
ti riporto un mio post scritto nell'altro forum che sto frequentando, dove mi trattano come una regina e che avrebbe molto da insegnare ad uno come te a trattare con le donne..
In questo post espongo la mia tesi per i PRE-Giudizi.. Trai tu le giuste analisi su dove poggiano tutti i miei pensieri..

Ecco il copia/incolla del MIO testo scritto di la, dove la mente la indirizzano nel verso giusto..

"Quote:
Originally Posted by Duilio
E' interessante capire come le cose possano essere collegate perche', a mio modesto parere, imparare subito "a farsi riconoscere" nel bene e nel male invece di "volare basso" e' un passo fondamentale per piegare a proprio favore i pregiudizi.


E' tutta una questione di pregiudizi in qualsiasi sia il senso e l'appartenenza di realtà individuali rapportate in questo mondo.

Poco tempo fa un mio caro carissimo ... mi disse una cosa importante per il mio futuro.. mi disse che per essere felice, io dovevo vivere senza pregiudizi!!

Questo significa non avere regole di qualsiasi genere... Non avere regole comportamentali.. non avere regole di pensiero che ti legano a un qualcosa di macchinoso rendendo pericolosi i binari labirintosi dei nostri cervelli.. non avere nessuna logica.. non avere morale.. non voler a tutti i costi appartenere ad ideologie politiche, religiose ed altro che sappiamo bene che prima o poi tutto muore e si rinnova come succede chimicamente con le molecole... e perchè non dovrebbe succedere anche ad altre cose che a noi risultano così chiare e nitide ai nostri occhi ?!! ... L'evoluzione c'è sempre.. da per tutto ... l'universo è in continua evoluzione... il pensiero è in continua evoluzione... la scienza è in continua evoluzione.. la religione è in continua evoluzione... la società è in continua evoluzione.. tutto si trasforma ... pure la politica dovrebbe accettare il fatto che esiste un evoluzione e una trasformazione a ciò di quello che è passato..

E per le condizioni sociali vale lo stesso ...

In teoria significa imparare a vivere usando solo una mente animale ... imparare a vivere solo per istinto avendo bisogno di veramente poco... solo della natura circostante !!

Ma ovviamente questo fa orrore alla mente ragionevole che da 3000 anni e forse più si è costruita un mondo illusorio di civiltà magnifiche costruendo edifici splendidi e dando mostra della propria genialità ...

Brun diceva che la genialità è un elemento maschile ... e mi sembra che ha pure scritto che c'è una certa EVA che diede un frutto proibito a quel certo ADAMO regalandogli il potere nella conoscenza ... E' si ... la mela rappresenta la conoscenza ma per chissà per quale ragione la si voglia attribuire al peccato punendo quella EVA tanto passionale e tanto audace a voler regalare qualche emozione in più a quell'Adamo GENIALE che a tutti costi l'ha voluta dominare tradendo la sua fiducia ..

Dunque... a sto punto mi chiedo se gli animali siano un pò più intelligenti dell'uomo ?? ... Forse si ...

Rimane comunque il fatto che tutta sta storia di differenze tra i due sessi è solo una pura e giusta questione di pregiudizi ...
Per chi decide di vivere con i pregiudizi si ritroverà sempre ad essere un uomo infelice.."

-------

Seguono altri post
Alex
31 luglio 2006 0:00
Simona, lo vedi che perdi il controllo e cerchi di imporre la tua opinione? Tu credi che sia io ad avere il paraocchi ma tu non lo puoi sapere perchè davanti ai tuoi di occhi hai un muro di cemento che si chiama PREGIUDIZIO.
Comunque non vedo cosa c'entri la speranza per il medio oriente con la speranza di vedermi sul tuo forum... stai accostando due cose un tantino diverse come importanza (ammesso che la seconda ne abbia).

Geloso io? No, sono seriamente dispiaciuto per Lucio, credo che si meriti di molto meglio.
Lucio Musto
31 luglio 2006 0:00
X Simona

Per farti contenta sono andato a vedere il tuo studio Vitruviano, fatto in verità con molto garbo.

Per gustarlo meglio mi sono limitato alla prima pagina, per ora, scorrendo senza approfondire gli interventi dei altri partecipanti alla discussione che sembrano inseriti a caso e coerenti con la trama del discorso come cavoli a merenda, tanto che parrebbero frutto più di un discorso già fatto in altra sede e qui riportato sans façon che un conseguenziale dibattito.

Ma questo ora non conta. Volevo solo farti notare che nel tuo intervento datato 30 giugno, quando per la prima volta introduci una correlazione fra l’Uomo vitruviano e la stella di Davide ci sono due macroscopiche ingiustificate forzature.

La prima è che non tutta la stella è coinvolta nella relazione ma, al limite, solo il “triangolo femmina” (quello con un vertice rivolto verso il bassso), mentre l’altro triangolo (il “maschio”) può essere agevolmente sostituito con un qualsivoglia poligono simmetrico rispetto al vertice posto a perpendicolo della testa dell’uomo. Anzi, “qualsiasi poligono regolare di ordine pari” avrebbe, nel vertice cadente fra i calcagni un riferimento in più rispetto al triangolo equilatero “maschio”.

Seconda, e più grossolana forzatura è nella non coincidenza dell’estremità delle mani dell’uomo (nelle proporzioni vitruviane sul lato del quadrato) con i vertici della stella di Davide ovviamente situati sulla circonferenza. (Se questa coincidenza ci fosse bisognerebbe riscrivere mezza matematica!)

Tutto quello quindi che quel disegno ci può dire è che la silouette di un uomo, sufficientemente muscoloso di deltoidi e tricipiti può, approssimativamente e ballonzolandoci un po’ dentro essere inscritta in un triangolo equilatero. Francamente non è molto, per costruirci su una teoria mistica (?) o esoterica (?) o escatologica (?)…! (I punti interrogativi stanno ad indicare che ancora non lo so, perché ancora non ho letto fino in fondo il tuo approfondimento).

Per così dire “a latere” mi permetterò infine un consiglio. Non farti affascinare da certi numeri irrazionali come “phi”, “pi greco”, “e” e “radical due”, perché sono brutte bestie. Misteriosamente legati fra loro in bizzarre formule, ma assolutamente individualisti e tutti, di pessimo carattere. Come sulla loro pelle già scoprirono i Pitagorici.

Comunque grazie e sempre un abbraccio, sempre desolatamente casto.

Lucio Musto 31 luglio 2006 parole 361
____________________________________________________________ ____________


PS Per un’affascinante ma facile escurus sul numero aureo “phi” ti consiglio il recente libro di Mario Livio “La sezione aurea – Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni”

------------------------------------

PSPS No, non sono Pasquino e non riporto niente. Scrivo già troppo di mio.
Simona
31 luglio 2006 0:00
da: forumista
Data: 31 Luglio 2006

questa simona è una gran rompipalle lunatica, ovunque va fa sceneggiate, se ne va, dice di piangere.. ma poi sistematicamente torna e ricomincia "il ciclo"....
da manicomio!

---------

Senti forumista ..
.. tu sai che uno dei miei mille nomi è moon ?? ... quindi sono GIUSTAMENTE lunatica come questo astro !!
Simona
31 luglio 2006 0:00
Alex CAZZO ... apri sti occhi !! Togli quelle bende che c'hai messo come gliele mettono ai cavalli per correre senza sapere dove il fantino li vuole condurre.

Ma riesci a vedere quello che sta succedendo nel Medio Oriente ??

Io spero la la speranza non muoia mai perchè altrimenti saremo fottuti tutti quanti !!

--

E poi sei geloso se io voglio Lucio anzichè te ?? ... ;-)
Alex
31 luglio 2006 0:00
Simona, la speranza è l'ultima a morire, ma ciò vuol dire che muore pure lei.
E comunque chi visse sperando....
Ti lascio nella tua illusione, d'altronde a te piacciono le utopie e le fantasie.
PaceVera
31 luglio 2006 0:00
Con ISRAELE NON SI SCHERZA ! Premesso che la vita umana ha lo stesso valore a prescindere dall´appartenenza! Se queste MERDE di HEZBOLLAH ROMPONO DAPPRIMA I COGLIONI CON IL TACITO CONENSO DI VARI STATI e FANNO VERI E PROPRI SCUDI UMANI......LE CONSEGUENZE SONO SOLO LORO RESONSABILITA´!Stop alle IPOCRISIE .
Giuseppe P.
31 luglio 2006 0:00
"La storie non è fatta di Se" mi correggeva il mio prof di Storia e Filosofia quando avanzavo i miei se impensabili.
Simona
31 luglio 2006 0:00
Comunque Caro il mio Lucio Musto ..
.. anch'io non racconto idiozie !!

L'hai vista la mia sezione sull'ARTE ??
Cosa ne pensi del Vitruviano e delle mie analisi ??

ops scusate se sto andando Off Topic (OT) ma sto cercando di catturare la mente del mio amico Lucio
Simona
31 luglio 2006 0:00
Lucio non mi ami più ??

Sigh!! Sigh!!
Lucio Musto
31 luglio 2006 0:00
Simona,piccola, spontanea, irruente Simona!...

Quando diventerai grande ed imparerai a tenere un attimo a freno la lingua (il ditino sulla tastiera) mentre rifletti sul messaggio che ti è arrivato ed al quale vuoi rispondere?

Un affettuoso e purtroppo casto abbraccio.
Commenti
|<   <- 91-120/143 ->   >|