Commenti
|
|
|
Andrea 25 luglio 2007 0:00
Adesso ho capito che in Italia ci sono molti pecoroni.
Complimenti state iniziando ad insultare ? IO
Ma come ti permetti, ma chi ti credi di essere.
Luca Mi sembra di teste vuote in Italia c'è ne
siano parecchie. Es: Ci sono molte tasse ingiuste e
nessuno si ribella allora secondo voi questo è normale ?
|
Luca 25 luglio 2007 0:00
in effetti... il casco ad andrea non serve poi a molto. cosa
protegge? una testa vuota?
|
IO 25 luglio 2007 0:00
"Lo stato non può obbligare una persona a rispettare
delle regole. Non siamo marionette."
QUALCUNO HA VOGLIA DI RISPONDERE EDUCATAMENTE A QUESTO
IDIOTA????? IO PERSONALMENTE LO PRENDEREI A CALCI IN
CULO
|
Passante 25 luglio 2007 0:00
Lo stato non può obbligare una persona a rispettare delle
regole **** Hai ragione... quindi vado a 150 km/h
in autostrada con un'auto non omologata nè revisionata
e magari non pago nemmeno le tasse... tanto lo stato non
può obbligare una persona a rispettare delle regole...
|
FABRIZIO 25 luglio 2007 0:00
Premetto che sono totalmente d'accordo con OVVIO e col
suo testamento ! Ritengo che ognuno di noi debba
essere lasciato libero di rompersi la testa (se é questo
che desidera, così come non concepisco che si tolgano 5
punti a chi dimentica di allacciare le cinture (non facendo
male a nessuno) mentre se ne tolgono solo 3 a chi supera in
curva. Con questo non intendo dire che io sia
contro casco e cinture, anzi. Portavo il casco già a
fine anni 60 perché lo ritenevo importantissimo (per la mia
tersta), così come feci istallare le cinture sulla mia 128
nel 1970 e così come acquistai subito una poltroncina per
bambini di sicurezza appena mi nacque il primogenito nel
1984. Nulla di ciò era obbligatorio
all'epoca, ed io feci tali scelte per convinzione e non
perché qualcuno me lo imponesse. A chi sostiene
di non voler pagare le spese del SSN per le teste rotte
risponderei che neppure io vorrei pagare per i tumori dei
fumatori incalliti o degli alcolizzati o per le stragi che
gli imbecilli fanno con le proprie vetture o per le malattie
cardiocircolatorie che colpiscono gli obesi, per le fratture
che si procurano gli imbecilli che sfidano la legge di
gravità o per gli incidenti provocati dagli sciatori
indisciplinati, ecc. ecc. Ma se ci incamminiamo
su questa strada fra un pò saremo tutti messi a dieta
stretta dal SSN per legge e come qualcuno ha scritto, ci
monitoreranno anche la nostra attività sessuale !!!
All'amico della vespa 50 suggerisco un caschetto a
scodella. leggero e che é omologato solo per
ciclomotori. E' sempre meglio che andare sotto il
sole a testa scoperta. Lo prenda bianco e vedrà che
si troverà bene. Costa anche poco, circa 35-40 euro
agli IPER. Naturalmente un casco che salvi dalle
cadute é tutta un'altra cosa ma comunque la testa é la
tua e io sono per la libertà dei diritti, tutti quando non
faccio del male ad altri !!
|
Andrea 25 luglio 2007 0:00
Non sono daccordo con voi. Lo stato non può obbligare
una persona a rispettare delle regole. Non siamo marionette.
|
IO 25 luglio 2007 0:00
Andrea sei troppo ignorante...
|
Criceto 24 luglio 2007 0:00
Non date retta a colui che spara c....te riguardo il
casco. Evidentemente mente sapendo di mentire in quanto
il casco PROTEGGE DAL SOLE E DAL CALDO. Io da vecchio
motociclista uso casco integrale in inverno, primavera,
autunno e Jet d'estate. Ai bei tempi in cui non
era obbligatorio, giravo a volte senza casco in estate e mi
cuoceva il cervello sotto il sole!!!
|
Automobilista 24 luglio 2007 0:00
Andrea quindi sei immune dagli incidenti, anche provocati
dagli altri? Ce la fai ad inocularci questo
vaccino? Andrea, i costi sociali degli incidenti
sono enormi e circa il 50% degli incidenti riguarda mezzi a
due ruote, che non sono certo il 50% del parco circolante,
sicuramente non come km percorsi. Tieni la
visiera un po' alzata e un po' di aria passa,
dai....
|
Andrea 24 luglio 2007 0:00
1)Cosa io non cado mai 2) Mai avuto un incidente in
vita mia 3) Non corro come un pazzo E poi
mettetevi il casco con 45 Gradi di tempertura e dopo mi
raccontate come va. Alcuni di voi dicono che devo
camminare in bicicletta ? Camminate in bicicletta con il
caldo soffocante e poi svieni direttamente. Il casco
salva la vita in caso di incidente ma dipende come cadi, poi
secondo voi mi sapete spiegare per quale motivo il casco si
mette solo per le moto e non per le biciclette ? Perchè con
la bicicletta non si cade ? Se io cado e mi faccio male sono
consapevole che io posso morire ma invece la legge mi dici
no tu non devi morire ? Questo devo decidere io se voglio
morire o no non me lo deve imporre una legge. Poi lo
sapete per qualè motivo hanno messo la legge sul casco ?
Per il motivo che molti giovani quando escono dalle
discoteche camminano come pazzi e fanno incidenti. Ma io non
faccio incidenti perchè non cammino come un pazzo quindi
non bisogna fare di tutta l' erba un fascio.
|
valeria 24 luglio 2007 0:00
il casco serve......punto e basta!nel casco potresti fare la
preposta x un casco estivo! ma te lo devi mettere e
basta"
|
OVVIO! 24 luglio 2007 0:00
Soluzione: Testamento biologico, firmato e
depositato dal notaio: "Se mi rompo le corna
andando senza casco, le spese mediche per aggiustarmi e/o le
spese funerarie per togliermi dai coglioni sono tutte a mio
carico. Si specificano garanzie a copertura
finanziaria....." Ovvio, no?
|
Roberto 24 luglio 2007 0:00
non vuoi mettere il casco (e il giubbotto) non andare
in giro in moto....usa la buicicletta! io uso da
anni le moto di vario genere..... senza casco non
andrò mai in giro....e il giubbotto in pelle in caso di
caduta salva da cose ben peggiori che soffrire un po di
caldo io che rispetto le regole, perchè devo
pagare a qualcuno con le tasse le cure mediche se è stata
negligenza dela stessa persona?
|
Ciribiribì 24 luglio 2007 0:00
Appena troveranno modo di controllare e multare le CHIAVATE
faranno una apposita legge. Perchè non debbo
essere libero di viaggiare senza casco e cintura di
sicurezza, perchè rappresento un danno per l'erario se
mi faccio male o muoio? Certo è che visto che si
fottono come minimo il 42% di tutto quello che guadagno
ed in cambio mi danno pochissimo, se crepo ne hanno un danno
e se mi faccio male anche... perchè in questo caso devono
restituirmi qualcosa in cure mediche. Comunque io
ho gettato via il motorino quando hanno reso obbligatorio il
casco.
|
Passante 24 luglio 2007 0:00
Io quando usavo il motorino il casco l'ho sempre messo,
d'inverno e d'estate. Non è una questione di legge
o di caldo, ma di sicurezza.
|
QUITTO 24 luglio 2007 0:00
Ascolta testa di casco..... Lo devi mettere per
forza perchè (caldo o freddo che faccia) serve per salvare
la tua testa di casco se eventualmente cadi o fai un
incidente. Sei proprio un testa di casco.....
|
Commenti
|
|
|