Commenti
|
|
|
Privato sottufficiale 10 ottobre 2007 0:00
Anche bersanotto è un fulgido esempio di conoscenza della
lingua italiana. Scrive "gran risate" ed
altre porcherie linguistiche in ogni suo intervento. Io
comincio a pensare che si può diventare notaio anche senza
conoscere l'italiano e che ci sia in attività una certa
quantità di asini armati di sigillo..
|
bersanotto 10 ottobre 2007 0:00
matteo STAI IN TEMA ! Sei andato dal un avvocato
? Anche lo scalzacani peggiore della tua città. Sei andato
? Hai consultato le tariffe professionali ? E allora che
blateri a fare ? STAI IN TEMA: NON TEMO SMENTITE
|
matteo b. 10 ottobre 2007 0:00
Giacomo, una volta nella vita lo dice lei. Sbaglio o si deve
andare dal notaio anche, faccio un esempio, quando si
costituisce una società? Ed una volta che è costituita la
società ci possiamo dimenticare del notaio oppure ci sono
atti societari per i quali continuiamo ad essere obbligati
ad andarci? Quanto alla educazione, non ho insultato
nessuno. Ho detto che è stata detta una stronzata, e lo
ripeto. E' un giudizio di merito su una opinione,
sboccato,ma non contiene niente di insultante nei confronti
delle persone. Mica è colpa mia se c'è gente che ha la
spudoratezza di negare l'evidenza... Ammettete che
il numero chiuso serve a garantire ricche rendite di
posizione ai notai, e finiamo qui la discussione. Sarà una
affermazione irritante per noi cittadini, ma almeno è
onesta. Ed invece vi arrampicate sui vetri... A
proposito, rimango sempre in attesa di conoscere nome e
cognome di questo fantomatico avvocato che ha chiesto 12.000
euro....è la decima volta che lo chiedo ma finora nessun
segno di vita...il dubbio che si tratti di una bufala si sta
trasformando in certezza...
|
bersanotto 9 ottobre 2007 0:00
io sono tranquillissimo, anzi mi sto facendo delle gran
risate: l'esperienza di Massimiliano, come quella di
chiunque si sia rivolto a mediatori creditizi o immobiliari,
dimostra che il "dio mercato" non risolve nulla:
meno qualità, nessuna garanzia, e costi spropositati sulla
pelle dei cittadini... e nessuno mi risponde sul tema,
perchè è incontrovertibile...
|
Giacomo 9 ottobre 2007 0:00
Matteo B. di norma le persone dal Notaio
vanno 1 (una) sola volta nella vita. direi dunque che
il numero di 5.000 debba essere considerato valutando quanto
sopra. Essere educato proprio ne le riesce,
vero?
|
topesio 8 ottobre 2007 0:00
a bersanò calmati altrimenti ti prende un colpo!
|
bersanotto 5 ottobre 2007 0:00
Vi fa piacere, pensare che è falso... consultate la
tariffa degli avvocati, oppure chiedete la provvigione media
dei mediatori creditizi ed immobiliari, dove c'è
"il dio mercato"... Qualità scadente e costi
proibitivi ! Sono tutti dati OGGETTIVI
INVECE DI DIRE CHE E' FALSO IL FORUM(Massimiliano, batti
un colpo...) CERCATE DI STARE IN TEMA ! COS'E',
SIETE RIMASTI SENZA PAROLE ?!? NON SIETE CAPACI DI
CONTROBATTERE ? BASTEREBBE AMMETTERE LA PROPRIA CATTIVA
INFORMAZIONE... CIAO INVIDIOSI
|
verità 5 ottobre 2007 0:00
ancora a perdere tempo con questo falso forum? ancora non
avete capito che massimiliano è uno de notai, o praticanti
notai o portaborse dei notai? Ma andate a lavorare
altrimenti non riuscirete a mantenere il vostro elevatissimo
livello!
|
bersanotto 4 ottobre 2007 0:00
matteo, matteo, STAI IN TEMA Hai chiesto un
po' di preventivi agli avvocati ? Che cosa ti hanno
risposto ? STAI AL TEMA, INVECE DI CONTINUARE
SEMPRE CON LE STESSE BOIATE Gli avvocati sono
un milione... e i loro costi ? Sono inferiori a quelli dei
Notai ? Rifletti... E STAI AL TEMA
|
matteo b 3 ottobre 2007 0:00
Ullalà, il nostro notaiuccio De Falco si è offeso,
poverino, solo perchè gli ho scritto che non deve dire
(riscusate il termine) delle stronzate... Perdoni, De
Falco, ma non è colpa mia se lei scrive cose di fronte alle
quali si fa fatica a mantenere l'autocontrollo...
Perchè se lei ha il coraggio e la spudoratezza di sostenere
che con 5000 notai per 55 milioni di italiani è garantito
il regime di libera concorrenza i casi sono due: o lei non
ha la benchè minima idea di che cosa sia un regime di
libera concorrenza (ed allora lasci parlare chi ne sa
qualcosa perchè lo vive quotidianamente sulla propria
pelle) o ci sta prendendo in giro. Ma in un caso o
nell'altro, sempre di stronzata si tratta.
|
palla di vetro 1 ottobre 2007 0:00
anche se è chiaro, il primo mess del 1 ott non è mio.
|
Giacomo 1 ottobre 2007 0:00
eh eh eh... adesso sono pure coprofago e, vista
la pietanza, meglio che cannibale! ma fammi il
piacere.... Va bhè, meglio chiuderla qui.
|
palla di vetro 1 ottobre 2007 0:00
colpito nel segno!
|
palla di vetro 1 ottobre 2007 0:00
Ciao leccamerda!
|
Giacomo 1 ottobre 2007 0:00
Colpito nel segno chi, cosa, dove? Stai
scherzando? eh eh eh...lasciami fare una risata!
Tutti leoni dietro lo schermo di un PC, l'ho
sempre detto, ma nella vita? Ciao pezzente!
|
bersanotto 30 settembre 2007 0:00
Se c'è gente come Ciccio Paccio in giro, allora non mi
meraviglio come le assurdità ed i luoghi comuni
attecchiscano sulla gente frustrata ed ignorante.
Te lo meriti proprio, vai da un avvocato per la consulenza,
e poi dicci quanto hai speso. Ma che gente !
|
Ciccio Paccio 29 settembre 2007 0:00
X I VALOROSI AVVOCATI E NOTAI QUA PRESENTI Ma
andate a fare in culo, pidocchiosi! Un sacco di
merda dice: io la risposta la sò e poi resta muto come se
dalla sua bocca merdosa dovessero uscire chissà quali
parole di verità e di vita o addirittura lo spirito divino
e non invece un alito di cesso... Un altro sacco
di spazzatura, gran leccaculo dei notai, viene a scacazzare
le grandi cose che avrebbe fatto e gli strani accidenti che
gli sarebbero capitati ma di cui ovviamente non frega qua
dentro un beneamato cazzo a nessuno... un pagliaccio, un
leccaculo, un bavoso cialtrone che si vanta di pagare i suoi
inesistenti dipendenti 8000 euri al mese, come se tutti non
avessero capito che il suo vero mestiere è il pulitore di
scarpe e di ruffiano notarile sui forum (ricordate la
campagna pubblicitaria dei notai? 4 ruffiani pagati 4 soldi
costano molto meno, ovvio). Non ci vuole la palla di vetro
per capirlo, no davvero. A questi squallidi
individui vorrei dare un consiglio: Andate a fare la cosa
più intelligente che potete fare e cioè una robusta
cacata... ma se poi siete stitici e/o i miseri emolumenti
dei vostri padroni non vi forniscono sufficiente materia
prima per la bisogna andate ad assistere i medesimi in
quell'atto e alla conclusione dello stesso nettateli per
bene con la lingua, incombenza per la quale siete tagliati e
che vi riesce molto bene. Aveva ragione
Filippo: "AVVOCATI E NOTAI SONO UGUALI,
BISOGNEREBBE IMPICCARLI TUTTI E BASTA"
|
palla di vetro 28 settembre 2007 0:00
colpito nel segno?
|
Dani 28 settembre 2007 0:00
Posso dirti che è molto. Però gli onorari si
concordano. Tanto per dire l'onorario notarile
sulla cifra che hai detto per il rogito è di circa Euro
1.900 ed è comprensivo della redazione del preliminare.
Scopriamo sul sito dei consumatori che il Notaio non costa
poi così tanto!!!!!
|
bersanotto 28 settembre 2007 0:00
E' incredibile: invece di discutere nel merito
dell'argomento del forum, non avendo argomenti validi vi
mettete a sospettare che ogni intervento sia di un Notaio...
Signori, questa si chiama prevenzione, pregiudizio, odio e
INVIDIA. Piuttosto, andate da un avvocato e
chiedetegli un preventivo per un preliminare da Euro 300000
e poi tornate. NON TEMO SMENTITE
|
Giacomo 28 settembre 2007 0:00
Palla di vetro è ora di darsi una lucidata
poichè ti si legge male. Ciò che ti appaio ha
poca importanza, praticante, portaborse,
poverino...sarà! Che abbia perso i genitori
parecchi anni fa in un incidente, che mi sia trovato
pressochè solo a crescere mia sorellina che
contestualmente ho dovuto terminare i miei studi, gestire
(grazie a Dio con qualche aiuto) un grosso patrimonio
immobiliare con annessa agenzia e vari dipendenti e famiglie
Che lo sappia io, mi basta, e quel che ho
passato...bhè lasciamo perdere, mica lo devo raccontare ad
una palla di vetro! Capirai dunque che la tua
considerazione ben poco mi interessa, mi son rimboccato
le maniche senza avere neppure il tempo di frignare.
Non cerco solidarietà, pacche sulle spalle o
consensi. Ho reagito e ce l'ho fatta....
e tu sei proprio un coglionazzo, che pensa che se uno ha
posizioni oggettivamente favorevoli e positive verso altre
categorie deve per forza esserne in qualche modo membro.
La tua capacità di giudizio, mi induce
inevitabilemtne a pensare che tu sia estremamente
superficiale.
|
palla di vetro 28 settembre 2007 0:00
Giacominoooooo credo che tu non sia affatto un agente
ma un povero tirapiedi-avvocatucolo-portaborse-praticante a
vita di qualche notaio che difendi tanto ma ti da solo le
briciole. poverino
|
verità 27 settembre 2007 0:00
bersanotto bersanotto nel nostro sistema non sono ammessi
accordi prematrimoniali! già so quello che dirai
|
Ciccio Paccio 27 settembre 2007 0:00
dr. bersanotto, forse lei vuol dire che quel contratto
prematrimoniale si può fare anche dal notaio, con più
garanzie e molto meno spesa dell'avvocato vampiro e
ladro? mi dii delucidazioni, la prego.....
|
Ciccio Paccio 27 settembre 2007 0:00
da: bersanotto per Ciccio Paccio io la
risposta al suo quesito ce l'ho *** E me
la dii, dr. bersanotto, me la dii... non mi tenghi col fiato
sospeso.
|
Roberto de Falco 27 settembre 2007 0:00
egregio matteo b, prendo atto del tono del Suo eloquio
(il termine non lo scuso) e abbandono qui la
discussione. Segnalo solo: a) non vedo quale
illecito abbia compiuto chi ha pagato una somma ad un
professionista senza ricevere corrispondente fattura, e
quindi perchè dovrebbe temere di autodenunciarsi; b)
Lei parlava di scelta tra più avvocati (sicuramente più
ampia che tra i notai) o tra più cardiochirurghi (ritengo
meno vasta che tra i notai); se spostiamo il discorso
nell'ambito dell'ordine professionale, è ovvio che
qualsiasi ordine (da quello degli avvocati a quello dei
biologi, da quello dei commercialisti e quello degli
architetti), e non solo quello dei notai esercita in regime
di monopolio determinate funzioni; c) della concorrenza
e delle tariffe si è già ampiamente parlato nella
parallela discussione "Notai casta intoccabile",
dove potrà andare a leggere tutte le argomentazioni (non è
che se ne possano trovare di nuove un giorno sì ed uno no).
|
bersanotto 27 settembre 2007 0:00
per Ciccio Paccio io la risposta al suo quesito
ce l'ho: ma sono curiosissimo di sentire da un avvocato
- se ci legge - la sua risposta e l'onorario per il
parere. Proviamo a mandare matteo in giro sugli
studi di avvocati a chiedere preventivi, così è più
impegnato e raccoglie spunti nuovi per la discussione IN
TEMA
|
bersanotto 27 settembre 2007 0:00
matteo, ma lei non si arrende neanche all'evidenza ! Ma
li legge i messaggi, o è accecato dall'odio ?
|
Giacomo 27 settembre 2007 0:00
Giusto per anticipare le solite minchiate,
Io ed in generale la mia categoria dall'eliminazione del
notariato ne trarremmo gran vantaggi. Come già scritto
assumeremmo tutti un pò di neoavvocatucci 26enni a 500 eu
al mese e li faremmo autenticare da mattina a sera (non gli
sta bene? il giorno dopo ne troveremmo altri 100...visto che
il bacino da cui attingere è infinito...poveracci dopo anni
di studio prospettive ZERO) Immaginate che
LIBIDINE e CHE ENORME SQUILIBRIO CONTRATTUALE CHE SI
CREEREBBE FRA IL SOTTOSCRITTO/I E GLI ACQUIRENTI CHE DI
SOLITO SONO TOTALEMNTE A DIGUNO DI DIRITTO, DIRITTI, NORME
GIURIDICHE, TUTELE ect ect. Fra colleghi ne
parliamo, e vi assicuro che i nostri margini aumenterebbero
esponenzialmente (dalla "A" alla "Z"
verrebbe fatto tutto in agenzia). Problema è che
Io (nonostante la giovane età....non ancora
quarant'enne) come molti altri colleghi siamo persone
oneste, professionali e che PUNTANO SULLA QUALITA',
ed ai fini della soddisfazione del cliente un rogito
"di ferro" fa la differenza. Da un
Avvocato non andrei neanche se autenticasse gratis!
Un cosa ho notato in questi anni: =
le persone con un livello culturale sopra la media e con un
reddito medio-alto o alto riconoscono l'utilità del
notaio e le garanzia da questo fornite; = la
gente di reddito e ceto sociale medio, invece, del notaio
farebbero a meno senza capire che risparmiando
1.000/2.000 eu sarebbero a rischio perdita casa. Ne
fanno uina questione di principio (come i 2 sveglioni) senza
comprendere o peggo ancora fregandosene delle conseguenze,
tanto ciò che conta è smontare la Casta, vero
SVEGLIONI? = la gente di basso livello
sociale/culturale/economico riconosce al notaio
l'importanza dovuto poichè, consapevoli delle propria
condizione, si affidano volentieri ad un professionista che
agisca in loro tutela. Tale differenza la
percepisco anche nel mio lavoro, dove i più saccenti sono
proprio coloro i quali navigano nella fascia media. Li
riconosci subito, non serve neanche chiedere la tipologia di
casa che cercano; l'hanno scritto in faccia e nel 90%
dei casi mettono a prova i nostri nervi come
nessun'altro
|
Giacomo 27 settembre 2007 0:00
..... MATTEO B. "sfuggono i
motivi che hanno portato Massimiliano a far fare un
preliminare ad un avvocato quando tutti sanno che ad oggi in
caso di compravendita si deve obbligatoriamente passare dal
notaio (armati di robusto assegno, tra
l'altro)" Ha letto vero qual'è il
costo del preliminare fatto da un notaio, vero???
"è ormai prassi diffusissima derogare rispetto
ai massimi tariffari" Come no, sono
previsti onorari che vanno dai 4.000 agli 11.000 eu e gli
avvocati sono a tal punto magnanimi che applicano riduzioni
di prezzo sino a quei 300 eu previsti per i Notai....CERTO
CERTO....SVEGLIONE, forza inizia la ricerca!
Anche questo nella quotidianità lo vedo....CERRRRTO, TUTTI
COME SAN FRANCESCO! "Bersanotto,
Giacomo nell'altro forum avete preso delle gran
bastonate non riuscendo a controargomentare a precise
contestazioni da parte mia e di privato
sottufficiale." MA COSA STA DICENDO???
MA LE BASTONATE DOVE LE HA VISTE, MA SOPRATTUTTO DOVE
LE HA PRESE??? IN TESTA PRESUMO! Come fa a
credere che dall'altra discussione ne siate usciti a
testa alta? Lei e quell'altro SVEGLIONE avete
contestato SEMPRE le stesse cose, e questo
indipendentemente dalla risposte avute. Dire che
siate prevenuti, faziosi, e privi della ben che minima
oggettività è poco. DAVVERO MATTEO B., mi
dispiace, ma il suo punto di vista non può essere che
quello di una persona che quotidianamente vive schiacciato
dall'invidia e che non tollera che altri si siano
GUADAGNATI quel qualcosa in più che hanno.... posso
capire che vivere così sia assolutamente frustrante ed in
effetti al suoposto anch'io me la prenderei con
chiunque. P.S. Ringrazio i 2
SVEGLIONI per le lezioni di "TALIANO" e relative
correzioni, Vi occupate anche di informatica? mi
piacerebbe saper usare meglio il PC e relativa tastiera.
|
Commenti
|
|
|