Commenti
|
|
|
Gabriele 11 febbraio 2008 0:00
Egregio Signore PYMoretti, ha letto il messaggio
di tale "De pravato" ? Credo proprio di
si... Bene, ora sono costretto a pesare
anch'io sulla finanza pubblica. Premetto che
ho provveduto, in presenza di 3 testimoni, a memorizzare
l'intero contentuo di questo Argomento su 3 computer
diversi ai quali hanno accesso esclusivo ognuno dei 3
testimoni: questo per evitare che misteriosamente scompaia
quanto scritto dal "DE pravato" in data 11/02/2008
(unico post a nome del "DE pravato").
Siccome non voglio pesare più di tanto sulla finanza
pubblica e siccome la ADUC sono certo che si difenderà
adducendo che non può essere responsabile di quanto scritto
da altri, sono a chiedere alla ADUC di fornire pubblicamente
su questo forum l'indirizzo IP, data e ora in cui è
stato postato il messaggio di oggi 11/02/2008 a nome di
"DE pravato". Va da se che in assenza
di tali informazioni entro domani 12/02/2008, si intenderà
evidentemente avallato da ADUC quanto scritto
dall'autore "DE pravato" e in tal caso
provvederò a esporre formale querela nei confronti di
ignoti ed anche nei confronti di ADUC in quanto, nella sua
qualità di editore, in associazione con l'autore
"DE pravato", provvedeva a pubblicare IN DIFFERITA
(quindi, con la possibilità tecnica di valutare quanto
postato) le diffamazioni del "DE pravato" in data
11/02/2008. Va ricordato che la diffamazione
(art. 595 c.p.) prevede che "Chiunque comunicando con
più persone offende l'altrui reputazione, è punito con
la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032
euro. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un
fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due
anni, ovvero della multa fino a 2.065 euro. Se l'offesa
è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo
di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della
reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non
inferiore a 516 euro...". Attendo
gentilmente una risposta dal Sig. PYMoretti che certamente
vorrà dissociarsi da quanto scritto dall'Autore
"DE pravato". Grazie.
|
i puntini sulle i 11 febbraio 2008 0:00
volevo precisare che il reato di diffamazione è diverso da
quello di calunnia. Una calunnia consiste
nell'accusare falsamente una persona di una fattispecie
di reato, mentre la diffamazione consiste nel divulgare
informazioni (che potrebbero essere anche vere) che mettano
in cattiva luce una persona (diffamare, appunto).
Diffamazione potrebbe essere dare del "ladro" ad
un tale, anche se quel tale ha avuto di fatto una condanna
per furto (magari in tempi remoti, magari non nota, magari
quel tale dopo il fatto ha rigato dritto e si è quindi
riguadagnato giustamente la fama di onesto)
|
Gabriele 11 febbraio 2008 0:00
Egregio Signore PYMoretti, ha per caso letto il
messaggio di tale "DE pravato"? Credo proprio
di si... Ora cosa dovrò fare? Dovrò pesare sulla
finanza pubblica. Però a questo punto voglio muovermi
in modo diverso, voglio cioè provare la posizione di
ADUC. Premetto che ho provveduto a salvare, in presenza
di 4 testimoni, l'intero contenuto di questo argomento
su 4 computer diversi ai quali hanno accesso unicamente gli
stessi utilizzatori/testimoni: sa, vorrei evitare che il
messaggio sparisca... Con la presente sono a
chiedere alla ADUC di fornire pubblicamente l'indirizzo
IP e l'ora precisa in cui è stato inviato il post del
signore presentatosi come "DE pravato" con
mesaggio datato 11 febbraio (unico a nome di questo
signore).
|
Passante 11 febbraio 2008 0:00
Vedo che si va avanti con lo stile di noi soliti italiani !
...Da quel che desumo dalla sua, vorrebe dire che il Sig.
Moretti è un pezzo grosso di ADUC **** Quale
stile? Era solo per avvisarla che evidentemente è
tanto attento da non aver preso nemmeno le più elementari
informazioni sul forum che frequenta e attacca. Strano,
visto che è tanto attento alla questione bilanci. Poi
per me può continuare a scrivere quel che le pare.
|
IVAN 11 febbraio 2008 0:00
Gabriele, tu sei proprio andato. I tuoi sono
capriccetti di un bambino di 5 anni. Leggi le tue
repliche. Nessuna logica. Nessun argomento.
Nessun buonsenso. Contraddizioni ad ogni riga. Non
mi scomodo nemmeno a commentarle. Cuoci pure nel tuo brodo,
ti ci sei messo da solo. E da solo ci resti.
|
DE pravato 11 febbraio 2008 0:00
"posso permettermi?..." come direbbe un noto
signore di questo forum. Gabriele, testa di
cazzo, ma che fai, ci campi con le figure di merda?
Stai a rompere i coglioni qui e non sai nemmeno dove
stai?... e fai pure lo stronzo? C'è una cosa
che si chiama la HOME PAGE, chiedilo a tuo nipote che
significa, e dentro ci sta una cosa che dice "Chi
siamo". TU prima di fare la solita figura,
vai li e vai a vedere se per caso c'è un PY Moretti,
chi è e cosa fa. Poi sciacquati la bocca col
solito acido muriatico e parla da uomo e non da tazza del
cesso male sgorgata. Ma se te ne vai affanculo da
un'altra parte, io mi sento meno contaminato.
Mi scusi signor V. Donvito, ma certi imbecilli a volte mi
fanno perdere le staffe!. PS: No, non
sono uno dell'ADUC, coglione!
|
Topesio 11 febbraio 2008 0:00
Caro Gabriele, non sarai per caso un appartenente a quelle
società "ingiustamente" diffamate di cui vai
straparlando? Noooooooooooooo.....!
|
Gabriele 11 febbraio 2008 0:00
Per il Sig. "Passante". Vedo che si va
avanti con lo stile di noi soliti italiani ! ...Da quel che
desumo dalla sua, vorrebe dire che il Sig. Moretti è un
pezzo grosso di ADUC ? Buon per lui!
Purtroppo per me sono un comune cittadino, uno come tanti
altri che leggono e scrivono su questo forum: evidentemente
faccio parte della serie B e quindi dovrei firmarmi con
Cognome e Nome ? Mi perdoni, ma il nome del Sig.
Moretti è per caso PY ? Lei dice che i bilanci
(dire ...le casse) di Aduc non sono finanziati dallo Stato ?
....mmmmmmh, credo che Aduc a questo punto deve darci anche
questa risposta, ovvero se lo Stato partecipa in qualche
modo alle loro spese, magari semplicemente con sgravi
fiscali visto che stiamo parlando di una Associazione:
Aduc, Sig. Moretti, illuminateci! Per
quanto allo spazio, che lei stesso mi fa notare che Aduc
mette anche a mia disposizione, ringrazio vivamente la Aduc
stessa: peccato però che in passato alcuni miei interventi
non sono stati considerati se pur correttamente firmati.
Ne conservo persino copie sul mio desktop,
faccia lei !
|
Passante 11 febbraio 2008 0:00
Tutto bello, Gabriele. Però, lei che parla di
imbavagliamenti, sta scrivendo esattamente quel che le pare
e nel modo che le pare, e Moretti ha detto espressamente che
lei può farlo indipendentemente da quel che dice. Per
cui almeno questa accusa potrebbe evitarsela. Dopo di
che i bilanci Aduc non sono finanziati dallo Stato, per cui
non deve rendere conto a lei, e se qualcuno perde la causa
non è "colpa" dell'Aduc ma di chi ha promosso
la causa; lui sì che ha fatto sprecare risorse utili. Visto
che comunque Aduc ospita tutti i pareri, ed anche
"risposte ufficiali", basterebbe rispondere invece
che venire in cerca di soldi "facili" con le
denunce. Comunque, se nota il sig. Moretti si
firma anche per intero, e se conscesse un po' di più
Aduc scoprirebbe anche che non è "uno qualunque".
|
Gabriele 10 febbraio 2008 0:00
Per IVAN. Riprednendo quanto scritto scritto dal
Sig. Moretti PY (così si dichiara...), perchè lei non si
presneta con nome e cognome ? ..."un po' di
coraggio non guasterebbe quando si lancia il sasso, magari
non nascondendo subito la mano..." dice il Sig. Moretti
PY. Sig. IVAN, il bipede che scrive ha notato che
i signori di ADUC non pubblicano alcuni messaggi che,
diciamo così, li infastidiscono, messaggi che
evidentemente negli eventuali processi potrebbero nuocere la
loro posizone: ritengo questo atteggiamento GRAVE e INDEGNO.
Tutto qui. Patetico io? Non quanto
lei che invita gli altri a IMBAVAGLIARSI LA BOCCA E NON
SCRIVERE SU QUESTO TEMA. Complimenti vivissimi!
|
Gabriele 10 febbraio 2008 0:00
Caro PYMoretti, sono a chiederle se per caso il
suo cognome è Moretti mentre il suo nome è PY, visto che a
me PY ricorda solo un personaggio di un famoso film
poliziesco. Tutto questo per risponderle al fatto che il
sottoscritto, presentandosi come Gabriele, ha per lo meno
detto il proprio nome di battesimo senza immettere alcuna
strana sigla. Ma poi, mi viene a puntualizzare proprio
questo voi di ADUC che accettate come Nomi del tipo
"Gesù", "Cristo", "La
Madonna", "Tutti i Santi", Coglione",
Testadicazzo" e mille altre bestemmie ? ...roba da
matti! Andiamo avanti. Vedo che ora
siamo arrivati alle minacce, cioè il Sig. Moretti PY di
ADUC, cioè coloro che sbandierano la libertà di opinione,
vorrebbe imbavagliare quel comune cittadino che si chiama
Gabriele in quanto si è permesso di attaccare "il
sistema" ADUC. La correggo su alcuni punti:
1) se decideste di querelarmi dovreste
dimostrare che quel che ho scritto è falso ed io dovrò
dimostrare il contrario; insisto nel dire che posso
dimostrare che vi sono indagini in più oltre a quelle da
lei FALSAMENTE DICHIARATE all'inizio (l'espressione
"siete veicolo di 1000 cause", caro signore, in
Italia significa "tante" o "diverse",
comunque più di quelle che nel suo primo post ha scritto -
e che sin dalla sua ultima risposta ne ha già rettificato
il contenuto - ...non certo che ne ho contate 1000). 2)
Come mai prima si atteggiava a sbandierare che le azioni
giudiziarie erano 3 o 4 e ora ne aggiunge un'altra in
corso? 3) Noi, comuni cittadini, vogliamo semplicemente
sapere da ADUC quanto ci costa realmente questo anonimato,
senza giochi di prestigio. Lei non può permettersi di
prenderci per i fondelli in questo modo giocando sulla
disconoscenza altrui: se ADUC mi denunciasse e io perdessi,
io mi dovrei si assumere i costi, ma non quelli sostrnuti
dallo STATO (leggasi: noi cittadini) ma solo quelli spesi
dai legali di ADUC! Le ripeto (e abbia il coraggio di dire
le cose come stanno...), lei non può giocare
sull'ignoranza altrui; se un cittadino leggendo il forum
ADUC ritiene di essere stato offeso non fa altro che andare
alla Polizia Postale sporgendo denuncia contro ignoti: da
quel momento e per un anno circa ci saranno diverse persone
che dovranno lavorare per capire chi ha scritto quel
determinato messaggio, persone TUTTE PAGATE DA NOI
CITTADINI. Io non ho alcuna volontà di
diffamarvi con dati falsi e lei comunque si è
automaticamente esposto a querela per aver dichiarato che le
mie dichiarazioni sono false: non pensi che sfugge a questo
aggiungendo in ritardo un altra indagine in corso che prima
aveva omesso; perchè non prova a rispondere alla domanda da
lei classificata come N. 2 e che "pegaso"
ripropone senza però averne ricevuta risposta, ovvero
"Sono certo che vorrà illuminarci dicendoci quante
indagini (non processi) sono in corso in questo momento a
causa delle frasi contenute su questo forum".
CI DIA UN NUMERO PRECISO DI AZIONI GIUDIZIARIE E DI
INDAGINI IN CORSO ! CI DICA QUANTE VOLTE NEL
2007 E NEL 2008 SONO ARRIVATE RICHIESTE DI COMUNICAZIONI DA
PARTE DELLE FORZE DELL'ORDINE, CARABINIERI, POLIZIA,
FINANZA E POLIZIA POSTALE, PER CONSOCERE GLI INDIRIZZI IP DI
ALCUNI MESSAGGI SCRITTI SU QUESTO FORUM. Grazie
sin d'ora per le rispsote che vorrà darci.
Le aggingo questo: sa quante società vengono ingiustamente
diffamate su questo sito dai loro concorrenti ? questo
accade proprio grazie a questo sistema di anonimato che
difendete con forza e con cui giocando sull'ignoranza
della gente che pensa di poter scrivere su questo forum
senza essere riconosciuto, ignaro del fatto che il suo
indirizzo IP è una vera e propria firma indelebile.
Se dovessi fare una causa per le frasi diffamatorie
contenute in questo sito vi chiamerei in giudizio e alla
partecipazione del pagamento dei danni perchè giocate
sull'anonimato per popolare questo forum, prendendo in
giro, ripeto, la gente che scrive. Va ricordato
che solo da pochi mesi avete aggiunto il link alle
informazioni che spiegano che DI ANONIMATO NON C'E'
UN BEL NIENTE ma che per saperlo c'è solo bisogno che
LO STATO SPENDA QUATTRINI E QUATTRINI PER ARRIVARE A CHI HA
SCRITTO UN MESSAGGIO, CON IL DOVUTO DUBBIO IN QUANTO IN CASA
O IN UFFICIO CI SONO PIU' PERSONEN CHE ABBIANO POTUTTO
SCRIVERE UN CERTO MESSAGGIO DALL OSTESSO COMPUTER.
Per chi fosse interessato, posso spiegare passo-passo cosa
accade quando un cittadino si rivolge presso le forze
dell'ordine e sporge querela contro ignoti che hanno
scritto frasi offensive su questo sito, vi posso cioè
spiegare quale mostruosa macchina si mette in moto per
arrivare all'indirizzo da dove è stato spedito il
messaggio.
|
IVAN 10 febbraio 2008 0:00
Gabriele, non meriti neanche una replica.
Nell'altro forum hai già avuto tutte le risposte che
servivano ad un bipede con un minimo di buonsenso. Ma
niente da fare: tu dritto per la tua strada, giù fino in
fondo al tombino. Sei Patetico. Un vampiro assetato di
attenzione. Personalmente non spreco più tempo
con te. Né credo voglia farlo qualunque altro lettore, che
invito vivamente a lasciarti cuocere nel tuo brodo.
Non cercare attorno. Sei tu il tuo stesso nemico.
IVAN
|
zio 10 febbraio 2008 0:00
dimostri "carta alla mano"??? E chi te
l'avrebbe data questa carta, scusa? E poi, le spese
di indagine non sono "soldi sprecati" ma quello
che ci vuole per garantire il funzionamento del sistema
giustizia!
|
PYMoretti 10 febbraio 2008 0:00
Per l'anonimo "Gabriele" (un po' di
coraggio non guasterebbe quando si lancia il sasso, magari
non nascondendo subito la mano... anche perche' e'
proprio lei a lamentarsi dell'anonimato di questo
forum): 1. Lei ha chiesto quante indagini ci sono.
2 Lei ha affermato che siamo veicolo di 1.000 cause.
3. lei parla di Polizia inondata da indagini su di noi
4. Ho scritto che invece sono un po' di meno, sia le
indagini che le cause (si e' aggiunta una possibile
indagine alcuni giorni fa e stiamo aspettando un decreto
motivato del pm, a cui ci opporremo, per ottenere gli IP dei
forumisti coinvolti... ovviamente non ne possiamo ancora
parlare, ma stia sicuro che ne parleremo, e pubblicheremo
tutti gli atti giudiziari, come abbiamo fatto in
passato). 4. Lei sostiene che la mia risposta sia una
"frottola" e dice di poterlo dimostrare
"carte alla mano". 5. Restiamo in attesa
delle sue carte (finalmente qualcuno che puo' provare
cio' che dice!).
Detto questo, le ricordo
che cio' che lei ha scritto (1.000 cause, costi
altissimi, Polizia piena di indagini, un mare di quattrini
l'anno, frottole, etc.) e' perfettamente passibile
di querela per diffamazione. Questo per dire che i costi
della giustizia sono anche frutto di leggi inadeguate. Noi
riteniamo che i reati d'opinione non dovrebbero esistere
in un Paese moderno, liberale e democratico. E per questo
non la quereleremo, anzi le diamo spazio. Ma se lo facessimo
(e vinceremmo, in quanto e' indubbia la sua volonta'
di diffamare con dati falsi) lei si riterrebbe responsabile
dei costi dell'eventuale processo, o avremmo colpe anche
in quel caso? Saluti, PYMoretti
|
pegaso 10 febbraio 2008 0:00
Sono certo che vorrà illuminarci dicendoci quante indagini
(non processi) sono in corso in questo momento a causa delle
frasi contenute su questo forum Ammesso che tu
abbia ragione, stai chiedendo di pubblicare notizie su
indagini in corso?
|
carlo ( non ADUC ) 10 febbraio 2008 0:00
scusate la mia ignoranza amico - gabriele -..... dove
vuoi arrivare? cosa ce sotto............ ciao
|
Commenti
|
|
|
|