Commenti
|<   <- 91-118/118  
Giuseppe Bernardi
24 dicembre 2008 0:00
Stesso problema di utti: SONO STATO RAGGIRATO DA VODAFONE ITALIA. Comprata la chiavetta con abbonamento mensile 30 euro per 100 ore dopo 1/2 mesi la velocità mi è stata ridotta a 30 kb. Non sono servite le mie 4 telefonate al 190. SONO SEMPRE A 30kb/
Ma la cosa che mi fa più arrabbiare e che nessuno interviene, nessuno ci TUTELA, nessuno ci ascolta. Ho anche chiesto di poter cessare l'abbonamento mi hanno detto che devo pagare 200 euro di penale anche se restituisco Chiave USB e SIM. Se almeno potessi recidere dal contratto la truffa a mio danno finirebbe invece sono costretto cmq a pagare o per un pessimo e falso servizio o per la penale di cessazione contratto.
MA COME E' POSSIBILE CHE CHI GOVERNA PERMETTA QUESTE TRUFFE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rinaldo
24 dicembre 2008 0:00
Salve a tutti anche io sono caduto nella trappola della vodafone,invece di essere 30 ore in liberta' sono diventate 30 ore di arrabiature. la chiavetta si connette e dopo poco si disconette e poi non viaggia alla velocita che mi e stato detto anche se ho il segnale pieno il massimo 800 kbps ho mandato fax e lettere ma nessuno si e' sentito ..leggevo della legge bersani dice che e' stata vietata la penale per la disdetta anticipapa.. se cosi fosse il problema e' risolto... fatemi sapere se anche voi avete trovato questa notizia saluti a tutti
antonio
18 dicembre 2008 0:00
raga...sentite la mia storia e non rabbrividite x favore: allora...kontratto kn vodafone di 18 mesi a partire da dicembre 06 ke prevede 100 ore durante i feriali e illimitato nei weekend. ke succede? skadono i 18 mesi e mi disattivano (nessuno sa ankora xke) i weekend gratis. risposta della vodafone: sul contratto non c'era skritto ke i weekend si riattivavano. controrisposta mia: sul kontratto c'è una skritta enorme ke dice ke l'offerta si intendeva rinnovata tacitamente di mese in mese fino a una mia disdetta, che non sarebbe mai avvenuta xke nn ho la linea telefonika a kasa...kmq, da agosto ad oggi...io sono ankora in pendenza kn il centro reklami vodafone...xke mi hanno prelevato dalla carta di credito ben 842 euroooo...senza neanke avvisarmi ke la promozione era terminata e ke me ne affibbiavano una decisa a kaso da loro, proprio vodafone, ke manda un sms anke x avvisart ke devi andare al bagno...non vi fate fregare kome meeeeeeee...e se riusciamo, kreiamo un gruppo (tipo mi manda raitre) x andare inkontro a queste truffe legalizzate (poi neanke tanto...). spero di essere stato di aiuto / sconforto x qlkuno...ciaooo
tiziana
11 dicembre 2008 0:00
purtroppo anch io sono stata truffata.... ho sottoscritto l abbonamento 100 ore di navigazione week end gratis( che tra l altro e' stato disattiato) non so il perche'..... a 30 euro al mese che poi pago sempre qlc in piu'.... e la chiavetta non viaggia neanche a 1.5 mega si blocca si disconnette..... vorrei fare la disdetta ma bisogna pagare la penale.... esiste un modo per non pagarla?
lydia
10 dicembre 2008 0:00
Buongiorno a tutti!
Purtroppo stessa cosa è successa anche a me.
In parole povere: truffata!
Non è possibile mettersi d'accordo e fare tutti assieme lo stesso fax????
Grazie a tutti
Alessio
5 dicembre 2008 0:00
Salve a tutti, purtroppo anche io sono uno degli utenti di questa chiavetta che è rimasto fregato.
Ho fatto l'abbonamento internet key + 100 ore mes + weekend a 30€ mensili a Novembre del 2007, fino a fine Luglio 2008 devo dire che la connessione andava molto bene arrivando a scaricare distro di Linux anche a picchi di 500KB al secondo...poi a Settembre 2008 rientrato dalle vacanze ecco che sono sorti i problemi, per circa 1 mese sono rimasto senza la possibilità di utilizzare il servizio perchè non appena mi collegavo tempo 30 secondi e mi disconnetteva poi dopo una serie di verifiche fatte fare al 190 e una mia paziente attesa il collegamento è ritornato a funzionare ma con una qualità del servizio indecorosa...ogni volta che devo consultare un sito diventa una tortura perchè sembra come se il collegamento si metta in pausa...cioè apro ad esempio l'home page di punto-informatico o di tgcom il browser incomincia a caricare la pagina e poi rimane in attesa costrigendomi per vedere tutto il contenuto della pagina a cliccare più volte sul pulsante reload (e non è un problema di pc perchè ho provato con due diversi portatili che con conessioni fisse funzionano a meraviglia), inoltre la velocità di download non supera i 30KB al secondo....ora mi sembra assurdo dover continuare a pagare per un servizio discontinuo come quello offerto da Vodafone la quale tra l'altro come fatto notare da altri intervenuti alla discussione effettua addebiti anticipati per scatti di 15 minuti senza sapere se io abbia realmente usato quei minuti...spesso capita di dover disconnettere la chiavetta e riconnetterla.....è una vergogna!!!!.
Se qualcuno pensa di rivolgersi a mi manda rai 3 io sono dei vostri sono pronto nel caso a registare una sessione di lavoro su internet per far vedere quello che accade!!!!
Andy
5 dicembre 2008 0:00
Il pessimo gestore vodafone approfitta della mancanza di normativa per truffare i clienti. Cercate di resistere con

il recesso. In questo modo il pessimo gestore vodafone si ritrova con un reclamo risolto e finisce così.
Sto cercando uno standard che possa essere seguito da più gente possibile e che possa dare più fastidio possibile
al pessimo gestore vodafone.

1 - Segnalazione all'AGCM con chiamata al numero verde e fax per evidente pubblicità ingannevole
2 - Raccomandata A/R di reclamo sotto forma di messa in mora con richiesta di rimborso per il disservizio
3 - Iscrizione a un'associazione in difesa dei consumatori per chiedere consulenza e per un eventuale assistenza
legale
4 - Segnalazione all'AGCOM con compilazione del modulo D relativamente a "Scarsa qualità o malfunzionamenti del
servizio" con allegata copia del reclamo scritto. Il modulo D non apre un contezioso con l’operatore
5 - Formulario UG per richiesta di concordato al Corecom
6 - Formulario GU14 per la richiesta all'AGCOM con cui viene deferita all'Autorità la risoluzione della controversia

I punti finali sono subordinati all'assistenza che riceverete dall'associazione che avete scelto. In genere loro gestiscono il concordato e le vie legali. Ovviamente le vie legali non sono gratuite.
Accettate esclusivamente risposte scritte pervenute tramite raccomandata A/R.

Il numero è l'unica arma che abbiamo contro la prepotenza del pessimo gestore vodafone.
Segnalate il più possibile.
tramontana69
1 dicembre 2008 0:00
ATTENZIONE: INTERNET KEY CON ABBONAMENTO E' UNA TRUFFA!!

Ho fatto il mio abbonamento a febbraio 2008 con le 100 ore + week-end free e tutto procedeva bene cioè scaricavo ad una velocità accettabile. A settembre ho modificato la mia tariffa in flat e dopo 10 giorni all'improvviso il mio download è sceso a nemmeno 30KB/s e s disconnetteva neanche dopo 10 minuti. Visto che sono molto esperto in tutto questo, anche perchè ho anche una chiavetta della 3 aziendale e con 150 ore con la quale si scarica a 400KB/s, non mi sono preoccupato + di tanto pensando a un normale e temporaneo abbassamento di banda. INVECE NO !!!!
Girando su diversi forum ho constatato che noi abbonati abbiamo + o - lo stesso problema ed allora avendo un'altra carta sim vodafone che uso solo per parlare ho fatto una prova: ho attivato, pagando 30 Euro, la tariffa inernet UMTS con 100 ore, lo messa nella Internet Key e Signori miei come per maggia viaggiavo ad una velocità eccezionale e scaricavo file a circa 450KB/s ,mentre con l'altra in abbonamento 5 minuti prima non arrivavo nemmeno a 25KB/s. Allora perchè a me che sono abbonato e pago puntuale 45 euro al mese Vodafone mi ha abbassato la banda? Non riesco a darmi una spiegazione anche perchè di sicuro annullerò a breve il mio contratto e cercherò in tutti i modi di non farmi addebbitare la penale.
Ho scritto la mia esperienza perchè voglio racimolare un pò di persone con il mio stesso problema per fare un esposto alle autorità Garanti, e per conoscenza anche a MI MANDA RAI TRE, a STRISCIA LA NOTIZIA, alle IENE .

BASTA VERAMENTE DI QUESTE TRUFFE LEGALIZATE A DANNO DI NOI CONSUMATORI.

RISPONDETEMI!!!
Simone
20 novembre 2008 0:00
Grazie per le vostre segnalazioni, avevo una mezza idea di acquistare il servizio Internet Key , ma me ne guarderò bene, e diffonderò tra quanti conosco quanto segnalato da voi e anche in molti altri siti sul Web.
Bleria
5 novembre 2008 0:00
Io ho la vodafone key e devo dire che non mi ha mai dato grossi problemi. L'unico handicap è che basta che piove un po e c'è vento che la connessione rimane lenta per giorni. Anche a me è successo che si disconnette ma lo ha fatto pochissime volte. Comunque il servizio non è adeguato al costo. Volevo sapere se è vero che passati due anni il rinnovo è tacito ogni mese e che il fine settimana è un altra offerta a parte.
federica
2 novembre 2008 0:00
...mi vergogno di esserci cascata ed ora che vorrei chiuderla non ho neanche i soldi per la penale...che stronza.
francesco
17 settembre 2008 0:00
salve, scrivo a riguardo di un contratto vodafone con internet key da 100 ore per 30 euro mensili fatto nel mese di aprile' da subito ho avuto problemi con l'internet key dopo 10 min si disconneteva, l'ho portata in assistenza e hanno aggiornato il software, secondo me andava gia' sostituita, l'ho ripresa indietro con lo stesso problema, e' stata rispedita in assistenza e sembrava tutto risolto dopo un po' si e' di nuovo guastata', segnalato tutto alla vodafone con un fax, momentaneamente e' stato sospeso il contratto finche' non viene riparata la key, pero' non ho piu' intenzione di cobattere con loro, adesso ho mandato un fax alla vodafone dove chiedo che mi vanga annullato il contratto senza che debba pagare penali per tutti i problemi che mi hanno creato, anche parche' mi sono dovuto rivolgere ad un' altro gestore per fare un nuovo contratto finalmente di adsl perche ' internet mi serve per lavoro.risolvero' il problema?
STEFANO
29 luglio 2008 0:00
Ciao a tutti, sono abbonato da circa 2 anni e mezzo al servizio internet di Vodafone. Ho comprato il Vodafone internet box a 99€ legandomi x 18 mesi (30€ al mese x 30 ore, un salasso). Successivamente le ore sono salite a 100 in automatico (sempre un salasso). A parte l'improbabile possibilità di navigare alla stratosferica velocità di 1.8 mega al secondo (mai andato oltre 1.3) tutto ok. La media è comunque 500/600kbs se va bene. A febbraio 2008 mi hanno proposto il contratto da 20€ al mese con 100 ore ed i week-gratis + la chiavetta internet-key. Dopo mesi e continue chiamate mi hanno attivato la nuova offerta (io non avevo chiesto nulla) pero' niente chiavetta perché non disponibile. Dopo decine di solleciti (sono un Top Club) mi hanno inviato la chiavetta. Che delusione! In modalità G3 UMTS (luce blu) funziona ma in G3+ (luce azzurra) si disconnette in continuazione e si surriscalda. Ho reinstallato il box da 1.8. Funziona 100 volte meglio! Io non ho pagato la chiavetta ma credo che chi lo ha fatto abbia il diritto di essere rimborsato. E' un raggiro! Offrono un servizio che non è sfruttabile!
michele
28 luglio 2008 0:00
leggo di cifre altisonanti e allora a me è andata bene.
faccio il contratto via telefono perchè ho il conto alla posta e al centro commerciale richiedevano la carta di credito.
prima fattura ( che mi è arrivata solo la settimana scorsa) 100 euri.. a ma nessuno aveva detto che c'era l' attivazione.
seconda fattura, 62 ueri perchè sono stato collegato di più e ci può stare
terza fattura, mi è arrivata proprio stasera 162 euri.. eppure ero stato attento a navigare.
la fregatura è che ti fatturano a quarti d'ora anticipati!
a me la chiave spesso so disconnette o va in gprs, quindo cosa faccio ? o mi disconnetto o stacco la chiave e la riattacco, ed è qui che casca l' asino: se un giorno proprio non ne voleva sapere io in 20 minuti posso aver provato a connettermi 10 volte, stabilendo la connessione per 30 secondi o un minuto... poi la connessione non va, quindi stacca e riattacca.
così pur non avendo navigato, la vodafone si intasca il quarto d'ora in anticipo.
senza considerare che il CONTATORE DL TEMPO SULLA CONNESSIONE NON RIPORTA NEANCHE A GRANDI LINEE QUANTO CI SI E' CONNESSI.
la velocità di connessione riportata è una semplice etichetta e anche lei non è veritiera.
sono stanco di chiamare il 190
Gregorio
23 luglio 2008 0:00
Attenti tutti!!!
Alla scadenza dei 24 mesi, vi hanno detto che l'offerta si rinnoverà tacitamente di mese in mese, ma non vi hanno detto che il Weekend gratis è un'offerta separata!
Se come me continuerete a navigare nel weekend vi ritroverete con un'altra bolletta di centinaia di euro dopo due mesi!!!
Non è dolo questo?
Nicoletta
20 luglio 2008 0:00
Volete sapere il seguito della mia vicenda?!?a parte il fatto che non si è risolta..ma parlando con un operatrice (l'unica disponibile tra tutti quelli con cui ho parlato) mi ha consigliato di portare la vodafone key in assistenza perchè secondo loro non funziona bene..ma come è possibile?secondo me invece è proprio un problema di connessione, visto che comunque la sera, anzi la notte di collega e di pomeriggio no. Tra l'altro le ho anche chiesto se devo continuare a pagare l'abbonamento, visto che non potrò usarla, e lei , giustamente, mi ha detto di si,ma sicuramente mi rimborseranno "qualcosa"..Voglio recedere il contratto, non posso stare in queste condizioni, soprattutto perchè mi devo laureare, e a me internet serve!!Ditemi voi che si può fare perchè io non ce la faccio più..(tra l'altro ho visto che alice sta facendo offerte migliori..non fanno pagare neppure il canone, e l'abbonamento costa pure meno)
sandro
16 luglio 2008 0:00
Salve volevo dare un mio parere su internet key,funziona male non riesco nemmeno a scaricare gli aggiornamenti al sito vodafon perchè si scollega dopo 3 min che scarica, il bello è che per disdire l'abbonamento devo pagare 199 euro.
Maria
9 luglio 2008 0:00
ciao a tutti.sono la persona che ha aperto la discussione.pensavo di essere l'unica ad essere rimasta fregata, invece mi rendo conto(con tristezza)che siamo abbastanza.dopo aver navigato per una decina di minuti al mese, mi sono arrivate bollette improponibili.una di 380 euro.ho chiamato la vodafone che mi ha detto che siccome la chiavetta va a 53k (o come si dice)io pagavo a consumo.
alla faccia del consumo!dopo diverse minacce(mi spiace dirlo, ma con questi tipi qui devi arrivare alle minacce)mi hanno disdetto la bolletta e rimborsato a poco a poco la cifra.ho chiesto nuovamente informazioni per rescindere dal contratto senza pagare la penale e mi hanno detto che non si può, visto che loro nel contratto specificano che si può arrivare a navigare "FINO A"7 mega...ma non assicurano proprio un bel niente.sicuri che non si può fare nulla?ho mandato una email a mi manda raitre...
ps: a roberto che dice "Ricordatevi che anche se avete il segnale della Vodafone dalle vostre parti questo NON vuol dire che navigherete in internet a 7 mega! Dovete comunque fare una prova a casa vostra sempre! Perchè potreste anche NON poter navigare per nulla!!"
è vero.ma se non firmi il contratto non puoi provare la chiavetta.all'inizio, prima di fidarmi di questi farabutti, avevo chiesto la chiavetta in prova, pagandone anche il noleggio, ma non è consentito.e soprattutto, essendo io ignorante in materia, non sapevo che il massimo di navigazione nei grossi centri fosse fino a 3.6 mega
sara
8 luglio 2008 0:00
anche io sono dei vostri..a febraio 2008 al centro vodafone mi hanno consigliato l'internet key ,che consisteva in un contratto di un anno dove mi venivano acreditate 30 euro mensili per 100 ore di navigazione al mese..dopo una settimana ritiro la penna e provo a connettermi..iniziano i problemi..non va...chiamo il centro vodafone e dicono che le chiavette hanno dei problemi e stavano provedendo..dopo una settimana funzionA ma a casa mia il segnale è debole e la navigazione va molto a rilento.dopo un mese mi artriva una fatturadella vodafone di 690 euro..inizio a chiamARE IL 190e cercano di farmi capire che ero io ad aver capito male e che il mio era un contratto a TEMPO..mi rileggo bene il contratto e avevo ragione io ..chiamo il centro vodafone che da le colpe alla vodafone per non aver attivato la PROMOZIONE..CHIAMO LA VODAFONE E da le colpe al rivenditore..comunque fra tira e mollae tempo perso al telefono con operatori spesso maleducati che nno sapendo rispondere adeguatamente facevano cadere la linea..fatto sta che io per colpa della lro negligenza ho dovuto sborsare di tasca 690 euro..ho perso tempo con l'ufficcio reclami e il 190 per un mese,,e alla fine me li hanno rimborsati ma dopo quanto tempo..??e per nno contare che la chaivetta ormai è inutilizzabile..il segnale è assente e pago 30 euro per niente..c'è un modo per annullare questo contratto?
Nicoletta
3 luglio 2008 0:00
Ciao..purtroppo anche io ho avuto il vostro stesso problema!!con la sola differenza che non mi ha fregato il gestore del negozio, ma la vodafone stessa..infatti una volta comprata la pennetta ho iniziato, giustamente, a provarla..e già dai primi giorni mi dava problemi di connessione..pensate che mi si disconnette dopo 20minuti(ma solo perché si surriscalda la pennetta), e le mie connessioni normali mi durano 10minuti sempre se sono fortunata.
Ormai sono 2 mesi che kiamo ininterrottamente la Vodafone (mi avranno preso per pazza..ma sinceramente non me ne frega niente..visto che pago per un servizio che nemmeno sfrutto!!): la prima volta mi hanno detto che era un problema di tempo (era Giugno..e c’erano i primi temporali..tanto che ho chiesto alla ragazza se a settembre, visto che di temporali ce ne saranno di +, avrò meno probabilità di collegarmi..e si è pure arrabbiata.. come se fosse lei a pagare..); poi è stata la volta del “problema nazionale”; poi mi hanno detto di provare a cambiare scheda, ed io come una stupida l’ho fatto..risultato:mi hanno scalato i soldi pure in questa scheda!
Oggi poi che siamo ad inizio mese e che la pennetta mi serve assolutamente, ho richiamato e mi è stato detto:
- è un problema del suo antivirus (c’ha provato..purtroppo xò gli ho detto che a casa del mio ragazzo mi connetto tranquillamente con il wi-fi e con alice adsl..quindi ho aggiunto dicendo che forse la Vodafone non è così potente come telecom)
- poi mi ha detto di provare a cambiare stanza: peccato che casa mia abbia 1stanza da letto, cucina, bagno e sgabuzzino..che faccio mi metto al bagno a studiare??visto che anche in cucina mi da lo stesso problema??
- Poi mi ha consigliato di andare a provare la key a casa del mio ragazzo..e certo così quando mi serve invece di collegarmi comodamente a casa..devo andare da lui perché così si collega meglio??
- Poi mi ha chiesto di cambiare scheda..ma stavolta gli ho detto che visto che pago per una scheda non vedo il motivo di mettere nella key l’altra scheda dove ti scalano una marea di soldi
- Poi mi ha detto di cambiare pc…e certo perché poi se fosse un problema di pc..io mi vado a comprare un pc che si adatti alla Vodafone key
Alla fine alla domanda se ero io l’unica disgraziata che si lamenta di un servizio del genere..l’operatore ha risposto di si!!
Però alla fine mi ha addebitato 15 ore sull’altra scheda per controllare se è un problema di scheda..visto che i “problemi nazionali” non sono stati segnalati nella città di Roma..manco abitassi in un paesino!!
NB: ieri sera alle ore 00.30 sono riuscita a rimanere collegata per ben 40 minuti..il che mi sembra assurdo..visto che poi durante il giorno non riesco a volte neppure a collegarmi!!
Roberto
16 giugno 2008 0:00
Qustea storia della Internet Key è la solita inculata della Vodafone.
Ti promettono i 7 Mega di navigazione mentre al massimo in Italia in questo momento si va a 3.6 Mega ma solo in grossi centri urbani, capoluoghi di regione ecc.
Ricordatevi che anche se avete il segnale della Vodafone dalle vostre parti questo NON vuol dire che navigherete in internet a 7 mega! Dovete comunque fare una prova a casa vostra sempre! Perchè potreste anche NON poter navigare per nulla!!
Meditate gente meditate........
madima75
15 giugno 2008 0:00
salve. vi scrivo perchè il 28.05.08 ho sottoscritto un contratto con vodafone per avere la internet key per la connessione sul mio pc portatile ( 30 euro al mese per 24 mesi + 15 euro di contributo statale + versamento di 50 euro per anticipo conversazione che mi sarebbero state restituite alla conclusione del contratto e la vodafone key in ommaggio). il giorno 05.06.08( data in cui vodafone mi trasmette un sms con il codice per il ritiro della sim) mi reco nel negozio a ritirare la penna usb e la sim iniziando cosi le connessioni internet ma, sin dal primo giorno notavo, con grande sconforto, una forte instabilità delle connnessioni e una esasperata lentezza nello scambio dei dati rendendo di fatto il servizio non fruibile (rispetto a quello che veniva enfatizzato nelle pubblicità)....dopo aver testato le connessioni, il giorno 13.06.08 ho inviato una raccomandata a/r alla vodafone chiedendo di recedere dal contratto poichè i risultati delle connessioni erano totalmmente fallimentari e il servizio per il quale ho sottoscritto il contratto non era minimamete erogato pur essendo disposto a pagare le ore di connesione consumate durnte i test. ora chiedo:
- che possibiltità ho di riuscire a svincolarmi da questo contratto?
- riavro' i miei 50 euro indietro?
- quali saranno i tempi per concludere questa noia?
- e nel frattempo, io che comunque non mi collego ad internet dal giorno della disdetta ( 13.06.08) dovrò pagare fino a quando loro non si fanno sentire?
- siccome credo di non essere l'unico ad avere questo problema, è pensabile di far nascere, eventualmente ce ne sia il bisogno, una CLASS-ACTION contro vodafone?
L'UNIONE FA LA FORZA ANCHE CONTRO CHI SEMBRA INTOCCABILE.
Loretta
13 giugno 2008 0:00
Il mio contributo a proposito della truffa della internet key di vodafone:
- io utilizzavo una connessione internet a consumo con una sim vodafone
- a fabbraio mi e' arrivata la comunicazione di una promozione per attivare un abbonamento al costo di 20 euro mensili per un anno
- accetto di attivare la promozione e mi viene comunicato che per non posso piu' utilizzare la sim che gia' avevo, ma me ne verra' data un'altra
- dopo i primi due mesi mi arriva una fattura di 105 euro, dovuti al fatto che la promozione e' stata attivata sul vecchio numero (che io nel frattempo non usavo piu' come mi era stato detto) e in piu' mi e' stato addebitato il traffico a consumo sul nuovo numero (che effettivamente ho usato)
- dopo il mio reclamo, ad aprile, mi viene comunicato (ovviamente a voce e non per iscritto) che in effetti c'e' stato un errore e che l'importo non dovuto mi verra' riaccreditato con la fattura successiva
- alla mia richiesta di avere una comunicazione formale di questo accredito mi viene detto che sarei stata contattata dall'ufficio amministrativo (era aprile e sto ancora aspettando..)
- aspetto pazientemente e la settimana scorsa mi arriva una nuova fattura con l'importo di abbonamento due volte: sia sul vecchio numero sia sul nuovo..
- dopo una serie di telefonate inutili al servizio clienti, un operatore gentilmente mi consiglia di chiamare l'ufficio amministrativo: anche qui un operatore molto gentilmente mi spiega che risulta aperto un reclamo, ma che gli risulta anche che il tutto sia gia' stato messo a posto e quindi non si spiega l'ultima fattura che mi e' arrivata!
A questo punto ho mandato una raccomandata con richiesta di spiegazioni, con richiesta di annullamento della seconda fattura e anche di chiudere l'abbonamento (anche se temo che questo non sara' possibile o, comunque, sara' piuttosto costoso)
Adesso aspetto una risposta, poi si vedra'.
provo
4 giugno 2008 0:00
anche a me è successa la stessa cosa.navigazione garantita "fino a" tot mega.
che schifo
Giovanni
4 giugno 2008 0:00
Sono dei vostri anch'io purtroppo.
Ho firmato il contratto in un centro vodafone, dove mi e' stato garantito che il costo mensile sottoscrivendo il contratto con addebito in conto e con la chiavetta in comodato per due anni era di soli 30 euro. mi e' stato inoltre garantito che la card era già attiva e che avrei potuto da subito navigare per un limite di 100 ore mensili ed i week end gratis.
Risultato prima bolletta 220 euro.
Sono incazzatissimo mi sto rivolgendo all'associazione consumatori, ma invito tutti voi a presentare assieme il reclamo a striscia la notizia.
E' una vergogna, non e' giusto permettere a queste persone di truffare cosi' la buona fede della gente.
Conto sul vostro aiuto portiamo tutti assieme la vicenda a striscia la notizia.
Ho dato una veloce lettura ai forum e tutti quelli che hanno scelto questo sistema di navigazione hanno ricevuto la stessa truffa con cifre addirittura che sfiorano i 3000 euro.
Muoviamoci non e' giusto.
Pietro
25 maggio 2008 0:00
Ciao a tutti, ho letto i vostri interventi e devo dire che anch'io sono una delle tante vittime della truffa di Vodafone.
Ho acquistato la Vodafone internet Key ma mio malgrado nella mia zona non c'è coperture umts della vodafone (il rivenditore furbo mi ha fatto firmare il contratto dicendomi che la mia zona era coperta.). Naturalmente non vi sto a dire quante raccomandate ho inviato alla vodafone senza nessuna risposta, anzi mi sono accorto che la vodafone ha trasformato il mio contratto da "abbonamento mensile" ad " abbonamento a consumo", senza essere avvertito, così che quando mi connettevo pagavo (anche salato) la mia connessione, pensate che in pochi giorni di navigazione (un'ora alla sera circa) mi hanno addebitato 165 euro di traffico (naturalmente somma che non pagherò mai).Adesso mi rivolgerò ad un legale e chiederò i danni, poi divulgherò sul mio blog tutte le fatture che ho scaricato e tutto il traffico internet e farò vedere a tutti come la Vodafone truffa i clienti.
Spero che qualcuno di queste associazioni ci aiutino a distruggere queti truffatori. ciao a tutti appena avrò novità vi informerò. Pietro
Valerio
22 maggio 2008 0:00
Anche io sono nelle stesse condizioni di Davide. Questa Internet Key è una merda!!
davide
31 marzo 2008 0:00
Il 2/2 ho anch'io ingenuamente aderito all'offerta di Vodafone Internet in Libertà 100 ore. Abito in centro Torino (Circoscrizione 8) e ho misurato durante i primi giorni l'effettiva velocità. Questa è risultata, il 95% del tempo, tra i 50 e i 210 Kbps in download e tra i 60 e i 220 Kbps in upload, contro i 3.6 Mbps dell'offerta commerciale.
Il 7/2 ho inviato via raccomandata A/R un reclamo a Vodafone, chiedendo di essere rimborsato delle spese già addebitatemi su carta di credito (36 € all'attivazione e 15 € con la prima fattura) e di avere indicazioni su come recedere dal contratto, vista l'inaccettabile qualità del servizio.
Sono stato contattato il 27/3 dall'Ufficio Rclami e mi è stato detto che io ho firmato un contratto che prevede velocità *fino a* 3.6 Mbps, ma non garantisce una velocità minima. Dunque il mio reclamo non sarebbe valido. Dovrò presentare richiesta di disdetta, esprimendo in maniera più esplicita la mia intenzione al recesso, e mi sarà comunque applicata la penale di 199 €.
Commenti
|<   <- 91-118/118