Commenti
|<   <- 91-120/150 ->   >|
Rosalba
5 giugno 2009 0:00
ciao sono Rosalba vorrei sapere con urgenza da Gaia e Gino com'è andata con televacanze.io ho accettato stamattina ma non sono convinta
sabrina
28 maggio 2009 0:00
ho letto il forum, anche io posseggo una settimana di multiproprieta' a giugno in toscana, sinceramente ci sono molti pareri contrastanti sul fatto di convertire la proprieta' in punti..ma da quello che ho potuto capire questa viaggia in web e' la piu' affidabile..qualcuno ha i riferimenti telefonici??grazie
marcello
11 maggio 2009 0:00
Se vi si presenta un venditore di multiproprietà per vendere, volete un consglio? fategli una bella pisciata in bocca!!! è quello che si meritano ciao.
marcello
8 maggio 2009 0:00
venditori di multipoprietàààà???fa rima con feccia dell'umanità,qualsiasi essere vivente del regno animale è migliore di voi!!! anche un lombrico!! sparite dalla faccia della terra,l'umanità ne trarrà enorme giovamento..definirvi merde è un 'offesa per tale residuo,che comunque puzza meno di voi.
Bruno 55
4 maggio 2009 0:00
Come leggo da questi messaggi i proprietari di multiproprieta' come me siamo tutti dei "Polli" , ma ragazzi, ragazze cerchiamo di unirci in una associazione,(non a pagamento) e cercare un vero avvocato o un consulente con le "PALLE" possibile che non ci sia una via di fuga? Uniamoci, contattiamoci,facciamo assemble regionali e poi nazionali per farci sentire, nominare tra di noi delle persone valide dove incontrare delle istituzioni che ci ascoltino. Come leggete da queste righe anche io sono abbastanza incavolato e vorrei tanto risolvere questa brutta situazione, ma ripeto dobbiamo essere in tanti, piu' si e' isolati e piu' non si conta niente,dai parliamone.Il mio indirizzo e-mail [email protected]
ciao a tutti Bruno55
marcello
24 aprile 2009 0:00
a tutti i visitatori di questo forum,non fatevi inculare dai succhiasangue che vi promettono di vendervi o ritiravi la vostra multiproprietà,sono dei pezzi di merda che dovrebbero provare a guadagnarsi il pane veramente come fa la gente onesta.Ciao.
marcello
23 aprile 2009 0:00
venditori di multiproprietà?? grandi pezzi di merda figli di puttana,vi manderei a lavorare di notte in fonderia!!siete peggio della merda di una vacca!!vergogna!!
Emanuele
22 aprile 2009 0:00
In risposta a Graziella che il 14/4/09 chiede notizie della TRAVEL AND LEISURE GROUP posso dire che io ho tentato di vendere la mia multiproprietà con loro (punti Atlas) ma in 4 anni sono solo riuscito a spendere circa 400 euro di inserzioni pubblicitarie senza mai ricevere un'offerta di acquisto nonostante abbia abbassato il prezzo a un quarto di quello che chiedevo inizialmente. Il gentile sig. Antonio ha ammesso che è praticamente impossibile vendere le quote perché non c'è un mercato, nessuno è disposto ad acquistare neppure a prezzi stracciati.
Glu unici che si fanno vivi sono quelli che propongono "affari" tipo Genesis o ultimamente Club Navigator (apparentemente la stessa società riciclatasi) che mi sembra propongano la stessa cosa, ovvero l'associazione ad un altro sistema vacanze, per spillarti altri soldi e da quanto ho trovato in rete non sono certo raccomandabili (ad es. Genesis è stata condannata anche dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).
Quel che vorrei capire è se nel caso dei punti-vacanze che non hanno implicato un rogito notarile (ma solo la sottoscrizione di un contratto) nel caso di cessazione del pagamento delle spese di manutenzione si rischia qualcosa in più oltre alla esclusione dal circuito vacanze e quindi la perdita del diritto di alloggio.
Nel documento informativo facente parte del contratto da me firmato si dice solo che "...ai soci che non versano la quota annuale non sarà permesso di occupare i resorts e dopo vari solleciti effettuati la loro partecipazione al Club sarà passibile di annullamento."
Se davvero così fosse basterebbe quindi smettere di pagare ed accettare l'idea di avere buttato i soldi dell'acquisto iniziale per chiudere con questa penosa vicenda. Qualcuno ha provato questra strada e mi sa dire che conseguenze ha avuto?
Grazie e saluti, e non scoraggiatevi che prima o poi una soluzione si trova ma occhio alle offerte allettanti!
marcello terzi
22 aprile 2009 0:00
Salve,ciao a tutti chi vende multiproprietà è un delinquente,rovina la vita alla gente,e il governo italiano dovrebbe fare una legge che vieta a sti delinquenti di vendere quote di godimento in condivisione.Se il governo non interviene si rende complice di delinquenti e quindi è lui stesso un malfattore che probabilmente riceve tangenti dai signori venditori per non cambiare le cose.
rosanna
21 aprile 2009 0:00
da rosanna data21aprile2009 mi ha contattato la viaggia in web vengono giovedi 30 per spiegarmi come funziona la cosa vorrei disfarmi della mia multiproprietà che possiedo alle canariema ho paura di essere inbrogliata ,cosa devo sapere con esattezza per un eventuale rogito!
stefano
16 aprile 2009 0:00
Ciao a tutti, come voi anch'io sono possessore di una settimana in multiproprietà e come voi non riesco a sfruttarla per cui, pago le spese di gestione e vado avanti. A febbraio sono stato contattato da un organizzazione(viaggiainweb) nella persona di un certo sig. Curti, che come altri prima di loro mi ha offerto di cancellare la mia proprietà con una spesa (a suo dire di notaio)di € 4400. Devo dire che rispetto alle precedenti offerte questa non mi legava nuovamente a club per vacanze o gruppi associativi con quote annue da versare per tutta la vita. Però, e qui la cosa si fa interessante, quando, letto il contratto, ho richiesto di modificare due articoli, la risposta è stata una assoluta negazione. Nello specifico, avevo richiesto per prima cosa di avere una certezza che il rogito venisse fatto visto che sul contratto la società si impegna a rogitare entro 120gg. dal ricevimento della procura che bisogna darle, e questa certezza la chiedevo mettendo una penale di €30 per ogni giorno di ritardo dell'avvenuto rogito.
Seconda cosa che in un contratto stona è che l'avvenuto rogito viene dichiarato non dal notaio che lo stipula ma da uno studio legale di Catania che si occupa dell'atto. Credo che avere una copia del documento che mi libera definitivamente di una mia proprietà sia più che lecito.
Se poi vogliamo cavillare un pochino sempre in questi due loro contratti non c'è nessun accenno al fatto che se la società fallisce(e oggi non sarebbe un fatto strano), nessuno si farebbe carico del ritorno economico in sconto vacanze che loro darebbero in cambio della multiproprietà. Io credo che in una compravendita contratti"fumosi "non debbano essere firmati, per cui mi sono esentato dal procedere. Ho letto di persone che invece hanno concluso con questa società, beh, se non sono commenti fasulli auguro loro di non avere sorprese future. Un saluto a tutti Stefano
graziella
14 aprile 2009 0:00
Salve a tutti... volevo sapere se avete notizie della TRAVEL AND LEISURE GROUP un' agenzia di compra vendita di multiproprietà britannica... l'agente per l'italia è un certo Antonio CADEDDU. Volevo avere informazioni in merito perchè anch'io sono stanca della multiproprietà del Villaggio Emmanuele in Puglia... E' da più di 10 anni che pago le spese di gestione e in tutto saremmo andati sì e no 4 volte....Una fregatura... vi prego se avete notizie, anche di un'altra agenzia ma che non scambi la proprietà con pacchetti vacanze, bensì mi aiuti solamente a venderla, sarei veramente felice. Grazie
valerio
7 aprile 2009 0:00
vorrei togliere il certificato della multiproprietà con le relative spese annuali
qualcuno vi è riuscito? mi potete dare informazioni in merito? potete anche scrivere a [email protected]

GRAZIE
maryetta
23 marzo 2009 0:00
Io sinceramente ne ho sentite talmente tante che diffido di tutti, le agenzie che si propongono hanno sempre un loro tornaconto e chi ti dice che dopo un anno ti ritrovi ancora le spese da pagare? e quindi sei ancora proprietario? desidero avere la testimonianza di qualcuno che se ne è liberato ormai da anni GRAZIE
maryetta
23 marzo 2009 0:00
c'è qualcuno che si è disfatto della multiproprietà ormai da anni?
maria56
23 marzo 2009 0:00
salve, vorrei sapere gentilmente se qualcuno ha già avuto esperienza con il Club Televacanze. Posso fidarmi del loro lavoro di cancellazione delle multiproprietà. Vi ringrazio molto. saluti
renate
20 marzo 2009 0:00
maria la tua multiproprietà è la coste sono l'unica superstite di questo tiporispondete....
maria56
20 marzo 2009 0:00
Possiedo anche io 2 settimane di multiproprietà in Kenya delle quali non riesco a liberarmi. Un vero incubo? In questi giorni sono stata contattata dal Tour Operator Televacanze il quale dice di poter cancellare definitivamente il contratto. Chiedo gentilmente a che sapesse darmi informazione in merito di mandarmi una Email. grazie di cuore
maryetta
20 marzo 2009 0:00
Buongiorno a tutti
io possiedo 1 settimana al castillo beach fuerteventura Ma non c'è nessuno che si è liberato di questa multiproprietà, intendo dire già da diversi anni?
Gino
10 marzo 2009 0:00
ciao Gaia anch'io sono stato contattato da televacanze e ieri sera ho accettato di associarmi al Club Televacanze liberandomi della multiproprietà che ho a Marbella firmando il contratto. Ormai per Te sono passati i 10 giorni per recedere, vorrei sapere com'è andata?? Hai già usufruito dei certificati??? Hai ricevuto conferma della cancellazione?? Fammi sapere. Grazie
paola
9 marzo 2009 0:00
Giusto oggi siamo stati all'unione consumatori.
Abbiamo acquistato un certificato d'associazione al castillo beach di forteventura,perchè si è soci e non proprietari.
Ci sono molte truffe dietro a queste vendite e lo dimostrano sentenze di tribunali di quasi tutte le città d'Italia.
Noi non riusciremo oramai a recuperare ciò che abbiamo pagato con la finanziaria,ma toglierci la palla al piede si.
Attenti a tutte quelle società che dicono di ritirare la vostra quota chiedendovi soldi da aggiungere,probabilmente sono le stesse che ve le hanno vendute,hanno cambiato nome sociale e ci riprovano.
Le sentenze di molti tribunali hanno reso nulli i contratti di associazione che quelli della finanziaria.
Informatevi e chiedete aiuto
Beatrice
4 marzo 2009 0:00
Ciao a tutti leggendo in tempi diversi questo forum, mi sorge spontanea una domanda:
qui si può veramente esprimere il proprio parere, positivo o negativo che sia, oppure si deve SOLO scrivere ed esprimere pareri negativi?
Io credo che serva per dare delle opinioni che poi ognuno di noi può interpretare come vuole, ma ritengo che è solo con una "cognizione di causa" che si può dare la propria testimonianza.
Da ciò che vedo scritto però chi ha condiviso un''ESPERIENZA positiva su questo tema è considerato fasullo o " uno che ha un interesse diretto in queste società di intermediazione".
Fatemi capire: premesso che è giusto avere molta diffidenza visto i tempi che corrono, è più corretto dare credito a chi parla basandosi su suoi dubbi e basta o a chi l'esperienza
l'ha vissuta veramente? Siamo un popolo di avvocati, allenatori, piloti, politici senza aver mai fatto nessuna di queste professioni. Che tristezza!!!!!
Sono dell'idea che è più facile (e comodo) parlare e sentenziare ma tenendosene fuori che provare sulla propria pelle e poi parlare, come tanti (per fortuna) in questo forum hanno
avuto il coraggio di fare. Chi sentenzia senza "cognizione di causa" mi ricorda la favola di Esopo della volpe e l'uva.
Anch'io avevo una multiproprietà (ereditata) che mi creava problemi di costi e di inutilizzo e volevo liberarmene cercando di rimetterci il meno possibile, pur consapevole che il "GRATIS" non esiste
(ma vedo che molti credono ancora a "Babbo Natale" o alle "fatine buone").
Leggendo tutto ciò che la rete dice riguardo questo settore mi ero fatto una confusione enorme, ho anche atteso che "qualcuno serio venga fuori a dire cosa si deve fare"
(stò ancora aspettando) e ho speso soldi da legali per un nulla di fatto.
Ascoltavo troppo chi esprimeva solo pareri e non davo credito ( solita diffidenza) invece a chi "diceva" come era riuscito nell'intento.
Cercando sempre il pelo nell'uovo e non avendo la determinazione di agire perdevo tempo e il problema restava.
A novembre 2008 ho preso da SOLA la MIA decisione dopo essere stata contattata ( tante altre l'avevano fatto) da un'azienda che è stata chiara fin dal primo contatto (cosa rara peraltro)
ed ho accettando di ricevere un loro incaricato: dopo averlo ascoltato ho accettato la loro "soluzione" e ho risolto il problema della multiproprietà definitivamente, spendendo (come mi era stato detto
nel primo contatto ed accettato) il ragionevole, ho un documento legale che attesta la cessione della multiproprietà e la manleva dalle spese di gestione e ho anche usufruito, in modo soddisfacente,
di ciò che ne ho ottenuto in cambio. Meglio di così !!!!!!
L'azienda mi ha permesso di fare ciò è la Viaggia in web, e se anche verrò tacciata da "faccendiere delle multiproprietà" o "cointeressata agli utili ", vi dico solo che mettendo in preventivo che
il "gratis" non esiste, ognuno deve fare i conti con le proprie tasche e valutare se la multiproprietà è un peso o no. Ma se si risolve un problema e i soldi sono ben spesi.....che volete di più...un Lucano?
Giulio
22 febbraio 2009 0:00
Io e la moglie nell'anno 2000 abbiamo acquistato un Certificato di Associazione al complesso turistico Castillo Beach Club ( Fuenteventura) che ci attribuisce un settimana di vacanza all'anno.
Ora in questi giorni siamo stati contattati telefonicamente da una societa'turistica per una possibile "rottamazione" con atto notarile della nostra settimana. Si voleva sapere se questo atto e' liberatorio versa l'associazione oppure no.
Eventuali cosigli su come comportarci poiche' e' nostra intenzione liberarcene. Grazie.
gaia
16 febbraio 2009 0:00
Ciao, anche io ho una multiproprietà che non riuscivo a vendere, sono stata contattata da Televacanze (collegata alla società Holidays Network srl (ononima della societa Holiday Network che è stata condannata), la quale mi ha proposto di liberarmi della mia multiproprieta in egitto facendola ricomprare al residence stesso, nonchè liberarmi dei punti Privilege, per un costo totale di 3000 euro, che ho accettato firmando il contratto. Il pagamento avverrà in due trance con assegni posdatati. Contestalmente ho accettato di associarmi al Club Televacanze per 20 anni, il quale mi farà pervenire dei "certificati" (da utilizzare nei 20 anni) e che corrisponderebbero a sconti su prezzi di listino di loro proposte di vacanze inserite nel loro catalogo, senza alcun obbligo di utilizzo e spese aggiuntive. Così sembrerebbe. Chiedo se qualcuno abbia già avuto tale esperienza e se può esporre al più presto le sue considerazioni. Grazie
Piero
11 febbraio 2009 0:00
Salve. Anch'io sono proprietario di 2 settimane in multiporprieta' a Calampiso in Sicilia. Io purtroppo ho subito il fallimento della Olivieri e quindi stupidamente ai tempi, invece di uscire perdendo, son rimasto dentro, diventando azionista... e continuando a pagare... adesso mi sono stancato e non intendo continuare a pagare sempre di piu', ogni anno oltre al condominio peraltro esoso (mediamente 4/500 euro per settimana posseduta) vengono richieste cifre "una tantum" e quest'anno vorrebbero circa 2000 euro, che non riprenderei mai, non usufruendo delle settimane ed avendo enormi difficolta' ad affittarle e comunque quello che prendo di affitto sarebbe molto meno di quanto speso... cio' detto, vorrei disfarmene, non mi interessa nemmeno una contropartita, faccio finta di aver perso in borsa ed amen... ma vorrei avere la certezza di non ritrovarmi un domani con debiti da pagare o peggio ancora con qualche pignoramento... qualcuno puo' consigliarmi?
Grazie.
Piero
francesca
10 febbraio 2009 0:00
ciao a tutti ,
vorrei dire la mia,
ho una multiproprieta spagna il castillo beach, sono anch'io stata contattatta praticamente da tutti.....
la soluzione l'ho trovata con viaggia in web il programma è buono e soprattutto acquistano la multiproprieta sollevandoti da tutti gli oneri delle gestioni.ti danno un credito e fai le tue vacanze in tutta libertà spero di essere stata d'aiuto....
dinuovo una buona giornata a tutti
Alex nuti
9 febbraio 2009 0:00
Sono uno sfigato come voi (scusate il termine)andate su facebook e scrivetemi, forse insieme e uniti facciamo qualcosa.

Ciao
roberto56
9 febbraio 2009 0:00
ciao a tutti volevo intervenire sulla questione multiproprieta'....e sulla possibile rivendita....
io mi son fatto 2 conti....
possedevo una multiproprietà alberghiera in spagna ,son partito da una gest. di 100mila lire ed ad oggi erano diventate 650 euro....ho provato a rivenderla piu volte ma nulla da fare risultato....ho speso inutilmente altri soldi...
da me son venute tutte le societa' ...chi la permutava, chi la rottamava...insomma di tutto di piu' ,poi un mio amico mi ha detto che era stato contattato da viaggia in web...mi ha detto, anche lui che aveva fatto un po di ricerche....approposito ho approfondito...il daniele tudisco...dell'associacione e' un altra persona....le date di nascita non coicidono...e poi mi sarebbe apparsa un po sciocca un operazione del genere...intestare a se stesso una ass. di consumatori anche al piu' ingenuo sarebbe apparso nn credibile....
comunque voglio spezzare una lancia a favore ...feci il contratto con loro ed il risultato?
il passaggio di proprieta' e' stato fatto
mi sono liberato delle gestioni e di possibili ulteriori fallimenti delle societa di gestione....ed ho gia fatto una vacanza a cajo largo con ventaglio listino 1700 circa pagata 890 euro e la differenza col credito. a me sembrano seri e fino ad ora mi sembrano professionali.....poi fate voi...
il mio difetto? ero ormai talmente tanto diffidente che nn riuscivo a vedere il buono in nessuno....mi son ricreduto spero di esservi stato d'aiuto...
federico
3 febbraio 2009 0:00
Ho una settimana di multiproprietà in Sardegna a giugno. Non la ho mai usata e in verità non ho mai neppure pagato le spese di condominio. Sono stato contattato dalla società viaggi in web. Mi sono sembrati seri ed esaurienti ma l'idea di pagare in anticipo 3000 Euro per il passaggio di proprietà mi preoccupa un po'. E se poi non lo facessero? Stefania del 5 Novembre la storia dei tuoi genitori come è andata a finire? Stefania ci puoi riassumere l'esperienza dei tuoi genitori?
Grazie
cristiana
1 febbraio 2009 0:00
io e mio marito abbiamo ereditato una settimana ad Assisi e devo dire che la usiamo da diversi anni e ci troviamo benissimo: si trova ad Assisi e la quarta settimana di maggio è l'ideale èer un turismo culturale e enogastronomico. A parte questo, sarei interessata alla vendita ma non sono disposta ad essere truffata! proprio ieri sono stata contattata da viaggiainweb che mi proponeva l'acquisto in cambio di una somma da spendere in vacanze. a parte che non sono d'acordo sul pagamento delle spese notarili, a questo punto cosa cambia? pago 300 euro all'anno e mi faccio la settimana di vacanza. la cosa + intelligente da farsi è metterci d'accordo tra proprietari, x es uno è stufo della sua settimana eci si accorda su uno scambio. se qualcuno è interessato mi contatti pure, io sono interessata alla montagna, in località che non comportino lunghi viaggi. (abito in Friuli) saluti a tutti.
Commenti
|<   <- 91-120/150 ->   >|