Commenti
|
|
|
depresso 1 maggio 2009 0:00
PAROLE PROFETICHE Le protezioni politiche sono
essenziali nella sua vita. Berlusconi è un potente del
vecchio regime, la prima repubblica, è diventato potente
proprio grazie a quel regime. Soltanto con avalli politici
riesce a costruire il suo patrimonio mediatico beffando e
violando la legge, facendosi fare le leggi come da un sarto,
sulla misura di quel che gli è utile. (E quando potrà
disporre in proprio del potere politico, preparerà da sé -
o meglio sarà la centuria dei suoi avvocati ad assumersene
l'onere - le leggi che gli servono per imbrigliare la
legge dannosa per il suo interesse privato, cancellarla,
vanificarla.) (Il Venditore – Giuseppe Fiori –
Anno 1995)
|
stefania 26 aprile 2009 0:00
C'è una scuola a ROMA - ZONA VIGNA PIA esclusiv-issima,
dove vanno solo i figli di personaggi importanti, badate
bene IMPORTANTI E FAMOSI - se anche avreste i soldini per
mandarci i vostri figli non li accettano, perche devono far
parte di una CASTA. E sapete chi ci va? I figli di
NANNI MORETTI (regista????) e della MORATTI!!!!!! (i cognomi
si somigliano e.... anche l'ideologie -
money-money-money) E voi state qui a sbattervi per
quello MEJO????? Servito DIO CI SALVI.... informati prima
di parlare e.... non guardare troppo la televisione,
esistono anche i libri.... ma sai leggere???
|
il Collesipolano 21 aprile 2009 0:00
A Danì, ma proprio ve rode grattateve a quattro mani e
un pò ve passerà. Ci mancava che ieri Repubblica
pubblicasse i dati emersi dall'ultimio sondaggio di Ipr
Marketing dai quali emerge che aumenta il gradimento per il
Pdl e per Berlusca che subito non ci state più con la
capoccia. Certo dopo aver ripulito Napoli che voiandri
avevate abbellitu con la munneza, dopo la corsa a scovà i
fannulloni da voiandri difesi, dopo non aver aumentatu le
tasse come faciste voi per farci più contenti, dopo aver
contenuto la crisi che con voiandri ci avrebbe ruvinati,
dopo l'interventu in Abruzzo che con coiandri sarebbe
statu un casinu che taspettavi che gli italiani fussero
cusì cojoni di non aver capitu a chi da retta? Su Danì
datevenè una svejata, vanno bene le prese de posizione ma ,
cume se dice, lu troppu struppia, lu capisce anche una
creatura, un bardascittu, un pottu. Che volevate che il
nanetto lasciasse l'Abruzzo in braghe di tela come
avreste fattu voiandri, lui è una persona seria mica un
quaqueraquà, lui le faccenne le risorve senza annà a
Caserta a sperperà sordi.Danì datte una carmata, hai la
fortuna, da quel che dici, di stare in Umbria, si fortunatu,
io purtroppu, dopo che mi so istruitu, armeno cusì dicunu
li pezzi de carta, ho giratu mezzu monnu e me so stabilitu
lontanu da Terni. Me ricordo le magnate di ciriole, de
porchetta, de fegatelli, di cacciaggione là per la strada
che va a Fialioa, le magnate di cammeri su per la valnerina,
di ranocche e li salmerini in una trattoria di Piediluco,lo
polaastru alla diavola al Cavallino Bianco de Narni, li
tordi a Madonna Scoperta, senza poì parlà di quello che
succedeva allu Somaru de Terni, Lu frate sulla Flamiania
Terni -Narni e tutto annaffiatu da un vinello leggeru e
frizzante di Montebuono. Quanno, ogni 2 o3 mesi, capito da
quelle parti quarche bella magnata ci scappa, non parlamo
poi di quella bella pizza grassa che fanno in quel forno
dietro a lu Comune de Terni e delle paste che faceva
Pazzaglia, immagino che magnata ti sei fatto a Pasqua con la
pizza di formaggiu e le sarcicce secche. Vedi Danì tu si
fortunatu, pensa a ste belle cose che te poi godè e lassa
stà le fregnacce di Berlusca e di Antiberlusca, si troppu
offuscatu e te saddice un proverbiu napoletanu "una
pucchiacca in manu a n'creatura". Te assicuru che
nun so berlusconianu ma non sono però cusì offuscatu da
nun vedè quello che de bonu fa, sbaia anche lui nun te
crede, ma landri hanno fattu solu catastrufi e presu per il
culu li cittadini. Poi cume se fà a nun teneè contu de la
crisì, non su mioca brustulini, pensa se ci fusseru stati
Prodi e Schioppa, forse avresti risu per nun piagne. Tu hai
un pò de mar de Berlusconi, quella sindrome che va in voga
tra gli sfigati, perciò te cunsijo di ripusatte e de sta
carmu ma senza bere però perchè me sembra che quarche
goccettu te lu fai. Vedi gli italiani si so fatti pija per
il fonnu schiena da Benitu, poi dai preti, e da Prodi, nun
possunu mica stà una vita a prendulu in quer postù infatti
hannu avutu l'accurtecca di caccià via dal parlamrntu
li Kompagni. Mo tu dirai " ma da che parte sta quistu
quà?" Sinceramente te ripsonno che nul lu sò ma
apprezzo le cose giuste o quasi qualunque le faccia e me
fanno schifu le cose fatte male. Spero che lu mio ternanu si
capisca ancora.
|
danilo 21 aprile 2009 0:00
la monnezza di napoli, che nessuno sà dove sia
improvvisamente sparita ( non dappertutto, però ), te la
potresti ritrovare su quello che mangi e che bevi, ogni
giorno. si è mai parlato del metodo di
smaltimento di quella montagna di rifiuti? ti invito a
ponderare i tuoi facili trionfalismi. danilo.
|
Yannis 21 aprile 2009 0:00
per Danilo e Topesio (forse la stessa persona), se
avete già letto Repubblica allora leggete anche il Giornale
a pag. 1 e 9 così potrete constatare la verità vostra,
cioè dei kompagnoschi. Vi fanno bere di tutto e voi
abboccate come pesci. Poichè uno dei due pensa che
Leonardo ed io siamo la stessa persona allora consiglio
vivamente di seguire il suggerimento fatto da costui,
sbrigatevi però perchè c'è puzza.
|
Topesio 21 aprile 2009 0:00
Chiariamo una cosa: il sedicente "Giornale" in
realtà giornale non lo è. Non lo si può considerare
neanche un giornale di parte, è semplicemente uno strumento
per spargere guano sugli avversari di turno o per menare
fendenti, al pari di una mazza, che almeno ha la dignità di
essere consapevole di essere "una mazza" e nulla
di più.
|
Leonardo 21 aprile 2009 0:00
danilo fa l'unica cosa utile che ti riesce, chiedi
scusa , tira lo sciacquone e sparisce, dopo la monnezza di
Napoli anche le merde devono sparire. Che puzza; tira lo
sciacquone sarà un bene per tutti.
|
danilo 21 aprile 2009 0:00
Non pensavo che " il Giornale " avesse tutti
questi lettori: ero convinto che la gente lo utilizzasse per
ben più nobili scopi. danilo
|
Yannis 20 aprile 2009 0:00
da per Alfonso, datato 20 aprile "lascia
perdere......" è evidente che il coglione di
turno è dovuto intervenire.
|
il Collescipolano 20 aprile 2009 0:00
Per Alfonso, nel tuo messaggio di ieri 19 us.
indirizzato a leonardo ed a me dici che mi risponderai in
tre o quattro interventi in quanto finalmente hai capito il
prooblema. lascia perdere, non serve. Se ai tempo ti invito
a leggere su il giornale di oggi " Nessuno vuole a
tavola Di Pietro" pag. 1 e 13 e facile aprire bocca e
dargli fiato per definire "foglacci
scandalistici" molto più costruttivo e serio sarebbe
esaminare i fatti e quando questi sono circostanziati e
datati, mi riferisco soprattutto ad alcuni riportati nella
serie delle mie domande ripresi da il Giornale, definirli
con semplicità scandalistici significa veramente essere
andati dal salumiere e fatto incetta di fette di salame da
usare quali occhiali. Non scrivere, sta calmo, la Sindrome
Berlusconi si supera con il riposo.
|
Leonardo 20 aprile 2009 0:00
Per Alfonso, ho riletto i tuoi messaggi ed ho visto che
uno di essi contiene quei chiarimenti che ti aveva chiesto
ieri e, pertanto, mi scuso per la svista, questo non sposta
di una virgola il problema di fondo.
|
leonardo 20 aprile 2009 0:00
Per Alfonso, ho letto le tue risposte, anzi il tuo
divagare ma non mi convinci nisba. Ti avevo chiesto dei
chiarimentima forse disconosci il significato di tale parola
in quanto nulla hai fatto. Una sola precisazione: in un tuo
messaggio a il Collescipolano affermi di non sapere nulla
circa L'associazione ed il movimento e chiedevi anche
se era roba recente, risalente al periodo della tua assenza,
divaghi proprio come il tuo conterraneo. Lascia stare ci
siamo capiti, pure se affermi che sotto alcuni aspetti siamo
uguali ti posso assicurare che anche li siamo distanti anni
luce. Saluti
|
per alfonso 20 aprile 2009 0:00
lascia perdere,questo yannis e'sempre leonardo ecc che
ad ogni risposta replica 'eviti le domande'. non
vale la pena perdere tepmo con imbecilli del genere
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
Leonardo ancora una precisazione. Sul tuo Blog del 5 marzo,
effettivamente parlavi di "valori", a proposito di
D.P., come aspetto incongruente o peggio, rispetto a prsunti
o reali suoi comportamenti sindacabili. Ho riletto da capo a
fondo i vari interventi: Onestamente non mi ponevi domande
specifiche come ad es.: D.P. parla di valori. Poiché di
valori è privo per i seguenti motivi, mi spieghi caro
Alfonso come mai stai dalla sua pate? No, infatti dal mio
intervento del 6 marzo risulta chiaro che non rispondevo a
una chiara e precisa domanda, pr il semplice motivo che
avevo ragione di ritenere il tuo un ritornello, solo
un'accusa generica e, per l'appunto, un
"refrain", un tic (senza offesa)psicologico e non
una precisa e circostanziata domanda.Non volevo tornarci su,
ma ti rammento quel "trattorino" che c'entra
come cavolo a merenda. Primo perché, anche se fosse, non
sarebbe un delitto; in secondo luogo perché non D.P. ma
Berlusconi è il politico di riferimento molisano essendo
stato eletto da e nel Molise, quale Collegio elettorale
privilegiato. Nel Molise D.P. è politicamente ed
elettoralmente un illustre sconosciuto, chi governa è un
certo IORIO e vi governa da due legislature.Quanto a
Giordano e Feltri (come per i "valori") ma pure a
Belpietro, ti risponderò se vuoi, altrimenti il tutto sarà
per Collescipolano, a stetto giro di interventi. Bisogna
avere solo un pò di pazienza. Hai visto bene, mi sono state
poste una sfilza di domande, bene io ho i miei tempi. Una
caduta di stile quel "quasi piagnucoli", ti
ringrazio per il "quasi", ma era semplicemente un
moto confidenziale, ma le confidenze si fanno agli amici e
noi due, amici non siamo,giustamente, peccato.Ad ogni
domanda una risposta? Lo sto facndo, andrò ben oltre il
preliminare. Mi hai chiesto una volta di parlare solo di
D.P. senza scantonare , io l'ho fatto, senza riservarmi
il diritto che me ne veniv di chiederti altrettanto rispetto
a Berlusconi. Non Puoi ingabbiarmi oltre, quel vincolo
valeva in quel momento e non per l'eternità. Ora sono
imegnato a rispondere a Collescipolano ancora sulla prima
delle sue domande: Associazione, Movimento e Montanelli. Un
saluto.
|
ovviamente 19 aprile 2009 0:00
da: Leonardo data: 19 Aprile 2009 Caro
Alfonso, nonostante il mio cervello non ho capito il
tuo messaggio. non c'era il minimo dubbio
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
Leonardo, sono molto stanco, vedi io sto rispondendo, il che
significa che non ho ancora finito di rispondere, mi sembra
chiaro. Mica è tutta lì, nel 1° intervento tutta la mia
risposta, ripeto alla PRIMA di Collescipolano (Associazione
emovmento e Montanelli).Il mio "Segue" sta a
significare che ho ancora molto da dire su Associazione,
Mivimento e Montanelli, poi passerò al secondo quesito:
fuga ecc., ecc., argomento che per ora non posso neppure
sfiorare Leggimi con attenzione, anche se non ti piace, e
sarà tutto più chiaro. Qui rilevo 2 aspetti. Il primo il
tentativo, inconsapevole, di farmi riconoscere in D.P. il
peggior delinquente. Sto prndendo appunti e sto concentrando
tutte le mie risorse, finora, come comunicherò in dettaglio
e come via via dimostrerò D.P., ancora una volta mi appare
vittima di una sotile congiura. Se dovessi scoprire delle
pecche sarò il il primo a riconoscerle. Potrò esludere
"Arcore", Macherio" ecc. perché sarebbe
polemica, ma non potrò escludere discorsi e registrazioni
telefoniche (tutte documentate) dove si incontrano massimi
esponenti non del PDL ma di Mediaset, riguardanti la
congiura richiamata. Se non ti piace, non so che farci. Il
secondo aspetto, ed è una domanda, riguarda mica il
tentativo di portarmi peso peso dall'altra parte? Io
sono "schierato" e lo sarò (come fui per il PD)
fino a prova contraria riguardo alla onestà per di D.P. Nel
caso contrario, mentre rispetto la vostra posizione che
certamente sarà, come nel mio caso, frutto di ponderatezza,
di riflessione e diapprofondimenti, chiedo rispetto nei
miei riguardi. Se D.P. dovesse risultare
incontrovertibilmente e per sentenze passate in giudicato un
gaglioffo, siccome non mi piacciono le banderuole, quali che
siano, non andrei più votare, m passare dall'altra
parte non sarebbe onorevole ma disdicevole. Le tue 3 o
4 domande io non le ho mai viste, tranne una che non avevo
capito: il problema dei "Valori". Se non hai
fretta attendi che io risponda a ciascuna delle domande
postemi da Collescipolano, per ora siamo soltanto alle prime
battute,ruguardandi la prima domanda, e avrai anche la tua
risposta. Un saluto.
|
Yannis 19 aprile 2009 0:00
Alfonso, ho visto che qualcuno ti ha lisciato il metro di
pelo che hai sullo stomaco. Mi hai cercato, ti ho risposto
ed invece di ironizzare sul metro di pelo vai a scrivere
messaggi che ad onor del vero è difficile comprendere, non
dici nulla, non hai risposto alle domade che ti hanno posto
ed hai cercato di cavartela mettendo dei giudizi non
obiettivi su il Giornale, quotidiano che leggo unitamente
ad altri e che trovo molto corretto. Se permetti
giudicandolo in un certo modo mi hai offeso, ti lasci
influenzare da Santoro. Ti hanno trascritto dei
pronunciamenti di Tribunali e tu svigolando incolpi il
Giornale reo di riportare la notizia. Forse tu non hai
capito che in Italia c'è la DEMOCRAZIA e non comanda
Di Pietro nonostante vada ogni due giorni in TV ad esternare
quello che vogliono i suoi fans ma che sicuramente neanche
lui condivide, lui può comandare nel suo partito del quale,
anche ultimamente con un proclama ( che sia una notizia
falsa?), ha ridadito che lui è il capo, il capo vostro, al
quale racconta cosa vuole. Ma chi vuoi che abbia voglia di
venirti a leggere nel forum che hai citato è stato già un
supplizio starti a leggere in questo forum
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
LEONARDO, bando ai piagnucolamenti, ti ringrazio di aver
rilevato un mio momento di debolezza. Sto rispondendo,
difatti il mio intervento inizia con una premessa e termina
con un "segue". So bene che non ho ancora
risposto, un pezzo alla volta e sarai accontentato.Il
discorso è lungo e mi dovte la scelta del metodo e la
strada da percorrere se volete che iio risponda. Poiché
tutto procede da "Il G." che qui pare la Bibbia
delle Bibbie, e da lì che procedo e lì ritornerò; alla
fine, tra 3 o 4 interventi, il cerchio, sulla prima domanda,
si chiuderà. Non so perché tu voglia ingabbiarmi nel
problema D.P.escludendo contorni e dintorni che pure
l'originano quel problema.. Il mio messaggio voleva
essere ed è (santa pazienza) un attestato alla tua
intelligenza di contro alla piccolezza del mio cervello;
intenevo ( a buon intnditor..!) sottolineare che possiedi
cervello brillante e agile linguaggio. Scusa se non sono
stato più chiaro. Non mi permetterò oltre di scherzare o
di fati complimenti. COLLESCIPOLANO, non ho fatto
in tempo ad avvertirti che finalmente avevo capito di che
problema si trattasse. Porta pazienza,, ma tratto dopo
tratto , in tre o quattro intrventi risponderò, per
l'intanto alla tua prima domanda. Ho preso appunti, dati
e riferimenti. Non è possibile rispondere con un solo
tratto di penna. Se ne sarò capace smonterò le allusioni e
le accuse del Giornale con date, nomi e cognomi. Poi sarà
la volta delle altre. Fammi sapere se posso continuare. Un
saluto
|
Leonardo 19 aprile 2009 0:00
per Alfonso, sono uno che legge anche quei fogli
scandalistici, che siano scandalistici perchè non vogliono
essere letti e capiti? Sono scandalistici perchè riportano
fatti avvalorati anche da pronunciamenti? No, è scadalo
trattare con chi scrive certe cose e con chi fa troppo uso
del paraocchi. fa perdere tempo a qualche altro ma non a me.
|
il Collescipolano 19 aprile 2009 0:00
Alfonso, già parlando di "voce del padrone"
la dice lunga su dove vai a parare. Che significa che su
altri giornali viene menzionata con un trafiletto, se
costoro sono asserviti a qualcuno è chiaro che non trovi
nulla. Pensi di trovarne traccia su quelle vomitevoli
trasmissioni a te tanto care e difese? Ci sono
pronunciamenti di Tribunali e, pertanto, per rispetto verso
le istituzioni, un pò di rispetto è d'obbligo, o forse
con l'uscita del tuo caro la magistratura non è più
degna di rispetto? Alfonso con il tuo divagare non incanti,
hai fatto un messaggio di mezza pagina per dire delle
amenità ,se non scrivevi nulla era meglio. Ti permetti di
parlare di fogli scandalistici, o tu non leggi il Giornale
oppure non lo comprendi, ad ogni modo con la tua uscita hai
offeso i lettori di tale quotidiano cosa che non avresti
dovuto permetterti. Sembri proprio quel tuo caro che quando
doveva rispondere a delle domande dei giudici balbettava e
non sapeva cosa dire. Puoi anche non rispondere, anzi è
meglio. Se pensi che io abbia tempo ad andare a leggere su
altri forum quello che scrivi hai proprio capito male.
|
Leonardo 19 aprile 2009 0:00
Caro Alfonso, ho riletto con calma il tuo messggio e
sinceramente non mi è piaciuto. Potevi risponder a qualche
domanda invece ti rifugiarti in messaggi ambigui.
Evidentemente la settimana di riposo non ti è servita a
nulla, continui a schivare le domande, a fare finta di non
capire, facendo nel contempo allusioni. In più adesso
accampi la scusa di non riuscire a rispondere a più di una
domanda e quando finalmente lo fai divaghi a spanne su
argomenti non attinenti, per finire poi di parlare di
qualcuno della Cdl. Ho visto che ti sono state poste una
sfilza di domande, ce ne sarebbero molte di più ma
sicuramente non risponderai compiutamente neanche ad una,
figuriamoci se risponderai a quelle prime 3 o 4 che ti ho
posto. Dovresti avermi capito, l'ho anche ripetuto, chi
elude le domande non mi piace, figuriamoci poi quando fa
finta di non aver capito. Ho rivisto i tuoi ultimi messaggi,
in alcuni quasi piagnucoli per ripensamenti, per la
solitudine e per altri acciacchi che purtroppo fanno parte
dell'esistenza. Con garbo ti ho riproposto di continuare
il dialogo e come risposta mi mandi un messaggio che fa
delle allusioni. No Alfonso, non fa per me, io pongo
domande e rispondo a quelle che mi vengono poste senza
accampare scuse e senza divagare è nel mio DNA e ho in
antipatia chi si comporta diversamente. Come è possibile
che a volte faccia tanto sfoggio di cultura e poi inciampi
su domandine da nulla? Su non siamo mica ragazzini delle
elementari ! Ormai siamo adulti e, pertanto, è logico
supporre che ad ogni domada dovrebbe seguire la relativa
risposta, oppure i chiarimenti e non il divagare altrimenti
NISBA. Li cose si dicono oppure non si dicono, il come non
detto usalo per altri.Saluti
|
Leonardo 19 aprile 2009 0:00
Caro Alfonso, nonostante il mio cervello non ho capito
il tuo messaggio. Se hai la compiacenza di spiegarlo. Un
saluto.
|
il Collescipolano 19 aprile 2009 0:00
Caro Alfonso, sono pronto a rispondere alla tua
richiesta circa l'associazione IUdv e movimento Idv.
Cerco di rissumere il tutto in poche righe: c'è il
movimento Idv, il partito, poi cìè l'associazione Idv
che da quel che si può capire è la cassaforte. Di Pietro,
oltre al partito che lui chiama movimento, ha costituito
un'Associazione composta da lui stesso , dalla moglie e
dalla Mura. Il 26 luglio del 2004, un giorno prima
dell'approvazione dei rimborsi da parte della Camera
l' Associazione nomina quale rappresentante legale la
stessa Mura. I due soggetti, movimento ed associazione,
hanno sulla carta hanno organi sociali e rappresentanti
legali diversi, la Mura rappresenta l'Associazione e Di
Pietro il Movimento. Da notare che la patente di socio
dell'associazione è subordinata ad accettazione
notarile da parte del presidente Di Pietro ( art. 7 comma 4)
mentre l'adesione al movimento non comporta
l'assunzine di qualità di socio dell'Associazione ,
poi, sempre per statuto, i rimborsi elettorali vengono
richiesti ed introitati dall'associazione e non dal
partito. Effettivamente per gente alla buona come noi è un
bel rompicapo nonostante che Di Pietro dica che movimnto ed
associazione siano la stessa cosa. Il Tribunale di Roma in
data 15 luglio 2008 ha sentenziato che Movimento ed
Associazione non sono la stessa cosa. Su questa questioncina
si incentra la faccenda della Montanelli, se non erro
l'udienza è fisata per il 2010, e quella del Cantiere
(Occhetto-Veltri) in quanto contrariamente a quanto
affermato da Di Pietro la Camera non ha dato ragione a lui
ma si è dichiarata incompetente dicendo" Che il
profilo dell'inesistenza del rendiconto dell'Idv e
ogni altra controversia attiene all'autorità
giudiziaria". A tal proposito il Tribunale di Milano il
19/10/97 ha dato atto della "gravità dei fatti
denunciati dal Cantiere" consistenti tra l'altro
nell'autoapprovazione di rendiconti preventivi e
consuntivi lamentando anche i mancati controlli delle
camere. A seguire la decisione del Tribumale di Roma. Cme
vedi colui che voleva dare chiarezza a tutto a un pò
pasticciato, inoltre quei ricorsi in tribunale non si
addicono, per quel che mi riguarda, ai VALORI. Di Pietro
sarà sicuramente innocente ma intanto c'è chi indaga e
c'è chi ha di dubbi; da quel che aveva detto lui non
dovrebbe andarsene dal partito? Ora se la Magistratura
indagna significa che ci può essere qualcosa non proprio
perfetto, non credi? Poi c'è la faccenda Mautone e su
come Di Pietroha saputo dell'ingagine; anche su questo
fronte regna molta confusione creata soltanto da
dichiarazione, smentite e poi ancora rettifiche dallo stesso
Di Pietro non lo consco, non l'ho mai visto, poi sono
stati visti a pranzo.... Ho saputo dell'indagine dal
chiacchiericcio, dal fiuto, da agenti...Perchè tante
storielle sembra di vedere il Di Pietro quando doveva
rispondere ai giudici di Milano ch ebalbetava tremava.. Se
avesse subito detto com stavano le cose avrebbe fatto bella
figura ed avrebbe zittito tutti perchè sono cosucce nelle
quali, purtroppo, i politici sono dentro fino al collo. La
Ferrari in Cina ha fatto schifo, ma a noi cosa importa, qui
ci sono i partiti (TUTTI) che fanno schifo. Nel 1993, noi
coglini, il popolo, avevamo con referendum abolito il
finanziamento ai partiti e queste brava gente ( i
politici)si sono ripreso quanto negato con gli interessi
inventando il rimborso elettorale che poi se lo litigano tra
di loro anche nella stessa parrocchia. Buona Domenica.
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
Leonardo, come non detto..! tra mille anni sulla tua lapide
ci sarà non il tuo nome, ma una lingua lunga un metro,
anche se fuoriuscente da un grosso cervello; sulla mia sarà
disegnata semplicemente una pistola... ad acqua. Ciao.
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
Collescipolano ecc. ecc. ecc., un saluto. Eccomi qua,
con la prima domanda, mi spiace, l'avete cercata e
dovrete subirvi il tutto. Prima puntata: "Associazione
e movimento" e Montanelli. Premessa: tutto, ma
proprio tutto proviene da "l Giornale" (che io
definisco "La voce del Padrone") e da altri
periodici o settimanali Mediaset. Altri quotidiani o non ne
fanno cenno o vi dedicano qualche bree trafiletto, almeno
per quel che mi è dato di ritrovare via internet. A volte
sarò costretto a riportare virgolettato lo scritto altrui.
Non compro, ci mancherebbe, e leggo "Il G." se in
bibloteca, quindi non sempre; lo ritengo un fogliaccio
scandalistico che poggia i suoi scritti sul tendenzioso e
sul diffamatorio ("parlate-sparlate,dite-non dite-
sottindentete, ventilate,alludete, suggerite, qualcosa
rimarrà" (cfr, uno tra mille, caso Mitrokhin). Quando
"Il G." eccede nel"sensazionale" o si fa
più audace, non solo si costringe a versare 400 milioni di
lire a D.P. ma (FELTRI) è costretto a ritrattare (la
bufala) professando stima, amicizia e affetto per
l'analfabeta molisano (P.Berlusconi e Feltri: La Rep.
archivio 19.11.97 //Corsera archivio 19.11.97// BananaBis:
da "Il G." del 9.01.09 - Lettera di Feltri a D.P.
del 9.01.09//). Su qualche altro forum mi ritroverete sotto
lo pseudonimo di "ninolombard" la"o"
finale mi è saltata. Il nik deriva, sentimentalmente,
(glielo devo) da mia madre che mi assimilava a mio zio e suo
fratello, per alcune mie consimili caratteristiche
comportamentali. Segue.
|
Leonardo 19 aprile 2009 0:00
per Danilo, sicuramente hai ragione , io di vino non ci
raccapezzo nulla, basta che sia secco e frizzante che per me
va bene. Vedo che però di vino un pò te ne intendi e,
pertanto, qualche trincata te la fai, confessalo.
|
alfonso scala lombardo 19 aprile 2009 0:00
Yannis, ciao. "Il metro di pelo sullo stomaco" per
causa vostra pesa più di un quintale e, ancora per causa
vosra, mi rimane indigesto. Ora consigliatemi una medicina
portetosa, se non volete essere querelati.SUBITO..!
|
danilo 19 aprile 2009 0:00
Leonardo, il grechetto,anche se è un vino tipico umbro,si
presta spesso a " contaminazioni" con altri tipi
di uve di provenienze diverse; ne vedo esposte bottiglie
con le denominazioni di molte regioni, umbria compresa.
Il mescitore di Amelia avrebbe potuto indirizzare il tuo
palato a prodotti di eccellenza di questa regione, ottenuti
da vitigni autoctoni, ma probabilmente ha voluto
privilegiare quello della sua zona. ( naturalmente non
posso disquisire oltre sulla bontà, soffrendo io di una
sorta di fobia contro il vino e non conoscendone il
sapore). danilo.
|
Yannis 18 aprile 2009 0:00
caro Alfonso, ci sono, ci sono. Il metro di pelo che
hai sullo stomaco come va, ti fa digerire? Non sono un
bombarolo come te ma scalcio. Buona Domenica
|
leonardo 18 aprile 2009 0:00
Caro Alfonso "Bombarolo",sono contento di poter di
nuovo arruffarmi con te, serve amigliorarsi. Mi dispiace
per gli inconvenienti che hai accennato e, se ti può
servire, bombarda pure ma fa attenzione perchè di bombarde
me ne intendo. Buona Domenica
|
Commenti
|
|
|
|