Commenti
|
1-5/5
|
|
mah 7 maggio 2009 0:00
ma a parte questi slogan avete qualche dato, qualche
considerazione concreta per sostenere quello che sbattete
qui come verità urlata? avete voi altre
soluzioni?
|
montezuma 6 maggio 2009 0:00
E vogliono farci credere che con questa manovra usciremo
dalla crisi!balle!ci andremo ancora di più in crisi,ma
tanto agli italiani cosa gliene frega,basta che vadano in
giro la domenica e in ferie ad agosto....
|
Sexanta Seconda 5 maggio 2009 0:00
Non offendere i maialini! Per tutto il resto sono
d'accordo. Questi lo sanno che noi non crediamo più a
niente!! Tuttavia insistono! Se la suonano e se la cantano
da soli! Dovremmo trovare un buon sistema per ESTIRPARLI!
Buttate la TV in strada! Notificar loro che i
"libri" di Bruno Ape non li compra\legge nessuno!
Che si vede che i fatti e rifatti sono tutti "color
mummia" Fantasiosi di tutto il mondo...unitevi!
|
Gianni 5 maggio 2009 0:00
Se però questa operazione consente a qualche decina di
migliaia di persone, o forse molte di più considerando
l'indotto, di continuare a prendere uno stipendio non mi
pare una cosa tanto sbagliata. C'è da domandarsi
come mai tutte le aziende automobilistiche mondiali sono
sull'orlo del fallimento, se basta un semplice calo
della domanda per metterle in crisi vuol dire che operano al
limite della redditività, che rimane tale solo se la
produzione supera un certo livello. Gianni
|
E io pago 5 maggio 2009 0:00
e io pago e io pago e io pago e io pago...
|
Commenti
|
1-5/5
|
|